Visualizzazione post con etichetta Trucco Aerografo in Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trucco Aerografo in Italia. Mostra tutti i post

mercoledì 13 luglio 2016

Recensione Fondotinta per Aerografo ArtonStage, un prodotto italiano



Trucco Aerografo ArtonStage, 0 ritocco.
ARTonSTAGE di Milano, sotto la supervisione e guida della makeup artist Elisa Calcinari, ha creato quella che può vantarsi di essere la prima formulazione per aerografo prodotta in Italia. Si tratta per ora di una serie di solo cinque tonalità, ma abbiamo voluto testarle subito e metterle alla prova in un nuovo video tutorial, nel quale abbiamo realizzato un makeup completo usando appunto solo questi colori.
Prima di tutto siamo felicissimi che esista finalmente un prodotto per aerografo tutto italiano. La cosa divertente è che in America per qualche strana congiuntura di marketing molte compagnie hanno scelto nomi italiani (o loro assonanze) per le loro linee per aerografo. Ecco quindi Belletto, Belloccio, Bella Vento, Veezobella ("visobella") e chi più ne ha più ne metta. Il prodotto di ARTonSTAGE si chiama invece Airbrush Foundation, o più semplicemente Fondotinta per Aerografo. 

Trucco Aerografo ArtonStage, 0 ritocco
La formula è una emulsione a base di silicone che mantiene le caratteristiche di un fondo tradizionale (in emulsione, appunto), ma rimane abbastanza fluida da essere nebulizzata senza problemi da qualsiasi aerografo per makeup a partire da un ugello di 0.25 mm. Il risultato sulla pelle assume le caratteristiche dei migliori prodotti per aerografia, rimanendo estrememante leggero ma molto coprente e, se applicato correttamente, impercettibile. La presenza di silicone nella formula implica che il fondo rimarrà molto malleabile dopo averlo nebulizzato, il che vi permetterà di intervenire se necessario per uniformare eventuali discrepanze sulle zone difficili da correggere. Ad esempio le piccole rughe sotto il dotto lacrimale comuni a pelli giovani e mature potrebbero risultare evidenziate in un primo momento, ma potrete semplicemente sfumare il prodotto con un pennello o una spugnetta, e la coprenza rimarrà tale da non avere bisogno di prodotti aggiuntivi. Una volta perfettamente asciugato, il rischio di trasferimento del colore sui vestiti è bassissimo, soprattutto se il fondo viene fissato con una polvere HD.  Un altro vantaggio della formula al silicone è la sua resistenza all'acqua, che ne aumenta notevolmente la durabilità.  

Trucco Aerografo ArtonStage, 0 ritocco
Il finish dei fondotinta per aerografo ARTonSTAGE è semi opaco, ed il prodotto detiene una ottima luminosità che rende l'effetto finale estremamente naturale, come potete vedere dalle foto incluse nelle quali la pelle non ha subito alcun ritocco fotografico (potete ingradire ogni foto cliccandoci sopra).
La formula è molto confortevole da indossare anche per pelli mature, e le varie persone su cui l'abbiamo provata non l'hanno trovata nè troppo asciutto nè in alcun modo percettibile. I prodotti hanno un profumo che tende a rimanere anche dopo l'applicazione, ma questo è molto delicato e piacevole. Infine la formula del prodotto non contiene parabeni, e non è testata su animali.

I colori al momento disponibili sono purtroppo solo cinque, ma rappresentano comunque un ottima dotazione di prova e si possono usare per molte tonalità medie. In pratica ci sono tre fondi, un blush ed un colore scuro che puà essere usato anche come aggiustatore per gli altri e per creare effetti di contouring. Abbiamo usato tutti i colori nel nostro video tutorial al fine di dimostrarne la versatilità. Ogni colore è venduto in generosi flaconi da 30 ml ad un prezzo contenuto. I flaconi stessi sono di plastica nera e non permettono di visualizzare la quantità di contenuto, e sono un aspetto che sicuramente verrà migliorato in futuro. E' chiaro che sentiamo la mancanza di tonalità più chiare (il Fondotinta N.1 è già una tonalità media) e di altri colori intermedi, e speriamo che questi possano arrivare presto. Più la gamma offerta si espanderà, più questa linea diventerà competitiva e rappresenterà una valida alternativa a marche più conosciute che provengono dall'estero, e che per questo sono spesso più costose e sicuramente più difficili da reperire. Nel frattempo potete acquistare questi prodotti sul sito dedicato di ARTonSTAGE, e sicuramente possiamo complimentarci con Elisa Calcinari e il suo team per avere coraggiosamente intrapreso questa sfida offrendo un prodotto di qualità.

Art On Stage Fondotinta per Aerografo Campionatura Aerografata






martedì 7 giugno 2016

Nebula by Kryolan: trucco aerografo dal naturale al trendy - Recensione

54 tonalità super resistenti per la creazione di un trucco beauty ultra naturale ma a prova di bomba: ecco Nebula di Kryolan!


Kryolan è un nome leggendario nel mondo del makeup professionale. Dal 1945 questa azienda a conduzione orgogliosamente familiare si è affermata come uno standard di riferimento per il trucco teatrale, fashion e cinematografico a partire dalla sua città natale di Berlino fino a raggiungere l'Europa, gli Stati Uniti e il resto del mondo. 
Il trucco aerografo non poteva ovviamente mancare dall'offerta di questo marchio, e già da diversi anni Kryolan distribuiva tre ottime linee di prodotti (Micro Foundation On Air a base di silicone, e Air Stream a base d'acqua e Aqua Proof a base d'alcohol per il body painting). Nell'ultimo anno tuttavia Kryolan ha deciso di fare uno scatto in avanti per il settore del trucco aerografo investendo notevolmente per la creazione ed il lancio di Nebula, una nuova linea dai colori innovativi e altamente performanti concepita prima di tutto per il trucco beauty. Eravamo molto curiosi di potere testare questi prodotti, e ora siamo finalmente pronti per condividere con voi le nostre impressioni.

Nebula è una formula a base di silicone che comprende 54 colori divisi in 6 gruppi di tonalità: Complexion 1 e 2 per i fondi, Contour per i chiaroscuri, Eyebrow per le sopracciglia, Irridescent 1 e 2 per gli ombretti e i blush, Chromatic sempre per ombretti iridescenti e infine Vivid, che comprende colori primari molto brillanti per ogni tipo di uso. 
Come ogni altra linea di Kryolan anche Nebula ha una cartella colori individuale e le tonalità non sono riconducibili direttamente a nessun altro prodotto. La linea stessa però è ben articolata, e offre indipendentemente infinite possibilità di applicazione e combinazione. Anche se i colori sono presentati in kit, è importante ricordare che sono disponibili anche singolarmente, permettendovi quindi di costruire la vostra collezione gradualmente.



Il packaging di Nebula è uno dei più lussuosi e attraenti che abbia mai visto per dei prodotti per aerografo. I kit di colori sono presentati in elegantissime scatole blu con il coperchio a chiusura magnetica, e con all'interno una brochure che riporta consigli sulla pulizia dell'aerografo. I singoli flaconi si aprono semplicemente con un mezzo giro del tappo in senso antiorario, e i tappi sono facilissimi da mantenere puliti alla fine dell'applicazione. 
La formula del prodotto è a base siliconica e di acrilati. Detto questo a differenza di molti prodotti al silicone la consistenza qui è estremamente fluida e leggera, tanto da potere essere utilizzata con le stesse basse pressioni usate per i prodotti ad acqua (5 PSI). Dopo il lancio di Nebula Kryolan ha aggiornato i suoi kit con un aerografo con ugello 0.4mm in modo da non avere alcun problema di blocco anche con pigmenti shimmer, ma il prodotto è senz'altro applicabile anche con ugelli dal diametro inferiore, io ad esempio ho utilizzato i miei colori della serie Chromatic senza problemi con il mio 0.25.

Le caratteristiche più notevoli di Nebula sono proprio nel suo utilizzo: i colori sono bellissimi, molto coprenti ma soprattutto iper resistenti: dopo circa un minuto necessario perché si possano asciugare completamente i colori diventano praticamente indistruttibili, hanno zero transfer, resistono benissimo al tatto e sono totalmente water proof. Per quanto riguarda le tonalità, potete giudicare voi stessi dalle campionature aerografate: la foto è stata scattata con luce naturale (cliccate sulla foto per ingrandirla a tutto schermo).


Non vediamo l'ora di dimostrare un look beauty completo realizzato interamente con i prodotti di Nebula. Nel frattempo non possiamo che essere felici che anche qui in Europa esista un prodotto dalla qualità e dalla versatilità veramente competitiva.

PRO TIPS:
Applicazione: Applicate il colore in velature leggere, aspettando qualche secondo tra un passaggio ed un altro. La leggerezza è anche in questo caso un criterio fondamentale osservare, soptrattutto quando si lavora su zone delicate come la palpebra, dove è necessario evitare stratificazioni eccessive che potrebbero compromettere la durata dell'applicazione.
Pulizia: Non è necessario pulire l'aerografo quando si cambia colore: basterà scaricare completamente il colore precedente e testare il colore successivo su un pezzo di carta per assicurarsi che non ci siano contaminazioni. Alla fine dell'applicazione sarà necessario utilizzare un pulitore a base siliconica, o in mancanza di esso alcohol isopropilico puro (99%) seguito da acqua distillata. Kryolan ha creato un pulitore specifico chiamato Nebula Remover.
Reperibilità: Sul sito italiano di Kryolan potete trovare i contatti del negozio più vicino a voi, mentre per vedere le cartelle dei colori che compongono ogni set potete cliccare qui.
Ingredienti:Dimethicone,Isododecane,Trimethylsiloxysilicate,Acrylates/
Polytrimethylsiloxymethacrylate Copolymer, Polymethylsilsesquioxane, Silica Dimethyl Silylate and may contain: [+/- Titanium Dioxide CI 77891, Iron Oxides CI 77491, Ferric Ferrocyanide CI 77510, Carmine CI 75470, Mica] May contain carmine as a color additive