Visualizzazione post con etichetta Ben Nye. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ben Nye. Mostra tutti i post

martedì 9 ottobre 2018

Tutorial Trucco Strega Effetti Speciali Halloween 2018

Trucco Strega Halloween realizzato con aerografo e Ben Nye Pro Color


Halloween è oramai alle porte e per me rappresenta la scusa perfetta per giocare ancora un pò con i nuovi colori per aerografo di Ben Nye, e con molti altri fantastici prodotti da Camera Ready Cosmetics, il mio negozio americano di makeup professionale preferito, con la sua selezione di brand che si va sempre espandendo, il miglior customer service e la spedizione in tutto il mondo a prezzi onesti che spesso arriva senza intoppi burocratici. Devo subito dire che nonostante quello che ho appena scritto, questo post non è sponsorizzato da nessuna delle due aziende citate. E' solo che sono davvero un grande fan di questi marchi e mi piace aiutare come posso a farli conoscere. Premesso questo, entriamo ora in alcuni dettagli e consigli su come creare il look che vedete in queste foto e nel video qui sotto...




Le applicazioni protesiche in schiuma di lattice son un modo veloce e poco costoso di creare look incredibili con un effetto super professionale. Potete applicarle con ottimi risultati anche senza molta esperienza negli effetti speciali, a condizione che abbiate i materiali ed i prodotti giusti. Questi non rappresentano a loro volta una spesa eccessiva, considerati i risultati che vi permetteranno di ottenere. Naturalmente io userò  un kit di compressore e diversi aerografi in questo caso, ma tenete presente che potrete ripetere gli step del tutorial anche usando normali pennelli, ottenendo un risultato simile e impiegando solo un po' più di tempo e fatica.
Avvertenza: ricordate di testare tutti i prodotti che userete assicurandovi che voi o la persona su cui li applicherete non siate allergici ai materiali. Ricordate anche di non spruzzare mai prodotti sugli occhi aperti, o direttamente nel naso o nelle orecchie. Chiedete alla persona che state truccando di trattenere il respiro quando state nebulizzando vicino al naso. 

PREPARAZIONE
Preparate la protesi tagliando con attenzione il lattice extra lasciato dallo stampo (come i buchi per gli occhi e per la bocca). Cercate di conservare la maggior parte possibile della membrana sottile che farà da margine. Preparate la pelle con un protettore come il Kryolan Pro Shield prima di incollare la protesi, e proteggete le sopracciglia coprendole con la cera per sopracciglia Eyebrow Stick sempre di Kryolan, stendendola perfettamente con una spatola piatta.

APPLICAZIONEStendete un velo di colla Pros-Aide sulla parte della protesi corrispondente all'interno del naso, poi applicate prima queta parte centrale sul viso, ed usate il naso come punto di appoggio per il resto dell'applicazione. Spennellate una sottile velaturadi Pros-Aide direttamente sulla zona del viso che verrà coperta dalla maschera, poi asciugate la colla con un asciugacapelli fino a che non diventerà trasparente. Ora potete fissare il resto della protesi. Il Pros-Aide rimarrà adesivo e vi permetterà di spostare più volte l'applicazione se ne avrete necessità, ma dovrete fare attenzione a posizionare i margini sottili in modo che non si incollino tra di loro. Il posizionamento corretto di una protesi standard (cioè modellata su un calco generico) richiederà un pò di tempo e diversi tentativi. Una volta che l'applicazione si trova nel posto giusto, usate dell'altro Pros-Aide lungo i margini per assicurarvi che siano stesi perfettamente sulla pelle, e dopo avere asciugato anche questo strato di colla potrete riempire eventuali discrepanze con la crema di Pros-Aide, una versione più spessa dello stesso collante che renderà i margini invisibili. Quando la crema di Pros-Aide è asciutta, spennellate della polvere fissante trasparente su ogni parte che è stata incollata per annullare l'adesività della colla, che altrimenti rimmarrà appiccicosa.

DIPINGERE L'APPLICAZIONE
Una volta che la protesi è stata incollata dovremo "sigillarla" su tutta la sua superficie con uno strato di Pros-Aide, oppure potrete usare il famoso Pax, un tipo di pittura composto da Pros-Aide e colore acrilico che servirà anche da colore base. Questo passaggio è necessario perchè altrimenti il lattice della protesi potrebbe degradarsi a causa dei colori successivi. In ogni caso una volta "sigillata" la protesi avrà bisogno di un'altra applicazione di polvere trasparente per essere fisata, e poi potrete finalmente passare alla pittura vera e propria. Ci sono diversi metodi per dipingere la protesi ottenendo effetti straordinari. Io ho scelto di usare una base di Pax color carne, poi diversi strati di spattering (in italiano "gocciolatura") e poi ancora effetti di marezzatura, chiaroscuro, venatura e ancora marezzatura per un aspetto ancora più disuniforme. Come dicevo, applicare questi effetti con un aerografo è decisamente più facile e veloce per me, specialmente con il puntale speciale per gocciolatura ("Spatter Cap") compatibile con il mio aerografo Harder & Steenbeck, che rende il procedimento velocissimo, facile e pulito, ma potete comunque usare anche dei pennelli tradizionali per ottenere gli stessi risultati. Per quanto riguarda i colori, in passato ho usato spesso le palette a base d'alcool della Skin Illustrator, ma questa volta ho deciso di provare la nuova linea a base d'acqua di Ben nye creata apposta per l'aerografo e chiamata Pro Color. Le linee di colori si chiamano "Death", "FX" e "Classic", e tra di loro potete trovare qualsiasi colore vi possa servire per creare dei bellissimi effetti speciali. A causa della loro composizione a base ibrida Acqua/silicone, questi colori sono più piacevoli per la persona che viene truccata, e possono essere applicati alla zona perioculare senza timore di irritazioni. Le tonalità e la loro pigmentazione sono fantastiche, come potete aspettarvi da un marchio leggendario come Ben Nye. 

FISSARE I COLORI
L'ordine con il quale stenderete le velature di colore sta a voi a all'effetto finale che vorrete raggiungere. Inevitabilmente vi capiterà di andare avanti e indietro con le tecniche e di aggiungere livelli successivi con un metodo (come lo spattering, ad esempio), dopo che pensavate di avere già finito da tempo. Ogni artista ha la sua tecnica, ma le regole sono poche. Alla fine dei giochi quello che conta è ciò che funziona. Una volta che avrete finito di dipingere, dovrete fissare il lavoro per assicurarne la durata. Ben Nye è anche la marca che produce Final Seal, uno dei sigillanti per makeup più famosi e migliori in assoluto.  Questo prodotto è per uso generale e funziona benissimo anche nell'aerografo. Se avessi usato dei colori a base d'alcool per il mio lavoro abrei probabilmente usato il sigillante di PPI chiamato Green Marble Sealer, che si può usare dopo ogni velatura di colore per proteggerla da quella successiva (dato che l'alcool tende a "sciogliere" di nuovo il pigmento ad alcool applicato precedentemente.

RIMUOVERE L'APPLICAZIONE
Per rimuovere l'applicazione dovete avere particolare cura e attenzione sia per la pelle della persona che per la protesi, dal momento che se la rimuovete delicatamente potrete riutilizzarla. Partite da un margine poco visibile e staccate la protesi tirando con delicatezza e spennellando polvere fissante sulla pelle man mano che procedete in modo che non si riattacchi. Io ho usato il solvente di PPI chiamato Telesis Super Solv per rimuovere i residui di colla Pros-Aide, poi struccante bifasico per il resto.

Spero che questo il video e questo testo vi possano aiutare, soprattutto se siete makeup artist che stanno facendo i primi passi nel fantastico mondo degli effetti speciali. Qualsiasi sia lo stile o progetto che avete scelto per il vostro Halloween, vi auguro una esperienza divertente, creativa e perchè no, un poco spaventosa.




mercoledì 8 agosto 2018

Ben Nye ProColor per il trucco aerografo: recensione e video tutorial


Fondata dal leggendario makeup artist di Hollywood Ben Nye dopo il suo ritiro dal cinema, la Ben Nye Makeup Company è una delle brand più conosciute nel settore del trucco professionale sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo occidentale.
Anche se alcuni dei prodotti nel catalogo di questa azienda erano già utilizzabili con l'aerografo, da circa due anni Ben Nye ha lanciato una intera gamma di colori chiamati ProColor e creati appositamente per questo metodo di applicazione.

La linea ProColor si articola in sei gruppi principali che insieme contano quasi cento diverse tonalità, rendendo questa serie una delle più complete di tutto il settore del trucco aerografo. I gruppi sono:
-ProColor Beauty: 16 colori di fondotinta più 7 di blush e altri 7 per il contouring
-ProColor Shimmer: 6 colori brillanti
-ProColor Classic: 38 tonalità opache di colori vivaci per ogni tipo di applicazione
-ProColor FX: altri 30 colori specifici per gli effetti speciali (come Vena, Sangue, Livido...)
-ProColor Death: 16 colori specifici per ricreare look cadaverici e mostruosi.
-ProColor Tattoo Cover and Concealer: 6 tonalità specifiche per neutralizzare e coprire i tattuaggi.
Completano la linea un Mixing Liquid (per diluire se necessario i colori) ed il classico prodotto Final Seal, un fissante confezionato in un formato pronto per l'aerografo. Tutti i colori della linea ProColor sono disponibili in flaconi da 30 ml o 60 ml. Per alcuni gruppi di colori ci sono anche degli starter pack da 10 ml, o dei kit di sei flaconi da 30 ml pre-selezionati e raggruppati per praticità e convenienza. Dal momento che il sito di Ben Nye non vende direttamente al pubblico, potete cercare questi prodotti presso i vostri siti di makeup preferiti (anche in Europa, dove sono disponibili facilmente dal Regno Unito).



Descriverei la formula di ProColor come principalmente a base d'acqua e polimeri, con l'aggiunta di un solo tipo di silicone (Cyclomethicone) che serve come medium ed evapora velocemente dopo l'applicazione. Il prodotto ha una viscosità bassa ed una texture leggera che permette una applicazione poco percettibile di velature trasparenti che si possono facilmente intensificare, come nel caso dei colori di fondotinta. I colori del gruppo FX e Classic sono naturalmente più pigmentati, ma è comunque molto facile applicarli senza che risultino pesanti se li usiamo per un makeup in stile beauty. La misura ideale dell'ugello dell'aerografo per l'appplicazione di questi prodotti è .35 o .40, mentre il migliore settaggio della pressione per un beauty makeup è ovviamente molto basso, tra i 3 e i 10 PSI a seconda della grandezza della zona su cui stiamo lavorando.
La formula non contiene alcun profumo, e appena versata dalla bottiglia ha un odore che definirei paragonabile a quello dell'impasto per i biscotti. Ad alcuni piacerà, ad altri meno, ma in ogni caso si dissiperà dopo pochi secondi dall'applicazione. Il finish dei fondotinta è matte, e la texture in generale molto leggera e naturale, con una coprenza media che può essere intensificata sovrapponendo più passaggi. I fondotinta usati da soli hanno una resistenza media all'acqua e allo sfregamento, paragonabile a quella della maggior parte dei prodotti a base d'acqua. 

Tutti queste caratteristiche che ho appena descritto possono essere significativamente migliorate con l'aggiunta del prodotto Final Seal. Questo è uno dei prodotti classici più famosi di Ben Nye, e si tratta di un fissante a base d'alcool che ha un buonissimo profumo e che funziona benissimo. Aggiunto al makeup direttamente nel serbatoio dell'aerografo con una proporzione di una goccia per ogni goccia o due di makeup , il prodotto aumenterà sensibilmente la sua durata, e renderà anche la texture più liscia, aggiungendo una luminosità intrinseca molto bella al finish, che potrà comunque essere opacizzato con una leggera velatura di polvere Neutral Set o della vostra polvere HD preferita. Il profumo di Final Seal neutralizzerà anche l'odore iniziale del prodotto, rendendo l'applicazione ancora più piacevole. Raccomanderei decisamente di aggiungere Final Seal sia per le occasioni importanti (come i matrimoni) sia quando si utilizzassero i prodotti ProColor in climi caldi e umidi, e lo raccomanderei ancora più caldamente nell'applicazione di ombretti o comunque di colori nella zona perioculare, dove li renderà più duraturi e resistenti alle increspature. Questo sarà particolarmente vero se vorrete usare i bellissimi colori del gruppo Shimmer sugli occhi, dal momento che la formula base tende a screpolarsi sulle palpebre se applicata senza additivo. Non dovete preoccuparvi del contenuto alcoolico intorno agli occhi perchè Final Seal ha una formulazione molto delicata, e ad ogni modo gli occhi della persona rimarranno chiusi durante l'applicazione.

Potete vedere diversi colori dei gruppi Beauty e Shimmer in azione nel video tutorial allegato. Come sempre volevo mostrare quanti più colori possibile in un solo tutorial, quindi ho realizzato un intero look usando solo i prodotti ProColor. E' particolarmente interessante vedere come i colori rendano benissimo sulla pelle scura della mia bellissima modella. Ho applicato solo un leggero strato dell'illuminante/contouring Banana (famosissimo da sempre nel formato in polvere Banan Powder), e i colori che ho scelto per gli occhi sono risultati da subito bellissimi con una stratificazione minima, senza bisogno di preparare la palpebra con un correttore spesso come sarebbe stato necessario con il trucco tradizionale. Il fondotinta è risultato molto bello e molto naturale, specialmente osservato fuori dalle luci dello studio. Questo mi ha permesso di pubblicare le fotografie senza alcun filtro aggiuntivo.

I will post another tutorial using the very extensive FX range closer to Halloween. In the mean time I would like to thank Mr. Dana Nye for the amazing opportunity of reviewing this product, and of course my dear friend and mentor Mary Erickson (of Camera Ready Cosmetics) for her indispensable help in facilitating this collaboration.

Pubblicherò un altro tutorial utilizzando la vasta gamma dei colori FX più a ridosso di Halloween. Nel frattempo vorrei ringraziare il signor Dana Nye, figlio maggiore di Ben e ora direttore dell'azienda, per l'opportunità di recensire questo prodotto, e naturalmente la mia amica e mentore Mary Erikson (di Camera Ready Cosmetics) per la sua indispensabile intercessione nella realizzazione di questa collaborazione. 

Ben Nye ProColor Ingredients: Aqua (Water), Acrylates Copolymer, Peg - 12, Talc, Propylene Glycol, Kaolin, Potassium Sorbate, Cyclomethicone, Trisodium Hedta, Phenoxyethanol. +/- (May Contain): CI No. 77891, 77491, 77492, 77499, 77007, 42090, 77289, 77288, 7742, 19140, 15850, 73360. (Titanium Dioxide, Iron Oxides, Ultramarines, Blue 1, Chromium Hydroxide, Green, Chromium Oxide Green, Manganese Violet, Yellow 5, Red 6, Red 7, Red 30)

Ben Nye ProColor Airbrush Foundations Fair/Medium Swatches
Ben Nye ProColor Airbrush Foundations Fair/Medium Swatches

Ben Nye ProColor Airbrush Foundations
Ben Nye ProColor Airbrush Blush & Contour Swatches

Ben Nye ProColor Airbrush Shimmer Swatches
Ben Nye ProColor Airbrush Shimmer Swatches



mercoledì 11 giugno 2014

Comprare Makeup professionale dagli USA: Camera Ready Cosmetics, i migliori prezzi e il miglior servizio -Recensione

Camera Ready Cosmetics, è un distributore di makeup professionale che sta diventando sempre più popolare tra i truccatori di tutto il mondo grazie ad un fantastico sito web dalla strategia semplice: offrire solo le migliori marche ai prezzi più bassi garantiti, con il miglior servizio clienti immaginabile e la spedizione in tutto il mondo a costi contenuti. A differenza di molti distributori negli USA, Camera Ready implementa tutti gli accorgimenti possibili per assicurare una consegna tempestiva anche in paesi dalle dogane particolarmente restrittive, come l'Italia. In poche parole: le migliori marche ai migliori prezzi con il miglior servizio. Cosa si potrebbe desiderare di più? Dal momemto che mi trovavo negli Stati Uniti ho voluto fermarmi a visitare la show room di Camera Ready a La Mesa (San Diego) durante un viaggio da Los Angeles a Las Vegas, seguendo una rotta non proprio efficientissima, ma che mi ha consentito di fermarmi a vedere che aspetto aveva questa "camera delle meraviglie" del makeup, che è pubblicizzata come una sorta di "sala giochi" dove chiunque può testare qualsiasi cosa senza alcun obbligo d'acquisto e con l'aiuto di staff competente. Che posso dire? Siamo ripartiti due ore dopo rimpiangendo di non avere potuto comprare l'intero negozio, e con la senzazione di avere fatto dei nuovi amici. Ovviamente la pubblicità non mentiva! 


La ShowRoom di Camera Ready Cosmetics


La Showroom non è grandissima, ma c'è abbastanza spazio per mostrare tutte le collezioni di prodotti con un layout molto amichevole. Ed eccole li, tutte le marche delle quali avevamo tanto sentito parlare solo online, finalmente a disposizione dei nostri curiosissimi polpastrelli: RCMA, Face Atelier, Cinema Secrets, Ben Nye, Graftobian, OCC e tantissime altre. Vedere questi prodotti online è una cosa, ma poterli finalmente testare di persona è ovviamente impagabile. 

Una perfetta postazione prova.
Naturalmente Camera Ready dispone poi di un fornitissimo stock di prodotti per aerografo, con tanto di Kit di Graftobian a disposizione di chi volesse provare le varie marche nebulizzandole come si dovrebbe, piuttosto che spalmando semplicemente qualche goccia su una mano. Tutte le marche principali sono ben rappresentate, tranne una delle più famose che non nomineremo, e che misteriosamente ancora non si lascia distribuire da questa azienda. Questo è un peccato, anche perchè la reputazione di CRC è tale che i truccatori pensano che se un prodotto non si trova in questo negozio, allora non vale la pena comprarlo. 

Come dicevo durante la mia visita lo staff è stato gentilissimo e super amichevole. Quello che non mi aspettavo era di incontrare di persona Mary Erickson, che è la fondatrice di questa impresa. Mary ci ha fatto fare un tour di tutta l'azienda, dagli uffici al reparto spedizioni, nel quale l'indaffaratissimo staff gestisce una media di 250 ordini online al giorno. Nonostante i loro impegni, tutti gli impiegati ci hanno salutato e sorriso calorosamente, dandoci l'impressione di essere una grande famiglia felice. Mary ci ha spiegato che c'è una persona addetta ad ispezionare ogni singolo rifornimento che arriva in magazzino, che viene rimandato indietro se trovato difettoso in qualsiasi modo. La freschezza dei prodotti è garantita anche dal fatto che CRC non ordina nulla che non venda entro due settimane. Pensando alle politiche di molti distributori italiani, non potevamo essere più positivamente impressionati. D'altra parte la grande gentilezza e disponibilità di Mary era già ovvia dal suo SITO WEB: a differenza di molti makeup artist che pubblicano solo il loro portfolio e il loro curriculum sui siti, Mary ha messo a disposizione una serie di preziosissime informazioni per nuovi aspiranti truccatori. In altre parole, mentre altri nella sua posizione e con la sua esperienza hanno acquistato un grande snobismo, Mary è rimasta entusiasta, generosa e dotata di un senso dell'umorismo irresistibile a dispetto delle sue ovvie abilità negli affari.  

Non c'è bisogno di essere molto addentro l'industria della cosmetica per sapere che ad ogni livello, dalla creazione alla distribuzione, questo è uno degli ambienti più dinamici e competitivi al modo. Se poi si considera la crisi degli ultimi anni, viene spontanea una domanda: è possibile per una azienda indipendente prosperare, e farlo in maniera etica? E' possibile generare una grande soddisfazione nei clienti, creare un ambiente di lavoro sereno, eppure continurare ad aderire a standard di eccellenza nel prodotto che si offre? La risposta è un sonori SI, e la prova è un'azienda chiamata Camera Ready Cosmetics.  


PRO TIP & AGGIORNAMENTO: questo articolo è stato scritto circa un anno fa per la versione inglese del nostro Blog. Da allora Camera Ready è cresciuta ulteriormente, ha ridisegnato completamente il sito web, ha prodotto una App gratuita per cellulari e tablet, e ha aumentato lo sconto per professionisti che ora va dal 20 al 40% su molte marche. C'è anche, caso unico che io conosco, uno sconto per "aspiranti makeup artist" del 10%! 


 
Una parte del fantastico Team di CRC: Mary Erickson è la quarta da sinistra.


La cantante en travesti LaLa McCallan testimonial di CRC