Visualizzazione post con etichetta Copertura Tattuaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Copertura Tattuaggi. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2017

Cancellare la vitiligine, le macchie della pelle e i tatuaggi con il trucco aerografo e Dinair Xtreme



Per una volta con questo post mi esporrò come non sono solito fare, dichiarando che Colair Extreme di Dinair è il prodotto più rivoluzionario e sottovalutato degli ultimi anni nell'ambito dell'industria cosmetica. 
Colair Xtreme è una linea di fondi dall'altissimo contenuto di pigmenti creati per cancellare e nascondere qualsiasi fenomeno indesiderato sulla pelle, dai sintomi delle malattie autoimmuni come la vitiligine ai tatuaggi. Il prodotto si applica molto velocemente, ed il suo potere coprente è così alto che non c'è bisogno di correzione cromatica preventiva. Questo vi permette di risparmiare considerevolmente in tempo e denaro, con l'aggiunta di un altro incredibile vantaggio: la durabilità. La linea Xtreme è infatti resistentissima allo sfregamento, e completamente waterproof, e di conseguenza l'applicazione durerà praticamente intatta fino a che non la vorrete rimuovere. La formula è a base d'acqua, e può essere mescolata o stratificata sotto qualsiasi altro prodotto di Dinair.

Usare Colair Xtreme per un makeup correttivo o beauty è molto facile, e chiunque può raggiungere ottimi risultati. A causa della sua coprenza assoluta, il risultato finale tenderà ad apparire molto uniforme, il che potrebbe non essere ideale se state cercando di ottenere un effetto di makeup naturale, tuttavia si può usare questo prodotto solo sull'area interessata e poi coprirlo con qualsiasi altro fondo di Dinair per recuperare dimensionalità. Per quanto riguarda i sintomi attivi di un problema cutaneo, come un'acne infiammata o una fase acuta di psoriasi, è preferibile utilizzare altre linee di Dinair più adatte a questo scopo, come la linea Camouflage/Paramedical o anche la più semplice linea Glamour. Se invece state cercando qualcosa che possa coprire completamente un fenomeno come una voglia o un tatuaggio, Xtreme sarà la soluzione più efficace, e come makeup artist professionisti saprete come ricreare il colore intrinseco della pelle al naturale sul fondo perfettamente uniforme che questo prodotto crea.

Il che ci porta al mondo degli effetti speciali. I makeup artist di questo settore conosceranno quei colori chiamati PAX Paint, la mistura di colla Pros Aide e colori acrilici che si usa negli effetti speciali e nel cinema per ottenere la copertura più resistente. Per la sua stessa natura, il PAX non è la scelta più salutare per uso prolungato, ed è certamente molto problematico pulirlo efficacemente dall'aerografo dopo l'uso. Xtreme rappresenta una alternativa cosmetica al PAX assolutamente valida, è molto più salutare sulla pelle e infinitamente più facile da pulire dall'aerografo usando il pulitore standard di Dinair. Come dicevamo prima Xtreme può essere usato come base per qualsiasi altro prodotto. Nell'ambito degli effetti speciali vi permetterà di stendere il colore base su una protesi velocissimamente, e non creerà problemi quando verrà coperto da altri colori, compresi quelli a base d'alcohol, come mostriamo nel video tutorial qui sotto.

Spero che il mondo del beauty e quello degli effetti speciali capiscano presto l'incredibile potenziale che questa formula rappresenta, e che la linea di basi venga presto estesa dalle 14 tonalità attuali a tutta la scala di tonalità disponibile per i fondi Dinair.


lunedì 7 dicembre 2015

Nuovo Corso di Trucco Aerografo a Febbraio 2016 a Bologna!


Nuovo Corso di Trucco Aerografo a Bologna il 21 e 28 Febbraio 2016

Ogni ulteriore richiesta di info e comunicazione può essere indirizzata a: airglamguru@gmail.com, o telefonicamente al 338 7565625 


Novità 2016: pagina sul nostro sito riservata ai diplomati (leggi dettagli a seguito)

Il trucco aerografo è oramai parte integrante del mondo del makeup professionale. Negli Stati Stati uniti e in Gran Bretagna già da diversi anni questa disciplina fa obbligatoriamente parte dei programmi delle scuole di trucco accreditate dallo Stato. L'aerografo è quindi uno strumento irrinunciabile per ogni Makeup Artist che voglia rimanere competitivo e al passo con le esigenze dell'Alta Definizione. 
I nostri corsi nascono dalla volontà di condividere questa tecnica straordinaria con il numero maggiore possibile di professionisti e amanti del makeup, e di farlo in modo indipendente da strategie di marketing per fornire informazioni obiettive alle condizioni più vantaggiose per gli studenti. Il fulcro di ogni corso è la nostra passione, ed il nostro entusiasmo.  

Vantaggi esclusivi del nostro programma:

-Programma indipendente da sponsorizzazioni, condivisione obiettiva di esperienza senza condizionamenti di sorta.
-Possibilità di sperimentare tutte le principali marche professionali (Temptu, Dinair, MAC, Kett, Graftobian, Endura, Occ, MUD, Mistair e altri)
-Dimostrazioni comparative tra le diverse formulazioni per aerografo: base ad acqua, base di silicone, base alcolica. 
-Moltissime esercitazioni pratiche, con assistenza individuale durante gli esercizi.
-Assistenza post-corso tramite esclusivo gruppo di Facebook riservato ai nostri diplomati, dove continua la condivisione di informazioni utili.
-Pagina dei diplomati pubblicata sul nostro sito: possibilità di essere inseriti gratuitamente in un elenco pubblico ai fini di ottenere contatti per lavoro free-lance. 
-Massima attenzione verso il contenimento dei costi, possibilità (senza alcun obbligo) di acquistare gli strumenti forniti per il corso (aerografo e compressore) a prezzi estremamente contenuti.
-Manuale del corso, stencil esclusivo e rilascio di attestato di partecipazione.

Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: distribuzione del colore, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione del viso HD contouring, base.
-Trucco aerografo "nude" e trucco spose.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tattuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: effetti sui capelli e tattuaggi semipermanenti.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e dimostrazione
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica. 
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici

Durata del corso:

Prima giornata: dalle 14 alle 19:30
Seconda Giornata: Dalle 11 alle 19:30, con una pausa pranzo (libero) di un'ora. 

L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra.  Ogni anno viaggia negli USA per aggiornarsi direttamente dalle principali case produttrici di trucco aerografo. Ha scritto regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog europeo dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.

Alcune testimonianze dai nostri studenti dei corsi del 2013:

"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'aspetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara

"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia

"L'effetto di questa tecnica mi ha lasciata sbalordita. Se ci fosse un secondo corso di certo parteciperei" -Miriam

"Esperienza sicuramente positiva, ho scoperto un nuovo modo di vedere ed usare il Makeup, sicuramente innovativo e versatile.
Grazie per la professionalità..." -Giusy

"Quello che mi ha colpito del corso è la generosità di informazioni e la voglia di trasmettere ed insegnare la tecnica..."
 -Alessandra

"E' stato il mio primo approccio al trucco aerografo, e dopo un primo impatto impacciato è stato tutto favoloso! Ottima conoscenza acquisita dei vari usi... ottima atmosfera amichevole!" -Melania

"Corso davvero interessante, spiegazioni migliori e più approfondite di altri [frequentati all'estero, n.d.r.]" -Lara

"Un'esprerienza fantastica, Daniele ha reso il corso interessante, pratico, completo e bello. Attendo il corso avanzato!" -Mimi







mercoledì 1 luglio 2015

Copertura estrema di tattuaggi e difetti tramite trucco aerografo con Colair Extreme di Dinair, con video tutorial



"Drag estremo" con Colair Extreme
Colair Extreme è un nuovo, rivoluzionario prodotto che offre un potere coprente totale e una massima durabilità e resistenza al transfer. Mentre il nostro mese dedicato alla marca Dinair si avvia alla conclusione, sono felice di pubblicare questo nuovo video tutorial dedicato alle linee più nuove offerte da questo brand, ed ispirato al look "estremo" della celebre drag performer portoricana Nina Flowers. Colair Extreme è la più recente aggiunta alla scuderia di prodotti Dinair, e include 14 tonalità che possono essere miscelate  non solo tra di loro, ma anche  con qualsiasi altro prodotto aerografabile di questa marca, aprendo così un mondo di possibilità. I colori sono identificati dalle lettere XT seguite da un numero uguale a quelli usati per la linea Colair Radiance, quindi è facile trovare la propria tonalità usando come riferimento la linea originale Glamour. Ad esempio il colore Olive Beige nella linea Glamour corrisponde al C110 di Colair Radiance, e quindi a XT110 di Extreme. Con una quantità incredibile di pigmento (vedi foto in basso), Colair Extreme offre la più alta coprenza immaginabile, e non richiede di correggere preventivamente il colore di quello che si vuole coprire.

100% trucco aerografo con Dinair
Ho avuto la fortuna di testare Colair Extreme durante la mia ultima visita da Dinair a Los Angeles, e non potevo credere alla facilità di atomizzazione di questa formula a dispetto dell'altissimo contenuto di pigmento. Il prodotto si asciuga molto in fretta con un finish che rimane leggermente adesivo, e al quale si dovrà applicare una polvere trasparente o un leggero strato di fondotinta Colair Radiance. La formula Extreme è confortevole e non ha alcun tipo di profumo. Come dicevo, quello che mi ha davvero stupito è stata la sua durabilità: due giorni dopo essere stati applicati, i passaggi "campione" sul dorso della mia mano erano ancora perfetti, totalmente inalterati nonostante ripetuti lavaggi e docce. Considerando la sua resistenza, non riuscivo a credere che questa formula non contenesse alcohol o silicone, ma fosse semplicemente a base d'acqua. 
Colair Electric è la nuova versione della linea originariamente chiamata "Bright". Ci sono sette colori ultra pigmentati e molto accesi, che si prestano ad una miriade di applicazioni, dagli effetti speciali al body painting, e dal trucco drag a quello fantasy. Questi colori possono essere usati anche per fare risaltare ogni altra tonalità di Dinair. Ad esempio basta aggiungere una goccia di Electric Pink al vostro blush per vederlo "accendersi" di una intensità più luminosa.

Nina Flowers inspired Airbrush Makeup
Personal user tips: Colair Extreme copre ogni possibile difetto, ma a causa della sua pigmentazione il risultato finale sarà molto uniforme, creando un effetto che potrebbe risultare facilmente artificioso se non viene applicato corretamente. La linea è stata creata per coprire tattuaggi e discromie molto gravi, mentre per ogni altro tipo di difetto converrà utilizzare le linee Camouflage e Colair Radiance. Potete miscelare Extreme a queste ultime linee per ottenere la soluzione migliore per le vostre necessità, ma io consiglierei di farvi guidare da un esperto per capire quale possa essere la combinazione ideale.

Pro Tips: Se siete makeup artists professionisti troverete Colair Extreme incredibile, e vi chiederete come avete mai fatto senza. Siate consapevoli però del fatto che dovrete fare molta pratica nella miscelazione delle tonalità per trovare la corrispondenza perfetta ad una data carnagione, e del fatto che il colore cambia una volta asciutto completamente. Per i makeup artists che si occupano di effetti speciali questo prodotto sarà una rivelazione. Nel video tutorial incluso ho usato Exreme per coprire una calotta di lattice e sopracciglia precedentemente coperte con mastice. Ho usato il prodotto anche per coprire l'ombra della barba senza avere eseguito alcuna correzione di tonalità preventiva (o avere usato alcun copri-barba). In breve, questo prodotto vi permetterà di ottenere risultati che prima avreste raggiunto solo usando il PAX, ma Extreme è molto più facile da gestire, meno costoso e più facile da pulire dall'aerografo con il nuovo prodotto di pulizia di Dinair.

Consigli di Applicazione: a causa della sua consistenza, dopo averlo usato per un po' Colair Extreme tende ad addensarsi sulla punta esterna del vostro aerografo (sul puntale copri ugello), causando una emissione "puntinata". Il problema è facilmente risolto tirando completamente indietro il grilletto ed eliminando l'accumulo con un cotton fioc bagnato di pulitore. Ricordate sempre di pulire bene l'aerografo immediatamente dopo avere usato Exreme, e non ci sarà bisogno di altri accorgimenti particolari. Se avete poi il piccolo cleaning system di Dinair questo assicurerà ancora di più che il vostro aerografo sia pronto ed efficiente al prossimo uso.

Qui potete vedere la differenza nel contenuto di pigmento delle tre formule Glamour, Radiance e Extreme.