Visualizzazione post con etichetta Kryolan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kryolan. Mostra tutti i post

martedì 25 ottobre 2016

Tutorial Trucco Vampira Goth con Nebula ed effetti speciali Kryolan



Trucco Aerografato con Nebula by Kryolan
Halloween è quel momento dell'anno durante il quale anche chi non si occupa assolutamente di trucco si trova a pensarci per realizzare qualcosa di folle, originale e memorabile. Kryolan è il marchio di makeup professionale per il cinema ed il teatro più famoso d'Europa, e grazie ad una vasta rete di distributori, i suoi moltissimi prodotti sono facilmente reperibili anche in Italia. 
Il look che presentiamo in queste foto è stato eseguito interamente con prodotti Kryolan. Da anni la mia collaboratrice Angela aveva in mente di realizzare un trucco da vampira che includesse anche una modificazione protesica degli zigomi nello stile reso celebre dal film Maleficent. La sfida era sicuramente difficile, ma abbiamo avuto un grande aiuto grazie ai fantastici prodotti del catalogo Kryolan. Ora vi illustreremo il nostro Gothic Vampire look passo dopo passo. Inizieremo dal trucco vero e proprio, e poi sveleremo il procedimento per realizzare le applicazioni prostetiche.

Gothic Vampire look passo dopo passo
Inizieremo descrivendo il makeup cosmetico che abbiamo realizzato e che naturalmente può essere facilmente riprodotto anche senza applicazioni prostetiche. Per i più coraggiosi e motivati di voi, descriveremo poi come abbiamo modificato gli zigomi della nostra modella. 
Preparazione: stendete un velo leggero e uniforme di Kryolan HD Primer sul viso e di Eye Shadow Primer sugli occhi. Attendete un paio di minuti che questi prodotti vengano assorbiti.

Base: versate nel vostro aerografo una decina di gocce di Nebula Complexion Fir (la più chiara tra le basi della linea Nebula) e altrettante gocce di True White, dal gruppo di colori primari di Nebula Vivid. Fate attenzione che la pressione del vostro aerografo sia il più bassa possibile, e stendete il prodotto lentamente , stratificando velature leggere. Per i chiaroscuri potete creare un effetto "naturale" usando un colore base più scuro, o creare un grigio leggero con Nebula Vivid True White e True Black. Nel nostro caso gli zigomi artificiali creavano abbastanza ombra, e abbiamo scelto di evidenziarne solo i punti luce con solo qualche goccia di Liquid Brightness, un fantastico illuminatore liquido che abbiamo scelto in colore argento. Naturalmente Nebula è completamente waterproof, quindi abbiamo applicato l'illuminatore picchiettando con una spugnetta senza timore di potere rimuovere la base sottostante.
Nebula per Aerografo by Kryolan
Occhi: sempre usando la pressione al minimo abbiamo facilmente e rapidamente sfumato un colore ottenuto unendo cinque gocce di Nebula Chromatic in Luxurious Red a tre gocce di Nebula Vivid in Fiery Red, ottenendo una fantastica tonalità di rosso. Poi abbiamo sfumato Nebula Vivid in True Black per creare maggiore contrasto con le ciglia e con le lenti a contatto n.811. Queste lenti sono assolutamente perfette per qualsiasi Vampire Look. Durano fino a tre mesi, e la serietà di Kryolan ne garantisce la qualità nettamente superiore rispetto a versioni più economiche ma decisamente anche meno sicure che si possono trovare online. 
Labbra: la nostra palette da diciotto colori di rossetto Kryolan conteneva la tonalità LC404, un rosso scurissimo perfetto per questo look. Angela ha intensificato ulteriormente il colore giocando con due diversi tipi di sangue artificiale, il Transparent Blood e l'HD blood.

Una questione di zigomi...
Gli zigomi sono una delle zone più complicate da alterare con una applicazione parziale. I margini dell'applicazione sono particolarmente difficili da dissimulare in una zona del viso così esposta e allo stesso tempo così semovibile. Ecco come abbiamo fatto per il nostro esperimento.

Preparazione delle protesi: fortunatamente disponevamo di un calco dell'intera testa di Angela. Questo mi ha permesso di modellare gli zigomi sul calco con della plastilina Chavant priva di zolfo di consistenza media. Ho scaldato la plastilina nel microonde per un paio di minuti a potenza media per renderla più modellabile, e poi l'ho modellata direttamente sul calco. Fatto ciò l'ho staccata con attenzione e l'ho stesa su una tavoletta, ricostruendo e sfumando i margini. Ho costruito quattro lati intorno alla tavoletta in modo da poterci colare della gomma siliconica, poi ho spruzzato il Mold Release Spray di Kryolan per facilitare il distacco. Dopo 24 ore ho potuto staccare il calco di silicone dalla tavoletta cui avevo steso i positivi. Dopo avere lavato il calco ho dinuovo applicato il Mold Release Spray e una volta asciugato ho steso velocemente un sottile strato di Glatzan opaco. Il Glatzan (equivalente del prodotto Baldiez più noto all'estero) verrà steso anche sulla gelatina una volta colata, e racchiuderà la protesi in una sottile pellicola di plastica i cui margini saranno più facili da sfumare direttamente sul viso. Questo processo viene definito "incapsulazione" (prosthetic encapsulation). 
Trucco con Nebula by Kryolan
La Gelatina: per creare le nostre protesi abbiamo usato il Kryolan Gel Foam, una gelatina schiumata in panetti pronti per essere sciolti e colati. Ho messo metà di un panetto in un piccolo recipiente di plastica trasparente, poi l'ho scaldato per 15 secondi alla volta nel microonde a potenza media. E' importante fermarsi dopo ogni volta e controllare lo stato della gelatina, e guardare anche attraverso il vetro del forno: appena la schiuma si solleva bisogna subito togliere la gelatina e versarla nello stampo, e poi velocemente livellarla con una spatola. Il processo di scioglimento è molto veloce e basteranno due o tre giri nel microonde. E' fondamentale che la gelatina non raggiunga l'ebollizione o diventerà inutilizzabile. Il raffreddamento è altrettanto veloce e bisogna lavorare in fretta per non creare pasticci. Dopo 45 minuti dalla colatura nel calco ho applicato di nuovo uno strato di Glatzan (vedi sopra) e poi ho aspettato un'ora che tutto si asciugasse bene. Prima di rimuovere le protesi dal calco ho applicato un velo di polvere trasparente per evitare che i margini si attaccassero tra di loro. 
Applicazione: prima di tutto ho applicato al viso di Angela la schiuma Pro Shield di Kryolan, che protegge la pelle da tutto quello che seguirà. Poi ho steso un velo di Adesivo Speciale B (l'equivalente di Kryolan del famoso Pros Aide) sulla zona dove verrà applicata la protesi e un sottile strato anche sul retro della protesi stessa, che potrà essere applicata non appena l'adesivo sarà divenuto trasparente. Dopo l'applicazione ho "sciolto" i margini usando un cotton fioc imbevuto di acetone, liberando così le eccedenze di pellicola. L'acetone ha sfumato molto bene il Glatzan, e in alcuni punti è stato necessario aggiungere ancora Adesivo B per dissimulare la discrepanza con la pelle.


martedì 7 giugno 2016

Nebula by Kryolan: trucco aerografo dal naturale al trendy - Recensione

54 tonalità super resistenti per la creazione di un trucco beauty ultra naturale ma a prova di bomba: ecco Nebula di Kryolan!


Kryolan è un nome leggendario nel mondo del makeup professionale. Dal 1945 questa azienda a conduzione orgogliosamente familiare si è affermata come uno standard di riferimento per il trucco teatrale, fashion e cinematografico a partire dalla sua città natale di Berlino fino a raggiungere l'Europa, gli Stati Uniti e il resto del mondo. 
Il trucco aerografo non poteva ovviamente mancare dall'offerta di questo marchio, e già da diversi anni Kryolan distribuiva tre ottime linee di prodotti (Micro Foundation On Air a base di silicone, e Air Stream a base d'acqua e Aqua Proof a base d'alcohol per il body painting). Nell'ultimo anno tuttavia Kryolan ha deciso di fare uno scatto in avanti per il settore del trucco aerografo investendo notevolmente per la creazione ed il lancio di Nebula, una nuova linea dai colori innovativi e altamente performanti concepita prima di tutto per il trucco beauty. Eravamo molto curiosi di potere testare questi prodotti, e ora siamo finalmente pronti per condividere con voi le nostre impressioni.

Nebula è una formula a base di silicone che comprende 54 colori divisi in 6 gruppi di tonalità: Complexion 1 e 2 per i fondi, Contour per i chiaroscuri, Eyebrow per le sopracciglia, Irridescent 1 e 2 per gli ombretti e i blush, Chromatic sempre per ombretti iridescenti e infine Vivid, che comprende colori primari molto brillanti per ogni tipo di uso. 
Come ogni altra linea di Kryolan anche Nebula ha una cartella colori individuale e le tonalità non sono riconducibili direttamente a nessun altro prodotto. La linea stessa però è ben articolata, e offre indipendentemente infinite possibilità di applicazione e combinazione. Anche se i colori sono presentati in kit, è importante ricordare che sono disponibili anche singolarmente, permettendovi quindi di costruire la vostra collezione gradualmente.



Il packaging di Nebula è uno dei più lussuosi e attraenti che abbia mai visto per dei prodotti per aerografo. I kit di colori sono presentati in elegantissime scatole blu con il coperchio a chiusura magnetica, e con all'interno una brochure che riporta consigli sulla pulizia dell'aerografo. I singoli flaconi si aprono semplicemente con un mezzo giro del tappo in senso antiorario, e i tappi sono facilissimi da mantenere puliti alla fine dell'applicazione. 
La formula del prodotto è a base siliconica e di acrilati. Detto questo a differenza di molti prodotti al silicone la consistenza qui è estremamente fluida e leggera, tanto da potere essere utilizzata con le stesse basse pressioni usate per i prodotti ad acqua (5 PSI). Dopo il lancio di Nebula Kryolan ha aggiornato i suoi kit con un aerografo con ugello 0.4mm in modo da non avere alcun problema di blocco anche con pigmenti shimmer, ma il prodotto è senz'altro applicabile anche con ugelli dal diametro inferiore, io ad esempio ho utilizzato i miei colori della serie Chromatic senza problemi con il mio 0.25.

Le caratteristiche più notevoli di Nebula sono proprio nel suo utilizzo: i colori sono bellissimi, molto coprenti ma soprattutto iper resistenti: dopo circa un minuto necessario perché si possano asciugare completamente i colori diventano praticamente indistruttibili, hanno zero transfer, resistono benissimo al tatto e sono totalmente water proof. Per quanto riguarda le tonalità, potete giudicare voi stessi dalle campionature aerografate: la foto è stata scattata con luce naturale (cliccate sulla foto per ingrandirla a tutto schermo).


Non vediamo l'ora di dimostrare un look beauty completo realizzato interamente con i prodotti di Nebula. Nel frattempo non possiamo che essere felici che anche qui in Europa esista un prodotto dalla qualità e dalla versatilità veramente competitiva.

PRO TIPS:
Applicazione: Applicate il colore in velature leggere, aspettando qualche secondo tra un passaggio ed un altro. La leggerezza è anche in questo caso un criterio fondamentale osservare, soptrattutto quando si lavora su zone delicate come la palpebra, dove è necessario evitare stratificazioni eccessive che potrebbero compromettere la durata dell'applicazione.
Pulizia: Non è necessario pulire l'aerografo quando si cambia colore: basterà scaricare completamente il colore precedente e testare il colore successivo su un pezzo di carta per assicurarsi che non ci siano contaminazioni. Alla fine dell'applicazione sarà necessario utilizzare un pulitore a base siliconica, o in mancanza di esso alcohol isopropilico puro (99%) seguito da acqua distillata. Kryolan ha creato un pulitore specifico chiamato Nebula Remover.
Reperibilità: Sul sito italiano di Kryolan potete trovare i contatti del negozio più vicino a voi, mentre per vedere le cartelle dei colori che compongono ogni set potete cliccare qui.
Ingredienti:Dimethicone,Isododecane,Trimethylsiloxysilicate,Acrylates/
Polytrimethylsiloxymethacrylate Copolymer, Polymethylsilsesquioxane, Silica Dimethyl Silylate and may contain: [+/- Titanium Dioxide CI 77891, Iron Oxides CI 77491, Ferric Ferrocyanide CI 77510, Carmine CI 75470, Mica] May contain carmine as a color additive