Visualizzazione post con etichetta Trucco Aerografo Base Silicone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trucco Aerografo Base Silicone. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2022

Creamy Air di MaqPro: recensione della nuova linea professionale per il Trucco Aerografo


MaqPro Creamy Air
100% Trucco Aerografo con Creamy Air di MaqPro

MaqPro è una azienda francese che dal 1970 crea prodotti di fascia alta per il trucco professionale. Iniziata grazie alla collaborazione con il leggendario truccatore francese Michel Durelle e la famiglia di produttori di profumi e cosmetici di Nine e Pierre Brunner, oggi l'azienda continua con la conduzione dei figli di questi ultimi e fabbrica tutto il suo vastissimo catalogo di prodotti fabbricati rigorosamente in Francia. Negli ultimi anni MaqPro è diventata popolarissima tra i truccatori professionisti di tutto il mondo grazie alle sue palette del prodotto Fard Crème, un elemento cremoso declinato in una varietà di colori che consentono, previa sapiente mescolatura, di realizzare solo con essi un intero makeup dal finish naturale e ultra duraturo. 

La linea di prodotti Creamy Air è stata lanciata nel 2020 come l'evoluzione liquida del prodotto Fard Crème. Creamy Air, che può essere applicato tramite aerografo ma anche con i metodi tradizionali, si articola quindi anch'esso in una vastissima gamma di colori che vanno da i toni della pelle ai colori più accesi, permettendo anche in questo caso di realizzare un makeup completo anche solo utilizzando questi prodotti. La gamma dei colori disponibili raggiunge un notevole numero di 106 tonalità, ponendo Creamy Air tra i primi nella classifica mondiale dei prodotti per aerografo per varietà di colori.  Il formato di acquisto dei colori è flaconcini da 10 ml o da 60 ml.

MaqPro Creamy Air

La formula di Creamy Air ha una composizione che varia per elementi a seconda dei colori, ma potremmo definirla una formula ibrida per eccellenza, includendo elementi come l'acqua, l'alcool, la glicerina e vari tipi di siliconi, in un prodotto finale notevolmente scorrevole e poco viscoso. Questo significa che Creamy air può essere aerografato con qualsiasi sistema e con tutti gli aerografi comunemente usati per il trucco. Come molti prodotti siliconici, anche Creamy Air non crea intoppi nell'aerografo dove può rimanere senza seccarsi per molte ore, permetendo la pulizia dello strumento anche il giorno successivo a quello dell'applicazione, cosa che posso confermare dopo averlo provato, (anche se consiglierei comunque una pulizia almeno sommaria a fine sessione di utilizzo). Sempre coerentemente con i prodotti a base di silicone, il prodotto risulta morbido e piuttosto malleabile anche dopo diversi minuti dall'applicazione.


Il finish di Creamy Air è luminoso, e decisamente naturale. Ovviamente può essere facilmente opacizzato con una passata leggera di polvere HD. La durata del prodotto è ottima, così come l'impermeabilità e la resistenza allo sfregamento, al punto che le tonalità della pelle sono vendute anche come prodotti per la copertura dei tatuaggi, alla quale si prestano con ottimi risultati. Creamy air non appesantisce la pelle e come i migliori prodotti per aerografo fornisce una eccellente coprenza senza creare alcuno spessore. Potete vedere quanto affermo con i vostri occhi nel video tutorial incluso in questo articolo, il primo al mondo girato con questi prodotti, con i quali ho realizzato un makeup completo di trucco occhi e sopracciglia. 

La mia impressione di Creamy Air è estremamente positiva, e penso che il prodotto possa offrire una interessantissima alternativa nel mercato dei prodotti per aerografo. Per quanto riguarda la reperibilità e l'acquisto da parte dei professionisti, putroppo la qualità del prodotto non è accompagnata da un marketing efficiente, come troppo spesso avviene tra le aziende professionali a conduzione familiare. I tantissimi colori non sono organizzati in una cartella che ne renda facile la scelta, e il packaging stesso con il numero stamato in piccolo sul retro ne rende problematico l'utilizzo sistematico e poco piacevole l'esperienza di acquisto, ma sono sicuro che gli abili distributori di MaqPro riusciranno presto a sopperire a questa mancanza da parte della casa madre, offrendo magari delle selezioni preconfezionate di colori e facilitando in questo modo la scelta. 

CREAMY AIR INGREDIENTS (INCI):
Isododecane, Aqua, Alcohol Denat. - Trimethylsiloxysilicate, Glycerin Methyl Methacrylate Crosspolymer Polymethylsilsesquioxane, Dimethicone, Dimethicone,  Aluminum Hydroxide,  Phenoxyethanol,  Triethoxycaprylylsilane, Sodium Chloride, Caprylyl Glycol , Disteardimonium Hectorite ,  Propylene Carbonate

martedì 30 agosto 2022

Trucco Aerografo: Recensione della linea Temptu SilkSphere -con video tutorial step by step

  

Temptu SilkSphere
100% Trucco Aerografo con Temptu SilkSphere


Storia del Prodotto -Il fondotinta SilkSphere fu creato nel 2009 come complemento al lancio del primo kit aerografo di Temptu destinato ai consumatori. Il prodotto era disponibile esclusivamente in formato Airpod, cioè una capsula pre-riempita che si attacca ad un aerografo apposito e che poteva essere usata fino alla fine in teoria senza bisogno di mantenimento, permettendo agli utilizzatori comuni di avere tutti i vantaggi dell'applicazione aerografata senza incorrere in nessuno degli svantaggi percepiti, come il mantenimento degli strumenti e della pulizia. La formula aveva un finish molto luminoso ed era creata per essere facile da usare, quindi rimaneva molto malleabile dopo l'applicazione per permettere di rimediare facilmente a qualsiasi errore o problema. Il prodotto aveva un profumo floreale molto presente, il che rappresentava un problema per alcuni, me compreso, ma era già notevole per il suo potere coprente e per la caratteristica di essere un prodotto tutto-in uno: non necessitava quindi di primer, di correttore cromatico o di copri occhiaie. SilkSphere fu riformulata nel 2015 in occasione del lancio dell'applicatore palmare a batteria Temptu Air. Il numero di tonalità è stato rivisto ed il profumo floreale decisamente diminuito, ma il formato in cui il prodotto era disponibile era rimasto solo quello dell'Airpod, il che implicava l'impossibilità di usarlo con un aerografo tradizionale. 

La nuova versione  -Quest'anno dopo una lunga attesa, dovuta sicuramente in gran parte alle difficoltà create sui mercati internazionali dalla pandemia, Temptu ha finalmente rilanciato la formula rendendola disponibile per la prima volta anche in bottiglia, e permettendo così a tutti di sperimentarla usando un aerografo tradizionale o addirittura applicatori come spugne e pennelli. 

Temptu Silksphere
Tonalità e Formula -La nuova SilkSphere è disponibile ancora una volta in 18 tonalità per adattarsi ad ogni tonalità possibile, con una buona corrispondenza dei colori rispetto alla versione precedente. Molti dei colori hanno un sottotono neutro in modo da ridurre la necessità di mescolare le tonalità, dal momento che erano stati creati inizialmente per le capsule Airpod che non permettevano la mescolatura diretta. Questa caratteristica li rende molto facili da usare. Detto questo, ora ci sono tonalità che hanno anche un deciso sottotono caldo o freddo, quindi potrete ottenere tutta la precisione che desiderate nella corrispondenza dei toni. Il finish del fondotinta è ancora luminoso, ma questo non deve spaventare nessuno che sia abituato ad usare fondi opachi, perchè in ultima analisi la quantità di luminosità che rimarrà dopo l'applicazione dipende da fattori variabili come il tipo di pelle e la sua idratazione, e perchè ogni "lucidità" in eccesso si porà facilmente eliminare con un velo di polvere HD (come quella eccellente prodotta sempre da Temptu e chiamata Invisible Difference). La nuova SilkSphere risulta ancora più leggera sulla pelle della sua precedente versione, ma conserva il suo alto potere coprente e la sua caratteristica di prodotto multifunzionale, non avendo bisogno di primer, correttore o correttore cromatico nella stragrande maggioranza dei casi. A causa di queste caratteristiche la texture del fondo è comunque un poco più evidente se paragonata ad altri prodotti per aerografo, ma rimane comunque più leggera dei fondi tradizionali e soprattutto appare perfetta fin dalla prima stesura, producendo un effetto che richiederebbe molta più fatica per essere ottenuto con prodotti a pennello. 

In questo video tutorial vi mostro un intero look passo a passo ottenuto usando il fondotinta SilkSphere in flacone e gli altri colori della linea Perfect Canvas in AirPod.
  

Silksphere e le altre formule di Temptu -Paragonato agli altri fondotinta prodotti da Temptu, la lina Silksphere è al secondo posto dopo Perfect Canvas per numero di tonalità diponibili e al primo posto per la sua viscosità, essendo la più consistente delle tre, ma la differenza con la linea SB in questo senso è appena percettibile. Il profumo floreale è finalmente completamente scomparso. rendendo l'applicazione priva di profumo. Per quanto riguarda il formato, ora potete scegliere quello che preferite. Le capsule Airpod permettono una dispensazione ottimale ogni volta rispetto alla quantità di colore usato, e anche se più costose il sistema Pod permette un risultato ottimale con il minor spreco di prodotto. Il prezzo del prodotto in flacone è decisamente più basso, e potrete utilizzare gli strumenti che volete per applicarlo, mescolando le tonalità senza alcuna limitazione. Gli starter kit di Temptu da 7.5 ml, disponibli per questa linea in gruppi di sei colori o in un master pack da 18, vi permetteranno di provare questa formula con un investimento decisamente ragionevole. 

La mia opinione-Per quanto riguarda la mia personale opinione, libera da sponsorizzazioni o compensazioni di sorta, posso ammettere di essere da anni un grande fan di questo prodotto, e di essere molto grato e felice di questa nuova versione. Mi piace usare questa formula in particolare sui tipi di pelle più problematica, per i quali non ho mai avuto bisogno di pre-correggere o aggiungere correttore grazie al potere coprente straordinario di questo prodotto. La straordinaria luminosità della fromula la rende davvero trasformativa, e nella mia esperienza questo è l'unico prodotto che riesce davvero a dissimulare rughe sottili e una texture evidente della pelle. Dal momento che il prodotto è a base di silicone, personalmente non lo raccomanderei per l'uso quotidiano su pelle acneica o irritata, ma per una occasione speciale non c'è altro prodotto che ottiene un "fattore wow" altrettanto notevole con altrettanta rapidità e con così poca fatica, al punto che ai miei corsi ho ribattezzato scherzosamente SilkSphere "pelle da modella". 

Temptu SilkSphere Ingredients (INCI): AQUA, CYCLOME-THICONE, CYCLOPENTASILOXANE, TRIMETHYLSILOXYSILICATE, DIME- THICONE, 1,4-BUTANEDIOL, SODIUM CHLORIDE, PEG/PPG-20/15 DIMETHICONE; ALPHA-ISOMETHYL IONONE, BENZYL BENZOATE, COUMARIN, DISTEARD- IMONIUM HECTORITE, ETHYLHEXYL- GLYCERIN, HYDROXYCITRONELLAL, ISOPROPYL ALCOHOL, LINALOOL, PARFUM, PHENOXYETHANOL, POLY- ETHYLENE, PROPYLENE CARBONATE, SILICA, SORBITAN SESQUIOLEATE, TRIETHOXYCAPRYLYLSILANE, [+/-:CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]








giovedì 2 aprile 2020

Il makeup dopo il Corona Virus: conseguenze della pandemia sull'industria della bellezza, riflessioni e risposte.



Quale sarà l'impatto del virus Covid-19 sul settore della bellezza? Mentre il mondo ancora fatica a comprendere la portata della pandemia ed il suo impatto sull'economia in generale, potrebbe sembrare troppo presto per porsi questa domanda. Eppure c'è una cosa che appare già chiara e tragica: il modo in cui interagiamo gli uni con gli altri non sarà più lo stesso per un tempo presumibilmente molto lungo.

In un recente post sul suo profilo Facebook, il creatore di un famoso marchio di makeup americano ha posto una semplice domanda: "quante persone si lasceranno toccare la faccia con tranquillità dopo questo periodo?" Dopo queste parole, David ha continuato facendo un interessante parallelo con il periodo dopo l' 11 Settembre 2001, e con le conseguenze che quella crisi ha avuto sulle vite lavorative dei makeup artist negli Stati Uniti, ipotizzando che la situazione attuale potrebbe avere implicazioni molto più durature su scala globale. Come cambierà la percezione dell'immagine personale dopo la lunga quarantena che stiamo vivendo? E' possibile che lo smart working divenga sempre più la norma, e che l'importanza dell'apparire in pubblico sia drasticamente ridimensionata per il prossimo futuro? In assenza di una fine certa della crisi, quale conseguenza avrà la diminuzione forzata dell'importanza dell'immagine della persona viaggiando di pari passo con una insidiosa diffidenza verso la vicinanza di altre persone, soprattutto per quelle prestazioni che implichino il contatto ravvicinato di estranei?
Sebbene sia naturalemente troppo presto per rispondere a queste domande, esse rimangono nondimeno valide, e affrontare queste tematiche sarà una priorità importante per un intero settore della nostra economia che si tratti di grandi aziende o di singoli professionisti.

La mia personale risposta a tutto questo è forse scontata, dato quello che sono e quello che mi sforzo di rappresentare: io credo fermamente che ora più di sempre, il trucco aerografo rappresenti una opportunità unica per fare fronte alle sfide che ho appena descritto. Il fatto che l'aerografia offra l'applicazione di trucco più igienica possibile rappresenta una soluzione ineguagliabile alle esigenze che si verranno a creare, se pensate al fatto che un truccatore che sa usare efficacemente l'aerografo può eseguire un intero makeup quasi senza toccare il viso, con la possibilità di includere occhi, sopracciglia e persino eyeliner.
Per chi di voi stesse leggendo questo articolo per caso e si stesse chiedendo di cosa parlo, nell'aerografia il trucco va direttamente da un flacone al serbatoio dell'aerografo, con il quale viene poi nebulizzato sulla pelle e applicato senza alcun bisogno di pennelli, spugnette e cosa più importante, senza contatto con le dita. Con la giusta attenzione non avviene nessuna contaminazione tra i prodotti, ed ogni cliente riceve il beneficio di prodotti e strumenti intonsi e come nuovi. Se a questo vantaggio aggiungete l'uso di applicatori monouso per il rossetto ed il mascara, cosa che dovrebbe essere già una regola, avrete eseguito l'applicazione di makeup più igienica immaginabile. Se avete bisogno di una immagine concreta di questo procedimento, vi invito a guardare uno qualsiasi dei miei video per constatare quanto poco o nulla io abbia bisogno di toccare il viso della mia modella.

Naturalmente sono consapevole che i grandi conglomerati dell'industria della bellezza non daranno mai una vera chance a questa tecnica, a causa della sua necessaria -per quanto breve- curva di apprendimento e soprattutto a causa dei ridotti margini di guadagno: un solo aerografo fa il lavoro di un intero set di pennelli, ed un prodotto aerografabile fa da solo le funzioni di tre o quattro prodotti tradizionali, ad esempio un fondotinta non ha spesso bisogno di primer, cipria e spray fissante.
Nonostante questo, quelle coraggiose aziende e quei makeup artist con lo sguardo rivolto verso il futuro che hanno deciso di investire in questa tecnica, sono ora davanti ad una opportunità senza precedenti di soddisfare un cambiamento radicale nella percezione del pubblico, cioè la necessità di unire la massima igiene e sicurezza alla massima performance del makeup. 

E' proprio per celebrare queste aziende che oggi pubblico l'aggiornamento della nostra pagina dei LINK UTILI, dove potrete trovare la più completa lista al mondo di marchi dedicati al trucco aerografo. Per quanto riguarda i makeup artist, questo intero sito web rappresenta una risorsa gratuita che ho creato per aiutarvi nei vostri primi approcci alla tecnica, o per portare le vostre abilità già acuisite alla massima espressione, sperando anche di potervi incontare personalmente ad uno dei miei corsi. 


Daniele Pacini
TruccoAerografo.com
Aprile 2020

giovedì 16 maggio 2019

"Trucco non Trucco" con l'aerografo per l'estate: recensione dell' Onyx Starter Kit di Mistair



Mistair è stata la prima marca che ho recensito su queste pagine quando ho iniziato la pubblicazione di truccoaerografo.com. Avevo incontrato il team di questa azienda al Cosmoprof, ed essendo l'unico marchio dedicato al trucco aerografo di quella edizione, finii per passare molto tempo a conoscere i loro prodotti.
Oggi il catalogo di prodottti di Mistair è stato rivisto, ma è ancora molto vasto, con una linea per il beauty a base di silicone che include 14 tonalità di fondi, 8 di blush e di illuminanti, 7 per le sopracciglia e infine 8 correttori e aggiustatori di tonalità. Ci sono anche due linee per il body painting, una a base d'acqua ed una a base di alcool, ed un prodotto molto interessante per creare effetti sui capelli chiamato Hairlites.

La Formula Mistair
Trucco Aerografo con Mistair
Come dicevo tutti i colori per il beauty sono a base di silicone, e credo che la formula sia stata aggiornata da quando li ho provati la prima volta. I prodotti sono paragonabili alla linea S/B di Temptu, ma hanno una texture ancora più leggera e si asciugano più velocemente. I fondotinta hanno un finish molto naturale ed appena percettibile sulla pelle, con una coprenza graduale che si puà intensificare con pochi passaggi. I colori per i blush sono delicati ma possono essere anch'essi intensificati. I colori opalescenti del gruppo degli illuminanti offrono delle bellissime tonalità, alcune delle quali sono anche duocrome, come il bellissimo colore Cornsilk che da un bianco perlato passa a tonalità di rosa. Come tutti i colori per aerografo, anche questi possono essere usati per qualsiasi area del viso, e la velocità dell'asciugatura li rende adatti all'uso sulle palpebre per creare velocemente degli effetti naturali. Non avendo colori dal gruppo specifico per le sopracciglia, ho usato per riempirle il fondotinta più scuro, ed il risultato è stato molto naturale e durevole, come potete vedere nel video tutorial incluso. 




The Onyx Kit
MIstair Onyx Airbrush Kit
L'offerta di Kit di Mistair è attualmente limitata a tre modelli a partire da 159 sterline. Il kit chiamato Onyx Airbrush Makeup Starter Kit è il più economico dei tre, ed è l'opzione "entry level". Il bundle include un compressore standard con pressione regolabile, un tubo adatto ai connettori inseribili a spinta, ed un aerografo a "flusso continuo", che viene erroneamente inicato sul loro sito come aerografo ad "azione singola". Per chi di voi non fosse addentro la terminologia, "Flusso Continuo" significa che l'aria inizia ad uscire dall'aerografo appena si accende il compressore, e che si può usare il pulsante sull'aerografo stesso per regolare la quantità di colore emesso. Questo tipo di modalità è quello usato più spesso dalle aziende di trucco in quanto più efficiente ed efficace per il beauty. Anche le specifiche del compressore sono riportate in modo inesatto sul sito, dove la pressione massima viene indicata come 15 PSI, mentre da un test effettuato da me con il manometro ho verificato che raggiunge tranquillamente i 20 PSI, il che è sicuramente un vantaggio. In ogni modo questo compressore non è particolarmente potente e potreste avere difficoltà se cercate di utilizzarlo con i prodotti di altre aziende dalla consistenza meno fluida, ma per quanto riguarda i colori di Mistair, per i quali dopotutto è stato selezionato, non avrete alcun problema.

100% Aerografato con Mistair
Per quanto riguarda il makeup incluso  nel kit, ci sono varie opzioni. L'Onyx Starter Kit viene con un pacchetto di colori appositamente selezionati che include quattro tonalità di fondi (da scegliere tra Chiaro, Medio, o Scuro (Deep) ed un colore abbinato di blush, uno di illuminante ed uno per le sopracciglia. Naturalmente più colori avrete a disposizione più possibiità avrete di fare pratica e di divertirvi, quindi c'è anche la versione De Luxe del Kit con inclusi molti più colori. Come molte altre aziende di trucco aerografo, Mistair raggruppa i suoi colori in pacchettini chiamati Starter Kits che nel caso di quesa azienda particolarmente convenienti in termini di prezzo, quindi potete sempre acquistare altri colori più tardi senza fare soffrire troppo il portafoglio. Anche il packaging di questi starter kit di colori è stato aggiornato negli ultimi anni, e tutto ha un aspetto molto piacevole. Sfortunatamente però l'azienda utilizza ancora gli stessi flaconcini per le loro misure da 7,5 ml. I tappi di queste bottigliette infernali non chiudono ermeticamente, quindi dopo un po' noterete che la parte acquosa dei colori diminuisce anche se non li usate. Vi suggerisco quindi di stringere i tappi  appena ricevete i colori, perchè noterete che potrete avvitarli ancora di mezzo giro, e sperabilmente questo rallenterà l'evaporazione. Un altro aspetto fastidioso sono poi gli adesivi con il nome del colore che si trovano sul fondo di ogni flacone, e che si staccano addirittura prima che tiriate fuori i colori dalla pochette, quindi vi consiglio di armarvi di colla e di riattaccarli già dalla prima volta che li usate. Parlando di una cosa molto più piacevole per quanto riguarda il packaging, Mistair ha creato una bellissima valigetta per il kit Onyx customizzata con degli inserti in gommapiuma che si possono staccare. La valigettà è elegante e ancora una volta ha un prezzo molto contenuto, e decisamente ve la raccomando se scegliete di acquistare questo kit.

Inci dei colori Mistair:

Purified Water, Cyclotetrasiloxane (and) Cyclopentasiloxane, Glycerin, Polysobutene, Cetyl Dimethicone, Copoyol, Sodium Chloride, C12-15, Alkyl Bensoate, VP/VA Copolymer, Methyl Paraben, Disodium EDTA, Propyl Paraben, +/- Acrylates Copolymer. May contain: Titanium Dioxide (and) Methicone, Yellow Iron oxide, Red Iron Oxide, Black Iron Oxide, Carbon black, CL 77891, CL 45410, CL 77007, CL 77288



mercoledì 23 maggio 2018

Recensione del Kit per Trucco Aerografo di Elementwo



Elementwo è una marca internazionale di trucco aerografo che ha debuttato sul mercato nel 2012 e ha mantenuto da allora un profilo relativamente basso (ma molto elegante), servendo principalmente il settore professionale nei diversi paesi dove è distribuita. Elementwo è stata fondata a Taiwan e immediatamente distribuita negli Stati Uniti. Da allora ha guadagnato un notevole seguito in paesi orientali come il Kuwait, il Bahrain e persino il Giappone. Ho incontrato Elementwo per la prima volta al Makeup Show di New York nel 2014, e sono felice di potere finalmente recensire i suoi prodotti in queste pagine. 
Attenzione: Elementwo spedisce in Europa a prezzi contenuti ordinando direttamente dal sito americano. Sempre dal sito i makeup artist professionisti possono richiedere di aderire gratuitamente al programma Pro che offre il 20% di sconto sul totale di ogni ordine.

Strumenti di alta qualità

                  Elementwo Airbrush Makeup PRO System          
La prima cosa che colpisce di Elementwo è l'alta qualità degli strumenti inclusi nel kit. Elementwo ha una relazione molto stretta con Sparmax, l'azienda anch'essa di Taiwan che produce aerografi e compressori per la maggior parte delle marche più note di trucco aerografo. La ragione della prevalenza di Sparmax nell'industria del makeup è semplice: essa produce strumenti con il miglior rapporto qualità/prezzo. Elementwo offre due versioni del suo kit. La prima, chiamata The Perfect Skin Airbrush System, presenta un compressore ad emissione fissa ed un aerografo a flusso continuo ("single action"). La seconda, chiamata Pro System, è quella che ho ricevuto e fotografato in queste pagine, e presenta lo stesso potente compressore (con emissione fino a 35 PSI), ma con l'aggiunta di una manopola di regolazione della pressione direttamente sullo chassis. La manopola ha la stessa sensibilità di quelle che si possono aggiungere a qualsiasi aerografo attraverso un connettore "quick connect", e richiederà un breve periodo di adattamento per abituarsi alla modalità di variazione che offre. L'aerografo è l'affidabilissimo ed elegante SP35, e viene fornito con una valvola a doppia azione che può essere facilmente modificata per divenire a flusso continuo (vedi questo articolo). Entrambi i compressori sono predisposti per aggiungere una batteria, che può essere acquistata direttamente sul sito di Elementwo, e che può essere molto utile per lavori in mobilità o ritocchi sul set dell'ultimo minuto. Il kit ha un packaging molto elegante e moderno che include un tubo dell'aria rinforzato, una unità di alimentazione della corrente, un porta aerografo e una chiavetta per svitare l'ugello, più naturalmente un foglio di istruzioni e assemblaggio. 

Le linee di makeup di Elementwo

L'idea alla base di Elementwo (e probabilmente la ragione del suo nome), era quella di offrire la stessa identica linea di prodotti in due versioni: una a base d'acqua (Skin Harmony) ed una a base di silicone (Canvas Blend).  In questo modo si poteva risolvere una volta per tutte l'annoso dilemma tra le due formulazioni, e tutti potevano avere lo stesso risultato mantenendo la propria preferenza. Oggi la linea a base d'acqua Skin Harmony sembra essere stata sospesa a favore dell'opzione al silicone Canvas Blend, della quale fanno parte i prodotti che abbiamo ricevuto e che potete vedere in azione nel video incluso.
Le linee offerte da Elementwo includono sedici colori per la base, dieci blush, tre bronzer e due illuminanti. A complemento di questi è stata aggiunta una notevole selezione di undici pigmenti brillanti e 18 colori opachi che possono essere usati per qualsiasi scopo, dagli ombretti alla body art.
         100% Elementwo Airbrush Makeup     
Il makeup della linea Canvas Blend è molto fluido e l'applicazione risulta molto leggera, con una consistenza molto simile a quella dei prodotti a base d'acqua. Nel caso del fondotinta, queste caratteristiche permettono una applicazione dal finish quasi impercettibile ed un effetto molto naturale, con la possibilità di coprire le imperfezioni efficacemente senza dovere neutralizzare preventivamente e senza il rischio di creare accumuli sgradevoli di prodotto. Potete vedere l'efficacia della correzione che effettuo sugli inestetismi acneici temporanei della modella nel video. I colori di fondo hanno un sottotono per lo più neutro che si adatta benissimo alla maggior parte delle tonalità di pelle, e sono disponibili anche colori più marcatamente virati sul giallo o sul rosa. I blush e gli illuminanti sono molto delicati, e anch'essi creano un effetto molto naturale che permette loro di essere utlizzati sopra la base (invece che sotto, come normalmente preferisco), senza timore di apparire eccessivi. I bronzer sono più pigmentati, ma comunque molto naturali se applicati con attenzione.
                      100% Elementwo Airbrush Makeup                        
Infine i pigmenti offrono possibilità creative infinite, con una consistenza facile da sfumare ed un risultato semi trasparente che può essere intensificato fino alla resa piena del colore e della brillantezza semplicemente stratificando velature leggere, come faccio io per l'ombretto nel video. Come per la maggior parte dei prodotti a base siliconica, è buona norma preparare la palpebra con una tonico opacizzante, e asciugare poi ogni passaggio accuratamente e fissare alla fine con uno spray o con una leggera passata di polvere HD. Una volta fissato, l'ombretto sarà water proof e rimarrà intatto fino alla rimozione. I colori della linea Canvas Blend, in quanto siliconici, sono molto duraturi e a prova d'acqua. Grazie alla loro texture leggera si fissano velocemente e la tendenza ad accumularsi nelle increspature è molto ridotta, così come la necessità di fissarli è minima o inesistente anche per zone delicate come il contorno occhi. Questo permette un risultato finale molto naturale pur mantenendo un altro potere coprente. Tutti i prodotti in tutte le linee sono privi di fragranza. I colori di ogni gruppo sono disponibili in flaconi da 30 ml (1.15 fl. oz), ma possono essere acquistati anche in Starter Kit preselezionati di flaconi da 10 ml (.34 fl. oz.) che sono molto convenienti e che vi permetteranno di provare molte tonalità con un investimento minore.  Potete selezionare diversi di questi Starter Kit se acquistate un Kit dal sito di Elementwo.

Complementi del Kit di Elementwo

Ci sono un paio di prodotti aggiuntivi che potete acquistare dal sito, sia individualmente sia come parte del vostro kit. 
L'idratante H2O Infusion Moisturizer è un liquido trasparente e leggero arricchito con acido ialuronico ed estratto di Aloe che può essere aerografato prima o (preferibilmente) dopo l'applicazione del makeup per aggiungere idratazione ed una luminosità molto naturale al makeup.
La polvere Flawless Finish HD Translucent Powder è un prodotto molto sottile che fisserà il makeup senza alternarne la texture. Non è indispensabile per il fondo, perchè come ho detto il makeup è abbastanza stabile già di suo, ma può fornire una ulteriore durabilità e aiuterà a mantenere l'opacitò del makeup per quei tipi di pelle più oleosa durante tutta la giornata.
Infinie il pulitore Elementwo Airbrush Cleanser è la soluzione ideale per mantenere il vostro aerografo in forma perfetta. Non vi servirà ad ogni cambio di colore, ma sarà utile quando passerete da un colore scuro ad uno chiaro, e naturalmente alla fine di ogni sessione. 

Ingredienti di Elementwo

Purified water, cyclotetrasiloxane, cyclopentasiloxane, methicone, isoparaffinic hydrocarbon, glycerin, polyisobutene, cetyl dimethicone copolyol, acrylates copolymer, isoparaffinic hydrocarbon, talc, VP/VA copolymer, methylparaben, disodium EDTA, propylparaben.
May Contain (+/-): Red 40 lake CI 16035, yellow 5 lake CI 19140, yellow iron oxide, CI 77492, mica CI 77019, black iron oxide CI 77499, red iron oxide CI 77491 titanium dioxide CI 77891
100% Elementwo Airbrush Makeup



martedì 24 aprile 2018

Trucco luminoso per l'estate: i nuovi prodotti per aerografo di Airbase




100% Airbase Airbrush Makeup
L'aspetto più bello del Cosmoprof per me è il fatto che ogni anno la manifestazione porta case cosmetiche da tutto il mondo proprio nella mia città. Quest'anno ha visto il ritorno del marchio britannico Airbase, ed ho avuto il grande piacere di dimostrare il prodotto presso il loro stand nella giornata di domenica. Sebbene conosca e apprezzi Airbase già da un po', come ho spiegato nella nostra prima recensione, lavorare con il prodotto per un giorno intero nel contesto di una fiera così grande mi ha dato la possibilità di valutare questo marchio molto più approfonditamente.
Dopo oltre venti makeup completi in un giorno su altrettante persone per lo più selezionate casualmente tra il pubblico passante, mi sono fatto una idea ancora più precisa della funzionalità del prodotto. 

Strumenti di alta qualità e Makeup altamente performante
Prima di tutto, l'eccellente kit di strumenti di Airbase (prodotto dall'azienda leader taiwanese Sparmax), non mi ha mai creato problemi per tutto il giorno, e non ho dovuto effettuare nessun mantenimento particolare dell'aerografo oltre alla normale pulizia approfondita alla fine della giornata prima di riporlo. Il compressore, piccolissimo e silenzioso (vedi la recensione del Kit), ha funzionato benissimo per tutta la lunga giornata. 
Ho poi avuto modo di apprezzare anche quanto le colorazioni neutre dei fondi si adattino perfettamente alla maggior parte delle tonalità di pelle. Solo poche volte ho avuto bisogno di mescolare due colori per ottenere una corrispondenza perfetta, e questo è impressionante se si considera che ci sono solo sette tonalità in tutta la linea. 
Infine, e cosa più importante, ognuna delle persone che ho truccato ha lasciato lo stand molto entusiasta del comfort e del finish del prodotto sulla pelle. 

New Airbase Illuminators Swatches
I nuovi Illuminators
La formula dei fondi di Airbase, che ha un finish decisamente opaco e quasi vellutato, può essere facilmente variata e resa più luminosa aggiungendo uno dei quattro nuovi bellissimi illuminanti. Questi sono chiamati Illuminators, e potete avere un'idea dei colori cliccando sulla foto degli swatch qui a fianco. 
Gli illuminanti aggiungono una bellissima lucentezza e possono essere mescolati con qualsiasi fondo o blush di Airbase per creare nuovi colori. Possono essere nebulizzati sopra la base alla fine del makeup, prima della base per un effetto radioso più discreto, o anche direttamente con i fondotinta per creare una luminosità intrinseca.

Airbase Aqua Colors
I nuovi Aqua Colors
Airbase ha espanso ulteriormente l'offerta dei colori aggiungendo altre otto tonalità alla linea Aqua. Se il gruppo originale di questi colori era costituito da colori primari con l'aggiunta di oro, argento e bronzo, la nuova serie include bellissime tonalità complementari e intermedie come turchese, lilla, rosa e prugna. La formula è un ibrito acqua/silicone che ha una pigmentazione molto ricca. Anche se viene venduta come linea per la body art, i colori si prestano perfettamente come ombretti, come potete vedere nel video incluso in questo post. Per una performance ottimale dovrete soltanto avere cura di asciugare bene il prodotto subito dopo l'applicazione. Come si può intuire dal nome, la formula non è water proof, il che la rende ideale per molti usi come il trucco bimbi, però può facilmente essere impermeabilizzata usando un fissatore a base d'alcohol come quelli prodotti da Ben Nye, Kryolan o Eulenspiegel. Pubblicheremo presto altro materiale su questa linea, compreso un video che mostra tutti i colori applicati in un unico face paint.

sabato 23 dicembre 2017

CORREGGERE LE OCCHIAIE con l'aerografo per risutati perfetti, veloci e duraturi.

100%Trucco aerografo, zero filtri sulla pelle
.
TRUCCO AEROGRAFO PER OCCHIAIE? CERTO CHE SI!

Correggere e coprire occhiaie, discromie e iperpigmentazione è uno degli obiettivi più comuni ma anche più difficili di una applicazione di makeup. Il motivo? La pelle nella zona peri oculare è più sottile e spesso più soggetta a movimento di qualsiasi altra zona del viso, e presenta spesso increspature che possono essere sottili o molto profonde a causa del movimento dei muscoli sottostanti. Per correggere questa zona con il makeup tradizionale abbiamo bisogno di prodotti dall'elevato potere coprente ma dalla consistenza più leggera possibile, perchè qualsiasi prodotto applichiamo su questa superficie finirà inevitabilmente per evidenziare eventuali linee e increspature, siano esse dovute all'età della persona o semplicemente alla sua naturale costituzione. 

Perchè usare il trucco aerografo. Prima di tutto dobbiamo ancora una volta sfatare uno dei più comuni falsi miti sull'applicazione ad aerografo: sì, si può aerografare intorno agli occhi, e no, non provocherà nè danni nè irritazioni, al contrario l'applicazione sarà molto più delicata di una analoga a pennello. Tutto questo naturalmente a patto che si conosca la tecnica giusta e si usino i dovuti accorgimenti. Ora che abbiamo chiarito questo punto, vediamo perchè la correzione con aerografo può essere spesso preferibile per questa delicata zona. A causa della texture complicata della pelle intorno agli occhi, più spessi saranno gli strati di prodotto applicato, più questi con il tempo si sposteranno negli spazi negativi (rughe) rendendoli ancora più evidenti. L'aerografo permette la più alta coprenza con la texture più leggera immaginabile, offrendo così i migliori risultati possibili. Inoltre i prodotti creati per aerografo nella maggior parte dei casi non hanno bisogno di polvere fissante, si asciugano molto velocemente e rimangono al loro posto senza depositarsi nelle increspature. Naturalmente il risultato finale in termini di efficacia e durabilità dipenderà anche dalle caratteristiche uniche di ogni individuo, perchè fattori come età, compattezza e oleosità della pelle sono diversi per ogni persona, ma posso affermare con una certa sicurezza che troverete l'aerografo una alternativa spesso preferibile ai metodi tradizionali. Il tutorial che segue descrive il processo usato nel video incluso in questo articolo, che in tutti gli altri video pubblicati sul nostro canale di YouTube. Per favore leggete l'avvertenza a fondo pagina prima di implementare questa tecnica.



COME AEROGRAFARE IL CONTORNO OCCHI 

Preparazione: Iniziate con la pelle pulita e bene idratata. L'idratante che userete dovrà essere il più leggero e il meno oleoso possibile. Una volta che l'idratante è stato assorbito potrete valutare se sia necessaria l'applicazione di primer. Se state lavorando su una persona giovane dalla pelle compatta con poca o nessuna texture, potrete tranquillamente evitare il primer. In ultima analisi la necessità di primer dipende anche dal tipo di prodotto che state aerografando, perchè alcuni (specialmente qelli a base di silicone) agiscono già da soli con effetto primer.

100% Trucco aerografo senza filtri
Applicazione: Prima di iniziare studiate la texture della zona perioculare per capire con quali delicati movimenti potete distendere le increspature. Per farlo potete tirare leggermente la pelle dalle tempie, dallo zigomo o dal setto nasale. Iniziate ad applicare il makeup chiedendo alla persona di tenere gli occhi chiusi e rilassati. Date alla persona la possibilità di abituarsi al processo e di rilassarsi iniziando a spruzzare solo aria, e descrivendo quello che state per fare. La pressione del vostro aerografo dovrebbe essere al livello più basso consentito dal prodotto che state usando. Testate il flusso su della carta prima per verificare che la nebulizzazione sia corretta (il prodotto deve apparire sulla carta in modo sfumato e uniforme, senza la presenza di macchie o "puntini"). In molti casi potrete correggere l'intera zona perioculare senza che la persona debba aprire gli occhi, e questa è sicuramente l'opzione più facile e confortevole. Stendete delicatamente la pelle intorno agli occhi per aprire le eventuali increspature e linee. Per ottenere la copertura migliore dovrete usare diversi passaggi leggerissimi spruzzando ogni volta la minore quantità possibile di prodotto. Mantenete una distanza di sicurezza di almeno cinque centimetri dalla pelle. Non cercate di "vedere il colore" che state applicando, ma cercate piuttosto di osservare il cambiamento della pelle fino a raggiungere un risultato soddisfacente.  Cercate un angolo inclinazione dell'aerografo che vi permetta di spruzzare sotto le ciglia inferiori per coprire anche quella zona, se necessario distendendo la pelle a partire dalla guancia. Quando la persona aprirà gli occhi, la texture più vicina al bordo della palpebra potrebbe cambiare, perchè cambierà la posizione dei muscoli sottostanti e quindi l'intera texture. Questo si può correggere spruzzando velature leggerissime mentre la persona guarda in  alto, naturalmente puntando il getto d'aria sulla palpebra inferiore, mai direttamente sul bulbo oculare. Alcune persone sono più sensibili di altre all'aria vicino agli occhi, specialmente se indossano lenti a contatto. Assicuratevi di testare questa sensibilità prima di iniziare il makeup. Se la persona sente che gli occhi stanno per lacrimare potrà semplicemente chiudere gli occhi, mentre voi aspetterete qualche secondo tra un passaggio ed un altro in modo che la persona possa rilassarsi. Se la persona tende comunque a lacrimare, usate uno stencil in plastica morbida e ponetelo delicatamente  sotto le ciglia inferiori in modo da schermare completamente l'aria dall'occhio. Chiedete sempre alla persona come si sta sentendo.

Pelle problematica o persone particolarmente sensibili all'aria: Se la persona vi segnala un disagio nel tenere gli occhi aperti mentre voi  aerografate, o se la zona sotto le ciglia inferiori ha bisogno di ulteriori ritocchi, potete naturalmente intervenire immediatamete dopo l'applicazione con un piumino di velluto per stendere meglio il prodotto, o con un pennellino morbido bagnato in una piccola quantità di colore per risolvere la situazione. In caso di increspature importanti, potete usare una piccolissima quantità di polvere HD trasparente per fissare ulteriormente il makeup.

RECENSIONE PRODOTTO

Se potessi dare un premio per il Prodotto dell'Anno, questo starter set di correttori di Temptu lo vincerebbe per il 2017. Il set include sette colori che vi permetteranno di neutralizzare ogni discromina nel più breve tempo e con la più piccola quantità di makeup immaginabile. La pre-correzione cromatica nel trucco aerografo non si fa molto spesso perchè normalmente i fondi hanno sufficiente potere coprente da soli, e usare un altro prodotto sotto può creare spessore indesiderato. Inoltre dal momento che con l'aerografo non si applica una pennellata "solida" di colore ma molti piccolissimi "puntini", i correttori di colore tendono a rimanere visibili attraverso il fondo e possono apparire come macchie grigiastre su di esso se applicati in modo errato. Quanto appena descritto perde completamente di valore nel caso di questo set di colori: la loro texture è così sottile che essi cancelleranno la discromia letteralmente in pochissimi secondi, rimanendo invisibili sotto il fondotinta che applicherete sopra.  La formula di Perfect Canvas implica che questi prodotti a base di silicone si comportano quasi come prodotti ad acqua: si asciugano molto più in fretta e il loro finish è molto più sottile delle linee classiche a base di silicone. Questo li rende ideali per l'applicazione su zone difficili, dove non creeranno spessori indesiderati, e dove non si sposteranno nelle increspature neanche dopo molte ore. Proprio come i prodotti a base d'acqua, questi colori non avranno in generale bisogno di esser fissati con polveri dopo l'applicazione. Questo set è un MUST HAVE per ogni makeup artist. Gli utlizzatori privati che non sanno quale tonalità sia la migliore per le loro particolari esigenze potranno anche acquistare i colori in flaconcini individuali.Visitate la pagina LINK UTILI per i distributori eruopei di questo prodotto.

100% Trucco Aerografo senza filtri
Avvertenza importante: Questo articolo descrive una tecnica di applicazione di makeup.
Prima di usare questa tecnica dovete sempre descriverla dettagliatamente alla persona su cui la applicherete, e dovete sempre accertarvi che non vi siano problemi o impedimenti di carattere medico prima di lavorare intorno agli occhi di qualcun altro o di voi stessi. Testate questa tecnica accuratamente prima di tutto su voi stessi prima di provarla su qualcun altro, e fatelo solo avendo ricevuto il nulla osta dal vostro medico. L'autore offre quanto sopra come opinione personale ed in buona fede. Quanto descritto non rappresenta ne si sostituisce all'opinione di un medico, ed ogni responsabilità in tal senso è declinata.



giovedì 23 novembre 2017

Truccare gli occhi con l'aerografo grazie a Temptu Air (con Video Tutorial)


Qualche mese fa Temptu ha aggiunto alla sua linea Hydralock/Perfect Canvas il primo set di ombretti per aerografo, che ha chiamato The Earth Stone Collection. Come il nome suggerisce, si tratta di sei tonalità ispirate ai colori della terra  che costituiscono una palette ideale per look naturali o smokey. Credo che l'azienda abbia voluto sondare il terreno per lanciare una linea per occhi iniziando con quei colori basilari ai quali ogni makeup artist non può fare a meno di ricorrere, incoraggiando il pubblico a sperimentare di più con il loro sistema Temtpu Air e con il l' Airpod Pro.
Devo dire che ancora una volta Temptu ha assolutamente fatto centro con questo prodotto, e che si meritano davvero le nostre congratulazioni.

100% Trucco Aerografo con Temptu Air, 0 filtri!
Trucco per occhi a base di silicone? Sfortunatamente tra i truccatori serpeggiano molti pregiudizi sull'idea di aerografare il trucco per gli occhi. Molti immaginano che l' abilità richiesta per lavorare su una superficie così limitata superi la propria, mentre altri hanno avuto esperienze poco soddisfacenti con il modo in cui i colori si comportano sulla palpebra mobile, specialmente quando si tratta di formule a base di silicone. La linea classica di Temptu chiamata S/B, che a me piace tantissimo, richiede una curva di apprendimento quando si tratta di utilizzare i molti bellissimi colori disponibili per gli occhi. Per evitare che l'ombretto si "stampi" o si crepi, i colori S/B richiedono una preparazione della palpebra, una applicazione in velature leggerissime, una asciugatura molto accurata di ogni strato e l'uso di uno spray fissante. Tutto va fatto senza che la persona apra gli occhi fino alla fine. Detto questo, una volta prese queste precauzioni il risultato sarà straordinario e il prodotto rimarrà perfetto per ore e sarà completamente waterproof.
Questi nuovi ombretti della linea Perfect Canvas semplicemente mantengono tutte le qualità della linea SB eliminandone gli svantaggi. Si asciugano velocemente e non  richiedono una preparazione particolare della palpebra, nè l'uso di un fissatore all fine. Non si crepano e non si spostano, e sono ultra facili da sfumare, rimanendo completamente waterproof con una performance perfetta che durerà per ore e ore. Grazie al tipo di tonalità scelto i colori sono anche molto facili da sfumare. In breve, creare un trucco occhi bellissimo sarà un gioco anche per chi ha meno esperienza con l'aerografo, e la perfezione potrà essere raggiunta con un paio di tentativi. Per finire, i colori sono molto confortevoli da indossare e risultano morbidi sulla pelle, e non hanno alcun effetto di pesantezza.




100% Temptu Airbrush Makeup with Temptu Air
Piaceri terreni...
La Earth Stone Collection è costituita da un set di flaconcini da 7.5 ml che potrete usare con il vostro aerografo tradizionale o con l'Airpod Pro. Ogni colore è disponibile anche in capsula Airpod da usare con il compressore 2.0 o con il sistema portatile Temptu Air. Personalmente preferisco usare il mio aerografo tradizionale perchè credo che permetta una applicazione più precisa e più facile da controllare. Deto questo credo alla fine si tratti di una questione di abitudine, e che se usate gli Airpod abbastanza spesso non dovreste avere particolari problemi ad ottenere buoni risultati. 

Perfect Canvas Color Correctors
Un altro complemento importanto nella realizzazione del look presentato nel video è stato il set di correttori   Perfect Canvas Color Corrector set. Questa palette contiene sei colori complementari che possono correggere ogni tipo di irregolarità cromatica sulla pelle. Si tratta ancora una volta di un prodotto fantastico on un grandissimo potere correttivo che funziona perfettamente con la linea Hydralock/Perfect Canvas, la quale è per sua natura più leggera in modo da garantire un finish più naturale. I correttori funzionano in modo talmente rapido e invisibile che è stato difficile mostrarlo nelle riprese del video. Ci sono voluti solo un paio di secondi per neutralizzare alla perfezione la zona perioculare della nostra modella. Ed ecco che questo prodotto rappresenta un modo perfetto per screditare il pregiudizio che dice che "non si può aerografare la zona del contorno occhi", perchè in realtà si può e si deve, basta usare la corretta pressione e fare un po' di pratica per assicuararsi di potere usare i propri strumenti correttamente in questa zona delicata.

More please!
Temptu ha già sostituito i suoi illuminanti e blush della linea airpod con la nuova formula Perfect Canvas, il che li rende perfettamente compatibili con questi Airshadow e garantisce moltissime possibilità di design per gli occhi. Spero davvero che il marchio possa aumentare presto l'offerta di colori per gli ombretti, magari riproponendo i colori Hi Def e Multicolor della linea classica S/B in questa nuova formulazione, così che possiamo continuare ad usare anche colori più accesi. Spero anche che questo video possa ispirare più persone a provare l'aerografo per il trucco degli occhi. A parte il vantaggio della velocità, della durabilità, dell'igiene e del finish waterproof e no transfer, aerografare l'ombretto è un grandissimo divertimento!