Visualizzazione post con etichetta Graftobian. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Graftobian. Mostra tutti i post

lunedì 12 luglio 2021

Trucco Aerografo con Graftobian GlamAire e F/X Aire: Recensione Kit e Video Tutorial

     

Graftobian Airbrush Makeup
Graftobian Walk Around Airbrush Kit

Graftobian's GlamAire è la più ricca linea di fondotinta per aerografo al mondo, con ben 58 colori divisi in tonalità calde, fredde e neutre. A complementare i fondi ci sono anche 6 tonalità di blush, 6 aggiustatori di tonalità e 6 correttori. Se poi desiderate giocare con più colori per un progetto editoriale o creativo, o se volete fare un intero makeup usando solo il vostro aerografo, ci sono altri 58 colori della linea F/X Aire che vi offriranno infinite possibilità.

Per quello che riguarda gli strumenti, Graftobian offre diverse soluzioni per ogni tipo di necessità, dai kit super portabili per il trucco beauty fino ad opzioni più potenti per le competizioni di body painting. Ho recensito per la prima volta Graftobian ed il Walk Around Kit circa sette anni fa su queste pagine, ma ora sono felice di avere un'altra occasione per giocare un po' con questi bellissimi prodotti per creare il look che vedete nel video incluso qui sotto e nelle fotografie non ritoccate che sono incluse in questa pagina, offrendo così una nuova prospettiva con più esperienza alle mie spalle. 

Le linee GlamAire e F/X Aire sono così ricche di colori che scegliere i primi da provare può sembrare un po' difficile a chi si accosti a questa tecnica per la prima volta. Un vantaggio importante offerto da questa marca è il fatto che ogni colore di fondo esiste anche in formato cremoso nelle palette HD Crème, molto apprezzate dai truccatori statunitensi. Se avete avuto occasione di provare i colori in crema scegliere alcune tonalità in versione aerografabile sarà quindi molto facile. Ci sono poi cinque convenientissimi "sampler packs", ovvero selezioni di colori in formato piccolo per provare la linea, che si chiamano GlamAire Beauty Sets e che contengono cinque tonalità da ogni gruppo di colore (neutri, caldi e freddi) accompagnate ognuna da una palette in plastica con le corrispondenti tonalità in formato cremoso. Questi set rappresentano un ottimo punto di partenza per i principianti, che apprezzeranno la presenza delle palette in crema da usare su quelle aree del viso che all'inizio possono essere più problematiche da aerografare, come il contorno occhi o il perimetro nasale. La formula GlamAire è molto fluida ed i pigmenti estremamente sottili. Questo significa che non avrete praticamente mai problemi di flusso con il vostro aerografo. Il prodotto è a base d'acqua ed è privo di siliconi o alcool, quindi è molto leggero sulla pelle che dovrà essere preparata con un minimo di idratante o idealmente un primer privo di siliconi per assicurare la massima durata. La formula è resistente all'acqua e non si sposterà con la normale sudorazione o umidità dell'aria. Il suo finish è opaco ma non troppo, e la pelle bilancerà tutto dopo qualche minuto dall'applicazione. Per la maggior parte delle tonalità sarà necessario aspettare qualche secondo perchè il prodotto si fissi e si ossidi rivelando il suo colore esatto. A causa della leggerezza e della fluidità del prodotto sarà necessario spruzzare ad una pressione molto bassa, e la coprenza verrà ottenuta stratificando diverse passate. E' quindi importante non affrettare l'applicazione e fare un passo indietro tra una passata e l'altra per valutare come stia riuscendo il makeup, piuttosto che aspettarsi un risultato immediato. Il premio per la pazienza arriverà nella forma di un finish ultra naturale e a prova di HD come quello che potete vedere nelle foto non ritoccate incluse in questi paragrafi.

Con la linea F/X Aire possiamo iniziare a divertirci davvero. La formula è un ibrido a base di acqua e alcool disponibile in una fantastica varietà di colori, dai primari fino a tonalità neon che diventano fluorescenti sotto la luce UV, per finire con una selezione di tonalità della pelle utilizzabili per una copertura water proof e per il makeup sul corpo. La percentuale di alcool presente nella formula è così delicata che i colori possono essere usati sugli occhi (naturalmente questi resteranno chiusi durante l'applicazione), e i colori possono essere mescolati senza problemi con i fondotinta e i blush della linea GlamAire per creare ombretti che spaziano dai toni neutri e nude fino a tonalità super accese per i look fashion o editoriali. Nel video demo incluso in questa recensione ho usato persino il nero per creare un eyeliner super veloce senza nessun tipo di disagio per la mia modella dalla pelle sensibile. La linea F/X Aire naturalmente è stata creata per il body painting, gli effetti speciali ed il trucco creativo, e si possono ottenere dei bellissimi effetti in questi ambiti usando anche i molti stencil prodotti sempre da Graftobian. 


Il Kit Walk Around System è quello che ho usato per questa dimostrazione. Come dicevo avevo già recensito questi strumenti qualche anno fa, ma posso dire che hanno retto bene il test del tempo, essendo costruiti in modo solido e affidabile. Il Kit può essere usato con i colori di Graftobian o con quelli di qualsiasi altra marca, permettendo massima libertà creativa per il makeup artist. La batteria compresa nel kit dura per diversi anni, ma poi è sostituibile se non con il ricambio di Graftobian (spedire batterie è sempre complicato) con una semplice visita in un negozio di forniture elettriche, perchè il battery pack contenuto nel kit è standard e può essere facilmente sostituito. 

Fondata nel 1978, Graftobian è ancora una azienda a conduzione familiare ed è un marchio con un'anima. Ho avuto la fortuna di incontrare il suo proprietario Eric Coffman, che ha collaborato con luminari come Brad Look, Suzanne Patterson e Mary Erickson (che ho il privilegio di conoscere personlamente), per ideare linee di prodotti che sono diventati immancabili nei kit di molti artisti a livello internazionale. Per quanto questa recensione sia obiettiva, ritengo che questa azienda abbia contribuito in modo fondamentale al mondo del Beauty professionale, e che rappresenti un elemento importante nella cultura americanta. 

Graftobian Airbrush
100% Trucco Aerografo di Graftobian, senza filtri nè ritocchi

Ingredienti (INCI) di Graftobian GlamAire:  
Water, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, TEA(Triethanolamine), Magnesium Aluminum Silicate, Silica, Phenoxyethanol, Ethyhexylglycerin, Titanium Dioxide (CI 77891), Iron, Oxide Black (CI 77499), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Ultramarines (CI 77007), Red 6 Lake (CI 15850), Red 7 Lake (CI 15850), Chromium Oxide Green (CI 77288)

Ingredienti (INCI) di Graftobian F/X Aire:
SD Alcohol 40-B, Water, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, Silica, Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxide Black (CI 77499), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Ultramarines (CI 77007), Red 6 Lake (CI 15850), Red 7 Lake (CI 15850), Chromium Hydroxide Green (CI 77289), Mica, Red 28 (CI 45410), Orange 5 (CI 45370), Yellow 11 (CI 47000), Ext. Violet 2 (CI 60730)

mercoledì 27 giugno 2018

Trucco aerografo: quale è la migliore marca? I miei prodotti preferiti.



Quando ci si avvicina per la prima volta ad un prodotto di nicchia come il trucco aerografo è normale chiedersi quale sia la migliore marca, come se iniziare ad usare questo tipo di applicazione  dovesse comportare una affiliazione esclusiva ad una azienda invece che ad un'altra. Negli Stati Uniti, dove questo tipo di makeup è sicuramente più diffuso e pubblicizzato, anche se non ancora "mainstream", ci sono addirittura decine di blog generati da algoritmi che hanno un solo scopo: dirottarvi sui link di Amazon della marca che scegliete incassando così una percentuale sul vostro acquisto.
Io preferisco decisamente un approccio più "umano" alla questione, e non esiterò a rispondere a questa cruciale domanda nell'unico modo possibile: la migliore marca di trucco aerografo è quella che funziona meglio per voi.  Se consideriamo il trucco "tradizionale", non ci sogneremmo mai di dire che c'è una sola marca che è la migliore in assoluto, ma preferiamo invece provare individualmente i prodotti di ognuna e comporre il nostro kit con quello che giudichiamo essere il meglio. Ebbene credo che dovremmo applicare lo stesso criterio al trucco aerografo, e capire una volta per tutte che se per ragioni di marketing ogni marca ovviamente dice di essere "la migliore", quando acquistiamo un kit non ci stiamo sposando ad un brand, ma possiamo sempre integrarlo con prodotti diversi.
Rimane ovviamente la difficoltà di provare prodotti che sono quasi sempre ottenibili solo attraverso internet, ed è per questo che i miei corsi sono strutturati in maniera fieramente indipendente e sono privi di obiettivi di vendita, ma danno invece la possibilità agli allievi di confrontare tutte le marche disponibili ed acquistare poi autonomamente ciò che ritengono essere più adatto alle proprie esigenze. Proprio per questo ho appena aggiornato la nostra pagina dei LINK utili, che è la più completa directory al mondo di marche e negozi di trucco aerografo, e che vi permette imparare di più su tutto quello che è disponibile e su dove reperirlo. A differenza di quei blog menzionati prima, i link della nostra pagina vi portano direttamente ai siti in questione, senza alcuna monetizzazione da parte nostra, con la stessa trasparenza che applichiamo agli sconti esclusivi che riusciamo ad ottenere per i nostri diplomati.
La buona notizia è che nel campo del trucco aerografo gli standard sono mediamente già così alti che, tenuta presente la necessaria curva di apprendimento che ogni prodotto richiederà, sarà davvero difficile rimanere delusi.
Per me personalmente, dopo sette anni di appassionata ed esclusiva dedizione a questa tecnica, non si tratta tanto di trovare cose che non mi piacciono, quanto di scoprirne alcune che mi piacciono più di altre, ed è finalmente arrivato il momento di dirvi quali sono i prodotti che preferisco in un settore dove l'eccellenza è spesso il denominatore comune:


Per un makeup glamour: Temptu SilkSphere Foundation
Da quando è stata riformulata nel 2015, questa formula a base di silicone non ha mai cessato di stupirmi. Il finish che si ottiene è semplicemente incredibile, al punto che io lo chiamo "pelle da modella". Ho testato un numero indefinito di prodotti che promettono di "attenuare le piccole rughe". Questo è l'unico, nella mia esperienza, che effettivamente lo fa. La sua luminosità intrinseca è talmente potente che fornisce un effetto lisciante e liftante anche sulla pelle più difficile e discromica. Sebbene SilkSphere sia passato in secondo piano al momento nel marketing di Temptu, che si è concentrata sulla più recente formula Perfect Canvas, vale sempre decisamente la pena provare questo prodotto.
Temptu SilkSphere

Obiezione più frequente: Formula troppo lucida e troppo appiccicosa.
Risposta del professionista: La luminosità diminuirà man mano che il prodotto si asciuga, e si stabilizzerà ad un livello che dipende dal tipo di pelle. Il fondo può essere opacizzato con una polvere hd, che ne cancellerà anche l'adesività che alcune potrebbero percepire, sempre a seconda del tipo di pelle. 

Per un makeup impercettibile: Dinair Glamour Foundation
Questa è la primisima formula di fondotinta che Dinair ha commercializzato quando ha iniziato la "rivoluzione del trucco aerografo" oltre trenta anni fa. Da allora il prodotto  è stato aggiornato e migliorato, ma ha sempre mantenuto i suoi vantaggi principali: un grande potere coprente e l'assenza di texture percettibile. Se applicato correttamente, questo prodotto scompare immediatamente coprendo i difetti e lasciando trasparire tutto il meglio di ogni tipo di pelle, con un finish così impercettibile che si può usare anche sugli uomini senza paura che possa risultare visibile.

Obiezione più frequente: Formula troppo asciutta, troppo matte.
Risposta del professionista: Idratate bene la pelle con una crema leggera e non oleosa. Se l'effetto finale risulta troppo opaco e avete la pelle secca, aerografate due gocce di olio di jojoba o di Moist & Dewy (l'idratante post applicazione di Dinair). Se avete la pelle grassa, gli oli naturali da essa prodotti normalizzeranno l'effetto dopo breve.

Per il trucco water proof: Nebula by Kryolan
Questa recente aggiunta al catalogo Kryolan è il prodotto per trucco beauty più resistente all'acqua che io abbia mai provato. Nebula è una formula a base di silicone, ma ha la consistenza molto fluida ed i tempi di asciugatura rapidi di un prodotto a base d'acqua. Il suo effetto finale riflette lo stile classico tipico di Kryolan, che molti preferiranno ed altri no, ma ad ogni modo questo prodotto è a prova di bomba (d'acqua), e non si muoverà nè sbiadirà neanche sotto una cascata.

Obiezione più frequente: Troppo fluido, si nebulizza troppo velocemente.
Risposta del professionista: Applicatelo solo con un kit di strumenti a pressione regolabile. Incredibilmente Kryolan non fornisce una valvola di regolazione della pressione con il suo kit, rendendo l'utilizzo del suo stesso prodotto molto difficile, specialmente su zone più piccole e delicate come gli occhi e le guance. Potete comunque facilmente aggiungere una valvola di regolazione al vostro kit, come mostro alla fine di questo video.

Per correttori: Temptu Perfect Canvas Color Correctors
Perdonate l'entusiasmo ma questo prodotto è semplicemente pazzesco, con la sua abilità incredibile nel neutralizzare istantaneamente qualsiasi imperfezione senza creare accumulo e senza trasparire attraverso il fondotinta che applicherete dopo. Ci sono otto colorazioni correttive nei toni classici (pesca, giallo, verde chiaro...) disponibili in flaconcini da 7,5 ml, 30 ml oppure in formato capsula Airpod. Come mostro in questo video tutorial, non vedrete il colore che state applicando, ma semplicemente vedrete la discromia scomparire, e la consistenza leggera della formula, che si asciuga velocemente, non creerà accumulo nelle piccole rughe, nè le evidenzierà più tardi nella giornata. 

Obiezione più frequente: Non si dovrebbe aerografare intorno agli occhi.
Risposta del professionista: Se non sapete come, di certo non dovreste. Se vi educate su come si fa vedrete che non solo è possibile, ma preferibile. 

Per Contour and Blush: Kett Hydro Contour and Blush Shades
Con quattro colorazioni per includere ogni tonalità di incarnato, i colori per contouring a base d'acqua di Kett sono uno dei prodotti per ombreggiatura più efficaci e dall'aspetto più naturale, con una intensità aumentabile che va da appena percettibile agli effetti più scultorei per i trucchi editoriali. Anche i blush della linea Hydro di Kett sono un classico, e la loro texture morbida li rende particolarmente confortevoli e naturali. 

Obiezione più frequente: I colori di Kett non durano e sbiadiscono se toccati.
Risposta del professionista: Mantenete una applicazione leggera e fissateli con una polvere HD e non avrete problemi. 

Per i punti luce: Temptu Perfect Canvas Airpod Highlighters
Con la loro discretissima brillantezza a effetto vedo/non vedo, gli Highlighters di Temptu sono secondo me semplicemente i migliori al mondo, e battono di gran lunga qualsiasi altro prodotto sia esso aerografabile o meno. Le tonalità sono delicate e bellissime, e l'effetto in video e in foto è splendido.
Obiezione più frequente: Nessuna. Ttutti coloro ai quali li mostro sono d'accordo con me.
Risposta del professionista: Comprateli. 

Per gli ombretti: Dinair Colair Matte and Opalescent Colors
Questi incredibili colori a base d'acqua sono duraturi e facili da applicare quanto bellissimi da vedere. Funzionano benissimo anche sulle palpebre più difficili, che richiedono grazie ad essi poca o nessuna preparazione. Sono totalmente a prova di crepa, e resistono benissimo allo sfregamento e all'acqua. La pigmentazione è straordinaria, e possono essere mescolati facilmente tra di loro per ottenere nuove tonalità. Questo prodotto è una pietra miliare incredibilmente sottovalutata. Dirò questo: se gli influencers lo scoprissero, la scena del trucco occhi ed il mercato delle palettes in polvere subirebbero uno scossone epocale. 

Obiezione più frequente: Aerografare l'ombretto è difficie/ non si dovrebbe fare.
Risposta del professionista: (Dopo un sano sbadiglio): Una volta che avete imparato a sfumare, fare un trucco grafico multicolore vi richiederà un quinto del tempo necessario per le polveri, il risultato sarà più duraturo ed il trucco macchierà la pelle delle palpebre.


Per gli illuminatori: Airbase Illuminators
Airbase Illuminators
Un illuminatore è un prodotto per i punti luce che può essere anche usato su tutto il viso, ed essere intensificato ed impiegato anche come ombretto. Quest'anno l'azienda inglese Airbase ha lanciato un set di quattro bellissime nuove tonalità, ed una in particolare chiamata Exotic Bronze è tra le più belle e versatili che ho mai utilizzato. Ne dimostro l'uso in questo video tutorial.

Per la copertura tattuaggi: Colair Tattoo Cover (già Colair Extreme)
Questo è un altro incredibile prodotto creato da Dinair negli ultimi anni, ed uno dei più sottovalutati. Si tratta di una formula a base d'acqua che offre incredibile potere coprente, e totale resistenza allo sfregamento e all'acqua stessa. Il prodotto è così ricco di pigmento che non c'è bisogno di pre-correggere il tattuaggio con colori opposti, risparmiando così una grande quantità di tempo. E' anche abbastanza salutare da potere essere usato per coprire severe discromie sul viso prima di applicare il fondotinta preferito. Tattoo Cover può anche essere mescolato con altri fondi di Dinair per migliorare la loro coprenza e la loro resistenza. Nel campo degli effetti speciali, il prodotto può essere usato su protesi per una copertura super veloce che non intaccherà il lattice. Io considero questo prodotto una versione più cosmetica e salutare del PAX, e non capisco come il mondo degli effetti speciali, oltre a quello del beauty, non lo conosca ancora bene.

Obiezione più frequente: E' difficile trovare la tonalità giusta
Risposta del professionista: Sono d'accordo, ma diventa sempre più facile mano a mano che si impara a conoscere la linea. Se decidete di acquistare questo prodotto per voi assicuratevi di prendere anche una tonalità più scura e una più chiara oltre alla vostra, in modo che possiate aggiustare il colore se necessario. 

European Body Art
Per il Body Painting: Vibe  ed Endura by European Body Art (EBA)
Riformulato di recente, Vibe è un prodotto a base d'acqua ultra pigmentato, e -non chiedetemi come- resistente all'acqua stessa. Se poi vi serve qualcosa che sia a prova di bomba atomica potete provare anche Endura, la formula a base d'alcohol di EBA che ha dei colori metallici assolutamente splendidi. Non vi consiglierei però di usare i colori di Endura sul viso a meno che non sia necessario, perchè rimuoverli può essere problematico e richiedere molto tempo. 

Per la Body Art: Graftobian FX Aire, Neon Shades
Questi colori super brillanti di Graftobian sono follemente pigmentati e brilleranno sotto luce UV. La formula è a base d'acohol ma può essere usata senza problemi anche sugli occhi (assicuratevi solo che le palpebre siano chiuse quando la applicate). Il prodotto è molto durevole ma facile da rimuovere, e il generosi flaconi da 60 ml vi dureranno molto tempo. La consistenza del prodotto è molto fine, quindi dovrete applicarlo ad una pressione molto bassa.


Quali sono i vostri prodotti preferiti? Fatemelo sapere nei commenti, e per favore condividete questo post con chiunque possa essere interessato.


Keep spraying the world beautiful,


Daniele
Pacini,

Editor


lunedì 22 settembre 2014

Trucco aerografo con Graftobian: recensione approfondita del Walk-Around Kit

Graftobian è una delle tre principali marche che hanno reso il trucco professionale e teatrale disponibile per il mercato dei consumatori negli USA (le altre due sono Ben Nye e Mehron). Per quanto riguarda il trucco aerografo, quello che rende Graftobian unica tra la sua concorrenza è soprattuto una cosa: la sula linea GlamAire offre la più ampia gamma di tonalità di base di qualsiasi altra marca. 

GlamAire misure da 30ml e palette creme
Stiamo parlando di ben 58 colori divisi in tre gruppi di tonalità (Calde, Fredde e Neutre), più sei blush anch'essi divisi per tonalità, e sette aggiustatori di tonalità, per un incredibile totale di 70 diversi colori. Questo sistema è stato concepito in collaborazione con il makeup artist di Hollywood Brad Look, in modo da rispecchiare esattamente le tonalità della linea di fondotinta cremosi High Definition Glamour Cremes, un eccellente prodotto che è divenuto uno standard nell'idnustria del makeup professionale americano. Tutto questo significa che non solo troverete la vostra tonalità perfetta, ma che potrete anche integrare un prodotti in crema dello stesso esatto colore. Questo sarà utile per molteplici scopi. Ad esempio chi ha meno esperienza con l'aerografo potrà usare i colori in crema in aree più delicate come il contorno occhi, o utilizzarli per correggere le piccole imperfezioni prima dell'applicazione con aerografo. Il range dei colori è così ampio che è stato usato dalle truccatrici Mary Erickson e Suzanne Patterson come base per una tavola comparativa dei fondotinta di tutte le marche nel classico "The Makeup Artist Handbook" di Gretchen Davis

Base: Graftobian GlamAire in Prima Donna
La linea GlamAire è a base d'acqua. La formula è molto fluida e ha dei pigmenti finissimi, con una texture leggera che si può stratificare per ottenere la coprenza desiderata con effetto molto naturale. Il finish è opaco ma non troppo, quindi non dà un effetto troppo asciutto come succede a volte con altre formulazioni a base d'acqua, anche se in ogni modo sarà sempre meglio idratare la pelle prima dell'applicazione, soprattutto se tendente al secco. La durabilità di GlamAire è molto buona, non si accumula nelle increspature sottili della pelle, e ha una ottima resistenza al transfer. I colori base sono venduti in flaconi da 30 ml (1 fl oz), ma c'è anche un vasto assortimento di misure-campione da 7.5 ml (.25 oz) se desiderate provare il prodotto prima di acquistare la misura più grande. Un'altra bella caratteristica è che queste basi sembrano durare per sempre. Qualche mese fa ci siamo trovati ad accettare una sfida: poco più di due ore per realizzare un makeup completo su dieci modelle di tutte le età selezionate tra il pubblico per una sfilata di costumi storici. Tutti i loro incarnati erano piuttosto chiari, e non avendo tempo per cercare la tonalità perfetta per ognuna di loro, abbiamo proceduto con ottimi risultati usando semplicemente tre tonalità neutre chiare di GlamAire. Dopo tutti queste basi credevo di avere consumato moltissimo prodotto, ma le bottiglie sembravano ancora completamente piene! Dal punto di vista strettamente tecnico, il pigmento in sospensione in questa formula si separa molto velocemente, e sarà necessario agitare i flaconi molto bene dopo che sono stati riposti, ma ho scoperto che lasciandoli in orizzontale il pigmento si deposita su una superficie più ampia e si riesce a rimescolarlo con molta meno fatica. L'unica cosa che non mi fa impazzire di questo prodotto è ancora una volta il tappo a vite dei flaconi, che crea un pasticcio ad ogni uso, quindi spero che un giorno ascolteranno le richieste degli ossessivo/compulsivi come me e li cambieranno con qualcosa di un poco più efficiente.

Graftobian WalkAround System
Come scrivevo nel mio post sulla linea F/X Aire, ho comprato il mio HD Glamour Walk-Around Kit da  Crc Makeup.Com, dove è disponibile l'intera linea di prodotti Graftobian. Eric Cofmann, il proprietario di Graftobian, ha girato un video molto esaustivo sui contenuti del kit, quindi vi consiglio di guardarlo qui, perchè io non potrei illustravelo meglio di come fa lui. Personalmente trovo il Kit ottimo. Il design è molto compatto e sembra essere ancora più potente della sua pressione massima di 26 PSI. La pressine si può regolare direttamente dalla valvola attraverso una piccolissima manopola. Questo richiede un po' di pratica se non ci siete abituati, ma alcuni preferiscono questo metodo di regolaizone perchè è più vicino alle mani. La batteria del kit funziona benissimo e la macchina produce lo stesso risultato di quando è attaccata alla rete elettrica. L'aerografo incluso è l'onnipresente S35, un cavallo di battaglia scelto da molte tra le migliori marche di trucco, che insieme alla robusta pressione rende questo kit compatibile con ogni tipo di trucco per aerografo, compresi i colori a base di silicone. Quattro diversi adattatori di presa di corrente inclusi rendono infine il kit utilizzabile praticamente in qualsiasi parte del mondo.

Graftobian WalkAround System package
Come mostra Eric nel video, il kit HD Glamour include una generosa dotazione di makeup, consistente in tre gruppi di campioni di cinque tonalità ciascuno con mini palette che includono i corrispondenti colori in crema. Ci sono cinque tonalità dal gruppo chiaro a tonalità fredde, cinque dal gruppo medio a tonalità calde, e cinque dal gruppo scuro delle tonalità neutre. Tutto questo costituisce un ottimo starter kit da utilizzare su incarnati di più etnie. Il Walk-Around Kit è diponibile anche con una dotazione trucco FX/Aire e con un pacchetto chiamato Student/Character per chi desidera utilizzarlo per effetti speciali.

In Europa alcuni prodotti Graftobian sono acquistabili dall'Inghilterra presso Treasure House Of Makeup,


venerdì 5 settembre 2014

Video Tutorial: Trucco Aerografo per Halloween / El Dia De Los Muertos

Trucco Aerografo Teschio di Zucchero
Le vacanze sono finite, la scuola sta per riaprire e Halloween si avvicina sempre più velocemente! Parlando proprio di velocità, stavo chiaccherando con una mia amica Makeup Artist che mi raccontava di come una volta si era trovata a dovere realizzare un makeup "Sugar Skull" su una decina di persone in un tempo ridottissimo. Io le dissi che probabilmente usando un paio di aerografi (in modo da risparmiare tempo sui cambi di colore) e qualche stencil, il tutto avrebbe potuto velocizzarsi notevolmente e diventare anche più divertente.

Un anno dopo eccomi qui a sfidarmi a mettere in pratica i miei stessi consigli, e i risultati sono in questo video. Il processo non è stato esattamente super veloce perché volevo sbizzarrirmi un po' con dettagli e decorazioni, ma spero vi possa dare un'idea di quanto possa essere divertente il procedimento. In questo video uso stencils fatti da me. Ho deciso di mettere gli schemi per realizzarli a vostra disposizione gratuitamente nella nostra nuova pagina STENCIL (in fase di realizzazione, se non la vedete ora tornate tra un paio di giorni). Naturalmente la linea Graftobian, che ho utilizzato per il tutorial, distribuisce la fantastica linea di stencils BadAss, e avrei usato anche quelli ma sapevo che sarebbero arrivati dopo la realizzazione del video.

Trucco Aerografo Halloween con Graftobian
Per questo look ho voluto provare i miei nuovi colori Graftobian GlamAire F/X Neon, e naturalmente usare anche il mio nuovo  Graftobian Walk-Around System che ho comprato questa estate da CRCmakeup.com . I colori sono fantastici. Hanno una resa magnifica, sono super resistenti e hanno una viscosità molto bassa, che in parole povere significa che non intaseranno il vostro aerografo, e non lasceranno praticamente residui. Non ho avuto infatti nessun problema utilizzandoli. Le bottiglie sono di una misura piuttosto grande ( 2 fl oz), che naturalmente è appropriata per il body painting. La formula è un ibrido di alcohol e acqua, quindi i colori asciugano molto velocemente con un finish opaco, senza irritare la pelle e senza odori o profumi fastidiosi.

Un altro grande aspetto di questi prodotti è il fatto che i pigmenti si separano quando si lascia il flacone fermo per diversi minuti, ma che a differenza della formula beauty di GlamAire, basta una scossatura veloce per miscelare perfettamente il colore. Ah, dimenticavo: i colori della linea Neon diventano fluorescenti sotto luce ultravioletta! Purtoppo non abbiamo potuto mostrarvi questa caratteristica nel video, ma di sicuro è un grande vantaggio. Scriveremo di più su Graftobian, il Walk Around kit e la sua straordinaria gamma di colori nel nostro prossimo post, quindi tornate presto su queste pagine!





Trucco Aerografo Halloween  El Dia de los Muertos



mercoledì 11 giugno 2014

Comprare Makeup professionale dagli USA: Camera Ready Cosmetics, i migliori prezzi e il miglior servizio -Recensione

Camera Ready Cosmetics, è un distributore di makeup professionale che sta diventando sempre più popolare tra i truccatori di tutto il mondo grazie ad un fantastico sito web dalla strategia semplice: offrire solo le migliori marche ai prezzi più bassi garantiti, con il miglior servizio clienti immaginabile e la spedizione in tutto il mondo a costi contenuti. A differenza di molti distributori negli USA, Camera Ready implementa tutti gli accorgimenti possibili per assicurare una consegna tempestiva anche in paesi dalle dogane particolarmente restrittive, come l'Italia. In poche parole: le migliori marche ai migliori prezzi con il miglior servizio. Cosa si potrebbe desiderare di più? Dal momemto che mi trovavo negli Stati Uniti ho voluto fermarmi a visitare la show room di Camera Ready a La Mesa (San Diego) durante un viaggio da Los Angeles a Las Vegas, seguendo una rotta non proprio efficientissima, ma che mi ha consentito di fermarmi a vedere che aspetto aveva questa "camera delle meraviglie" del makeup, che è pubblicizzata come una sorta di "sala giochi" dove chiunque può testare qualsiasi cosa senza alcun obbligo d'acquisto e con l'aiuto di staff competente. Che posso dire? Siamo ripartiti due ore dopo rimpiangendo di non avere potuto comprare l'intero negozio, e con la senzazione di avere fatto dei nuovi amici. Ovviamente la pubblicità non mentiva! 


La ShowRoom di Camera Ready Cosmetics


La Showroom non è grandissima, ma c'è abbastanza spazio per mostrare tutte le collezioni di prodotti con un layout molto amichevole. Ed eccole li, tutte le marche delle quali avevamo tanto sentito parlare solo online, finalmente a disposizione dei nostri curiosissimi polpastrelli: RCMA, Face Atelier, Cinema Secrets, Ben Nye, Graftobian, OCC e tantissime altre. Vedere questi prodotti online è una cosa, ma poterli finalmente testare di persona è ovviamente impagabile. 

Una perfetta postazione prova.
Naturalmente Camera Ready dispone poi di un fornitissimo stock di prodotti per aerografo, con tanto di Kit di Graftobian a disposizione di chi volesse provare le varie marche nebulizzandole come si dovrebbe, piuttosto che spalmando semplicemente qualche goccia su una mano. Tutte le marche principali sono ben rappresentate, tranne una delle più famose che non nomineremo, e che misteriosamente ancora non si lascia distribuire da questa azienda. Questo è un peccato, anche perchè la reputazione di CRC è tale che i truccatori pensano che se un prodotto non si trova in questo negozio, allora non vale la pena comprarlo. 

Come dicevo durante la mia visita lo staff è stato gentilissimo e super amichevole. Quello che non mi aspettavo era di incontrare di persona Mary Erickson, che è la fondatrice di questa impresa. Mary ci ha fatto fare un tour di tutta l'azienda, dagli uffici al reparto spedizioni, nel quale l'indaffaratissimo staff gestisce una media di 250 ordini online al giorno. Nonostante i loro impegni, tutti gli impiegati ci hanno salutato e sorriso calorosamente, dandoci l'impressione di essere una grande famiglia felice. Mary ci ha spiegato che c'è una persona addetta ad ispezionare ogni singolo rifornimento che arriva in magazzino, che viene rimandato indietro se trovato difettoso in qualsiasi modo. La freschezza dei prodotti è garantita anche dal fatto che CRC non ordina nulla che non venda entro due settimane. Pensando alle politiche di molti distributori italiani, non potevamo essere più positivamente impressionati. D'altra parte la grande gentilezza e disponibilità di Mary era già ovvia dal suo SITO WEB: a differenza di molti makeup artist che pubblicano solo il loro portfolio e il loro curriculum sui siti, Mary ha messo a disposizione una serie di preziosissime informazioni per nuovi aspiranti truccatori. In altre parole, mentre altri nella sua posizione e con la sua esperienza hanno acquistato un grande snobismo, Mary è rimasta entusiasta, generosa e dotata di un senso dell'umorismo irresistibile a dispetto delle sue ovvie abilità negli affari.  

Non c'è bisogno di essere molto addentro l'industria della cosmetica per sapere che ad ogni livello, dalla creazione alla distribuzione, questo è uno degli ambienti più dinamici e competitivi al modo. Se poi si considera la crisi degli ultimi anni, viene spontanea una domanda: è possibile per una azienda indipendente prosperare, e farlo in maniera etica? E' possibile generare una grande soddisfazione nei clienti, creare un ambiente di lavoro sereno, eppure continurare ad aderire a standard di eccellenza nel prodotto che si offre? La risposta è un sonori SI, e la prova è un'azienda chiamata Camera Ready Cosmetics.  


PRO TIP & AGGIORNAMENTO: questo articolo è stato scritto circa un anno fa per la versione inglese del nostro Blog. Da allora Camera Ready è cresciuta ulteriormente, ha ridisegnato completamente il sito web, ha prodotto una App gratuita per cellulari e tablet, e ha aumentato lo sconto per professionisti che ora va dal 20 al 40% su molte marche. C'è anche, caso unico che io conosco, uno sconto per "aspiranti makeup artist" del 10%! 


 
Una parte del fantastico Team di CRC: Mary Erickson è la quarta da sinistra.


La cantante en travesti LaLa McCallan testimonial di CRC

venerdì 9 maggio 2014

Trucco Aerografo a The Makeup Show di New York!

Makeup by Darren Borkel for Kett
Le luci del Cosmoprof si erano appena spente quando, quasi d'impulso, ho deciso di partecipare a The Makeup Show a New York, svoltosi al Metropolitan Pavillion nel Flat Iron District di Manhattan lo scorso sabato e domenica. The Makeup Show è una delle fiere di Makeup più famosa del mondo, con edizioni annuali anche a Los Angeles, Chicago, Dallas, Orlando e dal 2015 in Europa. Le dimensioni fisiche dell'evento sono sicuramente ridotte rispetto ad altre fiere (come appunto il Cosmoprof), ma la quantità di contenuti è sicuramente più densa, dal momento che qui ci si concentra esclusivamente sul makeup. Ci sono workshops, business forum, seminari con alcuni dei migliori artisti contermporanei che trattano gli argomenti più attuali, un evento di orientamento professionale e tantissime opportunità di networking sia per professionisti navigati che per nuovi artisti che hanno appena iniziato la propria carriera, per non parlare dei due piani di spazio espositivo dove si possono acquistare tutte le migliori marche professionali a pressi scontati. Il trucco aerografo è stato sicuramente una stella di questo evento, che aveva tra i principali sponsor la marca Temptu. 

Dani Fonseca per Temptu
Il programma dei seminari della prima giornata è iniziato con una lezioni molto interessante della talentuosa Kaye Tuckerman di Inglot Cosmetics chiamata "Applicazione tradizionale contro Aerografo", lo scopo della quale era di dare utili consigli e idee a chi si avvicinava per la prima volta al trucco con aerografo, e di incoraggiarli ad aggiungere questa tecnica alla lista delle proprie abilità. Più tadi Dani Fonseca di Temptu ha tenuto un altra imperdibile lezioni sulle potenzialità dell'aerografia aldilà del trucco correttivo, parlando di body painting, tattuaggi temporanei e body bronzing.

Altre bellissime dimostrazioni si svolgevano a poca distanza presso il grande spazio di Kett Cosmetics, dove si presentavano le nuove Fixx Creme Correctors, e dove ho avuto il grande piacere di incontrare la creatrice di questa linea, Sheila McKenna (che mi ha fatto quasi implodere di orgoglio quando mi ha detto di essere una lettrice della versione in inglese di questo blog: www.airbrushmakeupguru.com) . Sheila sarà la prima intervistata nella nostra serie "Airbrush Guru Profiles" di prossima pubblicazione.

I Kit di Graftobian
A poca distanza da Kett ho avuto finalmente occasione di incontrare di persona Eric Coffman ed il team della sua leggendaria marca Graftobian, che riceverà presto una recensione approfondita in queste pagine.
Un'altra marca presente al primo piano dell'esposizione era elementwo, una nuova linea basata a Taiwan e con rappresentanza a Las Vegas che non vedo l'ora di testare.

Al secondo piano ho incontrato invece il team di Belloccio, la marca di prodotti aerografi destinati ai consumatori che recensiremo presto in su queste pagine, e poi nuovamente al primo piano ho avuto modo di salutare i creatori della eccellente linea Nurturing Force, e di prendere qualche altro dei loro prodotti in vista di una prossima recensione.

Ripensandoci c'era così tanto da fare e da vedere a questo evento che avrei dovuto decisamente rimanere anche per il secondo giorno, ma mi consola il fatto che non dovrò necessariamente aspettare un anno prima della prossima edizione: dopo tutto, le città che ospiteranno le prossime date dell'evento si trovano solo a qualche ora di volo di distanza.....

Element Two

Il primo piano di TMSNYC

domenica 5 gennaio 2014

Corso di Trucco Aerografo a Bologna, Febbraio 2014!

Siamo felicissimi di annunciare un nuovo corso di trucco aerografo nei giorni di domenica 16 e domenica 23 Febbraio, dalle 14 alle 19:30 a Bologna. Il corso, che riproponiamo sulla scia dell'entusiasmo generato dalla "versione beta" proposta a Novembre, è ancora una volta riservato ad un numero chiuso di massimo 8 partecipanti.

Non essendo legato ne sponsorizzato da nessuna marca in particolare, il corso offrirà la possibilità di sperimentare i prodotti di makeup dei principali produttori professionali messi a disposizione da noi (Dinair, Temptu, Kett, Graftobian, Mistair e altri) , e fornirà nello spazio di due lunghi e intensi pomeriggi tutte le conoscenze che permetteranno poi ai partecipanti di raggiungere autonomamente risultati professionali. Dal momento che introduce una tecnica completamente nuova e omnicomprensiva, il corso è perfetto sia per makeup artist che per amatori. Gli strumenti verranno forniti da noi, e gli studenti avranno la possibilità di acquistarli a fine corso a prezzi bassissimi (nessun obbligo d'acquisto). 
Il termine per l'iscrizione è il giorno venerdì 7 febbraio. 
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.
 .
Date del corso: Domenica 16 e Domenica 23 febbraio 2014.

Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: punti e linee, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione, chiaroscuro (contouring), base.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tatuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: auto abbronzatura, effetti sui capelli.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e pratica.
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica. 
-Rilascio di attestato.
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici
L'atmosfera del corso sarà informale, serena ed amichevole.

L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra. Recentemente ha visitato le principali case produttrici di trucco aerografo negli USA. Scrive regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).

"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'apetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara (partecipante al corso di Novembre 2013)

lunedì 21 ottobre 2013

Corso "Beta" di Trucco Aerografo a Bologna!

Siamo felicissimi di annunciare il nostro primo corso di trucco aerografo, che chiamiamo "Beta" essendo il primo che offriamo aperto al pubblico. Il corso nasce dall'insistenza di un paio di lettrici di questo blog che da lungo tempo ci chiedevano di realizzarlo. Abbiamo deciso quindi di aprirlo ad un gruppo limitatissimo di partecipanti (max. 6) ad un prezzo bassissimo e irripetibile. Non essendo legato ne sponsorizzato da nessuna marca in particolare, il corso offrirà la possibilità di sperimentare i prodotti dei principali produttori professionali, e fornirà nello spazio di due lunghi e intensi pomeriggi tutte le conoscenze che permetteranno poi ai partecipanti di raggiungere autonomamente risultati professionali. Dal momento che introduce una tecnica completamente nuova e omnicomprensiva, il corso è perfetto sia per makeup artist che per amatori. Il termine per l'iscrizione è il giorno 30 Ottobre 2013.
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.
 .
Date del corso: Domenica 10 e Domenica 17 Novembre
 
Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: punti e linee, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione, chiaroscuro (contouring), base.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tatuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: auto abbronzatura, effetti sui capelli.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e pratica.
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica.
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici
L'atmosfera del corso sarà informale, serena ed amichevole.
 
L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra. Recentemente ha visitato le principali case produttrici di trucco aerografo negli USA. Scrive regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).