Visualizzazione post con etichetta Ten Image by Cazcarra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ten Image by Cazcarra. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2019

I migliori primer per il trucco aerografo (e non). Primer tradizionali contro primer senza siliconi



Qual è il miglior primer per il trucco aerografo? Dove posso trovare un primer senza silicone? Queste sono alcune delle domande che vengono fatte più spesso ai miei corsi e sui miei social. L'argomento dei primer nel trucco è abbastanza complesso, quindi cercherò di semplificare al massimo.
[Cliccando sui nomi sottolineati dei prodotti verrete indirizzati ai distributori italiani o internazionali dove potrete ordinarli]

Preparare la pelle è necessario per il trucco aerografo quanto lo è per quello tradizionale. La regola generale da seguire è quella di usare meno prodotto possibile ed evitare formule a base di oli, che per la loro natura stessa repellerebbero o destabilizzerebbero qualsiasi liquido si tenti di nebulizzare su di esse.  Se la vostra pelle è giovane, tonica e senza impefezioni particolari andrà bene anche solo una semplice crema idratante leggera stesa qualche minuto prima di aerografare. Per tutti gli altri tipi di pelle (matura, oleosa o mista, secca ecc.) sarà opportuno cercare un equilibrio tra la routine di skin care e la consistenza e caratteristica del prodotto che aerograferete. Se siete arrivati a questo articolo pensando che il trucco aerografo corrisponda in toto ad un solo tipo di prodotto, dovete sapere che ogni marca varia notevolmente le sue caratteristiche, proprio come qualsiasi altro tipo di makeup.

Primer aerografabili
Molte marche di trucco aerografo producono i loro primer pronti per essere applicati con l'aerografo. Queste formulazioni sono di solito molto leggere, e sono create per idratare la pelle con la migliore compatibilità per il prodotto che le seguirà. Sono per la maggior parte formule a base d'acqua, come quelle di Tickled Pink o di Luminess, o potrebbero contenere piccole quantità di dimeticone, come Belloccio. Se avete la pelle normale e vivete in un clima secco, la leggerezza di queste formule potrebbe essere ideale per voi, ma molti potrebbero trovarle troppo impercettibili, e potrebbero preferire un finish che offra un comfort maggiore. Il primer Brilliant Glow di Temtpu è un nuovo primer aerografabile a base di silicone che ha una consistenza molto pià spessa dei prodotti appena menzionati. Come suggerisce il nome stesso, questo primer apporta una luminosità molto discreta alla pelle, ed è stato creato per stemperare l'opacità dei fondotinta della linea Perfect Canvas, sempre di Temptu. A causa della sua viscosità, avrete bisogno di un aerografo e di un compressore dalle stesse caratteristiche di quelli di Temptu per applicare questo prodotto, che altrimenti rimarrà fermo nel vostro aerografo, tuttavia la sua consistenza vi permette anche l'applicazione via pennello o spugnetta, se il vostro compressore non avesse sufficiente forza.

Primer senza siliconi
Sebbene il silicone cosmetico sia una sostanza inerte e quindi anallergica, alcune persone sono sensibili all'uso prolungato di queste sostanze, e mostrano facilmente segni di intolleranza come brufoletti o irritazioni. In questi casi le uniche opzioni utilizzabili sono i primer senza siliconi. Sebbene meno comuni, questi esistono e sono facilmente reperibili. Smashbox produce Primer Water, un prodotto a base d'acqua che può essere usato sia per preparare la pelle che come spray fissante. Milk Makeup produce il celebratissimo Hydro Grip Primer, che ha una consistenza tipo gel più confortevole ed un finish più luminoso, ed ingredienti per lo più naturali. Se volete prodotti il più possibile a base naturale, l'azienda Nurturing Force produce i famosi Blot Out Offensive e Twinkle Not Wrinkle, che ho già recensito tempo fa in questo post. In Europa possiamo facilmente trovare altri due fantastici prodotti. Per la pelle oleosa/mista, il Matt Primer dell'azienda spagnola Ten Image Professional fornisce una opacizzazione di lunghissima durata. Potete usarlo nella vostra zona T e metterne una piccolissima quantità sulle palpebre per prevenire qualsiasi screpolatura dei vostri ombretti aerografati. L'azienda svizzera Bronx Colors Cosmetics, distribuita anche in Italia, produce Studio Line Magic Primer, che ha una texture cremosa e leggera, è molto idratante e produce un finish di lunga durata che apporterà una sana luminosità ai fondotinta più opachi.

Primer Tradizionali
Spesso chi utilizza prodotti per aerografo a base d'acqua teme che un primer a base di silicone possa destabilizzare il prodotto e farlo durare di meno. Di solito questo timore è infondato, ma il risultato finale dipende dalla concentrazione di siliconi e altri prodotti plasticizzanti presenti nella formula. Personalmente eviterei i prodotti dal finish super "scivoloso" come quelli di Urban Decay o Benefit. Tuttavia la presenza nel primer di siliconi comuni come il dimeticone o il ciclopentasiloxane non crea problemi di finish o durabilità, tanto è vero che sono presenti anche nei prodotti di skin care venduti come complementi sul sito di Dinair, la più famosa marca a base d'acqua. Il brand britannico AirBase produce un primer che è la perfetta via di mezzo tra i due mondi: il First Base Perfecting Primer è una formulazione svizzera con una tecnologia idratante al platino che è "scivoloso" appena steso ma che si assorbe velocemente lasciando un finish morbido e opaco che è perfetto sia per i prodotti a base di silicone che per qualsiasi prodotto tradizionale. Il primer storico di Temptu, chiamato S/B Primer, ha una formula super scorrevole che lascia la pelle morbida e delicatamente opacizzata, ed ha la buonissima, delicata profumazione della linea di fondotinta S/B. Per le palpebre, indipendentemente dalla composizione dell'ombretto aerografabile che usate, lo Step 1 Skin Equalizer Mattifiyng di Make Up Forever è una scelta ottima, basterà usarne una piccolissima quantità per scongiurare screpolature anche su palpebre molto increspate e oleose.

Un ringraziamento speciale per il loro aiuto e per i consigli sull'uso di alcuni di questi prodotti va a Regina Azizova @reginainneverland e  Krysteane Duarte @Iheartairbrush

mercoledì 6 luglio 2016

Recensione Kit Trucco Aerografo Ten Image by Cazcarra, con tutorial look estate




100% aerografo Ten Image
Ten Image è una delle marche più prestigiose e importanti del settore beauty spagnolo. Il brand è stato creato da Cazcarra Image Group, impresa fondata nel 1985 dalla truccatrice Carmen Cazcarra,  che si è presto affermata come la prima scuola di formazione per l'immagine della Penisola Iberica. Dalla sua fondazione l'azienda è cresiuta al punto di investire nella creazione di una gamma completa di makeup per tutti i settori del mercato, dai più commerciali e trendy fino ai più specifici come gli effetti speciali per il cinema e il teatro. Il trucco aerografo non poteva non fare parte di una offerta così completa. Dopo avere visto i prodotti Ten Image a varie edizioni del Cosmoprof, non vedevo l'ora di avere la possibilità di testare personalmente le linee per aerografo ed il kit che questa azienda offre.

Compressore e Aerografo
Il Kit Aerografo di Ten Image
Ho acquistato il mio kit da un distributore europeo, e sono stato piacevolmente sorpreso dalla qualità degli strumenti e dall'abbondanza di piccoli extra che sono sicuramente utili nella preparazione di un look. Il compressore offerto da Ten Image per il kit è l'affidabilissimo DAC 25 di Sparmax, scelta comune a molte delle più importanti marche di trucco aerografo internazionali. Piccolissimo e molto silenzioso, questo compressore ha una potenza massima di 30 PSI, e funziona sia con alimentazione dalla rete elettrica sia con batterie ricaricabili, che sono incluse nel kit insieme ad una praticissima pochette indossabile con tracolla o cintura per una perfetta mobilità. La potenza del battery pack è sufficiente per completare un beauty makeup senza problemi, mentre sarà opportuno usare la rete elettrica per usi più estesi come la body art. Oltre all'alloggiamento per il compressore e le batterie, la pochette offre comunque lo spazio per un secondo battery pack acquistabile separatamente. L'aerografo offerto è anch'esso un classico comune alle migliori marche: lo Sparmax SP 35, che ha una solidità e una affidabilità assicurata, oltre ad un ugello appunto di 0.35 mm che è ideale per l'applicazione di ogni tipo di trucco aerografo. L'aerografo è offerto con la classica valvola a doppia azione, che noi abbiamo subito sostituito per comodità con una a flusso continuo. Il kit include anche una valvola di connessione che permette di regolare la pressione dell'aria. Questo è un elemento molto importante che alcune marche che utlizzano gli stessi strumenti tralasciano. Vista la potenza del compressore, è fondamentale potere abbassare la pressione per mantenere la precisione nell'applicazione su zone del viso più delicate come gli occhi.

Gli Extra
Sempre di Sparmax è anche la stazione di pulizia per l'aerografo, qui offerta con due filtri di ricambio e con un pratico contenitore di plastica che permette di riporla nel kit alla fine di un lavoro senza doverla svuotare subito. Tra le altre dotazioni del kit nella versione che ho acquistato erano presenti una tavolozza in plexiglass trasparente, due applicatori in schiuma di lattice e soprattutto un grande flacone di liquido di pulizia a base d'alcohol da 500 ml. Il liquido fa egregiamente il suo lavoro, lasciando l'aerografo pulito e liberando una piacevole fragranza che non persiste troppo a lungo.
A complemento del makeup presente nel kit, ho trovato anche altri due prodotti di Ten Image che ho particolarmente apprezzato: un correttore color pesca, e soprattutto un flacone di Tensum, un ottimo quanto raro primer senza siliconi dall'effetto soft focus, che potete vedere applicato nel video.

Il Makeup
100% Aerografo Ten Image
La linea di makeup per aerografo di Ten Image comprende undici tonalità recentemente riformulate di fondotinta e 30 colori opachi e brillanti per ogni uso.  La formulazione dei colori è a base di acqua, e i colori sono venduti in un formato unico da 30 ml. I fondi sono facili da applicare, estremamente morbidi e confortevoli, super coprenti ma con una resistenza all'acqua decisamente superiore alla media. La scelta delle tonalità si adatta perfettamente alle carnagioni latine e mediterranee per le quali la linea è stata creata. Gli altri colori colpiscono innanzitutto per la ricchezza della loro pigmentazione. Alcuni di essi, come con il ricchissimo turchese AM-41, devono essere applicati con velature leggerissime per evitare sovraccarichi. I colori perlati hanno un finish spettacolare, e naturalmente sono perfettamente combinabili con gli altri, offrendo una serie infinita di possibilità, dagli effetti più naturali per le spose ai body painting più estremi. Qui sotto potete trovare foto degli swatch delle prime cinque basi e dei colori che abbiamo usato per realizzare il makeup del video. Come sempre potete cliccare su ogni foto per ingrandirla a tutto schermo.

Potete trovare i prodotti di Ten Image sul sito spagnolo dell'azienda. Dal momento che si tratta di una marca professionale, dovrete essere registrati presso di loro per avere accesso ai prezzi e agli acquisti. 
Per richiedere informazioni dall'estero potete scrivere una email a:international@cazcarra.com. Il team di Ten Image / Cazcarra parla italiano, è gentilissimo e sarà felice di aiutarvi.  

Potete vedere il risultato del mio primo esperimento con questi prodotti nel video che abbiamo appena realizzato. Il look che ho creato insieme alla mia collaboratrice Angela Rosa si ispira direttamente alla collezione di Ten Image per l'estate 2016 chiamata  Mediterranean Soul, ed agli abbinamenti di colori scelti dal direttore creativo di Cazcarra Jordi Justribò.

Ingredienti della formula base: Aqua, Talc, Propylene Glycol, Glycerin, Phenxyethanol, Caprylyl Flycol, Magnesium Aluminium, Silicate, Ethyliexigliceryn. Pigments.
Ingredienti degli altri colori: Water, Clacium Carbonate, Paraffin Wax, Petrolatum, Dextrin, Glycerine, Stearyl Alcohol, Acacia Senegal, Sodium Benzoate, Perfume, Pigments.

Fondos para aerògrafo de Ten Image by Cazcarra

Colores para aerògrafo de Ten Image by Cazcarra







venerdì 20 marzo 2015

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2015: intervista con il guru Jordi Justribò di Cazcarra / Ten Image


E' arrivato finalmente il momento di presentare il nostro primo guru del trucco aerografo proveniente dall' Europa: Jordi Justribò del Cazcarra Image Group in Spagna.

Negli ultimi anni non ci siamo mai persi un solo Cosmoprof, e per quanto sia grande questo evento, uno dei ricordi più vividi da ognuna delle edizioni che abbiamo visitato è il lavoro di Jordi Justribò, il Direttore Creativo dell'azienda Cazcarra Image Group, che è sempre presente per creare bellissime dimostrazioni di makeup sotto gli occhi dei visitatori della manifestazione. Cazcarra è una delle aziende del beauty più grandi della spagna. Fondata 30 anni fa dall'esperta di immagine Carmen Cazcarra, il gruppo è iniziato come una scuola di bellezza a conduzione familiare ed è cresciuto fino a diventare una ditta di image consulting che produce le linee Ten Image e Makeup Secrets FX, offrendo una vastissima gamma di prodotti di qualità sia ai consumatori che ai professionisti. La linea Ten Image include anche una serie di prodotti per aerografo di qualità eccezionale, con 11 fondotinta a base ibrida acqua/silicone, e 30 altri colori a base d'acqua sia opachi che shimmer. Recensiremo presto questi prodotti, ma intanto conosciamo un po' meglio Jordi.

-Cosa ti ha fatto decidere di diventare un makeup artist?
Potrei dire che si tratta di una motivazione innata: sono stato sempre affascinato dall'arte di potere cambiare un viso solo tramite l'applicazione armoniosa di prodotti di trucco. Mi ricordo che fin dall'infanzia rimanevo incantato osservando come le donne della mia famiglia si preparavano davanti allo specchio, o come io stesso cercavo di creare sopra il mio viso dei personaggi fantastici e fantasiosi. Penso che sia stata una mescolanza di tutti questi ricordi a farmi appassionare fin da giovanissimo a questa arte, che mi ha permesso in ogni modo di esprimermi.

-La tua famiglia ti ha sostenuto nella tua scelta professionale o hai dovuto lottare un poco all'inizio?
La verità è che ho avuto la fortuna di essere appoggiato in ogni passo dalla mia famiglia, specialmente dai miei genitori ai quali sarò per sempre grato della fiducia che hanno riposto in me.
Logicamente ebbero i loro dubbi quando gli rivelai la professione alla quale volevo dedicarmi, perchè sono nato in un paese molto piccolo nel quale una cariera nel trucco appariva come una vera utopia. Questi dubbi sono scomparsi quando hanno conosciuto la Cazcarra Image School, perchè in quel momento si sono resi conto che il makeup poteva essere una grande professione. 

-Sei passato dal diploma alla scuola di Cazcarra a diventare Direttore Creativo dell'intera azienda di Cazcarra/Ten Image. Qual'è la qualità più importante che ti ha permesso di raggiungere un risultato così importante?
Quando ho completato la mia formazione accademica alla Cazcarra Image School anche per me, come per tutti gli altri allievi passati per questa istituzione,  si sono prospettate possibilità per una infinità di lavori. A dire il vero però fin dal primo giorno ebbi la sensazione che un forte legame mi avrebbe unito a questa organizzazione, così quando Carmen Cazcarra,  fondatrice e alma mater di questa grande famiglia, mi chiese se avrei voluto fare parte della sua squadra, non dubitai neanche per un secondo ed entrai automaticamente a fare parte del Cazcarra Image Group.
Per me era importante potere crescere e dimostrare tutte le abilità che avevo, e quanto fosse stata efficace la mia formazione, oltre alla possibilità di continuare ad imparare accanto a Carmen Cazcarra e al suo team. Le sarò sempre grato per avermi guidato nella mia crescita e per avermi insegnato a muovermi con scioltezza in questo ambiente professionale.

Abbiamo provato i prodotti per aerografo di Ten Image e li troviamo veramente eccezionali. Quanto input hai avuto nella formulazione dei colori di questa linea di makeup?
Come truccatore professionale di Cazcarra/Ten Image, do la massima importanza ai prodotti con i quali lavoro. E' per questo che prima di fare uscire un prodotto per la vendita investo molto tempo per testarlo e per assicurarmi che possa servire a tutte le necessità dei truccatori creando risultati ottimali giorno dopo giorno.  Oltre a testare i prodotti in maniera esaustiva e a suggerire modifiche, resto in contatto costante con il dipartimento produttivo di Tem Image per assicurarmi che la tecnologia, la qualità e la parte artistica vadano di pari passo per creare prodotti di ultima generazione. Naturalmente se penso che un articolo non abbia una qualità soddisfacente non permetto che entri a fare parte di Ten Image.

-Negli USA e nel Regno Unito l'aerografia è diventata una materia obbligatoria nelle scuole di trucco accreditate dal Governo. Quanto pensi che sia importante per un makeup artist sapere aerografare oggi?
Oggi giorno tutti i professionisti dovrebbero sapere usare l'aerografo con disinvoltura, perchè è una tecnica che ci permette di lavorare con le ultime tecnologie a livello visivo come l'HD e il Full HD, e allo stesso tempo è uno strumento utile per il trucco di tutti i giorni. Molti professionisti già in carriera tornano alla Cazcarra Image School proprio per imparare questa tecnica, che noi sviluppiamo e perfezioniamo da anni.

-Secondo te qual è il più grande vantaggio dell'aerografia nel trucco, e quale pensi che sia l'errore più diffuso nell'utilizzo di questa tecnica?
Grazie all'aerografo si ottengono risultati impossibili con il trucco tradizionale, grazie alla rapidità di esecuzione e alla durata e resistenza dei risultati. Gli errori più comuni riguardo a questa tecnica sono l'uso eccessivo di prodotto e la stesure di strati troppo spessi.

-Hai lavorato con molte celebrità nella tua carriera. Hai un aneddoto preferito o un episodio divertente che vorresti condividere con noi?
Tra i molti eventi a cui Cazcarra e Ten Image partecipano siamo stati i truccatori ufficiali del festival Starlite, un evento che riunisce grandi personaggi della musica nazionale e internazionale. Tra le tante stelle che ho avuto il piacere di truccare ci sono stati Melanie Griffith e Antonio Banderas. All'inizio è stato un po' scioccante trovarsi davanti due grandi attori di Hollywood, però mano a mano che facevo il mio lavoro mi rendevo conto che mi stavano dando sempre più fiducia, e poi iniziarono a rendermi partecipe di conversazioni private come se fossi uno di famiglia.
Un truccatore si trova in molte occasioni ad avere a che fare con personaggi famosi nella moda, la musica e l'arte o la politica, e in quasi tutti i casi finiscono per renderti parte di argomenti di natura "confidenziale". E' per questo che oltre ad essere efficaci e creativi, dobbiamo essere discreti e rispettare l'intimità delle persone con le quali lavoriamo
 

-Il tuo lavoro comporta molti viaggi. Trovi difficile trovare un equilibrio tra la tua vita personale e quella professionale? Se potessi magicamente cambiare qualche aspetto della tua professione, quale sarebbe?
La verità è che mi diverto talmente facendo il mio lavoro che riesco a trovare un equilibrio tra il professionale ed il personale senza troppa fatica. Lavorare con Cazcarra /Ten Image mi permette di sviluppare e mostrare i miei lavori in tutto il modo, e questo è un aspetto estremamente gratificante. Viaggiare mi permette di conoscere di persona quelli che sono i prodotti e le tecniche più usate in ogni paese, e di scambiare opinioni con esperti di tutto il mondo. Non credo che cambierei niente... sia le cose belle che quelle brutte mi hanno reso quello che sono oggi. Questo lavoro mi ha dato la possiblità di vivere una infinità di esperienze sia a livello professionale che personale, e non cambierei nessuna di esse.

-Quale è il tuo prossimo obiettivo per la tua carriera? Come ti immagini professionalmente tra qualche anno?
Spero di potere continuare a crescere con Cazcarra /Ten Image, perchè è una impresa che mi ha dato la possibilità di avanzare, migliorare costantemente e che richiede che io resti aggiornato sulle tendenze ed i prodotti. Ho molti anni come Direttore creativo dentro a questa grande azienda, e insieme a loro voglio affrontare nuove sfide e realizzare nuovi obiettivi. Vorrei anche continuare ad approfondire lo sviluppo di nuovi prodotti di grande qualità, che permettano ai professionisti di eseguire con tranquillità e sicurezza il loro lavoro, ottenendo risultati spettacolari.

Non vediamo l'ora di rivedere Jordi di persona al Cosmoprof 2015. Potrete trovarlo al Padiglione 29 – Stand E4 – F3 F, e guardarlo creare uno dei suoi capolavori sotto i vostri occhi!

mercoledì 13 marzo 2013

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2013


Energie in movimento...


Quest'anno ho la fortuna di partecipare al Cosmoprof 2013 in veste di collaboratore della rivista Trucco e Bellezza, che come saprete è l'unico magazine italiano dedicato interamente al MakeUp.

La manifestazione si è appena conclusa ma sono felice di potervi dire che ho fatto interessantissimi incontri per quanto riguarda l'Airbrush Makeup, e ho raccolto abbondante materiale che non vedo l'ora di condividere con voi.

Mistair è una casa cosmetica britannica con una linea incredibilmente vasta di prodotti che comprende makeup a base siliconica, colori a base alcolica per il body painting, vernici polimeriche per le unghie e persino colori a base d'acqua per i capelli e una ulteriore serie sempre a base d'acqua per la body art e gli effetti speciali chiamata MistFX.

Technoair è una fantastica linea spagnola di prodotti abase d'acqua per il viso, il corpo e persino le unghie creata dal guru della tecnica aerografa Luis Diaz, che non è solo un maestro nell'airbrushing, ma ha formulato l'intera linea dei prodotti e ha progettato la vasta dotazione tecnica che la compagnia è orgogliosa di presentare.

Avremo presto sul nostro canale di YouTube dei reportage completi di interviste e dimostrazioni sia su Mistair che su Technoair, e non vediamo l'ora di girare dei tutorials con i loro prodotti.

Abbiamo conosciuto anche altre interessanti marche. Allisis dalla Korea (per il beauty makeup), Ten Image by Cazcarra dalla Spagna (beauty e body art), e Eulenspiegel dalla Germania (body art), e scriveremo presto anche di loro e li includeremo nella nostra pagina dei LINKS UTILI

Nonostante la crisi ed il meteo capriccioso di un mese di marzo DOC, fa davvero piacere potere riportare che stanno iniziando a muoversi ottime energie per il settore aerografo anche qui in Italia. Restate sintonizzati...