Visualizzazione post con etichetta Mistair. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mistair. Mostra tutti i post

giovedì 16 maggio 2019

"Trucco non Trucco" con l'aerografo per l'estate: recensione dell' Onyx Starter Kit di Mistair



Mistair è stata la prima marca che ho recensito su queste pagine quando ho iniziato la pubblicazione di truccoaerografo.com. Avevo incontrato il team di questa azienda al Cosmoprof, ed essendo l'unico marchio dedicato al trucco aerografo di quella edizione, finii per passare molto tempo a conoscere i loro prodotti.
Oggi il catalogo di prodottti di Mistair è stato rivisto, ma è ancora molto vasto, con una linea per il beauty a base di silicone che include 14 tonalità di fondi, 8 di blush e di illuminanti, 7 per le sopracciglia e infine 8 correttori e aggiustatori di tonalità. Ci sono anche due linee per il body painting, una a base d'acqua ed una a base di alcool, ed un prodotto molto interessante per creare effetti sui capelli chiamato Hairlites.

La Formula Mistair
Trucco Aerografo con Mistair
Come dicevo tutti i colori per il beauty sono a base di silicone, e credo che la formula sia stata aggiornata da quando li ho provati la prima volta. I prodotti sono paragonabili alla linea S/B di Temptu, ma hanno una texture ancora più leggera e si asciugano più velocemente. I fondotinta hanno un finish molto naturale ed appena percettibile sulla pelle, con una coprenza graduale che si puà intensificare con pochi passaggi. I colori per i blush sono delicati ma possono essere anch'essi intensificati. I colori opalescenti del gruppo degli illuminanti offrono delle bellissime tonalità, alcune delle quali sono anche duocrome, come il bellissimo colore Cornsilk che da un bianco perlato passa a tonalità di rosa. Come tutti i colori per aerografo, anche questi possono essere usati per qualsiasi area del viso, e la velocità dell'asciugatura li rende adatti all'uso sulle palpebre per creare velocemente degli effetti naturali. Non avendo colori dal gruppo specifico per le sopracciglia, ho usato per riempirle il fondotinta più scuro, ed il risultato è stato molto naturale e durevole, come potete vedere nel video tutorial incluso. 




The Onyx Kit
MIstair Onyx Airbrush Kit
L'offerta di Kit di Mistair è attualmente limitata a tre modelli a partire da 159 sterline. Il kit chiamato Onyx Airbrush Makeup Starter Kit è il più economico dei tre, ed è l'opzione "entry level". Il bundle include un compressore standard con pressione regolabile, un tubo adatto ai connettori inseribili a spinta, ed un aerografo a "flusso continuo", che viene erroneamente inicato sul loro sito come aerografo ad "azione singola". Per chi di voi non fosse addentro la terminologia, "Flusso Continuo" significa che l'aria inizia ad uscire dall'aerografo appena si accende il compressore, e che si può usare il pulsante sull'aerografo stesso per regolare la quantità di colore emesso. Questo tipo di modalità è quello usato più spesso dalle aziende di trucco in quanto più efficiente ed efficace per il beauty. Anche le specifiche del compressore sono riportate in modo inesatto sul sito, dove la pressione massima viene indicata come 15 PSI, mentre da un test effettuato da me con il manometro ho verificato che raggiunge tranquillamente i 20 PSI, il che è sicuramente un vantaggio. In ogni modo questo compressore non è particolarmente potente e potreste avere difficoltà se cercate di utilizzarlo con i prodotti di altre aziende dalla consistenza meno fluida, ma per quanto riguarda i colori di Mistair, per i quali dopotutto è stato selezionato, non avrete alcun problema.

100% Aerografato con Mistair
Per quanto riguarda il makeup incluso  nel kit, ci sono varie opzioni. L'Onyx Starter Kit viene con un pacchetto di colori appositamente selezionati che include quattro tonalità di fondi (da scegliere tra Chiaro, Medio, o Scuro (Deep) ed un colore abbinato di blush, uno di illuminante ed uno per le sopracciglia. Naturalmente più colori avrete a disposizione più possibiità avrete di fare pratica e di divertirvi, quindi c'è anche la versione De Luxe del Kit con inclusi molti più colori. Come molte altre aziende di trucco aerografo, Mistair raggruppa i suoi colori in pacchettini chiamati Starter Kits che nel caso di quesa azienda particolarmente convenienti in termini di prezzo, quindi potete sempre acquistare altri colori più tardi senza fare soffrire troppo il portafoglio. Anche il packaging di questi starter kit di colori è stato aggiornato negli ultimi anni, e tutto ha un aspetto molto piacevole. Sfortunatamente però l'azienda utilizza ancora gli stessi flaconcini per le loro misure da 7,5 ml. I tappi di queste bottigliette infernali non chiudono ermeticamente, quindi dopo un po' noterete che la parte acquosa dei colori diminuisce anche se non li usate. Vi suggerisco quindi di stringere i tappi  appena ricevete i colori, perchè noterete che potrete avvitarli ancora di mezzo giro, e sperabilmente questo rallenterà l'evaporazione. Un altro aspetto fastidioso sono poi gli adesivi con il nome del colore che si trovano sul fondo di ogni flacone, e che si staccano addirittura prima che tiriate fuori i colori dalla pochette, quindi vi consiglio di armarvi di colla e di riattaccarli già dalla prima volta che li usate. Parlando di una cosa molto più piacevole per quanto riguarda il packaging, Mistair ha creato una bellissima valigetta per il kit Onyx customizzata con degli inserti in gommapiuma che si possono staccare. La valigettà è elegante e ancora una volta ha un prezzo molto contenuto, e decisamente ve la raccomando se scegliete di acquistare questo kit.

Inci dei colori Mistair:

Purified Water, Cyclotetrasiloxane (and) Cyclopentasiloxane, Glycerin, Polysobutene, Cetyl Dimethicone, Copoyol, Sodium Chloride, C12-15, Alkyl Bensoate, VP/VA Copolymer, Methyl Paraben, Disodium EDTA, Propyl Paraben, +/- Acrylates Copolymer. May contain: Titanium Dioxide (and) Methicone, Yellow Iron oxide, Red Iron Oxide, Black Iron Oxide, Carbon black, CL 77891, CL 45410, CL 77007, CL 77288



domenica 17 agosto 2014

Trucco aerografo per la Sposa con Mistair: recensione approfondita e video tutorial

Abbiamo incontrato Mistair per la prima volta due anni fa al Cosmoprof di Bologna, e siamo rimasti impressionati dalla vastità della gamma di prodotti per aerografo offerti da questa innovativa marca britannica. Da colori per le unghie a base di polimeri fino ad una linea per abbronzatura spray, e da colori ricchissimi di pigmenti per il body painting fino ad una serie per effetti sui capelli, il catalogo di questa marca può soddisfare praticamente qualsiasi necessità cosmetica.

Per quanto riguarda il trucco beauty, Mistair offre una gamma di prodotti a base di silicone che comprende 14 basi, 9 blush, 8 illuminatori e shimmers, 11 correttori di tonalità e 7 colori per le sopracciglia. Questa è una eccellente varietà di colori, che rende l'offerta di Mistair paragonabile a quella delle maggiori marche statunitensi, e una valida alternativa per i kit di ogni professionista. Creata esclusivamente per uso professionale, questa linea di colori presenta tonalità delicate facilmente sfumabili che si possono applicare ottenendo risultati molto naturali, ma anche stratificare fino a raggiungere tonalità più accese grazie all'ampia varietà di aggiustatori di tonalità. Dopo vari esperimenti ho trovato questi colori particolarmente adatti per il trucco sposa, e ho deciso di usarli per realizzare il video tutorial riportato qui sotto. Ho pensato che sarebbe stato utile anche fotografare campioni di colori (swatches) del gruppo blush e shimmer, sperando che possano darvi un'idea dell'aspetto che questi colori hanno quando vengono aerografati sulla pelle. E' importante tenere presente che ogni swatch è ottenuto aerografando 3-4 gocce di prodotto su una superficie molto ridotta, e che quindi l'intensità del colore è in alcuni casi massimizzata in questi esempi. Le fotografie si trovano in fondo a questa pagina. Come sempre potete cliccare su ciascuna di esse per visualizzarla a dimensione piena.

screen shot 100% non ritoccato
La texture di questi fluidi è decisamente lussuosa, e l'atomizzazione si ottiene idealmente ad una pressione tra i 6 e i 12 PSI, come ci si può aspettare da un prodotto a base di silicone. Ho avuto problemi solo con un colore shimmer (S03 Cornsilk, per altro delizioso), che ad ogni uso ha intasato il mio aerografo, ma probabilmente il campione apparteneva ad una partita difettosa, e sono sicuro che il servizio clienti di Mistair lo sostituirà senza problemi. I colori hanno un profumo molto leggero e delicato che scompare quasi immediatamente senza lasciare alcun "retrogusto". La coprenza è eccellente e la durabilità molto buona. Naturalmente sono a waterproof. Un aspetto negativo che ho incontrato, e che sfortunatamente è comune a diverse altre marche, è l'efficacia delle bottiglie usate per gli starter pack (le misure campione), che potrebbe essere notevolmente migliorata se i tappi fossero più ermetici, impedendo alla parte acquosa delle soluzioni di evaporare dopo solo pochi mesi. 
       
screen shot 100% non ritoccato
Per quanto riguarda gli strumenti, Mistair ha impiegato i migliori manufattori di aerografi professionali, ed offre l'elegante aerografo SL1000 che permetti di cambiare velocemente fino a tre diverse misure di ugello e ago ( .2, .4 e .6 mm) per fare fronte a diverse necessità. Gli ugelli "fluttuanti" di questo aerografo sono anche più facili da pulire, perchè si smontano molto più velocemente che negli aerografi tradizionali. Questo aerografo a doppia azione presenta anche due serbatoi di diverse dimensioni facilmete intercambiabili, in modo da dovere riempire meno frequetemente durante lavori più estesi. Per gli artisti principianti o quelli con maggiori esigenze di risparmio Mistair offre invece l'eccellente MA 35, che è lo stesso ottimo aerografo offerto dalle migliori marche sotto nomi leggermente diversi.

screen shot 100% non ritoccato
Il sito originale di Mistair, che era dedicato esclusivamente alla linea di prodotti per aerografo, è stato per il momento chiuso, ma mentre aspettiamo il suo ritorno possiamo trovare tutti i prodotti e i prezzi sul sito di Skin By Sterex, la beauty brand di cui Mistair è una suddivisione. Mistair ed il suo team vi aspettano al Cosmoprof 2015!



Mistair Blushers Airbrushed Swatches
Mistair Blushers Airbrushed Swatches
Mistair Shimmers Airbrushed Swatches

Mistair Shimmers Airbrushed Swatches

martedì 8 aprile 2014

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2014!

E' di nuovo tempo di Cosmoprof a Bologna, ed eccomi di nuovo in prima fila a passare al setaccio questa enorme manifestazione in cerca di tutte le novità riguardanti l'uso dell'aerografo nel makeup e nell'estetica. Naturalmente il centro delle mie ricerche non poteva che essere i Padiglioni Internazionali, dove ho avuto il piacere di incontrare di nuovo i nostri amici della linea inglese professionale di trucco aerografo Mistair. La reputazione della marca sta crescendo rapidamente sul suolo britannico,  dove una relazione promozionale con alcuni programmi televisivi popolari sta facendo conoscere sempre meglio la sua linea di prodotti a base di silicone. Quest'anno ho avuto anche modo di provare gli incredibili prodotti della linea MistFX, e posso dire onestamente che questi sono i migliori prodotti per Body Painting che ho mai visto. Considerata la texture ricca e la forte resistenza all'acqua, si fa fatica a credere che questi colori super brillanti e super pigmentati siano in realtà proprio a base d'acqua, ma vederli di persona mi ha fatto venire una gran voglia di concentrarmi presto proprio sulla Body Art.
 . 
Non molto lontano, nella sezione USA del Padiglione 30, ho avuto il piacere di incontrare il fantastico team internazionale di Make-up Designory, che recentissimamente ha aperto uno Studio anche a Milano. La MUD, come viene chiamata in breve, gode di una ottima reputazione come una delle migliori scuole di makeup del mondo, e produce una apprezzatissima linea di makeup che include anche una gama di prodotti per aerografo di alta qualitù a base di silicone. Lo stand di MUD era uno dei posti più dinamici e interessanti dell'intera fiera, ma ora non dirò di più, perchè avrò presto occasione di visitare la loro sede a New York, e farò poi seguire una recensione approfondita. 

Una relazione simile tra educazione e creazione di prodotti, si può tracciare anche nella storia di Cazcarra Image Group, una grande compagnia spagnola che ha iniziato come scuola professionale e ora produce una vastissima gamma di makeup con prodotti per tutte le esigenze, da quelli delle teen ager ai più abili artisti di effetti speciali. Cazcarra produce anche una linea molto interessante di prodotti per aerografo, che sarà mio piacere recensire al più presto. Uno dei loro makeup artist migliori, Jordi Justribó, era di nuovo presente a dimostrare incredibili looks ad un pubblico adorante. Intervisteremo presto Jordi per una serie di profili sui migliori artisti di aerografia internazionali. 

Quest'anno sono stato sorpreso di vedere aerografi coinvolti in molte applicazioni insolite, dalla terapia all'ossigeno puro, ai trattamenti per la ricostruzione del capello. Se alcune di queste discipline potrebbero lasciarci un po' perplessi, una cosa è certa: l'aerografo occupa un posto oramai irrinunciabile nell'industria cosmetica. 


giovedì 21 marzo 2013

Comoprof 2013: conosciamo MistAir

Una marca dinamica con una impressionante selezione di prodotti

 
Il primo reportage video dal Cosmoprof 2013 è finalmente attivo sul nostro canale YouTube!
La settimana scorsa ho avuto il piacere di conoscere MistAir, una marca inglese che produce quella che è probabilmente la più vasta gamma di prodotti per aerografo creati da una singola casa cosmetica, con una linea a base di silicone per il makeup, una a base di alcohol per la body art ed una a base d'acqua per gli effetti speciali, una linea sempre a base d'acqua per colorare temporaneamente i capelli, una serie di acrilici per le unghie ed infine una linea di abbronzatura spray con quattro diverse gradazioni.
 
MistAir è destinata al settore professionale, ma i suoi prodotti sono disponibili a chiunque attraverso il loro SITO WEB,  quindi non dimenticate di visitarlo anche perchè la spedizione dall'Inghilterra è veloce e non comporta problemi alcuni di importazione.
 
Io stesso naturalmente non ho resistito e ho finito per portarmi a casa un nuovo fiammante aerografo (il solido e versatile SL1000), un sampler pack con la serie completa dei colori per la base e qualche altro colore, quindi potete aspettarvi presto un tutorial ed una recensione completa dei prodotti.
Ma ora vorrei passare la parola a Shelley Brumpton (Sales & Marketing Manager), che gentilissimamente ha mostrato e spiegato tutta la linea per la nostra telecamera.
Il video purtroppo è in inglese, ma credo che si capisca abbastanza bene in ogni caso, e se avete dei dubbi non esitate a scriverci!

mercoledì 13 marzo 2013

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2013


Energie in movimento...


Quest'anno ho la fortuna di partecipare al Cosmoprof 2013 in veste di collaboratore della rivista Trucco e Bellezza, che come saprete è l'unico magazine italiano dedicato interamente al MakeUp.

La manifestazione si è appena conclusa ma sono felice di potervi dire che ho fatto interessantissimi incontri per quanto riguarda l'Airbrush Makeup, e ho raccolto abbondante materiale che non vedo l'ora di condividere con voi.

Mistair è una casa cosmetica britannica con una linea incredibilmente vasta di prodotti che comprende makeup a base siliconica, colori a base alcolica per il body painting, vernici polimeriche per le unghie e persino colori a base d'acqua per i capelli e una ulteriore serie sempre a base d'acqua per la body art e gli effetti speciali chiamata MistFX.

Technoair è una fantastica linea spagnola di prodotti abase d'acqua per il viso, il corpo e persino le unghie creata dal guru della tecnica aerografa Luis Diaz, che non è solo un maestro nell'airbrushing, ma ha formulato l'intera linea dei prodotti e ha progettato la vasta dotazione tecnica che la compagnia è orgogliosa di presentare.

Avremo presto sul nostro canale di YouTube dei reportage completi di interviste e dimostrazioni sia su Mistair che su Technoair, e non vediamo l'ora di girare dei tutorials con i loro prodotti.

Abbiamo conosciuto anche altre interessanti marche. Allisis dalla Korea (per il beauty makeup), Ten Image by Cazcarra dalla Spagna (beauty e body art), e Eulenspiegel dalla Germania (body art), e scriveremo presto anche di loro e li includeremo nella nostra pagina dei LINKS UTILI

Nonostante la crisi ed il meteo capriccioso di un mese di marzo DOC, fa davvero piacere potere riportare che stanno iniziando a muoversi ottime energie per il settore aerografo anche qui in Italia. Restate sintonizzati...