Visualizzazione post con etichetta Aeroblend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aeroblend. Mostra tutti i post

mercoledì 21 aprile 2021

Recensione del Kit per Makeup Aerografo di Aeroblend - Con Video Tutorial

 

Aeroblend Airbrush
100% Trucco Aerografo con Aeroblend

Aeroblend è una azienda basata in Indiana (USA) e creata dalla makeup artist e imprenditrice Kiralee Hubbard. Ho recensito la versione precedente del loro pro kit qualche tempo fa, e ora sono felice di avere un'altra possibilità di sperimentare con i loro prodotti ed i nuovi strumenti. 

Aeroblend offre una linea di prodotti a base d'acqua con venti tonalità divise in 10 colori a base neutra e dieci a base calda, che possono essere mescolati tra di loro per creare ogni tonalità intermedia. La scala di colori è quindi ampia e può soddisfare le esigenze di ogni incarnato. La formulazione dei prodotti è 100% cruelty free e vegana, e contiene pigmenti minerali ed ingredienti botanici come l'avocado, il thè bianco e la lavanda, che contribuiscono a creare un effetto duraturo e molto confortevole. I colori dei fondi sono arricchiti da sei tonalità di blush, un bronzer ed un illuminante anch'esso molto delicato. Il  finish delle basi risulta matte ma luminoso, con un effetto assolutamente naturale. I pigmenti si possono intensificare con più passaggi dove fosse necessaria più coprenza, ed hanno una viscosità molto bassa, che si traduce in una facile scorrevolezza in qualsiasi tipo di aerografo per il trucco senza timore di intoppi. Per contro, gli utilizzatori inesperti dovranno abituarsi da subito ad esercitare una pressione leggerissima sul pulsante del colore, e ad usare livelli di pressione molto bassa per evitare accumuli e macchie bagnate, imparando ad attendere qualche secondo tra una passata e l'altra perchè il prodotto possa fissarsi adeguatamente. C'è anche da tenere presente un minimo processo di ossidiazione che implica che a volte la vera tonalità di un colore si mostrerà dopo un paio di secondi che è stata applicata. Tutti i colori sono venduti in due formati: una misura piccola (6ml) ideale per provare il prodotto o da portare in viaggio, ed una misura intera da 30 ml dal prezzo molto conveniente. I kit vengono tutti con colori in misura piccola, il che rappresenta una eccellente occasione per provare tutta la linea ad un prezzo molto contenuto. 

Aeroblend Pro Kit
I nuovi strumenti proposti da Aeroblend consistono in un compressore elegante e sobrio con una funzionalità tattile che vi permette di scegliere tra tre livelli fissi di pressione dell'aria sfiorandolo con un dito. Il compressore ha una potenza più che sufficiente per nebulizzare tutti i prodotti della linea Aeroblend, e direi senza esitare che potete usarlo senza problemi per qualsiasi formula a base d'acqua presente sul mercato senza temere problemi o un affaticamento del meccanismo, mentre non lo consiglierei per le formule a base di silicone. L'aerografo è a flusso continuo, con un corpo di metallo ed un ugello dalla larghezza ideale pre i prodotti a base d'acqua. Il nuovo liquido di pulizia di Aeroblend è più che adeguato per mantere l'aerografo in forma perfetta (se usato solo per i prodotti di questa marca) e non richiedere alcuna pulizia approfondita con smontaggio completo.

Gli strumenti sono gli stessi per qualsiasi combinazione di kit attualmente offerta sul sito. Quello che fa la differenza tra il Personal e il Pro Kit è il numero di colori inclusi. L'opzione Personal viene con quattro tonalità di fondi, mentre quella Pro con l'intera linea di colori per un prezzo non troppo più alto, e rappresenta quindi una opzione decisamente più interessante.



Per fare in modo di mostrarvi più colori possibili ho eseguito nel video qui sopra un makeup utilizzando esclusivamante Aeroblend sia per la base che per gli occhi. Anche se questi prodotti non sono stati creati come ombretti si comportano puttosto bene grazie alla loro pigmentazione delicata e facile da sfumare, e posso solo sperare che Kiralee ed il suo team vorranno espandere la selezione includendo altri colori matte, shimmer e qualche opzione per le sopracciglia. 

Grazie al costo contenuto, ammortizzabile anche attraverso offerte speciali periodicamente comunicate nella mailing list, Aeroblend offre un prodotto davvero alla portata di tutti, dando sia agli utenti individuali che ai professionisti la possibilità di provare un prodotto di qualità con un investimento iniziale modesto. 

***Aeroblend spedisce anche in Italia, i suoi prodotti potrebbero però subire i controlli e rallentamenti applicabili ai prodotti di bellezza provenienti da fuori la comunità europea.

martedì 30 aprile 2019

Recensione del Kit per Trucco Aerografo di Aeroblend Airbrush Makeup


Aeroblend Airbrush Makeup
100% Trucco Aerografo Aeroblend
Aeroblend nasce da una idea della makeup artist e impreditrice americana Kiralee Hubbard. La strategia della linea si basa su di una intuizione semplice ma significativa: "La pelle dovrebbe avere l'aspetto della pelle, non del makeup. Quindi come si ottiene una pelle perfetta senza stratificare tonnellate di prodotto? Aerografando con Aeroblend!".
Ho passato diverso tempo nei mesi scorsi testando il nuovissimo Deluxe Pro Airbrush Starter kit, e ora sono felice di condividere i risultati dei test con voi.

Il packaging, il compressore e l'aerografo

Appena ho aperto il coperchio a chiusura magnetica della scatola ho pensato che questo fosse il kit con la confezione più elegante che avessi mai visto. Con un inserto di gommapiuma sagomato che tiene i contenuti perfettamente fermi nei suoi comparti, questo kit si presenta veramente bene per un regalo, sia esso a voi stessi o ad un altro. La scatola contiene il compressore, l'aerografo, una seconda scatola con l'adattatore di corrente ed il tubo dell'aria, ed una terza con una selezione di colori. 

Aeroblend Airbrush Makeup
Il Kit Aeroblend 2.0 De Luxe Pro
Il compressore nel kit deluxe si accende con un pulsante "touch" ed ha una batteria all'interno che vi permetterà di usarlo dovunque. Sotto la base del compressore c'è un piccolo interruttore di sicurezza che penso serva ad evitare che la macchina si accenda per sbaglio, e che la batteria si scarichi quando non si usa l'unità. Una volta che si sposta l'interrutore nella posizione "acceso", il compressore si aziona sfiorando i tasti sulla parte superiore, ed ha tre livelli di pressione selezionabili. La batteria dura veramente moltissimo. Io ho iniziato ad usare il compressore appena aperta la scatola con la carica con cui è stato spedito, e l'ho usato per tutti i miei test e per il video incluso in questo articolo senza doverlo mai ricaricare. Forse l'estrema longevità della batteriaè dovuta al fatto che il compressore ha una funzione di arresto automatico che spegne il motore appena rilasciate il pulsante dell'aerografo, terminando quindi l'emissione di aria, ma in ogni modo la durata è davvero impressionante. 
Non ho potuto misurare l'entità dei livelli di pressione prodotti dal compressore a causa della funzione stop/start di cui parlavo sopra, ma posso dire che se è perfettamente adeguata alla nebulizzazione dei prodotti Aeroblend, non è sufficientemente forte per utilizzare con questo sistema delle formule di maggiore consistenza, come la maggior parte dei prodotti a base di silicone. Il compressore acquista una potenza leggermente maggiore quando viene attaccato alla rete elettrica, ad ogni modo come dicevo si presta benissimo per questo prodotto e per quelli di consistenza simile.
L'aerografo di Aeroblend incluso del kit de-luxe, con la sua cromatura elegante, è sicuramente migliore di quello generico utilizzato in precedenza da questa marca. Come accennavo prima si tratta di un aerografo a doppia azione, che richiede una pressione verso il basso del pulsante per fare uscire l'aria, ed un movimento orizzontale per regolare il colore. Questa è una cosa  abbastanza insolita dal momento che oggi la maggior parte delle case cosmetiche preferisce includere aerografi a flusso continuo (quelli dai qualì l'aria fuoriesce senza ostruzioni appena si accende il compressore, lasciando all'utilizzatore la sola preoccupazione di regolare il flusso del colore tramite il movimento orizzontale del pulsante). Normalmente preferisco anche io quest'ultimo tipo a flusso continuo, ma in questo caso, grazie all'emissione di pressione delicata e alla funzione stop/start del compressore, la "doppia azione" non mi dispiace affatto, con il vantaggio che offre di fare si che la punta dell'ago non si secchi quando usiamo questo makeup a base d'acqua.




Il Makeup

Aeroblend Airbrush Makeup
100% Trucco Aerografo con Aeroblend
Il makeup di Aeroblend è a base d'acqua, vegano e completamente cruelty free. L'azienda lo ha formulato per essere compatibile anche con i tipi di pelle più sensibili, con "ingredienti minerali e botanici come la caolina, la lavanda e la JoJoba per idratare e lenire la pelle". La formula non contiene siliconi, petrolati o profumo. Le tonalità dei fondotinta sono divise in due gruppi, N per i toni neutri e O per i toni olivastri, ed i sedici colori disponibili inizialmente sono appena stati integrati da altre tre tonalità scure. Ci sono poi sei tonalità di blush, un bronzer ed un illuminante. La consistenza della formula è molto fluida e questi colori saranno facilmente utilizzabili con qualsiasi kit aerografo, anche di altre marche. I colori sono delicatamente pigmentati, il che li rende molto facili da stratificare per ottenere la coprenza desiderata senza creare accumuli e macchie indesiderate. Gli utilizzatori alle prime armi devono tenere in mente che durante l'applicazione si deve cercare di focalizzarsi su come l'aspetto della pelle cambia, invece che cercare di vedere da subito l'effetto makeup, e che i migliori risultati si otterranno con una nebulizzazione leggera, sovrapponendo strati molto sottili fino ad ottenere l'effetto desiderato. Il finish dell'applicazione risulterà decisamente opaco, ma il risultato in generale rimarrà delicato e sottile, se non completamente invisibile. 

Probabilmente proprio a causa degli ingredienti a base minerale, il risultato finale mi ricorda quello che si ottiene con i fondi dello stesso tipo, ma portato ad un livello più discreto e raffinato. La formula è completamente priva di profumo, ed ha una buona resistenza all'acqua ed una ottima durevolezza sulla pelle, rimanendo intatta per tutto il giorno senza depositarsi nelle increspature. Come per la maggior parte dei prodotti per aerografo, il risultato finale ed la percentuale di oleosità della pelle dipenderà dalla preparazione prima del makeup. Consiglierei decisamente un idratante leggero e non oleoso per preparare la pelle, e per i tipi di pelle più grassa l'uso di cartine opacizzanti durante la giornata per mantenere un finish perfetto. Se ordinate il Pro Starter Kit vi arriveranno tutte e sedici le tonalità di fondotinta (più i blush, il bronzer e l'illuminante) in flaconcini da 6 ml, il che è fantastico perchè in questo modo potrete provare l'intera linea prima di ordinare i vostri fondi più utilizzati nella misura piena da 30 ml.
Considerata la dotazione di makeup e la presenza della batteria nel kit, se decidete di ordinare questo prodotto vi consiglio decisamente di optare per l'opzione de-luxe del kit, che è solo leggermente più costosa delle altre. Il sito di Aeroblend spedisce in Italia a costi ragionevoli. Tenete però presente che le leggi sull'importazione di makepu dall'esterno della Comunità Europea potrebbero causare importanti ritardi e tassazioni applicabili al ricevimento, che non saranno imputabili in alcun modo all'operato dell'azienda. 


Ingredienti di Aeroblend:

WATER/AQUA, PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, TALC , PERSEA GRATISSIMA (AVOCADO) OIL, SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL, POLYURETHANE-34, KAOLIN, CETYL HYDROXYETHYLCELLULOSE, TETRASODIUM EDTA,  BHT, TRIETHANOLAMINE, LAVANDULA OFFICINALIS (LAVENDER) OIL, CAMELLIA SINENSIS (WHITE TEA) EXTRACT, PHENOXYETHANOL, CAPRYLYL GLYCOL, POTASSIUM SORBATE, HEXYLENE GLYCOL.
MAY CONTAIN: TITANIUM DIOXIDE 13463-67-7, IRON OXIDES 1309-37-1, 20344-49-4, 1309-37-1, SILICA 7631-86-9, ULTRAMARINE BLUE, ULTRAMARINE PINK,  ALUMINA, MICA