Visualizzazione post con etichetta Body Painting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Body Painting. Mostra tutti i post

martedì 7 giugno 2016

Nebula by Kryolan: trucco aerografo dal naturale al trendy - Recensione

54 tonalità super resistenti per la creazione di un trucco beauty ultra naturale ma a prova di bomba: ecco Nebula di Kryolan!


Kryolan è un nome leggendario nel mondo del makeup professionale. Dal 1945 questa azienda a conduzione orgogliosamente familiare si è affermata come uno standard di riferimento per il trucco teatrale, fashion e cinematografico a partire dalla sua città natale di Berlino fino a raggiungere l'Europa, gli Stati Uniti e il resto del mondo. 
Il trucco aerografo non poteva ovviamente mancare dall'offerta di questo marchio, e già da diversi anni Kryolan distribuiva tre ottime linee di prodotti (Micro Foundation On Air a base di silicone, e Air Stream a base d'acqua e Aqua Proof a base d'alcohol per il body painting). Nell'ultimo anno tuttavia Kryolan ha deciso di fare uno scatto in avanti per il settore del trucco aerografo investendo notevolmente per la creazione ed il lancio di Nebula, una nuova linea dai colori innovativi e altamente performanti concepita prima di tutto per il trucco beauty. Eravamo molto curiosi di potere testare questi prodotti, e ora siamo finalmente pronti per condividere con voi le nostre impressioni.

Nebula è una formula a base di silicone che comprende 54 colori divisi in 6 gruppi di tonalità: Complexion 1 e 2 per i fondi, Contour per i chiaroscuri, Eyebrow per le sopracciglia, Irridescent 1 e 2 per gli ombretti e i blush, Chromatic sempre per ombretti iridescenti e infine Vivid, che comprende colori primari molto brillanti per ogni tipo di uso. 
Come ogni altra linea di Kryolan anche Nebula ha una cartella colori individuale e le tonalità non sono riconducibili direttamente a nessun altro prodotto. La linea stessa però è ben articolata, e offre indipendentemente infinite possibilità di applicazione e combinazione. Anche se i colori sono presentati in kit, è importante ricordare che sono disponibili anche singolarmente, permettendovi quindi di costruire la vostra collezione gradualmente.



Il packaging di Nebula è uno dei più lussuosi e attraenti che abbia mai visto per dei prodotti per aerografo. I kit di colori sono presentati in elegantissime scatole blu con il coperchio a chiusura magnetica, e con all'interno una brochure che riporta consigli sulla pulizia dell'aerografo. I singoli flaconi si aprono semplicemente con un mezzo giro del tappo in senso antiorario, e i tappi sono facilissimi da mantenere puliti alla fine dell'applicazione. 
La formula del prodotto è a base siliconica e di acrilati. Detto questo a differenza di molti prodotti al silicone la consistenza qui è estremamente fluida e leggera, tanto da potere essere utilizzata con le stesse basse pressioni usate per i prodotti ad acqua (5 PSI). Dopo il lancio di Nebula Kryolan ha aggiornato i suoi kit con un aerografo con ugello 0.4mm in modo da non avere alcun problema di blocco anche con pigmenti shimmer, ma il prodotto è senz'altro applicabile anche con ugelli dal diametro inferiore, io ad esempio ho utilizzato i miei colori della serie Chromatic senza problemi con il mio 0.25.

Le caratteristiche più notevoli di Nebula sono proprio nel suo utilizzo: i colori sono bellissimi, molto coprenti ma soprattutto iper resistenti: dopo circa un minuto necessario perché si possano asciugare completamente i colori diventano praticamente indistruttibili, hanno zero transfer, resistono benissimo al tatto e sono totalmente water proof. Per quanto riguarda le tonalità, potete giudicare voi stessi dalle campionature aerografate: la foto è stata scattata con luce naturale (cliccate sulla foto per ingrandirla a tutto schermo).


Non vediamo l'ora di dimostrare un look beauty completo realizzato interamente con i prodotti di Nebula. Nel frattempo non possiamo che essere felici che anche qui in Europa esista un prodotto dalla qualità e dalla versatilità veramente competitiva.

PRO TIPS:
Applicazione: Applicate il colore in velature leggere, aspettando qualche secondo tra un passaggio ed un altro. La leggerezza è anche in questo caso un criterio fondamentale osservare, soptrattutto quando si lavora su zone delicate come la palpebra, dove è necessario evitare stratificazioni eccessive che potrebbero compromettere la durata dell'applicazione.
Pulizia: Non è necessario pulire l'aerografo quando si cambia colore: basterà scaricare completamente il colore precedente e testare il colore successivo su un pezzo di carta per assicurarsi che non ci siano contaminazioni. Alla fine dell'applicazione sarà necessario utilizzare un pulitore a base siliconica, o in mancanza di esso alcohol isopropilico puro (99%) seguito da acqua distillata. Kryolan ha creato un pulitore specifico chiamato Nebula Remover.
Reperibilità: Sul sito italiano di Kryolan potete trovare i contatti del negozio più vicino a voi, mentre per vedere le cartelle dei colori che compongono ogni set potete cliccare qui.
Ingredienti:Dimethicone,Isododecane,Trimethylsiloxysilicate,Acrylates/
Polytrimethylsiloxymethacrylate Copolymer, Polymethylsilsesquioxane, Silica Dimethyl Silylate and may contain: [+/- Titanium Dioxide CI 77891, Iron Oxides CI 77491, Ferric Ferrocyanide CI 77510, Carmine CI 75470, Mica] May contain carmine as a color additive



mercoledì 1 aprile 2015

Cosmoprof 2015: Recensione di Fixierspray, il fissatore per Body Painting di Eulenspiegel


All'edizione 2015 del Cosmoprof abbiamo avuto il piacere di incontrare nuovamente i nostri amici tedeschi di Eulenspiegel, che come di consueto hanno arricchito la manifestazione offrendo la loro ampia gamma di prodotti per il teatro, gli effetti speciali ed il Body Painting, tutti di qualità professionale e a prezzi accessibili.

L'anno scorso abbiamo recensito l'ottima linea di colori a base d'acqua aerografabili per Body Painting. Quest'anno abbiamo avuto l'occasione di testare un altro prodotto molto interessante che può essere usato proprio su quei colori per renderli resistenti all'acqua, aumentandone la durabilità per situazioni di performance più impegnative. Il prodotto si chiama Fixierspray, ed è venduto il tre misure (50, 150 e 500 ml), tutte caratterizzate da un contenitore in plastica trasparente con una pompa spray per atomizzarlo con facilità. 
Naturalmente si tratta di un prodotto a base d'alcohol, completamente trasparente e con un odore leggero e non fastidioso che scompare senza lasciare tracce in poco tempo. Fixierspray si asciuga velocemente lasciando un effetto leggermente lucido che può essere opacizzato con una passata di polvere trasparente.

Eulenspiegel Fixierspray
Il manager di Eulenspiegel ha dimostrato il potere del prodotto proprio sotto i nostri occhi, e noi abbiamo ripetuto la dimostrazione nelle foto che sono pubblicate con questa recensione (e che potete ingrandire semplicemente cliccandoci sopra). Abbiamo aerografato una forma su una mano usando un colore a base d'acqua, poi l'abbiamo coperta per metà con della plastica protettiva, e abbiamo spruzzato Fixierspray sull'altra metà. Abbiamo aspettato che si asciugasse completamente, poi abbiamo rimosso la plastica e abbiamo versato dell'acqua sulla figura. Non un poco d'acqua, ma quasi una bottiglia intera. Quando l'acqua si è asciugata, la metà della figura che era stata spruzzata con Fixierspray era quasi perfettamente intatta, con solo una leggera sfocatura ai bordi. L'altra metà della figura era invece quasi completamente scomparsa, lavata via dall'acqua. Il prodotto si è dimostrato un successo, e decisamente un ottimo acquisto al prezzo di meno di dieci euro per la misura da 50 ml. 

Eulenspiegel spedisce velocemente i suoi prodotti in tutta Europa dal suo sito web, dove potete anche controllare il programma delle fiere ai quali il marchio sarà presente, in modo da poterli incontrare e approfittare di persona della grande varietà di prodotti disponibili, che speriamo di continuare a recensire presto su queste pagine.

mercoledì 21 maggio 2014

Trucco Aerografo, Intervista con il Guru: Sheila McKenna (Kett Cosmetics)

Oggi pubblichiamo la prima in una serie di interviste con alcuni tra i Makeup Artists specializzati in aerografia più affermati del mondo. Non potevamo sperare in un inizio migliore per questa serie di questa chiaccherata con la fondatrice e creatrice di Kett Cosmetics, Sheila McKenna, che impersona la migliore unione di straordinario talento ed abilità imprenditoriali.

(Cliccate sulle fotografie per ingrandirle. Sheila è stata così gentile da fornirci delle didascalie che elencano tutti i prodootti usati per ottenere questi bellissimi looks. Potete visitare il sito di Kett per maggiori info, e la nostra pagina dei Links Utili per trovare rivenditori in europa di questi prodotti).


Sheila McKenna
Passione, creatività, energia e impegno sono le prime parole che si accendono come insegne al neon nella mente di uno scrittore quando incontra Sheila McKenna. Se poi capita che lo scrittore sia un appassionato di estetica con una passione per il trucco aerografo che rasenta l'ossessione, il termine super guru segue a ruota. Siamo a New York, durante la nostra visita al Makeup Show, uno degli eventi dedicati al makeup più importanti al mondo.  Sheila McKenna è qui con Kett Cosmetics, il brand che lei stessa ha creato e che ha diretto fino a farlo diventare uno dei nomi più riconoscibili nel campo del makeup HD. Kett offre una sinergia senza uguali tra prodotti in crema, prodotti per aerografo e polveri fissanti ultrasottili, che possono esere combinati per soddisfare le esigenze contemporanee legate all'Alta Definizione. Lo stand di Kett sta funzionando come un orologio dietro di noi, con un team di abilissimi makeup artists impegnati in dimostrazioni sia di beauty che di fantasi makeup, per un pubblico di visitatori ammaliati. Nel mezzo del trambusto tipico di una manifestazione come questa, Sheila appare raggiante di entusiasmo, ed accetta gentilmente di rispondere alle mie domande.

Questa è una immagine di Lorianna Izrailova. La pelle è aerografata con la linea Hydro Foundation. I riflessi sulle sue labra e sulla scollatura sono ottenuti aerografando il colore shimmer chiamato Zircon. Il contouring è ottenuto con il colore Shadow. Il blush è aerografato con il colore Sunkissed.

-So che hai studiato Arte e Designs. Cosa ti ha fatto decidere di diventare una Makeup Artist?
Mi ricordo che da bambina guardavo mia madre che si truccava, e pensavo che fosse la donna più bella del mondo. Volere truccare il mio viso è stato un passo naturale. La scelta di una carriera nel makeup è stata ispirata da mio padre, che mi diceva che dovevo fare quello che mi avrebbe resa felice, perchè non sarebbe mai sembrato come "un lavoro", che avessi guadagnato o meno. La scelta è stata facile. 
-Chi o che cosa ha ispirato il tuo interesse nel trucco aerografo?
Dopo 18 anni nel campo del trucco professionale ho avuto una sorta di blocco creativo, e ho iniziato a cercare una strada per crescere artisticamente. In quel periodo ho trovato un gruppo di pittori specializzati in decorazioni su motociclette e auto che stavano organizzando un corso di aerografo, e mi sono iscritta subito. Non mi aspettavo che mi sarei appassionata così velocemente.

Questa immagine è una delle mie preferite perchè avevamo la musica degli Audio Slave in sottofondo quando l'abbiamo scattata. Ci siamo ispirati a Joan Jett, e i nomi dei colori si rifanno tutti al Rock n Roll. Kristin Cruz è aerografata con Hydro Foundation. I suoi occhi sono aerografati con Iron Maiden, Purple Haze, Mercury e Star Dust, tutti della linea Liquid Metals. Un video di questo look si trova sul canale YouTube di Kett. 
-Portare al successo un'azienda deve avere richiesto coraggio e ottimi istinti. Qual'è il segreto dietro ad un risultato così notevole in un settore così competitivo?
Non parlerei di coraggio per descrivere la forza che mi ha sostenuta. Si tratta piuttosto di passione per ciò che ti rende felice, unita al sostegno della mia famiglia. Il segreto dietro alla crescita costante di Kett è quello di creare prodotti ad alta qualità insieme ad un gruppo di collaboratori altrettanto dediti. 
-Da dove viene il nome del marchio, Kett?
Non c'è una storia molto emozionante dietro a questo nome, ma il nome ha una ragione molto personale, quindi se te lo dicessi poi dovrei ucciderti. 
 La modella è aerografata con la linea Kett FX nei colori Bone and Varicose. Le vene sono state evidenziate per creare un effetto concavo con il colore Hydro Proof White. Il contouring è ottenuto con Kett FX Darkest Brown e poi abbiamo aerografato su tutto un velo del colore Star Dust della line Liquid Metals. I segni del morso sono stati dipinti a mano con i colori Kett FX Artery e Trauma.
-Come riassumeresti i vantaggi del trucco aerografo per un makeup artist che non conosce questa tecnica?
Il più grande vantaggio dell'uso dell'aerografo su una faccia o un corpo è la possibilità di alterare l'apetto della pelle in qualsiasi modo con facilità e con un risultato perfettamente uniforme. Quando si stratifica il makeup attraverso l'aerografo, si ha la possibilità di correggere i colori e di neutralizzarli senza creare colori secondari indesiderati. E' come mettere un filtro su di una macchina fotografica per creare un effetto "soft focus" sulla pelle. L'abilità tecnica è molto importante. L'applicazione funziona in proporzione alla manualità dell'artista. Io sottolineo sempre con enfasi l'importanza di frequentare un corso valido. Da Kett noi insegnamo tecniche di illustrazione visiva, quindi ogni artista che frequenta un corso se ne uscirà avendo capito come si utilizza l'aerografo per dipingere qualsiasi cosa, dal viso e dal corpo fino alle magliette e ai murali. Il trucco è semplicemente la nostra specializzazione.  
-Quale pensi che sia il più grande fraintendimento o falso mito riguardo il trucco aerografo?
Il più grande falso mito è che il makeup aerografato appaia spesso e faccia un effetto "mascherone". E' vero invece il contrario. L'artista controlla la quantità di prodotto e la stratificazione sulla pelle. Una volta acquisita la tecnica, la possibilità di una coprenza leggera o intensa è nelle mani dell'artista. Alcuni prodotti sono più opachi di altri, quindi scegliere il makeup giusto ha la sua importanza per una applicazione ideale.

The model below is Emily Dann. She is airbrushed with Hydro Foundation R1, Contoured with Shadow and her eyes are airbrushed with the Liquid Metal Iron Maiden.
 -Quali novi prodotti stai presentando qui al Makeup Show?
La nostra ultima creazione è la linea di correttori cremosi Fixx Crème. E' una collezione essenziale di colori in crema chiari, medi e scuri che hanno una base arancio/salmone. Sono perfetti per neutralizzare zone bluastre e marroni, che si tratti di contorno occhi o labbra. Sono impermeabili e contengono ingredienti benefici per la pelle, il che è sempre un vantaggio quando si usa un prodotto quotidianamente. 
-Stai progettando qualcosa di nuovo per la tua linea di trucco aerografo? 
Stiamo lavorando su dei nuovi colori per la nostra linea Hydro che saranno accesi e divertenti. E' un processo in continua evoluzione, ma è caratterizzato da una attenzione verso la qualità, piuttosto che la quantità. 
-I corsi di formazione sul tuo prodotto sono una parte significativa dell'attività della tua azienda. Ti piace insegnare?
Quando decideo di tenere io un corso ci divertiamo sempre molto. L'aerografo è un gioco, e a chi non piacerebbe guadagnarsi da vivere giocando? Cerco sempre di divertirmi con tutto quello che faccio.

. Questa immagine viene da un corso sul makeup estremo. Le sopracciglia di Courtney sono state coperte e il trucco aerografato con colory della collezione Hydro Color Theory.
-Come riassumeresti le caratteristiche più singolari del tuo marchio? Kett Cosmetics fornisce un livello di prodotti, strumenti e corsi che sono dedicati interamente agli artisti professionisti. Quello che ci rende diversi è l'attenzione agli ingredienti e alla loro resa davanti agli obiettivi ad alta definizione. Io iniziai la ricerca sul nostro primo prodotto in forma liquida. Avendo contatti nel settore della moda e incarichi freelance mi ha permesso di testare questi prodotti dal vivo e di fare le correzioni necessarie alla formula prima del suo lancio ufficiale nel 2003. Continuiamo a testare tutti i nuovi prodotti nel nostro Studio HD. 
-Qual'è il prossimo sogno che vorresti realizzare?
Continuare a crescere come artista, creando nuovi prodotti e riuscendo ad occuparmi della mia famiglia allo stesso tempo.
 
Incontrare Sheila è stato un piacere inaspettato, e ne sono rimasto davvero colpito. Lei rappresenta il suo marchio con gentilezza, umanità ed un fascino "hard rock" vincente che la rende unica. Non vedo l'ora di conoscere i prodotti Kett ancora meglio, e di incontrarla dinuovo.

 Solo per divertimento: ritratto di Savador Dali fatto da Sheila con l'aerografo usando il bianco e nero.


martedì 8 aprile 2014

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2014!

E' di nuovo tempo di Cosmoprof a Bologna, ed eccomi di nuovo in prima fila a passare al setaccio questa enorme manifestazione in cerca di tutte le novità riguardanti l'uso dell'aerografo nel makeup e nell'estetica. Naturalmente il centro delle mie ricerche non poteva che essere i Padiglioni Internazionali, dove ho avuto il piacere di incontrare di nuovo i nostri amici della linea inglese professionale di trucco aerografo Mistair. La reputazione della marca sta crescendo rapidamente sul suolo britannico,  dove una relazione promozionale con alcuni programmi televisivi popolari sta facendo conoscere sempre meglio la sua linea di prodotti a base di silicone. Quest'anno ho avuto anche modo di provare gli incredibili prodotti della linea MistFX, e posso dire onestamente che questi sono i migliori prodotti per Body Painting che ho mai visto. Considerata la texture ricca e la forte resistenza all'acqua, si fa fatica a credere che questi colori super brillanti e super pigmentati siano in realtà proprio a base d'acqua, ma vederli di persona mi ha fatto venire una gran voglia di concentrarmi presto proprio sulla Body Art.
 . 
Non molto lontano, nella sezione USA del Padiglione 30, ho avuto il piacere di incontrare il fantastico team internazionale di Make-up Designory, che recentissimamente ha aperto uno Studio anche a Milano. La MUD, come viene chiamata in breve, gode di una ottima reputazione come una delle migliori scuole di makeup del mondo, e produce una apprezzatissima linea di makeup che include anche una gama di prodotti per aerografo di alta qualitù a base di silicone. Lo stand di MUD era uno dei posti più dinamici e interessanti dell'intera fiera, ma ora non dirò di più, perchè avrò presto occasione di visitare la loro sede a New York, e farò poi seguire una recensione approfondita. 

Una relazione simile tra educazione e creazione di prodotti, si può tracciare anche nella storia di Cazcarra Image Group, una grande compagnia spagnola che ha iniziato come scuola professionale e ora produce una vastissima gamma di makeup con prodotti per tutte le esigenze, da quelli delle teen ager ai più abili artisti di effetti speciali. Cazcarra produce anche una linea molto interessante di prodotti per aerografo, che sarà mio piacere recensire al più presto. Uno dei loro makeup artist migliori, Jordi Justribó, era di nuovo presente a dimostrare incredibili looks ad un pubblico adorante. Intervisteremo presto Jordi per una serie di profili sui migliori artisti di aerografia internazionali. 

Quest'anno sono stato sorpreso di vedere aerografi coinvolti in molte applicazioni insolite, dalla terapia all'ossigeno puro, ai trattamenti per la ricostruzione del capello. Se alcune di queste discipline potrebbero lasciarci un po' perplessi, una cosa è certa: l'aerografo occupa un posto oramai irrinunciabile nell'industria cosmetica. 


venerdì 14 giugno 2013

TRUCCO CON AERGRAFO: COS'E', COME FUNZIONA, VANTAGGI E DOMANDE FREQUENTI IN 5 MINUTI!

COMINCIAMO DALL'INIZIO...


Ecco finalmente un video in italiano con tutte le nozioni base sul trucco aerografo in 5 minuti! Questo avrebbe dovuto essere il nostro primo post, ma avendo un carattere più "didattico" ha richiesto un po' più di tempo per essere realizzato. Ad ogni modo siamo orgogliosi di offrirvi un video efficiente, conciso e ricco di informazioni, che speriamo possa sfatare falsi preconcetti messi in giro da guru ben più famosi ma un po' meno informati di noi (al diavolo la falsa modestia!).
 
Speriamo che questa collezione di immagini stimoli la vostra curiosità, e non vediamo l'ora di potere rispondere alle vostre domande.
 
Buona visione!


giovedì 4 aprile 2013

Cosmoprof 2013: Technoair, trucco aerografo dalla Spagna

Trucco aerografo di alta qualità dalla Spagna


Eccoci quindi al secondo video reportage dal Cosmoprof 2013! TECHNOAIR è una linea di prodotti per il trucco aerografo creata dall'aerografista Lluís Díaz, che con grande passione e competenza la illustra alle nostre telecamere.
I prodotti sono tutti a base d'acqua e comprendono, oltre alle basi, una vasta gamma di colori che fungono da fard, ombretti e correttori, ed una serie di colori brillanti davvero splendidi, oltre a colori per Body Painting, ad una linea per abbronzatura, e cosa interessantissima, ad una gamma di bellissimi colori a base polimerica per unghie, con la quale si possono realizzare effetti unici.  Lluís Díaz è prima di tutto un artista, ed ha articolato i prodotti con grande attenzione alla compatibilità dei colori e alla qualità dell'equipaggiamento tecnico.
 
Technoair produce infatti anche una vasta gamma di aerografi e compressori per ogni esigenza, dal professionista individuale ai più grandi saloni estetici. Il grande vantaggio di conoscere un'altra marca prodotta in Europa è prima di tutto la possibilità di potere acquistare direttamente i prodotti senza dovere temere dogana, usmaf, dazi e altre spese legate all'importazione da un altro continente. Il sito di TECHNOAIR è completamente funzionante ma è ancora in fase di sviluppo, e per il momento la marca si propone ad uso professionale, ma chi di voi volesse davvero approfondire la tecnica con Luis in persona potrà farlo qui in Italia presso gli studi di Gil Cagnè, dove Lluís terrà presto dei corsi.
 
Da parte nostra, naturalmente, è in arrivo un tutorial completo che illustrerà i prodotti. So che ho già annunciato diversi di questi tutorial, ma vi assicuro che sono tutti in arrivo. Intanto confido nella vostra pazienza, e nella vostra comprensione del fatto che produrre un video piacevole da guardare richiede molto tempo. Per ora buon divertimento con Technoair. Il video è sottotitolato in italiano.