Visualizzazione post con etichetta Kryolan Nebula. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kryolan Nebula. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2018

Trucco aerografo: quale è la migliore marca? I miei prodotti preferiti.



Quando ci si avvicina per la prima volta ad un prodotto di nicchia come il trucco aerografo è normale chiedersi quale sia la migliore marca, come se iniziare ad usare questo tipo di applicazione  dovesse comportare una affiliazione esclusiva ad una azienda invece che ad un'altra. Negli Stati Uniti, dove questo tipo di makeup è sicuramente più diffuso e pubblicizzato, anche se non ancora "mainstream", ci sono addirittura decine di blog generati da algoritmi che hanno un solo scopo: dirottarvi sui link di Amazon della marca che scegliete incassando così una percentuale sul vostro acquisto.
Io preferisco decisamente un approccio più "umano" alla questione, e non esiterò a rispondere a questa cruciale domanda nell'unico modo possibile: la migliore marca di trucco aerografo è quella che funziona meglio per voi.  Se consideriamo il trucco "tradizionale", non ci sogneremmo mai di dire che c'è una sola marca che è la migliore in assoluto, ma preferiamo invece provare individualmente i prodotti di ognuna e comporre il nostro kit con quello che giudichiamo essere il meglio. Ebbene credo che dovremmo applicare lo stesso criterio al trucco aerografo, e capire una volta per tutte che se per ragioni di marketing ogni marca ovviamente dice di essere "la migliore", quando acquistiamo un kit non ci stiamo sposando ad un brand, ma possiamo sempre integrarlo con prodotti diversi.
Rimane ovviamente la difficoltà di provare prodotti che sono quasi sempre ottenibili solo attraverso internet, ed è per questo che i miei corsi sono strutturati in maniera fieramente indipendente e sono privi di obiettivi di vendita, ma danno invece la possibilità agli allievi di confrontare tutte le marche disponibili ed acquistare poi autonomamente ciò che ritengono essere più adatto alle proprie esigenze. Proprio per questo ho appena aggiornato la nostra pagina dei LINK utili, che è la più completa directory al mondo di marche e negozi di trucco aerografo, e che vi permette imparare di più su tutto quello che è disponibile e su dove reperirlo. A differenza di quei blog menzionati prima, i link della nostra pagina vi portano direttamente ai siti in questione, senza alcuna monetizzazione da parte nostra, con la stessa trasparenza che applichiamo agli sconti esclusivi che riusciamo ad ottenere per i nostri diplomati.
La buona notizia è che nel campo del trucco aerografo gli standard sono mediamente già così alti che, tenuta presente la necessaria curva di apprendimento che ogni prodotto richiederà, sarà davvero difficile rimanere delusi.
Per me personalmente, dopo sette anni di appassionata ed esclusiva dedizione a questa tecnica, non si tratta tanto di trovare cose che non mi piacciono, quanto di scoprirne alcune che mi piacciono più di altre, ed è finalmente arrivato il momento di dirvi quali sono i prodotti che preferisco in un settore dove l'eccellenza è spesso il denominatore comune:


Per un makeup glamour: Temptu SilkSphere Foundation
Da quando è stata riformulata nel 2015, questa formula a base di silicone non ha mai cessato di stupirmi. Il finish che si ottiene è semplicemente incredibile, al punto che io lo chiamo "pelle da modella". Ho testato un numero indefinito di prodotti che promettono di "attenuare le piccole rughe". Questo è l'unico, nella mia esperienza, che effettivamente lo fa. La sua luminosità intrinseca è talmente potente che fornisce un effetto lisciante e liftante anche sulla pelle più difficile e discromica. Sebbene SilkSphere sia passato in secondo piano al momento nel marketing di Temptu, che si è concentrata sulla più recente formula Perfect Canvas, vale sempre decisamente la pena provare questo prodotto.
Temptu SilkSphere

Obiezione più frequente: Formula troppo lucida e troppo appiccicosa.
Risposta del professionista: La luminosità diminuirà man mano che il prodotto si asciuga, e si stabilizzerà ad un livello che dipende dal tipo di pelle. Il fondo può essere opacizzato con una polvere hd, che ne cancellerà anche l'adesività che alcune potrebbero percepire, sempre a seconda del tipo di pelle. 

Per un makeup impercettibile: Dinair Glamour Foundation
Questa è la primisima formula di fondotinta che Dinair ha commercializzato quando ha iniziato la "rivoluzione del trucco aerografo" oltre trenta anni fa. Da allora il prodotto  è stato aggiornato e migliorato, ma ha sempre mantenuto i suoi vantaggi principali: un grande potere coprente e l'assenza di texture percettibile. Se applicato correttamente, questo prodotto scompare immediatamente coprendo i difetti e lasciando trasparire tutto il meglio di ogni tipo di pelle, con un finish così impercettibile che si può usare anche sugli uomini senza paura che possa risultare visibile.

Obiezione più frequente: Formula troppo asciutta, troppo matte.
Risposta del professionista: Idratate bene la pelle con una crema leggera e non oleosa. Se l'effetto finale risulta troppo opaco e avete la pelle secca, aerografate due gocce di olio di jojoba o di Moist & Dewy (l'idratante post applicazione di Dinair). Se avete la pelle grassa, gli oli naturali da essa prodotti normalizzeranno l'effetto dopo breve.

Per il trucco water proof: Nebula by Kryolan
Questa recente aggiunta al catalogo Kryolan è il prodotto per trucco beauty più resistente all'acqua che io abbia mai provato. Nebula è una formula a base di silicone, ma ha la consistenza molto fluida ed i tempi di asciugatura rapidi di un prodotto a base d'acqua. Il suo effetto finale riflette lo stile classico tipico di Kryolan, che molti preferiranno ed altri no, ma ad ogni modo questo prodotto è a prova di bomba (d'acqua), e non si muoverà nè sbiadirà neanche sotto una cascata.

Obiezione più frequente: Troppo fluido, si nebulizza troppo velocemente.
Risposta del professionista: Applicatelo solo con un kit di strumenti a pressione regolabile. Incredibilmente Kryolan non fornisce una valvola di regolazione della pressione con il suo kit, rendendo l'utilizzo del suo stesso prodotto molto difficile, specialmente su zone più piccole e delicate come gli occhi e le guance. Potete comunque facilmente aggiungere una valvola di regolazione al vostro kit, come mostro alla fine di questo video.

Per correttori: Temptu Perfect Canvas Color Correctors
Perdonate l'entusiasmo ma questo prodotto è semplicemente pazzesco, con la sua abilità incredibile nel neutralizzare istantaneamente qualsiasi imperfezione senza creare accumulo e senza trasparire attraverso il fondotinta che applicherete dopo. Ci sono otto colorazioni correttive nei toni classici (pesca, giallo, verde chiaro...) disponibili in flaconcini da 7,5 ml, 30 ml oppure in formato capsula Airpod. Come mostro in questo video tutorial, non vedrete il colore che state applicando, ma semplicemente vedrete la discromia scomparire, e la consistenza leggera della formula, che si asciuga velocemente, non creerà accumulo nelle piccole rughe, nè le evidenzierà più tardi nella giornata. 

Obiezione più frequente: Non si dovrebbe aerografare intorno agli occhi.
Risposta del professionista: Se non sapete come, di certo non dovreste. Se vi educate su come si fa vedrete che non solo è possibile, ma preferibile. 

Per Contour and Blush: Kett Hydro Contour and Blush Shades
Con quattro colorazioni per includere ogni tonalità di incarnato, i colori per contouring a base d'acqua di Kett sono uno dei prodotti per ombreggiatura più efficaci e dall'aspetto più naturale, con una intensità aumentabile che va da appena percettibile agli effetti più scultorei per i trucchi editoriali. Anche i blush della linea Hydro di Kett sono un classico, e la loro texture morbida li rende particolarmente confortevoli e naturali. 

Obiezione più frequente: I colori di Kett non durano e sbiadiscono se toccati.
Risposta del professionista: Mantenete una applicazione leggera e fissateli con una polvere HD e non avrete problemi. 

Per i punti luce: Temptu Perfect Canvas Airpod Highlighters
Con la loro discretissima brillantezza a effetto vedo/non vedo, gli Highlighters di Temptu sono secondo me semplicemente i migliori al mondo, e battono di gran lunga qualsiasi altro prodotto sia esso aerografabile o meno. Le tonalità sono delicate e bellissime, e l'effetto in video e in foto è splendido.
Obiezione più frequente: Nessuna. Ttutti coloro ai quali li mostro sono d'accordo con me.
Risposta del professionista: Comprateli. 

Per gli ombretti: Dinair Colair Matte and Opalescent Colors
Questi incredibili colori a base d'acqua sono duraturi e facili da applicare quanto bellissimi da vedere. Funzionano benissimo anche sulle palpebre più difficili, che richiedono grazie ad essi poca o nessuna preparazione. Sono totalmente a prova di crepa, e resistono benissimo allo sfregamento e all'acqua. La pigmentazione è straordinaria, e possono essere mescolati facilmente tra di loro per ottenere nuove tonalità. Questo prodotto è una pietra miliare incredibilmente sottovalutata. Dirò questo: se gli influencers lo scoprissero, la scena del trucco occhi ed il mercato delle palettes in polvere subirebbero uno scossone epocale. 

Obiezione più frequente: Aerografare l'ombretto è difficie/ non si dovrebbe fare.
Risposta del professionista: (Dopo un sano sbadiglio): Una volta che avete imparato a sfumare, fare un trucco grafico multicolore vi richiederà un quinto del tempo necessario per le polveri, il risultato sarà più duraturo ed il trucco macchierà la pelle delle palpebre.


Per gli illuminatori: Airbase Illuminators
Airbase Illuminators
Un illuminatore è un prodotto per i punti luce che può essere anche usato su tutto il viso, ed essere intensificato ed impiegato anche come ombretto. Quest'anno l'azienda inglese Airbase ha lanciato un set di quattro bellissime nuove tonalità, ed una in particolare chiamata Exotic Bronze è tra le più belle e versatili che ho mai utilizzato. Ne dimostro l'uso in questo video tutorial.

Per la copertura tattuaggi: Colair Tattoo Cover (già Colair Extreme)
Questo è un altro incredibile prodotto creato da Dinair negli ultimi anni, ed uno dei più sottovalutati. Si tratta di una formula a base d'acqua che offre incredibile potere coprente, e totale resistenza allo sfregamento e all'acqua stessa. Il prodotto è così ricco di pigmento che non c'è bisogno di pre-correggere il tattuaggio con colori opposti, risparmiando così una grande quantità di tempo. E' anche abbastanza salutare da potere essere usato per coprire severe discromie sul viso prima di applicare il fondotinta preferito. Tattoo Cover può anche essere mescolato con altri fondi di Dinair per migliorare la loro coprenza e la loro resistenza. Nel campo degli effetti speciali, il prodotto può essere usato su protesi per una copertura super veloce che non intaccherà il lattice. Io considero questo prodotto una versione più cosmetica e salutare del PAX, e non capisco come il mondo degli effetti speciali, oltre a quello del beauty, non lo conosca ancora bene.

Obiezione più frequente: E' difficile trovare la tonalità giusta
Risposta del professionista: Sono d'accordo, ma diventa sempre più facile mano a mano che si impara a conoscere la linea. Se decidete di acquistare questo prodotto per voi assicuratevi di prendere anche una tonalità più scura e una più chiara oltre alla vostra, in modo che possiate aggiustare il colore se necessario. 

European Body Art
Per il Body Painting: Vibe  ed Endura by European Body Art (EBA)
Riformulato di recente, Vibe è un prodotto a base d'acqua ultra pigmentato, e -non chiedetemi come- resistente all'acqua stessa. Se poi vi serve qualcosa che sia a prova di bomba atomica potete provare anche Endura, la formula a base d'alcohol di EBA che ha dei colori metallici assolutamente splendidi. Non vi consiglierei però di usare i colori di Endura sul viso a meno che non sia necessario, perchè rimuoverli può essere problematico e richiedere molto tempo. 

Per la Body Art: Graftobian FX Aire, Neon Shades
Questi colori super brillanti di Graftobian sono follemente pigmentati e brilleranno sotto luce UV. La formula è a base d'acohol ma può essere usata senza problemi anche sugli occhi (assicuratevi solo che le palpebre siano chiuse quando la applicate). Il prodotto è molto durevole ma facile da rimuovere, e il generosi flaconi da 60 ml vi dureranno molto tempo. La consistenza del prodotto è molto fine, quindi dovrete applicarlo ad una pressione molto bassa.


Quali sono i vostri prodotti preferiti? Fatemelo sapere nei commenti, e per favore condividete questo post con chiunque possa essere interessato.


Keep spraying the world beautiful,


Daniele
Pacini,

Editor


martedì 25 ottobre 2016

Tutorial Trucco Vampira Goth con Nebula ed effetti speciali Kryolan



Trucco Aerografato con Nebula by Kryolan
Halloween è quel momento dell'anno durante il quale anche chi non si occupa assolutamente di trucco si trova a pensarci per realizzare qualcosa di folle, originale e memorabile. Kryolan è il marchio di makeup professionale per il cinema ed il teatro più famoso d'Europa, e grazie ad una vasta rete di distributori, i suoi moltissimi prodotti sono facilmente reperibili anche in Italia. 
Il look che presentiamo in queste foto è stato eseguito interamente con prodotti Kryolan. Da anni la mia collaboratrice Angela aveva in mente di realizzare un trucco da vampira che includesse anche una modificazione protesica degli zigomi nello stile reso celebre dal film Maleficent. La sfida era sicuramente difficile, ma abbiamo avuto un grande aiuto grazie ai fantastici prodotti del catalogo Kryolan. Ora vi illustreremo il nostro Gothic Vampire look passo dopo passo. Inizieremo dal trucco vero e proprio, e poi sveleremo il procedimento per realizzare le applicazioni prostetiche.

Gothic Vampire look passo dopo passo
Inizieremo descrivendo il makeup cosmetico che abbiamo realizzato e che naturalmente può essere facilmente riprodotto anche senza applicazioni prostetiche. Per i più coraggiosi e motivati di voi, descriveremo poi come abbiamo modificato gli zigomi della nostra modella. 
Preparazione: stendete un velo leggero e uniforme di Kryolan HD Primer sul viso e di Eye Shadow Primer sugli occhi. Attendete un paio di minuti che questi prodotti vengano assorbiti.

Base: versate nel vostro aerografo una decina di gocce di Nebula Complexion Fir (la più chiara tra le basi della linea Nebula) e altrettante gocce di True White, dal gruppo di colori primari di Nebula Vivid. Fate attenzione che la pressione del vostro aerografo sia il più bassa possibile, e stendete il prodotto lentamente , stratificando velature leggere. Per i chiaroscuri potete creare un effetto "naturale" usando un colore base più scuro, o creare un grigio leggero con Nebula Vivid True White e True Black. Nel nostro caso gli zigomi artificiali creavano abbastanza ombra, e abbiamo scelto di evidenziarne solo i punti luce con solo qualche goccia di Liquid Brightness, un fantastico illuminatore liquido che abbiamo scelto in colore argento. Naturalmente Nebula è completamente waterproof, quindi abbiamo applicato l'illuminatore picchiettando con una spugnetta senza timore di potere rimuovere la base sottostante.
Nebula per Aerografo by Kryolan
Occhi: sempre usando la pressione al minimo abbiamo facilmente e rapidamente sfumato un colore ottenuto unendo cinque gocce di Nebula Chromatic in Luxurious Red a tre gocce di Nebula Vivid in Fiery Red, ottenendo una fantastica tonalità di rosso. Poi abbiamo sfumato Nebula Vivid in True Black per creare maggiore contrasto con le ciglia e con le lenti a contatto n.811. Queste lenti sono assolutamente perfette per qualsiasi Vampire Look. Durano fino a tre mesi, e la serietà di Kryolan ne garantisce la qualità nettamente superiore rispetto a versioni più economiche ma decisamente anche meno sicure che si possono trovare online. 
Labbra: la nostra palette da diciotto colori di rossetto Kryolan conteneva la tonalità LC404, un rosso scurissimo perfetto per questo look. Angela ha intensificato ulteriormente il colore giocando con due diversi tipi di sangue artificiale, il Transparent Blood e l'HD blood.

Una questione di zigomi...
Gli zigomi sono una delle zone più complicate da alterare con una applicazione parziale. I margini dell'applicazione sono particolarmente difficili da dissimulare in una zona del viso così esposta e allo stesso tempo così semovibile. Ecco come abbiamo fatto per il nostro esperimento.

Preparazione delle protesi: fortunatamente disponevamo di un calco dell'intera testa di Angela. Questo mi ha permesso di modellare gli zigomi sul calco con della plastilina Chavant priva di zolfo di consistenza media. Ho scaldato la plastilina nel microonde per un paio di minuti a potenza media per renderla più modellabile, e poi l'ho modellata direttamente sul calco. Fatto ciò l'ho staccata con attenzione e l'ho stesa su una tavoletta, ricostruendo e sfumando i margini. Ho costruito quattro lati intorno alla tavoletta in modo da poterci colare della gomma siliconica, poi ho spruzzato il Mold Release Spray di Kryolan per facilitare il distacco. Dopo 24 ore ho potuto staccare il calco di silicone dalla tavoletta cui avevo steso i positivi. Dopo avere lavato il calco ho dinuovo applicato il Mold Release Spray e una volta asciugato ho steso velocemente un sottile strato di Glatzan opaco. Il Glatzan (equivalente del prodotto Baldiez più noto all'estero) verrà steso anche sulla gelatina una volta colata, e racchiuderà la protesi in una sottile pellicola di plastica i cui margini saranno più facili da sfumare direttamente sul viso. Questo processo viene definito "incapsulazione" (prosthetic encapsulation). 
Trucco con Nebula by Kryolan
La Gelatina: per creare le nostre protesi abbiamo usato il Kryolan Gel Foam, una gelatina schiumata in panetti pronti per essere sciolti e colati. Ho messo metà di un panetto in un piccolo recipiente di plastica trasparente, poi l'ho scaldato per 15 secondi alla volta nel microonde a potenza media. E' importante fermarsi dopo ogni volta e controllare lo stato della gelatina, e guardare anche attraverso il vetro del forno: appena la schiuma si solleva bisogna subito togliere la gelatina e versarla nello stampo, e poi velocemente livellarla con una spatola. Il processo di scioglimento è molto veloce e basteranno due o tre giri nel microonde. E' fondamentale che la gelatina non raggiunga l'ebollizione o diventerà inutilizzabile. Il raffreddamento è altrettanto veloce e bisogna lavorare in fretta per non creare pasticci. Dopo 45 minuti dalla colatura nel calco ho applicato di nuovo uno strato di Glatzan (vedi sopra) e poi ho aspettato un'ora che tutto si asciugasse bene. Prima di rimuovere le protesi dal calco ho applicato un velo di polvere trasparente per evitare che i margini si attaccassero tra di loro. 
Applicazione: prima di tutto ho applicato al viso di Angela la schiuma Pro Shield di Kryolan, che protegge la pelle da tutto quello che seguirà. Poi ho steso un velo di Adesivo Speciale B (l'equivalente di Kryolan del famoso Pros Aide) sulla zona dove verrà applicata la protesi e un sottile strato anche sul retro della protesi stessa, che potrà essere applicata non appena l'adesivo sarà divenuto trasparente. Dopo l'applicazione ho "sciolto" i margini usando un cotton fioc imbevuto di acetone, liberando così le eccedenze di pellicola. L'acetone ha sfumato molto bene il Glatzan, e in alcuni punti è stato necessario aggiungere ancora Adesivo B per dissimulare la discrepanza con la pelle.


mercoledì 27 luglio 2016

Trucco sposa indistruttibile con Nebula by Kryolan! -Recensione kit e video tutorial.



Il trucco sposa è il pane quotidiano di moltissimi makeup artists. Le richieste più comuni che vengono dalle spose vertono per la stragrande maggioranza su tre punti chiave: naturalezza, coprenza  e durabilità. Il trucco aerografo risponde perfettamente a queste esigenze, con l'aggiunta di velocità di applicazione, igiene ed estrema resa in alta definizione. La nuova linea Nebula di Kryolan comprende una vasta gamma di colori che si prestano a qualsiasi uso dal trucco invisibile al body painting, ma per il suo finish e la sua resistenza noi l'abbiamo trovata addirittura ideale per il trucco sposa, e abbiamo realizzato questo video tutorial proprio per dimostrarlo.

Trucco Aeorgrafo Nebula by Kryolan
I colori Nebula hanno una formulazione a base di silicone, il che li rende morbidi, coprenti e completamente water proof. A differenza di molti prodotti aerografabili al silicone, Nebula mantiene però una grande fluidità ed una velocità di asciugatura paragonabili a quelle dei prodotti a base d'acqua, dei quali eguaglia anche l'impalpabilità del finish. Il risultato finale è luminoso ma non lucido, naturale ma estremamente coprente e raffinato. In poche parole è esattamente quello che la vostra sposa sta cercando.
Avevamo già condiviso le nostre prime impressioni sul prodotto Nebula poche settimane fa. Dopo avere sperimentato più a fondo con questi colori posso confermarvi che come tutti i nuovi prodotti anche questi hanno una curva di apprendimento, e la loro resa migliorerà sempre di più mano a mano che vi eserciterete nell'usarli. Naturalmente sono concepiti per l'applicazione con aerografo, e spero che questo spinga sempre più truccatori a volere usare questo incredibile strumento dimenticandosi delle paure e dei falsi miti che lo circondano diffusi per lo più da chi non lo sa usare. Per chi di voi stesse valutando di imparare questa tecnica, che è facile, veloce e che si "vende da sola" per la qualità eccezionale dei risultati che vi permette di ottenere, descriverò ora il kit di Kryolan, ricordandovi comunque che Nebula funzionerà perfettamente su qualsiasi kit aerografo professionale. 

Il Kit Aerografo di Kryolan
Trucco Sposa Nebula by Kryolan
Kryolan ha scelto davvero un ottimo fornitore per produrre i suoi kit, che sono infatti fabbricati dalla storica azienda taiwanese Sparmax già fornitrice di strumenti per trucco con aerografo alle migliori marche cosmetiche del mondo. Il compressore scelto da Kryloan è il DAC 25, vero cavallo di battaglia delle unità portatili. Questo piccolo gioiello è silenziosissimo, ultra portatile per dimensioni e peso ridottissime, e molto potente grazie ad un gettito di 30 PSI. La versione di Kryolan ha un case grigio argento metallizato che lo rende anche molto bello da vedere. Il compressore è dotato di batterie ricaricabili, e grazie ad una praticissima pochette puà essere indossato in cintura o a tracolla. La pochette ha spazio anche per un battery pack supplementare, acquistabile separatamente, che vi garantirà il doppio dell'autonomia senza dovervi attaccare alla rete elettrica. Un singolo battery pack offre comunque una carica più che sufficiente per completare un intero beauty makeup ed anche di più. 
L'aerografo incluso nella versione del kit che ho acquistato io è un altro cavallo di battaglia dell'aerografia nel makeup, ovvero lo Sparmax SP35 con la sua solida affidabilità e la grande qualità dei suoi componenti. Con il lancio della linea Nebula Kryolan ha messo a disposizione un aerografo dedicato dall'ugello leggermente più grande (0.4), che offre la stessa prestazione ma rende il passaggio di pigmenti shimmer ancora più facile. Si tratta comunque di differenze minime vista la già citata fluidità del prodotto. 
Per realizzare il nostro video ho cambiato la valvola del mio aerografo con un flusso d'aria costante (definita erroneamente da alcuni "azione singola"), e ho aggiunto un regolatore di pressione, che per ora non è incluso nella dotazione standard del kit. Questi accorgimenti sono a mio parere molto utili per potere dosare al meglio il prodotto facilitando notevolmente l'applicazione soprattutto in zone piccole e delicate come le palpebre, ma non sono indispensabili.

Kit Aerografo Kryolan e Prodotti Nebula

Complementi della linea Nebula
Trucco Aeorgrafo Sposa Nebula Kryolan
Per facilitare la pulizia del prodotto Nebula dall'aerografo, Kryolan ha creato un pulitore apposito, il Nebula Airbrush Cleaner. Questo è davvero un ottimo prodotto la cui base alcolica e facilissima eliminazione vi permette di pulire l'aerografo in modo efficace e super veloce anche trai cambi di colore, sebbene questo sia necessario solo quando si passa da un colore molto scuro a uno chiaro o da uno estremamente pigmentato ad un altro. Dalla mia non proprio breve esperienza posso comunque affermare che grazie a questo cleaner Nebula è il prodotto a base di silicone più facile da pulire in assoluto.
Un altro prodotto decisamente efficace è il Nebula Remover, ovvero lo struccante apposito per la linea. I colori Nebula sono super resistenti e possono essere eliminati con uno struccante bifasico, ma questo prodotto specifico di Kryolan è senza dubbio più veloce e più delicato di qualsiasi altro. 

I segreti del nostro video tutorial
Il trucco nel video tutorial è stato realizzato interamente con l'aerografo (tranne eyeliner, mascara e rossetto). Non abbiamo usato pennelli, polveri HD o fissanti di alcun tipo. La pelle è stata preparata con primer di Kryolan a base siliconica. I tagli alle immagini sono puramente per economia di tempi, ma non abbiamo eseguito alcun ritocco "a telecamera spenta". La nostra modella, sopravvissuta indenne al test di resistenza all'acqua, ha continuato a indossare il makeup e ci ha confermato la sua tenuta perfetta fino alla fine della giornata. 



giovedì 26 maggio 2016

Tutto sul TRUCCO AEROGRAFO! Marche, negozi online e link utili!


Siamo rientrati da pochissimo da Los Angeles, dove anche quest'anno abbiamo incontrato i protagonisti dell'incredibile mondo del trucco con l'aerografo. Sempre più convinti che questo sia il makeup del futuro, in attesa di pubblicare su queste pagine le novità, le recensioni e i video sui nuovi straordinari prodotti che abbiamo provato, abbiamo finalmente aggiornato anche in italiano la nostra pagina dei link utili, dove potete trovare il più completo elenco al mondo di marche, negozi online e pagine dedicate alla tecnica Airbrush Makeup.

L'elenco inizia proprio dall'Italia con una lista di negozi dove potete trovare alcuni dei prodotti più popolari, poi continua con i siti europei e americani che spediscono in Italia, e infine elenca tutte le marche in Europa, Usa e nel resto del mondo. C'è anche un focus sugli effetti speciali e qualche link a siti analoghi al nostro dove potrete trovare altre informazioni utili.

Non vi resta quindi che cliccare sulla nostra pagina LINK UTILI, e mentre aspettiamo le vostre domande e i vostri suggerimenti, ci permettiamo di ricordarvi anche i nostri corsi, dove potrete testare moltissimi dei prodotti elencati e impararne usi e caratteristiche prima di investire e di decidere come sarà composto il vostro kit. 

A presto, il team di truccoaerografo.com!