Visualizzazione post con etichetta Video Tutorial Aerografo Occhi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video Tutorial Aerografo Occhi. Mostra tutti i post

lunedì 12 luglio 2021

Trucco Aerografo con Graftobian GlamAire e F/X Aire: Recensione Kit e Video Tutorial

     

Graftobian Airbrush Makeup
Graftobian Walk Around Airbrush Kit

Graftobian's GlamAire è la più ricca linea di fondotinta per aerografo al mondo, con ben 58 colori divisi in tonalità calde, fredde e neutre. A complementare i fondi ci sono anche 6 tonalità di blush, 6 aggiustatori di tonalità e 6 correttori. Se poi desiderate giocare con più colori per un progetto editoriale o creativo, o se volete fare un intero makeup usando solo il vostro aerografo, ci sono altri 58 colori della linea F/X Aire che vi offriranno infinite possibilità.

Per quello che riguarda gli strumenti, Graftobian offre diverse soluzioni per ogni tipo di necessità, dai kit super portabili per il trucco beauty fino ad opzioni più potenti per le competizioni di body painting. Ho recensito per la prima volta Graftobian ed il Walk Around Kit circa sette anni fa su queste pagine, ma ora sono felice di avere un'altra occasione per giocare un po' con questi bellissimi prodotti per creare il look che vedete nel video incluso qui sotto e nelle fotografie non ritoccate che sono incluse in questa pagina, offrendo così una nuova prospettiva con più esperienza alle mie spalle. 

Le linee GlamAire e F/X Aire sono così ricche di colori che scegliere i primi da provare può sembrare un po' difficile a chi si accosti a questa tecnica per la prima volta. Un vantaggio importante offerto da questa marca è il fatto che ogni colore di fondo esiste anche in formato cremoso nelle palette HD Crème, molto apprezzate dai truccatori statunitensi. Se avete avuto occasione di provare i colori in crema scegliere alcune tonalità in versione aerografabile sarà quindi molto facile. Ci sono poi cinque convenientissimi "sampler packs", ovvero selezioni di colori in formato piccolo per provare la linea, che si chiamano GlamAire Beauty Sets e che contengono cinque tonalità da ogni gruppo di colore (neutri, caldi e freddi) accompagnate ognuna da una palette in plastica con le corrispondenti tonalità in formato cremoso. Questi set rappresentano un ottimo punto di partenza per i principianti, che apprezzeranno la presenza delle palette in crema da usare su quelle aree del viso che all'inizio possono essere più problematiche da aerografare, come il contorno occhi o il perimetro nasale. La formula GlamAire è molto fluida ed i pigmenti estremamente sottili. Questo significa che non avrete praticamente mai problemi di flusso con il vostro aerografo. Il prodotto è a base d'acqua ed è privo di siliconi o alcool, quindi è molto leggero sulla pelle che dovrà essere preparata con un minimo di idratante o idealmente un primer privo di siliconi per assicurare la massima durata. La formula è resistente all'acqua e non si sposterà con la normale sudorazione o umidità dell'aria. Il suo finish è opaco ma non troppo, e la pelle bilancerà tutto dopo qualche minuto dall'applicazione. Per la maggior parte delle tonalità sarà necessario aspettare qualche secondo perchè il prodotto si fissi e si ossidi rivelando il suo colore esatto. A causa della leggerezza e della fluidità del prodotto sarà necessario spruzzare ad una pressione molto bassa, e la coprenza verrà ottenuta stratificando diverse passate. E' quindi importante non affrettare l'applicazione e fare un passo indietro tra una passata e l'altra per valutare come stia riuscendo il makeup, piuttosto che aspettarsi un risultato immediato. Il premio per la pazienza arriverà nella forma di un finish ultra naturale e a prova di HD come quello che potete vedere nelle foto non ritoccate incluse in questi paragrafi.

Con la linea F/X Aire possiamo iniziare a divertirci davvero. La formula è un ibrido a base di acqua e alcool disponibile in una fantastica varietà di colori, dai primari fino a tonalità neon che diventano fluorescenti sotto la luce UV, per finire con una selezione di tonalità della pelle utilizzabili per una copertura water proof e per il makeup sul corpo. La percentuale di alcool presente nella formula è così delicata che i colori possono essere usati sugli occhi (naturalmente questi resteranno chiusi durante l'applicazione), e i colori possono essere mescolati senza problemi con i fondotinta e i blush della linea GlamAire per creare ombretti che spaziano dai toni neutri e nude fino a tonalità super accese per i look fashion o editoriali. Nel video demo incluso in questa recensione ho usato persino il nero per creare un eyeliner super veloce senza nessun tipo di disagio per la mia modella dalla pelle sensibile. La linea F/X Aire naturalmente è stata creata per il body painting, gli effetti speciali ed il trucco creativo, e si possono ottenere dei bellissimi effetti in questi ambiti usando anche i molti stencil prodotti sempre da Graftobian. 


Il Kit Walk Around System è quello che ho usato per questa dimostrazione. Come dicevo avevo già recensito questi strumenti qualche anno fa, ma posso dire che hanno retto bene il test del tempo, essendo costruiti in modo solido e affidabile. Il Kit può essere usato con i colori di Graftobian o con quelli di qualsiasi altra marca, permettendo massima libertà creativa per il makeup artist. La batteria compresa nel kit dura per diversi anni, ma poi è sostituibile se non con il ricambio di Graftobian (spedire batterie è sempre complicato) con una semplice visita in un negozio di forniture elettriche, perchè il battery pack contenuto nel kit è standard e può essere facilmente sostituito. 

Fondata nel 1978, Graftobian è ancora una azienda a conduzione familiare ed è un marchio con un'anima. Ho avuto la fortuna di incontrare il suo proprietario Eric Coffman, che ha collaborato con luminari come Brad Look, Suzanne Patterson e Mary Erickson (che ho il privilegio di conoscere personlamente), per ideare linee di prodotti che sono diventati immancabili nei kit di molti artisti a livello internazionale. Per quanto questa recensione sia obiettiva, ritengo che questa azienda abbia contribuito in modo fondamentale al mondo del Beauty professionale, e che rappresenti un elemento importante nella cultura americanta. 

Graftobian Airbrush
100% Trucco Aerografo di Graftobian, senza filtri nè ritocchi

Ingredienti (INCI) di Graftobian GlamAire:  
Water, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, TEA(Triethanolamine), Magnesium Aluminum Silicate, Silica, Phenoxyethanol, Ethyhexylglycerin, Titanium Dioxide (CI 77891), Iron, Oxide Black (CI 77499), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Ultramarines (CI 77007), Red 6 Lake (CI 15850), Red 7 Lake (CI 15850), Chromium Oxide Green (CI 77288)

Ingredienti (INCI) di Graftobian F/X Aire:
SD Alcohol 40-B, Water, Acrylates Copolymer, Propylene Glycol, Silica, Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxide Black (CI 77499), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Ultramarines (CI 77007), Red 6 Lake (CI 15850), Red 7 Lake (CI 15850), Chromium Hydroxide Green (CI 77289), Mica, Red 28 (CI 45410), Orange 5 (CI 45370), Yellow 11 (CI 47000), Ext. Violet 2 (CI 60730)

giovedì 18 giugno 2020

Ombretto per palpebra incappucciata: facile, duraturo e veloce con l'aerografo!



Parliamo di ombretto in situazioni più difficili, come una palpebra "incappucciata" con una pelle dalla texture più evidente. Quali accorgimenti particolari dovremo seugire per evitare che l'ombretto sviluppi crepe o che si stampi, e per assicurarne la durevolezza? Possiamo usare il nostro aerografo per applicare il makeup in un caso così difficile? Ecco una guida passo per passo basata sul mio ultimo video tutorial. Chi ha già visto i miei video sa che mi piace tenere le spiegazioni all'essenziale, e i sottotitoli che includo sono comunque in inglese per rendere il video fruibile in tutto il mondo, quindi ho pensato di spiegare più approfonditamente i passaggi nel testo che segue. 



STEP 1: Preparare la pelle

Il trucco aerografo consiste nel nebulizzare finemente dei pigmenti in sospensione liquida sulla pelle. Una pelle particolarmente oleosa richiede maggiori attenzioni perchè il trucco possa dare i risultati migliori, specialmente nel caso della palpebra "incappucciata", dove la pelle si ripiega su sè stessa nasconendo la piega palpebrale naturale. Per preparare la zona al meglio occorre, dopo avere pulito la pelle, idratare con una crema leggera e non oleosa. In seguito è opportuno applicare un tonico opacizzante, e infine una piccolissima quantità di primer, anche questo opacizzante. Per "piccolissima quantità" intendo davvero una capocchia di spillo, il minimo per fare sì che si possa picchiettare il prodotto tramite una spugnetta o un pennello senza lasciare alcun residuo.  Se il primer usato è a base siliconica (caratteristica comune alla maggior parte di questi prodotti), questo non creerà alcun problema anche se il makeup che useremo sarà a base d'acqua, a condizione che non si eccedano le quantità di prodotto e che l'ombretto venga stratificato in velature leggere.  Se la palpebra è particolarmente oleosa, una leggerissima applicazione di polvere HD (Silica) prima dell'ombretto aiuterà l'aderenza e la durabilità dello stesso. Nel video al quale mi riferisco in realtà non abbiamo incluso la cura della pelle precedente all'applicazione, e ho mostrato solamente l'uso del Primer per tutto il viso, il Primer Water di Smashbox, che era perfetto per la nostra modella grazie alla sua formula leggerissima e priva di oli. 

STEP 2: Preparare la struttura del makeup

Se sapete come truccare le palpebre incappucciate con gli ombretti in polvere, allora saprete anche cosa fare con un aerografo: si tratta di creare una illusione di profondità ricreando una piega palpebrale al disopra della sede naturale della stessa, che è nascosta dall'eccesso di pelle. Se non siete abituati ad aerografare zone più piccole del viso, potete spruzzare solamente aria per capire dove si poserà il colore grazie alla depressione momentanea che  il getto d'aria dell'aerografo alla distanza appropriata creerà sulla pelle. Una volta individuata la posizione del makeup, cercate di capire quali potenziali problemi si potrebbero creare a causa della texture della pelle: le increspature naturali orizzontali della palpebra dovranno essere distese per permettere una applicazione corretta. Per fare questo, distendete delicatamente la pelle alzandola dal sopracciglio o dalla tempia. Per le piccole incresapture verticali, specialmente nella zona dell'angolo interno, potete invece distendere la pelle dal setto nasale. 


STEP 3: Applicare il colore

A questo punto siete pronti per applicare il colore. Ricordate di regolare la pressione del compressore alla potenza minima sufficiente per atomizzare correttamente il prodotto (stesura uniforme senza grossi puntini visibili). Il settaggio dipenderà naturalmente da vari fattori come la viscosità del prodotto che state usando ed il tipo di compressore che avete. Fate pratica prima su voi stessi per assicurarvi di sapere quello che fate prima di tentare su un'altra persona. Dovrete appena sfiorare il pulsante fino ado ottenere una fuoriuscita minima di colore che poi potrete intensificare con passaggi ripetuti. La distanza crea la sfumatura, quindi esercitatevi a spruzzare da vicino e poi distanziandovi per creare un gradiente perfetto. Ricordate di asciugare il colore spruzzando solo aria dopo ogni passaggio e prima di rilasciare la pelle in tensione. Per un effetto più delicato, iniziate con i colori più chiari e terminate con quelli più scuri. Quando applicate il colore sulla palpebra mobile, iniziate dall'angolo esterno, che è sempre il punto più scuro. Per la palpebra inferiore dovrete usare uno stencil come mostro nel video. La tecnica è più facile di quello che sembra, basterà appoggiare la plastica con molta delicatezza e tenere presente il flusso d'aria del vostro aerografo evitando di dirigerlo nell'occhio. Se usate un aerografo a doppia azione, ricordate sempre di iniziare il flusso dell'aria lontano dal viso prima di avvicinarvi alla zona oculare. 

STEP 4: Ultimi tocchi

Una volta che avete terminato l'applicazione dell'ombretto, fate aprire gli occhi alla cliente e osservate come cambia la texture della pelle. Se si dovessero evidenziare delle piccole linee prive di colore a causa della lassità della pelle, come spesso accade con la pelle matura, potrete riapplicare il colore distendendo quelle zone. In alcuni casi, a seconda del prodotto che state usando, potreste riuscire a ritoccare il trucco con un pennello da dettaglio usando una piccolissima quantità del prodotto da una goccia che avrete dispensato su una palette di acciaio. Se questo procedimento dovesse rivelarsi problematico potrete comunque ritoccare con un ombretto in polvere compatibile. 

Sono sempre stato un grande fan dell'ombretto aerografato perchè la tecnica offre incredibili opportunità per realizzare sfumature perfette in modo veloce e duraturo. La formulazione del prodotto che userete (base acqua o silicone) determinerà gli accorgimenti che dovrete prendere durante l'applicazione. Entrambe le formule offrono bellissime possibilità. A differenza degli ombretti in polvere, che molto spesso si devono intensificare più volte per raggiungere la pigmentazione desiderata, i colori per aerografo offrono il massimo dell'intensità quasi da subito, ed è per questo che bisogna essere particolarmente delicati nell'applicazione. La pratica è fondamentale, ma diventare bravi richiede molto meno tempo di quello che potreste immaginare. 

mercoledì 29 agosto 2018

Make Up Forever e il Trucco Aerografo: video tutorial e recensione di Color Airbrush e Water Blend

MUFE Color Airbrush
100% Trucco Aerografo con Color Airbrush e Water Blend di Make Up For Ever

Quando ho iniziato con il trucco, oltre venti anni fa, i primi ombretti super pigmentati che ho comprato erano quelli di una marca allora ancora relativamente nuova sul mercato chiamata Make Up For Ever. I colori erano trendy, intensi e durevoli, e la linea di quegli ombretti, chiamata "Star Powder", divenne presto un classico del mondo del makeup. E' stata quindi una bellissima e molto sospirata sopresa lo scoprire, dopo tutti questi anni, una linea di prodotti per aerografo di quella stessa marca che rispecchia le stesse qualità che mi avevano convertito in fan fin dall'inizio. 

In passato Make Up For Ever ha già offerto nel suo catalogo diversi prodotti che potevano essere aerografati, compreso un popolare mixing medium chiamato Airbrush Thinner che gli artisti potevano usare per diluire prodotti in crema e pigmenti per renderli aerografabili. 
L'anno scorso MUFE ha finalmente lanciato una linea creata specificamente per l'appicazione con aerografo, chiamandola semplicemente Color Airbrush. I prodotti includono venti tonalità, dai classci colori primari (nero, bianco, rosso, giallo, verde e blu) a tonalità secondarie e terziarie come il viola, il fucsia e il turchese. Questa linea si è affiancata ad un altro prodotto chiamato Water Blend, un fondotinta che, sebbene non creato specificamente per l'aerografo, ritiene tutte le caratteristiche delle linee specifiche, e che può essere facilmente atomizzato. Ho usato entrambi questi prodotti per creare il look che vedete nel video tutorial qui sotto. Dateci un'occhiata, e poi continuate a leggere per scoprire di più su queste linee e la mia opinione su di esse.



Color Airbrush: i fatti
Color Airbrush è un prodotto a base ibrida acqua/silicone dalla viscosità medio bassa, e può essere applicato con qualsiasi aerografo dall'ugello di 0.35 mm e superiore, ad una pressione bassa a partire da 3 o 5 PSI. Il prodotto è privo di profumo e non ha praticamente odore. I colori sono venduti in generosi flaconi da 60 ml, con beccuccio avvitabile simile a quello di Nebula di Kryolan, e che richiede quindi qualche secondo di pausa prima di essere chiuso pena spiacevoli sgocciolature. 

Color Airbrush: la mia esperienza ed opinione
MUFE Color Airbrush Water BlendCome dicevo prima, i colori sono incredibilmente pigmentati, eppure sono tra i più facili da sfumare che ho mai provato. Se controllate il pulsante dell'aerografo correttamente, sarete in grado di creare velature semi trasparenti leggerissime che potranno essere sovrapposte fino ad ottenere facilmente la massima inensità,  come dimostro nel video. Il prodotto è molto leggero sulla pelle, eppure è anche molto resistente all'acqua e al tatto, con pochissimo transfer e nessuna compromissione del finish anche se sfregato con forza. Dal formato dei flaconi è ovvio che questi prodotti sono stati creati prima di tutto per la body art. Eppure la loro brillantezza e durevolezza li rende adattissimi per creare dei bellissimi ombretti super colorati, e la formula è così efficiente che spero che l'azienda espanda presto la linea per includere anche tonalità neutre.

Fondotinta Water Blend: i fatti 
Come suggerisce il nome, Water Blend è un fondotinta a base d'acqua che non contiene siliconi. La linea comprende venti tonalità per ogni tipo di pelle, ed il prodotto è venduto in flaconi di vetro da 60 ml con un igienico dispenser. 

Fondotinta Water Blend: la mia esperienza ed  opinione
Make Up For Ever Color AirbrushProprio come i migliori prodotti per aerografo, questo fondotinta regala una sensazione di incredibile leggerezza sulla pelle, ha un aspetto ultra naturale ed è molto duraturo. Anche se non è stato ufficialmente creato per l'aerografo, come ho detto prima, Water Blend si presta benissimo all'atomizzazione, e ne trae grandi vantaggi. Potete dispensarlo direttamente nel serbatoio dell'aerografo, e con un ugello di 0.35 ed una pressione tra i 10 e i 15 PSI si applicherà bene, tuttavia a causa della sua consistenza il prodotto tenderà ad aderire ai lati del serbatoio, quindi è molto meglio diluirlo aggiungendo semplicemente qualche goccia di acqua deionizzata o purificata. Una volta diluito il prodotto si applicherà in modo così leggero che sarà quasi impossibile creare macchie e accumuli indesiderati sulla pelle. Ci vorrà un po' più di tempo ad ottenere una coprenza completa che con un prodotto creato apposta per l'aerografo, ma l'attesa varrà la pena. Infine il prodotto ha un buonissimo profumo, ma chi preferisce prodotti senza frangranza non deve preoccuparsi, perchè l'essenza, che sa di pulito, si dissiperà completamente entro un breve lasso di tempo. 



mercoledì 8 agosto 2018

Ben Nye ProColor per il trucco aerografo: recensione e video tutorial


Fondata dal leggendario makeup artist di Hollywood Ben Nye dopo il suo ritiro dal cinema, la Ben Nye Makeup Company è una delle brand più conosciute nel settore del trucco professionale sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo occidentale.
Anche se alcuni dei prodotti nel catalogo di questa azienda erano già utilizzabili con l'aerografo, da circa due anni Ben Nye ha lanciato una intera gamma di colori chiamati ProColor e creati appositamente per questo metodo di applicazione.

La linea ProColor si articola in sei gruppi principali che insieme contano quasi cento diverse tonalità, rendendo questa serie una delle più complete di tutto il settore del trucco aerografo. I gruppi sono:
-ProColor Beauty: 16 colori di fondotinta più 7 di blush e altri 7 per il contouring
-ProColor Shimmer: 6 colori brillanti
-ProColor Classic: 38 tonalità opache di colori vivaci per ogni tipo di applicazione
-ProColor FX: altri 30 colori specifici per gli effetti speciali (come Vena, Sangue, Livido...)
-ProColor Death: 16 colori specifici per ricreare look cadaverici e mostruosi.
-ProColor Tattoo Cover and Concealer: 6 tonalità specifiche per neutralizzare e coprire i tattuaggi.
Completano la linea un Mixing Liquid (per diluire se necessario i colori) ed il classico prodotto Final Seal, un fissante confezionato in un formato pronto per l'aerografo. Tutti i colori della linea ProColor sono disponibili in flaconi da 30 ml o 60 ml. Per alcuni gruppi di colori ci sono anche degli starter pack da 10 ml, o dei kit di sei flaconi da 30 ml pre-selezionati e raggruppati per praticità e convenienza. Dal momento che il sito di Ben Nye non vende direttamente al pubblico, potete cercare questi prodotti presso i vostri siti di makeup preferiti (anche in Europa, dove sono disponibili facilmente dal Regno Unito).



Descriverei la formula di ProColor come principalmente a base d'acqua e polimeri, con l'aggiunta di un solo tipo di silicone (Cyclomethicone) che serve come medium ed evapora velocemente dopo l'applicazione. Il prodotto ha una viscosità bassa ed una texture leggera che permette una applicazione poco percettibile di velature trasparenti che si possono facilmente intensificare, come nel caso dei colori di fondotinta. I colori del gruppo FX e Classic sono naturalmente più pigmentati, ma è comunque molto facile applicarli senza che risultino pesanti se li usiamo per un makeup in stile beauty. La misura ideale dell'ugello dell'aerografo per l'appplicazione di questi prodotti è .35 o .40, mentre il migliore settaggio della pressione per un beauty makeup è ovviamente molto basso, tra i 3 e i 10 PSI a seconda della grandezza della zona su cui stiamo lavorando.
La formula non contiene alcun profumo, e appena versata dalla bottiglia ha un odore che definirei paragonabile a quello dell'impasto per i biscotti. Ad alcuni piacerà, ad altri meno, ma in ogni caso si dissiperà dopo pochi secondi dall'applicazione. Il finish dei fondotinta è matte, e la texture in generale molto leggera e naturale, con una coprenza media che può essere intensificata sovrapponendo più passaggi. I fondotinta usati da soli hanno una resistenza media all'acqua e allo sfregamento, paragonabile a quella della maggior parte dei prodotti a base d'acqua. 

Tutti queste caratteristiche che ho appena descritto possono essere significativamente migliorate con l'aggiunta del prodotto Final Seal. Questo è uno dei prodotti classici più famosi di Ben Nye, e si tratta di un fissante a base d'alcool che ha un buonissimo profumo e che funziona benissimo. Aggiunto al makeup direttamente nel serbatoio dell'aerografo con una proporzione di una goccia per ogni goccia o due di makeup , il prodotto aumenterà sensibilmente la sua durata, e renderà anche la texture più liscia, aggiungendo una luminosità intrinseca molto bella al finish, che potrà comunque essere opacizzato con una leggera velatura di polvere Neutral Set o della vostra polvere HD preferita. Il profumo di Final Seal neutralizzerà anche l'odore iniziale del prodotto, rendendo l'applicazione ancora più piacevole. Raccomanderei decisamente di aggiungere Final Seal sia per le occasioni importanti (come i matrimoni) sia quando si utilizzassero i prodotti ProColor in climi caldi e umidi, e lo raccomanderei ancora più caldamente nell'applicazione di ombretti o comunque di colori nella zona perioculare, dove li renderà più duraturi e resistenti alle increspature. Questo sarà particolarmente vero se vorrete usare i bellissimi colori del gruppo Shimmer sugli occhi, dal momento che la formula base tende a screpolarsi sulle palpebre se applicata senza additivo. Non dovete preoccuparvi del contenuto alcoolico intorno agli occhi perchè Final Seal ha una formulazione molto delicata, e ad ogni modo gli occhi della persona rimarranno chiusi durante l'applicazione.

Potete vedere diversi colori dei gruppi Beauty e Shimmer in azione nel video tutorial allegato. Come sempre volevo mostrare quanti più colori possibile in un solo tutorial, quindi ho realizzato un intero look usando solo i prodotti ProColor. E' particolarmente interessante vedere come i colori rendano benissimo sulla pelle scura della mia bellissima modella. Ho applicato solo un leggero strato dell'illuminante/contouring Banana (famosissimo da sempre nel formato in polvere Banan Powder), e i colori che ho scelto per gli occhi sono risultati da subito bellissimi con una stratificazione minima, senza bisogno di preparare la palpebra con un correttore spesso come sarebbe stato necessario con il trucco tradizionale. Il fondotinta è risultato molto bello e molto naturale, specialmente osservato fuori dalle luci dello studio. Questo mi ha permesso di pubblicare le fotografie senza alcun filtro aggiuntivo.

I will post another tutorial using the very extensive FX range closer to Halloween. In the mean time I would like to thank Mr. Dana Nye for the amazing opportunity of reviewing this product, and of course my dear friend and mentor Mary Erickson (of Camera Ready Cosmetics) for her indispensable help in facilitating this collaboration.

Pubblicherò un altro tutorial utilizzando la vasta gamma dei colori FX più a ridosso di Halloween. Nel frattempo vorrei ringraziare il signor Dana Nye, figlio maggiore di Ben e ora direttore dell'azienda, per l'opportunità di recensire questo prodotto, e naturalmente la mia amica e mentore Mary Erikson (di Camera Ready Cosmetics) per la sua indispensabile intercessione nella realizzazione di questa collaborazione. 

Ben Nye ProColor Ingredients: Aqua (Water), Acrylates Copolymer, Peg - 12, Talc, Propylene Glycol, Kaolin, Potassium Sorbate, Cyclomethicone, Trisodium Hedta, Phenoxyethanol. +/- (May Contain): CI No. 77891, 77491, 77492, 77499, 77007, 42090, 77289, 77288, 7742, 19140, 15850, 73360. (Titanium Dioxide, Iron Oxides, Ultramarines, Blue 1, Chromium Hydroxide, Green, Chromium Oxide Green, Manganese Violet, Yellow 5, Red 6, Red 7, Red 30)

Ben Nye ProColor Airbrush Foundations Fair/Medium Swatches
Ben Nye ProColor Airbrush Foundations Fair/Medium Swatches

Ben Nye ProColor Airbrush Foundations
Ben Nye ProColor Airbrush Blush & Contour Swatches

Ben Nye ProColor Airbrush Shimmer Swatches
Ben Nye ProColor Airbrush Shimmer Swatches



mercoledì 23 maggio 2018

Recensione del Kit per Trucco Aerografo di Elementwo



Elementwo è una marca internazionale di trucco aerografo che ha debuttato sul mercato nel 2012 e ha mantenuto da allora un profilo relativamente basso (ma molto elegante), servendo principalmente il settore professionale nei diversi paesi dove è distribuita. Elementwo è stata fondata a Taiwan e immediatamente distribuita negli Stati Uniti. Da allora ha guadagnato un notevole seguito in paesi orientali come il Kuwait, il Bahrain e persino il Giappone. Ho incontrato Elementwo per la prima volta al Makeup Show di New York nel 2014, e sono felice di potere finalmente recensire i suoi prodotti in queste pagine. 
Attenzione: Elementwo spedisce in Europa a prezzi contenuti ordinando direttamente dal sito americano. Sempre dal sito i makeup artist professionisti possono richiedere di aderire gratuitamente al programma Pro che offre il 20% di sconto sul totale di ogni ordine.

Strumenti di alta qualità

                  Elementwo Airbrush Makeup PRO System          
La prima cosa che colpisce di Elementwo è l'alta qualità degli strumenti inclusi nel kit. Elementwo ha una relazione molto stretta con Sparmax, l'azienda anch'essa di Taiwan che produce aerografi e compressori per la maggior parte delle marche più note di trucco aerografo. La ragione della prevalenza di Sparmax nell'industria del makeup è semplice: essa produce strumenti con il miglior rapporto qualità/prezzo. Elementwo offre due versioni del suo kit. La prima, chiamata The Perfect Skin Airbrush System, presenta un compressore ad emissione fissa ed un aerografo a flusso continuo ("single action"). La seconda, chiamata Pro System, è quella che ho ricevuto e fotografato in queste pagine, e presenta lo stesso potente compressore (con emissione fino a 35 PSI), ma con l'aggiunta di una manopola di regolazione della pressione direttamente sullo chassis. La manopola ha la stessa sensibilità di quelle che si possono aggiungere a qualsiasi aerografo attraverso un connettore "quick connect", e richiederà un breve periodo di adattamento per abituarsi alla modalità di variazione che offre. L'aerografo è l'affidabilissimo ed elegante SP35, e viene fornito con una valvola a doppia azione che può essere facilmente modificata per divenire a flusso continuo (vedi questo articolo). Entrambi i compressori sono predisposti per aggiungere una batteria, che può essere acquistata direttamente sul sito di Elementwo, e che può essere molto utile per lavori in mobilità o ritocchi sul set dell'ultimo minuto. Il kit ha un packaging molto elegante e moderno che include un tubo dell'aria rinforzato, una unità di alimentazione della corrente, un porta aerografo e una chiavetta per svitare l'ugello, più naturalmente un foglio di istruzioni e assemblaggio. 

Le linee di makeup di Elementwo

L'idea alla base di Elementwo (e probabilmente la ragione del suo nome), era quella di offrire la stessa identica linea di prodotti in due versioni: una a base d'acqua (Skin Harmony) ed una a base di silicone (Canvas Blend).  In questo modo si poteva risolvere una volta per tutte l'annoso dilemma tra le due formulazioni, e tutti potevano avere lo stesso risultato mantenendo la propria preferenza. Oggi la linea a base d'acqua Skin Harmony sembra essere stata sospesa a favore dell'opzione al silicone Canvas Blend, della quale fanno parte i prodotti che abbiamo ricevuto e che potete vedere in azione nel video incluso.
Le linee offerte da Elementwo includono sedici colori per la base, dieci blush, tre bronzer e due illuminanti. A complemento di questi è stata aggiunta una notevole selezione di undici pigmenti brillanti e 18 colori opachi che possono essere usati per qualsiasi scopo, dagli ombretti alla body art.
         100% Elementwo Airbrush Makeup     
Il makeup della linea Canvas Blend è molto fluido e l'applicazione risulta molto leggera, con una consistenza molto simile a quella dei prodotti a base d'acqua. Nel caso del fondotinta, queste caratteristiche permettono una applicazione dal finish quasi impercettibile ed un effetto molto naturale, con la possibilità di coprire le imperfezioni efficacemente senza dovere neutralizzare preventivamente e senza il rischio di creare accumuli sgradevoli di prodotto. Potete vedere l'efficacia della correzione che effettuo sugli inestetismi acneici temporanei della modella nel video. I colori di fondo hanno un sottotono per lo più neutro che si adatta benissimo alla maggior parte delle tonalità di pelle, e sono disponibili anche colori più marcatamente virati sul giallo o sul rosa. I blush e gli illuminanti sono molto delicati, e anch'essi creano un effetto molto naturale che permette loro di essere utlizzati sopra la base (invece che sotto, come normalmente preferisco), senza timore di apparire eccessivi. I bronzer sono più pigmentati, ma comunque molto naturali se applicati con attenzione.
                      100% Elementwo Airbrush Makeup                        
Infine i pigmenti offrono possibilità creative infinite, con una consistenza facile da sfumare ed un risultato semi trasparente che può essere intensificato fino alla resa piena del colore e della brillantezza semplicemente stratificando velature leggere, come faccio io per l'ombretto nel video. Come per la maggior parte dei prodotti a base siliconica, è buona norma preparare la palpebra con una tonico opacizzante, e asciugare poi ogni passaggio accuratamente e fissare alla fine con uno spray o con una leggera passata di polvere HD. Una volta fissato, l'ombretto sarà water proof e rimarrà intatto fino alla rimozione. I colori della linea Canvas Blend, in quanto siliconici, sono molto duraturi e a prova d'acqua. Grazie alla loro texture leggera si fissano velocemente e la tendenza ad accumularsi nelle increspature è molto ridotta, così come la necessità di fissarli è minima o inesistente anche per zone delicate come il contorno occhi. Questo permette un risultato finale molto naturale pur mantenendo un altro potere coprente. Tutti i prodotti in tutte le linee sono privi di fragranza. I colori di ogni gruppo sono disponibili in flaconi da 30 ml (1.15 fl. oz), ma possono essere acquistati anche in Starter Kit preselezionati di flaconi da 10 ml (.34 fl. oz.) che sono molto convenienti e che vi permetteranno di provare molte tonalità con un investimento minore.  Potete selezionare diversi di questi Starter Kit se acquistate un Kit dal sito di Elementwo.

Complementi del Kit di Elementwo

Ci sono un paio di prodotti aggiuntivi che potete acquistare dal sito, sia individualmente sia come parte del vostro kit. 
L'idratante H2O Infusion Moisturizer è un liquido trasparente e leggero arricchito con acido ialuronico ed estratto di Aloe che può essere aerografato prima o (preferibilmente) dopo l'applicazione del makeup per aggiungere idratazione ed una luminosità molto naturale al makeup.
La polvere Flawless Finish HD Translucent Powder è un prodotto molto sottile che fisserà il makeup senza alternarne la texture. Non è indispensabile per il fondo, perchè come ho detto il makeup è abbastanza stabile già di suo, ma può fornire una ulteriore durabilità e aiuterà a mantenere l'opacitò del makeup per quei tipi di pelle più oleosa durante tutta la giornata.
Infinie il pulitore Elementwo Airbrush Cleanser è la soluzione ideale per mantenere il vostro aerografo in forma perfetta. Non vi servirà ad ogni cambio di colore, ma sarà utile quando passerete da un colore scuro ad uno chiaro, e naturalmente alla fine di ogni sessione. 

Ingredienti di Elementwo

Purified water, cyclotetrasiloxane, cyclopentasiloxane, methicone, isoparaffinic hydrocarbon, glycerin, polyisobutene, cetyl dimethicone copolyol, acrylates copolymer, isoparaffinic hydrocarbon, talc, VP/VA copolymer, methylparaben, disodium EDTA, propylparaben.
May Contain (+/-): Red 40 lake CI 16035, yellow 5 lake CI 19140, yellow iron oxide, CI 77492, mica CI 77019, black iron oxide CI 77499, red iron oxide CI 77491 titanium dioxide CI 77891
100% Elementwo Airbrush Makeup



martedì 24 aprile 2018

Trucco luminoso per l'estate: i nuovi prodotti per aerografo di Airbase




100% Airbase Airbrush Makeup
L'aspetto più bello del Cosmoprof per me è il fatto che ogni anno la manifestazione porta case cosmetiche da tutto il mondo proprio nella mia città. Quest'anno ha visto il ritorno del marchio britannico Airbase, ed ho avuto il grande piacere di dimostrare il prodotto presso il loro stand nella giornata di domenica. Sebbene conosca e apprezzi Airbase già da un po', come ho spiegato nella nostra prima recensione, lavorare con il prodotto per un giorno intero nel contesto di una fiera così grande mi ha dato la possibilità di valutare questo marchio molto più approfonditamente.
Dopo oltre venti makeup completi in un giorno su altrettante persone per lo più selezionate casualmente tra il pubblico passante, mi sono fatto una idea ancora più precisa della funzionalità del prodotto. 

Strumenti di alta qualità e Makeup altamente performante
Prima di tutto, l'eccellente kit di strumenti di Airbase (prodotto dall'azienda leader taiwanese Sparmax), non mi ha mai creato problemi per tutto il giorno, e non ho dovuto effettuare nessun mantenimento particolare dell'aerografo oltre alla normale pulizia approfondita alla fine della giornata prima di riporlo. Il compressore, piccolissimo e silenzioso (vedi la recensione del Kit), ha funzionato benissimo per tutta la lunga giornata. 
Ho poi avuto modo di apprezzare anche quanto le colorazioni neutre dei fondi si adattino perfettamente alla maggior parte delle tonalità di pelle. Solo poche volte ho avuto bisogno di mescolare due colori per ottenere una corrispondenza perfetta, e questo è impressionante se si considera che ci sono solo sette tonalità in tutta la linea. 
Infine, e cosa più importante, ognuna delle persone che ho truccato ha lasciato lo stand molto entusiasta del comfort e del finish del prodotto sulla pelle. 

New Airbase Illuminators Swatches
I nuovi Illuminators
La formula dei fondi di Airbase, che ha un finish decisamente opaco e quasi vellutato, può essere facilmente variata e resa più luminosa aggiungendo uno dei quattro nuovi bellissimi illuminanti. Questi sono chiamati Illuminators, e potete avere un'idea dei colori cliccando sulla foto degli swatch qui a fianco. 
Gli illuminanti aggiungono una bellissima lucentezza e possono essere mescolati con qualsiasi fondo o blush di Airbase per creare nuovi colori. Possono essere nebulizzati sopra la base alla fine del makeup, prima della base per un effetto radioso più discreto, o anche direttamente con i fondotinta per creare una luminosità intrinseca.

Airbase Aqua Colors
I nuovi Aqua Colors
Airbase ha espanso ulteriormente l'offerta dei colori aggiungendo altre otto tonalità alla linea Aqua. Se il gruppo originale di questi colori era costituito da colori primari con l'aggiunta di oro, argento e bronzo, la nuova serie include bellissime tonalità complementari e intermedie come turchese, lilla, rosa e prugna. La formula è un ibrito acqua/silicone che ha una pigmentazione molto ricca. Anche se viene venduta come linea per la body art, i colori si prestano perfettamente come ombretti, come potete vedere nel video incluso in questo post. Per una performance ottimale dovrete soltanto avere cura di asciugare bene il prodotto subito dopo l'applicazione. Come si può intuire dal nome, la formula non è water proof, il che la rende ideale per molti usi come il trucco bimbi, però può facilmente essere impermeabilizzata usando un fissatore a base d'alcohol come quelli prodotti da Ben Nye, Kryolan o Eulenspiegel. Pubblicheremo presto altro materiale su questa linea, compreso un video che mostra tutti i colori applicati in un unico face paint.

giovedì 12 aprile 2018

Tutorial Makeup Ultra Violetto: Colore dell'Anno 2018, e Recensione di Dinair AirStyle Kit




Se le parole "trucco aerografo" vi richiamano alla mente strumenti pesanti e ingombranti, vi farà piacere sapere che negli ultimi due anni il settore dell'aerografia per il trucco beauty ha investito moltissimo nella produzione di strumenti che siano sempre più leggeri, portatili e addirittura completamente sganciati da cavi e tubi.  In una recensione precedente vi abbiamo presentato l'ormai famosissimo Temptu Air con i suoi colori nel formato in capsula Airpod.. L'applicatore Dinair AirStyle è invece il primo sistema palmare ricaricabile che presenta un vero e proprio aerografo.

Che cosa è? 
Il Kit Dinair AirStyle
Dinair AirStyle è stato creato per permettere agli utenti di Dinair di applicare makeup con in totale libertà, indipendentemente da dove si trovano e dal fatto che abbiano o meno a disposizione una presa di corrente. Come vedete dalle immagini, si tratta fondamentalmente di un manico con un aerografo in cima, e non c'è cavo di alimentazione o tubo dell'aria in vista. Il "manico", che racchiude il micrco compressore, presenta un pulsante di accensione e un attacco per il caricatore che utilizza una connessione USB. Secondo le istruzioni l'unità si carica in circa un'ora e la batteria dura per un'utilizzo continuato di circa 30 minuti. Questo significa che se ricordate di spegnere l'unità quando non state aerografando (ad esempio quando caricate i colori), una singola carica può durare anche per cinque o sei applicazioni per uso personale. L'aerografo connesso a questo apparecchio misura appena 12 centimetri, ed è un modello a flusso d'aria continuo con un ugello a vite classico largo abbastanza per il passaggio di tutte le tipologie di prodotti di Dinair. Anche la potenza della pressione è adeguata in proporzione, e anche se non ho modo di misurarla precisamente direi che si aggira sui 10 PSI. La pressione dell'aria non è regolabile, e rimane costante per tutta la durata della batteria, semplicemente esaurendosi quando la carica arriva alla fine. Naturalmente l'apparecchio funziona anche collegato all'alimentazione elettrica, quindi se si sovrastima il tempo di carica rimasto basterà trovare una presa di corrente per terminare l'applicazione. L'AirStyle non è un apparecchio silenzioso. Produce un livello di rumore paragonabile a quello di un asciuga capelli. Questo non è un problema insormontabile, ma è bene tenerlo presente se si pensa di usarlo vicino a qualcuno che sta dormendo, come potrebbe succedere nel caso di una stanza d'albergo.

Dinair AirStyle Kit
I contenuti del Kit
Il kit Airstyle è contenuto in una elegante scatola bianca con un vassoio interno in plastica vellutata, il che ricorda un po' le confezioni dei prodotti Apple. Questa scatola viene spedita negli USA insieme ad una busta trasparente piena di prodotti che sono selezionabili dalla pagina del sito. Il kit comprende tre colori di fondotinta nel vostro gruppo di tonalità e nella vostra linea preferita (Glamour, Soft Glow o Radiance, come descritto nel nostro articolo precedente). Inoltre è incluso un blush, un illuminatore ed un colore per sopracciglia, selezionati automaticamente in base alla vostra scelta per la base. Naturalmente potrete usare questi colori anche come ombretti. Nella busta trovate poi un set di stencil per le sopracciglia, un flacone di colore per fare esercizi su carta (modelli inclusi insieme alle istruzioni), un campione di idratante Moist & Dewy ed uno di correttore in crema. Infine una bottiglia di pulitore Dinair ed un set di cappucci per la pulizia dell'aerografo, che si riveleranno efficaci e indispensabili. La pochette trasparente è della misura ideale per contenere l'AirStyle, e anche se non fornisce protezione contro gli urti, è perfetta per portare l'aparecchio e i pochi prodotti che vi potrebbero servire per truccarvi fuori casa, che è poi lo scopo principale del kit stesso. 

A chi è destinato?
100% Trucco Aerografo Dinair
Il Dinair AirStyle è stato concepito esclusivamente per gli utilizzatori dei prodotti Dinair. Non potrete usare prodotti di altre marche, almeno non senza grandi intoppi e difficoltà, perchè l'ugello e la pressione sono stati selezionati solo per funzionare con le linee Dinair. Questo suonerà strano a quei professionisti che come me sono abituati a pensare che dopo tutto "una fonte d'aria è una fonte d'aria ed un aerografo è un aerografo", ma vi assicuro, in questo caso l'avvertimento è giustificato. Un ottimo alleato nell'uso senza problemi di questo sistema saranno, come dicevo, i cappucci speciali per la pulizia (Cleaning Caps System), che sono inlcusi nel kit e che funzionano bene per assicurare una performance ottimale.


100% Trucco Aerografo Dinair
 La mia esperienza e le mie riflessioni
Uso il sistema AirStyle da circa tre mesi e devo dire che ogni volta diventa più facile. Lo potete vedere in azione nel video allegato a questo post, dove realizzo un look ispirato al colore dell'anno 2018 selezionato da Pantone. L'ergonomia del design potrebbe richiedere un periodo di adattamento se siete abituati agli aerografi tradizionali, ma la comodità di essere liberi da cavi e tubi mi spinge ad usarlo molto più spesso di quello che credevo. Dal punto di vista tecnico l'idea di un applicatore palmare con un aerografo vero e proprio mi sembra un vero colpo di genio, e devo veramente complimentarmi con Geroge Lampman (co fondatore e CEO di Dinair) per questa notevole innovazione. Penso che chi utilizza l'aerografo per se stessa vedrà l'AirStyle come una interessante alternativa al compressore da tavolo in tutte quelle occasioni nelle quali la mobilità abbia un ruolo  importante. Mi piacerebbe ancora di più se l'aerografo di questo sistema fosse il modello CX invece di quello attuale, perchè la qualità sarebbe superiore e si tratterebbe di un aerografo più facile da pulire e mantenere. Spero anche che le prossime versioni dell'AirStyle abbiano degli indicatori di livello di carica, una base su cui poterlo appoggiare in verticale, ed una emissione di rumore ridotta.
Dal putno di vista professionale penso che l'AirStyle abbia un enorme potenziale innovativo. Con l'aggiunta di alcune caratteristiche come il livello di pressione selezionabile ed un adattatore quick-connect (per permettervi di agganciare qualsiasi aerografo compatibile), questo strumento rappresenterebbe un importante cambiamento non solo per il campo del trucco aerografo, dove tutti ne vorrebbero uno, ma per ogni altro ambito di applicazione aerografa. Io ho avuto la fortuna di incontrare George Lampman di persona, e non mi stupirei se avesse in serbo esattamente questo tipo di prodotto in un futuro prossimo.


100% Trucco Aerografo Dinair

giovedì 23 novembre 2017

Truccare gli occhi con l'aerografo grazie a Temptu Air (con Video Tutorial)


Qualche mese fa Temptu ha aggiunto alla sua linea Hydralock/Perfect Canvas il primo set di ombretti per aerografo, che ha chiamato The Earth Stone Collection. Come il nome suggerisce, si tratta di sei tonalità ispirate ai colori della terra  che costituiscono una palette ideale per look naturali o smokey. Credo che l'azienda abbia voluto sondare il terreno per lanciare una linea per occhi iniziando con quei colori basilari ai quali ogni makeup artist non può fare a meno di ricorrere, incoraggiando il pubblico a sperimentare di più con il loro sistema Temtpu Air e con il l' Airpod Pro.
Devo dire che ancora una volta Temptu ha assolutamente fatto centro con questo prodotto, e che si meritano davvero le nostre congratulazioni.

100% Trucco Aerografo con Temptu Air, 0 filtri!
Trucco per occhi a base di silicone? Sfortunatamente tra i truccatori serpeggiano molti pregiudizi sull'idea di aerografare il trucco per gli occhi. Molti immaginano che l' abilità richiesta per lavorare su una superficie così limitata superi la propria, mentre altri hanno avuto esperienze poco soddisfacenti con il modo in cui i colori si comportano sulla palpebra mobile, specialmente quando si tratta di formule a base di silicone. La linea classica di Temptu chiamata S/B, che a me piace tantissimo, richiede una curva di apprendimento quando si tratta di utilizzare i molti bellissimi colori disponibili per gli occhi. Per evitare che l'ombretto si "stampi" o si crepi, i colori S/B richiedono una preparazione della palpebra, una applicazione in velature leggerissime, una asciugatura molto accurata di ogni strato e l'uso di uno spray fissante. Tutto va fatto senza che la persona apra gli occhi fino alla fine. Detto questo, una volta prese queste precauzioni il risultato sarà straordinario e il prodotto rimarrà perfetto per ore e sarà completamente waterproof.
Questi nuovi ombretti della linea Perfect Canvas semplicemente mantengono tutte le qualità della linea SB eliminandone gli svantaggi. Si asciugano velocemente e non  richiedono una preparazione particolare della palpebra, nè l'uso di un fissatore all fine. Non si crepano e non si spostano, e sono ultra facili da sfumare, rimanendo completamente waterproof con una performance perfetta che durerà per ore e ore. Grazie al tipo di tonalità scelto i colori sono anche molto facili da sfumare. In breve, creare un trucco occhi bellissimo sarà un gioco anche per chi ha meno esperienza con l'aerografo, e la perfezione potrà essere raggiunta con un paio di tentativi. Per finire, i colori sono molto confortevoli da indossare e risultano morbidi sulla pelle, e non hanno alcun effetto di pesantezza.




100% Temptu Airbrush Makeup with Temptu Air
Piaceri terreni...
La Earth Stone Collection è costituita da un set di flaconcini da 7.5 ml che potrete usare con il vostro aerografo tradizionale o con l'Airpod Pro. Ogni colore è disponibile anche in capsula Airpod da usare con il compressore 2.0 o con il sistema portatile Temptu Air. Personalmente preferisco usare il mio aerografo tradizionale perchè credo che permetta una applicazione più precisa e più facile da controllare. Deto questo credo alla fine si tratti di una questione di abitudine, e che se usate gli Airpod abbastanza spesso non dovreste avere particolari problemi ad ottenere buoni risultati. 

Perfect Canvas Color Correctors
Un altro complemento importanto nella realizzazione del look presentato nel video è stato il set di correttori   Perfect Canvas Color Corrector set. Questa palette contiene sei colori complementari che possono correggere ogni tipo di irregolarità cromatica sulla pelle. Si tratta ancora una volta di un prodotto fantastico on un grandissimo potere correttivo che funziona perfettamente con la linea Hydralock/Perfect Canvas, la quale è per sua natura più leggera in modo da garantire un finish più naturale. I correttori funzionano in modo talmente rapido e invisibile che è stato difficile mostrarlo nelle riprese del video. Ci sono voluti solo un paio di secondi per neutralizzare alla perfezione la zona perioculare della nostra modella. Ed ecco che questo prodotto rappresenta un modo perfetto per screditare il pregiudizio che dice che "non si può aerografare la zona del contorno occhi", perchè in realtà si può e si deve, basta usare la corretta pressione e fare un po' di pratica per assicuararsi di potere usare i propri strumenti correttamente in questa zona delicata.

More please!
Temptu ha già sostituito i suoi illuminanti e blush della linea airpod con la nuova formula Perfect Canvas, il che li rende perfettamente compatibili con questi Airshadow e garantisce moltissime possibilità di design per gli occhi. Spero davvero che il marchio possa aumentare presto l'offerta di colori per gli ombretti, magari riproponendo i colori Hi Def e Multicolor della linea classica S/B in questa nuova formulazione, così che possiamo continuare ad usare anche colori più accesi. Spero anche che questo video possa ispirare più persone a provare l'aerografo per il trucco degli occhi. A parte il vantaggio della velocità, della durabilità, dell'igiene e del finish waterproof e no transfer, aerografare l'ombretto è un grandissimo divertimento!



martedì 1 agosto 2017

Trucco Aerografo con Airbase: recensione e video tutorial, compreso trucco occhi.


100% Airbase Airbrushed Makeup, foto senza filtri*

Airbase è un marchio britannico creato da Judy Naakè, la beauty guru imprenditrice che ha importato il prodotto autoabbronzante "Saint Tropez" nel Regno Unito, ricavandone una fortuna. La linea Airbase è stata sviluppata in collaborazione con la truccatrice candidata all'Oscar Anni Buchanan, e l'azienda è ora gestita dal figlio di Judy, Loyd Naakè.
Avevo visto i prodotti di Airbase già diverse volte durante alcune passate edizioni del Cosmoprof a Bologna, ma non avevo mai avuto occasione di provarli con calma, e le dimostrazioni che avevo visto non mi avevano entusiasmato. Quest'anno però ho potuto passare diverso tempo allo stand di Airbase durante la fiera, e ho avuto finalmente modo di conoscere Lloyd ed il suo staff, tutti molto disponibili e gentili. Ho pouto così provare i prodotti per la prima volta in modo dettagliato, improvvisando anche una dimostrazione su una delle truccatrici presenti, e qualche mese dopo sono riuscito finalmente a realizzare il video tutorial e le fotografie senza filtro che vedete qui. Vediamo quindi in cosa consiste l'offerta di prodotti disponibili.



La filosofia di Airbase è semplice: permettere ai makeup artist di realizzare una base impeccabile e resistente grazie ad una selezione essenziale di colori che possono essere mescolati per ottenere qualsiasi tonalità. Il makeup è a base di silicone, e arricchito di vitamine A ed E per fornire ulteriori proprietà idratanti e anti ossidanti. Ci sono solo sette colori di fondi nella linea, complementati da due colori di blush (rosa e pesca), un bronzer e due illuminanti. I primi due fondi (numero 00 e 01) sono stati pensati come aggiustatori di tonalità per gli altri colori piuttosto che come colori a sè stanti. Il fondotinta 00 può essere usato per schiarire gli altri colori, mentre lo 02 per portare il tono sul giallo/olivastro.  Le tonalità dei rimanenti cinque colori sono perciò neutre, e possono essere modificate in toni freddi aggiungendo qualche goccia di blush rosa. Dopo avere provato i prodotti per qualche settimana devo dire che ho trovato questo sistema di colori molto efficace e facile da usare con un po' di pratica nelle miscelature. Se molti makeup artist preferiscono avere quante più tonalità possibile per evitare di dovere miscelare colori, per altri il procedimento può risultare stimolante e anche liberatorio, perchè saranno in grado di raffinare le tonalità fino alla perfezione.
Avere solo sette colori da acquistare rappresenta anche un investimento iniziale minore, con il vantaggio di dovere poi rimpiazzare solo le tonalità usate più spesso.

Airbase Airbrush Makeup, senza filtro*
.I colori di Airbase hanno una viscosità media e scorrono bene in qualsiasi kit aerografo con un ugello a partire da 0.25 mm, ed una potenza regolabile tra 5 e 25 psi. La formula ha un finish opaco ma non troppo, una ottima coprenza e un buon comfort sulla pelle. Come tutti i prodotti a base di silicone, il fondo rimane malleabile per un poco dopo l'applicazione, e permette facili correzioni. Su zone della pelle oleose o dalla texture più difficile si può fissare il prodotto con della polvere HD, ma questo non è indispensabile. Grazie alla sua base siliconica il prodotto è water proof, non si trasferisce facilmente su altre superfici ed ha una buona resistenza al tatto. Infine la formula è priva di profumo, cosa importante per molti. I colori sono venduti in flaconi da 30 ml, quantità che permette molte applicazioni. Saranno necessarie tra le 15 e le 30 gocce di prodotto a seconda della coprenza che si vuole ottenere. Sono disponibili anche delle misure tester da 10 ml, ma il costo di queste non è molto conveniente, e dal momento che i tappi dei flaconcini non chiudono ermeticamente i liquidi tendono ad asciugarsi molto in fretta, quindi consiglierei di acquistare direttamente le misure più grandi se possibile.

Airbase Airbrush Makeup, Senza Filtro*
Ho messo alla prova la linea nel video tutorial incluso qui, girato come sempre senza filtri. Per realizzare il video ho usato tutti i prodotti disponibili realizzando un makeup completamente aerografato, senza usare correttori in crema o polveri fissanti neppure per il contorno occhi. Ho aerografato i colori anche per creare il trucco occhi discreto e naturale che vedete nelle immagini. La resa sugli occhi mi è piaciuta molto, perchè la formula non si crepa e dura inalterata fino a che non viene rimossa, anche senza la precauzione del fissante di Makeup Forever che ho usato nel video. Mi piace molto il fatto che si possono mescolare i due shimmer a qualsiasi tonalità per ottenere un bellissimo colore brillante per le palpebre, e spero che l'azienda un giorno possa creare una linea specifica per gli occhi, dal momento che il prodotto funziona così bene.

Per chi non si sentisse abbastanza sicuro per aerografare tutto, Airbase ha creato una serie di complementi che si integrano benissimo con i prodotti liquidi, da una ruota di correttori in crema ad una palette di ombretti. Nella linea sono presenti anche una polvere HD ed un mascara.

Continuate a seguirci, nei prossimi giorni pubblicheremo una recensione completa degli strumenti e degli altri prodotti che fanno parte del kit di Airbase.

*Definizione di foto "senza filtri": Nessun "filtro" è stato applicato alle foto sopra per alterare la texture della pelle o del makeup. Solo lo sfondo è stato cambiato. Un filtro fotografico è stato invece appliacato all'immagine "di copertina" del vido, ma nessun filtro al girato.

Airbase foundation airbrushed swatces

Airbase Highlighter, Blush and Bronzer airbrushed swatches


Airbase Foundation Ingredients:
Cyclomethicone, Aqua, Dimethicone, Cyclopentasiloxane, Talc, lsododecane, Trimethylsiloxysilicate, Phenyl Trimethicone, Butylene Glycol, Triethoxysilylethyl Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Silica, Titanium Dioxide(Nano), Caprylic/Capric Triglyceride, Cyclomethicone, Sorbitan Sesouioleate, PEG/PPG-18/18 Dimethicone, Octyldodecanol, PEG-30, Dipolyhydroxystearate, lsononyl lsononanoate, Glycerin, Sodium Chloride, Disteardimonium Hectorite, Propylene Carbonate, Polysorbate 20, PEG-40 Sorbitan Peroleate, Stearic Acid, Aluminium Hydroxide, Xanthan Gum, Tocopheryl Acetate, Retinyl Palmitate, Trisodium EDTA, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.
May Contain: Titanium Dioxide (Cl 77891), Iron Oxides (Cl 77489, Cl 77491, Cl 77492, Cl 77499) Yellow 5 Lake (CI 19140), Red 7 Lake (CI 15850).

martedì 3 gennaio 2017

Un trucco bellissimo, facile e veloce con l'aerografo e Dinair. Video Tutorial!


Iniziamo il nuovo anno con una serie di post dedicati a Dinair, la storica azienda californiana fondata da Dina Ousley e George Lampman che è stata la prima a commercializzare makeup specificamente creato per il trucco aerografo beauty, e a rendere questa tecnica disponibile e facile per chiunque, dai truccatori professionisti agli utilizzatori domestici. 
Inauguriamo quindi questa serie con un video tutorial per un look che forse non ha molto a che vedere con questa stagione, ma che dimostra la incredibile bellezza dei colori prodotti da questa marca.

Dinair Airbrush Eyeshadow
Per ottenere questo bellissimo makeup per gli occhi abbiamo usato una combinazione di diverse linee di Dinair. Abbiamo usato la classica linea Glamour per i punti luce sia sull'arcata sopraccigliare che sul viso, e anche per il blush, i chiaroscuri e le sopracciglia stesse. L'ombretto è stato ottenuto con diverse velature di colori sempre dalla linea Glamour (Vanilla, Mauve, Cutie Pie), con un tocco dalla linea Shimmer (Gold) e infine alcuni colori ultrapigmentati e ultra resistenti della linea Colair Opalescent (Blood Orange e Cashmere). 

Il nostro video mostra i colori mentre vengono applicati in tempo reale e senza alcun "filtro", e solo pochi passaggi ripetitivi sono stati omessi. Speriamo che queste immagini vi facciano capire quanto sia facile l'applicazione con l'aerografo una volta che si sono apprese alcune tecniche di base, e quanto siano straordinari i risultati finali.

100% Dinair Trucco Aerografo
Il makeup prodotto da Dinair è diviso in molte linee diverse dalla qualità straordinaria e dalle caratteristiche specifiche per ogni esigenza, ed il marchio si colloca tra i più dinamici e innovativi di tutto il panorama dell'industria del beauty americana, creando costantemente prodotti rivoluzionari e innovativi. I nostri prossimi articoli saranno dedicati proprio a questi prodotti, con l'intento di aiutare anche i truccatori e gli appassionati in Italia a conoscerli e a sapersi orientare tra le moltissime diverse possibilità che essi offrono.

Continuate a seguirci, l'avventura è appena iniziata...


100%  Trucco Aerografo Dinair
Il look in queste foto e nel video è stato ispirato da un makeup della blogger italiana Simona Nappi. Potete vedere il suo video a questo link.