Visualizzazione post con etichetta Airbase. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Airbase. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2019

I migliori primer per il trucco aerografo (e non). Primer tradizionali contro primer senza siliconi



Qual è il miglior primer per il trucco aerografo? Dove posso trovare un primer senza silicone? Queste sono alcune delle domande che vengono fatte più spesso ai miei corsi e sui miei social. L'argomento dei primer nel trucco è abbastanza complesso, quindi cercherò di semplificare al massimo.
[Cliccando sui nomi sottolineati dei prodotti verrete indirizzati ai distributori italiani o internazionali dove potrete ordinarli]

Preparare la pelle è necessario per il trucco aerografo quanto lo è per quello tradizionale. La regola generale da seguire è quella di usare meno prodotto possibile ed evitare formule a base di oli, che per la loro natura stessa repellerebbero o destabilizzerebbero qualsiasi liquido si tenti di nebulizzare su di esse.  Se la vostra pelle è giovane, tonica e senza impefezioni particolari andrà bene anche solo una semplice crema idratante leggera stesa qualche minuto prima di aerografare. Per tutti gli altri tipi di pelle (matura, oleosa o mista, secca ecc.) sarà opportuno cercare un equilibrio tra la routine di skin care e la consistenza e caratteristica del prodotto che aerograferete. Se siete arrivati a questo articolo pensando che il trucco aerografo corrisponda in toto ad un solo tipo di prodotto, dovete sapere che ogni marca varia notevolmente le sue caratteristiche, proprio come qualsiasi altro tipo di makeup.

Primer aerografabili
Molte marche di trucco aerografo producono i loro primer pronti per essere applicati con l'aerografo. Queste formulazioni sono di solito molto leggere, e sono create per idratare la pelle con la migliore compatibilità per il prodotto che le seguirà. Sono per la maggior parte formule a base d'acqua, come quelle di Tickled Pink o di Luminess, o potrebbero contenere piccole quantità di dimeticone, come Belloccio. Se avete la pelle normale e vivete in un clima secco, la leggerezza di queste formule potrebbe essere ideale per voi, ma molti potrebbero trovarle troppo impercettibili, e potrebbero preferire un finish che offra un comfort maggiore. Il primer Brilliant Glow di Temtpu è un nuovo primer aerografabile a base di silicone che ha una consistenza molto pià spessa dei prodotti appena menzionati. Come suggerisce il nome stesso, questo primer apporta una luminosità molto discreta alla pelle, ed è stato creato per stemperare l'opacità dei fondotinta della linea Perfect Canvas, sempre di Temptu. A causa della sua viscosità, avrete bisogno di un aerografo e di un compressore dalle stesse caratteristiche di quelli di Temptu per applicare questo prodotto, che altrimenti rimarrà fermo nel vostro aerografo, tuttavia la sua consistenza vi permette anche l'applicazione via pennello o spugnetta, se il vostro compressore non avesse sufficiente forza.

Primer senza siliconi
Sebbene il silicone cosmetico sia una sostanza inerte e quindi anallergica, alcune persone sono sensibili all'uso prolungato di queste sostanze, e mostrano facilmente segni di intolleranza come brufoletti o irritazioni. In questi casi le uniche opzioni utilizzabili sono i primer senza siliconi. Sebbene meno comuni, questi esistono e sono facilmente reperibili. Smashbox produce Primer Water, un prodotto a base d'acqua che può essere usato sia per preparare la pelle che come spray fissante. Milk Makeup produce il celebratissimo Hydro Grip Primer, che ha una consistenza tipo gel più confortevole ed un finish più luminoso, ed ingredienti per lo più naturali. Se volete prodotti il più possibile a base naturale, l'azienda Nurturing Force produce i famosi Blot Out Offensive e Twinkle Not Wrinkle, che ho già recensito tempo fa in questo post. In Europa possiamo facilmente trovare altri due fantastici prodotti. Per la pelle oleosa/mista, il Matt Primer dell'azienda spagnola Ten Image Professional fornisce una opacizzazione di lunghissima durata. Potete usarlo nella vostra zona T e metterne una piccolissima quantità sulle palpebre per prevenire qualsiasi screpolatura dei vostri ombretti aerografati. L'azienda svizzera Bronx Colors Cosmetics, distribuita anche in Italia, produce Studio Line Magic Primer, che ha una texture cremosa e leggera, è molto idratante e produce un finish di lunga durata che apporterà una sana luminosità ai fondotinta più opachi.

Primer Tradizionali
Spesso chi utilizza prodotti per aerografo a base d'acqua teme che un primer a base di silicone possa destabilizzare il prodotto e farlo durare di meno. Di solito questo timore è infondato, ma il risultato finale dipende dalla concentrazione di siliconi e altri prodotti plasticizzanti presenti nella formula. Personalmente eviterei i prodotti dal finish super "scivoloso" come quelli di Urban Decay o Benefit. Tuttavia la presenza nel primer di siliconi comuni come il dimeticone o il ciclopentasiloxane non crea problemi di finish o durabilità, tanto è vero che sono presenti anche nei prodotti di skin care venduti come complementi sul sito di Dinair, la più famosa marca a base d'acqua. Il brand britannico AirBase produce un primer che è la perfetta via di mezzo tra i due mondi: il First Base Perfecting Primer è una formulazione svizzera con una tecnologia idratante al platino che è "scivoloso" appena steso ma che si assorbe velocemente lasciando un finish morbido e opaco che è perfetto sia per i prodotti a base di silicone che per qualsiasi prodotto tradizionale. Il primer storico di Temptu, chiamato S/B Primer, ha una formula super scorrevole che lascia la pelle morbida e delicatamente opacizzata, ed ha la buonissima, delicata profumazione della linea di fondotinta S/B. Per le palpebre, indipendentemente dalla composizione dell'ombretto aerografabile che usate, lo Step 1 Skin Equalizer Mattifiyng di Make Up Forever è una scelta ottima, basterà usarne una piccolissima quantità per scongiurare screpolature anche su palpebre molto increspate e oleose.

Un ringraziamento speciale per il loro aiuto e per i consigli sull'uso di alcuni di questi prodotti va a Regina Azizova @reginainneverland e  Krysteane Duarte @Iheartairbrush

mercoledì 27 giugno 2018

Trucco aerografo: quale è la migliore marca? I miei prodotti preferiti.



Quando ci si avvicina per la prima volta ad un prodotto di nicchia come il trucco aerografo è normale chiedersi quale sia la migliore marca, come se iniziare ad usare questo tipo di applicazione  dovesse comportare una affiliazione esclusiva ad una azienda invece che ad un'altra. Negli Stati Uniti, dove questo tipo di makeup è sicuramente più diffuso e pubblicizzato, anche se non ancora "mainstream", ci sono addirittura decine di blog generati da algoritmi che hanno un solo scopo: dirottarvi sui link di Amazon della marca che scegliete incassando così una percentuale sul vostro acquisto.
Io preferisco decisamente un approccio più "umano" alla questione, e non esiterò a rispondere a questa cruciale domanda nell'unico modo possibile: la migliore marca di trucco aerografo è quella che funziona meglio per voi.  Se consideriamo il trucco "tradizionale", non ci sogneremmo mai di dire che c'è una sola marca che è la migliore in assoluto, ma preferiamo invece provare individualmente i prodotti di ognuna e comporre il nostro kit con quello che giudichiamo essere il meglio. Ebbene credo che dovremmo applicare lo stesso criterio al trucco aerografo, e capire una volta per tutte che se per ragioni di marketing ogni marca ovviamente dice di essere "la migliore", quando acquistiamo un kit non ci stiamo sposando ad un brand, ma possiamo sempre integrarlo con prodotti diversi.
Rimane ovviamente la difficoltà di provare prodotti che sono quasi sempre ottenibili solo attraverso internet, ed è per questo che i miei corsi sono strutturati in maniera fieramente indipendente e sono privi di obiettivi di vendita, ma danno invece la possibilità agli allievi di confrontare tutte le marche disponibili ed acquistare poi autonomamente ciò che ritengono essere più adatto alle proprie esigenze. Proprio per questo ho appena aggiornato la nostra pagina dei LINK utili, che è la più completa directory al mondo di marche e negozi di trucco aerografo, e che vi permette imparare di più su tutto quello che è disponibile e su dove reperirlo. A differenza di quei blog menzionati prima, i link della nostra pagina vi portano direttamente ai siti in questione, senza alcuna monetizzazione da parte nostra, con la stessa trasparenza che applichiamo agli sconti esclusivi che riusciamo ad ottenere per i nostri diplomati.
La buona notizia è che nel campo del trucco aerografo gli standard sono mediamente già così alti che, tenuta presente la necessaria curva di apprendimento che ogni prodotto richiederà, sarà davvero difficile rimanere delusi.
Per me personalmente, dopo sette anni di appassionata ed esclusiva dedizione a questa tecnica, non si tratta tanto di trovare cose che non mi piacciono, quanto di scoprirne alcune che mi piacciono più di altre, ed è finalmente arrivato il momento di dirvi quali sono i prodotti che preferisco in un settore dove l'eccellenza è spesso il denominatore comune:


Per un makeup glamour: Temptu SilkSphere Foundation
Da quando è stata riformulata nel 2015, questa formula a base di silicone non ha mai cessato di stupirmi. Il finish che si ottiene è semplicemente incredibile, al punto che io lo chiamo "pelle da modella". Ho testato un numero indefinito di prodotti che promettono di "attenuare le piccole rughe". Questo è l'unico, nella mia esperienza, che effettivamente lo fa. La sua luminosità intrinseca è talmente potente che fornisce un effetto lisciante e liftante anche sulla pelle più difficile e discromica. Sebbene SilkSphere sia passato in secondo piano al momento nel marketing di Temptu, che si è concentrata sulla più recente formula Perfect Canvas, vale sempre decisamente la pena provare questo prodotto.
Temptu SilkSphere

Obiezione più frequente: Formula troppo lucida e troppo appiccicosa.
Risposta del professionista: La luminosità diminuirà man mano che il prodotto si asciuga, e si stabilizzerà ad un livello che dipende dal tipo di pelle. Il fondo può essere opacizzato con una polvere hd, che ne cancellerà anche l'adesività che alcune potrebbero percepire, sempre a seconda del tipo di pelle. 

Per un makeup impercettibile: Dinair Glamour Foundation
Questa è la primisima formula di fondotinta che Dinair ha commercializzato quando ha iniziato la "rivoluzione del trucco aerografo" oltre trenta anni fa. Da allora il prodotto  è stato aggiornato e migliorato, ma ha sempre mantenuto i suoi vantaggi principali: un grande potere coprente e l'assenza di texture percettibile. Se applicato correttamente, questo prodotto scompare immediatamente coprendo i difetti e lasciando trasparire tutto il meglio di ogni tipo di pelle, con un finish così impercettibile che si può usare anche sugli uomini senza paura che possa risultare visibile.

Obiezione più frequente: Formula troppo asciutta, troppo matte.
Risposta del professionista: Idratate bene la pelle con una crema leggera e non oleosa. Se l'effetto finale risulta troppo opaco e avete la pelle secca, aerografate due gocce di olio di jojoba o di Moist & Dewy (l'idratante post applicazione di Dinair). Se avete la pelle grassa, gli oli naturali da essa prodotti normalizzeranno l'effetto dopo breve.

Per il trucco water proof: Nebula by Kryolan
Questa recente aggiunta al catalogo Kryolan è il prodotto per trucco beauty più resistente all'acqua che io abbia mai provato. Nebula è una formula a base di silicone, ma ha la consistenza molto fluida ed i tempi di asciugatura rapidi di un prodotto a base d'acqua. Il suo effetto finale riflette lo stile classico tipico di Kryolan, che molti preferiranno ed altri no, ma ad ogni modo questo prodotto è a prova di bomba (d'acqua), e non si muoverà nè sbiadirà neanche sotto una cascata.

Obiezione più frequente: Troppo fluido, si nebulizza troppo velocemente.
Risposta del professionista: Applicatelo solo con un kit di strumenti a pressione regolabile. Incredibilmente Kryolan non fornisce una valvola di regolazione della pressione con il suo kit, rendendo l'utilizzo del suo stesso prodotto molto difficile, specialmente su zone più piccole e delicate come gli occhi e le guance. Potete comunque facilmente aggiungere una valvola di regolazione al vostro kit, come mostro alla fine di questo video.

Per correttori: Temptu Perfect Canvas Color Correctors
Perdonate l'entusiasmo ma questo prodotto è semplicemente pazzesco, con la sua abilità incredibile nel neutralizzare istantaneamente qualsiasi imperfezione senza creare accumulo e senza trasparire attraverso il fondotinta che applicherete dopo. Ci sono otto colorazioni correttive nei toni classici (pesca, giallo, verde chiaro...) disponibili in flaconcini da 7,5 ml, 30 ml oppure in formato capsula Airpod. Come mostro in questo video tutorial, non vedrete il colore che state applicando, ma semplicemente vedrete la discromia scomparire, e la consistenza leggera della formula, che si asciuga velocemente, non creerà accumulo nelle piccole rughe, nè le evidenzierà più tardi nella giornata. 

Obiezione più frequente: Non si dovrebbe aerografare intorno agli occhi.
Risposta del professionista: Se non sapete come, di certo non dovreste. Se vi educate su come si fa vedrete che non solo è possibile, ma preferibile. 

Per Contour and Blush: Kett Hydro Contour and Blush Shades
Con quattro colorazioni per includere ogni tonalità di incarnato, i colori per contouring a base d'acqua di Kett sono uno dei prodotti per ombreggiatura più efficaci e dall'aspetto più naturale, con una intensità aumentabile che va da appena percettibile agli effetti più scultorei per i trucchi editoriali. Anche i blush della linea Hydro di Kett sono un classico, e la loro texture morbida li rende particolarmente confortevoli e naturali. 

Obiezione più frequente: I colori di Kett non durano e sbiadiscono se toccati.
Risposta del professionista: Mantenete una applicazione leggera e fissateli con una polvere HD e non avrete problemi. 

Per i punti luce: Temptu Perfect Canvas Airpod Highlighters
Con la loro discretissima brillantezza a effetto vedo/non vedo, gli Highlighters di Temptu sono secondo me semplicemente i migliori al mondo, e battono di gran lunga qualsiasi altro prodotto sia esso aerografabile o meno. Le tonalità sono delicate e bellissime, e l'effetto in video e in foto è splendido.
Obiezione più frequente: Nessuna. Ttutti coloro ai quali li mostro sono d'accordo con me.
Risposta del professionista: Comprateli. 

Per gli ombretti: Dinair Colair Matte and Opalescent Colors
Questi incredibili colori a base d'acqua sono duraturi e facili da applicare quanto bellissimi da vedere. Funzionano benissimo anche sulle palpebre più difficili, che richiedono grazie ad essi poca o nessuna preparazione. Sono totalmente a prova di crepa, e resistono benissimo allo sfregamento e all'acqua. La pigmentazione è straordinaria, e possono essere mescolati facilmente tra di loro per ottenere nuove tonalità. Questo prodotto è una pietra miliare incredibilmente sottovalutata. Dirò questo: se gli influencers lo scoprissero, la scena del trucco occhi ed il mercato delle palettes in polvere subirebbero uno scossone epocale. 

Obiezione più frequente: Aerografare l'ombretto è difficie/ non si dovrebbe fare.
Risposta del professionista: (Dopo un sano sbadiglio): Una volta che avete imparato a sfumare, fare un trucco grafico multicolore vi richiederà un quinto del tempo necessario per le polveri, il risultato sarà più duraturo ed il trucco macchierà la pelle delle palpebre.


Per gli illuminatori: Airbase Illuminators
Airbase Illuminators
Un illuminatore è un prodotto per i punti luce che può essere anche usato su tutto il viso, ed essere intensificato ed impiegato anche come ombretto. Quest'anno l'azienda inglese Airbase ha lanciato un set di quattro bellissime nuove tonalità, ed una in particolare chiamata Exotic Bronze è tra le più belle e versatili che ho mai utilizzato. Ne dimostro l'uso in questo video tutorial.

Per la copertura tattuaggi: Colair Tattoo Cover (già Colair Extreme)
Questo è un altro incredibile prodotto creato da Dinair negli ultimi anni, ed uno dei più sottovalutati. Si tratta di una formula a base d'acqua che offre incredibile potere coprente, e totale resistenza allo sfregamento e all'acqua stessa. Il prodotto è così ricco di pigmento che non c'è bisogno di pre-correggere il tattuaggio con colori opposti, risparmiando così una grande quantità di tempo. E' anche abbastanza salutare da potere essere usato per coprire severe discromie sul viso prima di applicare il fondotinta preferito. Tattoo Cover può anche essere mescolato con altri fondi di Dinair per migliorare la loro coprenza e la loro resistenza. Nel campo degli effetti speciali, il prodotto può essere usato su protesi per una copertura super veloce che non intaccherà il lattice. Io considero questo prodotto una versione più cosmetica e salutare del PAX, e non capisco come il mondo degli effetti speciali, oltre a quello del beauty, non lo conosca ancora bene.

Obiezione più frequente: E' difficile trovare la tonalità giusta
Risposta del professionista: Sono d'accordo, ma diventa sempre più facile mano a mano che si impara a conoscere la linea. Se decidete di acquistare questo prodotto per voi assicuratevi di prendere anche una tonalità più scura e una più chiara oltre alla vostra, in modo che possiate aggiustare il colore se necessario. 

European Body Art
Per il Body Painting: Vibe  ed Endura by European Body Art (EBA)
Riformulato di recente, Vibe è un prodotto a base d'acqua ultra pigmentato, e -non chiedetemi come- resistente all'acqua stessa. Se poi vi serve qualcosa che sia a prova di bomba atomica potete provare anche Endura, la formula a base d'alcohol di EBA che ha dei colori metallici assolutamente splendidi. Non vi consiglierei però di usare i colori di Endura sul viso a meno che non sia necessario, perchè rimuoverli può essere problematico e richiedere molto tempo. 

Per la Body Art: Graftobian FX Aire, Neon Shades
Questi colori super brillanti di Graftobian sono follemente pigmentati e brilleranno sotto luce UV. La formula è a base d'acohol ma può essere usata senza problemi anche sugli occhi (assicuratevi solo che le palpebre siano chiuse quando la applicate). Il prodotto è molto durevole ma facile da rimuovere, e il generosi flaconi da 60 ml vi dureranno molto tempo. La consistenza del prodotto è molto fine, quindi dovrete applicarlo ad una pressione molto bassa.


Quali sono i vostri prodotti preferiti? Fatemelo sapere nei commenti, e per favore condividete questo post con chiunque possa essere interessato.


Keep spraying the world beautiful,


Daniele
Pacini,

Editor


martedì 24 aprile 2018

Trucco luminoso per l'estate: i nuovi prodotti per aerografo di Airbase




100% Airbase Airbrush Makeup
L'aspetto più bello del Cosmoprof per me è il fatto che ogni anno la manifestazione porta case cosmetiche da tutto il mondo proprio nella mia città. Quest'anno ha visto il ritorno del marchio britannico Airbase, ed ho avuto il grande piacere di dimostrare il prodotto presso il loro stand nella giornata di domenica. Sebbene conosca e apprezzi Airbase già da un po', come ho spiegato nella nostra prima recensione, lavorare con il prodotto per un giorno intero nel contesto di una fiera così grande mi ha dato la possibilità di valutare questo marchio molto più approfonditamente.
Dopo oltre venti makeup completi in un giorno su altrettante persone per lo più selezionate casualmente tra il pubblico passante, mi sono fatto una idea ancora più precisa della funzionalità del prodotto. 

Strumenti di alta qualità e Makeup altamente performante
Prima di tutto, l'eccellente kit di strumenti di Airbase (prodotto dall'azienda leader taiwanese Sparmax), non mi ha mai creato problemi per tutto il giorno, e non ho dovuto effettuare nessun mantenimento particolare dell'aerografo oltre alla normale pulizia approfondita alla fine della giornata prima di riporlo. Il compressore, piccolissimo e silenzioso (vedi la recensione del Kit), ha funzionato benissimo per tutta la lunga giornata. 
Ho poi avuto modo di apprezzare anche quanto le colorazioni neutre dei fondi si adattino perfettamente alla maggior parte delle tonalità di pelle. Solo poche volte ho avuto bisogno di mescolare due colori per ottenere una corrispondenza perfetta, e questo è impressionante se si considera che ci sono solo sette tonalità in tutta la linea. 
Infine, e cosa più importante, ognuna delle persone che ho truccato ha lasciato lo stand molto entusiasta del comfort e del finish del prodotto sulla pelle. 

New Airbase Illuminators Swatches
I nuovi Illuminators
La formula dei fondi di Airbase, che ha un finish decisamente opaco e quasi vellutato, può essere facilmente variata e resa più luminosa aggiungendo uno dei quattro nuovi bellissimi illuminanti. Questi sono chiamati Illuminators, e potete avere un'idea dei colori cliccando sulla foto degli swatch qui a fianco. 
Gli illuminanti aggiungono una bellissima lucentezza e possono essere mescolati con qualsiasi fondo o blush di Airbase per creare nuovi colori. Possono essere nebulizzati sopra la base alla fine del makeup, prima della base per un effetto radioso più discreto, o anche direttamente con i fondotinta per creare una luminosità intrinseca.

Airbase Aqua Colors
I nuovi Aqua Colors
Airbase ha espanso ulteriormente l'offerta dei colori aggiungendo altre otto tonalità alla linea Aqua. Se il gruppo originale di questi colori era costituito da colori primari con l'aggiunta di oro, argento e bronzo, la nuova serie include bellissime tonalità complementari e intermedie come turchese, lilla, rosa e prugna. La formula è un ibrito acqua/silicone che ha una pigmentazione molto ricca. Anche se viene venduta come linea per la body art, i colori si prestano perfettamente come ombretti, come potete vedere nel video incluso in questo post. Per una performance ottimale dovrete soltanto avere cura di asciugare bene il prodotto subito dopo l'applicazione. Come si può intuire dal nome, la formula non è water proof, il che la rende ideale per molti usi come il trucco bimbi, però può facilmente essere impermeabilizzata usando un fissatore a base d'alcohol come quelli prodotti da Ben Nye, Kryolan o Eulenspiegel. Pubblicheremo presto altro materiale su questa linea, compreso un video che mostra tutti i colori applicati in un unico face paint.

giovedì 10 agosto 2017

Trucco Aeorgrafo con Airbase: Recensione del Pro Kit





Nel post precedente abbiamo parlato del marchio britannico Airbase con una recensione dettagliata della sua linea di makeup ed un video tutuorial che mostrava un trucco completamente aerografato. Ora è arrivato il momento di dare uno sguardo più da vicino agli strumento che questa marca offre nei suoi Pro Kit. Ci sono diverse combinazioni di kit in offerta sul sito di Airbase, tutti con una diversa dotazione di makeup e di accessori e con prezzi adeguati in proporzione. Tutti i Pro Kit però offrono lo stesso tipo di aerografo e di compressore, mentre gli altri componenti possono essere ordinati separatamente dal sito se non facessero già parte della combinazione scelta. 

Il compressore e l'aerografo

Come molte delle migliori marche di trucco aerografo, Airbase ha deciso di selezionare i suoi strumenti dal catalogo della produttrice taiwanese Sparmax, una azienda che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il kit di Airbase include quello che è un vero cavallo di battaglia nell'idustria del beauty, ovvero il compressore DC-25. Si tratta di un macchinario estremamente affidabile, silenzioso, leggero e dalle dimensioni ridottissime, con un motore che non richiede manutenzione capace di una emissione fino a 2.1 BAR (30 PSI). L'aerografo che lo accompagna è un altro standard nel mondo del makeup, cioè il modello SP-35, con la sua elegante cromatura e una comoda scatola per il trasporto. La ragione per la quale così tante marche usano questi strumenti è semplice: essi sono tra i migliori in assoluto per il makeup, e non vi deluderanno. Inoltre grazie alla loro ampia diffusione sarà sempre relativamente facile trovare pezzi di ricambio per eventuali sostituzioni e riparazioni. 

Variabili e accessori

Come dicevo prima, il compressore di Airbase ha una serie di complementi opzionali che possono essere parte del kit che avete scelto, oppure essere ordinati dal negozio online presente sul sito. Un accessorio piccolo ma cruciale che non dovrebbe mancare da un kit professionale è senz'altro la valvola di regolazione della pressione, che al momento fa parte solo del più costoso  Platinum Kit, ma che secondo me dovrebbe essere incluso anche i tutti gli altri kit. Si tratta di una piccola valvola da inserire tra l'aerografo ed il tubo dell'aria sulla quale è presente una manopola che vi permetterà di abbassare la pressione quando state lavorando su zone più delicate del viso, come il contorno occhi, creando una esperienza più piacevole per i clienti e permettendovi di ottenere un risultato davvero perfetto. La batteria ricariabile del kit vi permetterà di completare un intero look e anche di più in completa mobilità, cosa che per molti rimane una possibilità importante. La stazione di pulizia per l'aerografo è sempre il modo più professionale e sicuro per scaricare il vostro strumento durante l'applicazione del trucco, e per pulirlo alla fine. A proposito di pulizia, il negozio online offre anche un ottimo pulitore ad ultrasuoni ad un prezzo ragionevole, che vi permetterà di fare tornare l'aerografo come nuovo ogni volta che ne avrete bisogno. Non sono molti i siti di aerografia che mettono a disposizione questo tipo di strumenti, quindi è un'ottima cosa che Airbase lo faccia. Un accessorio che è invece incluso in tutte le opzioni di kit è l'Airbase Shading Pad, uno stencil molto utile per creare effetti di contouring e ombretti.


Airbase Airbrush Makeup Case
La valigia del kit di Airbase
Questo è un complemento che merita una menzione speciale. Non se neanche se questo sia in effetti il modo migliore di trasportare il vostro kit aerografo, ma la valigia di Airbase è così bella ed elegante che alla fine ho dovuto cedere e comprarla. Con una pannellatura esterna antigraffio ed un inserto in gommapiuma sagomato all'interno con spazi per ogni componente del kit, questa valigia è davvero un modo fantasticamente lussuoso di presentare i vostri strumenti (cliccate sulla foto sopra per capire in quali spazi riporre tutte le cose). La valigia è inclusa nel Platinum Kit, ma potete anche acquistarla successivamente a parte dalla sezione Pro del negozio online se avete iniziato acquistando una opzione di kit diversa.

Complementi di Makeup
La nostra precedente recensione parlava della linea principale di Airbase a base di silicone. L'azienda offre anche una linea di colori a base ibrida acqua/silicone che include colori primari che possono essere usati da soli o mescolati per creare possibilità infinite per il trucco fantasy, il body painting o anche semplicemente come colori per gli occhi. Dimostreremo questa linea in un futuro tutorial. Altri complementi di altra qualità offerti dallo store online di Airbase sono il Primer First Base, una polvere HD, palette in crema di correttori e colori complementari, e diverse palette di ombretti super pigmentati che sono stati molto apprezzati dai beauty guru che li hanno recensiti su YouTube.





martedì 1 agosto 2017

Trucco Aerografo con Airbase: recensione e video tutorial, compreso trucco occhi.


100% Airbase Airbrushed Makeup, foto senza filtri*

Airbase è un marchio britannico creato da Judy Naakè, la beauty guru imprenditrice che ha importato il prodotto autoabbronzante "Saint Tropez" nel Regno Unito, ricavandone una fortuna. La linea Airbase è stata sviluppata in collaborazione con la truccatrice candidata all'Oscar Anni Buchanan, e l'azienda è ora gestita dal figlio di Judy, Loyd Naakè.
Avevo visto i prodotti di Airbase già diverse volte durante alcune passate edizioni del Cosmoprof a Bologna, ma non avevo mai avuto occasione di provarli con calma, e le dimostrazioni che avevo visto non mi avevano entusiasmato. Quest'anno però ho potuto passare diverso tempo allo stand di Airbase durante la fiera, e ho avuto finalmente modo di conoscere Lloyd ed il suo staff, tutti molto disponibili e gentili. Ho pouto così provare i prodotti per la prima volta in modo dettagliato, improvvisando anche una dimostrazione su una delle truccatrici presenti, e qualche mese dopo sono riuscito finalmente a realizzare il video tutorial e le fotografie senza filtro che vedete qui. Vediamo quindi in cosa consiste l'offerta di prodotti disponibili.



La filosofia di Airbase è semplice: permettere ai makeup artist di realizzare una base impeccabile e resistente grazie ad una selezione essenziale di colori che possono essere mescolati per ottenere qualsiasi tonalità. Il makeup è a base di silicone, e arricchito di vitamine A ed E per fornire ulteriori proprietà idratanti e anti ossidanti. Ci sono solo sette colori di fondi nella linea, complementati da due colori di blush (rosa e pesca), un bronzer e due illuminanti. I primi due fondi (numero 00 e 01) sono stati pensati come aggiustatori di tonalità per gli altri colori piuttosto che come colori a sè stanti. Il fondotinta 00 può essere usato per schiarire gli altri colori, mentre lo 02 per portare il tono sul giallo/olivastro.  Le tonalità dei rimanenti cinque colori sono perciò neutre, e possono essere modificate in toni freddi aggiungendo qualche goccia di blush rosa. Dopo avere provato i prodotti per qualche settimana devo dire che ho trovato questo sistema di colori molto efficace e facile da usare con un po' di pratica nelle miscelature. Se molti makeup artist preferiscono avere quante più tonalità possibile per evitare di dovere miscelare colori, per altri il procedimento può risultare stimolante e anche liberatorio, perchè saranno in grado di raffinare le tonalità fino alla perfezione.
Avere solo sette colori da acquistare rappresenta anche un investimento iniziale minore, con il vantaggio di dovere poi rimpiazzare solo le tonalità usate più spesso.

Airbase Airbrush Makeup, senza filtro*
.I colori di Airbase hanno una viscosità media e scorrono bene in qualsiasi kit aerografo con un ugello a partire da 0.25 mm, ed una potenza regolabile tra 5 e 25 psi. La formula ha un finish opaco ma non troppo, una ottima coprenza e un buon comfort sulla pelle. Come tutti i prodotti a base di silicone, il fondo rimane malleabile per un poco dopo l'applicazione, e permette facili correzioni. Su zone della pelle oleose o dalla texture più difficile si può fissare il prodotto con della polvere HD, ma questo non è indispensabile. Grazie alla sua base siliconica il prodotto è water proof, non si trasferisce facilmente su altre superfici ed ha una buona resistenza al tatto. Infine la formula è priva di profumo, cosa importante per molti. I colori sono venduti in flaconi da 30 ml, quantità che permette molte applicazioni. Saranno necessarie tra le 15 e le 30 gocce di prodotto a seconda della coprenza che si vuole ottenere. Sono disponibili anche delle misure tester da 10 ml, ma il costo di queste non è molto conveniente, e dal momento che i tappi dei flaconcini non chiudono ermeticamente i liquidi tendono ad asciugarsi molto in fretta, quindi consiglierei di acquistare direttamente le misure più grandi se possibile.

Airbase Airbrush Makeup, Senza Filtro*
Ho messo alla prova la linea nel video tutorial incluso qui, girato come sempre senza filtri. Per realizzare il video ho usato tutti i prodotti disponibili realizzando un makeup completamente aerografato, senza usare correttori in crema o polveri fissanti neppure per il contorno occhi. Ho aerografato i colori anche per creare il trucco occhi discreto e naturale che vedete nelle immagini. La resa sugli occhi mi è piaciuta molto, perchè la formula non si crepa e dura inalterata fino a che non viene rimossa, anche senza la precauzione del fissante di Makeup Forever che ho usato nel video. Mi piace molto il fatto che si possono mescolare i due shimmer a qualsiasi tonalità per ottenere un bellissimo colore brillante per le palpebre, e spero che l'azienda un giorno possa creare una linea specifica per gli occhi, dal momento che il prodotto funziona così bene.

Per chi non si sentisse abbastanza sicuro per aerografare tutto, Airbase ha creato una serie di complementi che si integrano benissimo con i prodotti liquidi, da una ruota di correttori in crema ad una palette di ombretti. Nella linea sono presenti anche una polvere HD ed un mascara.

Continuate a seguirci, nei prossimi giorni pubblicheremo una recensione completa degli strumenti e degli altri prodotti che fanno parte del kit di Airbase.

*Definizione di foto "senza filtri": Nessun "filtro" è stato applicato alle foto sopra per alterare la texture della pelle o del makeup. Solo lo sfondo è stato cambiato. Un filtro fotografico è stato invece appliacato all'immagine "di copertina" del vido, ma nessun filtro al girato.

Airbase foundation airbrushed swatces

Airbase Highlighter, Blush and Bronzer airbrushed swatches


Airbase Foundation Ingredients:
Cyclomethicone, Aqua, Dimethicone, Cyclopentasiloxane, Talc, lsododecane, Trimethylsiloxysilicate, Phenyl Trimethicone, Butylene Glycol, Triethoxysilylethyl Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Silica, Titanium Dioxide(Nano), Caprylic/Capric Triglyceride, Cyclomethicone, Sorbitan Sesouioleate, PEG/PPG-18/18 Dimethicone, Octyldodecanol, PEG-30, Dipolyhydroxystearate, lsononyl lsononanoate, Glycerin, Sodium Chloride, Disteardimonium Hectorite, Propylene Carbonate, Polysorbate 20, PEG-40 Sorbitan Peroleate, Stearic Acid, Aluminium Hydroxide, Xanthan Gum, Tocopheryl Acetate, Retinyl Palmitate, Trisodium EDTA, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.
May Contain: Titanium Dioxide (Cl 77891), Iron Oxides (Cl 77489, Cl 77491, Cl 77492, Cl 77499) Yellow 5 Lake (CI 19140), Red 7 Lake (CI 15850).