Graftobian's GlamAire è la più ricca linea di fondotinta per aerografo al mondo, con ben 58 colori divisi in tonalità calde, fredde e neutre. A complementare i fondi ci sono anche 6 tonalità di blush, 6 aggiustatori di tonalità e 6 correttori. Se poi desiderate giocare con più colori per un progetto editoriale o creativo, o se volete fare un intero makeup usando solo il vostro aerografo, ci sono altri 58 colori della linea F/X Aire che vi offriranno infinite possibilità.
Per quello che riguarda gli strumenti, Graftobian offre diverse soluzioni per ogni tipo di necessità, dai kit super portabili per il trucco beauty fino ad opzioni più potenti per le competizioni di body painting. Ho recensito per la prima volta Graftobian ed il Walk Around Kit circa sette anni fa su queste pagine, ma ora sono felice di avere un'altra occasione per giocare un po' con questi bellissimi prodotti per creare il look che vedete nel video incluso qui sotto e nelle fotografie non ritoccate che sono incluse in questa pagina, offrendo così una nuova prospettiva con più esperienza alle mie spalle.
Le linee GlamAire e F/X Aire sono così ricche di colori che scegliere i primi da provare può sembrare un po' difficile a chi si accosti a questa tecnica per la prima volta. Un vantaggio importante offerto da questa marca è il fatto che ogni colore di fondo esiste anche in formato cremoso nelle palette HD Crème, molto apprezzate dai truccatori statunitensi. Se avete avuto occasione di provare i colori in crema scegliere alcune tonalità in versione aerografabile sarà quindi molto facile. Ci sono poi cinque convenientissimi "sampler packs", ovvero selezioni di colori in formato piccolo per provare la linea, che si chiamano GlamAire Beauty Sets e che contengono cinque tonalità da ogni gruppo di colore (neutri, caldi e freddi) accompagnate ognuna da una palette in plastica con le corrispondenti tonalità in formato cremoso. Questi set rappresentano un ottimo punto di partenza per i principianti, che apprezzeranno la presenza delle palette in crema da usare su quelle aree del viso che all'inizio possono essere più problematiche da aerografare, come il contorno occhi o il perimetro nasale. La formula GlamAire è molto fluida ed i pigmenti estremamente sottili. Questo significa che non avrete praticamente mai problemi di flusso con il vostro aerografo. Il prodotto è a base d'acqua ed è privo di siliconi o alcool, quindi è molto leggero sulla pelle che dovrà essere preparata con un minimo di idratante o idealmente un primer privo di siliconi per assicurare la massima durata. La formula è resistente all'acqua e non si sposterà con la normale sudorazione o umidità dell'aria. Il suo finish è opaco ma non troppo, e la pelle bilancerà tutto dopo qualche minuto dall'applicazione. Per la maggior parte delle tonalità sarà necessario aspettare qualche secondo perchè il prodotto si fissi e si ossidi rivelando il suo colore esatto. A causa della leggerezza e della fluidità del prodotto sarà necessario spruzzare ad una pressione molto bassa, e la coprenza verrà ottenuta stratificando diverse passate. E' quindi importante non affrettare l'applicazione e fare un passo indietro tra una passata e l'altra per valutare come stia riuscendo il makeup, piuttosto che aspettarsi un risultato immediato. Il premio per la pazienza arriverà nella forma di un finish ultra naturale e a prova di HD come quello che potete vedere nelle foto non ritoccate incluse in questi paragrafi.
Con la linea F/X Aire possiamo iniziare a divertirci davvero. La formula è un ibrido a base di acqua e alcool disponibile in una fantastica varietà di colori, dai primari fino a tonalità neon che diventano fluorescenti sotto la luce UV, per finire con una selezione di tonalità della pelle utilizzabili per una copertura water proof e per il makeup sul corpo. La percentuale di alcool presente nella formula è così delicata che i colori possono essere usati sugli occhi (naturalmente questi resteranno chiusi durante l'applicazione), e i colori possono essere mescolati senza problemi con i fondotinta e i blush della linea GlamAire per creare ombretti che spaziano dai toni neutri e nude fino a tonalità super accese per i look fashion o editoriali. Nel video demoincluso in questa recensione ho usato persino il nero per creare un eyeliner super veloce senza nessun tipo di disagio per la mia modella dalla pelle sensibile. La linea F/X Aire naturalmente è stata creata per il body painting, gli effetti speciali ed il trucco creativo, e si possono ottenere dei bellissimi effetti in questi ambiti usando anche i molti stencil prodotti sempre da Graftobian.
Il Kit Walk Around System è quello che ho usato per questa dimostrazione. Come dicevo avevo già recensito questi strumenti qualche anno fa, ma posso dire che hanno retto bene il test del tempo, essendo costruiti in modo solido e affidabile. Il Kit può essere usato con i colori di Graftobian o con quelli di qualsiasi altra marca, permettendo massima libertà creativa per il makeup artist. La batteria compresa nel kit dura per diversi anni, ma poi è sostituibile se non con il ricambio di Graftobian (spedire batterie è sempre complicato) con una semplice visita in un negozio di forniture elettriche, perchè il battery pack contenuto nel kit è standard e può essere facilmente sostituito.
Fondata nel 1978, Graftobian è ancora una azienda a conduzione familiare ed è un marchio con un'anima. Ho avuto la fortuna di incontrare il suo proprietario Eric Coffman, che ha collaborato con luminari come Brad Look, Suzanne Patterson e Mary Erickson (che ho il privilegio di conoscere personlamente), per ideare linee di prodotti che sono diventati immancabili nei kit di molti artisti a livello internazionale. Per quanto questa recensione sia obiettiva, ritengo che questa azienda abbia contribuito in modo fondamentale al mondo del Beauty professionale, e che rappresenti un elemento importante nella cultura americanta.
100% Trucco Aerografo di Graftobian, senza filtri nè ritocchi
Ingredienti (INCI) di Graftobian GlamAire:
Water, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, TEA(Triethanolamine), Magnesium Aluminum Silicate, Silica, Phenoxyethanol, Ethyhexylglycerin, Titanium Dioxide (CI 77891), Iron, Oxide Black (CI 77499), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Ultramarines (CI 77007), Red 6 Lake (CI 15850), Red 7 Lake (CI 15850), Chromium Oxide Green (CI 77288)
Ingredienti (INCI) di Graftobian F/X Aire:
SD Alcohol 40-B, Water, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, Silica, Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxide Black (CI 77499), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Ultramarines (CI 77007), Red 6 Lake (CI 15850), Red 7 Lake (CI 15850), Chromium Hydroxide Green (CI 77289), Mica, Red 28 (CI 45410), Orange 5 (CI 45370), Yellow 11 (CI 47000), Ext. Violet 2 (CI 60730)
Aeroblend è una azienda basata in Indiana (USA) e creata dalla makeup artist e imprenditrice Kiralee Hubbard. Ho recensito la versione precedente del loro pro kit qualche tempo fa, e ora sono felice di avere un'altra possibilità di sperimentare con i loro prodotti ed i nuovi strumenti.
Aeroblend offre una linea di prodotti a base d'acqua con venti tonalità divise in 10 colori a base neutra e dieci a base calda, che possono essere mescolati tra di loro per creare ogni tonalità intermedia. La scala di colori è quindi ampia e può soddisfare le esigenze di ogni incarnato. La formulazione dei prodotti è 100% cruelty free e vegana, e contiene pigmenti minerali ed ingredienti botanici come l'avocado, il thè bianco e la lavanda, che contribuiscono a creare un effetto duraturo e molto confortevole. I colori dei fondi sono arricchiti da sei tonalità di blush, un bronzer ed un illuminante anch'esso molto delicato. Il finish delle basi risulta matte ma luminoso, con un effetto assolutamente naturale. I pigmenti si possono intensificare con più passaggi dove fosse necessaria più coprenza, ed hanno una viscosità molto bassa, che si traduce in una facile scorrevolezza in qualsiasi tipo di aerografo per il trucco senza timore di intoppi. Per contro, gli utilizzatori inesperti dovranno abituarsi da subito ad esercitare una pressione leggerissima sul pulsante del colore, e ad usare livelli di pressione molto bassa per evitare accumuli e macchie bagnate, imparando ad attendere qualche secondo tra una passata e l'altra perchè il prodotto possa fissarsi adeguatamente. C'è anche da tenere presente un minimo processo di ossidiazione che implica che a volte la vera tonalità di un colore si mostrerà dopo un paio di secondi che è stata applicata. Tutti i colori sono venduti in due formati: una misura piccola (6ml) ideale per provare il prodotto o da portare in viaggio, ed una misura intera da 30 ml dal prezzo molto conveniente. I kit vengono tutti con colori in misura piccola, il che rappresenta una eccellente occasione per provare tutta la linea ad un prezzo molto contenuto.
I nuovi strumenti proposti da Aeroblend consistono in un compressore elegante e sobrio con una funzionalità tattile che vi permette di scegliere tra tre livelli fissi di pressione dell'aria sfiorandolo con un dito. Il compressore ha una potenza più che sufficiente per nebulizzare tutti i prodotti della linea Aeroblend, e direi senza esitare che potete usarlo senza problemi per qualsiasi formula a base d'acqua presente sul mercato senza temere problemi o un affaticamento del meccanismo, mentre non lo consiglierei per le formule a base di silicone. L'aerografo è a flusso continuo, con un corpo di metallo ed un ugello dalla larghezza ideale pre i prodotti a base d'acqua. Il nuovo liquido di pulizia di Aeroblend è più che adeguato per mantere l'aerografo in forma perfetta (se usato solo per i prodotti di questa marca) e non richiedere alcuna pulizia approfondita con smontaggio completo.
Gli strumenti sono gli stessi per qualsiasi combinazione di kit attualmente offerta sul sito. Quello che fa la differenza tra il Personal e il Pro Kit è il numero di colori inclusi. L'opzione Personal viene con quattro tonalità di fondi, mentre quella Pro con l'intera linea di colori per un prezzo non troppo più alto, e rappresenta quindi una opzione decisamente più interessante.
Per fare in modo di mostrarvi più colori possibili ho eseguito nel video qui sopra un makeup utilizzando esclusivamante Aeroblend sia per la base che per gli occhi. Anche se questi prodotti non sono stati creati come ombretti si comportano puttosto bene grazie alla loro pigmentazione delicata e facile da sfumare, e posso solo sperare che Kiralee ed il suo team vorranno espandere la selezione includendo altri colori matte, shimmer e qualche opzione per le sopracciglia.
Grazie al costo contenuto, ammortizzabile anche attraverso offerte speciali periodicamente comunicate nella mailing list, Aeroblend offre un prodotto davvero alla portata di tutti, dando sia agli utenti individuali che ai professionisti la possibilità di provare un prodotto di qualità con un investimento iniziale modesto.
***Aeroblend spedisce anche in Italia, i suoi prodotti potrebbero però subire i controlli e rallentamenti applicabili ai prodotti di bellezza provenienti da fuori la comunità europea.
Una volta ogni tanto il mondo del makeup è scosso da una innovazione che ne influenzerà il corso per il prossimo futuro. Questo avviene sia nel campo più ampio delle grandi marche che in quello di nicchia del trucco aerografo. Il nuovo applicatore di Dinair, chimato "The One", rappresenta il prossimo passo e forse il punto di arrivo nel percorso verso la portabilità che è stato lo scopo di questo settore negli ultimi anni."The One" è un mini compressore incredibilmente compatto che è poco più grande e poco più pesante di un uovo, eppure riesce a funzionare in modo silenziosissimo e ad offrire una batteria molto durevole, una forma perfettamente ergonomica e cosa più importante un connettore a molla (chiamato comunemente "quick connect" in aerografia) che vi permette di cambiare aerografo in pochi secondi.
Come funziona Il settaggio della pressione, che non è variabile, è regolato sulla potenza perfetta per nebulizzare senza problemi qualsiasi formula di Dinair (che sono tutte a base d'acqua), compresi i colori shimmer che contenendo particelle brillanti solitamente richiedono un aumento della pressione con un compressore standard. Il guscio del mini compressore è composto da un attraente polimero di gomma high tech che gli conferiscono un finish opaco satinato tipico di un gadget elettronico di fascia alta, con il logo di Dinair sul lato che riflette invece la luce e in fotografia sembra quasi argentato. L'unità presenta un solo bottone per accenderla e spegnerla, e come dicevo il rumore che emette è talmente basso da poterlo usare ad esempio in una stanza d'albergo senza timore di disturbare nessuno, anche se stanno dormendo separati solo da una sottile porta.
Il tempo di carica della batteria è di circa un'ora, con una luce rossa sul caricatore che diventerà verde per indicare che il caricamento è completo. La durata della batteria è decisamente notevole, andando oltre una settimana per l'applicazione quotidiana di base e trucco occhi semplice. La pressione tende a diminuire leggermente poco prima che la batteria si esaurisca, ma in ogni caso l'unità funziona perfettamente anche collegata alla rete elettrica tramite il caricatore, ed il lungo cavo in dotazione permette piena mobilità.
Dal punto di vista ergonomico, l'uso di The One dipende da voi. Se avete le mani piccole potete semplicemente reggere l'aerografo come fareste con qualsiasi altro, e dimenticherete presto la presenza del mini compressore. Se le vostre mani sono più grandi, il mini compressore si posizionerà naturalmente nel palmo, senza creare problemi.
Il nuovo aerografo JX2 Per quanto rigruarda l'aerografo, The One viene fornito con il nuovo aerografo JX2, che ha rimpiazzato il precedente modello CX. Appena ho visto questo nuovo aerografo ho temuto che potesse rappresentare un passo indietro rispetto al CX, avendo un ugello tradizionale ad avvitatura a differenza di quello conico del modello precedente che non richiedeva assemblaggio, ma dopo sei mesi di uso continuato ed intenso con tutte le formule di Dinair, posso constatare che il JX2 sta funzionando ancora perfettamente come se fosse il primo giorno d'uso, e che non ho dovuto smontarlo neanche una volta per effettuare una pulizia profonda. L'unico mantenimento che ho effettuato è stato quello di usare le Cleaning Caps (incluse) dopo ogni uso. Il sistema delle Cleaning Caps consiste in due tappi di silicone che vi permettono di pulire l'aerografo semplicemente versando qualche goccia di pulitore Dinair nell'aerografo e lasciandolo agire per qualche ora o anche tutta la notte. Con questo sistema non ho mai dovuto smontare alcun pezzo, e questo rappresenta davvero un primato nella mia esperienza con questa marca.
La nuova linea di fondi Velvet Nel video incluso in questo tutorial ho usato solamente "The One" per realizzare un intero makeup. Ho utilizzato i colori per occhi delle ultime due collezioni uscite chiamate "Crystal" e "Venus" collection, e la nuova linea di fondotinta Velvet. Con tree linee di fondotinta, una linea di correttori e una di additivi per aumentare la durata, più una linea per la copertura di tatuaggi, tutte declinate negli stessi 22 colori, pensavo che Dinair avesse la più completa varietà di prodotti possibile, quindi quando ho sentito che era stata aggiunta una ulteriore linea, la mia prima reazione è stata scettica. Dopo avere provato il prodotto ho capito però il perchè Velvet rappresenta una ottima aggiunta alla gamma di Dinair. Il suo finish è esattamente quello che il nome farebbe pensare: un effetto morbido e vellutato che si posiziona perfettamente tra la leggerezza della linea Glamour e l'alto potere coprente della linea Radiance. Naturalmente nel mondo dell'HD le differenze sono molto sottili, ma Velvet fornisce una copertura bellissima che è più gentile nelle zone difficili come il contorno occhi, dove non evidenzierà le linee sottili se applicata correttamente.
Raccomandazioni
"The One" ha un packaging molto semplice, e al momento è disponibile solo come parte di un kit che include quattro tonalità di fondi da scegliere a seconda della vostra tonalità, più una serie pre selezionata di colori per blush, illuminante e ombretto. Al momento l'applicatore non è disponibile singolarmente, ma spero che presto lo sarà.
"The One" rappresenta un incredibile miglioramento rispetto al primo compressore palmare offerto da Dinair in edizione limitata qualche anno fa. Il nuovo design esclusivo del kit rappresenta il più efficiente e versatile sistema palmare privo di tubi e cavi. Personalmente non potrei amarlo di più, ma attenzione: il prodotto è stato creato esclusivamente per l'uso con i prodotti di Dinair, e non è in grado di gestire altre formule pena il malfunzionamento. Lo ritengo quindi ideale per l'uso con i prodotti della sua casa madre, ma se usate anche prodotti di altre marche non potrà essere l'unico compressore presente nel vostro kit.
Pro Tips:
-Per ottimizzare la durata della batteria è opportuno spegnere il compressore appena si finisce di spruzzare ogni step del makeup. Questo è reso facile dalla posizione del pulsante di accensione.
-Il compressore Dinair The One è stato creato per uso esclusivo con aerografi a flusso continuo ("azione singola"). Se il flusso d'aria viene bloccato, come avverrebbe usando un aerografo a doppia azione, il compressore potrebbe venire danneggiato.
Nota dell'autore: Come per tutte le mie recensioni fino a questo punto, questo articolo non è pagato nè sponsorizzato. Ringrazio Dina Ousley, George Lampman e Dasia Sibrian di Dinair per avermi fornito questo prodotto, e per il loro preziosissimo aiuto.
Mistair è stata la prima marca che ho recensito su queste pagine quando ho iniziato la pubblicazione di truccoaerografo.com. Avevo incontrato il team di questa azienda al Cosmoprof, ed essendo l'unico marchio dedicato al trucco aerografo di quella edizione, finii per passare molto tempo a conoscere i loro prodotti.
Oggi il catalogo di prodottti di Mistair è stato rivisto, ma è ancora molto vasto, con una linea per il beauty a base di silicone che include 14 tonalità di fondi, 8 di blush e di illuminanti, 7 per le sopracciglia e infine 8 correttori e aggiustatori di tonalità. Ci sono anche due linee per il body painting, una a base d'acqua ed una a base di alcool, ed un prodotto molto interessante per creare effetti sui capelli chiamato Hairlites.
La Formula Mistair
Trucco Aerografo con Mistair
Come dicevo tutti i colori per il beauty sono a base di silicone, e credo che la formula sia stata aggiornata da quando li ho provati la prima volta. I prodotti sono paragonabili alla linea S/B di Temptu, ma hanno una texture ancora più leggera e si asciugano più velocemente. I fondotinta hanno un finish molto naturale ed appena percettibile sulla pelle, con una coprenza graduale che si puà intensificare con pochi passaggi. I colori per i blush sono delicati ma possono essere anch'essi intensificati. I colori opalescenti del gruppo degli illuminanti offrono delle bellissime tonalità, alcune delle quali sono anche duocrome, come il bellissimo colore Cornsilk che da un bianco perlato passa a tonalità di rosa. Come tutti i colori per aerografo, anche questi possono essere usati per qualsiasi area del viso, e la velocità dell'asciugatura li rende adatti all'uso sulle palpebre per creare velocemente degli effetti naturali. Non avendo colori dal gruppo specifico per le sopracciglia, ho usato per riempirle il fondotinta più scuro, ed il risultato è stato molto naturale e durevole, come potete vedere nel video tutorial incluso.
The Onyx Kit
MIstair Onyx Airbrush Kit
L'offerta di Kit di Mistair è attualmente limitata a tre modelli a partire da 159 sterline. Il kit chiamato Onyx Airbrush Makeup Starter Kit è il più economico dei tre, ed è l'opzione "entry level". Il bundle include un compressore standard con pressione regolabile, un tubo adatto ai connettori inseribili a spinta, ed un aerografo a "flusso continuo", che viene erroneamente inicato sul loro sito come aerografo ad "azione singola". Per chi di voi non fosse addentro la terminologia, "Flusso Continuo" significa che l'aria inizia ad uscire dall'aerografo appena si accende il compressore, e che si può usare il pulsante sull'aerografo stesso per regolare la quantità di colore emesso. Questo tipo di modalità è quello usato più spesso dalle aziende di trucco in quanto più efficiente ed efficace per il beauty. Anche le specifiche del compressore sono riportate in modo inesatto sul sito, dove la pressione massima viene indicata come 15 PSI, mentre da un test effettuato da me con il manometro ho verificato che raggiunge tranquillamente i 20 PSI, il che è sicuramente un vantaggio. In ogni modo questo compressore non è particolarmente potente e potreste avere difficoltà se cercate di utilizzarlo con i prodotti di altre aziende dalla consistenza meno fluida, ma per quanto riguarda i colori di Mistair, per i quali dopotutto è stato selezionato, non avrete alcun problema.
100% Aerografato con Mistair
Per quanto riguarda il makeup incluso nel kit, ci sono varie opzioni. L'Onyx Starter Kit viene con un pacchetto di colori appositamente selezionati che include quattro tonalità di fondi (da scegliere tra Chiaro, Medio, o Scuro (Deep) ed un colore abbinato di blush, uno di illuminante ed uno per le sopracciglia. Naturalmente più colori avrete a disposizione più possibiità avrete di fare pratica e di divertirvi, quindi c'è anche la versione De Luxe del Kit con inclusi molti più colori. Come molte altre aziende di trucco aerografo, Mistair raggruppa i suoi colori in pacchettini chiamati Starter Kits che nel caso di quesa azienda particolarmente convenienti in termini di prezzo, quindi potete sempre acquistare altri colori più tardi senza fare soffrire troppo il portafoglio. Anche il packaging di questi starter kit di colori è stato aggiornato negli ultimi anni, e tutto ha un aspetto molto piacevole. Sfortunatamente però l'azienda utilizza ancora gli stessi flaconcini per le loro misure da 7,5 ml. I tappi di queste bottigliette infernali non chiudono ermeticamente, quindi dopo un po' noterete che la parte acquosa dei colori diminuisce anche se non li usate. Vi suggerisco quindi di stringere i tappi appena ricevete i colori, perchè noterete che potrete avvitarli ancora di mezzo giro, e sperabilmente questo rallenterà l'evaporazione. Un altro aspetto fastidioso sono poi gli adesivi con il nome del colore che si trovano sul fondo di ogni flacone, e che si staccano addirittura prima che tiriate fuori i colori dalla pochette, quindi vi consiglio di armarvi di colla e di riattaccarli già dalla prima volta che li usate. Parlando di una cosa molto più piacevole per quanto riguarda il packaging, Mistair ha creato una bellissima valigetta per il kit Onyx customizzata con degli inserti in gommapiuma che si possono staccare. La valigettà è elegante e ancora una volta ha un prezzo molto contenuto, e decisamente ve la raccomando se scegliete di acquistare questo kit.
Inci dei colori Mistair:
Purified Water, Cyclotetrasiloxane (and)
Cyclopentasiloxane, Glycerin, Polysobutene, Cetyl Dimethicone, Copoyol, Sodium
Chloride, C12-15, Alkyl Bensoate, VP/VA Copolymer, Methyl Paraben, Disodium
EDTA, Propyl Paraben, +/- Acrylates Copolymer. May contain: Titanium Dioxide
(and) Methicone, Yellow Iron oxide, Red Iron Oxide, Black Iron Oxide, Carbon
black, CL 77891, CL 45410, CL 77007, CL 77288
Aeroblend nasce da una idea della makeup artist e impreditrice americana Kiralee Hubbard. La strategia della linea si basa su di una intuizione semplice ma significativa: "La pelle dovrebbe avere l'aspetto della pelle, non del makeup. Quindi come si ottiene una pelle perfetta senza stratificare tonnellate di prodotto? Aerografando con Aeroblend!".
Ho passato diverso tempo nei mesi scorsi testando il nuovissimo Deluxe Pro Airbrush Starter kit, e ora sono felice di condividere i risultati dei test con voi.
Il packaging, il compressore e l'aerografo
Appena ho aperto il coperchio a chiusura magnetica della scatola ho pensato che questo fosse il kit con la confezione più elegante che avessi mai visto. Con un inserto di gommapiuma sagomato che tiene i contenuti perfettamente fermi nei suoi comparti, questo kit si presenta veramente bene per un regalo, sia esso a voi stessi o ad un altro. La scatola contiene il compressore, l'aerografo, una seconda scatola con l'adattatore di corrente ed il tubo dell'aria, ed una terza con una selezione di colori.
Il Kit Aeroblend 2.0 De Luxe Pro
Il compressore nel kit deluxe si accende con un pulsante "touch" ed ha una batteria all'interno che vi permetterà di usarlo dovunque. Sotto la base del compressore c'è un piccolo interruttore di sicurezza che penso serva ad evitare che la macchina si accenda per sbaglio, e che la batteria si scarichi quando non si usa l'unità. Una volta che si sposta l'interrutore nella posizione "acceso", il compressore si aziona sfiorando i tasti sulla parte superiore, ed ha tre livelli di pressione selezionabili. La batteria dura veramente moltissimo. Io ho iniziato ad usare il compressore appena aperta la scatola con la carica con cui è stato spedito, e l'ho usato per tutti i miei test e per il video incluso in questo articolo senza doverlo mai ricaricare. Forse l'estrema longevità della batteriaè dovuta al fatto che il compressore ha una funzione di arresto automatico che spegne il motore appena rilasciate il pulsante dell'aerografo, terminando quindi l'emissione di aria, ma in ogni modo la durata è davvero impressionante.
Non ho potuto misurare l'entità dei livelli di pressione prodotti dal compressore a causa della funzione stop/start di cui parlavo sopra, ma posso dire che se è perfettamente adeguata alla nebulizzazione dei prodotti Aeroblend, non è sufficientemente forte per utilizzare con questo sistema delle formule di maggiore consistenza, come la maggior parte dei prodotti a base di silicone. Il compressore acquista una potenza leggermente maggiore quando viene attaccato alla rete elettrica, ad ogni modo come dicevo si presta benissimo per questo prodotto e per quelli di consistenza simile. L'aerografo di Aeroblend incluso del kit de-luxe, con la sua cromatura elegante, è sicuramente migliore di quello generico utilizzato in precedenza da questa marca. Come accennavo prima si tratta di un aerografo a doppia azione, che richiede una pressione verso il basso del pulsante per fare uscire l'aria, ed un movimento orizzontale per regolare il colore. Questa è una cosa abbastanza insolita dal momento che oggi la maggior parte delle case cosmetiche preferisce includere aerografi a flusso continuo (quelli dai qualì l'aria fuoriesce senza ostruzioni appena si accende il compressore, lasciando all'utilizzatore la sola preoccupazione di regolare il flusso del colore tramite il movimento orizzontale del pulsante). Normalmente preferisco anche io quest'ultimo tipo a flusso continuo, ma in questo caso, grazie all'emissione di pressione delicata e alla funzione stop/start del compressore, la "doppia azione" non mi dispiace affatto, con il vantaggio che offre di fare si che la punta dell'ago non si secchi quando usiamo questo makeup a base d'acqua.
Il Makeup
100% Trucco Aerografo con Aeroblend
Il makeup di Aeroblend è a base d'acqua, vegano e completamente cruelty free. L'azienda lo ha formulato per essere compatibile anche con i tipi di pelle più sensibili, con "ingredienti minerali e botanici come la caolina, la lavanda e la JoJoba per idratare e lenire la pelle". La formula non contiene siliconi, petrolati o profumo. Le tonalità dei fondotinta sono divise in due gruppi, N per i toni neutri e O per i toni olivastri, ed i sedici colori disponibili inizialmente sono appena stati integrati da altre tre tonalità scure. Ci sono poi sei tonalità di blush, un bronzer ed un illuminante. La consistenza della formula è molto fluida e questi colori saranno facilmente utilizzabili con qualsiasi kit aerografo, anche di altre marche. I colori sono delicatamente pigmentati, il che li rende molto facili da stratificare per ottenere la coprenza desiderata senza creare accumuli e macchie indesiderate. Gli utilizzatori alle prime armi devono tenere in mente che durante l'applicazione si deve cercare di focalizzarsi su come l'aspetto della pelle cambia, invece che cercare di vedere da subito l'effetto makeup, e che i migliori risultati si otterranno con una nebulizzazione leggera, sovrapponendo strati molto sottili fino ad ottenere l'effetto desiderato. Il finish dell'applicazione risulterà decisamente opaco, ma il risultato in generale rimarrà delicato e sottile, se non completamente invisibile.
Probabilmente proprio a causa degli ingredienti a base minerale, il risultato finale mi ricorda quello che si ottiene con i fondi dello stesso tipo, ma portato ad un livello più discreto e raffinato. La formula è completamente priva di profumo, ed ha una buona resistenza all'acqua ed una ottima durevolezza sulla pelle, rimanendo intatta per tutto il giorno senza depositarsi nelle increspature. Come per la maggior parte dei prodotti per aerografo, il risultato finale ed la percentuale di oleosità della pelle dipenderà dalla preparazione prima del makeup. Consiglierei decisamente un idratante leggero e non oleoso per preparare la pelle, e per i tipi di pelle più grassa l'uso di cartine opacizzanti durante la giornata per mantenere un finish perfetto. Se ordinate il Pro Starter Kit vi arriveranno tutte e sedici le tonalità di fondotinta (più i blush, il bronzer e l'illuminante) in flaconcini da 6 ml, il che è fantastico perchè in questo modo potrete provare l'intera linea prima di ordinare i vostri fondi più utilizzati nella misura piena da 30 ml.
Considerata la dotazione di makeup e la presenza della batteria nel kit, se decidete di ordinare questo prodotto vi consiglio decisamente di optare per l'opzione de-luxe del kit, che è solo leggermente più costosa delle altre. Il sito di Aeroblend spedisce in Italia a costi ragionevoli. Tenete però presente che le leggi sull'importazione di makepu dall'esterno della Comunità Europea potrebbero causare importanti ritardi e tassazioni applicabili al ricevimento, che non saranno imputabili in alcun modo all'operato dell'azienda.
Tickled Pink Airbrush Cosmetics è una azienda a conduzione familiare basata in Oregon che si è data una missione molto semplice: offrire ai consumatori un kit per il trucco aerografo a prezzi contenuti, e mantenere i prezzi del makeup accessibili senza compromettere la qualità, offrendo la migliore assistenza clienti.
Con questa premessa mi aspettavo una esperienza positiva con questo brand. Quello che non mi aspettavo è che avrei trovato una delle migliori formule a base d'acqua che io abbia mai avuto occasione di provare, e come sapete ne ho provate moltissime, se non tutte. Vediamo dunque in dettaglio cosa comprende l'offerta di questa azienda.
100% Tickled Pink Airbrush Makeup
Il marchio Tickled Pink
Tickled Pinkè stata fondata nel 2008 da Kathy e Patrick Tope. L'azienda ha un ufficio a Salem ed un laboratorio a Portland, e praticamente tutta la famiglia Tope è impiegata nei diversi ruoli che la sua conduzione richiede. Dopo avere iniziato ad operare come iniziativa locale, il marchio ha accresciuto la sua presenza online grazie al suo sito web e ad un negozio dedicato sulla piattaforma di Amazon americana. L'approccio familiare pervade ancora le sue politiche aziendali, offrendo ai clienti vantaggi unici: questa è infatti l'unica marca che conosco che offre ai clienti una garanzia a vita sugli aerografi, oltre a quella standard di due anni sul compressore. Una estetista certificata è inoltre sempre a disposizione per assistere i clienti con ogni dubbio che possano avere sul prodotto. Nel 2018 Tickled Pink ha iniziato un re-branding generale ed un aggiornamento del suo sito web che è ancora in corso e che sicuramente gli permetterà di raggiungere un pubblico ancora più vasto.
Il Makeup
100% Tickled Pink Airbrush Makeup
Tickled Pink ha iniziato offrendo una linea di fondotinta per aerografo a base d'acqua. Man mano che si ingrandiva, l'azienda ha arricchito il catalogo di un numero crescente di prodotti, dai correttori ai blush fino agli ombretti. Oggi il marchio offre una gamma completa di prodotti per la cura della pelle, makeup tradizionale e strumenti vari, oltre ad una linea per l'abbronzatura con aerografo. Il prodotto che ha suscitato la mia curiosità più di ogni altro è però l'esclusiva linea di prodotti per aerografo a base di Aloe Vera che il marchio ha aggiunto al suo catalogo da qualche tempo. Questo prodotto è unico nel mercato del trucco aerografo. Se altre marche offrono formule a base naturale, nessuna di loro che io sappia elenca l'Aloe Vera come primo ingrediente dell'Inci. Ho ricevuto in prova un discreto campionario di colori per base, blush, bronzer, illuminatori e ombretti, tutti a base di Aloe, e potete vedere i risultati delle mie prove nel video tutorial incluso in questo articolo. Anche si vi ho già rivelato la mia impressione molto positiva su questo prodotto, vale la pena che lo ripeta: la formula dei fondotinta è straordinaria. Il suo finish è così morbido che riuscite appena a vederlo mentre lo applicate. La base si fonde quasi letteralmente con la vostra pelle senza aggiungere alcuna texture, neanche nelle più piccole increspature intorno agli occhi, eppure copre le impefezioni e disparità con grande efficienza, e una volta che si è fissata risulta durevole quanto qualsiasi delle più famose marche per aerografo.
La base di Aloe vera ha una luminosità intrinseca che ricrea l'aspetto di una pelle sana e tonica, tanto da non sembrare neanche makeup. Se preferite le formule dal finish opaco, potete comunque applicare un velo di polvere HD per inibire la luminosità indesiderata. Il finish di questo prodotto è così naturale da risultare invisibile persino sulla pelle di un uomo, e la sua "morbidezza" lo rende particolarmente facile da usare per i principianti o per i consumatori generali, perchè è più difficile creare macchie o concentrazioni visibili di prodotto sul viso. Una presenza così concentrata di Aloe rende questa formula un ibrido tra il makeup e lo skin care, lasciando la vostra pelle migliore di come si trovava prima dell'applicazione. Per quanto riguarda gli altri ingredienti, la formula di Tickled Pink è organica all'89% e completamente priva di derivati animali. A dire il vero mi ricorda molto il mio fondo per aerografo preferito di ogni tempo, la leggendaria linea del marchio Obsessive Compulsive Cosmetics (OCC), che ha chiuso i battenti all'improvviso l'anno scorso con grande delusione dei suoi fans. I nomi dei colori di fondotinta di Tickled Pink sono ispirati a diverse tipologie di caffè, ma il sito non offre ancora una guida chiara per selezionare le tonalità, cosa che sicuramente verrà rimediata quando l'aggiornamento del sito sarà completato. Nel frattempo potete usare i nostri swatch come riferimento per farvi una idea, e comunque vi suggerirei di acquistare i sampler packs (gruppi di colori da provare divisi per tonalità), per avere una maggiore possibilità di mescolare le basi e trovare quella perfetta. Al convenientissimo prezzo di 19.95 dollari per 30 ml, potete sicuramente provare il prodotto senza esitare.
Per quanto riguarda gli altri colori della linea a base di Aloe, il bronzer, blush e illuminanti sono tutti molto delicati e adatti a creare un makeup naturale e impercettibile. Per quanto riguarda gli ombretti, i colori sono ancora una volta delicati e facili da sfumare, ma in questo caso la componenete di Aloe li rende un po' instabili, con un finish lucido che ha interessanti potenzialità editoriali ma non aiuta dal punto di vista della durevolezza. Potete comunque divertirvi con i colori facendo un po' di attenzione: spruzzate velature molto leggere, asciugate bene con l'aria dopo ogni passaggio e applicate un velo di polvere HD per fissare.
Il Kit di Trucco Aerografo Tickled Pink
Tickled Pink Airbrush Cosmetics Kit
I Kit di Tickled Pink sono offerti in diverse combinazioni, tutte a prezzi molto ragionevoli, e tutte con lo stesso compressore. Una opzione De Luxe include anche un aerografo specifico per applicare l'autoabbronzante. Il compressore è molto leggero e silenzioso, con tre settaggi di pressione fissi. La pressione massima prodotta è di 18-20 PSI, che è adeguata per veicolare i prodotti di Tickled Pink. Il kit è molto facile da usare ed è adatto per persone che non hanno mai usato un aerografo prima, soprattutto per uso personale. L'aerografo a flusso continuo è completamente di metallo, e funziona bene con i prodotti della linea. Eventuali accumuli di prodotto sono facili da pulire con una minima manutenzione, e come dicevo all'inizio l'aerografo gode di una garanzia a vita da parte dell'azienda. Tutti i kit includono campioni di liquido di pulizia per l'aerografo, fissatore water proof, e idratante aerografabile. Vi consiglierei decisamente di ordinare una bottiglia di pulitore fin dall'inizio. Un altro complemento di cui non vorrete fare a meno è la polvere fissante Flawless Finish, che è composta di sola silica cosmetica e che risulta quindi finissima.
Spero di avere presto occasione di girare nuovi progetti video con questo marchio. Nel frattempo i fondi a base di Aloe Vera prenderanno un posto prominente sulla mia scrivania e nel campionario che accompagna i miei corsi...
DOVE TROVARE TICKLED PINK: Al momento questo marchio non ha un distributore Eurpeo, ed è disponibile solo negli USA. Il sito si sta organizzando per potere spedire anche in Italia, e appena la procedura sarà finalizzata aggiorneremo questo spazio.
Elementwo è una marca internazionale di trucco aerografo che ha debuttato sul mercato nel 2012 e ha mantenuto da allora un profilo relativamente basso (ma molto elegante), servendo principalmente il settore professionale nei diversi paesi dove è distribuita. Elementwo è stata fondata a Taiwan e immediatamente distribuita negli Stati Uniti. Da allora ha guadagnato un notevole seguito in paesi orientali come il Kuwait, il Bahrain e persino il Giappone. Ho incontrato Elementwo per la prima volta al Makeup Show di New York nel 2014, e sono felice di potere finalmente recensire i suoi prodotti in queste pagine.
Attenzione: Elementwo spedisce in Europa a prezzi contenuti ordinando direttamente dal sito americano. Sempre dal sito i makeup artist professionisti possono richiedere di aderire gratuitamente al programma Pro che offre il 20% di sconto sul totale di ogni ordine.
Strumenti di alta qualità
Elementwo Airbrush Makeup PRO System
La prima cosa che colpisce di Elementwo è l'alta qualità degli strumenti inclusi nel kit. Elementwo ha una relazione molto stretta con Sparmax, l'azienda anch'essa di Taiwan che produce aerografi e compressori per la maggior parte delle marche più note di trucco aerografo. La ragione della prevalenza di Sparmax nell'industria del makeup è semplice: essa produce strumenti con il miglior rapporto qualità/prezzo. Elementwo offre due versioni del suo kit. La prima, chiamata The Perfect Skin Airbrush System, presenta un compressore ad emissione fissa ed un aerografo a flusso continuo ("single action"). La seconda, chiamata Pro System, è quella che ho ricevuto e fotografato in queste pagine, e presenta lo stesso potente compressore (con emissione fino a 35 PSI), ma con l'aggiunta di una manopola di regolazione della pressione direttamente sullo chassis. La manopola ha la stessa sensibilità di quelle che si possono aggiungere a qualsiasi aerografo attraverso un connettore "quick connect", e richiederà un breve periodo di adattamento per abituarsi alla modalità di variazione che offre. L'aerografo è l'affidabilissimo ed elegante SP35, e viene fornito con una valvola a doppia azione che può essere facilmente modificata per divenire a flusso continuo (vedi questo articolo). Entrambi i compressori sono predisposti per aggiungere una batteria, che può essere acquistata direttamente sul sito di Elementwo, e che può essere molto utile per lavori in mobilità o ritocchi sul set dell'ultimo minuto. Il kit ha un packaging molto elegante e moderno che include un tubo dell'aria rinforzato, una unità di alimentazione della corrente, un porta aerografo e una chiavetta per svitare l'ugello, più naturalmente un foglio di istruzioni e assemblaggio.
Le linee di makeup di Elementwo
L'idea alla base di Elementwo (e probabilmente la ragione del suo nome), era quella di offrire la stessa identica linea di prodotti in due versioni: una a base d'acqua (Skin Harmony) ed una a base di silicone (Canvas Blend). In questo modo si poteva risolvere una volta per tutte l'annoso dilemma tra le due formulazioni, e tutti potevano avere lo stesso risultato mantenendo la propria preferenza. Oggi la linea a base d'acqua Skin Harmony sembra essere stata sospesa a favore dell'opzione al silicone Canvas Blend, della quale fanno parte i prodotti che abbiamo ricevuto e che potete vedere in azione nel video incluso.
Le linee offerte da Elementwo includono sedici colori per la base, dieci blush, tre bronzer e due illuminanti. A complemento di questi è stata aggiunta una notevole selezione di undici pigmenti brillanti e 18 colori opachi che possono essere usati per qualsiasi scopo, dagli ombretti alla body art.
100% Elementwo Airbrush Makeup
Il makeup della linea Canvas Blend è molto fluido e l'applicazione risulta molto leggera, con una consistenza molto simile a quella dei prodotti a base d'acqua. Nel caso del fondotinta, queste caratteristiche permettono una applicazione dal finish quasi impercettibile ed un effetto molto naturale, con la possibilità di coprire le imperfezioni efficacemente senza dovere neutralizzare preventivamente e senza il rischio di creare accumuli sgradevoli di prodotto. Potete vedere l'efficacia della correzione che effettuo sugli inestetismi acneici temporanei della modella nel video. I colori di fondo hanno un sottotono per lo più neutro che si adatta benissimo alla maggior parte delle tonalità di pelle, e sono disponibili anche colori più marcatamente virati sul giallo o sul rosa. I blush e gli illuminanti sono molto delicati, e anch'essi creano un effetto molto naturale che permette loro di essere utlizzati sopra la base (invece che sotto, come normalmente preferisco), senza timore di apparire eccessivi. I bronzer sono più pigmentati, ma comunque molto naturali se applicati con attenzione.
100% Elementwo Airbrush Makeup
Infine i pigmenti offrono possibilità creative infinite, con una consistenza facile da sfumare ed un risultato semi trasparente che può essere intensificato fino alla resa piena del colore e della brillantezza semplicemente stratificando velature leggere, come faccio io per l'ombretto nel video. Come per la maggior parte dei prodotti a base siliconica, è buona norma preparare la palpebra con una tonico opacizzante, e asciugare poi ogni passaggio accuratamente e fissare alla fine con uno spray o con una leggera passata di polvere HD. Una volta fissato, l'ombretto sarà water proof e rimarrà intatto fino alla rimozione. I colori della linea Canvas Blend, in quanto siliconici, sono molto duraturi e a prova d'acqua. Grazie alla loro texture leggera si fissano velocemente e la tendenza ad accumularsi nelle increspature è molto ridotta, così come la necessità di fissarli è minima o inesistente anche per zone delicate come il contorno occhi. Questo permette un risultato finale molto naturale pur mantenendo un altro potere coprente. Tutti i prodotti in tutte le linee sono privi di fragranza. I colori di ogni gruppo sono disponibili in flaconi da 30 ml (1.15 fl. oz), ma possono essere acquistati anche in Starter Kit preselezionati di flaconi da 10 ml (.34 fl. oz.) che sono molto convenienti e che vi permetteranno di provare molte tonalità con un investimento minore. Potete selezionare diversi di questi Starter Kit se acquistate un Kit dal sito di Elementwo.
Complementi del Kit di Elementwo
Ci sono un paio di prodotti aggiuntivi che potete acquistare dal sito, sia individualmente sia come parte del vostro kit.
L'idratante H2O Infusion Moisturizer è un liquido trasparente e leggero arricchito con acido ialuronico ed estratto di Aloe che può essere aerografato prima o (preferibilmente) dopo l'applicazione del makeup per aggiungere idratazione ed una luminosità molto naturale al makeup.
La polvere Flawless Finish HD Translucent Powder è un prodotto molto sottile che fisserà il makeup senza alternarne la texture. Non è indispensabile per il fondo, perchè come ho detto il makeup è abbastanza stabile già di suo, ma può fornire una ulteriore durabilità e aiuterà a mantenere l'opacitò del makeup per quei tipi di pelle più oleosa durante tutta la giornata.
Infinie il pulitore Elementwo Airbrush Cleanser è la soluzione ideale per mantenere il vostro aerografo in forma perfetta. Non vi servirà ad ogni cambio di colore, ma sarà utile quando passerete da un colore scuro ad uno chiaro, e naturalmente alla fine di ogni sessione.
Ingredienti di Elementwo
Purified water, cyclotetrasiloxane, cyclopentasiloxane, methicone, isoparaffinic hydrocarbon, glycerin, polyisobutene, cetyl dimethicone copolyol, acrylates copolymer, isoparaffinic hydrocarbon, talc, VP/VA copolymer, methylparaben, disodium EDTA, propylparaben. May Contain (+/-): Red 40 lake CI 16035, yellow 5 lake CI 19140, yellow iron oxide, CI 77492, mica CI 77019, black iron oxide CI 77499, red iron oxide CI 77491 titanium dioxide CI 77891
Se le parole "trucco aerografo" vi richiamano alla mente strumenti pesanti e ingombranti, vi farà piacere sapere che negli ultimi due anni il settore dell'aerografia per il trucco beauty ha investito moltissimo nella produzione di strumenti che siano sempre più leggeri, portatili e addirittura completamente sganciati da cavi e tubi. In una recensione precedente vi abbiamo presentato l'ormai famosissimo Temptu Air con i suoi colori nel formato in capsula Airpod.. L'applicatore Dinair AirStyle è invece il primo sistema palmare ricaricabile che presenta un vero e proprio aerografo.
Che cosa è?
Il Kit Dinair AirStyle
Dinair AirStyle è stato creato per permettere agli utenti di Dinair di applicare makeup con in totale libertà, indipendentemente da dove si trovano e dal fatto che abbiano o meno a disposizione una presa di corrente. Come vedete dalle immagini, si tratta fondamentalmente di un manico con un aerografo in cima, e non c'è cavo di alimentazione o tubo dell'aria in vista. Il "manico", che racchiude il micrco compressore, presenta un pulsante di accensione e un attacco per il caricatore che utilizza una connessione USB. Secondo le istruzioni l'unità si carica in circa un'ora e la batteria dura per un'utilizzo continuato di circa 30 minuti. Questo significa che se ricordate di spegnere l'unità quando non state aerografando (ad esempio quando caricate i colori), una singola carica può durare anche per cinque o sei applicazioni per uso personale. L'aerografo connesso a questo apparecchio misura appena 12 centimetri, ed è un modello a flusso d'aria continuo con un ugello a vite classico largo abbastanza per il passaggio di tutte le tipologie di prodotti di Dinair. Anche la potenza della pressione è adeguata in proporzione, e anche se non ho modo di misurarla precisamente direi che si aggira sui 10 PSI. La pressione dell'aria non è regolabile, e rimane costante per tutta la durata della batteria, semplicemente esaurendosi quando la carica arriva alla fine. Naturalmente l'apparecchio funziona anche collegato all'alimentazione elettrica, quindi se si sovrastima il tempo di carica rimasto basterà trovare una presa di corrente per terminare l'applicazione. L'AirStyle non è un apparecchio silenzioso. Produce un livello di rumore paragonabile a quello di un asciuga capelli. Questo non è un problema insormontabile, ma è bene tenerlo presente se si pensa di usarlo vicino a qualcuno che sta dormendo, come potrebbe succedere nel caso di una stanza d'albergo.
Dinair AirStyle Kit
I contenuti del Kit
Il kit Airstyle è contenuto in una elegante scatola bianca con un vassoio interno in plastica vellutata, il che ricorda un po' le confezioni dei prodotti Apple. Questa scatola viene spedita negli USA insieme ad una busta trasparente piena di prodotti che sono selezionabili dalla pagina del sito. Il kit comprende tre colori di fondotinta nel vostro gruppo di tonalità e nella vostra linea preferita (Glamour, Soft Glow o Radiance, come descritto nel nostro articolo precedente). Inoltre è incluso un blush, un illuminatore ed un colore per sopracciglia, selezionati automaticamente in base alla vostra scelta per la base. Naturalmente potrete usare questi colori anche come ombretti. Nella busta trovate poi un set di stencil per le sopracciglia, un flacone di colore per fare esercizi su carta (modelli inclusi insieme alle istruzioni), un campione di idratante Moist & Dewy ed uno di correttore in crema. Infine una bottiglia di pulitore Dinair ed un set di cappucci per la pulizia dell'aerografo, che si riveleranno efficaci e indispensabili. La pochette trasparente è della misura ideale per contenere l'AirStyle, e anche se non fornisce protezione contro gli urti, è perfetta per portare l'aparecchio e i pochi prodotti che vi potrebbero servire per truccarvi fuori casa, che è poi lo scopo principale del kit stesso.
A chi è destinato?
100% Trucco Aerografo Dinair
Il Dinair AirStyle è stato concepito esclusivamente per gli utilizzatori dei prodotti Dinair. Non potrete usare prodotti di altre marche, almeno non senza grandi intoppi e difficoltà, perchè l'ugello e la pressione sono stati selezionati solo per funzionare con le linee Dinair. Questo suonerà strano a quei professionisti che come me sono abituati a pensare che dopo tutto "una fonte d'aria è una fonte d'aria ed un aerografo è un aerografo", ma vi assicuro, in questo caso l'avvertimento è giustificato. Un ottimo alleato nell'uso senza problemi di questo sistema saranno, come dicevo, i cappucci speciali per la pulizia (Cleaning Caps System), che sono inlcusi nel kit e che funzionano bene per assicurare una performance ottimale.
100% Trucco Aerografo Dinair
La mia esperienza e le mie riflessioni
Uso il sistema AirStyle da circa tre mesi e devo dire che ogni volta diventa più facile. Lo potete vedere in azione nel video allegato a questo post, dove realizzo un look ispirato al colore dell'anno 2018 selezionato da Pantone. L'ergonomia del design potrebbe richiedere un periodo di adattamento se siete abituati agli aerografi tradizionali, ma la comodità di essere liberi da cavi e tubi mi spinge ad usarlo molto più spesso di quello che credevo. Dal punto di vista tecnico l'idea di un applicatore palmare con un aerografo vero e proprio mi sembra un vero colpo di genio, e devo veramente complimentarmi con Geroge Lampman (co fondatore e CEO di Dinair) per questa notevole innovazione. Penso che chi utilizza l'aerografo per se stessa vedrà l'AirStyle come una interessante alternativa al compressore da tavolo in tutte quelle occasioni nelle quali la mobilità abbia un ruolo importante. Mi piacerebbe ancora di più se l'aerografo di questo sistema fosse il modello CX invece di quello attuale, perchè la qualità sarebbe superiore e si tratterebbe di un aerografo più facile da pulire e mantenere. Spero anche che le prossime versioni dell'AirStyle abbiano degli indicatori di livello di carica, una base su cui poterlo appoggiare in verticale, ed una emissione di rumore ridotta. Dal putno di vista professionale penso che l'AirStyle abbia un enorme potenziale innovativo. Con l'aggiunta di alcune caratteristiche come il livello di pressione selezionabile ed un adattatore quick-connect (per permettervi di agganciare qualsiasi aerografo compatibile), questo strumento rappresenterebbe un importante cambiamento non solo per il campo del trucco aerografo, dove tutti ne vorrebbero uno, ma per ogni altro ambito di applicazione aerografa. Io ho avuto la fortuna di incontrare George Lampman di persona, e non mi stupirei se avesse in serbo esattamente questo tipo di prodotto in un futuro prossimo.