Visualizzazione post con etichetta Temptu Pro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Temptu Pro. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2018

Trucco aerografo: quale è la migliore marca? I miei prodotti preferiti.



Quando ci si avvicina per la prima volta ad un prodotto di nicchia come il trucco aerografo è normale chiedersi quale sia la migliore marca, come se iniziare ad usare questo tipo di applicazione  dovesse comportare una affiliazione esclusiva ad una azienda invece che ad un'altra. Negli Stati Uniti, dove questo tipo di makeup è sicuramente più diffuso e pubblicizzato, anche se non ancora "mainstream", ci sono addirittura decine di blog generati da algoritmi che hanno un solo scopo: dirottarvi sui link di Amazon della marca che scegliete incassando così una percentuale sul vostro acquisto.
Io preferisco decisamente un approccio più "umano" alla questione, e non esiterò a rispondere a questa cruciale domanda nell'unico modo possibile: la migliore marca di trucco aerografo è quella che funziona meglio per voi.  Se consideriamo il trucco "tradizionale", non ci sogneremmo mai di dire che c'è una sola marca che è la migliore in assoluto, ma preferiamo invece provare individualmente i prodotti di ognuna e comporre il nostro kit con quello che giudichiamo essere il meglio. Ebbene credo che dovremmo applicare lo stesso criterio al trucco aerografo, e capire una volta per tutte che se per ragioni di marketing ogni marca ovviamente dice di essere "la migliore", quando acquistiamo un kit non ci stiamo sposando ad un brand, ma possiamo sempre integrarlo con prodotti diversi.
Rimane ovviamente la difficoltà di provare prodotti che sono quasi sempre ottenibili solo attraverso internet, ed è per questo che i miei corsi sono strutturati in maniera fieramente indipendente e sono privi di obiettivi di vendita, ma danno invece la possibilità agli allievi di confrontare tutte le marche disponibili ed acquistare poi autonomamente ciò che ritengono essere più adatto alle proprie esigenze. Proprio per questo ho appena aggiornato la nostra pagina dei LINK utili, che è la più completa directory al mondo di marche e negozi di trucco aerografo, e che vi permette imparare di più su tutto quello che è disponibile e su dove reperirlo. A differenza di quei blog menzionati prima, i link della nostra pagina vi portano direttamente ai siti in questione, senza alcuna monetizzazione da parte nostra, con la stessa trasparenza che applichiamo agli sconti esclusivi che riusciamo ad ottenere per i nostri diplomati.
La buona notizia è che nel campo del trucco aerografo gli standard sono mediamente già così alti che, tenuta presente la necessaria curva di apprendimento che ogni prodotto richiederà, sarà davvero difficile rimanere delusi.
Per me personalmente, dopo sette anni di appassionata ed esclusiva dedizione a questa tecnica, non si tratta tanto di trovare cose che non mi piacciono, quanto di scoprirne alcune che mi piacciono più di altre, ed è finalmente arrivato il momento di dirvi quali sono i prodotti che preferisco in un settore dove l'eccellenza è spesso il denominatore comune:


Per un makeup glamour: Temptu SilkSphere Foundation
Da quando è stata riformulata nel 2015, questa formula a base di silicone non ha mai cessato di stupirmi. Il finish che si ottiene è semplicemente incredibile, al punto che io lo chiamo "pelle da modella". Ho testato un numero indefinito di prodotti che promettono di "attenuare le piccole rughe". Questo è l'unico, nella mia esperienza, che effettivamente lo fa. La sua luminosità intrinseca è talmente potente che fornisce un effetto lisciante e liftante anche sulla pelle più difficile e discromica. Sebbene SilkSphere sia passato in secondo piano al momento nel marketing di Temptu, che si è concentrata sulla più recente formula Perfect Canvas, vale sempre decisamente la pena provare questo prodotto.
Temptu SilkSphere

Obiezione più frequente: Formula troppo lucida e troppo appiccicosa.
Risposta del professionista: La luminosità diminuirà man mano che il prodotto si asciuga, e si stabilizzerà ad un livello che dipende dal tipo di pelle. Il fondo può essere opacizzato con una polvere hd, che ne cancellerà anche l'adesività che alcune potrebbero percepire, sempre a seconda del tipo di pelle. 

Per un makeup impercettibile: Dinair Glamour Foundation
Questa è la primisima formula di fondotinta che Dinair ha commercializzato quando ha iniziato la "rivoluzione del trucco aerografo" oltre trenta anni fa. Da allora il prodotto  è stato aggiornato e migliorato, ma ha sempre mantenuto i suoi vantaggi principali: un grande potere coprente e l'assenza di texture percettibile. Se applicato correttamente, questo prodotto scompare immediatamente coprendo i difetti e lasciando trasparire tutto il meglio di ogni tipo di pelle, con un finish così impercettibile che si può usare anche sugli uomini senza paura che possa risultare visibile.

Obiezione più frequente: Formula troppo asciutta, troppo matte.
Risposta del professionista: Idratate bene la pelle con una crema leggera e non oleosa. Se l'effetto finale risulta troppo opaco e avete la pelle secca, aerografate due gocce di olio di jojoba o di Moist & Dewy (l'idratante post applicazione di Dinair). Se avete la pelle grassa, gli oli naturali da essa prodotti normalizzeranno l'effetto dopo breve.

Per il trucco water proof: Nebula by Kryolan
Questa recente aggiunta al catalogo Kryolan è il prodotto per trucco beauty più resistente all'acqua che io abbia mai provato. Nebula è una formula a base di silicone, ma ha la consistenza molto fluida ed i tempi di asciugatura rapidi di un prodotto a base d'acqua. Il suo effetto finale riflette lo stile classico tipico di Kryolan, che molti preferiranno ed altri no, ma ad ogni modo questo prodotto è a prova di bomba (d'acqua), e non si muoverà nè sbiadirà neanche sotto una cascata.

Obiezione più frequente: Troppo fluido, si nebulizza troppo velocemente.
Risposta del professionista: Applicatelo solo con un kit di strumenti a pressione regolabile. Incredibilmente Kryolan non fornisce una valvola di regolazione della pressione con il suo kit, rendendo l'utilizzo del suo stesso prodotto molto difficile, specialmente su zone più piccole e delicate come gli occhi e le guance. Potete comunque facilmente aggiungere una valvola di regolazione al vostro kit, come mostro alla fine di questo video.

Per correttori: Temptu Perfect Canvas Color Correctors
Perdonate l'entusiasmo ma questo prodotto è semplicemente pazzesco, con la sua abilità incredibile nel neutralizzare istantaneamente qualsiasi imperfezione senza creare accumulo e senza trasparire attraverso il fondotinta che applicherete dopo. Ci sono otto colorazioni correttive nei toni classici (pesca, giallo, verde chiaro...) disponibili in flaconcini da 7,5 ml, 30 ml oppure in formato capsula Airpod. Come mostro in questo video tutorial, non vedrete il colore che state applicando, ma semplicemente vedrete la discromia scomparire, e la consistenza leggera della formula, che si asciuga velocemente, non creerà accumulo nelle piccole rughe, nè le evidenzierà più tardi nella giornata. 

Obiezione più frequente: Non si dovrebbe aerografare intorno agli occhi.
Risposta del professionista: Se non sapete come, di certo non dovreste. Se vi educate su come si fa vedrete che non solo è possibile, ma preferibile. 

Per Contour and Blush: Kett Hydro Contour and Blush Shades
Con quattro colorazioni per includere ogni tonalità di incarnato, i colori per contouring a base d'acqua di Kett sono uno dei prodotti per ombreggiatura più efficaci e dall'aspetto più naturale, con una intensità aumentabile che va da appena percettibile agli effetti più scultorei per i trucchi editoriali. Anche i blush della linea Hydro di Kett sono un classico, e la loro texture morbida li rende particolarmente confortevoli e naturali. 

Obiezione più frequente: I colori di Kett non durano e sbiadiscono se toccati.
Risposta del professionista: Mantenete una applicazione leggera e fissateli con una polvere HD e non avrete problemi. 

Per i punti luce: Temptu Perfect Canvas Airpod Highlighters
Con la loro discretissima brillantezza a effetto vedo/non vedo, gli Highlighters di Temptu sono secondo me semplicemente i migliori al mondo, e battono di gran lunga qualsiasi altro prodotto sia esso aerografabile o meno. Le tonalità sono delicate e bellissime, e l'effetto in video e in foto è splendido.
Obiezione più frequente: Nessuna. Ttutti coloro ai quali li mostro sono d'accordo con me.
Risposta del professionista: Comprateli. 

Per gli ombretti: Dinair Colair Matte and Opalescent Colors
Questi incredibili colori a base d'acqua sono duraturi e facili da applicare quanto bellissimi da vedere. Funzionano benissimo anche sulle palpebre più difficili, che richiedono grazie ad essi poca o nessuna preparazione. Sono totalmente a prova di crepa, e resistono benissimo allo sfregamento e all'acqua. La pigmentazione è straordinaria, e possono essere mescolati facilmente tra di loro per ottenere nuove tonalità. Questo prodotto è una pietra miliare incredibilmente sottovalutata. Dirò questo: se gli influencers lo scoprissero, la scena del trucco occhi ed il mercato delle palettes in polvere subirebbero uno scossone epocale. 

Obiezione più frequente: Aerografare l'ombretto è difficie/ non si dovrebbe fare.
Risposta del professionista: (Dopo un sano sbadiglio): Una volta che avete imparato a sfumare, fare un trucco grafico multicolore vi richiederà un quinto del tempo necessario per le polveri, il risultato sarà più duraturo ed il trucco macchierà la pelle delle palpebre.


Per gli illuminatori: Airbase Illuminators
Airbase Illuminators
Un illuminatore è un prodotto per i punti luce che può essere anche usato su tutto il viso, ed essere intensificato ed impiegato anche come ombretto. Quest'anno l'azienda inglese Airbase ha lanciato un set di quattro bellissime nuove tonalità, ed una in particolare chiamata Exotic Bronze è tra le più belle e versatili che ho mai utilizzato. Ne dimostro l'uso in questo video tutorial.

Per la copertura tattuaggi: Colair Tattoo Cover (già Colair Extreme)
Questo è un altro incredibile prodotto creato da Dinair negli ultimi anni, ed uno dei più sottovalutati. Si tratta di una formula a base d'acqua che offre incredibile potere coprente, e totale resistenza allo sfregamento e all'acqua stessa. Il prodotto è così ricco di pigmento che non c'è bisogno di pre-correggere il tattuaggio con colori opposti, risparmiando così una grande quantità di tempo. E' anche abbastanza salutare da potere essere usato per coprire severe discromie sul viso prima di applicare il fondotinta preferito. Tattoo Cover può anche essere mescolato con altri fondi di Dinair per migliorare la loro coprenza e la loro resistenza. Nel campo degli effetti speciali, il prodotto può essere usato su protesi per una copertura super veloce che non intaccherà il lattice. Io considero questo prodotto una versione più cosmetica e salutare del PAX, e non capisco come il mondo degli effetti speciali, oltre a quello del beauty, non lo conosca ancora bene.

Obiezione più frequente: E' difficile trovare la tonalità giusta
Risposta del professionista: Sono d'accordo, ma diventa sempre più facile mano a mano che si impara a conoscere la linea. Se decidete di acquistare questo prodotto per voi assicuratevi di prendere anche una tonalità più scura e una più chiara oltre alla vostra, in modo che possiate aggiustare il colore se necessario. 

European Body Art
Per il Body Painting: Vibe  ed Endura by European Body Art (EBA)
Riformulato di recente, Vibe è un prodotto a base d'acqua ultra pigmentato, e -non chiedetemi come- resistente all'acqua stessa. Se poi vi serve qualcosa che sia a prova di bomba atomica potete provare anche Endura, la formula a base d'alcohol di EBA che ha dei colori metallici assolutamente splendidi. Non vi consiglierei però di usare i colori di Endura sul viso a meno che non sia necessario, perchè rimuoverli può essere problematico e richiedere molto tempo. 

Per la Body Art: Graftobian FX Aire, Neon Shades
Questi colori super brillanti di Graftobian sono follemente pigmentati e brilleranno sotto luce UV. La formula è a base d'acohol ma può essere usata senza problemi anche sugli occhi (assicuratevi solo che le palpebre siano chiuse quando la applicate). Il prodotto è molto durevole ma facile da rimuovere, e il generosi flaconi da 60 ml vi dureranno molto tempo. La consistenza del prodotto è molto fine, quindi dovrete applicarlo ad una pressione molto bassa.


Quali sono i vostri prodotti preferiti? Fatemelo sapere nei commenti, e per favore condividete questo post con chiunque possa essere interessato.


Keep spraying the world beautiful,


Daniele
Pacini,

Editor


sabato 23 dicembre 2017

CORREGGERE LE OCCHIAIE con l'aerografo per risutati perfetti, veloci e duraturi.

100%Trucco aerografo, zero filtri sulla pelle
.
TRUCCO AEROGRAFO PER OCCHIAIE? CERTO CHE SI!

Correggere e coprire occhiaie, discromie e iperpigmentazione è uno degli obiettivi più comuni ma anche più difficili di una applicazione di makeup. Il motivo? La pelle nella zona peri oculare è più sottile e spesso più soggetta a movimento di qualsiasi altra zona del viso, e presenta spesso increspature che possono essere sottili o molto profonde a causa del movimento dei muscoli sottostanti. Per correggere questa zona con il makeup tradizionale abbiamo bisogno di prodotti dall'elevato potere coprente ma dalla consistenza più leggera possibile, perchè qualsiasi prodotto applichiamo su questa superficie finirà inevitabilmente per evidenziare eventuali linee e increspature, siano esse dovute all'età della persona o semplicemente alla sua naturale costituzione. 

Perchè usare il trucco aerografo. Prima di tutto dobbiamo ancora una volta sfatare uno dei più comuni falsi miti sull'applicazione ad aerografo: sì, si può aerografare intorno agli occhi, e no, non provocherà nè danni nè irritazioni, al contrario l'applicazione sarà molto più delicata di una analoga a pennello. Tutto questo naturalmente a patto che si conosca la tecnica giusta e si usino i dovuti accorgimenti. Ora che abbiamo chiarito questo punto, vediamo perchè la correzione con aerografo può essere spesso preferibile per questa delicata zona. A causa della texture complicata della pelle intorno agli occhi, più spessi saranno gli strati di prodotto applicato, più questi con il tempo si sposteranno negli spazi negativi (rughe) rendendoli ancora più evidenti. L'aerografo permette la più alta coprenza con la texture più leggera immaginabile, offrendo così i migliori risultati possibili. Inoltre i prodotti creati per aerografo nella maggior parte dei casi non hanno bisogno di polvere fissante, si asciugano molto velocemente e rimangono al loro posto senza depositarsi nelle increspature. Naturalmente il risultato finale in termini di efficacia e durabilità dipenderà anche dalle caratteristiche uniche di ogni individuo, perchè fattori come età, compattezza e oleosità della pelle sono diversi per ogni persona, ma posso affermare con una certa sicurezza che troverete l'aerografo una alternativa spesso preferibile ai metodi tradizionali. Il tutorial che segue descrive il processo usato nel video incluso in questo articolo, che in tutti gli altri video pubblicati sul nostro canale di YouTube. Per favore leggete l'avvertenza a fondo pagina prima di implementare questa tecnica.



COME AEROGRAFARE IL CONTORNO OCCHI 

Preparazione: Iniziate con la pelle pulita e bene idratata. L'idratante che userete dovrà essere il più leggero e il meno oleoso possibile. Una volta che l'idratante è stato assorbito potrete valutare se sia necessaria l'applicazione di primer. Se state lavorando su una persona giovane dalla pelle compatta con poca o nessuna texture, potrete tranquillamente evitare il primer. In ultima analisi la necessità di primer dipende anche dal tipo di prodotto che state aerografando, perchè alcuni (specialmente qelli a base di silicone) agiscono già da soli con effetto primer.

100% Trucco aerografo senza filtri
Applicazione: Prima di iniziare studiate la texture della zona perioculare per capire con quali delicati movimenti potete distendere le increspature. Per farlo potete tirare leggermente la pelle dalle tempie, dallo zigomo o dal setto nasale. Iniziate ad applicare il makeup chiedendo alla persona di tenere gli occhi chiusi e rilassati. Date alla persona la possibilità di abituarsi al processo e di rilassarsi iniziando a spruzzare solo aria, e descrivendo quello che state per fare. La pressione del vostro aerografo dovrebbe essere al livello più basso consentito dal prodotto che state usando. Testate il flusso su della carta prima per verificare che la nebulizzazione sia corretta (il prodotto deve apparire sulla carta in modo sfumato e uniforme, senza la presenza di macchie o "puntini"). In molti casi potrete correggere l'intera zona perioculare senza che la persona debba aprire gli occhi, e questa è sicuramente l'opzione più facile e confortevole. Stendete delicatamente la pelle intorno agli occhi per aprire le eventuali increspature e linee. Per ottenere la copertura migliore dovrete usare diversi passaggi leggerissimi spruzzando ogni volta la minore quantità possibile di prodotto. Mantenete una distanza di sicurezza di almeno cinque centimetri dalla pelle. Non cercate di "vedere il colore" che state applicando, ma cercate piuttosto di osservare il cambiamento della pelle fino a raggiungere un risultato soddisfacente.  Cercate un angolo inclinazione dell'aerografo che vi permetta di spruzzare sotto le ciglia inferiori per coprire anche quella zona, se necessario distendendo la pelle a partire dalla guancia. Quando la persona aprirà gli occhi, la texture più vicina al bordo della palpebra potrebbe cambiare, perchè cambierà la posizione dei muscoli sottostanti e quindi l'intera texture. Questo si può correggere spruzzando velature leggerissime mentre la persona guarda in  alto, naturalmente puntando il getto d'aria sulla palpebra inferiore, mai direttamente sul bulbo oculare. Alcune persone sono più sensibili di altre all'aria vicino agli occhi, specialmente se indossano lenti a contatto. Assicuratevi di testare questa sensibilità prima di iniziare il makeup. Se la persona sente che gli occhi stanno per lacrimare potrà semplicemente chiudere gli occhi, mentre voi aspetterete qualche secondo tra un passaggio ed un altro in modo che la persona possa rilassarsi. Se la persona tende comunque a lacrimare, usate uno stencil in plastica morbida e ponetelo delicatamente  sotto le ciglia inferiori in modo da schermare completamente l'aria dall'occhio. Chiedete sempre alla persona come si sta sentendo.

Pelle problematica o persone particolarmente sensibili all'aria: Se la persona vi segnala un disagio nel tenere gli occhi aperti mentre voi  aerografate, o se la zona sotto le ciglia inferiori ha bisogno di ulteriori ritocchi, potete naturalmente intervenire immediatamete dopo l'applicazione con un piumino di velluto per stendere meglio il prodotto, o con un pennellino morbido bagnato in una piccola quantità di colore per risolvere la situazione. In caso di increspature importanti, potete usare una piccolissima quantità di polvere HD trasparente per fissare ulteriormente il makeup.

RECENSIONE PRODOTTO

Se potessi dare un premio per il Prodotto dell'Anno, questo starter set di correttori di Temptu lo vincerebbe per il 2017. Il set include sette colori che vi permetteranno di neutralizzare ogni discromina nel più breve tempo e con la più piccola quantità di makeup immaginabile. La pre-correzione cromatica nel trucco aerografo non si fa molto spesso perchè normalmente i fondi hanno sufficiente potere coprente da soli, e usare un altro prodotto sotto può creare spessore indesiderato. Inoltre dal momento che con l'aerografo non si applica una pennellata "solida" di colore ma molti piccolissimi "puntini", i correttori di colore tendono a rimanere visibili attraverso il fondo e possono apparire come macchie grigiastre su di esso se applicati in modo errato. Quanto appena descritto perde completamente di valore nel caso di questo set di colori: la loro texture è così sottile che essi cancelleranno la discromia letteralmente in pochissimi secondi, rimanendo invisibili sotto il fondotinta che applicherete sopra.  La formula di Perfect Canvas implica che questi prodotti a base di silicone si comportano quasi come prodotti ad acqua: si asciugano molto più in fretta e il loro finish è molto più sottile delle linee classiche a base di silicone. Questo li rende ideali per l'applicazione su zone difficili, dove non creeranno spessori indesiderati, e dove non si sposteranno nelle increspature neanche dopo molte ore. Proprio come i prodotti a base d'acqua, questi colori non avranno in generale bisogno di esser fissati con polveri dopo l'applicazione. Questo set è un MUST HAVE per ogni makeup artist. Gli utlizzatori privati che non sanno quale tonalità sia la migliore per le loro particolari esigenze potranno anche acquistare i colori in flaconcini individuali.Visitate la pagina LINK UTILI per i distributori eruopei di questo prodotto.

100% Trucco Aerografo senza filtri
Avvertenza importante: Questo articolo descrive una tecnica di applicazione di makeup.
Prima di usare questa tecnica dovete sempre descriverla dettagliatamente alla persona su cui la applicherete, e dovete sempre accertarvi che non vi siano problemi o impedimenti di carattere medico prima di lavorare intorno agli occhi di qualcun altro o di voi stessi. Testate questa tecnica accuratamente prima di tutto su voi stessi prima di provarla su qualcun altro, e fatelo solo avendo ricevuto il nulla osta dal vostro medico. L'autore offre quanto sopra come opinione personale ed in buona fede. Quanto descritto non rappresenta ne si sostituisce all'opinione di un medico, ed ogni responsabilità in tal senso è declinata.



martedì 28 giugno 2016

Rivoluzione e Innovazione nel Trucco Aerografo con Temptu Pro!




Temptu è da sempre in prima linea nell'innovazione del trucco aerografo, e basta dare un'occhiata alle nostre recensioni dei loro prodotti per capire quanto amiamo questa marca. Detto questo, neanche noi ci aspettavamo una tale quantità di innovazioni e miglioramenti come quelli che sono venuti da questo marchio nell'ultimo anno.  Durante il nostro recente viaggio a Los Angeles abbiamo avuto la fortuna di potere incontrare la gentilissima e talentuosa Jackie Fan, la manager di Global Education and Artistry per Temptu. Siamo andati a trovarla proprio prima che si trasferisse sulla East Coast, dove continuerà a lavorare con questa azienda dopo il consolidamento della sede di Los Angeles con quella di New York. 
Jackie ci ha illustrato i molti nuovi prodotti già usciti o in procinto di uscire quest'anno. Alcuni di questi hanno già ottenuto un grandissimo successo, come l'applicatore portatile Temptu Air. Atri stavano proprio per essere lanciati nelle fiere di settore, come l'Airpod Pro, i nuovi colori per capelli e la linea di fondotinta Hydra Lock. Siamo riusciti a dare un'occhiata a quasi tutte queste novità, e le altre ci sono state descritte da Jackie nel corso di una intervista che pubblicheremo presto per la nostra serie sui Guru del trucco aerografo.


Temptu Air
Temptu Air è un nuovo applicatore portatile e  ricaricabile che è stato creato per funzionare con gli Airpods di Temptu. Dal momento che non lo avevamo ancora visto dal vivo, devo ammettere che avevo qualche pregiudizio,  perchè mi sembrava che potesse essere difficile da usare e che avesse un aspetto fragile. Questi preconcetti sono evaporati subito appena l'ho provato tra le mie mani. Questo bellissimo, elegante gioiellino è robusto, potente e incredibilmente silenzioso. La batteria si ricarica con un cavo USB, e dura davvero tantissimo, addirittura fino ad un mese per uso personale quotidiano. Ha tre settaggi per la pressione che cambiano al tocco di un tasto, e tutti i livelli sono potenti e costanti. Il tasto di controllo permette una grande precisione, rendendo l'applicazione anche più facile che con l'aerografo originale per Airpod. Pur rimanendo semplicissimo da usare per i consumatori, il Temptu Air segna la transizione definitiva del prodotto Airpod nel mondo professionale, per il quale offre moltissimi vantaggi pratici che illustreremo in una recensione dedicata.

La nuova formula SilkSphere per Airpod
La formula dei fondotinta Airpod era già stata migliorata tempo fa, ma ora la linea è stata appena ampliata con 8 tonalità intermedie alle precedenti, per un totale di diciotto colori. Il nuovo makeup è molto più simile alla formula originale SB di Temptu. Il forte profumo floreale che caratterizzava questo prodotto è stato attenuato moltissimo, così come la eccessiva malleabilità e lucentezza. SilkSphere Airpod offre un equilibio molto migliore tra questi elementi, e il makeup che ne risulta è semplicemente spettacolare, senza perdere alcuno dei vantaggi tipici di un prodotto al silicone. SilkSphere viene definita una formula 4 in 1: un solo prodotto sostituisce primer, neutralizzatore, correttore e fondotinta.  Anche la scorrevolezza nell'aplicazione è molto migliorata rispetto a prima, e gli intoppi sono ormai praticamente solo un ricordo. 

Airpod Pro
Naturalmente il sistema Airpod, basato su capsule di colore chiuse, aveva un difetto congenito: i colori non potevano essere mischiati tra loro, restringendo così inevitabilmente la libertà dell'artista. Il problema è stato finalmente risolto grazie ad Airpod Pro . Si tratta essenzialmente di una capsula con una apertura che permette all'artista di riempirla con qualsiasi colore o mescolanza di colori immaginabile, per poi essere usata con il Temptu Air o con l'aerografo specifico per Airpod. Il fatto che l'Airpod Pro abbia un ugello di 0.5 mm implica che potrà nebulizzare qualsiasi tipo di makeup, anche se immagino che si debba prestare attenzione con le formulazioni molto fluide come quelle a base d'acqua proprio a causa di questa dimensione. L'Airpod Pro era proprio in fase di lancio al Makeup Show, quindi non siamo riusciti a vederlo dal vivo ma lo recensiremo appena la nostra collaboratrice di New York riuscirà a portarcene uno. 

Airpod Root & Hair Touch Up Color
Airpod Root & Hair è una linea di colori a base di silicone per capelli che può essere usata anche per le sopracciglia, come Jacke ci dimostra nel video. l'applicazione è veloce e il finish è morbido e sfumato abbastanza da produrre un effetto incredibilmente naturale. Ci sono sette tonalità di colore disponibili per andare incontro ad ogni esigenza, e il prodotto è disponibile oltre al formato in capsula Airpod anche in uno Sarter Set di flaconi tradizionali da usare con il vostro normale aerografo on con l'Airpod Pro. 


Hydra Lock Foundation
Questo è un altro prodotto che non siamo riusciti a vedere di persona perchè era ancora nella fase di lancio, ma di certo merita di essere ricordato. La linea di fondi SB di Temptu è diventata un prodotto di riferimento in ambito professionale, e la pietra di paragone di tutti i fondotinta a base di silicone. La casa cosmetica ha deciso di alzare di nuovo la posta con Hydra Lock, un nuovo prodotto a base di silicone che viene pubblicizzato come quattro volte più idratante dell'acido ialuronico. La linea si articola in be 18 tonalità (che non corrispondono esattamente a quelle di Airpod descritte qui sopra) ma per ora questo è tutto quello che sappiamo, perchè il prodotto è stato appena reso disponibile per la vendita al pubblico. Non vediamo l'ora di provarlo!


giovedì 29 gennaio 2015

Marsala starter set e Color True Lipstick di Temptu Pro, Video Tutorial Trucco Aerografo

Temtpu Marsala Set & Color True Lipstick
Ogni anno l'azienda americana Pantone, autorità mondiale sul colore, organizza un meeting di esperti in una località europea segreta per determinare quale sarà il colore dell'anno successivo.
Il risultato di questo incontro influenzerà profondamente tutti gli aspetti visuali del commercio e dell'indiustria, naturalmente a cominciare dalla moda e dal makeup. Quando il colore Marsala è stato annunciato come la scelta per il 2015, Temptu non si è fatta trovare impreparata: il loro ampio catalogo di colori a base di silicone comprendeva già una scelta di colori ideali da raggruppare per creare fantastici look in armonia con il colore dell'anno. Lo Starter Set S/B in Marsala è una bellissima selezione che potrà ispirare i truccatori che usano l'aerografo a sperimentare in modo più ampio la loro tecnica. La palette di liquidi comprende quattro colori opachi: Brick (che è un perfetto Marsala), e Wine, Plum e Raspberry. I colori opachi sono accompagnati da quatro ulteriori tonalità brillanti: Pearl, Peachy Pink, Champagne e Gold. Potete scorrere alla fine di questo articolo per una foto della campionatura.

Ognuno di questi colori può essere usato in molti modi diversi, da solo oppure mescolato con gli altri per creare punti luce, ombretti, blush e persino colori per le labbra. Personalmente trovo l'idea di raggruppare i colori in palettes molto utile, e spero che Temtpu ne faccia uscire molte altre in futuro. Lo scopo di tutto questo è diffondere uno slogan che la brand americana ha già iniziato ad usare nel suo marketing: l'aerografo si può usare per fare molto di più che la base!  C'è ancora molta diffidenza da parte dei Makeup Artist che usano l'aerografo quando si tratta di aerografare il trucco occhi, specialmente con colori a base di silicone che spaventano molti a causa della loro mobilità sulla palpebra. Io invece apprezzo moltissimo le possibilità che i colori S/B offrono, specialmente per gli ombretti. Mi piace la capacità che anno di sfumarsi tra di loro in maniera molto morbida, e una volta che sono fissati appropriatamente diventano praticamente indistruttibili.

Il  video tutorial che postiamo qui ha lo scopo di dimostrare esattamente quello che abbiamo appena descritto. Abbiamo preso come ispirazione la recente campagna di Sephora dedicata al colore Marsala per creare questo look interamente con i prodotti di Temptu. Abbiamo usato quasi tutti i colori del Marsala Starter Set, e altri colori dal gruppo delle basi e delle tonalità per le sopracciglia.

Temptu Aibrush Makeup: Marsala Set
Siamo anche molto orgogliosi di potere mostrare per primi in Italia un esempio della nuova linea di rossetti di Temptu chiamata Color True Lipsticks. Questi sono tra i migliori rossetti che abbiamo mai provato. Sono incredibilmente pigmentati, e potete vedere direttamente nel video la resa di colore che offrono. La texture è densa ma molto liscia, e il finish è perfettamente semi-opaco. Al momento la serie comprende 8 tonalità, vendute al costo non indifferente di 24 dollari l'una. Aggiorneremo questo post appena sapremo quali importatori europei distribuiranno questa serie.  Intanto, se i vostri viaggi vi porteranno a New York o a Los Angeles, potete visitare le ShowRoon di Temptu dove troverete anche una nuova serie di combinazioni di Kit, ottima per chi non ha ancora un aerografo o chi desidera aggiornare la sua dotazione attuale.

PRO TIP:
Per aerografare con successo il trucco occhi a base di silicone stendete prima un velo di primer anch'esso a base di silicone. Aerografate la palpebra con la massima leggerezza, poi asciugate il colore spruzzando solo aria con l'aerografo, ed evitando di aprire gli occhi. Applicate poi il fissatore Mist & Fix di Makeup Forever e di nuovo asiugate con l'aerografo: ora il vostro trucco è fissato, non si screpolerà, non si sbiadirà neanche toccandolo e sarà perfettamente water proof!.

Questo trucco è stato realizzato in collaborazione con Angela Rosa Mua. Modella: Laura Ginestrini.




Temptu Airbrush Makeup Marsala S/B Set Swatches

Foto 100% NON ritoccata. Trucco Aerografo con Temptu.



mercoledì 19 novembre 2014

Trucco aerografo con Temptu Pro: Recensione approfondita dello Starter Kit 2.0


Parliamo spesso di Temptu sulle nostre pagine, e non potrebbe essere diversamente dal momento che questa marca è la leader mondiale indiscussa nella produzione di trucco per aerografo a base di silicone. E' arrivato ora il momento per una recensione approfondita del nuovo Starter Kit 2.0,che viene attualmente offerto sul sito di Temptu a 250 U$D. 

        Il bundle Temptu 2.0 Starter Kit
 Per iniziare possiamo subito dichiarare quanto segue: nella nostra modesta (ma informata) opinione, questo è semplicemente il miglior kit attualmente sul mercato con un compressore senza batteria. La qualità, la quantità ed il valore commerciale dei componenti, rendono questa la migliore scelta per un professionista che si rivolge per la prima volta al mondo del trucco aerografo. La cosa buffa è che noi già da circa un anno avevamo assemblato per i nostri corsi una combinazione del tutto analoga,  con lo stesso compressore ed un aerografo compatibile, quindi ci siamo sentiti non poco orgogliosi quando Temptu ha fatto la stessa scelta di strumenti, anche se naturalmente non sapevano nulla della nostra idea. Diamo quindi un'occhiata approfondita a questo kit.
Il compressore è il modello standard 2.0 di Temptu. Si tratta di una versione leggermente migliorata del loro primissimo modello, più potente e meno rumorosa del suo predecessore ma con la stessa pressione massima di 30 PSI, una potenzaq notevole considerate le dimensioni ed il peso ridottissimo dell'unità. Il compressore 2.0 vi permetterà di usare ogni tipo di makeup per aerografo (a base d'acqua, di silicone e di alcohol), e vi consentirà di eseguire un intero body painting senza particolari problemi. La macchina ha una sistema anti surriscaldamento che ne blocca il funzionamento dopo quindici minuti di uso consecutivo, ma posso assicurarvi che in anni di uso questo blocco non è mai entrato in azione, perchè è statisticamente quasi impossibile che vi capiti di tenere il compressore in funzione per tutto questo tempo senza mai spegnerlo, anche solo per riempire il colore nell'aerografo. Quindi a meno che non dobbiate eseguire venti body painting in una sola sessione, o dipingere protesi per effetti speciali usando vernici piuttosto che makeup, questo compressore sarà più che sufficiente. Un altra miglioria di questa ultima versione è la scelta di colori, che non è più limitata al nero ma che ora comprende anche bianco, rosa, rosso, verde, viola e azzurro.

Il nuovo aerografo Temptu SP-40
L'aerografo incluso in questo kit è un nuovo modello creato per Temptu e appositamente per questo kit, l' SP-40. Ha lo stesso aspetto dell' SP-35, il cavallo di battaglia di questa e di molte altre marche, ma come si evince dal nome, ha un ugello leggermente più grande. Sarete comunque in grado di eseguire dettagli con questa misura -tenete presente che stiamo parlando di una differenza di decimi di millimetro- ma il leggero aumento di apertura consentirà un flusso ancora più libero, avvantaggiandovi soprattutto quando lavorerete con prodotti a base di silicone. Una peculiarità di questo aerografo è il meccanismo così detto "ibrido", che in pratica significa che questo è un aerografo a flusso d'aria continuo, ma che si può anche schiacciare in basso la leva per farlo funzionare. Dico si può, non si deve, perchè questa azione non ha alcun effetto. Forse questa modalità è stata scelta per create uno "strumento di transizione" per persone abituate ad usare un aerografo a doppia azione. Se vi crea problemi basterà svitare la valvola di connessione (reperibile in negozi specializzati) e sostituirla per trasformare l'aerografo in uno classico a "doppia azione" o a "flusso continuo". [Pubblicheremo presto un post dove spiegheremo meglio il significato di questi termini]. L'aerografo è dotato anche di un connettore speciale che vi permetterà di attaccarlo al tubo fornito con il compressore 2.0. Potrete usare questo stesso connettore per attaccare anche qualsiasi altro aerografo con un connettore da 1/8 pollici, che corrisponde alla maggior parte delle marche principali.

Un'altra cosa compresa nel kit è un aerografo AIRpod, che vi permetterà di usare le capsule speciali di colore create da Temptu e chiamate AIRPod. Questa linea di colori è ancora la stessa creata inizialmente per i consumatori, e ha un sistema di colori ed una formula diversa dalla linea professionale S/B, ma è comunque importate poterela provare, anche perchè può essere fondamentale per risparmiare tempo in situazioni specifiche. 
 
 Per quanto riguarda il Makeup, questo pacchetto include l' S/B Foundation Starter Set, che vuol dire tutte le dodici tonalità di basi in flaconi da 7,5 ml, e un flacone di pulitore per l'aerografo che sarà indispensabile per potere usare i prodotti a base di silicone. La linea S/B ci piace moltissimo, e ne abbiamo parlato in dettaglio qui. Il kit comprende anche un highlighter AIRpod in colore oro, che è una scelta eccellente per iniziare a conoscere questa tecnologia propietaria, perchè gli highlighters sono davvero bellissimi in questa linea. La presenza di entrambi gli aerografi SP-40 e AIRpod rende questo kit preferibile all'altro al momento in vendita sul sito, lo "Starter System" con l'aerografo SE-50, che abbiamo provato e che ci ha dato risultati non proprio esaltanti, in quanto sembra provenire da un altro fornitore e le sue prestazioni sono notevolmente inferiori a quelle degli aerografi SP.

Abbiamo usato lo Starter Kit 2.0 e molti altri prodotti di Temptu nel nostro ultimo video tutorial, il primo video mai realizzato che mostra un makeup drag completamente aerografato. Speriamo che vi possa dare un'idea dell'incredibile potenziale di questa marca.



mercoledì 25 giugno 2014

Trucco Aerografo, Intervista con il Guru: Dani Fonseca (Temptu Pro)

La nostra serie di interviste con i makeup artist specializzati in aerografia più affermati nel mondo continua con la bravissima Dani Fonseca. 

(Cliccate su ogni fotografia per vedere a schermo intero questi incredibili makeup)

Amazingly talented: Dani Fonseca
Uno dei motivi per cui ho deciso di andare alla prima giornata del Makeup Show di New York piuttosto che alla seconda è stata la possibilità di assistere al seminario "Airbrushing Beyond Foundation" di Dani Fonseca. Come molti altri fans del trucco aerografo di tutto il mondo, ho conosciuto il lavoro di Dani grazie ai molti video che lei ha girato per la fantastica brand Temptu Pro,, quindi non vedevo l'ora di incontrarla di persona. 
Dani ha una lista di crediti sensazionale, compreso uno che è addirittura elencato tra le pietre miliari della storia di Temptu: l'iconico makeup da scheletro per il video "Born This Way " di Lady Gaga. Dani collabora anche regolarmente con alcuni dei marchi più importanti al mondo, ed è orgogliosa di essere parte della Makeup Forever Artist Alliance Team. Ha fondato la sua compagnia di produzione eventi e body art (chiamata appunto The Body of Art ) e crea incredibili looks ad Halloween presso il suo workshop stagionale chiamato Monster Mash Salon. Nonostante la sua giornata impegnatissima, Dani si è resa disponibile per rispondere alle domande del numeroso pubblico del suo seminario, e ha gentilmente accettato di rispondere anche a qualche domanda sulla tecnica del trucco aerografo per i nostri lettori.


Hai un talento incredibile con l'aerografo. Quando hai deciso di aggiungere questa tecnica al tuo bagaglio di abilità nel makeup?
-Ho iniziato a pensare di usare le tecniche aerografe nel 2004 quando ho fondato la mia compagnia The Body of Art. Come molti sapranno, il body painting può richiedere moltissimo tempo per essere eseguito, quindi pensai che l'aerografo mi avrebbe permesso di accelerare il processo. Ho scelto la marca Temptu quasi dieci anni fa per iniziare a esplorare queste nuove possibilità, e non solo mi sono innamorata dei vantaggi che ha portato alla mia Body Art, ma ho anche scoperto un nuovo modo di eseguire il mio trucco Beauty.

Makeup by Dani Fonseca

Quanta importanza ritieni che abbia conoscere il trucco aerografo per i makeup artist esordienti? Che tipo di porte pensi che possa aprire per loro? 
-Penso che l'aerografo sia uno strumento straordinario. Continuo a credere che ogni makeup artist dovrebbe prima imparare a fare tutto in modo tradizionale, però l'aerografia è una estensione delle proprie abilità che permette di fare tutto in modo più facile, preciso e veloce. Credo che per un nuovo makeup artist sarebbe davvero una perdita non conoscere i vantaggi della tecnica aerografa, comunque ci sono molti truccatori che sanno usare un aerografo e continuano a scegliere le tecniche tradizionali, e questo va benissimo. Ognuno ha il suo stile e sceglie le sue tecniche. Quello che mi preoccupa è che molti non provano l'aerografo per colpa di falsi miti che hanno sentito su di esso. A queste persone consiglio di frequentare un corso e di provarlo prima di rinunciarci, perchè potrebbero rimanere piacevolmente sorpresi, e trovarsi a chiedere come abbiano fatto prima senza sapere usare un aerografo.

Body Art by Dani Fonseca
Quale pensi che sia il vantaggio più notevole dell'aerografo rispetto all'applicazione tradizionale?
-Il miglior vantaggio dipende dalla formula che uno usa e quale tipo di risultato sta cercando di raggiungere. Per quanto riguarda il trucco Beauty sono sempre stata una fan del makeup a base di silicone come la linea SB di Temptu, che ricrea la pelle in modo da sembrare invisibile eppure permette di creare dei bellissimi chiaroscuri con facilità e con un effetto naturale. Senza parlare del fatto che è un trucco impermeabile e flessibile, quindi non si danneggia durante condizioni ambientali avverse. Per quanto riguarda il Body Painting, come ho detto prima l'aerografo mi permette di realizzare i miei design in modo più veloce e preciso. Creare chiaroscuri su falsi tessuti che disegno sulla pelle diventa un procedimento senza sforzo grazie alla capacità di sfumare il colore direttamente applicandolo. Ci vuole molta pratica per acquisire la giusta manualità e produrre dei tratti puliti, ma è come andare in bicicletta: devi farlo e ripeterlo fino a che non ci riesci.   

Ho sempre ammirato il makeup che tu stessa indossi, ma ora che ti vedo da vicino mi rendo conto di quanto sia incredibilmente perfetto. In che misura includi l'aerografo nel tuo trucco di tutti i giorni? 
-Ad essere sincera usavo l'aerografo quasi tutti i giorni, ma ora ho sempre meno posto sul tavolo di cucina che a dire il vero uso anche come tavolo da makeup. Avere un compressore sempre in giro, per quanto piccolo, è diventato problematico per me (e per mio marito!) Paradossalmente l'aerografo mi ha insegnato come applicare makeup tradizionale su me stessa ricreando un effetto che sembri aerografato, usando certi pennelli sintetici. A questo punto penso di esserci riuscita. Però uso ancora l'aerografo per eventi importanti (come qui al Makeup Show, n.d.r.).

"The Kiss" by Dani Fonseca
In Europa l'aerografia nel makeup è ancora una tecnica nuova, e come molte cose nuove circolano un sacco di falsi miti su di esso. Quale pensi che sia il fraintendimento più diffuso sull'aerografo?
-Penso che possiamo attribuire tutti i falsi miti ai primi tipi di trucco aerografo che iniziarono ad uscire negli anni '90. Era un trucco molto asciutto e opaco, e se veniva in contatto anche solo con una goccia d'acqua si distruggeva. Per non parlare del fatto che se ne mettevi troppo si screpolava con i movimenti del viso. Da allora ci sono stati dei progressi incredibili in questo settore. Oggi se usi un trucco a base d'acqua, come quello di Kett Cosmetics, lo troverai bellissimo e molto morbido. Un'altro falso luogo comune è quello che dice che il trucco a base di silicone fa sembrare la pelle unta. Questo succede perchè il makeup al silicone ha una formula più densa, in modo che possa avere i vantaggi che ha. Alcuni hanno dei compressori che non sono abbastanza potenti, allora diluiscono il prodotto in modo da riuscire a nebulizzarlo ad una pressione più bassa, e chi non ha frequentato un corso pensa di potere usare il liquido di pulizia (che è molto oleoso) come diluente. Questa è la causa di questa leggenda della supposta untuosità delle basi al silicone. Quando vedo gente che usa il prodotto così rabbrividisco. Se usi il makeup SB di Temptu in modo corretto e con gli strumenti appropriati, vedrai che sono tra le basi più belle disponibili oggi sul mercato, create per ogni tipo di pelle e incredibilmente durature. Per quale motivo non dovresti volere usare un makeup così bello? Un altro mito che ritrovo spesso è quello che dice che pulire l'aerografo è difficile e che si inceppa sempre. E' una bugia dettata dalla pigrizia, basta applicarsi ed essere diligenti e non si avranno problemi. Se uno non sa come fare ci sono corsi ma anche video on line che spiegano chiaramente come avere cura degli strumenti. 

Makeup by Dani Fonseca
Quando si parla di aerografo sembra esserci un grande disaccordo su quale sia il tipo migliore di trucco, se quello a base d'acqua o a base di silicone. Tu cosa ne pensi? Hai preferenze?
-Chiunque mi conosca sa che sono una grande fan del makeup a base di silicone. Lo uso da dieci anni e raramente ho riscontrato problemi. Ha un effetto naturale, dura per ore, è leggero e morbido sulla pelle. Tutti gli studenti ai quali insegno se ne innamorano subito perchè gli insegno come usarlo correttamente. Per me è solo una preferenza personale però. Non vuol dire che le formulazioni a base d'acqua non siano buone. Ci sono prodotti a base d'acqua fantastici, e ci sono prodotti a base di silicone terribili, e viceversa. Bisogna frequentare le fiere di settore e provarli di persona per farsi un'idea, e parlare con persone che usano davvero i prodotti e sentire cosa ne pensano. Fate attenzione ai blog e ai canali di YouTube di gente che non ha idea di quello che dice quando parla di trucco aerografo. Cercate dei makeup artists che lo usano sempre e chiedete a loro cosa ne pensano.  

Makeup by Dani Fonseca
Visto che parliamo di Europa, so che sei stata qui molte volte per progetti diversi. Tornerai presto? Terrai dei seminari?
-Ho appena finito di fare un workshop di aerografo presso la Academy of Freelance Makeup a Londra, e ho tenuto anche un masterclass dimostrativo. Il mio prossimo viaggio in Europa sarà alla fine di settembre quando verrò a Parigi per essere ospite della nuova Makeup Forever TV and Cinema Academy. Sono molto onorata di collaborare con questa nuova accademia due volte all'anno. Purtroppo i corsi che terrò saranno parte del programma annuale, quindi non saranno aperti al pubblico.

Hai lavorato in molti progetti importanti con molte celebrità. Puoi raccontarci qualche ricordo o qualche fatto meno conosciuto legato ad una di queste straordinarie esperienze?
-Ad essere sincera quando lavoro per una celebrità è raro che abbia dei momenti memorabili con la star stessa, i miei ricordi migliori sono quelli legati al gruppo dei miei collaboratori. La gente mi chiede sempre "Com'è lavorare con Lady Gaga?" Ti puoi immaginare che lei è impegnatissima ed estremamente concentrata su quello che sta facendo, al punto che non ho quasi avuto modo di passare momenti memorabili con lei. Di solito mi diverto di più con il mio partner Will Lemon, o i ballerini, o la mia amica Sarah Tanno che li ha truccati, e i miei assistenti nel backstage. Alla fine è un lavoro e io lo adoro, ma di solito quando si tratta di una celebrità si fa tutto in modo rapido, efficiente e veloce. Un momento carino è stato quando stavo facendo un body painting su delle ragazze per un video di 50 Cent, e lui mi ha abbracciato perchè pensava che le ragazze fossero bellissime... A me sembravano buffissime (si trattava di musi di gatto dipinti su dei didietro di larghe proporzioni), ma contento lui...

Lady Gaga and Zombie Boy, Makeup by Dani Fonseca for Temptu







Hai un sogno professionale ancora da realizzare?
-Vorrei arrivare ad un punto nel quale la mia azienda va avanti da sola, vorrei arrivare ad avere un impatto nel mio settore ispirando altri artisti a fare la differenza, e ad essere una madre con una casa vicino al parco così posso andare a correre quando ho voglia. Ci sto arrivando. Ho lanciato il mio programma di leadership per truccatori chiamato The Body of Artist quest'anno, e continuo ad insegnare in giro per il mondo come si fa a realizzare il proprio sogno in un settore folle come quello che ci siamo scelti. Sono molto fortunata e lavoro molto duramente per avere quello che ho, facendo del mio meglio per non farmi intralciare da qualsiasi pretesto. 
Comunque se riuscissi a fare un Body Painting su Pink prima di morire non mi dispiacerebbe...
 
E' stato bello parlare con Dani. Ero già un grande fan del suo lavoro, ma mi ha affascinato subito con il suo senso dell'umorismo e il suo modo di fare molto tranquillo. Spero avere presto occasione di rivedere lei e i suoi fantastici makeup. 

giovedì 15 maggio 2014

Visita al "Paradiso del Trucco Aerografo": la Show Room di TEMPTU a New York

  La porta del "Paradiso"
Non si può parlare di trucco aerografo senza nominare Temptu. Questa marca è stata in prima linea nell'innovazione in campo aerografo fin dalla creazione dei suoi primi colori per tatuaggi temporanei aerografabili nel 1981. Oggi temptu è semplicemente la marca di trucco aerografo più riconosciuta nel mondo, con una linea "superstar" di prodotti a base di silicone, una serie incredibilmente vasta di colori a base d'alcohol per la body art e gli effetti speciali, ed una linea di prodotti a base d'acqua. Temptu offre anche alcuni tra i migliori strumenti disponibili sul mercato, che vengono costantemente aggiornati per offrire le combinazioni migliori ed economicamente più vantaggiose.  Poco più di una settimana fa, durante il nostro viaggio a New York, abbiamo visitato la sede di Temptu per la East Coast, la Show Room al numero 26 di West 17th Street, nel distretto Flat Iron.

Benvenuti da Temptu
Una parete di delizie Temptu
La Show Room si trova al terzo piano di un elegante palazzo commerciale, quindi sapevamo che non dovevamo aspettarci una sfavillante vetrina sulla strada, eppure appena la porta si è aperta, "paradiso del trucco aerografo" è stata la prima definizione che ci è venuta in mente. Altre marche produtttici che abbiamo visitato (e ne abbiamo visitate diverse) hanno mantenuto un carattere di piccola azienda quasi familiare. Non così Temptu. Qui tutto è stato scelto in perfetto accordo con l'immagine di una compagnia dinamica: tutto è moderno, spazioso, minimal e high-tech. Siamo stati accolti da una gentilissima receptionist, ma la nostra attenzione si è spostata subito dal suo sorriso al muro di prodotti in mostra accanto a lei, dove l'intera linea era esoposta in un unico grande espositore.
La nuova versione del Kit 2.0 era esposta in una serie di colori accesi su un altro espositore dall'altro lato della sala. Questo Kit è in vendita sia con il popolare sistema Pod, o nella versione "Starter" che include anche il nuovo aerografo SP-40, che può anche essere utilizzato con qualsiasi altro compressore di questa marca, creando così quella che noi da tempo ritenevameo la combinazione di Kit ideale (e che utilizzavamo già da un anno nei nostri corsi). 

I colori accesi del nuovo kit Temptu 2.0.
La gentilissima senior marketing manager Hallie Feigenbaum è arrivata poco dopo e ci ha accompagnati  in un tour della Show Room. C'erano altre sale riunione dove i modelli speciali da collezione dei compressori facevano da oggetti d'arredo, ed ampi uffici dove le menti creative della compagnia erano impegnate al lavoro. Il Makeup Show avrebbe avuto luogo un paio di giorni dopo, quindi il team era impegnato nell'organizzare i vari eventi collegati a questa importante fiera della quale Temptu sarebbe stato uno sponsor principale. Nonostante i loro impegni, i ragazzi del team sono stati molto gentili con noi, e siamo riusciti anche ad avere un'anteprima su alcuni nuovi prodotti che stanno per esere rivelati alla stampa. Abbiamo giurato il segreto su questi ultimi, ma possiamo dirvi che vi sorprenderanno e che sono di una qualità eccezionale. Abbiamo ringraziato i ragazzi e poi abbiamo visitato la sala corsi, perfettamente dotata di luci professionali, dove si svolgono lezioni e seminari. Questa è un'altra caratteristica di Temptu che non deve essere presa per scontata: chiunque acquisti un kit da loro ha diritto a partecipare ad una lezione introduttiva gratuita che gli mostrerà come usarlo.
 
La Sala Corsi Temptu
C'è un'altra showroom di Temptu a Los Angeles, e forse saremo abbastanza fortunati da visitarla presto. Per il momento non avremmo potuto essere più soddisfatti della nostra visita, e non potremmo ringraziare Hallie di più per averci dato un'accoglienza così calorosa. Nelle prossime settimane pubblicheremo molto di più su Temptu. Scriveremo una recensione approfondita del nuovo Starter Kit, e gireremo un video tutorial con i colori della collezione più recente, quindi come sempre... stay tuned!

Ecco alcuni momenti chiave dalla timeline di Temptu (visitate questa pagina per la timeline completa):

1981:Il Dott. Samuel Zuckerman inventa la formula TEMPTU DURA ed il sistema di tatuaggi temporanei per il film di culto Tattoo.
1990: Il sistema di inchiostri di TEMPTU diviene lo standard nella Body Art temporanea, ed appare su Johnny Depp nel classico di John Waters Cry-Baby.
1996: TEMPTU lancia le formule professionali per aerografo  Aqua™ and DURA™.
2000: Il makeup TEMPTU PRO DURA™, trasforma Rebecca Romijin nella mutante blu Mystique nel film X-Men.
2002: TEMPTU entra nell'alta definizione con la sua innovativa formula al silicone S/B™ dal finish impeccabile.
2003: La truccatrice Bernadette Mazur usa TEMPTU per creare il look dal volto di porcellana di Nicole Kidman nel film The Stepford Wives.
2009: TEMPTU presenta il sistema aerografo con la tecnologia AIRpod, creato per un uso domestico facilitato, che diviene una delle grandi innovazioni nella bellezza del 21esimo secolo.
2011: Il truccatore Will Lemon III ed il team di TEMPTU trasformano Lady Gaga in un "morto vivente" per il video Born This Way.

Il compressore con il design di Patricia Fields
Altri Designs da collezione
Temptu Mission Statement