Visualizzazione post con etichetta aerografo per capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aerografo per capelli. Mostra tutti i post

mercoledì 11 gennaio 2017

Aerografo sui capelli! Colpi di luce, ricrescita e meches con Dinair Hair Colair!



La scorsa settimana abbiamo pubblicato una facile guida ai molti prodotti disponibili nello straordinario catalogo di Dinair. Questa settimana vorrei farvi conoscere un paio di queste linee in modo un poco più approfondito, e inizierò con quella più insolita, che è anche una dei più interessanti per tutti i makeup artist professionisti: il trucco aerografo per capelli!

Ci sono decisamente molte occasioni nelle quali vorremmo potere alterare il colore dei capelli -nostri o dei nostri clienti- in modo semplice, veloce e temporaneo. Ad esempio potremmo avere bisogno di coprire una ricrescita che sta iniziando a vedersi troppo, aggiungere colpi di luce per complementare uno specifico look, dissimulare aree diradate o correggere una tinta semi permanente che ha iniziato a scolorirsi. Dinair ha creato due linee di prodotti che ci permettono di risolvere brillantemente tutte le situazioni che abbiamo appena descritto.

Dinair Hair Colair Highlights è una serie di dodici tonalità che possono adattarsi praticamente ad ogni colore di capelli, usandole così come sono o mescolandole tra di loro. Questi colori hanno una consistenza brillante che permette loro di coprire i toni più scuri (ad esempio le radici di capelli ossigenati) con un colore più chiaro, e le possibilità che essi offrono sono pressoché infinite. Si possono creare colpi di luce anche sui capelli più scuri, ed il procedimento, come vi mostriamo nel video, è incredibilmente semplice. Basta applicare il colore sui capelli puliti e aspettare un paio di minuti che si asciughino completamente, poi si potrà pettinare i capelli come si preferisce. Il pettine o la spazzola non rimuoveranno il colore, ma anzi lo faranno apparire più naturale: grazie alla presenza di una piccola quantità di alcohol cosmetico presente nella formula, l'applicazione durerà indisturbata fino a che i capelli non vengono lavati di nuovo.
Nel breve video tutorial incluso in questo post vi mostriamo come abbiamo usato questi colori per uniformare una capigliatura con ricrescita e con una tonalità bluastra dovuta ad un colore semi permanente che stava scomparendo. Appena applicato il colore i pigmenti brillanti presenti nella formula risultano evidenti, ma quando questa si asciuga il risultato appare perfettamente naturale. Il video mostra anche l'applicazione su una modella più matura sulla quale abbiamo smorzato dei toni verdastri applicando il colore Chestnut.

Dinair Hair Colair Shadows è invece una serie di sette tonalità completamente opache che possono essere usate per una effetto di copertura totalmente naturale di ricrescita o di zone di capelli diradati. Il prodotto si può applicare direttamente alla cute, e i suoi componenti alcolici ne garantiranno la durata fino al lavaggio. Questa linea è anche ideale per il grooming maschile nella copertura di capelli bianchi o per pareggiare barba o baffi. 

Dinair ha anche una serie di colori accesi chiamata Vivid Colors che possono essere usati per creare bellissimi effetti semi permanenti sui capelli per la quale pubblicheremo presto una recensione dedicata.



giovedì 6 marzo 2014

Secondo Corso di Trucco Aerografo a Bologna: un'altra entusiasmante esperienza!

Il nostro secondo corso di Trucco Aerografo si è svolto a Bologna come previsto nei giorni di Domenica 16 e 23 Febbraio 2014. 

Il corso è stato ancora una volta estrememamente intenso e ricco di informazioni, dalla tecnica correttiva di base fino all'applicazione sugli occhi, dagli effetti su i capelli al trucco Fantasy.  Ancora una volta siamo rimasti felicemente sorpresi dalla prontezza e dall'abilità dei nostri allievi, che in poche ore hanno raggiunto davvero ottimi risultati, creando makeup completi sia su se stesse che sulle altre compagne di corso. 

Questa è la migliore prova di quello che abbiamo sempre sostenuto su queste pagine, e cioè che la tecnica con aerografo ha una curva di apprendimento molto veloce, e con la giusta guida permette in brevissimo tempo di ottenere risultati straordinari.

Vorremmo quindi ringraziare nuovamente attraverso queste pagine le nostre fantastiche allieve Alessandra, Gaia, Giusy, Giulia, Lara, Melania, Sara e Stefania per la loro partecipazione ed il loro contagioso entusiasmo che non è mancato neanche per un attimo durante questa lunga "maratona" nei segreti di questa bellissima tecnica!


"Esperienza sicuramente positiva, ho scoperto un nuovo modo di vedere ed usare il Makeup, sicuramente innovativo e versatile. Grazie per la professionalità..." -Giusy

"Quello che mi ha colpito del corso è la generosità di informazioni e la voglia di trasmettere ed insegnare la tecnica..." -Alessandra

"E' stato il mio primo approccio al trucco aerografo, e dopo un primo impatto impacciato è stato tutto favoloso! Ottima conoscenza acquisita dei vari usi... ottima atmosfera amichevole!" -Melania

"Corso davvero interessante, spiegazioni migliori e più approfondite di altri [frequentati all'estero, n.d.r.]" -Lara





giovedì 21 marzo 2013

Comoprof 2013: conosciamo MistAir

Una marca dinamica con una impressionante selezione di prodotti

 
Il primo reportage video dal Cosmoprof 2013 è finalmente attivo sul nostro canale YouTube!
La settimana scorsa ho avuto il piacere di conoscere MistAir, una marca inglese che produce quella che è probabilmente la più vasta gamma di prodotti per aerografo creati da una singola casa cosmetica, con una linea a base di silicone per il makeup, una a base di alcohol per la body art ed una a base d'acqua per gli effetti speciali, una linea sempre a base d'acqua per colorare temporaneamente i capelli, una serie di acrilici per le unghie ed infine una linea di abbronzatura spray con quattro diverse gradazioni.
 
MistAir è destinata al settore professionale, ma i suoi prodotti sono disponibili a chiunque attraverso il loro SITO WEB,  quindi non dimenticate di visitarlo anche perchè la spedizione dall'Inghilterra è veloce e non comporta problemi alcuni di importazione.
 
Io stesso naturalmente non ho resistito e ho finito per portarmi a casa un nuovo fiammante aerografo (il solido e versatile SL1000), un sampler pack con la serie completa dei colori per la base e qualche altro colore, quindi potete aspettarvi presto un tutorial ed una recensione completa dei prodotti.
Ma ora vorrei passare la parola a Shelley Brumpton (Sales & Marketing Manager), che gentilissimamente ha mostrato e spiegato tutta la linea per la nostra telecamera.
Il video purtroppo è in inglese, ma credo che si capisca abbastanza bene in ogni caso, e se avete dei dubbi non esitate a scriverci!