Visualizzazione post con etichetta Colair. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colair. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2018

Trucco aerografo: quale è la migliore marca? I miei prodotti preferiti.



Quando ci si avvicina per la prima volta ad un prodotto di nicchia come il trucco aerografo è normale chiedersi quale sia la migliore marca, come se iniziare ad usare questo tipo di applicazione  dovesse comportare una affiliazione esclusiva ad una azienda invece che ad un'altra. Negli Stati Uniti, dove questo tipo di makeup è sicuramente più diffuso e pubblicizzato, anche se non ancora "mainstream", ci sono addirittura decine di blog generati da algoritmi che hanno un solo scopo: dirottarvi sui link di Amazon della marca che scegliete incassando così una percentuale sul vostro acquisto.
Io preferisco decisamente un approccio più "umano" alla questione, e non esiterò a rispondere a questa cruciale domanda nell'unico modo possibile: la migliore marca di trucco aerografo è quella che funziona meglio per voi.  Se consideriamo il trucco "tradizionale", non ci sogneremmo mai di dire che c'è una sola marca che è la migliore in assoluto, ma preferiamo invece provare individualmente i prodotti di ognuna e comporre il nostro kit con quello che giudichiamo essere il meglio. Ebbene credo che dovremmo applicare lo stesso criterio al trucco aerografo, e capire una volta per tutte che se per ragioni di marketing ogni marca ovviamente dice di essere "la migliore", quando acquistiamo un kit non ci stiamo sposando ad un brand, ma possiamo sempre integrarlo con prodotti diversi.
Rimane ovviamente la difficoltà di provare prodotti che sono quasi sempre ottenibili solo attraverso internet, ed è per questo che i miei corsi sono strutturati in maniera fieramente indipendente e sono privi di obiettivi di vendita, ma danno invece la possibilità agli allievi di confrontare tutte le marche disponibili ed acquistare poi autonomamente ciò che ritengono essere più adatto alle proprie esigenze. Proprio per questo ho appena aggiornato la nostra pagina dei LINK utili, che è la più completa directory al mondo di marche e negozi di trucco aerografo, e che vi permette imparare di più su tutto quello che è disponibile e su dove reperirlo. A differenza di quei blog menzionati prima, i link della nostra pagina vi portano direttamente ai siti in questione, senza alcuna monetizzazione da parte nostra, con la stessa trasparenza che applichiamo agli sconti esclusivi che riusciamo ad ottenere per i nostri diplomati.
La buona notizia è che nel campo del trucco aerografo gli standard sono mediamente già così alti che, tenuta presente la necessaria curva di apprendimento che ogni prodotto richiederà, sarà davvero difficile rimanere delusi.
Per me personalmente, dopo sette anni di appassionata ed esclusiva dedizione a questa tecnica, non si tratta tanto di trovare cose che non mi piacciono, quanto di scoprirne alcune che mi piacciono più di altre, ed è finalmente arrivato il momento di dirvi quali sono i prodotti che preferisco in un settore dove l'eccellenza è spesso il denominatore comune:


Per un makeup glamour: Temptu SilkSphere Foundation
Da quando è stata riformulata nel 2015, questa formula a base di silicone non ha mai cessato di stupirmi. Il finish che si ottiene è semplicemente incredibile, al punto che io lo chiamo "pelle da modella". Ho testato un numero indefinito di prodotti che promettono di "attenuare le piccole rughe". Questo è l'unico, nella mia esperienza, che effettivamente lo fa. La sua luminosità intrinseca è talmente potente che fornisce un effetto lisciante e liftante anche sulla pelle più difficile e discromica. Sebbene SilkSphere sia passato in secondo piano al momento nel marketing di Temptu, che si è concentrata sulla più recente formula Perfect Canvas, vale sempre decisamente la pena provare questo prodotto.
Temptu SilkSphere

Obiezione più frequente: Formula troppo lucida e troppo appiccicosa.
Risposta del professionista: La luminosità diminuirà man mano che il prodotto si asciuga, e si stabilizzerà ad un livello che dipende dal tipo di pelle. Il fondo può essere opacizzato con una polvere hd, che ne cancellerà anche l'adesività che alcune potrebbero percepire, sempre a seconda del tipo di pelle. 

Per un makeup impercettibile: Dinair Glamour Foundation
Questa è la primisima formula di fondotinta che Dinair ha commercializzato quando ha iniziato la "rivoluzione del trucco aerografo" oltre trenta anni fa. Da allora il prodotto  è stato aggiornato e migliorato, ma ha sempre mantenuto i suoi vantaggi principali: un grande potere coprente e l'assenza di texture percettibile. Se applicato correttamente, questo prodotto scompare immediatamente coprendo i difetti e lasciando trasparire tutto il meglio di ogni tipo di pelle, con un finish così impercettibile che si può usare anche sugli uomini senza paura che possa risultare visibile.

Obiezione più frequente: Formula troppo asciutta, troppo matte.
Risposta del professionista: Idratate bene la pelle con una crema leggera e non oleosa. Se l'effetto finale risulta troppo opaco e avete la pelle secca, aerografate due gocce di olio di jojoba o di Moist & Dewy (l'idratante post applicazione di Dinair). Se avete la pelle grassa, gli oli naturali da essa prodotti normalizzeranno l'effetto dopo breve.

Per il trucco water proof: Nebula by Kryolan
Questa recente aggiunta al catalogo Kryolan è il prodotto per trucco beauty più resistente all'acqua che io abbia mai provato. Nebula è una formula a base di silicone, ma ha la consistenza molto fluida ed i tempi di asciugatura rapidi di un prodotto a base d'acqua. Il suo effetto finale riflette lo stile classico tipico di Kryolan, che molti preferiranno ed altri no, ma ad ogni modo questo prodotto è a prova di bomba (d'acqua), e non si muoverà nè sbiadirà neanche sotto una cascata.

Obiezione più frequente: Troppo fluido, si nebulizza troppo velocemente.
Risposta del professionista: Applicatelo solo con un kit di strumenti a pressione regolabile. Incredibilmente Kryolan non fornisce una valvola di regolazione della pressione con il suo kit, rendendo l'utilizzo del suo stesso prodotto molto difficile, specialmente su zone più piccole e delicate come gli occhi e le guance. Potete comunque facilmente aggiungere una valvola di regolazione al vostro kit, come mostro alla fine di questo video.

Per correttori: Temptu Perfect Canvas Color Correctors
Perdonate l'entusiasmo ma questo prodotto è semplicemente pazzesco, con la sua abilità incredibile nel neutralizzare istantaneamente qualsiasi imperfezione senza creare accumulo e senza trasparire attraverso il fondotinta che applicherete dopo. Ci sono otto colorazioni correttive nei toni classici (pesca, giallo, verde chiaro...) disponibili in flaconcini da 7,5 ml, 30 ml oppure in formato capsula Airpod. Come mostro in questo video tutorial, non vedrete il colore che state applicando, ma semplicemente vedrete la discromia scomparire, e la consistenza leggera della formula, che si asciuga velocemente, non creerà accumulo nelle piccole rughe, nè le evidenzierà più tardi nella giornata. 

Obiezione più frequente: Non si dovrebbe aerografare intorno agli occhi.
Risposta del professionista: Se non sapete come, di certo non dovreste. Se vi educate su come si fa vedrete che non solo è possibile, ma preferibile. 

Per Contour and Blush: Kett Hydro Contour and Blush Shades
Con quattro colorazioni per includere ogni tonalità di incarnato, i colori per contouring a base d'acqua di Kett sono uno dei prodotti per ombreggiatura più efficaci e dall'aspetto più naturale, con una intensità aumentabile che va da appena percettibile agli effetti più scultorei per i trucchi editoriali. Anche i blush della linea Hydro di Kett sono un classico, e la loro texture morbida li rende particolarmente confortevoli e naturali. 

Obiezione più frequente: I colori di Kett non durano e sbiadiscono se toccati.
Risposta del professionista: Mantenete una applicazione leggera e fissateli con una polvere HD e non avrete problemi. 

Per i punti luce: Temptu Perfect Canvas Airpod Highlighters
Con la loro discretissima brillantezza a effetto vedo/non vedo, gli Highlighters di Temptu sono secondo me semplicemente i migliori al mondo, e battono di gran lunga qualsiasi altro prodotto sia esso aerografabile o meno. Le tonalità sono delicate e bellissime, e l'effetto in video e in foto è splendido.
Obiezione più frequente: Nessuna. Ttutti coloro ai quali li mostro sono d'accordo con me.
Risposta del professionista: Comprateli. 

Per gli ombretti: Dinair Colair Matte and Opalescent Colors
Questi incredibili colori a base d'acqua sono duraturi e facili da applicare quanto bellissimi da vedere. Funzionano benissimo anche sulle palpebre più difficili, che richiedono grazie ad essi poca o nessuna preparazione. Sono totalmente a prova di crepa, e resistono benissimo allo sfregamento e all'acqua. La pigmentazione è straordinaria, e possono essere mescolati facilmente tra di loro per ottenere nuove tonalità. Questo prodotto è una pietra miliare incredibilmente sottovalutata. Dirò questo: se gli influencers lo scoprissero, la scena del trucco occhi ed il mercato delle palettes in polvere subirebbero uno scossone epocale. 

Obiezione più frequente: Aerografare l'ombretto è difficie/ non si dovrebbe fare.
Risposta del professionista: (Dopo un sano sbadiglio): Una volta che avete imparato a sfumare, fare un trucco grafico multicolore vi richiederà un quinto del tempo necessario per le polveri, il risultato sarà più duraturo ed il trucco macchierà la pelle delle palpebre.


Per gli illuminatori: Airbase Illuminators
Airbase Illuminators
Un illuminatore è un prodotto per i punti luce che può essere anche usato su tutto il viso, ed essere intensificato ed impiegato anche come ombretto. Quest'anno l'azienda inglese Airbase ha lanciato un set di quattro bellissime nuove tonalità, ed una in particolare chiamata Exotic Bronze è tra le più belle e versatili che ho mai utilizzato. Ne dimostro l'uso in questo video tutorial.

Per la copertura tattuaggi: Colair Tattoo Cover (già Colair Extreme)
Questo è un altro incredibile prodotto creato da Dinair negli ultimi anni, ed uno dei più sottovalutati. Si tratta di una formula a base d'acqua che offre incredibile potere coprente, e totale resistenza allo sfregamento e all'acqua stessa. Il prodotto è così ricco di pigmento che non c'è bisogno di pre-correggere il tattuaggio con colori opposti, risparmiando così una grande quantità di tempo. E' anche abbastanza salutare da potere essere usato per coprire severe discromie sul viso prima di applicare il fondotinta preferito. Tattoo Cover può anche essere mescolato con altri fondi di Dinair per migliorare la loro coprenza e la loro resistenza. Nel campo degli effetti speciali, il prodotto può essere usato su protesi per una copertura super veloce che non intaccherà il lattice. Io considero questo prodotto una versione più cosmetica e salutare del PAX, e non capisco come il mondo degli effetti speciali, oltre a quello del beauty, non lo conosca ancora bene.

Obiezione più frequente: E' difficile trovare la tonalità giusta
Risposta del professionista: Sono d'accordo, ma diventa sempre più facile mano a mano che si impara a conoscere la linea. Se decidete di acquistare questo prodotto per voi assicuratevi di prendere anche una tonalità più scura e una più chiara oltre alla vostra, in modo che possiate aggiustare il colore se necessario. 

European Body Art
Per il Body Painting: Vibe  ed Endura by European Body Art (EBA)
Riformulato di recente, Vibe è un prodotto a base d'acqua ultra pigmentato, e -non chiedetemi come- resistente all'acqua stessa. Se poi vi serve qualcosa che sia a prova di bomba atomica potete provare anche Endura, la formula a base d'alcohol di EBA che ha dei colori metallici assolutamente splendidi. Non vi consiglierei però di usare i colori di Endura sul viso a meno che non sia necessario, perchè rimuoverli può essere problematico e richiedere molto tempo. 

Per la Body Art: Graftobian FX Aire, Neon Shades
Questi colori super brillanti di Graftobian sono follemente pigmentati e brilleranno sotto luce UV. La formula è a base d'acohol ma può essere usata senza problemi anche sugli occhi (assicuratevi solo che le palpebre siano chiuse quando la applicate). Il prodotto è molto durevole ma facile da rimuovere, e il generosi flaconi da 60 ml vi dureranno molto tempo. La consistenza del prodotto è molto fine, quindi dovrete applicarlo ad una pressione molto bassa.


Quali sono i vostri prodotti preferiti? Fatemelo sapere nei commenti, e per favore condividete questo post con chiunque possa essere interessato.


Keep spraying the world beautiful,


Daniele
Pacini,

Editor


mercoledì 10 giugno 2015

Recensione del Kit Trucco Aerografo di Dinair e tutorial per copertura acne con look estivo!


Dinair è stata la prima azienda che ha prodotto trucco per aerografo destinato ai consumatori.
Sono già passati oltre  trenta anni dalla data della sua fondazione, ma il forte impegno a favore dell'so l'innovazione è rimasto una costante importante nella storia di questa marca. Questo impegno non è mai stato così forte come negli ultimi due anni, durante i quali il marchio ha raddoppiato la sua offerta di makeup ed ha completamente rinnovato gli strumenti per applicarlo. Oggi Dinair rimane uno dei segreti di pulcinella più importanti dell'industria del makeup americana, con molte importanti produzioni televisive e cinematografiche che utilizzano i suoi prodotti, e moltissimi utilizzatori sia per uso personale che professionale. Abbiamo visitato nuovamente Dinair poche settimane fa, e io ho potuto finalmente prendere l'ultima versione del loro kit. Quello che segue è una recensione obiettiva e non sponsorizzata, con la speranza che possa essere utile sia ai professionisti che ai consumatori che stanno pensando di comprare un kit per la prima volta. Abbiamo anche incluso un video tutorial dove potete vedere il nuovo kit in azione ed i suoi risultati.

Dinair Colair airbrush makeup
Scelte e ancora scelte...
Ci sono diverse opzioni di kit che possono essere acquistate. Il sito di Dinair (e dall'Inghilterra quello di Spraytanpro) offre una versione essenziale chiamata Personal Basic Pro per soli 99 dollari, e due versioni professionali chiamate Personal Pro e Studio Pro, che hanno lo stesso tipo di compressore e aerografo ma diverse quantità di makeup. Quindi quale è la scelta migliore? A meno che non abbiate un budget veramente ristretto, consiglierei decisamente una delle versioni Pro. Il kit Personal Basic ha un incredibile rapporto qualità prezzo costando solo 99 dollari, e offre a chiunque la possibilità di provare l'esperienza aerografo. Tuttavia le opzioni Pro hanno un compressore significativamente migliore (molto più silenzioso e più potente) ed una dotazione di makeup molto più ampia, con 8 tonalità per il Personal Pro e addirittura 16 per lo Studio Pro. Queste tonalità si possono scegliere individualmente se si ha la possibilità di acquistare direttamente dal sito di Dinair, e possono essere selezionate da qualsiasi delle linee di prodotti Dinair, anche dalle più costose, quindi se potete permettervelo questo investimento avrà un ritorno molto più sensato in futuro. Un'altra opzione interessante per l'Italia viene offerta dal mio sito di makeup professionale preferito, Camera Ready Cosmetics, che offre un kit chiamato Studio Beauty Pro con una dotazione "intermedia" di dodici colori pre selezionati dalla linea Glamour. Io ho scelto naturalmente una versione Pro, quindi esaminiamo i dedettagli degli strumenti.

Il Compressore
Dinair Colair airbrush makeup
Il compressore Digital + Pro di Dinair è l'ultima versione di quello che era già il più piccolo del mercato. In questa nuova versione è divenuto anche il più silenzioso. A dire il vero è così silenzioso che non sul settaggio più basso non si sente quasi. Per spiegarlo in termini facilmente comprensibili, potreste metterlo in funzione in bagno senza paura di svegliare qualcuno che dormisse nella stanza accanto. Un materassino di schiuma disegnato appositamente lo rende ancora più silenzioso assorbendo le vibrazioni su qualsiasi tipo di superficie.
Il design è molto raffinato, e le dimensioni ridottissime, poco più di un pacchetto di sigarette. Per un oggetto così piccolo, la potenza rimane invariata con un output di oltre 15 PSI che lo rende in grado di muovere qualsiasi tipo di makeup per aerografo a base d'acqua, e la maggior parte di quelli a base di silicone (Tenete presente le avvertenze di Dinair: usare gli strumenti Dinair con qualsiasi prodotto non Dinair ne annulla la garanzia). Io ho usato il modello di compressore precedente per quasi quattro anni, a volte per sessioni molto intense, ed è ancora in perfette condizioni. Posso solo presumere che anche questo modello si rivelerà altrettanto solido. Decisamente sembra molto affidabile, e con esso si può realizzare qualsiasi tipo di applicazione, anche se per un body painting multiplo, per effetti speciali o per grandi quantità di makeup ovviamente sceglierei un modello più potente. Se l'aspetto è un dettaglio importante per voi, Dinair offre 16 diversi colori in cui scegliere il compressore, alcuni compressi nel prezzo base, altri che richiedono una maggiorazione del prezzo. A me piace molto il colore base Champagne, che è una delle opzioni standard e che io trovo sobrio ed elegante.

L'Aerografo
Dinair Colair airbrush makeup
Il nuovo airbrush CX ha recentemente rimpiazzato il modello precedente chiamto JX, e rappresenta un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore. Questa nuova versione ha un "ugello fluttuante", cioè un ugello non attaccato al corpo della penna ma piuttosto incastrato nel puntale, e non richiede una chiavetta apposita per essere rimosso. Questo implica che la pulizia viene resa molto più facile, e diviene poi una sciocchezza con il nuovo Sistema di Pulizia.
In generale l'aerografo CX ha una performance molto più coerente, e riesce ad atomizzare i prodotti di Dinair efficientemente. E' tuttavia un modello proprietario, il che significa che se siete abituati ad altri tipi di aerografo questo richiederà un aggiustamento della vostra tecnica. In questo caso vi consiglierei decisamente di seguire le direttive di Dinair e di usarlo solo con i suoi prodotti. I professionisti che sono affezionati ai loro aerografi però non hanno nulla da temere, perchè potranno usarli con il compressore di Dinair semplicemente usando un connettore standard "plug in", e avere quindi più possibilità in caso di problemi. 

The Cleaning System
Standard Pro Kit contents except makeup
Si tratta di un semplice ma geniale strumento è un gadget che può davvero fare la differenza, e dovrebbe vincere qualche premio per il suo design. Con le poche semplici mosse che potete vedere alla fine del nostro video tutorial, questo attrezzo elimina la noia dell'aspetto meno entusiasmante dell' aerografia: la sua pulizia. Tutto quello che dovete fare è mettere qualche goccia di pulitore, strizzare il cappuccio di silicone e lasciare che il fluido faccia la sua azione attraverso l'aerografo. Pochi minuti o qualche ora dopo potete rimuovere il cappuccio, sciacquare il fluido di pulizia e avrete finito. A dire il vero questo aggeggio funziona così bene che Dinair dovrebbe produrne uno per tutti i tipi di aerografo al mondo! Il nuovo fluido di pulizia di Dianir è un'altra cosa che è stata molto migliorata. La sua versione precedente era leggermente irritante. Quella attuale non ha alcun odore e funziona benissimo con qualsiasi tipo di prodotto Dinair, anche con la tenacissima linea Colair Exreme. 

Il Packaging
Dinair Kit presentation box
Un ultimo aspetto che è cambiato in meglio è quello del packaging: il kit viene sempre spedito in una scatola di cartone bianco, ma questa ora racchiude una bella scatola nera dal design curato che contiene il compressore e l'aerografo, mentre il makeup e gli extra vengono confezionati in una pochette trasparente e posti accanto al suo fianco. 

Ombretti Colair Opalescent
Spiegheremo in dettaglio le linee di makeup di Dinair in un articolo prossimo, e nel post successivo a questo esamineremo in dettaglio la linea di fondi Colair Radiance, ma potete già farvi un'idea di quanto questa sia efficace nel nostro video dalla velocità con la quale copre le imperfezioni sul volto della nostra modella. Per ottenere il look del video abbiamo usato anche gli ombretti della linea Colair Opalescent, in particolare la collezione Island Getaway. Questi ombretti sono incredibilmente pigmentati, eppure permettono una applicazione sottile che non si altera. Non si trasferiscono al contatto e cosa ancora più importante non si crepano e non si depositano nelle pieghe della palpebra. La texture brillante li rende bellissimi per pelli giovani, e dovrebbero essere i protagonisti di ogni tipo di look, dalle quelli per le occasioni speciali a quelli per tutti i giorni. Il segreto per ottenere i migliori risultati è come per tutti i prodotti aerografabili il famoso motto "meno è di più". Più è sottile l'applicazione, più straordinari saranno i risultati.