Visualizzazione post con etichetta Trucco Base Silicone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trucco Base Silicone. Mostra tutti i post

mercoledì 29 agosto 2018

Make Up Forever e il Trucco Aerografo: video tutorial e recensione di Color Airbrush e Water Blend

MUFE Color Airbrush
100% Trucco Aerografo con Color Airbrush e Water Blend di Make Up For Ever

Quando ho iniziato con il trucco, oltre venti anni fa, i primi ombretti super pigmentati che ho comprato erano quelli di una marca allora ancora relativamente nuova sul mercato chiamata Make Up For Ever. I colori erano trendy, intensi e durevoli, e la linea di quegli ombretti, chiamata "Star Powder", divenne presto un classico del mondo del makeup. E' stata quindi una bellissima e molto sospirata sopresa lo scoprire, dopo tutti questi anni, una linea di prodotti per aerografo di quella stessa marca che rispecchia le stesse qualità che mi avevano convertito in fan fin dall'inizio. 

In passato Make Up For Ever ha già offerto nel suo catalogo diversi prodotti che potevano essere aerografati, compreso un popolare mixing medium chiamato Airbrush Thinner che gli artisti potevano usare per diluire prodotti in crema e pigmenti per renderli aerografabili. 
L'anno scorso MUFE ha finalmente lanciato una linea creata specificamente per l'appicazione con aerografo, chiamandola semplicemente Color Airbrush. I prodotti includono venti tonalità, dai classci colori primari (nero, bianco, rosso, giallo, verde e blu) a tonalità secondarie e terziarie come il viola, il fucsia e il turchese. Questa linea si è affiancata ad un altro prodotto chiamato Water Blend, un fondotinta che, sebbene non creato specificamente per l'aerografo, ritiene tutte le caratteristiche delle linee specifiche, e che può essere facilmente atomizzato. Ho usato entrambi questi prodotti per creare il look che vedete nel video tutorial qui sotto. Dateci un'occhiata, e poi continuate a leggere per scoprire di più su queste linee e la mia opinione su di esse.



Color Airbrush: i fatti
Color Airbrush è un prodotto a base ibrida acqua/silicone dalla viscosità medio bassa, e può essere applicato con qualsiasi aerografo dall'ugello di 0.35 mm e superiore, ad una pressione bassa a partire da 3 o 5 PSI. Il prodotto è privo di profumo e non ha praticamente odore. I colori sono venduti in generosi flaconi da 60 ml, con beccuccio avvitabile simile a quello di Nebula di Kryolan, e che richiede quindi qualche secondo di pausa prima di essere chiuso pena spiacevoli sgocciolature. 

Color Airbrush: la mia esperienza ed opinione
MUFE Color Airbrush Water BlendCome dicevo prima, i colori sono incredibilmente pigmentati, eppure sono tra i più facili da sfumare che ho mai provato. Se controllate il pulsante dell'aerografo correttamente, sarete in grado di creare velature semi trasparenti leggerissime che potranno essere sovrapposte fino ad ottenere facilmente la massima inensità,  come dimostro nel video. Il prodotto è molto leggero sulla pelle, eppure è anche molto resistente all'acqua e al tatto, con pochissimo transfer e nessuna compromissione del finish anche se sfregato con forza. Dal formato dei flaconi è ovvio che questi prodotti sono stati creati prima di tutto per la body art. Eppure la loro brillantezza e durevolezza li rende adattissimi per creare dei bellissimi ombretti super colorati, e la formula è così efficiente che spero che l'azienda espanda presto la linea per includere anche tonalità neutre.

Fondotinta Water Blend: i fatti 
Come suggerisce il nome, Water Blend è un fondotinta a base d'acqua che non contiene siliconi. La linea comprende venti tonalità per ogni tipo di pelle, ed il prodotto è venduto in flaconi di vetro da 60 ml con un igienico dispenser. 

Fondotinta Water Blend: la mia esperienza ed  opinione
Make Up For Ever Color AirbrushProprio come i migliori prodotti per aerografo, questo fondotinta regala una sensazione di incredibile leggerezza sulla pelle, ha un aspetto ultra naturale ed è molto duraturo. Anche se non è stato ufficialmente creato per l'aerografo, come ho detto prima, Water Blend si presta benissimo all'atomizzazione, e ne trae grandi vantaggi. Potete dispensarlo direttamente nel serbatoio dell'aerografo, e con un ugello di 0.35 ed una pressione tra i 10 e i 15 PSI si applicherà bene, tuttavia a causa della sua consistenza il prodotto tenderà ad aderire ai lati del serbatoio, quindi è molto meglio diluirlo aggiungendo semplicemente qualche goccia di acqua deionizzata o purificata. Una volta diluito il prodotto si applicherà in modo così leggero che sarà quasi impossibile creare macchie e accumuli indesiderati sulla pelle. Ci vorrà un po' più di tempo ad ottenere una coprenza completa che con un prodotto creato apposta per l'aerografo, ma l'attesa varrà la pena. Infine il prodotto ha un buonissimo profumo, ma chi preferisce prodotti senza frangranza non deve preoccuparsi, perchè l'essenza, che sa di pulito, si dissiperà completamente entro un breve lasso di tempo. 



giovedì 23 novembre 2017

Truccare gli occhi con l'aerografo grazie a Temptu Air (con Video Tutorial)


Qualche mese fa Temptu ha aggiunto alla sua linea Hydralock/Perfect Canvas il primo set di ombretti per aerografo, che ha chiamato The Earth Stone Collection. Come il nome suggerisce, si tratta di sei tonalità ispirate ai colori della terra  che costituiscono una palette ideale per look naturali o smokey. Credo che l'azienda abbia voluto sondare il terreno per lanciare una linea per occhi iniziando con quei colori basilari ai quali ogni makeup artist non può fare a meno di ricorrere, incoraggiando il pubblico a sperimentare di più con il loro sistema Temtpu Air e con il l' Airpod Pro.
Devo dire che ancora una volta Temptu ha assolutamente fatto centro con questo prodotto, e che si meritano davvero le nostre congratulazioni.

100% Trucco Aerografo con Temptu Air, 0 filtri!
Trucco per occhi a base di silicone? Sfortunatamente tra i truccatori serpeggiano molti pregiudizi sull'idea di aerografare il trucco per gli occhi. Molti immaginano che l' abilità richiesta per lavorare su una superficie così limitata superi la propria, mentre altri hanno avuto esperienze poco soddisfacenti con il modo in cui i colori si comportano sulla palpebra mobile, specialmente quando si tratta di formule a base di silicone. La linea classica di Temptu chiamata S/B, che a me piace tantissimo, richiede una curva di apprendimento quando si tratta di utilizzare i molti bellissimi colori disponibili per gli occhi. Per evitare che l'ombretto si "stampi" o si crepi, i colori S/B richiedono una preparazione della palpebra, una applicazione in velature leggerissime, una asciugatura molto accurata di ogni strato e l'uso di uno spray fissante. Tutto va fatto senza che la persona apra gli occhi fino alla fine. Detto questo, una volta prese queste precauzioni il risultato sarà straordinario e il prodotto rimarrà perfetto per ore e sarà completamente waterproof.
Questi nuovi ombretti della linea Perfect Canvas semplicemente mantengono tutte le qualità della linea SB eliminandone gli svantaggi. Si asciugano velocemente e non  richiedono una preparazione particolare della palpebra, nè l'uso di un fissatore all fine. Non si crepano e non si spostano, e sono ultra facili da sfumare, rimanendo completamente waterproof con una performance perfetta che durerà per ore e ore. Grazie al tipo di tonalità scelto i colori sono anche molto facili da sfumare. In breve, creare un trucco occhi bellissimo sarà un gioco anche per chi ha meno esperienza con l'aerografo, e la perfezione potrà essere raggiunta con un paio di tentativi. Per finire, i colori sono molto confortevoli da indossare e risultano morbidi sulla pelle, e non hanno alcun effetto di pesantezza.




100% Temptu Airbrush Makeup with Temptu Air
Piaceri terreni...
La Earth Stone Collection è costituita da un set di flaconcini da 7.5 ml che potrete usare con il vostro aerografo tradizionale o con l'Airpod Pro. Ogni colore è disponibile anche in capsula Airpod da usare con il compressore 2.0 o con il sistema portatile Temptu Air. Personalmente preferisco usare il mio aerografo tradizionale perchè credo che permetta una applicazione più precisa e più facile da controllare. Deto questo credo alla fine si tratti di una questione di abitudine, e che se usate gli Airpod abbastanza spesso non dovreste avere particolari problemi ad ottenere buoni risultati. 

Perfect Canvas Color Correctors
Un altro complemento importanto nella realizzazione del look presentato nel video è stato il set di correttori   Perfect Canvas Color Corrector set. Questa palette contiene sei colori complementari che possono correggere ogni tipo di irregolarità cromatica sulla pelle. Si tratta ancora una volta di un prodotto fantastico on un grandissimo potere correttivo che funziona perfettamente con la linea Hydralock/Perfect Canvas, la quale è per sua natura più leggera in modo da garantire un finish più naturale. I correttori funzionano in modo talmente rapido e invisibile che è stato difficile mostrarlo nelle riprese del video. Ci sono voluti solo un paio di secondi per neutralizzare alla perfezione la zona perioculare della nostra modella. Ed ecco che questo prodotto rappresenta un modo perfetto per screditare il pregiudizio che dice che "non si può aerografare la zona del contorno occhi", perchè in realtà si può e si deve, basta usare la corretta pressione e fare un po' di pratica per assicuararsi di potere usare i propri strumenti correttamente in questa zona delicata.

More please!
Temptu ha già sostituito i suoi illuminanti e blush della linea airpod con la nuova formula Perfect Canvas, il che li rende perfettamente compatibili con questi Airshadow e garantisce moltissime possibilità di design per gli occhi. Spero davvero che il marchio possa aumentare presto l'offerta di colori per gli ombretti, magari riproponendo i colori Hi Def e Multicolor della linea classica S/B in questa nuova formulazione, così che possiamo continuare ad usare anche colori più accesi. Spero anche che questo video possa ispirare più persone a provare l'aerografo per il trucco degli occhi. A parte il vantaggio della velocità, della durabilità, dell'igiene e del finish waterproof e no transfer, aerografare l'ombretto è un grandissimo divertimento!



lunedì 15 maggio 2017

Temptu Air, Airpod Pro e Hydralock: Recensione approfondita de Kit per Trucco Aeorgrafo

Da quando il l'applicatore portatile Temptu Air è stato lanciato sul mercato nel 2015 le novità si sono moltiplicate ad un ritmo molto veloce nel catalogo di Temptu, il marchio più famoso di makeup per aerografo a base di silicone. A volte non solo i fan più accaniti come noi, ma anche il sito ufficiale stesso dell'azienda hanno faticato a tenere il passo. Ho comprato il mio kit Temptu Air poco dopo il nostro incontro dell'anno scorso con la leading educator Jackie Fan a Los Angeles, dal quale è scaturito il video che tutorial che riportiamo alla fine di questo post. Ho aspettato un bel po' prima di questa recensione in modo da potere includere la mia esperienza, piuttosto che parlare solo di una prima impressione. Vediamo ora quindi tutti gli elementi e gli accessori opzionali che costituiscono il kit di Temptu Air.

Il Kit di Temptu Air  con Airpod Pro e Hydralock Foundation
L'applicatore Temptu Air: come avevo già osservato nel primo post che gli ho dedicato, sono rimasto subito colpito dalla solidità, la potenza e la silenziosità di questo apparecchio. Il corpo del Temptu Air è molto ergonomico ed il suo peso è ideale. In poche parole questo è uno strumento veramente bellissimo che che conquisterà anche chi ha poco o nessun entusiasmo per la tecnologia. Come qualcuno di voi saprà, questo applicatore funziona con delle capsule già pronte di makeup chiamate Airpods, e anche con una capsula speciale "aperta" chiamata Airpod Pro che vi permetterà di mescolare i colori ed utilizzare qualsiasi formula di trucco per aerografo.  Inserire gli Airpod  è facile e veloce, mentre rimuoverle può richiedere a volte un po' più di forza, e bisogna ricordare di tenere sempre schiacciato il bottone di sicurezza presente sull'apparecchio sia in fase di inserimento che di rimozione. Il tasto di accensione del Temptu Air funziona anche da selettore di pressione. Ci sono tre livelli di pressione, segnalati da delle luci led molto belle da vedere situate proprio sopra il pulsante. Si deve premere il pulsante per due secondi per accendere l'apparecchio, e per un solo secondo per cambiare il livello di pressione. Questo è facile da descrivere, ma per abituarsi all'inizio ci  potrebbe volere un po' di pratica. La quantità di colore che viene erogata è regolata da un tasto a scivolamento chiamato SoftTouch Control, che è molto sensibile e che richiederà anch'esso della pratica prima di capirne l'utilizzo ideale per una applicazione perfetta. Il Temptu Air si ricarica tramite un cavo USB, con un adattatore per presa di corrente (USA) incluso nella confezione che può essere sostituita con qualsiasi adattatore sempre USB. L'apparecchio è multivoltaggio, quindi funziona perfettamente anche in Europa senza bisogno di cambiare alcun settaggio. Quando è sotto carica i led lampeggiano lentamente e poi si fermano a completamento del ciclo. Ci vogliono circa tre ore per caricare la batteria, che durerà poi moltissimo tempo. Per darvi un'idea, con un uso quotidiano personale una carica potrà durare oltre due settimane. Quando la batteria è in esaurimento, le luci led iniziano a lampeggiare velocemente durante l'uso, ma l'apparecchio continuerà a funzionare a lungo anche dopo, e di sicuro abbastanza a lungo per una applicazione completa. La scatola del Temptu Air include lo strumento, il cavo di ricarica e l'adattatore per presa di corrente USA, una cartolina con la garanzia ed una guida rapida che vi dice tutto quello che c'è da sapere per il primo utilizzo.

L'Airpod Pro è una cartuccia aperta che all'esterno sembra un Airpod come gli altri, tranne per la presenza di un coperchietto rimuovibile che copre il vano dove verrà versato il colore. A differenza dei normali Airpod, l'interno del Pro è molto semplice perchè non è presente serbatoio di colore, ma c'è soltanto il meccanismo dell'ago, che potrete muovere in su e giù per sbloccarlo se necessario. Per il resto l'Airpod Pro si inserisce e si toglie dal Temptu Air (o dall'aerografo Airpod classico del sistema 2.0) come un qualsiasi Airpod. Usare l'Airpod Pro è come usare un qualsiasi aerografo: si aggiunge il colore desiderato, si mescolano le tonalità se necessario, e si procede a nebulizzare. Temptu consiglia di utilizzare un pennello per mescolare i colori, ma se volete potete usare anche la tecnica classica del back bubbling (tappare la punta con un dito e fare "ribollire" il colore), cosa che io trovo più rapida. In questo caso ricordatevi però di usare il settaggio più basso della pressione, perchè il vano colore non è molto profondo e rischiate che il colore possa schizzare all'esterno. Un pennellino sintentico che non perde fibre sarà invece utile per pulire l'Airpod Pro dopo l'uso, perchè scaricare il colore e basta non sarà sufficiente e qui non si può rimuovere l'ago per pulirlo come fareste con un aerografo normale, quindi dovrete entrare nei piccoli spazi del meccanismo con le setole per pulire bene tutto. Detto questo, la pulizia finisce qui, perchè non è possibile o necessario smontare nulla in questo caso. A causa della ridotta pendenza del vano del colore sarà necessario usare più gocce del normale per fare sì che il makeup fluisca nel meccanismo. Temptu consiglia "abbastanza gocce da coprire l'ago" come metro di riferimento. Durante l'applicazione dovrete poi ricordare di tenere l'apparecchio inclinato verso il basso per usare tutto il makeup, che altrimenti smetterebbe di scorrere. Questo è un piccolo svantaggio rispetto ad un aerografo tradizionale, perchè in questo caso non si potranno aggiungere solo un paio di gocce alla volta, e si dovrà utilizzare una maggiore quantità di prodotto. L'ugello dell'Airpod Pro è ampio abbastanza per permettere di nebulizzare qualsiasi formula di makeup per aerografo, che sia di Temptu oppure no, quindi anche i makeup a base d'acqua. Naturalmente un foro più largo implica anche un raggio di applicazione allargato, e dovrete abituarvi a questo e alla minore possibilità di gioco del tasto di regolazione del colore prima di potere ottenere risultati paragonabili a quelli che avete con il vostro aerografo tradizionale. Per quanto riguarda la longevità, temtpu stima fino a 120 utilizzi per ogni Airpod Pro. Quello che uso io ha passato da tempo il giro di boa e funziona ancora molto bene, ovviamente premessa una ottima pulizia dopo ogni uso. 

Double Zip Makeup Bag: Appena tirerete fuori dalla scatola il vostro Temptu Air, vi renderete conto che avrete bisogno di una custodia con la quale trasportarlo, specialmente per proteggere il finish lucido dell'oggetto da graffi e urti. La custodia ufficiale dell'apparecchio, chiamata semplicemente "Double Zip Makeup Bag", ha due scomparti principali, il più grande dei quali presenta tre tasche laterali elasticizzate che vi permettono di portare fino a quattro Aripod e diversi colori nei normali flaconi da 7,5 ml, oltre al Temptu Air stesso disteso nello spazio centrale tra di esse. Il secondo scomparto principale è grande abbastanza per qualche pennello, matita, rossetto o accessorio di simili dimensioni. Il design della custodia è abbastanza bello e funzionale, ma la borsa è fatta di nylon e poliestere senza nessuna imbottitura di alcun tipo, il che è un po' una delusione specialmente considerato il prezzo di ben 45 dollari. Spesso la custodia viene inclusa nelle varie combinazioni di kit e si può avere così ad un prezzo molto più basso. In Europa e soprattutto in Italia, dove ancora non è reperibile, sarebbe forse consigliabile sostituirla con una custodia compatibile di dimensioni adeguate (come quelle per piccole macchine fotografiche o hard disk), acquistabile online per pochi euro. 

Airpod Pro Cleaning Pot: Questa "stazione di pulizia" (come verrebbe definita in aerografia tradizionale) è stata creata apposta per il Temptu Air. Permette di scaricare i residui di colore e della pulizia dell'Airpod Pro in un recipiente chiuso evitando la dispersione nell'aria. E' fatta di plastica robusta e include un filtro di ricambio (ulteriori filtri si possono trovare nei negozi di aerografia in quanto sono di misura standard della marca Sparmax). Apprezzo molto il design di questo oggetto ed il fatto che è molto leggero da trasportare nel kit, ma c'è un notevole difetto di progettazione: il foro nel tappo, al quale si deve appogiare l'applicatore per scaricarlo è circolare, mentre la punta degli Airpod ha una leggera squadratura. Questo fa sì che ci sia una costante perdita di liquido che fuoriesce dal bordo del foro, vanificando lo scopo stesso del recipiente. Con un prezzo di 25 dollari, l'unica cosa che mi impedisce di chiamare questo oggetto un Fail totale da parte di Temptu è il fatto che funziona perfettamente con gli aerografi classici, ed ha quindi rimpiazzato la mia più pesante e delicata stazione di pulizia di vetro, ma di certo non funziona per il suo scopo originale. 



Hydralock / Perfect Canvas Foundation: Il lancio del Temptu Air è stato seguito a breve da quello della linea di fondi Hydralock, la prima nuova linea uscita da Temptu dai tempi delle linee originali S/B, Dura e Aqua. Hydralock è uscita all'inizio in 18 tonalità divise in tre gruppi (Light, Medium e Dark). Da allora sono state aggiunte altre cinque tonalità chiare e medie, e l'intera linea è uscita anche in versione Airpod con il nome Perfect Canvas, in alternativa alla linea Airpod classica chiamata invece Silk Sphere. Per chiarire: gli Airpod della serie Perfect Canvas non sono altro che tonalità di Hydralock in capsule Airpod, e hanno gli stessi identici colori. La formula è a base di silicone con "peptidi che migliorano l'integrità della pelle, una miscela botanica purificante e il potente antiossidante estratto dalle bacche di Goci". L'applicazione risulta molto leggera, con una consistenza simile alle formule a base d'acqua, il che è notevole. Il claim che vorrebbe Hydralock con "un potere idratante quattro volte superiore a quello dell'acido ialuronico" sembra un po' azzardato, ma posso confermare che è molto confortevole. Naturalmente il fatto che sia a base di silicone rende questa formula water proof e di lunga durata. Paragonata alla linea classica S/B, Hydralock ha un finish più opaco, è meno malleabile e più trasparente, ma può essere stratificata per ottenere qualsiasi livello di coprenza. La preferenza di una linea sull'altra è un fatto personale, dato il denominatore comune dell'alta qualità. Spero solo che le linee originali non vengano mai sospese, perchè il loro bellissimo finish è unico e irrinunciabile. 
La linea Hydralock/Perfect Canvas è in continua espansione, con una serie di Hihglighters e Illuminators (chiamati Airglow), che hanno sostituito gli originali della linea SilkSphere dagli stessi nomi. Un set di colori per occhi è stato lanciato la settimana scorsa al Makeup Show di New Your, e sarà disponbile online nei prossimi mesi.

Può il Temtpu Air sostituire completamente l'aerografo tradizionale?
Questo dipende dal tipo di uso che fate del vostro kit. Se usate l'aerografo solo per la base, il blush e il contouring, probabilmente si. Se siete degli "integralisti dell'aerografo" come il sottoscritto, alla lunga sentireste la mancanza della finezza e del controllo che solo un aerografo tradizionale offrono. Detto questo, il Temptu Air offre degli imbattibili vantaggi pratici, specialmente in quelle situazioni dove dovete esequire makeup multipli in un tempo molto breve, e questi rendono lo strumento indispensabile, anche solo come alleato del vostro amato kit classico. 

Pro Tip: Risoluzione di Problemi con Airpod: Se il colore smette di scorrere dal vostro Airpod, e nessuno dei metodi descritti nelle istruzioni funziona per farlo riprendere, potete ristabilire il regolare funzionamento in questo modo: con l'Airpod in verticale (con l'ago rivolto verso l'alto) mettete due o tre gocce di pulitore S/B Cleaner sulla punta dell'ago, lasciatelo riposare per 5/10 minuti, poi muovete il pistone dell'ago in su e giù, insterite l'Airpod e usatelo. Il colore ricomincerà a scorrere velocemente. Se non avete il pulitore S/BCleaner di Temptu potete usare dell'alcohol isopropilico al 99%, ma mettetene poco perchè andrà a mescolarsi con il colore scorrendo attraverso il canale dell'ago.

Pro Tip: Where to buy. Il sito di Temptu non spedisce al difuori degli Stati Uniti, ma Temptu Air e molti dei suoi prodotti e accessori possono essere acquistati sul sito di Camera Ready Cosmetics (spedizione in tutto il mondo) o dai distributori SpackeNk (solo per Temptu Air e Airpod, spedizione gratuita in Europa, ottimi prezzi).

Temptu Hydralock / Perfect Canvas Light swatches

Temptu Hydralock / Perfect Canvas Medium swatches

Temptu Hydralock / Perfect Canvas Dark swatches

martedì 28 giugno 2016

Rivoluzione e Innovazione nel Trucco Aerografo con Temptu Pro!




Temptu è da sempre in prima linea nell'innovazione del trucco aerografo, e basta dare un'occhiata alle nostre recensioni dei loro prodotti per capire quanto amiamo questa marca. Detto questo, neanche noi ci aspettavamo una tale quantità di innovazioni e miglioramenti come quelli che sono venuti da questo marchio nell'ultimo anno.  Durante il nostro recente viaggio a Los Angeles abbiamo avuto la fortuna di potere incontrare la gentilissima e talentuosa Jackie Fan, la manager di Global Education and Artistry per Temptu. Siamo andati a trovarla proprio prima che si trasferisse sulla East Coast, dove continuerà a lavorare con questa azienda dopo il consolidamento della sede di Los Angeles con quella di New York. 
Jackie ci ha illustrato i molti nuovi prodotti già usciti o in procinto di uscire quest'anno. Alcuni di questi hanno già ottenuto un grandissimo successo, come l'applicatore portatile Temptu Air. Atri stavano proprio per essere lanciati nelle fiere di settore, come l'Airpod Pro, i nuovi colori per capelli e la linea di fondotinta Hydra Lock. Siamo riusciti a dare un'occhiata a quasi tutte queste novità, e le altre ci sono state descritte da Jackie nel corso di una intervista che pubblicheremo presto per la nostra serie sui Guru del trucco aerografo.


Temptu Air
Temptu Air è un nuovo applicatore portatile e  ricaricabile che è stato creato per funzionare con gli Airpods di Temptu. Dal momento che non lo avevamo ancora visto dal vivo, devo ammettere che avevo qualche pregiudizio,  perchè mi sembrava che potesse essere difficile da usare e che avesse un aspetto fragile. Questi preconcetti sono evaporati subito appena l'ho provato tra le mie mani. Questo bellissimo, elegante gioiellino è robusto, potente e incredibilmente silenzioso. La batteria si ricarica con un cavo USB, e dura davvero tantissimo, addirittura fino ad un mese per uso personale quotidiano. Ha tre settaggi per la pressione che cambiano al tocco di un tasto, e tutti i livelli sono potenti e costanti. Il tasto di controllo permette una grande precisione, rendendo l'applicazione anche più facile che con l'aerografo originale per Airpod. Pur rimanendo semplicissimo da usare per i consumatori, il Temptu Air segna la transizione definitiva del prodotto Airpod nel mondo professionale, per il quale offre moltissimi vantaggi pratici che illustreremo in una recensione dedicata.

La nuova formula SilkSphere per Airpod
La formula dei fondotinta Airpod era già stata migliorata tempo fa, ma ora la linea è stata appena ampliata con 8 tonalità intermedie alle precedenti, per un totale di diciotto colori. Il nuovo makeup è molto più simile alla formula originale SB di Temptu. Il forte profumo floreale che caratterizzava questo prodotto è stato attenuato moltissimo, così come la eccessiva malleabilità e lucentezza. SilkSphere Airpod offre un equilibio molto migliore tra questi elementi, e il makeup che ne risulta è semplicemente spettacolare, senza perdere alcuno dei vantaggi tipici di un prodotto al silicone. SilkSphere viene definita una formula 4 in 1: un solo prodotto sostituisce primer, neutralizzatore, correttore e fondotinta.  Anche la scorrevolezza nell'aplicazione è molto migliorata rispetto a prima, e gli intoppi sono ormai praticamente solo un ricordo. 

Airpod Pro
Naturalmente il sistema Airpod, basato su capsule di colore chiuse, aveva un difetto congenito: i colori non potevano essere mischiati tra loro, restringendo così inevitabilmente la libertà dell'artista. Il problema è stato finalmente risolto grazie ad Airpod Pro . Si tratta essenzialmente di una capsula con una apertura che permette all'artista di riempirla con qualsiasi colore o mescolanza di colori immaginabile, per poi essere usata con il Temptu Air o con l'aerografo specifico per Airpod. Il fatto che l'Airpod Pro abbia un ugello di 0.5 mm implica che potrà nebulizzare qualsiasi tipo di makeup, anche se immagino che si debba prestare attenzione con le formulazioni molto fluide come quelle a base d'acqua proprio a causa di questa dimensione. L'Airpod Pro era proprio in fase di lancio al Makeup Show, quindi non siamo riusciti a vederlo dal vivo ma lo recensiremo appena la nostra collaboratrice di New York riuscirà a portarcene uno. 

Airpod Root & Hair Touch Up Color
Airpod Root & Hair è una linea di colori a base di silicone per capelli che può essere usata anche per le sopracciglia, come Jacke ci dimostra nel video. l'applicazione è veloce e il finish è morbido e sfumato abbastanza da produrre un effetto incredibilmente naturale. Ci sono sette tonalità di colore disponibili per andare incontro ad ogni esigenza, e il prodotto è disponibile oltre al formato in capsula Airpod anche in uno Sarter Set di flaconi tradizionali da usare con il vostro normale aerografo on con l'Airpod Pro. 


Hydra Lock Foundation
Questo è un altro prodotto che non siamo riusciti a vedere di persona perchè era ancora nella fase di lancio, ma di certo merita di essere ricordato. La linea di fondi SB di Temptu è diventata un prodotto di riferimento in ambito professionale, e la pietra di paragone di tutti i fondotinta a base di silicone. La casa cosmetica ha deciso di alzare di nuovo la posta con Hydra Lock, un nuovo prodotto a base di silicone che viene pubblicizzato come quattro volte più idratante dell'acido ialuronico. La linea si articola in be 18 tonalità (che non corrispondono esattamente a quelle di Airpod descritte qui sopra) ma per ora questo è tutto quello che sappiamo, perchè il prodotto è stato appena reso disponibile per la vendita al pubblico. Non vediamo l'ora di provarlo!


martedì 8 aprile 2014

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2014!

E' di nuovo tempo di Cosmoprof a Bologna, ed eccomi di nuovo in prima fila a passare al setaccio questa enorme manifestazione in cerca di tutte le novità riguardanti l'uso dell'aerografo nel makeup e nell'estetica. Naturalmente il centro delle mie ricerche non poteva che essere i Padiglioni Internazionali, dove ho avuto il piacere di incontrare di nuovo i nostri amici della linea inglese professionale di trucco aerografo Mistair. La reputazione della marca sta crescendo rapidamente sul suolo britannico,  dove una relazione promozionale con alcuni programmi televisivi popolari sta facendo conoscere sempre meglio la sua linea di prodotti a base di silicone. Quest'anno ho avuto anche modo di provare gli incredibili prodotti della linea MistFX, e posso dire onestamente che questi sono i migliori prodotti per Body Painting che ho mai visto. Considerata la texture ricca e la forte resistenza all'acqua, si fa fatica a credere che questi colori super brillanti e super pigmentati siano in realtà proprio a base d'acqua, ma vederli di persona mi ha fatto venire una gran voglia di concentrarmi presto proprio sulla Body Art.
 . 
Non molto lontano, nella sezione USA del Padiglione 30, ho avuto il piacere di incontrare il fantastico team internazionale di Make-up Designory, che recentissimamente ha aperto uno Studio anche a Milano. La MUD, come viene chiamata in breve, gode di una ottima reputazione come una delle migliori scuole di makeup del mondo, e produce una apprezzatissima linea di makeup che include anche una gama di prodotti per aerografo di alta qualitù a base di silicone. Lo stand di MUD era uno dei posti più dinamici e interessanti dell'intera fiera, ma ora non dirò di più, perchè avrò presto occasione di visitare la loro sede a New York, e farò poi seguire una recensione approfondita. 

Una relazione simile tra educazione e creazione di prodotti, si può tracciare anche nella storia di Cazcarra Image Group, una grande compagnia spagnola che ha iniziato come scuola professionale e ora produce una vastissima gamma di makeup con prodotti per tutte le esigenze, da quelli delle teen ager ai più abili artisti di effetti speciali. Cazcarra produce anche una linea molto interessante di prodotti per aerografo, che sarà mio piacere recensire al più presto. Uno dei loro makeup artist migliori, Jordi Justribó, era di nuovo presente a dimostrare incredibili looks ad un pubblico adorante. Intervisteremo presto Jordi per una serie di profili sui migliori artisti di aerografia internazionali. 

Quest'anno sono stato sorpreso di vedere aerografi coinvolti in molte applicazioni insolite, dalla terapia all'ossigeno puro, ai trattamenti per la ricostruzione del capello. Se alcune di queste discipline potrebbero lasciarci un po' perplessi, una cosa è certa: l'aerografo occupa un posto oramai irrinunciabile nell'industria cosmetica. 


martedì 25 marzo 2014

Trucco Aerografo Recensione: Pulire l'aerografo con Nurturing Force

Ammettiamolo tranquillamente, pulire l'aerografo non sarà mai un divertimento, ma deve essere per forza anche un pericolo per la salute? La risposta fortunatamente è no, grazie a questo prodotto.
Nurturing force è una compagnia americana con una filosofia semplice: sviluppare prodotti con ingredienti naturali senza rinunciare all'alta qualità che i professionisti esigono. Se questa non fosse già una buona ragione per attirare la nostra attenzione, la Nurturing Force mette al centro della sua ricerca l'HD e le tecniche aerografe in particolare, esattamente come, secondo il nostro parzialissimo e immodesto parere, dovrebbero fare tutti :) Ho trovato questo prodotto per la prima volta in flacone di piccole dimensioni (29 ml) da Camera Ready Cosmetics negli USA. (dall'Italia si può facilmente comprare anche dall'Inghilterra tramite Guru Makup Emporium ) . Mi aveva colpito l'affermazione che il prodotto funzione sia per pulire makeup a base d'acqua che di alcohol, sia per quelli a base di silicone. Usare un prodotto solo invece di tre sembrava già un ottimo affare. Leggendo l'etichetta, ho scoperto poi che il prodotto "non contiene aromi artificiali, coloranti, conservanti, elementi chimici volatili, veleni pericolosi, prodotti di origine animale, e nessun test sugli animali. Gli ingredienti sono di qualità commestibile"
Il prodotto è poi un concentrato, quindi bastano poche gocce alla volta diluite con acqua, il che vuol dire che la misura di 29ml non è poi così scarsa come sembrava (sono disponibili anche flaconi da 60 e 120 ml). Nurturing Force sembrava quindi come un prodotto più economico, più salutare e più versatile di qualsiasi altro sul mercato.

Ovviamente rimaneva una domanda: funziona? Sono felice di potere dire che la risposta è sicuramente si. Il prodotto pulisce il makeup a base d'acqua altrettanto efficacemente e velocemente del mio fidato pulitore Dinair. A differenza di quest'ultimo, che è fatto anch'esso di ingredienti a base naturale ma che risultano irritanti e che fanno tossire se inalati, Nurturing Force ha un piacevole odore di menta e non ha nessun effetto avverso. Si è dimostrato altrettanto efficace nel pulire l'aerografo dai residui di makeup a base di alcohol, e ho avuto ottimi risultati anche con il makeup al silicone, che è il più difficile da rimuovere. In quest'ultimo caso la sua azione è forse un po' più lenta dei pulitori chimici, ma alla fine il risultato è uguale, e personalmente valuto la mia salute (e quella delle persone che vengono truccate da me) più importante di qualche secondo risparmiato.

La Nurturing Force produce anche altri complementi per il trucco aerografo, come il popolarissimo (negli USA) primer Blot Out Offensive, che recensirò in un post futuro, una soluzione idratante  (priming/moisturizing mist) specifica per aerografo, ed una interessante serie di blotting papers concepite per salvaguardare il trucco aerografo già applicato che non vedo l'ora di provare. 

ATTENZIONE: Per la vostra salute e sicurezza, ricordate di evitare sempre e comunque di spruzzare soluzioni pulenti nell'aria. Le soluzioni devono essere scaricate in un fazzoletto di carta o in una apposita  stazione di pulizia.