Visualizzazione post con etichetta Belloccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Belloccio. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2019

I migliori primer per il trucco aerografo (e non). Primer tradizionali contro primer senza siliconi



Qual è il miglior primer per il trucco aerografo? Dove posso trovare un primer senza silicone? Queste sono alcune delle domande che vengono fatte più spesso ai miei corsi e sui miei social. L'argomento dei primer nel trucco è abbastanza complesso, quindi cercherò di semplificare al massimo.
[Cliccando sui nomi sottolineati dei prodotti verrete indirizzati ai distributori italiani o internazionali dove potrete ordinarli]

Preparare la pelle è necessario per il trucco aerografo quanto lo è per quello tradizionale. La regola generale da seguire è quella di usare meno prodotto possibile ed evitare formule a base di oli, che per la loro natura stessa repellerebbero o destabilizzerebbero qualsiasi liquido si tenti di nebulizzare su di esse.  Se la vostra pelle è giovane, tonica e senza impefezioni particolari andrà bene anche solo una semplice crema idratante leggera stesa qualche minuto prima di aerografare. Per tutti gli altri tipi di pelle (matura, oleosa o mista, secca ecc.) sarà opportuno cercare un equilibrio tra la routine di skin care e la consistenza e caratteristica del prodotto che aerograferete. Se siete arrivati a questo articolo pensando che il trucco aerografo corrisponda in toto ad un solo tipo di prodotto, dovete sapere che ogni marca varia notevolmente le sue caratteristiche, proprio come qualsiasi altro tipo di makeup.

Primer aerografabili
Molte marche di trucco aerografo producono i loro primer pronti per essere applicati con l'aerografo. Queste formulazioni sono di solito molto leggere, e sono create per idratare la pelle con la migliore compatibilità per il prodotto che le seguirà. Sono per la maggior parte formule a base d'acqua, come quelle di Tickled Pink o di Luminess, o potrebbero contenere piccole quantità di dimeticone, come Belloccio. Se avete la pelle normale e vivete in un clima secco, la leggerezza di queste formule potrebbe essere ideale per voi, ma molti potrebbero trovarle troppo impercettibili, e potrebbero preferire un finish che offra un comfort maggiore. Il primer Brilliant Glow di Temtpu è un nuovo primer aerografabile a base di silicone che ha una consistenza molto pià spessa dei prodotti appena menzionati. Come suggerisce il nome stesso, questo primer apporta una luminosità molto discreta alla pelle, ed è stato creato per stemperare l'opacità dei fondotinta della linea Perfect Canvas, sempre di Temptu. A causa della sua viscosità, avrete bisogno di un aerografo e di un compressore dalle stesse caratteristiche di quelli di Temptu per applicare questo prodotto, che altrimenti rimarrà fermo nel vostro aerografo, tuttavia la sua consistenza vi permette anche l'applicazione via pennello o spugnetta, se il vostro compressore non avesse sufficiente forza.

Primer senza siliconi
Sebbene il silicone cosmetico sia una sostanza inerte e quindi anallergica, alcune persone sono sensibili all'uso prolungato di queste sostanze, e mostrano facilmente segni di intolleranza come brufoletti o irritazioni. In questi casi le uniche opzioni utilizzabili sono i primer senza siliconi. Sebbene meno comuni, questi esistono e sono facilmente reperibili. Smashbox produce Primer Water, un prodotto a base d'acqua che può essere usato sia per preparare la pelle che come spray fissante. Milk Makeup produce il celebratissimo Hydro Grip Primer, che ha una consistenza tipo gel più confortevole ed un finish più luminoso, ed ingredienti per lo più naturali. Se volete prodotti il più possibile a base naturale, l'azienda Nurturing Force produce i famosi Blot Out Offensive e Twinkle Not Wrinkle, che ho già recensito tempo fa in questo post. In Europa possiamo facilmente trovare altri due fantastici prodotti. Per la pelle oleosa/mista, il Matt Primer dell'azienda spagnola Ten Image Professional fornisce una opacizzazione di lunghissima durata. Potete usarlo nella vostra zona T e metterne una piccolissima quantità sulle palpebre per prevenire qualsiasi screpolatura dei vostri ombretti aerografati. L'azienda svizzera Bronx Colors Cosmetics, distribuita anche in Italia, produce Studio Line Magic Primer, che ha una texture cremosa e leggera, è molto idratante e produce un finish di lunga durata che apporterà una sana luminosità ai fondotinta più opachi.

Primer Tradizionali
Spesso chi utilizza prodotti per aerografo a base d'acqua teme che un primer a base di silicone possa destabilizzare il prodotto e farlo durare di meno. Di solito questo timore è infondato, ma il risultato finale dipende dalla concentrazione di siliconi e altri prodotti plasticizzanti presenti nella formula. Personalmente eviterei i prodotti dal finish super "scivoloso" come quelli di Urban Decay o Benefit. Tuttavia la presenza nel primer di siliconi comuni come il dimeticone o il ciclopentasiloxane non crea problemi di finish o durabilità, tanto è vero che sono presenti anche nei prodotti di skin care venduti come complementi sul sito di Dinair, la più famosa marca a base d'acqua. Il brand britannico AirBase produce un primer che è la perfetta via di mezzo tra i due mondi: il First Base Perfecting Primer è una formulazione svizzera con una tecnologia idratante al platino che è "scivoloso" appena steso ma che si assorbe velocemente lasciando un finish morbido e opaco che è perfetto sia per i prodotti a base di silicone che per qualsiasi prodotto tradizionale. Il primer storico di Temptu, chiamato S/B Primer, ha una formula super scorrevole che lascia la pelle morbida e delicatamente opacizzata, ed ha la buonissima, delicata profumazione della linea di fondotinta S/B. Per le palpebre, indipendentemente dalla composizione dell'ombretto aerografabile che usate, lo Step 1 Skin Equalizer Mattifiyng di Make Up Forever è una scelta ottima, basterà usarne una piccolissima quantità per scongiurare screpolature anche su palpebre molto increspate e oleose.

Un ringraziamento speciale per il loro aiuto e per i consigli sull'uso di alcuni di questi prodotti va a Regina Azizova @reginainneverland e  Krysteane Duarte @Iheartairbrush

martedì 2 dicembre 2014

Recensione Kit Trucco Aerografo: Belloccio Airbrush Makeup

Trucco Aerografo Naturale con Belloccio
Belloccio è la marca di trucco aerografo creata da Tri City Paints, un'azienda nata nel 1976 che distribuisce colori e strumenti per la pittura ad aerografo nei settori più vari, dall'edilizia alla decorazione auto fino alle belle arti. Con il crescente successo dell'aerografia nel campo dei cosmetici era inevitabile che l'azienda decidesse di entrare anche nel mondo del makeup, creando una linea che potesse competere con altre marche già in espansione sul mercato generale dei consumatori. La maggiore concorrenza tra marche assicura un costante miglioramento dei prodotti e contribuisce a raggiungere un miglior rapporto tra qualità e prezzo. Dal punto di vista professionale, sono felice di potere dire che questi prodotti hanno superato le mie aspettative per quanto riguarda il makeup di questa linea, che molti makeup artist potrebbero sicuramente apprezzare. Diamo un'occhiata al kit.

Il kit Trucco Aerografo di Belloccio
La prima cosa che possiamo dire del kit Belloccio è che il prezzo è veramente onesto.
La loro opzione più semplice, il Beauty System, costa soltanto 119 dollari, e il prezzo sale per gli altri kit in base alle misure del makeup incluso e al numero di colori.
Il mini compressore e l'aerografo rimangono gli stessi per ogni opzione, ma sul sito è disponibile anche un compressore (Model TC-32 Air Compressor) per uso professionale che è molto più potente ed ha comunque un costo contenuto. Il kit che ho preso al Makeup Show di New York e che è l'oggetto di questa recensione si chiama semplicemente Standard Kit, ed ha gli stessi identici contenuti del Beauty System, ma con le basi da 15 ml invece che da 7,5. Per darvi un'idea di quello che si può fare anche solo con quello che trovate nel kit abbiamo creato questo video tutorial, che speriamo gradirete.

Prima e Dopo senza ritocco con Belloccio Aribrush Makeup
Il makeup è stata una piacevole scoperta. E' praticamente a prova di errore, e consente a chiunque di applicare diversi strati senza correre il rischio di un effetto artificioso. La formula è a base d'acqua, ed è più fluida di altri prodotti simili, ma offre comunque una buona coprenza e stabilità, e permette di ottenere una copertura veramente invisibile. Per darvi un'idea, è più acquosa di Dinair ma meno di Luminess, e i colori sono bilanciati ottimamente a livello tonale. Se usare un aerografo per truccarvi vi spaventa potete stare tranquille: è praticamente impossibile sembrare troppo truccate usando questo prodotto, e l'applicazione sarà facile proprio come promette la pubblicità. Se siete un o una makeup artist, troverete che questa marca ha ottime possibilità nella creazione di un trucco HD che deve rimanere invisibile, come ad esempio un look storico naturale o il trucco correttivo per un uomo.  Il finish dei fondotinta è opaco, ma non troppo secco. Per quanto riguarda la formula del prodotto, si può sicuramente apprezzare la presenza di Aloe e Acido Ialuronico in una lista di ingredienti che non contiene profumo, oli o parabeni. La formula pur essendo a base d'acqua contiene una piccola quantità di Dimeticone, cosa da tenere presente se si ha una allergia ai siliconi. Come per ogni prodotto a base d'acqua è consigliabile l'uso di idratante e primer prima dell'applicazione. Il kit include un primer aerografabile che funziona discretamente per uso quotidiano su pelli normali o grasse. Anche il primer contiene Aloe, Acido Ialuronico, vitamine anti invecchiamento e Dimeticone, caratteristiche comuni anche agli altri colori presenti nel kit. Il blush, il bronzer e gli shimmer si stendono in strati molto chiari che possono essere intensificati, come si vede dal video.

Made with Belloccio
Gli strumenti inclusi nel kit sono pensati per uso domestico e concepiti specificamente per questa marca.  Il mini compressore ha tre diversi settaggi di pressione, medio per la base, basso pe il trucco degli occhi e altro per l'abbronzante o la pulizia. Ha una pressione massima di 15 PSI, la stessa del compressore di Dinair e un poco più bassa di quello di Luminess, ma è notevolmente più rumoroso di entrambi questi ultimi. Non è un rumore che risulta troppo fastidioso, ma non è decisamente "silenzionso" come sostiene la pubblicità.

Made with Belloccio
Per quanto riguarda l'aerografo, l'ugello da .4 mm è adeguato per questo makeup, ed la pulizia necessaria minima quando si usano solo i prodotti Belloccio. Se avete dubbi sulla compatibilità con altre marche, questo kit funzionerà bene con altri tipi di makeup a base d'acqua che abbiano una viscosità simile a quella di Belloccio, ma non lo raccomanderei per prodotti più densi come quelli al silicone non tanto per l'aerografo, quanto perchè la potenza del compressore non è sufficiente a garantire un'applicazione senza problemi. 
.

Il Kit viene con una bottiglia di liquido per la pulizia dell'aerografo da 120 ml, un campione dell'autoabbronzante di Belloccio, e una borsa con la quale si possono trasportare tutti i componenti. Non è presente un DVD, ma si può trovare una buona selezione di tutorial su YouTube o direttamente sul sito. Naturalmente potete guardare anche il nostro video, che speriamo vi ispiri a provare questo prodotto. Belloccio spedisce in tutti i paesi approvati da Fed Ex, che vuol dire la maggior parte dell'Europa e Città del Vaticano, ma non l'Italia. Però potete trovare questo Kit su vari ebay che spediscono in Italia senza problemi.