Visualizzazione post con etichetta Dinair AirStyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dinair AirStyle. Mostra tutti i post

sabato 8 agosto 2020

Dinair "The One": recensione del kit aerografo portatile con video demo

Dinair The One Kit


Una volta ogni tanto il mondo del makeup è scosso da una innovazione che ne influenzerà il corso per il prossimo futuro. Questo avviene sia nel campo più ampio delle grandi marche che in quello di nicchia del trucco aerografo. Il nuovo applicatore di Dinair, chimato "The One", rappresenta il prossimo passo e forse il punto di arrivo nel percorso verso la portabilità che è stato lo scopo di questo settore negli ultimi anni."The One" è un mini compressore incredibilmente compatto che è poco più grande e poco più pesante di un uovo, eppure riesce a funzionare in modo silenziosissimo e ad offrire una batteria molto durevole, una forma perfettamente ergonomica e cosa più importante un connettore a molla (chiamato comunemente "quick connect" in aerografia) che vi permette di cambiare aerografo in pochi secondi.

Come funziona
Dinair The One KitIl settaggio della pressione, che non è variabile, è regolato sulla potenza perfetta per nebulizzare senza problemi qualsiasi formula di Dinair (che sono tutte a base d'acqua), compresi i colori shimmer che contenendo particelle brillanti solitamente richiedono un aumento della pressione con un compressore standard. Il guscio del mini compressore è composto da un attraente polimero di gomma high tech che gli conferiscono un finish opaco satinato tipico di un gadget elettronico di fascia alta, con il logo di Dinair sul lato che riflette invece la luce e in fotografia sembra quasi argentato. L'unità presenta un solo bottone per accenderla e spegnerla, e come dicevo il rumore che emette è talmente basso da poterlo usare ad esempio in una stanza d'albergo senza timore di disturbare nessuno, anche se stanno dormendo separati solo da una sottile porta.

Il tempo di carica della batteria è di circa un'ora, con una luce rossa sul caricatore che diventerà verde per indicare che il caricamento è completo. La durata della batteria è decisamente notevole, andando oltre una settimana per l'applicazione quotidiana di base e trucco occhi semplice. La pressione tende a diminuire leggermente poco prima che la batteria si esaurisca, ma in ogni caso l'unità funziona perfettamente anche collegata alla rete elettrica tramite il caricatore, ed il lungo cavo in dotazione permette piena mobilità.
Dal punto di vista ergonomico, l'uso di The One dipende da voi. Se avete le mani piccole potete semplicemente reggere l'aerografo come fareste con qualsiasi altro, e dimenticherete presto la presenza del mini compressore. Se le vostre mani sono più grandi, il mini compressore si posizionerà naturalmente nel palmo, senza creare problemi. 




Il nuovo aerografo JX2
Per quanto rigruarda l'aerografo, The One viene fornito con il nuovo aerografo JX2, che ha rimpiazzato il precedente modello CX. Appena ho visto questo nuovo aerografo ho temuto che potesse rappresentare un passo indietro rispetto al CX, avendo un ugello tradizionale ad avvitatura a differenza di quello conico del modello precedente che non richiedeva assemblaggio, ma dopo sei mesi di uso continuato ed intenso con tutte le formule di Dinair, posso constatare che il JX2 sta funzionando ancora perfettamente come se fosse il primo giorno d'uso, e che non ho dovuto smontarlo neanche una volta per effettuare una pulizia profonda. L'unico mantenimento che ho effettuato è stato quello di usare le Cleaning Caps (incluse) dopo ogni uso. Il sistema delle Cleaning Caps consiste in due tappi di silicone che vi permettono di pulire l'aerografo semplicemente versando qualche goccia di pulitore Dinair nell'aerografo e lasciandolo agire per qualche ora o anche tutta la notte. Con questo sistema non ho mai dovuto smontare alcun pezzo, e questo rappresenta davvero un primato nella mia esperienza con questa marca.

La nuova linea di fondi Velvet
Nel video incluso in questo tutorial ho usato solamente "The One" per realizzare un intero makeup. Ho utilizzato i colori per occhi delle ultime due collezioni uscite chiamate "Crystal" e "Venus" collection, e la nuova linea di fondotinta Velvet. Con tree linee di fondotinta, una linea di correttori e una di additivi per aumentare la durata, più una linea per la copertura di tatuaggi, tutte declinate negli stessi 22 colori, pensavo che Dinair avesse la più completa varietà di prodotti possibile, quindi quando ho sentito che era stata aggiunta una ulteriore linea, la mia prima reazione è stata scettica. Dopo avere provato il prodotto ho capito però il perchè Velvet rappresenta una ottima aggiunta alla gamma di Dinair. Il suo finish è esattamente quello che il nome farebbe pensare: un effetto morbido e vellutato che si posiziona perfettamente tra la leggerezza della linea Glamour e l'alto potere coprente della linea Radiance. Naturalmente nel mondo dell'HD le differenze sono molto sottili, ma Velvet fornisce una copertura bellissima che è più gentile nelle zone difficili come il contorno occhi, dove non evidenzierà le linee sottili se applicata correttamente.

Raccomandazioni
"The One" ha un packaging molto semplice, e al momento è disponibile solo come parte di un kit che include quattro tonalità di fondi da scegliere a seconda della vostra tonalità, più una serie pre selezionata di colori per blush, illuminante e ombretto. Al momento l'applicatore non è disponibile singolarmente, ma spero che presto lo sarà.
"The One" rappresenta un incredibile miglioramento rispetto al primo compressore palmare offerto da Dinair in edizione limitata qualche anno fa. Il nuovo design esclusivo del kit rappresenta il più efficiente e versatile sistema palmare privo di tubi e cavi. Personalmente non potrei amarlo di più, ma attenzione: il prodotto è stato creato esclusivamente per l'uso con i prodotti di Dinair, e non è in grado di gestire altre formule pena il malfunzionamento. Lo ritengo quindi ideale per l'uso con i prodotti della sua casa madre, ma se usate anche prodotti di altre marche non potrà essere l'unico compressore presente nel vostro kit.


Pro Tips: 

-Per ottimizzare la durata della batteria è opportuno spegnere il compressore appena si finisce di spruzzare ogni step del makeup. Questo è reso facile dalla posizione del pulsante di accensione.

-Il compressore Dinair The One è stato creato per uso esclusivo con aerografi a flusso continuo ("azione singola"). Se il flusso d'aria viene bloccato, come avverrebbe usando un aerografo a doppia azione, il compressore potrebbe venire danneggiato.

Nota dell'autore: Come per tutte le mie recensioni fino a questo punto, questo articolo non è pagato nè sponsorizzato. Ringrazio Dina Ousley, George Lampman e Dasia Sibrian di Dinair per avermi fornito questo prodotto, e per il loro preziosissimo aiuto.

giovedì 12 aprile 2018

Tutorial Makeup Ultra Violetto: Colore dell'Anno 2018, e Recensione di Dinair AirStyle Kit




Se le parole "trucco aerografo" vi richiamano alla mente strumenti pesanti e ingombranti, vi farà piacere sapere che negli ultimi due anni il settore dell'aerografia per il trucco beauty ha investito moltissimo nella produzione di strumenti che siano sempre più leggeri, portatili e addirittura completamente sganciati da cavi e tubi.  In una recensione precedente vi abbiamo presentato l'ormai famosissimo Temptu Air con i suoi colori nel formato in capsula Airpod.. L'applicatore Dinair AirStyle è invece il primo sistema palmare ricaricabile che presenta un vero e proprio aerografo.

Che cosa è? 
Il Kit Dinair AirStyle
Dinair AirStyle è stato creato per permettere agli utenti di Dinair di applicare makeup con in totale libertà, indipendentemente da dove si trovano e dal fatto che abbiano o meno a disposizione una presa di corrente. Come vedete dalle immagini, si tratta fondamentalmente di un manico con un aerografo in cima, e non c'è cavo di alimentazione o tubo dell'aria in vista. Il "manico", che racchiude il micrco compressore, presenta un pulsante di accensione e un attacco per il caricatore che utilizza una connessione USB. Secondo le istruzioni l'unità si carica in circa un'ora e la batteria dura per un'utilizzo continuato di circa 30 minuti. Questo significa che se ricordate di spegnere l'unità quando non state aerografando (ad esempio quando caricate i colori), una singola carica può durare anche per cinque o sei applicazioni per uso personale. L'aerografo connesso a questo apparecchio misura appena 12 centimetri, ed è un modello a flusso d'aria continuo con un ugello a vite classico largo abbastanza per il passaggio di tutte le tipologie di prodotti di Dinair. Anche la potenza della pressione è adeguata in proporzione, e anche se non ho modo di misurarla precisamente direi che si aggira sui 10 PSI. La pressione dell'aria non è regolabile, e rimane costante per tutta la durata della batteria, semplicemente esaurendosi quando la carica arriva alla fine. Naturalmente l'apparecchio funziona anche collegato all'alimentazione elettrica, quindi se si sovrastima il tempo di carica rimasto basterà trovare una presa di corrente per terminare l'applicazione. L'AirStyle non è un apparecchio silenzioso. Produce un livello di rumore paragonabile a quello di un asciuga capelli. Questo non è un problema insormontabile, ma è bene tenerlo presente se si pensa di usarlo vicino a qualcuno che sta dormendo, come potrebbe succedere nel caso di una stanza d'albergo.

Dinair AirStyle Kit
I contenuti del Kit
Il kit Airstyle è contenuto in una elegante scatola bianca con un vassoio interno in plastica vellutata, il che ricorda un po' le confezioni dei prodotti Apple. Questa scatola viene spedita negli USA insieme ad una busta trasparente piena di prodotti che sono selezionabili dalla pagina del sito. Il kit comprende tre colori di fondotinta nel vostro gruppo di tonalità e nella vostra linea preferita (Glamour, Soft Glow o Radiance, come descritto nel nostro articolo precedente). Inoltre è incluso un blush, un illuminatore ed un colore per sopracciglia, selezionati automaticamente in base alla vostra scelta per la base. Naturalmente potrete usare questi colori anche come ombretti. Nella busta trovate poi un set di stencil per le sopracciglia, un flacone di colore per fare esercizi su carta (modelli inclusi insieme alle istruzioni), un campione di idratante Moist & Dewy ed uno di correttore in crema. Infine una bottiglia di pulitore Dinair ed un set di cappucci per la pulizia dell'aerografo, che si riveleranno efficaci e indispensabili. La pochette trasparente è della misura ideale per contenere l'AirStyle, e anche se non fornisce protezione contro gli urti, è perfetta per portare l'aparecchio e i pochi prodotti che vi potrebbero servire per truccarvi fuori casa, che è poi lo scopo principale del kit stesso. 

A chi è destinato?
100% Trucco Aerografo Dinair
Il Dinair AirStyle è stato concepito esclusivamente per gli utilizzatori dei prodotti Dinair. Non potrete usare prodotti di altre marche, almeno non senza grandi intoppi e difficoltà, perchè l'ugello e la pressione sono stati selezionati solo per funzionare con le linee Dinair. Questo suonerà strano a quei professionisti che come me sono abituati a pensare che dopo tutto "una fonte d'aria è una fonte d'aria ed un aerografo è un aerografo", ma vi assicuro, in questo caso l'avvertimento è giustificato. Un ottimo alleato nell'uso senza problemi di questo sistema saranno, come dicevo, i cappucci speciali per la pulizia (Cleaning Caps System), che sono inlcusi nel kit e che funzionano bene per assicurare una performance ottimale.


100% Trucco Aerografo Dinair
 La mia esperienza e le mie riflessioni
Uso il sistema AirStyle da circa tre mesi e devo dire che ogni volta diventa più facile. Lo potete vedere in azione nel video allegato a questo post, dove realizzo un look ispirato al colore dell'anno 2018 selezionato da Pantone. L'ergonomia del design potrebbe richiedere un periodo di adattamento se siete abituati agli aerografi tradizionali, ma la comodità di essere liberi da cavi e tubi mi spinge ad usarlo molto più spesso di quello che credevo. Dal punto di vista tecnico l'idea di un applicatore palmare con un aerografo vero e proprio mi sembra un vero colpo di genio, e devo veramente complimentarmi con Geroge Lampman (co fondatore e CEO di Dinair) per questa notevole innovazione. Penso che chi utilizza l'aerografo per se stessa vedrà l'AirStyle come una interessante alternativa al compressore da tavolo in tutte quelle occasioni nelle quali la mobilità abbia un ruolo  importante. Mi piacerebbe ancora di più se l'aerografo di questo sistema fosse il modello CX invece di quello attuale, perchè la qualità sarebbe superiore e si tratterebbe di un aerografo più facile da pulire e mantenere. Spero anche che le prossime versioni dell'AirStyle abbiano degli indicatori di livello di carica, una base su cui poterlo appoggiare in verticale, ed una emissione di rumore ridotta.
Dal putno di vista professionale penso che l'AirStyle abbia un enorme potenziale innovativo. Con l'aggiunta di alcune caratteristiche come il livello di pressione selezionabile ed un adattatore quick-connect (per permettervi di agganciare qualsiasi aerografo compatibile), questo strumento rappresenterebbe un importante cambiamento non solo per il campo del trucco aerografo, dove tutti ne vorrebbero uno, ma per ogni altro ambito di applicazione aerografa. Io ho avuto la fortuna di incontrare George Lampman di persona, e non mi stupirei se avesse in serbo esattamente questo tipo di prodotto in un futuro prossimo.


100% Trucco Aerografo Dinair

giovedì 5 aprile 2018

Novità nel trucco aerografo per il 2018: i nuovi prodotti Dinair

Il marchio Dinair, fondato da Dina Ousley e dal suo partner George Lampman nel 1981, è stato il primo a a produrre linee di makeup destinate sia ai professionisti che ai consumatori. L'azienda negli anni è rimasta fieramente indipendente ed è ancora un business a conduzione familiare che continua a crescere insieme alla reputazione dei suoi prodotti. Dinair continua infatti a rinnovare la sua offerta e ad aggiornare le sue formule non solo per rimanere al passo con i tempi, ma anche per produrre innovazioni ed essere sempre di più una ispirazione per il resto di questo settore industriale. In passato abbiamo già pubblicato una guida esaustiva alla vasta offerta di questo marchio, che potete leggere qui. Vediamo ora cosa è cambiato dalla pubblicazione di quell'articolo. Se volete vedere i prodotti di cui parleremo in azione potete guardare subito questo video che abbiamo pubblicato da poco dove li usiamo tutti. 





Un nuovo approccio alla correzione: Dinair Neutralizer

      Copertura di Rosacea con Dinair            
Se i casi normali di iper pigmentazione, rossore e imperfezioni possono essere coperti senza problemi usando semplicemente la vostra linea preferita di trucco aerografo Dinair, l'azienda ha rinnovato il suo approccio alla correzione di problematiche più evidenti. 
I tradizionali correttori di tonalità complementari, come il verde chiaro per il rossore o il color pesca per zone bluastre o violacee, richiedono di solito un alto livello di abilità quando si tratta di trucco aerografo: devono essere usati con molta parsimonia o rischiano di apparire come macchie grigie sotto la base. Per evitare questo problema, Dinair consiglia ora usare come correttori la linea di fondi ora chiamata Neutralizer, e che finora conoscevamo con il nome di Paramedical o Camouflage. La formula rinnovata di Neutralizer è a base d'acqua con una piccola percentuale di alcohol cosmetico, e offre un alto potere coprente e una forte resistenza all'acqua e al tatto. La linea comprende tutte le venti colorazioni che costituiscono le altre linee di fondi, e sebbene possa essere utilizzata anche da sola per creare l'intera base, è ancora più ideale per correggere le zone problematiche senza la necessità di ricorrere alla tecnica dei colori complementari. Basterà selezionare lo stesso colore del vostro fondotinta Dinair abituale, e "neutralizzare" le imperfezioni prima di applicare la vostra linea preferita (che sia essa Glamour, Soft Glow o Radiance). Il Neturalizer coprirà efficacemente e in modo duraturo le problematiche creando la base ideale per una perfetta applicazione del fondo.

Rinforzare la base: Foundation Extender

La più grande innovazione proposta quest'anno da Dinair è senz'altro la nuova linea chiamata Foundation Extender. Questo prodotto è un additivo da aggiungere al vostro fondotinta abituale Dinair per migliorarne la durabilità e la resistenza all'acqua e al tatto, ed è disponibile in tutte le 20 tonalità che costituiscono le linee dei fondi. Basta aggiungere due gocce di Extender ogni 6-8 gocce di fondotinta direttamente nel serbatoio dell'aerografo e mescolarle usando la tecnica delle "bollicine". La composizione del prodotto è una versione più leggera di quella della linea Tattoo Cover (conosciuta finora con il nome di Colair Extreme), che è il prodotto più coprente in assoluto. L'Extender si potrebbe usare da solo per coprire forti discromie sotto la vase, ma il risultato sarebbe probabilmente più ovvio di quello che otterreste con la linea Neutralizer (vedi sopra). Ho testato personalmente il prodotto e devo dire che funziona molto bene. Personalmente lo riserverei ad occasioni speciali nelle quali una lunga durata sia cruciale, o quando il clima fosse particolarmente ostile alla resistenza del makeup. Un altro possibile uso (sempre mescolato al vostro fondotinta Dinair preferito) è quello di rinforzante di aree più prone allo stress, come il mento o la fronte se si ha una pelle oleosa. In ogni caso è un ottimo complemento da avere e potrebbe diventare il migliore alleato della vostra base in svariate circostanze.
.
Tattoo Cover

Questo prodotto è la nuova versione della fantastica linea Colair Extreme, ed offre un potere bloccante totale e la possibilità di cancellare un tattuaggio o una irregolarità particolarmente visibile della pelle con pochi passaggi e senza bisogno di correzione cromatica precedente. La formula è praticamente uguale all'originale, l'unica differenza che ho notato è che il prodotto ora scorre meglio nell'aerografo di quanto facesse prima. Due tonalità (bianco e nero) sono state aggiunte per essere usate come aggiustatori per gli altri 14 colori che rispecchiano le tonalità più popolari delle linee dei fondi Dinair. Fortunatamente ora i colori sono chiamati con gli stessi nomi usati per le altre linee, e non più solo con un numero. Il numero rimane comunque stampato sull'etichetta ed è utile per determinare il sottotono del colore scelto (le tonalità calde hanno numeri pari, quelle fredde dispari e quelle neutre numeri che finiscono per 0 o per 5). I colori della linea Tattoo Cover sembrano avere una declinazione meno neutrale, ad esempio il colore Olive Beige sembrerà più giallo dello stesso colore nelle altre linee. Questo potrebbe essere una variazione casuale nel lotto di colori dal quale proviene quello che ho testato io, ma comunuqe se state pensando di acquistare il vostro colore in questa linea potrebbe essere utile comprare anche quello più simile ma con il sottotono opposto, in modo da potere mescolare i due e renderli più neutri qualora fosse necessario. 

Dinair AirStyle e One Speed Compressor

Anche per quanto riguarda gli strumenti per l'applicazione da Dinair il progresso non si ferma mai. Un nuovo compressore ad una sola velocità (One Speed Compressor) rappresenta ora l'opzione più basilare ed economica disponibile per i kit. Il livello successivo è ora quello del compressore Pro Basic, con pressione regolabile, e dopo questo il Personal Pro, che è quello che io raccomanderei decisamente sia per la sua maggiore versatilità che per la sua migliore funzionalità. 
Dinair offre anche un compressore a batteria ricariabile chiamato Dinair Go, ma a questo ha ora affiancato un nuovo strumento senza fili nè tubi chiamato AirStyle. Questa unità palmare ha una potenza maggiore a quella del Dinair Go, e rappresenta una opzione interessante per offrire completa mobilità per uso personale. Pubblicheremo prestissimo una recensione approfondita di questo nuovo strumento.

A maggio andrò nuovamente a Los Angeles dove sarò felice di rivedere i nostri amici di Dinair. Possiamo sempre fare affidamento su di loro per rimescolare le carte ed alzare la posta per l'intero settore del trucco aerografo nel mondo.

100% Dinair Airbrush Makeup, Unfiltered Skin