Visualizzazione post con etichetta Trucco Base Acqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trucco Base Acqua. Mostra tutti i post

mercoledì 29 agosto 2018

Make Up Forever e il Trucco Aerografo: video tutorial e recensione di Color Airbrush e Water Blend

MUFE Color Airbrush
100% Trucco Aerografo con Color Airbrush e Water Blend di Make Up For Ever

Quando ho iniziato con il trucco, oltre venti anni fa, i primi ombretti super pigmentati che ho comprato erano quelli di una marca allora ancora relativamente nuova sul mercato chiamata Make Up For Ever. I colori erano trendy, intensi e durevoli, e la linea di quegli ombretti, chiamata "Star Powder", divenne presto un classico del mondo del makeup. E' stata quindi una bellissima e molto sospirata sopresa lo scoprire, dopo tutti questi anni, una linea di prodotti per aerografo di quella stessa marca che rispecchia le stesse qualità che mi avevano convertito in fan fin dall'inizio. 

In passato Make Up For Ever ha già offerto nel suo catalogo diversi prodotti che potevano essere aerografati, compreso un popolare mixing medium chiamato Airbrush Thinner che gli artisti potevano usare per diluire prodotti in crema e pigmenti per renderli aerografabili. 
L'anno scorso MUFE ha finalmente lanciato una linea creata specificamente per l'appicazione con aerografo, chiamandola semplicemente Color Airbrush. I prodotti includono venti tonalità, dai classci colori primari (nero, bianco, rosso, giallo, verde e blu) a tonalità secondarie e terziarie come il viola, il fucsia e il turchese. Questa linea si è affiancata ad un altro prodotto chiamato Water Blend, un fondotinta che, sebbene non creato specificamente per l'aerografo, ritiene tutte le caratteristiche delle linee specifiche, e che può essere facilmente atomizzato. Ho usato entrambi questi prodotti per creare il look che vedete nel video tutorial qui sotto. Dateci un'occhiata, e poi continuate a leggere per scoprire di più su queste linee e la mia opinione su di esse.



Color Airbrush: i fatti
Color Airbrush è un prodotto a base ibrida acqua/silicone dalla viscosità medio bassa, e può essere applicato con qualsiasi aerografo dall'ugello di 0.35 mm e superiore, ad una pressione bassa a partire da 3 o 5 PSI. Il prodotto è privo di profumo e non ha praticamente odore. I colori sono venduti in generosi flaconi da 60 ml, con beccuccio avvitabile simile a quello di Nebula di Kryolan, e che richiede quindi qualche secondo di pausa prima di essere chiuso pena spiacevoli sgocciolature. 

Color Airbrush: la mia esperienza ed opinione
MUFE Color Airbrush Water BlendCome dicevo prima, i colori sono incredibilmente pigmentati, eppure sono tra i più facili da sfumare che ho mai provato. Se controllate il pulsante dell'aerografo correttamente, sarete in grado di creare velature semi trasparenti leggerissime che potranno essere sovrapposte fino ad ottenere facilmente la massima inensità,  come dimostro nel video. Il prodotto è molto leggero sulla pelle, eppure è anche molto resistente all'acqua e al tatto, con pochissimo transfer e nessuna compromissione del finish anche se sfregato con forza. Dal formato dei flaconi è ovvio che questi prodotti sono stati creati prima di tutto per la body art. Eppure la loro brillantezza e durevolezza li rende adattissimi per creare dei bellissimi ombretti super colorati, e la formula è così efficiente che spero che l'azienda espanda presto la linea per includere anche tonalità neutre.

Fondotinta Water Blend: i fatti 
Come suggerisce il nome, Water Blend è un fondotinta a base d'acqua che non contiene siliconi. La linea comprende venti tonalità per ogni tipo di pelle, ed il prodotto è venduto in flaconi di vetro da 60 ml con un igienico dispenser. 

Fondotinta Water Blend: la mia esperienza ed  opinione
Make Up For Ever Color AirbrushProprio come i migliori prodotti per aerografo, questo fondotinta regala una sensazione di incredibile leggerezza sulla pelle, ha un aspetto ultra naturale ed è molto duraturo. Anche se non è stato ufficialmente creato per l'aerografo, come ho detto prima, Water Blend si presta benissimo all'atomizzazione, e ne trae grandi vantaggi. Potete dispensarlo direttamente nel serbatoio dell'aerografo, e con un ugello di 0.35 ed una pressione tra i 10 e i 15 PSI si applicherà bene, tuttavia a causa della sua consistenza il prodotto tenderà ad aderire ai lati del serbatoio, quindi è molto meglio diluirlo aggiungendo semplicemente qualche goccia di acqua deionizzata o purificata. Una volta diluito il prodotto si applicherà in modo così leggero che sarà quasi impossibile creare macchie e accumuli indesiderati sulla pelle. Ci vorrà un po' più di tempo ad ottenere una coprenza completa che con un prodotto creato apposta per l'aerografo, ma l'attesa varrà la pena. Infine il prodotto ha un buonissimo profumo, ma chi preferisce prodotti senza frangranza non deve preoccuparsi, perchè l'essenza, che sa di pulito, si dissiperà completamente entro un breve lasso di tempo. 



martedì 25 marzo 2014

Trucco Aerografo Recensione: Pulire l'aerografo con Nurturing Force

Ammettiamolo tranquillamente, pulire l'aerografo non sarà mai un divertimento, ma deve essere per forza anche un pericolo per la salute? La risposta fortunatamente è no, grazie a questo prodotto.
Nurturing force è una compagnia americana con una filosofia semplice: sviluppare prodotti con ingredienti naturali senza rinunciare all'alta qualità che i professionisti esigono. Se questa non fosse già una buona ragione per attirare la nostra attenzione, la Nurturing Force mette al centro della sua ricerca l'HD e le tecniche aerografe in particolare, esattamente come, secondo il nostro parzialissimo e immodesto parere, dovrebbero fare tutti :) Ho trovato questo prodotto per la prima volta in flacone di piccole dimensioni (29 ml) da Camera Ready Cosmetics negli USA. (dall'Italia si può facilmente comprare anche dall'Inghilterra tramite Guru Makup Emporium ) . Mi aveva colpito l'affermazione che il prodotto funzione sia per pulire makeup a base d'acqua che di alcohol, sia per quelli a base di silicone. Usare un prodotto solo invece di tre sembrava già un ottimo affare. Leggendo l'etichetta, ho scoperto poi che il prodotto "non contiene aromi artificiali, coloranti, conservanti, elementi chimici volatili, veleni pericolosi, prodotti di origine animale, e nessun test sugli animali. Gli ingredienti sono di qualità commestibile"
Il prodotto è poi un concentrato, quindi bastano poche gocce alla volta diluite con acqua, il che vuol dire che la misura di 29ml non è poi così scarsa come sembrava (sono disponibili anche flaconi da 60 e 120 ml). Nurturing Force sembrava quindi come un prodotto più economico, più salutare e più versatile di qualsiasi altro sul mercato.

Ovviamente rimaneva una domanda: funziona? Sono felice di potere dire che la risposta è sicuramente si. Il prodotto pulisce il makeup a base d'acqua altrettanto efficacemente e velocemente del mio fidato pulitore Dinair. A differenza di quest'ultimo, che è fatto anch'esso di ingredienti a base naturale ma che risultano irritanti e che fanno tossire se inalati, Nurturing Force ha un piacevole odore di menta e non ha nessun effetto avverso. Si è dimostrato altrettanto efficace nel pulire l'aerografo dai residui di makeup a base di alcohol, e ho avuto ottimi risultati anche con il makeup al silicone, che è il più difficile da rimuovere. In quest'ultimo caso la sua azione è forse un po' più lenta dei pulitori chimici, ma alla fine il risultato è uguale, e personalmente valuto la mia salute (e quella delle persone che vengono truccate da me) più importante di qualche secondo risparmiato.

La Nurturing Force produce anche altri complementi per il trucco aerografo, come il popolarissimo (negli USA) primer Blot Out Offensive, che recensirò in un post futuro, una soluzione idratante  (priming/moisturizing mist) specifica per aerografo, ed una interessante serie di blotting papers concepite per salvaguardare il trucco aerografo già applicato che non vedo l'ora di provare. 

ATTENZIONE: Per la vostra salute e sicurezza, ricordate di evitare sempre e comunque di spruzzare soluzioni pulenti nell'aria. Le soluzioni devono essere scaricate in un fazzoletto di carta o in una apposita  stazione di pulizia.