Visualizzazione post con etichetta Temptu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Temptu. Mostra tutti i post

martedì 30 agosto 2022

Trucco Aerografo: Recensione della linea Temptu SilkSphere -con video tutorial step by step

  

Temptu SilkSphere
100% Trucco Aerografo con Temptu SilkSphere


Storia del Prodotto -Il fondotinta SilkSphere fu creato nel 2009 come complemento al lancio del primo kit aerografo di Temptu destinato ai consumatori. Il prodotto era disponibile esclusivamente in formato Airpod, cioè una capsula pre-riempita che si attacca ad un aerografo apposito e che poteva essere usata fino alla fine in teoria senza bisogno di mantenimento, permettendo agli utilizzatori comuni di avere tutti i vantaggi dell'applicazione aerografata senza incorrere in nessuno degli svantaggi percepiti, come il mantenimento degli strumenti e della pulizia. La formula aveva un finish molto luminoso ed era creata per essere facile da usare, quindi rimaneva molto malleabile dopo l'applicazione per permettere di rimediare facilmente a qualsiasi errore o problema. Il prodotto aveva un profumo floreale molto presente, il che rappresentava un problema per alcuni, me compreso, ma era già notevole per il suo potere coprente e per la caratteristica di essere un prodotto tutto-in uno: non necessitava quindi di primer, di correttore cromatico o di copri occhiaie. SilkSphere fu riformulata nel 2015 in occasione del lancio dell'applicatore palmare a batteria Temptu Air. Il numero di tonalità è stato rivisto ed il profumo floreale decisamente diminuito, ma il formato in cui il prodotto era disponibile era rimasto solo quello dell'Airpod, il che implicava l'impossibilità di usarlo con un aerografo tradizionale. 

La nuova versione  -Quest'anno dopo una lunga attesa, dovuta sicuramente in gran parte alle difficoltà create sui mercati internazionali dalla pandemia, Temptu ha finalmente rilanciato la formula rendendola disponibile per la prima volta anche in bottiglia, e permettendo così a tutti di sperimentarla usando un aerografo tradizionale o addirittura applicatori come spugne e pennelli. 

Temptu Silksphere
Tonalità e Formula -La nuova SilkSphere è disponibile ancora una volta in 18 tonalità per adattarsi ad ogni tonalità possibile, con una buona corrispondenza dei colori rispetto alla versione precedente. Molti dei colori hanno un sottotono neutro in modo da ridurre la necessità di mescolare le tonalità, dal momento che erano stati creati inizialmente per le capsule Airpod che non permettevano la mescolatura diretta. Questa caratteristica li rende molto facili da usare. Detto questo, ora ci sono tonalità che hanno anche un deciso sottotono caldo o freddo, quindi potrete ottenere tutta la precisione che desiderate nella corrispondenza dei toni. Il finish del fondotinta è ancora luminoso, ma questo non deve spaventare nessuno che sia abituato ad usare fondi opachi, perchè in ultima analisi la quantità di luminosità che rimarrà dopo l'applicazione dipende da fattori variabili come il tipo di pelle e la sua idratazione, e perchè ogni "lucidità" in eccesso si porà facilmente eliminare con un velo di polvere HD (come quella eccellente prodotta sempre da Temptu e chiamata Invisible Difference). La nuova SilkSphere risulta ancora più leggera sulla pelle della sua precedente versione, ma conserva il suo alto potere coprente e la sua caratteristica di prodotto multifunzionale, non avendo bisogno di primer, correttore o correttore cromatico nella stragrande maggioranza dei casi. A causa di queste caratteristiche la texture del fondo è comunque un poco più evidente se paragonata ad altri prodotti per aerografo, ma rimane comunque più leggera dei fondi tradizionali e soprattutto appare perfetta fin dalla prima stesura, producendo un effetto che richiederebbe molta più fatica per essere ottenuto con prodotti a pennello. 

In questo video tutorial vi mostro un intero look passo a passo ottenuto usando il fondotinta SilkSphere in flacone e gli altri colori della linea Perfect Canvas in AirPod.
  

Silksphere e le altre formule di Temptu -Paragonato agli altri fondotinta prodotti da Temptu, la lina Silksphere è al secondo posto dopo Perfect Canvas per numero di tonalità diponibili e al primo posto per la sua viscosità, essendo la più consistente delle tre, ma la differenza con la linea SB in questo senso è appena percettibile. Il profumo floreale è finalmente completamente scomparso. rendendo l'applicazione priva di profumo. Per quanto riguarda il formato, ora potete scegliere quello che preferite. Le capsule Airpod permettono una dispensazione ottimale ogni volta rispetto alla quantità di colore usato, e anche se più costose il sistema Pod permette un risultato ottimale con il minor spreco di prodotto. Il prezzo del prodotto in flacone è decisamente più basso, e potrete utilizzare gli strumenti che volete per applicarlo, mescolando le tonalità senza alcuna limitazione. Gli starter kit di Temptu da 7.5 ml, disponibli per questa linea in gruppi di sei colori o in un master pack da 18, vi permetteranno di provare questa formula con un investimento decisamente ragionevole. 

La mia opinione-Per quanto riguarda la mia personale opinione, libera da sponsorizzazioni o compensazioni di sorta, posso ammettere di essere da anni un grande fan di questo prodotto, e di essere molto grato e felice di questa nuova versione. Mi piace usare questa formula in particolare sui tipi di pelle più problematica, per i quali non ho mai avuto bisogno di pre-correggere o aggiungere correttore grazie al potere coprente straordinario di questo prodotto. La straordinaria luminosità della fromula la rende davvero trasformativa, e nella mia esperienza questo è l'unico prodotto che riesce davvero a dissimulare rughe sottili e una texture evidente della pelle. Dal momento che il prodotto è a base di silicone, personalmente non lo raccomanderei per l'uso quotidiano su pelle acneica o irritata, ma per una occasione speciale non c'è altro prodotto che ottiene un "fattore wow" altrettanto notevole con altrettanta rapidità e con così poca fatica, al punto che ai miei corsi ho ribattezzato scherzosamente SilkSphere "pelle da modella". 

Temptu SilkSphere Ingredients (INCI): AQUA, CYCLOME-THICONE, CYCLOPENTASILOXANE, TRIMETHYLSILOXYSILICATE, DIME- THICONE, 1,4-BUTANEDIOL, SODIUM CHLORIDE, PEG/PPG-20/15 DIMETHICONE; ALPHA-ISOMETHYL IONONE, BENZYL BENZOATE, COUMARIN, DISTEARD- IMONIUM HECTORITE, ETHYLHEXYL- GLYCERIN, HYDROXYCITRONELLAL, ISOPROPYL ALCOHOL, LINALOOL, PARFUM, PHENOXYETHANOL, POLY- ETHYLENE, PROPYLENE CARBONATE, SILICA, SORBITAN SESQUIOLEATE, TRIETHOXYCAPRYLYLSILANE, [+/-:CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]








giovedì 20 giugno 2019

Come nascondere i tatuaggi in modo ultra veloce e resistente, per trucco sposa o altra occasione.



Il trucco aerografo permette la copertura più veloce, duratura e impercettibile che si possa ottenere. Nel video tutorial qui sotto potete vedere il procedimento praticamente in tempo reale. In questo articolo vorrei spiegare le fasi in modo un poco più dettagliato, con una premessa: sebbene la tecnica aerografa è molto più facile di quanto si pensi comunemente, è ovviamente meglio non improvvisarsi nel suo uso su un'altra persona. Per evitare di acquistare materiali sbagliati o di utilizzare i prodotti in modo non efficiente, vi invito a considerare uno dei nostri corsi, o almeno la lettura approfondita delle varie sezioni di questo sito.

SELEZIONE DEI MATERIALI

La tecnica aerografa offre una incredibile coprenza che rimane praticamente impercettibile, grazie al processo di nebulizzazione dei fondi. Ci sono molte marche che producono trucco specifico per aerografo, che per sua natura permette una asciugatura rapida ed ha una particolare resistenza. Consiglio quindi prima di tutto di utilizzare una marca per aerografo, piuttosto che tentare di nebulizzare un fondotinta classico. Le aziende che producono prodotti di makeup per l'aerografo hanno spesso a disposizione diverse linee. Usare un normale fondotinta per aerografo permette una copertura veloce del tatuaggio, ma questa non sarà particolarmente resistente all'acqua o allo sfregamento. Con un fondotinta a base di silicone si può già creare una copertura impermeabile, tuttavia sarano proprio i prodotti specifici per copertura tatuaggi ad offrire il massimo risultato. Tra questi spiccano senz'altro due: Tattoo Cover di Dinair e la linea Dura di Temptu.
Il prodotto Tattoo Cover (uscito inizialmente con il nome di Colair Extreme), è una formula a base d'acqua che diventa comunque resistentissima all'acqua stessa e allo sfregamento. E' un prodotto veramente straordinario che si presta anche come bloccante per discromie gravissime e come fondo per applicazioni prostetiche negli effetti speciali, dove non ha interazioni negative con materiali come il lattice proprio grazie alla sua formula a base d'acqua. E' disponibile in quasi tutte le tonalità delle linee per il trucco beauty create da Dinair (Glamour, Radiance, Soft Glow e Neutralizer).
La linea Dura di Temptu è invece a base di alcool, ed è disponibile in dodici tonalità che rispecchiano quelle della linea classica S/B della stessa azienda. Sono disponibili anche aggiustatori di tonalità per effettuare una pre-correzione del tatuaggio, ma questa non è quasi mai necessaria.
Altri prodotti che possono essere usati con grande successo per coprire un tatuaggio in modo credibile, impercettibile e duraturo sono la linea Endura di European Body Art (base alcool), la linea Hydro Proof di Kett (base alcool) e la linea Nebula di Kryolan (base silicone). I link a tutte queste marche e ai loro distribuori europei sono presenti nella pagina LINK UTILI di questo sito web.
 


COPERTURA STEP BY STEP DEI TATUAGGI

Il procedimento di copertura dei tatutaggi ha fasi comuni a tutti i prodotti elencati qui sopra, al dilà della loro composizione. La durata delle fasi e gli accorgimenti varieranno leggermente a seconda della vostra scelta.

STEP 1: Rasatura
Per un risultato ottimale è sempre necessario radere la zona dove si trova il tatuaggio anche quando questa non presenta una peluria visibile. Anche i peli più sottili e morbidi creeranno texture se non raderemo prima la pelle.

STEP 2: Sgrassatura
Dopo la rasatura è consigliabile attendere un paio di minuti, poi si può passare alla pulizia della pelle con alcool isopropilico puro. Questo toglierà ogni residuo oleoso dalla pelle rendendola pronta alla copertura.

STEP 3: Velature di colore
Ora si può procedere alla stesura di velature leggere di colore. E' fondamentale avere testato il colore prima dell'applicazione per trovare la tonalità (o la miscela di più tonalità) più simile alla pelle. In questa fase è importante non cercare di coprire immediatamente tutto il tatutaggio, ma stendere appunto velature leggere sovrapponendo le quali si otterrà la copertura desiderata, mantenedo una distanza appropriata in modo da non creare macchie concentrate di colore. Procedere in questo modo darà al colore più tempo per asciugarsi. Molti prodotti aerografabili appaiono più chiari appena nebulizzati, e occorrono diversi secondi perchè si asciughino e si ossidino mostrando la tonalità definitiva. Come dicevo sopra non occorre fare correzioni con colori complementari. I fondi saranno sufficentemente coprenti, anche in caso di tatuaggi colorati.

STEP 4: Fissaggio
Una volta stratificate le velature di colore si puà passare al fissaggio della zona tramite una polvere HD o una cipria, che toglierà i residui di adesività e di umidità che potrebbero essere rimasti. Questo è  uno step fondamentale. E' consigliabile usare una polvere in una tonalità che sia il più simile possbile all'incarnato. La polvere si può stendere con un pennello, e dopo pochi secondi si può passare a rimuoverla usando anche acqua nebulizzata.

STEP 5: Macchiettatura (Facoltativo)
Anche se il prodotto aerografato non aggiunge texture alla pelle, la sua grande coprenza può creare un effetto molto uniforme e quindi artificioso, anche a seconda dell'uniformità cromatica della pelle che stiamo coprendo. Se vogliamo rompere questa uniformità ed ingannare ancora meglio l'occhio, possiamo ricreare con tonalità di forndi più scure (o addirittura con blush aerografabili) le minuscole discromie della pelle. Per questo si può usare la tecnica propria degli effetti speciali dello Spatterning (in italiano "gocciolatura" o "macchiettatura"). Basterà rimuovere i puntali dell'ago e dell'ugello, abbassare la pressione dell'aria al minimo, e fare una azione velocissima sul pulsante dell'aerografo, restando ovviamente distanti dalla pelle ora che la punta dell'ago è scoperta.

PULIZIA DEGLI STRUMENTI E RIMOZIONE
Lavorando con prodotti a base di alcool o con Tatoo Cover sarà fondamentale pulire l'aerografo immediatamente dopo l'applicazione del colore. Non farlo significherà una lunghissima e accuratissima pulizia approfondita in un secondo tempo, perchè questi colori formano pellicole resistentissime. Rimuovere la copertura tatuaggio dalla pelle è invece facile usando alcool isopropilico, o in sua assenza uno struccante molto oleoso.

CAMOUFLAGE O EFFETTI SPECIALI?
Per un risultato soddisfacente è importante tenere presente che una copertura tatuaggi in ambito "beauty" è un camouflage, quindi un modo di distogliere l'occhio da un particolare che sarebbe altrimenti ovvio. Per una copertura assolutamente perfetta che ricrei la struttura della pelle nei minimi dettagli si useranno non colori bloccanti, ma colori ad alcool semi trasparenti che si sovrapporranno con velature di minuscole macchioline. Questa tecnica rientra però nell'ambito degli effetti speciali, e non è l'oggetto di questo tutorial.  



martedì 7 maggio 2019

I migliori primer per il trucco aerografo (e non). Primer tradizionali contro primer senza siliconi



Qual è il miglior primer per il trucco aerografo? Dove posso trovare un primer senza silicone? Queste sono alcune delle domande che vengono fatte più spesso ai miei corsi e sui miei social. L'argomento dei primer nel trucco è abbastanza complesso, quindi cercherò di semplificare al massimo.
[Cliccando sui nomi sottolineati dei prodotti verrete indirizzati ai distributori italiani o internazionali dove potrete ordinarli]

Preparare la pelle è necessario per il trucco aerografo quanto lo è per quello tradizionale. La regola generale da seguire è quella di usare meno prodotto possibile ed evitare formule a base di oli, che per la loro natura stessa repellerebbero o destabilizzerebbero qualsiasi liquido si tenti di nebulizzare su di esse.  Se la vostra pelle è giovane, tonica e senza impefezioni particolari andrà bene anche solo una semplice crema idratante leggera stesa qualche minuto prima di aerografare. Per tutti gli altri tipi di pelle (matura, oleosa o mista, secca ecc.) sarà opportuno cercare un equilibrio tra la routine di skin care e la consistenza e caratteristica del prodotto che aerograferete. Se siete arrivati a questo articolo pensando che il trucco aerografo corrisponda in toto ad un solo tipo di prodotto, dovete sapere che ogni marca varia notevolmente le sue caratteristiche, proprio come qualsiasi altro tipo di makeup.

Primer aerografabili
Molte marche di trucco aerografo producono i loro primer pronti per essere applicati con l'aerografo. Queste formulazioni sono di solito molto leggere, e sono create per idratare la pelle con la migliore compatibilità per il prodotto che le seguirà. Sono per la maggior parte formule a base d'acqua, come quelle di Tickled Pink o di Luminess, o potrebbero contenere piccole quantità di dimeticone, come Belloccio. Se avete la pelle normale e vivete in un clima secco, la leggerezza di queste formule potrebbe essere ideale per voi, ma molti potrebbero trovarle troppo impercettibili, e potrebbero preferire un finish che offra un comfort maggiore. Il primer Brilliant Glow di Temtpu è un nuovo primer aerografabile a base di silicone che ha una consistenza molto pià spessa dei prodotti appena menzionati. Come suggerisce il nome stesso, questo primer apporta una luminosità molto discreta alla pelle, ed è stato creato per stemperare l'opacità dei fondotinta della linea Perfect Canvas, sempre di Temptu. A causa della sua viscosità, avrete bisogno di un aerografo e di un compressore dalle stesse caratteristiche di quelli di Temptu per applicare questo prodotto, che altrimenti rimarrà fermo nel vostro aerografo, tuttavia la sua consistenza vi permette anche l'applicazione via pennello o spugnetta, se il vostro compressore non avesse sufficiente forza.

Primer senza siliconi
Sebbene il silicone cosmetico sia una sostanza inerte e quindi anallergica, alcune persone sono sensibili all'uso prolungato di queste sostanze, e mostrano facilmente segni di intolleranza come brufoletti o irritazioni. In questi casi le uniche opzioni utilizzabili sono i primer senza siliconi. Sebbene meno comuni, questi esistono e sono facilmente reperibili. Smashbox produce Primer Water, un prodotto a base d'acqua che può essere usato sia per preparare la pelle che come spray fissante. Milk Makeup produce il celebratissimo Hydro Grip Primer, che ha una consistenza tipo gel più confortevole ed un finish più luminoso, ed ingredienti per lo più naturali. Se volete prodotti il più possibile a base naturale, l'azienda Nurturing Force produce i famosi Blot Out Offensive e Twinkle Not Wrinkle, che ho già recensito tempo fa in questo post. In Europa possiamo facilmente trovare altri due fantastici prodotti. Per la pelle oleosa/mista, il Matt Primer dell'azienda spagnola Ten Image Professional fornisce una opacizzazione di lunghissima durata. Potete usarlo nella vostra zona T e metterne una piccolissima quantità sulle palpebre per prevenire qualsiasi screpolatura dei vostri ombretti aerografati. L'azienda svizzera Bronx Colors Cosmetics, distribuita anche in Italia, produce Studio Line Magic Primer, che ha una texture cremosa e leggera, è molto idratante e produce un finish di lunga durata che apporterà una sana luminosità ai fondotinta più opachi.

Primer Tradizionali
Spesso chi utilizza prodotti per aerografo a base d'acqua teme che un primer a base di silicone possa destabilizzare il prodotto e farlo durare di meno. Di solito questo timore è infondato, ma il risultato finale dipende dalla concentrazione di siliconi e altri prodotti plasticizzanti presenti nella formula. Personalmente eviterei i prodotti dal finish super "scivoloso" come quelli di Urban Decay o Benefit. Tuttavia la presenza nel primer di siliconi comuni come il dimeticone o il ciclopentasiloxane non crea problemi di finish o durabilità, tanto è vero che sono presenti anche nei prodotti di skin care venduti come complementi sul sito di Dinair, la più famosa marca a base d'acqua. Il brand britannico AirBase produce un primer che è la perfetta via di mezzo tra i due mondi: il First Base Perfecting Primer è una formulazione svizzera con una tecnologia idratante al platino che è "scivoloso" appena steso ma che si assorbe velocemente lasciando un finish morbido e opaco che è perfetto sia per i prodotti a base di silicone che per qualsiasi prodotto tradizionale. Il primer storico di Temptu, chiamato S/B Primer, ha una formula super scorrevole che lascia la pelle morbida e delicatamente opacizzata, ed ha la buonissima, delicata profumazione della linea di fondotinta S/B. Per le palpebre, indipendentemente dalla composizione dell'ombretto aerografabile che usate, lo Step 1 Skin Equalizer Mattifiyng di Make Up Forever è una scelta ottima, basterà usarne una piccolissima quantità per scongiurare screpolature anche su palpebre molto increspate e oleose.

Un ringraziamento speciale per il loro aiuto e per i consigli sull'uso di alcuni di questi prodotti va a Regina Azizova @reginainneverland e  Krysteane Duarte @Iheartairbrush

giovedì 23 novembre 2017

Truccare gli occhi con l'aerografo grazie a Temptu Air (con Video Tutorial)


Qualche mese fa Temptu ha aggiunto alla sua linea Hydralock/Perfect Canvas il primo set di ombretti per aerografo, che ha chiamato The Earth Stone Collection. Come il nome suggerisce, si tratta di sei tonalità ispirate ai colori della terra  che costituiscono una palette ideale per look naturali o smokey. Credo che l'azienda abbia voluto sondare il terreno per lanciare una linea per occhi iniziando con quei colori basilari ai quali ogni makeup artist non può fare a meno di ricorrere, incoraggiando il pubblico a sperimentare di più con il loro sistema Temtpu Air e con il l' Airpod Pro.
Devo dire che ancora una volta Temptu ha assolutamente fatto centro con questo prodotto, e che si meritano davvero le nostre congratulazioni.

100% Trucco Aerografo con Temptu Air, 0 filtri!
Trucco per occhi a base di silicone? Sfortunatamente tra i truccatori serpeggiano molti pregiudizi sull'idea di aerografare il trucco per gli occhi. Molti immaginano che l' abilità richiesta per lavorare su una superficie così limitata superi la propria, mentre altri hanno avuto esperienze poco soddisfacenti con il modo in cui i colori si comportano sulla palpebra mobile, specialmente quando si tratta di formule a base di silicone. La linea classica di Temptu chiamata S/B, che a me piace tantissimo, richiede una curva di apprendimento quando si tratta di utilizzare i molti bellissimi colori disponibili per gli occhi. Per evitare che l'ombretto si "stampi" o si crepi, i colori S/B richiedono una preparazione della palpebra, una applicazione in velature leggerissime, una asciugatura molto accurata di ogni strato e l'uso di uno spray fissante. Tutto va fatto senza che la persona apra gli occhi fino alla fine. Detto questo, una volta prese queste precauzioni il risultato sarà straordinario e il prodotto rimarrà perfetto per ore e sarà completamente waterproof.
Questi nuovi ombretti della linea Perfect Canvas semplicemente mantengono tutte le qualità della linea SB eliminandone gli svantaggi. Si asciugano velocemente e non  richiedono una preparazione particolare della palpebra, nè l'uso di un fissatore all fine. Non si crepano e non si spostano, e sono ultra facili da sfumare, rimanendo completamente waterproof con una performance perfetta che durerà per ore e ore. Grazie al tipo di tonalità scelto i colori sono anche molto facili da sfumare. In breve, creare un trucco occhi bellissimo sarà un gioco anche per chi ha meno esperienza con l'aerografo, e la perfezione potrà essere raggiunta con un paio di tentativi. Per finire, i colori sono molto confortevoli da indossare e risultano morbidi sulla pelle, e non hanno alcun effetto di pesantezza.




100% Temptu Airbrush Makeup with Temptu Air
Piaceri terreni...
La Earth Stone Collection è costituita da un set di flaconcini da 7.5 ml che potrete usare con il vostro aerografo tradizionale o con l'Airpod Pro. Ogni colore è disponibile anche in capsula Airpod da usare con il compressore 2.0 o con il sistema portatile Temptu Air. Personalmente preferisco usare il mio aerografo tradizionale perchè credo che permetta una applicazione più precisa e più facile da controllare. Deto questo credo alla fine si tratti di una questione di abitudine, e che se usate gli Airpod abbastanza spesso non dovreste avere particolari problemi ad ottenere buoni risultati. 

Perfect Canvas Color Correctors
Un altro complemento importanto nella realizzazione del look presentato nel video è stato il set di correttori   Perfect Canvas Color Corrector set. Questa palette contiene sei colori complementari che possono correggere ogni tipo di irregolarità cromatica sulla pelle. Si tratta ancora una volta di un prodotto fantastico on un grandissimo potere correttivo che funziona perfettamente con la linea Hydralock/Perfect Canvas, la quale è per sua natura più leggera in modo da garantire un finish più naturale. I correttori funzionano in modo talmente rapido e invisibile che è stato difficile mostrarlo nelle riprese del video. Ci sono voluti solo un paio di secondi per neutralizzare alla perfezione la zona perioculare della nostra modella. Ed ecco che questo prodotto rappresenta un modo perfetto per screditare il pregiudizio che dice che "non si può aerografare la zona del contorno occhi", perchè in realtà si può e si deve, basta usare la corretta pressione e fare un po' di pratica per assicuararsi di potere usare i propri strumenti correttamente in questa zona delicata.

More please!
Temptu ha già sostituito i suoi illuminanti e blush della linea airpod con la nuova formula Perfect Canvas, il che li rende perfettamente compatibili con questi Airshadow e garantisce moltissime possibilità di design per gli occhi. Spero davvero che il marchio possa aumentare presto l'offerta di colori per gli ombretti, magari riproponendo i colori Hi Def e Multicolor della linea classica S/B in questa nuova formulazione, così che possiamo continuare ad usare anche colori più accesi. Spero anche che questo video possa ispirare più persone a provare l'aerografo per il trucco degli occhi. A parte il vantaggio della velocità, della durabilità, dell'igiene e del finish waterproof e no transfer, aerografare l'ombretto è un grandissimo divertimento!



martedì 9 agosto 2016

Intervista con il guru del trucco aerografo Jackie Fan di Temptu.


E' un bel pomeriggio di sole a Los Angeles e stiamo per incontrare Jackie Fan, manager globale di Education & Artistry per la leggendaria marca Temptu. Siamo alla vigilia del trasferimento di Jackie sulla East Coast, dove si unirà al team di Temptu presso la sede centrale di New York. Jackie è molto bella e parla con un tono di voce delicato, con il quale condivide con noi le sue riflessioni sul trucco aerografo e sulle ultime novità in uscita. Nata a Tai Pei (Taiwan), Jackie si è trasferita in California con la sua famiglia all'età di 16 anni. Pochi hanni più tardi ha frequentato il Fashin Institute of Design and Merchandising (FIDM) a Los Angeles, ed è rimasta qui fino ad oggi. 

Jackie Fan at Temptu
Quando hai iniziato ad interessarti di makeup? 
Quale è stata la tua prima ispirazione?
Mi sono da sempre piaciuti il design, l'arte e la bellezza. Da quando ero bambina ho adorato disegnare, quindi ho iniziato con la pittura. Poi sono andata a scuola di estetica e la mia vera passione è quella.
Il potere di trasformare e migliorare l'idea che uno ha di se. Con pochi, impercettibili cambiamenti si può cambiare per il meglio la giornata di una persona, e questa è una cosa che mi fa stare bene.

C'era qualcuno nella tua famiglia che si occupava di bellezza o di arte?
Mio padre era un bancario, quindi l'artista di famiglia era mia madre. Insegnava arte all'asilo, quindi forse ho preso da lei. Mio fratello fa l'imprenditore, quindi io sono l'unica che lavora in questo campo e mi piace così. Non si puàò rimanere in questo settore se non si ha una vera passione per il proprio lavoro. All'inizio i miei erano un po' scettici perchè volevo fare la pittrice, e loro non consideravano quella carriera molto redditizia, ma poi quando ho compiuto dieci anni hanno deciso di lasciarmi fare quello che volevo e da allora mi hanno sempre sostenuta. 
Jackie Fan and Temptu Airpod

Quando hai iniziato con il trucco aerografo?
Era il 2009. Mi hanno fatto vedere la linea  Temptu Airpod, e sono rimasta affascinata da quanto fosse facile da usare. Poi ho visto come si potevano mescolare i colori con la linea SB, e grazie ai miei studi d'arte ho visto che le possibilità erano infinite.

Qual'è stata la prima impressione che ti ha fatto la tecnica aerografa?
Mi faceva pensare a Photoshop, perchè sapevo come usare l'aerografo virtuale su una fotografia al computer, ma poi ho visto un altro truccatore usare l'aerografo durante un lavoro e sono rimasta sconvolta. Prima di tutto mi piace la sua estrema igienicità. Nessuna contaminazione, nessun contatto, niente germi. Poi adoro il finish, e il modo in cui appare sugli schermi ad alta definizione. E' bellissimo, e ho pensato che dovevo assolutamente provarlo.

Makeup by Jackie Fan with Temptu
Quanto è stato duro il cammino che ti ha portato a svolgere un ruolo così significativo per una marca importante come Temptu? 
C'è voluto un sacco di duro lavoro. Quando parlo alle giovani generazioni di truccatori loro pensano che questo lavoro sia molto chic, ma in realtà non è così. Ci vuole un sacco di fatica, fatica fisica, e anche dal punto di vista creativo si devono produrre sempre nuove idee. Io cerco sempre di reinventarmi, di stare al passo con i tempi. Fare quello che faccio qui per Temptu è importante ma voglio anche continuare a lavorare come free lance nel tempo libero, perchè questo mi tiene aggiornata sulle tecniche e sulle mode. Sono con Temptu da molti anni, e adoro quello che fanno e la loro direzione artistica, hanno la mia stessa concezione e continuano ad evolversi e a reinventarsi, e questo mi ispira moltissimo.

Tornando agli inizi del tuo percorso con l'aerografo, quale aspetto di questa tecnica ti è sembrato più difficile da imparare?
Quando ho iniziato mi era difficile rimanere concentrata sulla pelle. Con il trucco tradizionale siamo abituati a vedere subito dove va il makeup, ma con l'aerografo è più difficile da capire quindi dovevo ricordare a me stessa di continuare a cercare il cambiamento nella pelle. Il controllo e il mantenimento dell'equipaggiamento erano altri aspetti che allora come oggi possono intimidire i novizi. Una volta che si sono dominati questi aspetti io credo che il trucco aerografo sia molto più facile di quello tradizionale. 

Makeup by Jackie Fan with Temptu
Hai insegnato il trucco aerografo a molti truccatori. Qual è l'aspetto dell'insegnamento che preferisci, e qual'è quello che ti piace di meno?
Mi piace incontrare nuovi artisti, impariamo molto l'uno dall'altro. Questo è l'aspetto migliore. Quello che preferisco di meno è dovuto al fatto che l'inglese non è la mia prima lingua, quindi tendo a pensare un po' troppo e a preoccuparmi troppo che la mia grammatica o la mia pronuncia non siano perfette, ma ora ho imparato a non farci più caso.
Ora una domanda che facciamo sempre ai guru che intervistiamo: quali sono secondo te i falsi miti più diffusi sul trucco aerografo?
Penso che molta gente associ l'aerografo ad un finish finto e mascherone. Questo è assolutamente falso, perchè il trucco aerografo è come una nebbiolina di makeup che viene depositata delicatamente sulla pelle, quindi l'artista il controllo totale su quello che sarà il risultato finale. Alla fine è una questione di formule, e non posso parlare per altre marche ma Temtpu ha un finish davvero incredibile, e dal momento che si possono mescolare i colori funziona su qualsiasi tonalità o tipo di pelle. 

Io vedo che molti truccatori sono intimiditi nell' usare il trucco a base di silicone come ombretto. So che se viene fissato correttamente può funzionare meravigliosamente sugli occhi, ma vedo che molta gente ha ancora paura e corre subito ai pennelli... 
Hai perfettamente ragione. Incontro un sacco di truccatori che usano l'aerografo per la base, ma io quando insegno faccio vedere sempre l'intero makeup fatto ad aerografo, compresi gli occhi, in modo che sappiano che è una possibilità. Una volta stavo facendo un lavoro con una truccatrice che non riusciva a sfumare un certo ombretto, e io l'ho aiutata aerografandoci sopra e creando un finish perfetto!

Makeup by Jackie Fan using Temptu
Temptu ha una vasta gamma di prodotti che si possono usare con o senza un aerografo. CAd esempio c'è una linea per effetti speciali e una linea ad alcohol per coprire i tattuaggi. Qual è il prodotto che ti piace di più a parte la linea SB? 
Mi fa piacere che mi hai fatto questa domanda! Stiamo per lanciare l'Airpod Pro. E' in pratica un aerografo a gravità sottoforma di Pod, quindi non ha bisogno di pulizia approfondita ma basta risciacquarlo con il pulitore. E' riutilizzabile e con esso si può mescolare qualsiasi colore di qualsiasi delle nostre linee o di altre marche. Il Pod si può usare con qualsiasi strumento Airpod, da quello tradizionale al nuovo Temptu Air. C'è anche una nuova linea di fondi chiamata HydraLock Foundation, ha 18 colori ed ha un bellissimo finish semi opaco per un comfort maggiore.

Makeup by Jackie Fan using Temptu
Parlando delle altre linee di Temptu, c'è un prodotto che secondo te viene un poco sottovalutato dal pubblico?
Abbiamo un fantastico  Adjusters set.
Con esso si può arrivare ad ottenere qualsiasi colore di fondo usando solo i colori primari contenuti nel set, ma molta gente rimane un po' intimidita. Io personalmente lo adoro.
Posso mescolare gli aggiustatori con un po' di correttore per correggere diversi sottotoni. E' un set che potrebbe sembrare meno attraente del set di blush e illuminatori, ma le opportunitò creative che offre sono incredibili!

Se potessi tornare indietro c'è qualcosa che faresti diversamente?
Non cambierei nulla, perchè tutto quello che è successo mi ha portato qui e mi piace molto dove sono. Se dovessi dare un consiglio a qualcuno che è all'inizio gli direi di uscire dalla propria "zona di sicurezza" e di non essere timido nel contattare persone con le quali vorrebbero lavorare, o agenzie che ammirano. Gli direi di proavare ad entrare nei loro giri offrendosi come assistente ad altri artisti, e di inseguire i propri sogni con più determinazione. 

Hai un sogno professionale ancora da raggiungere?
Da bambina volevo avere una fattoria, [ride]. Vorrei essere coinvolta in progetti sempre più creativi, ma fin qui posso dire di stare vivendo il mio sogno...

Trovate Jackie su Instagram @chiachingfan


 

martedì 28 giugno 2016

Rivoluzione e Innovazione nel Trucco Aerografo con Temptu Pro!




Temptu è da sempre in prima linea nell'innovazione del trucco aerografo, e basta dare un'occhiata alle nostre recensioni dei loro prodotti per capire quanto amiamo questa marca. Detto questo, neanche noi ci aspettavamo una tale quantità di innovazioni e miglioramenti come quelli che sono venuti da questo marchio nell'ultimo anno.  Durante il nostro recente viaggio a Los Angeles abbiamo avuto la fortuna di potere incontrare la gentilissima e talentuosa Jackie Fan, la manager di Global Education and Artistry per Temptu. Siamo andati a trovarla proprio prima che si trasferisse sulla East Coast, dove continuerà a lavorare con questa azienda dopo il consolidamento della sede di Los Angeles con quella di New York. 
Jackie ci ha illustrato i molti nuovi prodotti già usciti o in procinto di uscire quest'anno. Alcuni di questi hanno già ottenuto un grandissimo successo, come l'applicatore portatile Temptu Air. Atri stavano proprio per essere lanciati nelle fiere di settore, come l'Airpod Pro, i nuovi colori per capelli e la linea di fondotinta Hydra Lock. Siamo riusciti a dare un'occhiata a quasi tutte queste novità, e le altre ci sono state descritte da Jackie nel corso di una intervista che pubblicheremo presto per la nostra serie sui Guru del trucco aerografo.


Temptu Air
Temptu Air è un nuovo applicatore portatile e  ricaricabile che è stato creato per funzionare con gli Airpods di Temptu. Dal momento che non lo avevamo ancora visto dal vivo, devo ammettere che avevo qualche pregiudizio,  perchè mi sembrava che potesse essere difficile da usare e che avesse un aspetto fragile. Questi preconcetti sono evaporati subito appena l'ho provato tra le mie mani. Questo bellissimo, elegante gioiellino è robusto, potente e incredibilmente silenzioso. La batteria si ricarica con un cavo USB, e dura davvero tantissimo, addirittura fino ad un mese per uso personale quotidiano. Ha tre settaggi per la pressione che cambiano al tocco di un tasto, e tutti i livelli sono potenti e costanti. Il tasto di controllo permette una grande precisione, rendendo l'applicazione anche più facile che con l'aerografo originale per Airpod. Pur rimanendo semplicissimo da usare per i consumatori, il Temptu Air segna la transizione definitiva del prodotto Airpod nel mondo professionale, per il quale offre moltissimi vantaggi pratici che illustreremo in una recensione dedicata.

La nuova formula SilkSphere per Airpod
La formula dei fondotinta Airpod era già stata migliorata tempo fa, ma ora la linea è stata appena ampliata con 8 tonalità intermedie alle precedenti, per un totale di diciotto colori. Il nuovo makeup è molto più simile alla formula originale SB di Temptu. Il forte profumo floreale che caratterizzava questo prodotto è stato attenuato moltissimo, così come la eccessiva malleabilità e lucentezza. SilkSphere Airpod offre un equilibio molto migliore tra questi elementi, e il makeup che ne risulta è semplicemente spettacolare, senza perdere alcuno dei vantaggi tipici di un prodotto al silicone. SilkSphere viene definita una formula 4 in 1: un solo prodotto sostituisce primer, neutralizzatore, correttore e fondotinta.  Anche la scorrevolezza nell'aplicazione è molto migliorata rispetto a prima, e gli intoppi sono ormai praticamente solo un ricordo. 

Airpod Pro
Naturalmente il sistema Airpod, basato su capsule di colore chiuse, aveva un difetto congenito: i colori non potevano essere mischiati tra loro, restringendo così inevitabilmente la libertà dell'artista. Il problema è stato finalmente risolto grazie ad Airpod Pro . Si tratta essenzialmente di una capsula con una apertura che permette all'artista di riempirla con qualsiasi colore o mescolanza di colori immaginabile, per poi essere usata con il Temptu Air o con l'aerografo specifico per Airpod. Il fatto che l'Airpod Pro abbia un ugello di 0.5 mm implica che potrà nebulizzare qualsiasi tipo di makeup, anche se immagino che si debba prestare attenzione con le formulazioni molto fluide come quelle a base d'acqua proprio a causa di questa dimensione. L'Airpod Pro era proprio in fase di lancio al Makeup Show, quindi non siamo riusciti a vederlo dal vivo ma lo recensiremo appena la nostra collaboratrice di New York riuscirà a portarcene uno. 

Airpod Root & Hair Touch Up Color
Airpod Root & Hair è una linea di colori a base di silicone per capelli che può essere usata anche per le sopracciglia, come Jacke ci dimostra nel video. l'applicazione è veloce e il finish è morbido e sfumato abbastanza da produrre un effetto incredibilmente naturale. Ci sono sette tonalità di colore disponibili per andare incontro ad ogni esigenza, e il prodotto è disponibile oltre al formato in capsula Airpod anche in uno Sarter Set di flaconi tradizionali da usare con il vostro normale aerografo on con l'Airpod Pro. 


Hydra Lock Foundation
Questo è un altro prodotto che non siamo riusciti a vedere di persona perchè era ancora nella fase di lancio, ma di certo merita di essere ricordato. La linea di fondi SB di Temptu è diventata un prodotto di riferimento in ambito professionale, e la pietra di paragone di tutti i fondotinta a base di silicone. La casa cosmetica ha deciso di alzare di nuovo la posta con Hydra Lock, un nuovo prodotto a base di silicone che viene pubblicizzato come quattro volte più idratante dell'acido ialuronico. La linea si articola in be 18 tonalità (che non corrispondono esattamente a quelle di Airpod descritte qui sopra) ma per ora questo è tutto quello che sappiamo, perchè il prodotto è stato appena reso disponibile per la vendita al pubblico. Non vediamo l'ora di provarlo!


giovedì 26 maggio 2016

Tutto sul TRUCCO AEROGRAFO! Marche, negozi online e link utili!


Siamo rientrati da pochissimo da Los Angeles, dove anche quest'anno abbiamo incontrato i protagonisti dell'incredibile mondo del trucco con l'aerografo. Sempre più convinti che questo sia il makeup del futuro, in attesa di pubblicare su queste pagine le novità, le recensioni e i video sui nuovi straordinari prodotti che abbiamo provato, abbiamo finalmente aggiornato anche in italiano la nostra pagina dei link utili, dove potete trovare il più completo elenco al mondo di marche, negozi online e pagine dedicate alla tecnica Airbrush Makeup.

L'elenco inizia proprio dall'Italia con una lista di negozi dove potete trovare alcuni dei prodotti più popolari, poi continua con i siti europei e americani che spediscono in Italia, e infine elenca tutte le marche in Europa, Usa e nel resto del mondo. C'è anche un focus sugli effetti speciali e qualche link a siti analoghi al nostro dove potrete trovare altre informazioni utili.

Non vi resta quindi che cliccare sulla nostra pagina LINK UTILI, e mentre aspettiamo le vostre domande e i vostri suggerimenti, ci permettiamo di ricordarvi anche i nostri corsi, dove potrete testare moltissimi dei prodotti elencati e impararne usi e caratteristiche prima di investire e di decidere come sarà composto il vostro kit. 

A presto, il team di truccoaerografo.com!


venerdì 22 maggio 2015

Recensione Trucco Aerografo: Visita alla Showroom di Temptu a Los Angeles

La Showroom di Temptu a Los Angeles
L'anno scorso abbiamo avuto il piacere di visitare la Showroom di Temptu a New York, dove abbiamo passato un paio d'ore memorabili proprio nel cuore di questa fantastica brand. Se avete sfogliato i nostri post precedenti o se avete anche solo un minimo interesse per il trucco aerografo, saprete che Temptu è la marca leader nel mondo per il makeup aerografabile a base di silicone, e che produce oltre a questo una vasta gamma di prodotti di alta qualità che sono divenuti degli standard sia per i più esigenti professionisti che per i consumatori in generale.La Showroom di Temptu a Los Angeles si trova al 2381 di Rosecrans Avenue, nel sobborgo di El Segundo. (CA 90245), una posizione ideale per i viaggiatori in quanto per raggiungerla dall'aeroporto LAX bastano pochissimi minuti.  Coerentemente con lo stile di sobria ed elegante efficienza del marchio non ci sono insegne sgargianti che vi indicheranno la sede dall'esterno, ma appena parcheggiata l'auto nel parcheggio tra gli edifici non potrà sfuggirvi l'imponente marchio che si intravede dalle vetrate del piano terra, dove si trova il locale.

Francesca, Jackie and Daisy at Temptu LA
Una volta entrati siamo stati accolti dalla deliziosa Francesca Iodice, giovane americana dal nome italianissimo, che gestisce gli account internazionali e che ci ha mostrato l'intera struttura.  Il locale è uno spazio per lo più aperto che vi permette di vedere tutto quello che sta succedendo con uno sguardo. Se New York ospita la sede creativa della compagnia, questo è invece il quartier generale dell'assistenza clienti, e potete vedere gli addetti al lavoro sia online che al telefono. Chi visita la sede di persona non rimarrà comunque affatto deluso dall'ambiente ampio e minimale, e soprattutto da quello che io chiamo la parete delle delizie: un grande display che contiene tutti i prodotti di Temptu pronti per essere acquistati per una volta di persona, piuttosto che tramite un computer. Ci sono anche delle postazioni dove si può testare il makeup, o meglio ancora farselo applicare dalle mani esperte dei master makeup artist di Temptu.

Il display dei prodotti alla Showroom di Temptu Los Angeles
A proposito di makeup artists, avuto anche la fortuna di incontrare Jackie Fan, Global Education and Artistry Manager, una abilissima makeup artist che avremo il piacere di intervistare al più presto. Jackie è anche responsabile dei molti corsi che si tengono proprio qui in uno spazio ben organizzato per questo scopo, dove sia i principianti che i makeup artist più esperti possono imparare come trarre il massimo dalle tecnologie e dai cosmetici offerti da Temptu. Jackie e Francesca naturalmente non possono rivelare nulla sui nuovi prodotti che il marchio sta preparando, ma da quel poco di informazioni che siamo riusciti a strappare possiamo rassicurarvi che l'innovazione sta marciando a pieno ritmo da Temptu, e che avremo presto molte news entusiasmanti da comunicarvi.

La sede dei corsi da Temptu LA
Per quanto ci riguarda, siamo stati felici di visitare nuovamente questa fantastica azienda, e di avere avuto la possibilità di acquistare altri prodotti per completare la nostra collezione di makeup di Temptu. Per quanto efficiente possa essere internet, non c'è nulla di paragonabile alla possibilità di informarsi sui prodotti direttamente con i migliori esperti e collaboratori di un marchio. La nostra chiaccherata con Jackie ad esempio ci ha aperto la mente sulla linea AIRpod, e non abbiamo saputo resistere davanti alla collezione dei bellissimi rossetti della nuova serie Color True Lipsticks, con i quali abbiamo realizzato il video che alleghiamo qui sotto. Se avete in programma una vacanza a Los Angeles, so se avete un layover decente al suo aeroporto, non perdete l'opportunità di visitare la Showroom di Temptu, un altro angolo del Paradiso del Trucco Aerografo!



mercoledì 19 novembre 2014

Trucco aerografo con Temptu Pro: Recensione approfondita dello Starter Kit 2.0


Parliamo spesso di Temptu sulle nostre pagine, e non potrebbe essere diversamente dal momento che questa marca è la leader mondiale indiscussa nella produzione di trucco per aerografo a base di silicone. E' arrivato ora il momento per una recensione approfondita del nuovo Starter Kit 2.0,che viene attualmente offerto sul sito di Temptu a 250 U$D. 

        Il bundle Temptu 2.0 Starter Kit
 Per iniziare possiamo subito dichiarare quanto segue: nella nostra modesta (ma informata) opinione, questo è semplicemente il miglior kit attualmente sul mercato con un compressore senza batteria. La qualità, la quantità ed il valore commerciale dei componenti, rendono questa la migliore scelta per un professionista che si rivolge per la prima volta al mondo del trucco aerografo. La cosa buffa è che noi già da circa un anno avevamo assemblato per i nostri corsi una combinazione del tutto analoga,  con lo stesso compressore ed un aerografo compatibile, quindi ci siamo sentiti non poco orgogliosi quando Temptu ha fatto la stessa scelta di strumenti, anche se naturalmente non sapevano nulla della nostra idea. Diamo quindi un'occhiata approfondita a questo kit.
Il compressore è il modello standard 2.0 di Temptu. Si tratta di una versione leggermente migliorata del loro primissimo modello, più potente e meno rumorosa del suo predecessore ma con la stessa pressione massima di 30 PSI, una potenzaq notevole considerate le dimensioni ed il peso ridottissimo dell'unità. Il compressore 2.0 vi permetterà di usare ogni tipo di makeup per aerografo (a base d'acqua, di silicone e di alcohol), e vi consentirà di eseguire un intero body painting senza particolari problemi. La macchina ha una sistema anti surriscaldamento che ne blocca il funzionamento dopo quindici minuti di uso consecutivo, ma posso assicurarvi che in anni di uso questo blocco non è mai entrato in azione, perchè è statisticamente quasi impossibile che vi capiti di tenere il compressore in funzione per tutto questo tempo senza mai spegnerlo, anche solo per riempire il colore nell'aerografo. Quindi a meno che non dobbiate eseguire venti body painting in una sola sessione, o dipingere protesi per effetti speciali usando vernici piuttosto che makeup, questo compressore sarà più che sufficiente. Un altra miglioria di questa ultima versione è la scelta di colori, che non è più limitata al nero ma che ora comprende anche bianco, rosa, rosso, verde, viola e azzurro.

Il nuovo aerografo Temptu SP-40
L'aerografo incluso in questo kit è un nuovo modello creato per Temptu e appositamente per questo kit, l' SP-40. Ha lo stesso aspetto dell' SP-35, il cavallo di battaglia di questa e di molte altre marche, ma come si evince dal nome, ha un ugello leggermente più grande. Sarete comunque in grado di eseguire dettagli con questa misura -tenete presente che stiamo parlando di una differenza di decimi di millimetro- ma il leggero aumento di apertura consentirà un flusso ancora più libero, avvantaggiandovi soprattutto quando lavorerete con prodotti a base di silicone. Una peculiarità di questo aerografo è il meccanismo così detto "ibrido", che in pratica significa che questo è un aerografo a flusso d'aria continuo, ma che si può anche schiacciare in basso la leva per farlo funzionare. Dico si può, non si deve, perchè questa azione non ha alcun effetto. Forse questa modalità è stata scelta per create uno "strumento di transizione" per persone abituate ad usare un aerografo a doppia azione. Se vi crea problemi basterà svitare la valvola di connessione (reperibile in negozi specializzati) e sostituirla per trasformare l'aerografo in uno classico a "doppia azione" o a "flusso continuo". [Pubblicheremo presto un post dove spiegheremo meglio il significato di questi termini]. L'aerografo è dotato anche di un connettore speciale che vi permetterà di attaccarlo al tubo fornito con il compressore 2.0. Potrete usare questo stesso connettore per attaccare anche qualsiasi altro aerografo con un connettore da 1/8 pollici, che corrisponde alla maggior parte delle marche principali.

Un'altra cosa compresa nel kit è un aerografo AIRpod, che vi permetterà di usare le capsule speciali di colore create da Temptu e chiamate AIRPod. Questa linea di colori è ancora la stessa creata inizialmente per i consumatori, e ha un sistema di colori ed una formula diversa dalla linea professionale S/B, ma è comunque importate poterela provare, anche perchè può essere fondamentale per risparmiare tempo in situazioni specifiche. 
 
 Per quanto riguarda il Makeup, questo pacchetto include l' S/B Foundation Starter Set, che vuol dire tutte le dodici tonalità di basi in flaconi da 7,5 ml, e un flacone di pulitore per l'aerografo che sarà indispensabile per potere usare i prodotti a base di silicone. La linea S/B ci piace moltissimo, e ne abbiamo parlato in dettaglio qui. Il kit comprende anche un highlighter AIRpod in colore oro, che è una scelta eccellente per iniziare a conoscere questa tecnologia propietaria, perchè gli highlighters sono davvero bellissimi in questa linea. La presenza di entrambi gli aerografi SP-40 e AIRpod rende questo kit preferibile all'altro al momento in vendita sul sito, lo "Starter System" con l'aerografo SE-50, che abbiamo provato e che ci ha dato risultati non proprio esaltanti, in quanto sembra provenire da un altro fornitore e le sue prestazioni sono notevolmente inferiori a quelle degli aerografi SP.

Abbiamo usato lo Starter Kit 2.0 e molti altri prodotti di Temptu nel nostro ultimo video tutorial, il primo video mai realizzato che mostra un makeup drag completamente aerografato. Speriamo che vi possa dare un'idea dell'incredibile potenziale di questa marca.



giovedì 15 maggio 2014

Visita al "Paradiso del Trucco Aerografo": la Show Room di TEMPTU a New York

  La porta del "Paradiso"
Non si può parlare di trucco aerografo senza nominare Temptu. Questa marca è stata in prima linea nell'innovazione in campo aerografo fin dalla creazione dei suoi primi colori per tatuaggi temporanei aerografabili nel 1981. Oggi temptu è semplicemente la marca di trucco aerografo più riconosciuta nel mondo, con una linea "superstar" di prodotti a base di silicone, una serie incredibilmente vasta di colori a base d'alcohol per la body art e gli effetti speciali, ed una linea di prodotti a base d'acqua. Temptu offre anche alcuni tra i migliori strumenti disponibili sul mercato, che vengono costantemente aggiornati per offrire le combinazioni migliori ed economicamente più vantaggiose.  Poco più di una settimana fa, durante il nostro viaggio a New York, abbiamo visitato la sede di Temptu per la East Coast, la Show Room al numero 26 di West 17th Street, nel distretto Flat Iron.

Benvenuti da Temptu
Una parete di delizie Temptu
La Show Room si trova al terzo piano di un elegante palazzo commerciale, quindi sapevamo che non dovevamo aspettarci una sfavillante vetrina sulla strada, eppure appena la porta si è aperta, "paradiso del trucco aerografo" è stata la prima definizione che ci è venuta in mente. Altre marche produtttici che abbiamo visitato (e ne abbiamo visitate diverse) hanno mantenuto un carattere di piccola azienda quasi familiare. Non così Temptu. Qui tutto è stato scelto in perfetto accordo con l'immagine di una compagnia dinamica: tutto è moderno, spazioso, minimal e high-tech. Siamo stati accolti da una gentilissima receptionist, ma la nostra attenzione si è spostata subito dal suo sorriso al muro di prodotti in mostra accanto a lei, dove l'intera linea era esoposta in un unico grande espositore.
La nuova versione del Kit 2.0 era esposta in una serie di colori accesi su un altro espositore dall'altro lato della sala. Questo Kit è in vendita sia con il popolare sistema Pod, o nella versione "Starter" che include anche il nuovo aerografo SP-40, che può anche essere utilizzato con qualsiasi altro compressore di questa marca, creando così quella che noi da tempo ritenevameo la combinazione di Kit ideale (e che utilizzavamo già da un anno nei nostri corsi). 

I colori accesi del nuovo kit Temptu 2.0.
La gentilissima senior marketing manager Hallie Feigenbaum è arrivata poco dopo e ci ha accompagnati  in un tour della Show Room. C'erano altre sale riunione dove i modelli speciali da collezione dei compressori facevano da oggetti d'arredo, ed ampi uffici dove le menti creative della compagnia erano impegnate al lavoro. Il Makeup Show avrebbe avuto luogo un paio di giorni dopo, quindi il team era impegnato nell'organizzare i vari eventi collegati a questa importante fiera della quale Temptu sarebbe stato uno sponsor principale. Nonostante i loro impegni, i ragazzi del team sono stati molto gentili con noi, e siamo riusciti anche ad avere un'anteprima su alcuni nuovi prodotti che stanno per esere rivelati alla stampa. Abbiamo giurato il segreto su questi ultimi, ma possiamo dirvi che vi sorprenderanno e che sono di una qualità eccezionale. Abbiamo ringraziato i ragazzi e poi abbiamo visitato la sala corsi, perfettamente dotata di luci professionali, dove si svolgono lezioni e seminari. Questa è un'altra caratteristica di Temptu che non deve essere presa per scontata: chiunque acquisti un kit da loro ha diritto a partecipare ad una lezione introduttiva gratuita che gli mostrerà come usarlo.
 
La Sala Corsi Temptu
C'è un'altra showroom di Temptu a Los Angeles, e forse saremo abbastanza fortunati da visitarla presto. Per il momento non avremmo potuto essere più soddisfatti della nostra visita, e non potremmo ringraziare Hallie di più per averci dato un'accoglienza così calorosa. Nelle prossime settimane pubblicheremo molto di più su Temptu. Scriveremo una recensione approfondita del nuovo Starter Kit, e gireremo un video tutorial con i colori della collezione più recente, quindi come sempre... stay tuned!

Ecco alcuni momenti chiave dalla timeline di Temptu (visitate questa pagina per la timeline completa):

1981:Il Dott. Samuel Zuckerman inventa la formula TEMPTU DURA ed il sistema di tatuaggi temporanei per il film di culto Tattoo.
1990: Il sistema di inchiostri di TEMPTU diviene lo standard nella Body Art temporanea, ed appare su Johnny Depp nel classico di John Waters Cry-Baby.
1996: TEMPTU lancia le formule professionali per aerografo  Aqua™ and DURA™.
2000: Il makeup TEMPTU PRO DURA™, trasforma Rebecca Romijin nella mutante blu Mystique nel film X-Men.
2002: TEMPTU entra nell'alta definizione con la sua innovativa formula al silicone S/B™ dal finish impeccabile.
2003: La truccatrice Bernadette Mazur usa TEMPTU per creare il look dal volto di porcellana di Nicole Kidman nel film The Stepford Wives.
2009: TEMPTU presenta il sistema aerografo con la tecnologia AIRpod, creato per un uso domestico facilitato, che diviene una delle grandi innovazioni nella bellezza del 21esimo secolo.
2011: Il truccatore Will Lemon III ed il team di TEMPTU trasformano Lady Gaga in un "morto vivente" per il video Born This Way.

Il compressore con il design di Patricia Fields
Altri Designs da collezione
Temptu Mission Statement