Visualizzazione post con etichetta Temtpu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Temtpu. Mostra tutti i post

martedì 10 luglio 2018

Temptu Airpod e Airpod Pro: Come usare, riparare e organizzare le vostre capsule Airpod


Airpod Trouble shooting


Nel 2015 Temptu ha lanciato il rivoluzionario sistema portatile Temptu Air: un piccolo e silenzioso compressore palmare senza cavi che si carica tramite connettore USB e che può essere usato dovunque, con tre livelli di pressione selezionabili. Il sistema usa le capsule brevettate di Temptu chiamate Airpod, in pratica delle cartucce di colore pre-caricate che dispensano il colore attraverso un meccanismo aerografo al loro interno, con un ago manovrato da un pistone che si aggancia al corpo dell'applicatore con un click. Naturalmente l'uso di capsule pre-caricate è limitato al colore che ognuna di essa contiene, quindi per offrire più flessibilità ai suoi utilizzatori, poco dopo il lancio dell'applicatore Temtpu Air il marchio ha messo in vendita una capsula particolare chiamata Airpod Pro, che è in pratica un Airpod con il serbatoio aperto che può essere ricaricato con qualsiasi altro prodotto per aerografo, permettendo così di mescolare i colori con grande libertà creativa.
Il grande vantaggio degli Airpod e del sistema Airpod Pro è la praticità: sebbene non siano esattamente ecologiche, secondo il marketing di Temtpu queste capsule possono essere semplicemente inserite con un click nell'applicatore e non richiedono altro tipo di mantenimento e pulizia. Ma è veramente così?

Il fatto è che ogni tipo di sistema aerografo, dal più semplice ed economico al più sofisticato e costoso, prima o poi avrà bisogno di una procedura di manutenzione. Quindi si, gli Airpod si possono bloccare, o più spesso possono avere dei problemi con l'emissione del prodotto che si nebulizzerà in modo irregolare e "puntinato", specialmente se non usate le capsule tutti i giorni e se non vi prendete cura di loro. La buona notizia è che con un minimo di manutenzione potete farle tornare a funzionare perfettamente, e che eseguire questa manutenzione è facile e veloce, e comunque più rapido della pulizia di un aerografo tradizionale. Il video incluso qui mostra esattamente il processo passo dopo passo di come si utilizzano un Airpod ed un Airpod Pro per la prima volta, e di come si fa a farli tornare perfettamente funzionante in caso di problemi. Guardatelo, e poi continuate a leggere qualche consiglio extra per i professionisti.



.
Alcool o Temtpu S/B Cleaner?
Io preferisco usare l'alcool per pulire l'Airpod perchè fa prima a sciogliere i residui di makeup induriti. Non mi preoccupo se una goccia o due scivolano dentro il canale dell'ago se scaricherò subito dopo con l'aria, perchè l'alcool non riuscirà a raggiungere il resto del makeup nel serbatoio dell'Airpod. Non che succederebbe nulla di grave se ciò accadesse, ma preferisco mantenere il prodotto il più integro possibile. Quando si tratta di un blocco molto persistente, specialmente sugli Airpod degli illuminanti che contengono particelle brillanti e tendono a bloccarsi più facilmente, il modo più facile per risolvere il problema è di versare qualche goccia di del pulitore Temptu S/B Cleaner sulla punta del pod, e lasciare che venga "assorbita" dal meccanismo dell'ago per qualche minuto o anche qualche ora. Questo scioglierà il residuo indurito e ripristinerà la funzionalità dell'ago per una emissione perfetta. In questo caso preferisco il Cleaner S/B perchè è composto solo da silicone puro, quindi anche se raggiunge il resto del colore nel serbatoio non ne snaturerà la formula. 


Un Airpod Pro per ogni tipo di makeup
Sebbene io preferisca un aerografo tradizionale per applicare prodotti a base d'acqua di altre marche, ci sono delle situazioni dove per praticità potrei volere o dovere comunque usare un Airpod Pro. In questo caso è sempre meglio usare un Airpod specifico dedicato solo ad un tipo di prodotto a seconda della base, sia essa siliconica, alcolica o acqua. La maggior parte dei problemi di blocco nel trucco aerografo, indipendentemente dal tipo di applicatore che si usa, derivano dal residuo che si forma quando due formule a base diversa si mescolano nei più piccoli interstizi dello strumento. Usando solo un tipo di base in ogni Airpod si evita questo rischio e ci si può aspettare una performance molto migliore.

Organizzare i vostri Aripod
La forma delle capsule Airpod è elegante e futuristica, ma li rende anche incredibilmente difficili da organizzare. A me non piace metterli tutti insieme in una pochette perchè anche se i gusci di plastica sono molto resistenti, si potrebbero comunue formare delle crepe nelle parti interne che causerebbero delle fastidiosissime perdite di colore. Sebbene poi il guscio protegga la punta dell'ago, questa rimane comunqe esposta, e non voglio che urtando qualcosa possa piegarsi. E poi diciamocelo, che senso avrebbe usare un aggeggio così bello se dovessimo poi tenerlo in una borsa sporca e disordinata? E' per questo (oltre che per un caso acuto di disturbo ossessivo compulsivo) che ho creato il sistema di organizzazione che mostro nel video. Mi ha ispirato un post di instagram del CEO di Temptu stesso, che ha pubblicato una foto del kit Beauty Box organizzatissimo di SymiCat durante una sfilata di moda. Io ho superato la sua ossessione per la precisione creando alcuni inserti facili da realizzare con dei fogli di gomma piuma. Questi inserti si combinano per fornire spazi individuali che proteggono i pod dallo sbattere gli uni contro gli altri. Ho anche aggiunto delle etichette su ogni tappo cromato per due ragioni: prima di tutto ogni tappo sembra incastrarsi bene solo sulla sua capsula originale, e poi perchè non c'è niente che odio di più di dovere alzare ogni Aripod per vedere di che colore è quando lavoro. E' una cosa che infastidisce me e annoia la cliente. Posso solo sperare che Temtpu segua il mio suggerimento e si metta a produrre queste borse porta Airpod in modo industriale. Che dite, me ne regalerebbero una dopo questo post?

Suggerimento per organizzare i vostri Temtpu Airpod



sabato 23 dicembre 2017

CORREGGERE LE OCCHIAIE con l'aerografo per risutati perfetti, veloci e duraturi.

100%Trucco aerografo, zero filtri sulla pelle
.
TRUCCO AEROGRAFO PER OCCHIAIE? CERTO CHE SI!

Correggere e coprire occhiaie, discromie e iperpigmentazione è uno degli obiettivi più comuni ma anche più difficili di una applicazione di makeup. Il motivo? La pelle nella zona peri oculare è più sottile e spesso più soggetta a movimento di qualsiasi altra zona del viso, e presenta spesso increspature che possono essere sottili o molto profonde a causa del movimento dei muscoli sottostanti. Per correggere questa zona con il makeup tradizionale abbiamo bisogno di prodotti dall'elevato potere coprente ma dalla consistenza più leggera possibile, perchè qualsiasi prodotto applichiamo su questa superficie finirà inevitabilmente per evidenziare eventuali linee e increspature, siano esse dovute all'età della persona o semplicemente alla sua naturale costituzione. 

Perchè usare il trucco aerografo. Prima di tutto dobbiamo ancora una volta sfatare uno dei più comuni falsi miti sull'applicazione ad aerografo: sì, si può aerografare intorno agli occhi, e no, non provocherà nè danni nè irritazioni, al contrario l'applicazione sarà molto più delicata di una analoga a pennello. Tutto questo naturalmente a patto che si conosca la tecnica giusta e si usino i dovuti accorgimenti. Ora che abbiamo chiarito questo punto, vediamo perchè la correzione con aerografo può essere spesso preferibile per questa delicata zona. A causa della texture complicata della pelle intorno agli occhi, più spessi saranno gli strati di prodotto applicato, più questi con il tempo si sposteranno negli spazi negativi (rughe) rendendoli ancora più evidenti. L'aerografo permette la più alta coprenza con la texture più leggera immaginabile, offrendo così i migliori risultati possibili. Inoltre i prodotti creati per aerografo nella maggior parte dei casi non hanno bisogno di polvere fissante, si asciugano molto velocemente e rimangono al loro posto senza depositarsi nelle increspature. Naturalmente il risultato finale in termini di efficacia e durabilità dipenderà anche dalle caratteristiche uniche di ogni individuo, perchè fattori come età, compattezza e oleosità della pelle sono diversi per ogni persona, ma posso affermare con una certa sicurezza che troverete l'aerografo una alternativa spesso preferibile ai metodi tradizionali. Il tutorial che segue descrive il processo usato nel video incluso in questo articolo, che in tutti gli altri video pubblicati sul nostro canale di YouTube. Per favore leggete l'avvertenza a fondo pagina prima di implementare questa tecnica.



COME AEROGRAFARE IL CONTORNO OCCHI 

Preparazione: Iniziate con la pelle pulita e bene idratata. L'idratante che userete dovrà essere il più leggero e il meno oleoso possibile. Una volta che l'idratante è stato assorbito potrete valutare se sia necessaria l'applicazione di primer. Se state lavorando su una persona giovane dalla pelle compatta con poca o nessuna texture, potrete tranquillamente evitare il primer. In ultima analisi la necessità di primer dipende anche dal tipo di prodotto che state aerografando, perchè alcuni (specialmente qelli a base di silicone) agiscono già da soli con effetto primer.

100% Trucco aerografo senza filtri
Applicazione: Prima di iniziare studiate la texture della zona perioculare per capire con quali delicati movimenti potete distendere le increspature. Per farlo potete tirare leggermente la pelle dalle tempie, dallo zigomo o dal setto nasale. Iniziate ad applicare il makeup chiedendo alla persona di tenere gli occhi chiusi e rilassati. Date alla persona la possibilità di abituarsi al processo e di rilassarsi iniziando a spruzzare solo aria, e descrivendo quello che state per fare. La pressione del vostro aerografo dovrebbe essere al livello più basso consentito dal prodotto che state usando. Testate il flusso su della carta prima per verificare che la nebulizzazione sia corretta (il prodotto deve apparire sulla carta in modo sfumato e uniforme, senza la presenza di macchie o "puntini"). In molti casi potrete correggere l'intera zona perioculare senza che la persona debba aprire gli occhi, e questa è sicuramente l'opzione più facile e confortevole. Stendete delicatamente la pelle intorno agli occhi per aprire le eventuali increspature e linee. Per ottenere la copertura migliore dovrete usare diversi passaggi leggerissimi spruzzando ogni volta la minore quantità possibile di prodotto. Mantenete una distanza di sicurezza di almeno cinque centimetri dalla pelle. Non cercate di "vedere il colore" che state applicando, ma cercate piuttosto di osservare il cambiamento della pelle fino a raggiungere un risultato soddisfacente.  Cercate un angolo inclinazione dell'aerografo che vi permetta di spruzzare sotto le ciglia inferiori per coprire anche quella zona, se necessario distendendo la pelle a partire dalla guancia. Quando la persona aprirà gli occhi, la texture più vicina al bordo della palpebra potrebbe cambiare, perchè cambierà la posizione dei muscoli sottostanti e quindi l'intera texture. Questo si può correggere spruzzando velature leggerissime mentre la persona guarda in  alto, naturalmente puntando il getto d'aria sulla palpebra inferiore, mai direttamente sul bulbo oculare. Alcune persone sono più sensibili di altre all'aria vicino agli occhi, specialmente se indossano lenti a contatto. Assicuratevi di testare questa sensibilità prima di iniziare il makeup. Se la persona sente che gli occhi stanno per lacrimare potrà semplicemente chiudere gli occhi, mentre voi aspetterete qualche secondo tra un passaggio ed un altro in modo che la persona possa rilassarsi. Se la persona tende comunque a lacrimare, usate uno stencil in plastica morbida e ponetelo delicatamente  sotto le ciglia inferiori in modo da schermare completamente l'aria dall'occhio. Chiedete sempre alla persona come si sta sentendo.

Pelle problematica o persone particolarmente sensibili all'aria: Se la persona vi segnala un disagio nel tenere gli occhi aperti mentre voi  aerografate, o se la zona sotto le ciglia inferiori ha bisogno di ulteriori ritocchi, potete naturalmente intervenire immediatamete dopo l'applicazione con un piumino di velluto per stendere meglio il prodotto, o con un pennellino morbido bagnato in una piccola quantità di colore per risolvere la situazione. In caso di increspature importanti, potete usare una piccolissima quantità di polvere HD trasparente per fissare ulteriormente il makeup.

RECENSIONE PRODOTTO

Se potessi dare un premio per il Prodotto dell'Anno, questo starter set di correttori di Temptu lo vincerebbe per il 2017. Il set include sette colori che vi permetteranno di neutralizzare ogni discromina nel più breve tempo e con la più piccola quantità di makeup immaginabile. La pre-correzione cromatica nel trucco aerografo non si fa molto spesso perchè normalmente i fondi hanno sufficiente potere coprente da soli, e usare un altro prodotto sotto può creare spessore indesiderato. Inoltre dal momento che con l'aerografo non si applica una pennellata "solida" di colore ma molti piccolissimi "puntini", i correttori di colore tendono a rimanere visibili attraverso il fondo e possono apparire come macchie grigiastre su di esso se applicati in modo errato. Quanto appena descritto perde completamente di valore nel caso di questo set di colori: la loro texture è così sottile che essi cancelleranno la discromia letteralmente in pochissimi secondi, rimanendo invisibili sotto il fondotinta che applicherete sopra.  La formula di Perfect Canvas implica che questi prodotti a base di silicone si comportano quasi come prodotti ad acqua: si asciugano molto più in fretta e il loro finish è molto più sottile delle linee classiche a base di silicone. Questo li rende ideali per l'applicazione su zone difficili, dove non creeranno spessori indesiderati, e dove non si sposteranno nelle increspature neanche dopo molte ore. Proprio come i prodotti a base d'acqua, questi colori non avranno in generale bisogno di esser fissati con polveri dopo l'applicazione. Questo set è un MUST HAVE per ogni makeup artist. Gli utlizzatori privati che non sanno quale tonalità sia la migliore per le loro particolari esigenze potranno anche acquistare i colori in flaconcini individuali.Visitate la pagina LINK UTILI per i distributori eruopei di questo prodotto.

100% Trucco Aerografo senza filtri
Avvertenza importante: Questo articolo descrive una tecnica di applicazione di makeup.
Prima di usare questa tecnica dovete sempre descriverla dettagliatamente alla persona su cui la applicherete, e dovete sempre accertarvi che non vi siano problemi o impedimenti di carattere medico prima di lavorare intorno agli occhi di qualcun altro o di voi stessi. Testate questa tecnica accuratamente prima di tutto su voi stessi prima di provarla su qualcun altro, e fatelo solo avendo ricevuto il nulla osta dal vostro medico. L'autore offre quanto sopra come opinione personale ed in buona fede. Quanto descritto non rappresenta ne si sostituisce all'opinione di un medico, ed ogni responsabilità in tal senso è declinata.



lunedì 15 maggio 2017

Temptu Air, Airpod Pro e Hydralock: Recensione approfondita de Kit per Trucco Aeorgrafo

Da quando il l'applicatore portatile Temptu Air è stato lanciato sul mercato nel 2015 le novità si sono moltiplicate ad un ritmo molto veloce nel catalogo di Temptu, il marchio più famoso di makeup per aerografo a base di silicone. A volte non solo i fan più accaniti come noi, ma anche il sito ufficiale stesso dell'azienda hanno faticato a tenere il passo. Ho comprato il mio kit Temptu Air poco dopo il nostro incontro dell'anno scorso con la leading educator Jackie Fan a Los Angeles, dal quale è scaturito il video che tutorial che riportiamo alla fine di questo post. Ho aspettato un bel po' prima di questa recensione in modo da potere includere la mia esperienza, piuttosto che parlare solo di una prima impressione. Vediamo ora quindi tutti gli elementi e gli accessori opzionali che costituiscono il kit di Temptu Air.

Il Kit di Temptu Air  con Airpod Pro e Hydralock Foundation
L'applicatore Temptu Air: come avevo già osservato nel primo post che gli ho dedicato, sono rimasto subito colpito dalla solidità, la potenza e la silenziosità di questo apparecchio. Il corpo del Temptu Air è molto ergonomico ed il suo peso è ideale. In poche parole questo è uno strumento veramente bellissimo che che conquisterà anche chi ha poco o nessun entusiasmo per la tecnologia. Come qualcuno di voi saprà, questo applicatore funziona con delle capsule già pronte di makeup chiamate Airpods, e anche con una capsula speciale "aperta" chiamata Airpod Pro che vi permetterà di mescolare i colori ed utilizzare qualsiasi formula di trucco per aerografo.  Inserire gli Airpod  è facile e veloce, mentre rimuoverle può richiedere a volte un po' più di forza, e bisogna ricordare di tenere sempre schiacciato il bottone di sicurezza presente sull'apparecchio sia in fase di inserimento che di rimozione. Il tasto di accensione del Temptu Air funziona anche da selettore di pressione. Ci sono tre livelli di pressione, segnalati da delle luci led molto belle da vedere situate proprio sopra il pulsante. Si deve premere il pulsante per due secondi per accendere l'apparecchio, e per un solo secondo per cambiare il livello di pressione. Questo è facile da descrivere, ma per abituarsi all'inizio ci  potrebbe volere un po' di pratica. La quantità di colore che viene erogata è regolata da un tasto a scivolamento chiamato SoftTouch Control, che è molto sensibile e che richiederà anch'esso della pratica prima di capirne l'utilizzo ideale per una applicazione perfetta. Il Temptu Air si ricarica tramite un cavo USB, con un adattatore per presa di corrente (USA) incluso nella confezione che può essere sostituita con qualsiasi adattatore sempre USB. L'apparecchio è multivoltaggio, quindi funziona perfettamente anche in Europa senza bisogno di cambiare alcun settaggio. Quando è sotto carica i led lampeggiano lentamente e poi si fermano a completamento del ciclo. Ci vogliono circa tre ore per caricare la batteria, che durerà poi moltissimo tempo. Per darvi un'idea, con un uso quotidiano personale una carica potrà durare oltre due settimane. Quando la batteria è in esaurimento, le luci led iniziano a lampeggiare velocemente durante l'uso, ma l'apparecchio continuerà a funzionare a lungo anche dopo, e di sicuro abbastanza a lungo per una applicazione completa. La scatola del Temptu Air include lo strumento, il cavo di ricarica e l'adattatore per presa di corrente USA, una cartolina con la garanzia ed una guida rapida che vi dice tutto quello che c'è da sapere per il primo utilizzo.

L'Airpod Pro è una cartuccia aperta che all'esterno sembra un Airpod come gli altri, tranne per la presenza di un coperchietto rimuovibile che copre il vano dove verrà versato il colore. A differenza dei normali Airpod, l'interno del Pro è molto semplice perchè non è presente serbatoio di colore, ma c'è soltanto il meccanismo dell'ago, che potrete muovere in su e giù per sbloccarlo se necessario. Per il resto l'Airpod Pro si inserisce e si toglie dal Temptu Air (o dall'aerografo Airpod classico del sistema 2.0) come un qualsiasi Airpod. Usare l'Airpod Pro è come usare un qualsiasi aerografo: si aggiunge il colore desiderato, si mescolano le tonalità se necessario, e si procede a nebulizzare. Temptu consiglia di utilizzare un pennello per mescolare i colori, ma se volete potete usare anche la tecnica classica del back bubbling (tappare la punta con un dito e fare "ribollire" il colore), cosa che io trovo più rapida. In questo caso ricordatevi però di usare il settaggio più basso della pressione, perchè il vano colore non è molto profondo e rischiate che il colore possa schizzare all'esterno. Un pennellino sintentico che non perde fibre sarà invece utile per pulire l'Airpod Pro dopo l'uso, perchè scaricare il colore e basta non sarà sufficiente e qui non si può rimuovere l'ago per pulirlo come fareste con un aerografo normale, quindi dovrete entrare nei piccoli spazi del meccanismo con le setole per pulire bene tutto. Detto questo, la pulizia finisce qui, perchè non è possibile o necessario smontare nulla in questo caso. A causa della ridotta pendenza del vano del colore sarà necessario usare più gocce del normale per fare sì che il makeup fluisca nel meccanismo. Temptu consiglia "abbastanza gocce da coprire l'ago" come metro di riferimento. Durante l'applicazione dovrete poi ricordare di tenere l'apparecchio inclinato verso il basso per usare tutto il makeup, che altrimenti smetterebbe di scorrere. Questo è un piccolo svantaggio rispetto ad un aerografo tradizionale, perchè in questo caso non si potranno aggiungere solo un paio di gocce alla volta, e si dovrà utilizzare una maggiore quantità di prodotto. L'ugello dell'Airpod Pro è ampio abbastanza per permettere di nebulizzare qualsiasi formula di makeup per aerografo, che sia di Temptu oppure no, quindi anche i makeup a base d'acqua. Naturalmente un foro più largo implica anche un raggio di applicazione allargato, e dovrete abituarvi a questo e alla minore possibilità di gioco del tasto di regolazione del colore prima di potere ottenere risultati paragonabili a quelli che avete con il vostro aerografo tradizionale. Per quanto riguarda la longevità, temtpu stima fino a 120 utilizzi per ogni Airpod Pro. Quello che uso io ha passato da tempo il giro di boa e funziona ancora molto bene, ovviamente premessa una ottima pulizia dopo ogni uso. 

Double Zip Makeup Bag: Appena tirerete fuori dalla scatola il vostro Temptu Air, vi renderete conto che avrete bisogno di una custodia con la quale trasportarlo, specialmente per proteggere il finish lucido dell'oggetto da graffi e urti. La custodia ufficiale dell'apparecchio, chiamata semplicemente "Double Zip Makeup Bag", ha due scomparti principali, il più grande dei quali presenta tre tasche laterali elasticizzate che vi permettono di portare fino a quattro Aripod e diversi colori nei normali flaconi da 7,5 ml, oltre al Temptu Air stesso disteso nello spazio centrale tra di esse. Il secondo scomparto principale è grande abbastanza per qualche pennello, matita, rossetto o accessorio di simili dimensioni. Il design della custodia è abbastanza bello e funzionale, ma la borsa è fatta di nylon e poliestere senza nessuna imbottitura di alcun tipo, il che è un po' una delusione specialmente considerato il prezzo di ben 45 dollari. Spesso la custodia viene inclusa nelle varie combinazioni di kit e si può avere così ad un prezzo molto più basso. In Europa e soprattutto in Italia, dove ancora non è reperibile, sarebbe forse consigliabile sostituirla con una custodia compatibile di dimensioni adeguate (come quelle per piccole macchine fotografiche o hard disk), acquistabile online per pochi euro. 

Airpod Pro Cleaning Pot: Questa "stazione di pulizia" (come verrebbe definita in aerografia tradizionale) è stata creata apposta per il Temptu Air. Permette di scaricare i residui di colore e della pulizia dell'Airpod Pro in un recipiente chiuso evitando la dispersione nell'aria. E' fatta di plastica robusta e include un filtro di ricambio (ulteriori filtri si possono trovare nei negozi di aerografia in quanto sono di misura standard della marca Sparmax). Apprezzo molto il design di questo oggetto ed il fatto che è molto leggero da trasportare nel kit, ma c'è un notevole difetto di progettazione: il foro nel tappo, al quale si deve appogiare l'applicatore per scaricarlo è circolare, mentre la punta degli Airpod ha una leggera squadratura. Questo fa sì che ci sia una costante perdita di liquido che fuoriesce dal bordo del foro, vanificando lo scopo stesso del recipiente. Con un prezzo di 25 dollari, l'unica cosa che mi impedisce di chiamare questo oggetto un Fail totale da parte di Temptu è il fatto che funziona perfettamente con gli aerografi classici, ed ha quindi rimpiazzato la mia più pesante e delicata stazione di pulizia di vetro, ma di certo non funziona per il suo scopo originale. 



Hydralock / Perfect Canvas Foundation: Il lancio del Temptu Air è stato seguito a breve da quello della linea di fondi Hydralock, la prima nuova linea uscita da Temptu dai tempi delle linee originali S/B, Dura e Aqua. Hydralock è uscita all'inizio in 18 tonalità divise in tre gruppi (Light, Medium e Dark). Da allora sono state aggiunte altre cinque tonalità chiare e medie, e l'intera linea è uscita anche in versione Airpod con il nome Perfect Canvas, in alternativa alla linea Airpod classica chiamata invece Silk Sphere. Per chiarire: gli Airpod della serie Perfect Canvas non sono altro che tonalità di Hydralock in capsule Airpod, e hanno gli stessi identici colori. La formula è a base di silicone con "peptidi che migliorano l'integrità della pelle, una miscela botanica purificante e il potente antiossidante estratto dalle bacche di Goci". L'applicazione risulta molto leggera, con una consistenza simile alle formule a base d'acqua, il che è notevole. Il claim che vorrebbe Hydralock con "un potere idratante quattro volte superiore a quello dell'acido ialuronico" sembra un po' azzardato, ma posso confermare che è molto confortevole. Naturalmente il fatto che sia a base di silicone rende questa formula water proof e di lunga durata. Paragonata alla linea classica S/B, Hydralock ha un finish più opaco, è meno malleabile e più trasparente, ma può essere stratificata per ottenere qualsiasi livello di coprenza. La preferenza di una linea sull'altra è un fatto personale, dato il denominatore comune dell'alta qualità. Spero solo che le linee originali non vengano mai sospese, perchè il loro bellissimo finish è unico e irrinunciabile. 
La linea Hydralock/Perfect Canvas è in continua espansione, con una serie di Hihglighters e Illuminators (chiamati Airglow), che hanno sostituito gli originali della linea SilkSphere dagli stessi nomi. Un set di colori per occhi è stato lanciato la settimana scorsa al Makeup Show di New Your, e sarà disponbile online nei prossimi mesi.

Può il Temtpu Air sostituire completamente l'aerografo tradizionale?
Questo dipende dal tipo di uso che fate del vostro kit. Se usate l'aerografo solo per la base, il blush e il contouring, probabilmente si. Se siete degli "integralisti dell'aerografo" come il sottoscritto, alla lunga sentireste la mancanza della finezza e del controllo che solo un aerografo tradizionale offrono. Detto questo, il Temptu Air offre degli imbattibili vantaggi pratici, specialmente in quelle situazioni dove dovete esequire makeup multipli in un tempo molto breve, e questi rendono lo strumento indispensabile, anche solo come alleato del vostro amato kit classico. 

Pro Tip: Risoluzione di Problemi con Airpod: Se il colore smette di scorrere dal vostro Airpod, e nessuno dei metodi descritti nelle istruzioni funziona per farlo riprendere, potete ristabilire il regolare funzionamento in questo modo: con l'Airpod in verticale (con l'ago rivolto verso l'alto) mettete due o tre gocce di pulitore S/B Cleaner sulla punta dell'ago, lasciatelo riposare per 5/10 minuti, poi muovete il pistone dell'ago in su e giù, insterite l'Airpod e usatelo. Il colore ricomincerà a scorrere velocemente. Se non avete il pulitore S/BCleaner di Temptu potete usare dell'alcohol isopropilico al 99%, ma mettetene poco perchè andrà a mescolarsi con il colore scorrendo attraverso il canale dell'ago.

Pro Tip: Where to buy. Il sito di Temptu non spedisce al difuori degli Stati Uniti, ma Temptu Air e molti dei suoi prodotti e accessori possono essere acquistati sul sito di Camera Ready Cosmetics (spedizione in tutto il mondo) o dai distributori SpackeNk (solo per Temptu Air e Airpod, spedizione gratuita in Europa, ottimi prezzi).

Temptu Hydralock / Perfect Canvas Light swatches

Temptu Hydralock / Perfect Canvas Medium swatches

Temptu Hydralock / Perfect Canvas Dark swatches

martedì 26 maggio 2015

Trucco Aerografo: recensione e video tutorial di Temptu Airpod e rossetti Color True Lipsticks

La nostra visita alla Showroom di Temptu a Los Angeles mi ha permesso di aggiungere nuovi prodotti dalla linea Temptu Airpod alla nostra collezione, e abbiamo potuto resistere  ai colori della nuova linea di rossetti True Color Lipstick, di cui avevamo avuto una preview nel nostro precedente viaggio a New York.

Naturale e perfetta con Temptu Airpod
La tecnologia AIRpod è stata creata da Temptu inizialmente per offrire ai consumatori  un modo facile di ottenere il tanto ricercato "effetto aerografato" senza nessuno degli aspetti più problematici relativi all'uso di un vero e proprio aerografo, e che richiedono un poco più di pratica. Per molti versi questa tecnica è veramente geniale: ogni colore viene fornito in una "capsula" individuale chiamata appunto AIRpod che contiene già al suo interno un suo meccanismo aerografo. Le capsule si possono inserire in una penna apposita dall'aspetto futuristico, e si possono facilmente rimuoverle senza bisogno di pulire o smontare altre parti. Il sistema è alimentato da un compressore molto piccolo e allo stesso tempo molto potente che fornisce fino a 30 PSI di pressione. Dopo essere stato distribuito per un periodo dalla catena Sephora, che ha contribuito a fare di Temtpu un nome conosciuto al grande pubblico americano, il sistema è stato migliorato, parzialmente ridisegnato e riconfezionato con un piglio più professionale. La penna aerografa in questa versione ha un aspetto ancora più elegante, il compressore è più silenzioso e parte da un livello di pressione più alto, dando una impressione di maggiore potenza. Grazie ad un semplice adattatore si può utlizzare anche con qualsiasi altro aerografo, offrendo ai professionisti un ottima alternativa a compressori più pesanti ed ingombranti, come abbiamo già osservato in articoli precedenti.

Temptu AIRpods and lipsticks
Il vantaggio più ovvio dell'AIRpod è ovviamente l'immediatezza: non avendo bisogno di pulizia, di dosaggio e di miscelatura del colore non c'è sistema che può battere la velocità con la quale tramite l'AIRpod si riesce ad ottenere una applicazione perfetta.
Il makeup AIRpod è a base di silicone, ma la sua formula è diversa da quella della linea professionale di Temptu chiamata S/B. Sebbene anche in questo caso ci siano 12 tonalità di fondi, questi non corrispondono esattamente agli S/B, ma hanno tonalità più neutre per permettere di trovare più facilmente il colore adatto, cosa necessaria dal momento che a causa delle capsule non è possibile mescolare due tonalità diverse prima di applicarle. Per ovviare a questo limite si possono stratificare l'una sull'altra due tonalità diverse: il tempo di asciugatura più lento caratteristico del makeup AIRpod gli permetterà di amalgamarsi sulla superficie, ma questo metodo richiede molta pratica e molta attenzione durante l'applicazione. Il tempo di asiugatura maggiore implica che il makeup debba essere fissato con una polvere trasparente HD. Una volta fatto questo la coprenza e la durabilità del prodotto rimangono altissime, così come la resistenza al transfer. Un'ultima caratteristica che separa l'AIRpod dalla linea S/B è il profumo, che nel caso degli AIRpod è una essenza floreale che "rimane nelle narici" per diverso tempo dopo l'applicazione. Questo è l'aspetto del trucco AIRpod che decisamente mi piace di meno, ma una volta fatta l'abitudine ho imparato ad apprezzare questa fantastica tecnologia. Con la velocità e la praticità che offre, non c'è da meravigliarsi che questo sistema sia divenuto il preferito nel backstage di molte sfilate di moda, comprese quelle della prestigiosa New York Fashion Week. Grazie a questo strumento un look professionale completo può richiedere solo pochi minuti, e per look a effetto "nudo" e perfetto su pelli giovani è assolutamente imbattibile, come potete vedere dal nostro video tutorial dove l'applicazione è mostrata in tempo reale e dove sono bastati pochi minuti per ottenere un bellissimo finish.

Temtpu Color True Lipstick Vivid Collection
Il look naturale e delicato che ho creato con l'AIRpod è anche il contesto perfetto nel quale mostrare i bellissimi rossetti della linea Color True recentemente lanciati da Temptu. Ci sono otto bellissime colorazioni che vanno dai toni naturali più delicati (Blushed Suede) a quelli più accesi (Jet Rouge) passando per i colori più vividi (Violet Storm). I rossetti sono recentemente stati offerti in due gruppi ad un prezzo scontato: la Vivid Lip Collection comprende le tonalità Imperial Red, Pink Hype, Violet Storm e Coral Blaze, e la Marsala Lip Collection che include Rose Velveteen, Blushed Suede, Plush Plum e Jet Rouge. Ho chiesto alla mia collaboratrice Angela Rosa di giocare con questi bellissimi colori, e lei ha creato i tre looks che vedete nel video, uno da ogno gruppo di tonalità ed uno più retro e glamour che usa colori di entrambi i gruppi. Per finire quest'ultimo look abbiamo usato anche il Gloss della linea Color True, che si può utilizzare anche per trasformare un qualsiasi colore dalla linea S/B in un fantastico lip stain lucido. Proprio come me, Angela si è subito innamorata della grande flessibilità e dalla alta pigmentazione di questi rossetti, che hanno una durabilità eccellente e che sono divenuti un'altra ragione per adorare Temptu.

Temptu Color True Lipsticks
PRO TIP: Per quanto sia facile e pratico usare gli AIRpods, non bisogna dimenticare di seguire le facili istruzioni fornite da Temptu per il loro mantenimento. I pods possono incepparsi se non li usate per molto tempo, ma con poche mosse dovreste riuscire a ripristinare il corretto funzionamento. Recentemente ho "rimesso in moto" un pod semplicemente mettendo una goccia di pulitore S/B di Temptu sull'ago presente nella punta della capsula, e tirando avanti e indietro il pistone interno. Poi non bisogna dimenticare di allineare il pod con la penna AIRpod correttamente: la capsula deve fare "click" prima che la possiate usare, se non lo fa il grilletto non funzionerà correttamente e il makeup non uscirà.