Visualizzazione post con etichetta Complemento trucco aerografo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Complemento trucco aerografo. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2019

I migliori primer per il trucco aerografo (e non). Primer tradizionali contro primer senza siliconi



Qual è il miglior primer per il trucco aerografo? Dove posso trovare un primer senza silicone? Queste sono alcune delle domande che vengono fatte più spesso ai miei corsi e sui miei social. L'argomento dei primer nel trucco è abbastanza complesso, quindi cercherò di semplificare al massimo.
[Cliccando sui nomi sottolineati dei prodotti verrete indirizzati ai distributori italiani o internazionali dove potrete ordinarli]

Preparare la pelle è necessario per il trucco aerografo quanto lo è per quello tradizionale. La regola generale da seguire è quella di usare meno prodotto possibile ed evitare formule a base di oli, che per la loro natura stessa repellerebbero o destabilizzerebbero qualsiasi liquido si tenti di nebulizzare su di esse.  Se la vostra pelle è giovane, tonica e senza impefezioni particolari andrà bene anche solo una semplice crema idratante leggera stesa qualche minuto prima di aerografare. Per tutti gli altri tipi di pelle (matura, oleosa o mista, secca ecc.) sarà opportuno cercare un equilibrio tra la routine di skin care e la consistenza e caratteristica del prodotto che aerograferete. Se siete arrivati a questo articolo pensando che il trucco aerografo corrisponda in toto ad un solo tipo di prodotto, dovete sapere che ogni marca varia notevolmente le sue caratteristiche, proprio come qualsiasi altro tipo di makeup.

Primer aerografabili
Molte marche di trucco aerografo producono i loro primer pronti per essere applicati con l'aerografo. Queste formulazioni sono di solito molto leggere, e sono create per idratare la pelle con la migliore compatibilità per il prodotto che le seguirà. Sono per la maggior parte formule a base d'acqua, come quelle di Tickled Pink o di Luminess, o potrebbero contenere piccole quantità di dimeticone, come Belloccio. Se avete la pelle normale e vivete in un clima secco, la leggerezza di queste formule potrebbe essere ideale per voi, ma molti potrebbero trovarle troppo impercettibili, e potrebbero preferire un finish che offra un comfort maggiore. Il primer Brilliant Glow di Temtpu è un nuovo primer aerografabile a base di silicone che ha una consistenza molto pià spessa dei prodotti appena menzionati. Come suggerisce il nome stesso, questo primer apporta una luminosità molto discreta alla pelle, ed è stato creato per stemperare l'opacità dei fondotinta della linea Perfect Canvas, sempre di Temptu. A causa della sua viscosità, avrete bisogno di un aerografo e di un compressore dalle stesse caratteristiche di quelli di Temptu per applicare questo prodotto, che altrimenti rimarrà fermo nel vostro aerografo, tuttavia la sua consistenza vi permette anche l'applicazione via pennello o spugnetta, se il vostro compressore non avesse sufficiente forza.

Primer senza siliconi
Sebbene il silicone cosmetico sia una sostanza inerte e quindi anallergica, alcune persone sono sensibili all'uso prolungato di queste sostanze, e mostrano facilmente segni di intolleranza come brufoletti o irritazioni. In questi casi le uniche opzioni utilizzabili sono i primer senza siliconi. Sebbene meno comuni, questi esistono e sono facilmente reperibili. Smashbox produce Primer Water, un prodotto a base d'acqua che può essere usato sia per preparare la pelle che come spray fissante. Milk Makeup produce il celebratissimo Hydro Grip Primer, che ha una consistenza tipo gel più confortevole ed un finish più luminoso, ed ingredienti per lo più naturali. Se volete prodotti il più possibile a base naturale, l'azienda Nurturing Force produce i famosi Blot Out Offensive e Twinkle Not Wrinkle, che ho già recensito tempo fa in questo post. In Europa possiamo facilmente trovare altri due fantastici prodotti. Per la pelle oleosa/mista, il Matt Primer dell'azienda spagnola Ten Image Professional fornisce una opacizzazione di lunghissima durata. Potete usarlo nella vostra zona T e metterne una piccolissima quantità sulle palpebre per prevenire qualsiasi screpolatura dei vostri ombretti aerografati. L'azienda svizzera Bronx Colors Cosmetics, distribuita anche in Italia, produce Studio Line Magic Primer, che ha una texture cremosa e leggera, è molto idratante e produce un finish di lunga durata che apporterà una sana luminosità ai fondotinta più opachi.

Primer Tradizionali
Spesso chi utilizza prodotti per aerografo a base d'acqua teme che un primer a base di silicone possa destabilizzare il prodotto e farlo durare di meno. Di solito questo timore è infondato, ma il risultato finale dipende dalla concentrazione di siliconi e altri prodotti plasticizzanti presenti nella formula. Personalmente eviterei i prodotti dal finish super "scivoloso" come quelli di Urban Decay o Benefit. Tuttavia la presenza nel primer di siliconi comuni come il dimeticone o il ciclopentasiloxane non crea problemi di finish o durabilità, tanto è vero che sono presenti anche nei prodotti di skin care venduti come complementi sul sito di Dinair, la più famosa marca a base d'acqua. Il brand britannico AirBase produce un primer che è la perfetta via di mezzo tra i due mondi: il First Base Perfecting Primer è una formulazione svizzera con una tecnologia idratante al platino che è "scivoloso" appena steso ma che si assorbe velocemente lasciando un finish morbido e opaco che è perfetto sia per i prodotti a base di silicone che per qualsiasi prodotto tradizionale. Il primer storico di Temptu, chiamato S/B Primer, ha una formula super scorrevole che lascia la pelle morbida e delicatamente opacizzata, ed ha la buonissima, delicata profumazione della linea di fondotinta S/B. Per le palpebre, indipendentemente dalla composizione dell'ombretto aerografabile che usate, lo Step 1 Skin Equalizer Mattifiyng di Make Up Forever è una scelta ottima, basterà usarne una piccolissima quantità per scongiurare screpolature anche su palpebre molto increspate e oleose.

Un ringraziamento speciale per il loro aiuto e per i consigli sull'uso di alcuni di questi prodotti va a Regina Azizova @reginainneverland e  Krysteane Duarte @Iheartairbrush

martedì 25 marzo 2014

Trucco Aerografo Recensione: Pulire l'aerografo con Nurturing Force

Ammettiamolo tranquillamente, pulire l'aerografo non sarà mai un divertimento, ma deve essere per forza anche un pericolo per la salute? La risposta fortunatamente è no, grazie a questo prodotto.
Nurturing force è una compagnia americana con una filosofia semplice: sviluppare prodotti con ingredienti naturali senza rinunciare all'alta qualità che i professionisti esigono. Se questa non fosse già una buona ragione per attirare la nostra attenzione, la Nurturing Force mette al centro della sua ricerca l'HD e le tecniche aerografe in particolare, esattamente come, secondo il nostro parzialissimo e immodesto parere, dovrebbero fare tutti :) Ho trovato questo prodotto per la prima volta in flacone di piccole dimensioni (29 ml) da Camera Ready Cosmetics negli USA. (dall'Italia si può facilmente comprare anche dall'Inghilterra tramite Guru Makup Emporium ) . Mi aveva colpito l'affermazione che il prodotto funzione sia per pulire makeup a base d'acqua che di alcohol, sia per quelli a base di silicone. Usare un prodotto solo invece di tre sembrava già un ottimo affare. Leggendo l'etichetta, ho scoperto poi che il prodotto "non contiene aromi artificiali, coloranti, conservanti, elementi chimici volatili, veleni pericolosi, prodotti di origine animale, e nessun test sugli animali. Gli ingredienti sono di qualità commestibile"
Il prodotto è poi un concentrato, quindi bastano poche gocce alla volta diluite con acqua, il che vuol dire che la misura di 29ml non è poi così scarsa come sembrava (sono disponibili anche flaconi da 60 e 120 ml). Nurturing Force sembrava quindi come un prodotto più economico, più salutare e più versatile di qualsiasi altro sul mercato.

Ovviamente rimaneva una domanda: funziona? Sono felice di potere dire che la risposta è sicuramente si. Il prodotto pulisce il makeup a base d'acqua altrettanto efficacemente e velocemente del mio fidato pulitore Dinair. A differenza di quest'ultimo, che è fatto anch'esso di ingredienti a base naturale ma che risultano irritanti e che fanno tossire se inalati, Nurturing Force ha un piacevole odore di menta e non ha nessun effetto avverso. Si è dimostrato altrettanto efficace nel pulire l'aerografo dai residui di makeup a base di alcohol, e ho avuto ottimi risultati anche con il makeup al silicone, che è il più difficile da rimuovere. In quest'ultimo caso la sua azione è forse un po' più lenta dei pulitori chimici, ma alla fine il risultato è uguale, e personalmente valuto la mia salute (e quella delle persone che vengono truccate da me) più importante di qualche secondo risparmiato.

La Nurturing Force produce anche altri complementi per il trucco aerografo, come il popolarissimo (negli USA) primer Blot Out Offensive, che recensirò in un post futuro, una soluzione idratante  (priming/moisturizing mist) specifica per aerografo, ed una interessante serie di blotting papers concepite per salvaguardare il trucco aerografo già applicato che non vedo l'ora di provare. 

ATTENZIONE: Per la vostra salute e sicurezza, ricordate di evitare sempre e comunque di spruzzare soluzioni pulenti nell'aria. Le soluzioni devono essere scaricate in un fazzoletto di carta o in una apposita  stazione di pulizia.

mercoledì 6 marzo 2013

Fissare il trucco aerografo con Makeup Forever!

 

Complementi essenziali per un makeup a prova di bomba!


Oggi vorrei presentare due prodotti assolutamente essenziali per chiunque usi il trucco aerografo.
Sappiamo già che uno dei vantaggi principali del trucco aerografo è la sua incredibile durabilità, ma ci sono occasioni dove ci troviamo a dovere proteggere il trucco contro fattori imprevisti come lacrime, sudorazione eccessiva o anche semplicemente tempo metereologico. I matrimoni, le apparizioni televisive o teatrali ma anche semplicemente una serata in discoteca sono tutte situazioni che richiedono una piccola garanzia extra per assicurarci che il trucco rimanga perfetto fino a che non si decide di toglierlo. Ecco quindi due fantastici prodotti di Makeup Forever creati proprio per questo.

HD Microfinish Powder è una polvere finissima e trasparente che include un componente proprietario chiamato "Soft Focus" creato per creare appunto lo stesso effetto che si avrebbe guardando il makeup attraverso un filtro fotografico addolcente, senza interferire con i colori o creare nessun tipo di sbiaditura. L'effetto finale è molto sottile, ma se usate luci professionali apprezzerete immediatamente la differenza, e vi piacerà ancora di più quando vedrete gli effetti sul video e fotografie. La polvere HD si applica con un pennello Kabuki creato appositamente con le più morbide fibre sintetiche immaginabili, creando una sensazione piacevolissima e senza dispersione di peli. Da quando mi sono "convertito" all'aerografo questo pennello è diventato praticamente l'unico che continuo ad usare.

 

Dopo avere applicato HD Powder è il momento di fissare definitivamente il makeup. Mist & Fix è la soluzione perfetta. Come suggerisce il nome, si tratta di un prodotto spray nebulizzato senza gas. All'inizio può spaventare un po', specialmente se usate makeup aerografo a base d'acqua, perchè il prodotto viene nebulizzato in modo disuniforme dal flacone, con gocce finissime ed altre più pesanti che sembreranno lasciare una traccia appena spruzzate, ma non fatevi prendere dal panico: tutto si asciugherà entro un minuto senza lasciare traccia, e il vostro trucco sarà pronto per affrontare la giornata senza temere sudore, lacrime o intemperie.

 


 
 
HD Powder, Kabuki Brush e Mist & Fix sono disponibili da Sephora, da la Truccheria e presso i distributori di Makeup Forever. Sono disponibili in due misure diverse, e sono piuttosto costosi, ma credetemi, non vi pentirete dell'investimento!