Visualizzazione post con etichetta Makeup Forever. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Makeup Forever. Mostra tutti i post

mercoledì 29 agosto 2018

Make Up Forever e il Trucco Aerografo: video tutorial e recensione di Color Airbrush e Water Blend

MUFE Color Airbrush
100% Trucco Aerografo con Color Airbrush e Water Blend di Make Up For Ever

Quando ho iniziato con il trucco, oltre venti anni fa, i primi ombretti super pigmentati che ho comprato erano quelli di una marca allora ancora relativamente nuova sul mercato chiamata Make Up For Ever. I colori erano trendy, intensi e durevoli, e la linea di quegli ombretti, chiamata "Star Powder", divenne presto un classico del mondo del makeup. E' stata quindi una bellissima e molto sospirata sopresa lo scoprire, dopo tutti questi anni, una linea di prodotti per aerografo di quella stessa marca che rispecchia le stesse qualità che mi avevano convertito in fan fin dall'inizio. 

In passato Make Up For Ever ha già offerto nel suo catalogo diversi prodotti che potevano essere aerografati, compreso un popolare mixing medium chiamato Airbrush Thinner che gli artisti potevano usare per diluire prodotti in crema e pigmenti per renderli aerografabili. 
L'anno scorso MUFE ha finalmente lanciato una linea creata specificamente per l'appicazione con aerografo, chiamandola semplicemente Color Airbrush. I prodotti includono venti tonalità, dai classci colori primari (nero, bianco, rosso, giallo, verde e blu) a tonalità secondarie e terziarie come il viola, il fucsia e il turchese. Questa linea si è affiancata ad un altro prodotto chiamato Water Blend, un fondotinta che, sebbene non creato specificamente per l'aerografo, ritiene tutte le caratteristiche delle linee specifiche, e che può essere facilmente atomizzato. Ho usato entrambi questi prodotti per creare il look che vedete nel video tutorial qui sotto. Dateci un'occhiata, e poi continuate a leggere per scoprire di più su queste linee e la mia opinione su di esse.



Color Airbrush: i fatti
Color Airbrush è un prodotto a base ibrida acqua/silicone dalla viscosità medio bassa, e può essere applicato con qualsiasi aerografo dall'ugello di 0.35 mm e superiore, ad una pressione bassa a partire da 3 o 5 PSI. Il prodotto è privo di profumo e non ha praticamente odore. I colori sono venduti in generosi flaconi da 60 ml, con beccuccio avvitabile simile a quello di Nebula di Kryolan, e che richiede quindi qualche secondo di pausa prima di essere chiuso pena spiacevoli sgocciolature. 

Color Airbrush: la mia esperienza ed opinione
MUFE Color Airbrush Water BlendCome dicevo prima, i colori sono incredibilmente pigmentati, eppure sono tra i più facili da sfumare che ho mai provato. Se controllate il pulsante dell'aerografo correttamente, sarete in grado di creare velature semi trasparenti leggerissime che potranno essere sovrapposte fino ad ottenere facilmente la massima inensità,  come dimostro nel video. Il prodotto è molto leggero sulla pelle, eppure è anche molto resistente all'acqua e al tatto, con pochissimo transfer e nessuna compromissione del finish anche se sfregato con forza. Dal formato dei flaconi è ovvio che questi prodotti sono stati creati prima di tutto per la body art. Eppure la loro brillantezza e durevolezza li rende adattissimi per creare dei bellissimi ombretti super colorati, e la formula è così efficiente che spero che l'azienda espanda presto la linea per includere anche tonalità neutre.

Fondotinta Water Blend: i fatti 
Come suggerisce il nome, Water Blend è un fondotinta a base d'acqua che non contiene siliconi. La linea comprende venti tonalità per ogni tipo di pelle, ed il prodotto è venduto in flaconi di vetro da 60 ml con un igienico dispenser. 

Fondotinta Water Blend: la mia esperienza ed  opinione
Make Up For Ever Color AirbrushProprio come i migliori prodotti per aerografo, questo fondotinta regala una sensazione di incredibile leggerezza sulla pelle, ha un aspetto ultra naturale ed è molto duraturo. Anche se non è stato ufficialmente creato per l'aerografo, come ho detto prima, Water Blend si presta benissimo all'atomizzazione, e ne trae grandi vantaggi. Potete dispensarlo direttamente nel serbatoio dell'aerografo, e con un ugello di 0.35 ed una pressione tra i 10 e i 15 PSI si applicherà bene, tuttavia a causa della sua consistenza il prodotto tenderà ad aderire ai lati del serbatoio, quindi è molto meglio diluirlo aggiungendo semplicemente qualche goccia di acqua deionizzata o purificata. Una volta diluito il prodotto si applicherà in modo così leggero che sarà quasi impossibile creare macchie e accumuli indesiderati sulla pelle. Ci vorrà un po' più di tempo ad ottenere una coprenza completa che con un prodotto creato apposta per l'aerografo, ma l'attesa varrà la pena. Infine il prodotto ha un buonissimo profumo, ma chi preferisce prodotti senza frangranza non deve preoccuparsi, perchè l'essenza, che sa di pulito, si dissiperà completamente entro un breve lasso di tempo. 



martedì 4 novembre 2014

Trucco aerografo Drag con Temptu Pro!

100% trucco aerografo occhi Temptu
Si può usare il trucco aerografo a base di silicone per il makeup degli occhi? Molti makeup artists apprezzano la superiorità della base aerografata, ma tanti hanno ancora dubbi quando si tratta di trucco occhi, soprattuto con i prodotti a base di silicone. Forse sono ancora troppo affezionati ai loro pennelli, o forse non hanno sperimentato più di tanto con le possibilità che i colori a base di silicone rappresentano in questo particolare caso. Più probabilmente sono consapevoli delle sfide poste da questa parte del viso dove la pelle è molto mobile e potenzialmente poco uniforme, specialmente quando si tratta di usare prodotti che richiedono un tempo di asciugatura piuttosto lungo.

Trucco aerografo Temptu
Quando  Temptu Pro ha messo in commercio una nuova serie di colori chiamata Multi Colors li ho ordinati subito da CRC Makeup, che spedisce in tutto il mondo. Il trucco estremo, come il Drag, è sempre stato il contesto ideale nel quale testare le possibilità offerte da qualsiasi linea di trucco, mettendole alla prova sia dal punto di vista tecnico che da quello creativo. La mia ispirazione in questo caso è stata il trucco di LaLa McCallan, che è sempre interamente aerografato (con prodotti a base d'acqua), su uno strato di prodotti in crema usati per creare una base uniforme su cui aerografare. Ho deciso di creare un makeup molto classico (e sperabilmente di classe) per questo primo video, riservandomi look più sperimentali per il tutorial successivo.
 
Trucco Aerografo Temptu
I risultati del mio esperimento sono in questo video, del quale andiamo orgogliosi perchè rappresenta il primo tutorial di trucco drag interamente aerografato mai fatto. Il colori che ho usato per gli occhi sono tutti parte del set Multi Colour.  Il set consiste di 12 bellissime tonalità, che potete vedere nelle foto degli swatches aerografati postate qui sotto. I colori naturalmente sono pigmentatissimi, e come tutta la linea S/B di Temptu, super coprenti.  Ci sono dieci sfumature opache e due brillanti create appositamente per questo set e non incluse nel set di Shimmers standard. L'applicazione, come si vede dal video, è estremamente fluida.

Trucco Aerografo Drag
E' sicuramente essenziale asciugare i colori con il getto d'aria dell'aerografo subito dopo averli applicati, così come è importante usare un sottile velo di polvere fissante. Ho preso anche un ulteriore precauzione che si è rivelata fondamentale fissando il trucco con un poco di spray Mist & Fix di Makeup Forever. Dopo avere preso queste precauzioni il makeup si è fissato perfettamente, e non ha ceduto in alcun modo durando per tutta la sessione fotografica dopo le riprese senza bisogno di ritocchi. Era ancora perfetto al momento di rimuoverlo, e per ridere ho detto al mio modello di bagnarsi bene il viso e poi asciugarlo. Il trucco era ancora lì, immutato. Il silicone può creare velocemente un trucco occhi perfettamente sfumanto che se fissato correttamente risulta praticamente indistruttibile.  Spero che questo video ispirerà altri makeup artists a sperimentare con questo mezzo, perchè ne vale sicuramente la pena.
.
L'intero tutorial è stato realizzato usando lo Starter Kit di Temptu con il compressore 2.0 e il nuovissimo aerografo SP 40, una combinazione del tutto analoga a quella che noi già da tempo utilizzavamo nei nostri corsi. Abbiamo usato anche il sistema AirPod per il blush e gli ultimi colpi di luce. Posteremo presto una recensione approfondita di questo kit. Nel frattempo potete leggere le nostre altre recensioni sulla linea S/B di Temptu qui e qui.http://www.truccoaerografo.com/2014/03/recensione-e-demo-trucco-aerografo.html 


Swatches of Temptu Pro Multicolors, Part 1
Swatches of Temptu Pro Multicolors, Part 2



mercoledì 6 marzo 2013

Fissare il trucco aerografo con Makeup Forever!

 

Complementi essenziali per un makeup a prova di bomba!


Oggi vorrei presentare due prodotti assolutamente essenziali per chiunque usi il trucco aerografo.
Sappiamo già che uno dei vantaggi principali del trucco aerografo è la sua incredibile durabilità, ma ci sono occasioni dove ci troviamo a dovere proteggere il trucco contro fattori imprevisti come lacrime, sudorazione eccessiva o anche semplicemente tempo metereologico. I matrimoni, le apparizioni televisive o teatrali ma anche semplicemente una serata in discoteca sono tutte situazioni che richiedono una piccola garanzia extra per assicurarci che il trucco rimanga perfetto fino a che non si decide di toglierlo. Ecco quindi due fantastici prodotti di Makeup Forever creati proprio per questo.

HD Microfinish Powder è una polvere finissima e trasparente che include un componente proprietario chiamato "Soft Focus" creato per creare appunto lo stesso effetto che si avrebbe guardando il makeup attraverso un filtro fotografico addolcente, senza interferire con i colori o creare nessun tipo di sbiaditura. L'effetto finale è molto sottile, ma se usate luci professionali apprezzerete immediatamente la differenza, e vi piacerà ancora di più quando vedrete gli effetti sul video e fotografie. La polvere HD si applica con un pennello Kabuki creato appositamente con le più morbide fibre sintetiche immaginabili, creando una sensazione piacevolissima e senza dispersione di peli. Da quando mi sono "convertito" all'aerografo questo pennello è diventato praticamente l'unico che continuo ad usare.

 

Dopo avere applicato HD Powder è il momento di fissare definitivamente il makeup. Mist & Fix è la soluzione perfetta. Come suggerisce il nome, si tratta di un prodotto spray nebulizzato senza gas. All'inizio può spaventare un po', specialmente se usate makeup aerografo a base d'acqua, perchè il prodotto viene nebulizzato in modo disuniforme dal flacone, con gocce finissime ed altre più pesanti che sembreranno lasciare una traccia appena spruzzate, ma non fatevi prendere dal panico: tutto si asciugherà entro un minuto senza lasciare traccia, e il vostro trucco sarà pronto per affrontare la giornata senza temere sudore, lacrime o intemperie.

 


 
 
HD Powder, Kabuki Brush e Mist & Fix sono disponibili da Sephora, da la Truccheria e presso i distributori di Makeup Forever. Sono disponibili in due misure diverse, e sono piuttosto costosi, ma credetemi, non vi pentirete dell'investimento!