Visualizzazione post con etichetta Trucco aerografo Occhi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trucco aerografo Occhi. Mostra tutti i post

giovedì 18 giugno 2020

Ombretto per palpebra incappucciata: facile, duraturo e veloce con l'aerografo!



Parliamo di ombretto in situazioni più difficili, come una palpebra "incappucciata" con una pelle dalla texture più evidente. Quali accorgimenti particolari dovremo seugire per evitare che l'ombretto sviluppi crepe o che si stampi, e per assicurarne la durevolezza? Possiamo usare il nostro aerografo per applicare il makeup in un caso così difficile? Ecco una guida passo per passo basata sul mio ultimo video tutorial. Chi ha già visto i miei video sa che mi piace tenere le spiegazioni all'essenziale, e i sottotitoli che includo sono comunque in inglese per rendere il video fruibile in tutto il mondo, quindi ho pensato di spiegare più approfonditamente i passaggi nel testo che segue. 



STEP 1: Preparare la pelle

Il trucco aerografo consiste nel nebulizzare finemente dei pigmenti in sospensione liquida sulla pelle. Una pelle particolarmente oleosa richiede maggiori attenzioni perchè il trucco possa dare i risultati migliori, specialmente nel caso della palpebra "incappucciata", dove la pelle si ripiega su sè stessa nasconendo la piega palpebrale naturale. Per preparare la zona al meglio occorre, dopo avere pulito la pelle, idratare con una crema leggera e non oleosa. In seguito è opportuno applicare un tonico opacizzante, e infine una piccolissima quantità di primer, anche questo opacizzante. Per "piccolissima quantità" intendo davvero una capocchia di spillo, il minimo per fare sì che si possa picchiettare il prodotto tramite una spugnetta o un pennello senza lasciare alcun residuo.  Se il primer usato è a base siliconica (caratteristica comune alla maggior parte di questi prodotti), questo non creerà alcun problema anche se il makeup che useremo sarà a base d'acqua, a condizione che non si eccedano le quantità di prodotto e che l'ombretto venga stratificato in velature leggere.  Se la palpebra è particolarmente oleosa, una leggerissima applicazione di polvere HD (Silica) prima dell'ombretto aiuterà l'aderenza e la durabilità dello stesso. Nel video al quale mi riferisco in realtà non abbiamo incluso la cura della pelle precedente all'applicazione, e ho mostrato solamente l'uso del Primer per tutto il viso, il Primer Water di Smashbox, che era perfetto per la nostra modella grazie alla sua formula leggerissima e priva di oli. 

STEP 2: Preparare la struttura del makeup

Se sapete come truccare le palpebre incappucciate con gli ombretti in polvere, allora saprete anche cosa fare con un aerografo: si tratta di creare una illusione di profondità ricreando una piega palpebrale al disopra della sede naturale della stessa, che è nascosta dall'eccesso di pelle. Se non siete abituati ad aerografare zone più piccole del viso, potete spruzzare solamente aria per capire dove si poserà il colore grazie alla depressione momentanea che  il getto d'aria dell'aerografo alla distanza appropriata creerà sulla pelle. Una volta individuata la posizione del makeup, cercate di capire quali potenziali problemi si potrebbero creare a causa della texture della pelle: le increspature naturali orizzontali della palpebra dovranno essere distese per permettere una applicazione corretta. Per fare questo, distendete delicatamente la pelle alzandola dal sopracciglio o dalla tempia. Per le piccole incresapture verticali, specialmente nella zona dell'angolo interno, potete invece distendere la pelle dal setto nasale. 


STEP 3: Applicare il colore

A questo punto siete pronti per applicare il colore. Ricordate di regolare la pressione del compressore alla potenza minima sufficiente per atomizzare correttamente il prodotto (stesura uniforme senza grossi puntini visibili). Il settaggio dipenderà naturalmente da vari fattori come la viscosità del prodotto che state usando ed il tipo di compressore che avete. Fate pratica prima su voi stessi per assicurarvi di sapere quello che fate prima di tentare su un'altra persona. Dovrete appena sfiorare il pulsante fino ado ottenere una fuoriuscita minima di colore che poi potrete intensificare con passaggi ripetuti. La distanza crea la sfumatura, quindi esercitatevi a spruzzare da vicino e poi distanziandovi per creare un gradiente perfetto. Ricordate di asciugare il colore spruzzando solo aria dopo ogni passaggio e prima di rilasciare la pelle in tensione. Per un effetto più delicato, iniziate con i colori più chiari e terminate con quelli più scuri. Quando applicate il colore sulla palpebra mobile, iniziate dall'angolo esterno, che è sempre il punto più scuro. Per la palpebra inferiore dovrete usare uno stencil come mostro nel video. La tecnica è più facile di quello che sembra, basterà appoggiare la plastica con molta delicatezza e tenere presente il flusso d'aria del vostro aerografo evitando di dirigerlo nell'occhio. Se usate un aerografo a doppia azione, ricordate sempre di iniziare il flusso dell'aria lontano dal viso prima di avvicinarvi alla zona oculare. 

STEP 4: Ultimi tocchi

Una volta che avete terminato l'applicazione dell'ombretto, fate aprire gli occhi alla cliente e osservate come cambia la texture della pelle. Se si dovessero evidenziare delle piccole linee prive di colore a causa della lassità della pelle, come spesso accade con la pelle matura, potrete riapplicare il colore distendendo quelle zone. In alcuni casi, a seconda del prodotto che state usando, potreste riuscire a ritoccare il trucco con un pennello da dettaglio usando una piccolissima quantità del prodotto da una goccia che avrete dispensato su una palette di acciaio. Se questo procedimento dovesse rivelarsi problematico potrete comunque ritoccare con un ombretto in polvere compatibile. 

Sono sempre stato un grande fan dell'ombretto aerografato perchè la tecnica offre incredibili opportunità per realizzare sfumature perfette in modo veloce e duraturo. La formulazione del prodotto che userete (base acqua o silicone) determinerà gli accorgimenti che dovrete prendere durante l'applicazione. Entrambe le formule offrono bellissime possibilità. A differenza degli ombretti in polvere, che molto spesso si devono intensificare più volte per raggiungere la pigmentazione desiderata, i colori per aerografo offrono il massimo dell'intensità quasi da subito, ed è per questo che bisogna essere particolarmente delicati nell'applicazione. La pratica è fondamentale, ma diventare bravi richiede molto meno tempo di quello che potreste immaginare. 

martedì 24 aprile 2018

Trucco luminoso per l'estate: i nuovi prodotti per aerografo di Airbase




100% Airbase Airbrush Makeup
L'aspetto più bello del Cosmoprof per me è il fatto che ogni anno la manifestazione porta case cosmetiche da tutto il mondo proprio nella mia città. Quest'anno ha visto il ritorno del marchio britannico Airbase, ed ho avuto il grande piacere di dimostrare il prodotto presso il loro stand nella giornata di domenica. Sebbene conosca e apprezzi Airbase già da un po', come ho spiegato nella nostra prima recensione, lavorare con il prodotto per un giorno intero nel contesto di una fiera così grande mi ha dato la possibilità di valutare questo marchio molto più approfonditamente.
Dopo oltre venti makeup completi in un giorno su altrettante persone per lo più selezionate casualmente tra il pubblico passante, mi sono fatto una idea ancora più precisa della funzionalità del prodotto. 

Strumenti di alta qualità e Makeup altamente performante
Prima di tutto, l'eccellente kit di strumenti di Airbase (prodotto dall'azienda leader taiwanese Sparmax), non mi ha mai creato problemi per tutto il giorno, e non ho dovuto effettuare nessun mantenimento particolare dell'aerografo oltre alla normale pulizia approfondita alla fine della giornata prima di riporlo. Il compressore, piccolissimo e silenzioso (vedi la recensione del Kit), ha funzionato benissimo per tutta la lunga giornata. 
Ho poi avuto modo di apprezzare anche quanto le colorazioni neutre dei fondi si adattino perfettamente alla maggior parte delle tonalità di pelle. Solo poche volte ho avuto bisogno di mescolare due colori per ottenere una corrispondenza perfetta, e questo è impressionante se si considera che ci sono solo sette tonalità in tutta la linea. 
Infine, e cosa più importante, ognuna delle persone che ho truccato ha lasciato lo stand molto entusiasta del comfort e del finish del prodotto sulla pelle. 

New Airbase Illuminators Swatches
I nuovi Illuminators
La formula dei fondi di Airbase, che ha un finish decisamente opaco e quasi vellutato, può essere facilmente variata e resa più luminosa aggiungendo uno dei quattro nuovi bellissimi illuminanti. Questi sono chiamati Illuminators, e potete avere un'idea dei colori cliccando sulla foto degli swatch qui a fianco. 
Gli illuminanti aggiungono una bellissima lucentezza e possono essere mescolati con qualsiasi fondo o blush di Airbase per creare nuovi colori. Possono essere nebulizzati sopra la base alla fine del makeup, prima della base per un effetto radioso più discreto, o anche direttamente con i fondotinta per creare una luminosità intrinseca.

Airbase Aqua Colors
I nuovi Aqua Colors
Airbase ha espanso ulteriormente l'offerta dei colori aggiungendo altre otto tonalità alla linea Aqua. Se il gruppo originale di questi colori era costituito da colori primari con l'aggiunta di oro, argento e bronzo, la nuova serie include bellissime tonalità complementari e intermedie come turchese, lilla, rosa e prugna. La formula è un ibrito acqua/silicone che ha una pigmentazione molto ricca. Anche se viene venduta come linea per la body art, i colori si prestano perfettamente come ombretti, come potete vedere nel video incluso in questo post. Per una performance ottimale dovrete soltanto avere cura di asciugare bene il prodotto subito dopo l'applicazione. Come si può intuire dal nome, la formula non è water proof, il che la rende ideale per molti usi come il trucco bimbi, però può facilmente essere impermeabilizzata usando un fissatore a base d'alcohol come quelli prodotti da Ben Nye, Kryolan o Eulenspiegel. Pubblicheremo presto altro materiale su questa linea, compreso un video che mostra tutti i colori applicati in un unico face paint.

sabato 23 dicembre 2017

CORREGGERE LE OCCHIAIE con l'aerografo per risutati perfetti, veloci e duraturi.

100%Trucco aerografo, zero filtri sulla pelle
.
TRUCCO AEROGRAFO PER OCCHIAIE? CERTO CHE SI!

Correggere e coprire occhiaie, discromie e iperpigmentazione è uno degli obiettivi più comuni ma anche più difficili di una applicazione di makeup. Il motivo? La pelle nella zona peri oculare è più sottile e spesso più soggetta a movimento di qualsiasi altra zona del viso, e presenta spesso increspature che possono essere sottili o molto profonde a causa del movimento dei muscoli sottostanti. Per correggere questa zona con il makeup tradizionale abbiamo bisogno di prodotti dall'elevato potere coprente ma dalla consistenza più leggera possibile, perchè qualsiasi prodotto applichiamo su questa superficie finirà inevitabilmente per evidenziare eventuali linee e increspature, siano esse dovute all'età della persona o semplicemente alla sua naturale costituzione. 

Perchè usare il trucco aerografo. Prima di tutto dobbiamo ancora una volta sfatare uno dei più comuni falsi miti sull'applicazione ad aerografo: sì, si può aerografare intorno agli occhi, e no, non provocherà nè danni nè irritazioni, al contrario l'applicazione sarà molto più delicata di una analoga a pennello. Tutto questo naturalmente a patto che si conosca la tecnica giusta e si usino i dovuti accorgimenti. Ora che abbiamo chiarito questo punto, vediamo perchè la correzione con aerografo può essere spesso preferibile per questa delicata zona. A causa della texture complicata della pelle intorno agli occhi, più spessi saranno gli strati di prodotto applicato, più questi con il tempo si sposteranno negli spazi negativi (rughe) rendendoli ancora più evidenti. L'aerografo permette la più alta coprenza con la texture più leggera immaginabile, offrendo così i migliori risultati possibili. Inoltre i prodotti creati per aerografo nella maggior parte dei casi non hanno bisogno di polvere fissante, si asciugano molto velocemente e rimangono al loro posto senza depositarsi nelle increspature. Naturalmente il risultato finale in termini di efficacia e durabilità dipenderà anche dalle caratteristiche uniche di ogni individuo, perchè fattori come età, compattezza e oleosità della pelle sono diversi per ogni persona, ma posso affermare con una certa sicurezza che troverete l'aerografo una alternativa spesso preferibile ai metodi tradizionali. Il tutorial che segue descrive il processo usato nel video incluso in questo articolo, che in tutti gli altri video pubblicati sul nostro canale di YouTube. Per favore leggete l'avvertenza a fondo pagina prima di implementare questa tecnica.



COME AEROGRAFARE IL CONTORNO OCCHI 

Preparazione: Iniziate con la pelle pulita e bene idratata. L'idratante che userete dovrà essere il più leggero e il meno oleoso possibile. Una volta che l'idratante è stato assorbito potrete valutare se sia necessaria l'applicazione di primer. Se state lavorando su una persona giovane dalla pelle compatta con poca o nessuna texture, potrete tranquillamente evitare il primer. In ultima analisi la necessità di primer dipende anche dal tipo di prodotto che state aerografando, perchè alcuni (specialmente qelli a base di silicone) agiscono già da soli con effetto primer.

100% Trucco aerografo senza filtri
Applicazione: Prima di iniziare studiate la texture della zona perioculare per capire con quali delicati movimenti potete distendere le increspature. Per farlo potete tirare leggermente la pelle dalle tempie, dallo zigomo o dal setto nasale. Iniziate ad applicare il makeup chiedendo alla persona di tenere gli occhi chiusi e rilassati. Date alla persona la possibilità di abituarsi al processo e di rilassarsi iniziando a spruzzare solo aria, e descrivendo quello che state per fare. La pressione del vostro aerografo dovrebbe essere al livello più basso consentito dal prodotto che state usando. Testate il flusso su della carta prima per verificare che la nebulizzazione sia corretta (il prodotto deve apparire sulla carta in modo sfumato e uniforme, senza la presenza di macchie o "puntini"). In molti casi potrete correggere l'intera zona perioculare senza che la persona debba aprire gli occhi, e questa è sicuramente l'opzione più facile e confortevole. Stendete delicatamente la pelle intorno agli occhi per aprire le eventuali increspature e linee. Per ottenere la copertura migliore dovrete usare diversi passaggi leggerissimi spruzzando ogni volta la minore quantità possibile di prodotto. Mantenete una distanza di sicurezza di almeno cinque centimetri dalla pelle. Non cercate di "vedere il colore" che state applicando, ma cercate piuttosto di osservare il cambiamento della pelle fino a raggiungere un risultato soddisfacente.  Cercate un angolo inclinazione dell'aerografo che vi permetta di spruzzare sotto le ciglia inferiori per coprire anche quella zona, se necessario distendendo la pelle a partire dalla guancia. Quando la persona aprirà gli occhi, la texture più vicina al bordo della palpebra potrebbe cambiare, perchè cambierà la posizione dei muscoli sottostanti e quindi l'intera texture. Questo si può correggere spruzzando velature leggerissime mentre la persona guarda in  alto, naturalmente puntando il getto d'aria sulla palpebra inferiore, mai direttamente sul bulbo oculare. Alcune persone sono più sensibili di altre all'aria vicino agli occhi, specialmente se indossano lenti a contatto. Assicuratevi di testare questa sensibilità prima di iniziare il makeup. Se la persona sente che gli occhi stanno per lacrimare potrà semplicemente chiudere gli occhi, mentre voi aspetterete qualche secondo tra un passaggio ed un altro in modo che la persona possa rilassarsi. Se la persona tende comunque a lacrimare, usate uno stencil in plastica morbida e ponetelo delicatamente  sotto le ciglia inferiori in modo da schermare completamente l'aria dall'occhio. Chiedete sempre alla persona come si sta sentendo.

Pelle problematica o persone particolarmente sensibili all'aria: Se la persona vi segnala un disagio nel tenere gli occhi aperti mentre voi  aerografate, o se la zona sotto le ciglia inferiori ha bisogno di ulteriori ritocchi, potete naturalmente intervenire immediatamete dopo l'applicazione con un piumino di velluto per stendere meglio il prodotto, o con un pennellino morbido bagnato in una piccola quantità di colore per risolvere la situazione. In caso di increspature importanti, potete usare una piccolissima quantità di polvere HD trasparente per fissare ulteriormente il makeup.

RECENSIONE PRODOTTO

Se potessi dare un premio per il Prodotto dell'Anno, questo starter set di correttori di Temptu lo vincerebbe per il 2017. Il set include sette colori che vi permetteranno di neutralizzare ogni discromina nel più breve tempo e con la più piccola quantità di makeup immaginabile. La pre-correzione cromatica nel trucco aerografo non si fa molto spesso perchè normalmente i fondi hanno sufficiente potere coprente da soli, e usare un altro prodotto sotto può creare spessore indesiderato. Inoltre dal momento che con l'aerografo non si applica una pennellata "solida" di colore ma molti piccolissimi "puntini", i correttori di colore tendono a rimanere visibili attraverso il fondo e possono apparire come macchie grigiastre su di esso se applicati in modo errato. Quanto appena descritto perde completamente di valore nel caso di questo set di colori: la loro texture è così sottile che essi cancelleranno la discromia letteralmente in pochissimi secondi, rimanendo invisibili sotto il fondotinta che applicherete sopra.  La formula di Perfect Canvas implica che questi prodotti a base di silicone si comportano quasi come prodotti ad acqua: si asciugano molto più in fretta e il loro finish è molto più sottile delle linee classiche a base di silicone. Questo li rende ideali per l'applicazione su zone difficili, dove non creeranno spessori indesiderati, e dove non si sposteranno nelle increspature neanche dopo molte ore. Proprio come i prodotti a base d'acqua, questi colori non avranno in generale bisogno di esser fissati con polveri dopo l'applicazione. Questo set è un MUST HAVE per ogni makeup artist. Gli utlizzatori privati che non sanno quale tonalità sia la migliore per le loro particolari esigenze potranno anche acquistare i colori in flaconcini individuali.Visitate la pagina LINK UTILI per i distributori eruopei di questo prodotto.

100% Trucco Aerografo senza filtri
Avvertenza importante: Questo articolo descrive una tecnica di applicazione di makeup.
Prima di usare questa tecnica dovete sempre descriverla dettagliatamente alla persona su cui la applicherete, e dovete sempre accertarvi che non vi siano problemi o impedimenti di carattere medico prima di lavorare intorno agli occhi di qualcun altro o di voi stessi. Testate questa tecnica accuratamente prima di tutto su voi stessi prima di provarla su qualcun altro, e fatelo solo avendo ricevuto il nulla osta dal vostro medico. L'autore offre quanto sopra come opinione personale ed in buona fede. Quanto descritto non rappresenta ne si sostituisce all'opinione di un medico, ed ogni responsabilità in tal senso è declinata.



giovedì 23 novembre 2017

Truccare gli occhi con l'aerografo grazie a Temptu Air (con Video Tutorial)


Qualche mese fa Temptu ha aggiunto alla sua linea Hydralock/Perfect Canvas il primo set di ombretti per aerografo, che ha chiamato The Earth Stone Collection. Come il nome suggerisce, si tratta di sei tonalità ispirate ai colori della terra  che costituiscono una palette ideale per look naturali o smokey. Credo che l'azienda abbia voluto sondare il terreno per lanciare una linea per occhi iniziando con quei colori basilari ai quali ogni makeup artist non può fare a meno di ricorrere, incoraggiando il pubblico a sperimentare di più con il loro sistema Temtpu Air e con il l' Airpod Pro.
Devo dire che ancora una volta Temptu ha assolutamente fatto centro con questo prodotto, e che si meritano davvero le nostre congratulazioni.

100% Trucco Aerografo con Temptu Air, 0 filtri!
Trucco per occhi a base di silicone? Sfortunatamente tra i truccatori serpeggiano molti pregiudizi sull'idea di aerografare il trucco per gli occhi. Molti immaginano che l' abilità richiesta per lavorare su una superficie così limitata superi la propria, mentre altri hanno avuto esperienze poco soddisfacenti con il modo in cui i colori si comportano sulla palpebra mobile, specialmente quando si tratta di formule a base di silicone. La linea classica di Temptu chiamata S/B, che a me piace tantissimo, richiede una curva di apprendimento quando si tratta di utilizzare i molti bellissimi colori disponibili per gli occhi. Per evitare che l'ombretto si "stampi" o si crepi, i colori S/B richiedono una preparazione della palpebra, una applicazione in velature leggerissime, una asciugatura molto accurata di ogni strato e l'uso di uno spray fissante. Tutto va fatto senza che la persona apra gli occhi fino alla fine. Detto questo, una volta prese queste precauzioni il risultato sarà straordinario e il prodotto rimarrà perfetto per ore e sarà completamente waterproof.
Questi nuovi ombretti della linea Perfect Canvas semplicemente mantengono tutte le qualità della linea SB eliminandone gli svantaggi. Si asciugano velocemente e non  richiedono una preparazione particolare della palpebra, nè l'uso di un fissatore all fine. Non si crepano e non si spostano, e sono ultra facili da sfumare, rimanendo completamente waterproof con una performance perfetta che durerà per ore e ore. Grazie al tipo di tonalità scelto i colori sono anche molto facili da sfumare. In breve, creare un trucco occhi bellissimo sarà un gioco anche per chi ha meno esperienza con l'aerografo, e la perfezione potrà essere raggiunta con un paio di tentativi. Per finire, i colori sono molto confortevoli da indossare e risultano morbidi sulla pelle, e non hanno alcun effetto di pesantezza.




100% Temptu Airbrush Makeup with Temptu Air
Piaceri terreni...
La Earth Stone Collection è costituita da un set di flaconcini da 7.5 ml che potrete usare con il vostro aerografo tradizionale o con l'Airpod Pro. Ogni colore è disponibile anche in capsula Airpod da usare con il compressore 2.0 o con il sistema portatile Temptu Air. Personalmente preferisco usare il mio aerografo tradizionale perchè credo che permetta una applicazione più precisa e più facile da controllare. Deto questo credo alla fine si tratti di una questione di abitudine, e che se usate gli Airpod abbastanza spesso non dovreste avere particolari problemi ad ottenere buoni risultati. 

Perfect Canvas Color Correctors
Un altro complemento importanto nella realizzazione del look presentato nel video è stato il set di correttori   Perfect Canvas Color Corrector set. Questa palette contiene sei colori complementari che possono correggere ogni tipo di irregolarità cromatica sulla pelle. Si tratta ancora una volta di un prodotto fantastico on un grandissimo potere correttivo che funziona perfettamente con la linea Hydralock/Perfect Canvas, la quale è per sua natura più leggera in modo da garantire un finish più naturale. I correttori funzionano in modo talmente rapido e invisibile che è stato difficile mostrarlo nelle riprese del video. Ci sono voluti solo un paio di secondi per neutralizzare alla perfezione la zona perioculare della nostra modella. Ed ecco che questo prodotto rappresenta un modo perfetto per screditare il pregiudizio che dice che "non si può aerografare la zona del contorno occhi", perchè in realtà si può e si deve, basta usare la corretta pressione e fare un po' di pratica per assicuararsi di potere usare i propri strumenti correttamente in questa zona delicata.

More please!
Temptu ha già sostituito i suoi illuminanti e blush della linea airpod con la nuova formula Perfect Canvas, il che li rende perfettamente compatibili con questi Airshadow e garantisce moltissime possibilità di design per gli occhi. Spero davvero che il marchio possa aumentare presto l'offerta di colori per gli ombretti, magari riproponendo i colori Hi Def e Multicolor della linea classica S/B in questa nuova formulazione, così che possiamo continuare ad usare anche colori più accesi. Spero anche che questo video possa ispirare più persone a provare l'aerografo per il trucco degli occhi. A parte il vantaggio della velocità, della durabilità, dell'igiene e del finish waterproof e no transfer, aerografare l'ombretto è un grandissimo divertimento!



venerdì 13 febbraio 2015

Trucco Aerografo con Hollywood Air: recensione kit e video tutorial

Hollywood Air "Night Look"
Hollywood Air è una marca di trucco aerografo creata inizialmente per il mercato giapponese con la supervisione della makeup artist Dominie Till (King Kong, Trilogia del Signore degli Anelli). Dopo il debutto in Asia, una filiale dell'azienda è stata inaugurata in Inghilterra, rendendo il prodotto disponibile anche per il mercato europeo. Hollywood Air offre una selezione di fondotinta a base d'acqua e una serie di colori primari con due tonalità metallizzate e due colori blush, più una linea di complementi e di skin care specifici per l'applicazione con l'aerografo. I prodotti sono disponibili individualmente o in kits che comprendono anche compressore e aerografo proprietari. Il kit che abbiamo acquistato noi è una versione professionale creata per le fiere di trucco e comprendente quasi tutti i colori base in misura da 50 ml, tutti gli altri colori ed un fissante/impermeabilizzante a base di silicone chiamato Aqua Proof Top Coat. Diamo ora uno sguardo più approfondito ai contenuti del Kit, e non dimenticate di scorrere in fondo a questo post per vedere il nostro video tutorial sul trucco che vedete in queste fotografie.

Packaging

La prima cosa che ci è piaciuta di questo kit è stata il packaging. Come ci si può aspettare da un prodotto pensato per il pubblico giapponese, tutti i contenuti sono presentati in modo elegante ed organizzati molto accuratamente. Abbiamo apprezzato la presenza di alcuni extra come le bottigliette vuote da usare per creare colori personalizzati, ed uno stencil in plastica morbida da usare per sopracciglia, labbra e persino eye liner. Tutti i componenti sono contenuti in una bella valigetta che rende il set desiderabile anche per uso personale. 



Gli Strumenti

Kit Trucco Aerografo Hollywood Air
Posso affermare senza esitazione che questa marca offre alcuni tra i migliori aerografi proprietari che abbiamo visto. Se in fotografia possono assomigliare ai comuni aerografi creati in massa e usati da tutte le marche per consumatori, ci si rende conto appena si prendono in mano che questi sono di qualità nettamente superiore: il makeup scorre con perfetta consistenza, e sono estremamente facili da pulire. Non so chi sia il produttore originale di questi strumenti, ma sono sicuramente alla pari con i nostri amati Sparmax, la marca che presta gli strumenti alle migliori aziende professionali di makeup. L'aerografo ha una manopola di controllo del grilletto sul manico, ed un connettore ad aggancio veloce  che lo unisce ad una valvola a pressione regolabile connessa al compressore. Alcuni kit offrono una versione più semplice dello stesso aerografo con un manico standard, ma il corpo dell'oggetto è della stessa identica qualità.
Il compressore incluso nel kit si chiama "Personal 1000". La nostra versione è la "Crystal Edition", che ha dei cristalli applicati a mano a scopo decorativo. Ha un solo settaggio di pressione, ma questo non importa perchè come abbiamo detto la pressione può essere regolata dalla valvola connessa all'aerografo. Il compressore fuonziona bene e non è troppo rumoroso. E' disponibile anche versione con tre livelli di pressione selezionabili, ed una ulteriore versione ultra portatile più piccola chiamata HA Mini, di nuovo con un solo livello di pressione.

Il Makeup

La qualità delle basi è notevole, e paragonabile alle migliori marche disponibili. La formula a base d'acqua ha una resa molto uniforme senza creare un effetto troppo asciutto o cipriato. Ha una resistenza eccellente e una buona resistenza all'acqua, e può essere stratificata per ottenere la coprenza desiderata senza risultare ovvia sulla pelle. L'unico svantaggio di questa linea è il numero delle tonalità disponibili, che può risultare limitato alle etnie caucasiche e asiatiche. Se è vero che la tonalità più scura può essere scurita ulteriormente aggiungendo alcuni gocce dei colori primari, questa soluzione non risulta molto efficiente sia in termini di coerenza del colore sia per l'aspetto pratico.  Le sette tonalità disponibili sono divise in sottotoni caldi (Vanilla, Moon, Natural e Caramel) e sottotoni neutri/freddi (Fair, Buff e Earth). Le tonalità possono naturalmente essere mischiate per creare la perfetta corrispondenza per ogni pelle di tonalità chiara fino a medio scura.
Swatch di colori personalizzati
Il set di colori primari e secondari è una serie di pigmenti in flaconcini da 7,5 ml che vi permetterà di creare praticamente ogni colore sia esso per gli occhi, le guance o il trucco fantasy. Offrire una serie di colori primari invece di una vasta gamma di ombretti e fard è una scelta seguita da altre compagnie professionali come MAC e Kett. Alcuni troveranno l'idea di creare le proprie tonalità poco attraente. Io penso che questa possa essere una fantastica introduzione alla teoria dei colori per un makeup artist alle prime armi, e un grande divertimento per una utlizzatrice personale con una propensione creativa. Noi ci siamo divertiti molto nel mettere insieme i colori che mostriamo in questa foto, tutti ottenuti mescolando due o più tonalità presenti nel kit. Potete cliccare sulla foto per ingrandirla e vedere i colori e le quantità usate. 

Makeup Complements

Hollywood Air ha una serie di prodotti per la cura della pelle molto interessante, e speriamo di poterla recensire in futuro. Il prodotto che abbiamo è l'Aqua Proof Top Coat, una soluzione a base di silicone di consistenza molto leggera che può essere spruzzata su tutto il makeup per renderlo water proof per occasioni speciali. L'abbiamo testata e possiamo confermare con piacere che funziona benissimo, e può funzionare anche per ogni altro tipo di makeup. Consigliamo di trattenere il respiro quando la applicate perchè sviluppa una nuvola molto sottile che andrà dappertutto. Dopo l'applicazione bisogna attendere una decina di minuti perchè si asciughi completamente, e potrebbe essere necessario applicare della polvere trasparente per neutralizzare ogni redsiduo di adesività.

Hollywood Air vende direttamente dal suo sito web, ma potete trovare i prodotti anche ad alcune fiere di bellezza internazionali e attraverso distributori secondari du ebay. Le combinazioni di Kit disponibili variano molto per prezzo e contenuti a seconda del periodo e della disponibilità, quindi può essere utile controllare ripetutamente nel tempo per cercare la soluzione più conveniente.






giovedì 29 gennaio 2015

Marsala starter set e Color True Lipstick di Temptu Pro, Video Tutorial Trucco Aerografo

Temtpu Marsala Set & Color True Lipstick
Ogni anno l'azienda americana Pantone, autorità mondiale sul colore, organizza un meeting di esperti in una località europea segreta per determinare quale sarà il colore dell'anno successivo.
Il risultato di questo incontro influenzerà profondamente tutti gli aspetti visuali del commercio e dell'indiustria, naturalmente a cominciare dalla moda e dal makeup. Quando il colore Marsala è stato annunciato come la scelta per il 2015, Temptu non si è fatta trovare impreparata: il loro ampio catalogo di colori a base di silicone comprendeva già una scelta di colori ideali da raggruppare per creare fantastici look in armonia con il colore dell'anno. Lo Starter Set S/B in Marsala è una bellissima selezione che potrà ispirare i truccatori che usano l'aerografo a sperimentare in modo più ampio la loro tecnica. La palette di liquidi comprende quattro colori opachi: Brick (che è un perfetto Marsala), e Wine, Plum e Raspberry. I colori opachi sono accompagnati da quatro ulteriori tonalità brillanti: Pearl, Peachy Pink, Champagne e Gold. Potete scorrere alla fine di questo articolo per una foto della campionatura.

Ognuno di questi colori può essere usato in molti modi diversi, da solo oppure mescolato con gli altri per creare punti luce, ombretti, blush e persino colori per le labbra. Personalmente trovo l'idea di raggruppare i colori in palettes molto utile, e spero che Temtpu ne faccia uscire molte altre in futuro. Lo scopo di tutto questo è diffondere uno slogan che la brand americana ha già iniziato ad usare nel suo marketing: l'aerografo si può usare per fare molto di più che la base!  C'è ancora molta diffidenza da parte dei Makeup Artist che usano l'aerografo quando si tratta di aerografare il trucco occhi, specialmente con colori a base di silicone che spaventano molti a causa della loro mobilità sulla palpebra. Io invece apprezzo moltissimo le possibilità che i colori S/B offrono, specialmente per gli ombretti. Mi piace la capacità che anno di sfumarsi tra di loro in maniera molto morbida, e una volta che sono fissati appropriatamente diventano praticamente indistruttibili.

Il  video tutorial che postiamo qui ha lo scopo di dimostrare esattamente quello che abbiamo appena descritto. Abbiamo preso come ispirazione la recente campagna di Sephora dedicata al colore Marsala per creare questo look interamente con i prodotti di Temptu. Abbiamo usato quasi tutti i colori del Marsala Starter Set, e altri colori dal gruppo delle basi e delle tonalità per le sopracciglia.

Temptu Aibrush Makeup: Marsala Set
Siamo anche molto orgogliosi di potere mostrare per primi in Italia un esempio della nuova linea di rossetti di Temptu chiamata Color True Lipsticks. Questi sono tra i migliori rossetti che abbiamo mai provato. Sono incredibilmente pigmentati, e potete vedere direttamente nel video la resa di colore che offrono. La texture è densa ma molto liscia, e il finish è perfettamente semi-opaco. Al momento la serie comprende 8 tonalità, vendute al costo non indifferente di 24 dollari l'una. Aggiorneremo questo post appena sapremo quali importatori europei distribuiranno questa serie.  Intanto, se i vostri viaggi vi porteranno a New York o a Los Angeles, potete visitare le ShowRoon di Temptu dove troverete anche una nuova serie di combinazioni di Kit, ottima per chi non ha ancora un aerografo o chi desidera aggiornare la sua dotazione attuale.

PRO TIP:
Per aerografare con successo il trucco occhi a base di silicone stendete prima un velo di primer anch'esso a base di silicone. Aerografate la palpebra con la massima leggerezza, poi asciugate il colore spruzzando solo aria con l'aerografo, ed evitando di aprire gli occhi. Applicate poi il fissatore Mist & Fix di Makeup Forever e di nuovo asiugate con l'aerografo: ora il vostro trucco è fissato, non si screpolerà, non si sbiadirà neanche toccandolo e sarà perfettamente water proof!.

Questo trucco è stato realizzato in collaborazione con Angela Rosa Mua. Modella: Laura Ginestrini.




Temptu Airbrush Makeup Marsala S/B Set Swatches

Foto 100% NON ritoccata. Trucco Aerografo con Temptu.



venerdì 2 gennaio 2015

Trucco Aerografo Trendy Metallizzato con Kett Cosmetics Liquid Metals

Kett Csometics Liquid Metals
L'inverno e le sue festività offrono sempre un contesto ideale per il ritorno di trucchi brillanti e metallizzati. Questo è quindi il momento ideale per focalizzare la nostra attenzione sulla fantastica serie dei Liquid Metals creati da Kett. Avevamo messo gli occhi su questi bellissimi colori già da tempo, e non vedevamo l'ora di vederli arrivare come sempre dal fantastico web store Camera Ready Cosmetics.
La linea Liquid Metals in realtà era stata lanciata da Kett già un paio di anni fa, ed accolta da tutti i blogger che l'hanno provata con grande entusiasmo, ma nessuno ne aveva ancora parlato in italiano, e siamo quindi felicissimi di farlo noi. Ci sono sei bellissime tonalità: Iron Maiden (antracite) Mercury (Argento) Stardust (beige chiarissimo), Rush (oro) TNT (rosso) e Purple Haze (Viola). I colori sono distribuiti in generosi flaconi da 15 ml al prezzo di soli 16 dollari l'uno. La misura è particolarmente conveniente considerata la resa, bastano infatti pochissime gocce di questi intensi pigmenti per creare un trucco occhi come quello mostrato nel video. Per una volta i colori appaiono addirittura più intensi una volta applicati di quanto lo sembrino nella bottiglia.  Anche la loro resistenza è decisamente sopra la media, i colori non si muovono e durano senza screpolarsi per ore. Si possono tranquillamente toccare dopo l'applicazione senza rovinare il makeup, con solo qualche particella di shimmer che si trasferisce sul dito.

Trucco aerografo con Kett Cosmetics
La caratteristica più notevole di questi pigmenti è la loro versatilità: potete applicarli in strati leggeri e trasparenti tramite l'aerografo, o applicarli con i pennelli tradizionali se si desidera un effetto ancora più netto da vero "metallo fuso", come abbiamo fatto noi per ridefinire la palpebra mobile e l'eye liner nel nostro video demo. Il look che abbiamo creato è ovviamente molto acceso e trendy,  ma naturalmente questi colori possono essere usati con tutta la delicatezza di un qualsiasi eyeshadow. Per noi realizzare un trucco discreto con pigmenti così potenti sarebbe stato come guidare una Ferrari a metà della velocità consentita, quindi abbiamo optato per un look sopra le righe sugli occhi, ed un approccio più sottile e stratificato sul blush e sui chiaroscuri, realizzati anch'essi con Liquid Metals. Abbiamo poi completato il makeup usando altri prodotti dalla linea dei fondotinta e dei colori per contouring di Kett. Il colore Shape è una tonalità per contouring neutra perfetta per pelli caucasiche che permette di ombreggiare il viso in modo molto naturale. Abbiamo uniformato la pelle grazie al fondo N. O3 dalla linea Kett Hydro. Questo prodotto è disponibile in cinque tonalità a base calda (O sta per Olive) e cinque a base fredda (numerate con la lettera R che sta per Ruby), che formano una linea a base d'acqua tra le più universalmente apprezzate per la texture morbida e naturale e per le tonalità perfettamente bilanciate. Naturalmente abbiamo realizzato questo makeup usando l'aerografo Kett Transformer, uno strumento eccellente e versatile che recensiremo presto. I prodotti Kett sono compatibili con qualsiasi sistema professionale che abbia un compressore con una potenza minima di 10 PSI ed un aerografo con ugello a partire da .25.

Il makeup di questo tutorial è stato realizzato con la collaborazione della maekup artist Angela Rosa, e con la nostra bellissima modella Silvia.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti i nostri lettori uno splendido 2015, e vi aspettiamo al nostro prossimo corso di trucco aerografo!