Visualizzazione post con etichetta Trucco a base d'acqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trucco a base d'acqua. Mostra tutti i post

mercoledì 11 gennaio 2017

Aerografo sui capelli! Colpi di luce, ricrescita e meches con Dinair Hair Colair!



La scorsa settimana abbiamo pubblicato una facile guida ai molti prodotti disponibili nello straordinario catalogo di Dinair. Questa settimana vorrei farvi conoscere un paio di queste linee in modo un poco più approfondito, e inizierò con quella più insolita, che è anche una dei più interessanti per tutti i makeup artist professionisti: il trucco aerografo per capelli!

Ci sono decisamente molte occasioni nelle quali vorremmo potere alterare il colore dei capelli -nostri o dei nostri clienti- in modo semplice, veloce e temporaneo. Ad esempio potremmo avere bisogno di coprire una ricrescita che sta iniziando a vedersi troppo, aggiungere colpi di luce per complementare uno specifico look, dissimulare aree diradate o correggere una tinta semi permanente che ha iniziato a scolorirsi. Dinair ha creato due linee di prodotti che ci permettono di risolvere brillantemente tutte le situazioni che abbiamo appena descritto.

Dinair Hair Colair Highlights è una serie di dodici tonalità che possono adattarsi praticamente ad ogni colore di capelli, usandole così come sono o mescolandole tra di loro. Questi colori hanno una consistenza brillante che permette loro di coprire i toni più scuri (ad esempio le radici di capelli ossigenati) con un colore più chiaro, e le possibilità che essi offrono sono pressoché infinite. Si possono creare colpi di luce anche sui capelli più scuri, ed il procedimento, come vi mostriamo nel video, è incredibilmente semplice. Basta applicare il colore sui capelli puliti e aspettare un paio di minuti che si asciughino completamente, poi si potrà pettinare i capelli come si preferisce. Il pettine o la spazzola non rimuoveranno il colore, ma anzi lo faranno apparire più naturale: grazie alla presenza di una piccola quantità di alcohol cosmetico presente nella formula, l'applicazione durerà indisturbata fino a che i capelli non vengono lavati di nuovo.
Nel breve video tutorial incluso in questo post vi mostriamo come abbiamo usato questi colori per uniformare una capigliatura con ricrescita e con una tonalità bluastra dovuta ad un colore semi permanente che stava scomparendo. Appena applicato il colore i pigmenti brillanti presenti nella formula risultano evidenti, ma quando questa si asciuga il risultato appare perfettamente naturale. Il video mostra anche l'applicazione su una modella più matura sulla quale abbiamo smorzato dei toni verdastri applicando il colore Chestnut.

Dinair Hair Colair Shadows è invece una serie di sette tonalità completamente opache che possono essere usate per una effetto di copertura totalmente naturale di ricrescita o di zone di capelli diradati. Il prodotto si può applicare direttamente alla cute, e i suoi componenti alcolici ne garantiranno la durata fino al lavaggio. Questa linea è anche ideale per il grooming maschile nella copertura di capelli bianchi o per pareggiare barba o baffi. 

Dinair ha anche una serie di colori accesi chiamata Vivid Colors che possono essere usati per creare bellissimi effetti semi permanenti sui capelli per la quale pubblicheremo presto una recensione dedicata.



giovedì 5 gennaio 2017

Come scegliere il tipo di trucco aerografo più adatto: guida ai prodotti Dinair

100% Trucco Aerografo Dinair

Dinair è stata la prima azienda al mondo a produrre prodotti per il trucco aerografo destinati sia ai makeup artists professionisti che ai consumatori. Fondata dalla truccatrice Dina Ousley e il suo partner George Lampman nel 1981, questa aziende a conduzione familiare oggi è più forte che mai e rimane uno dei brand più dinamici nell'industria americana del beauty,. Con una tale varietà di prodotti e di innovazioni create a ritmo velocissimo, abbiamo pensato di fornirvi una guida pensata per chi si avvicina a questa marca per la prima volta, o per chi ne ha sentito parlare ma non ha approfondito la sua conoscenza. In questo articolo descriveremo solo i prodotti di makeup, mentre se cercate una recensione degli strumenti per l'appicazione potete leggere la nostra recensione del Kit di Dinair. Attenzione: sebbene i link contenuti in questo articolo rimandino per praticità al sito americano di Dinair, l'azienda non spedisce direttamente in Italia. Potete trovare alla nostra pagina LINK UTILI il riferimento dei distributori europei di questa marca. 
Composizione dei Prodotti e Misure Disponibili

Tutti i prodotti di Dinair sono a base d'acqua. Alcune linee (Paramedica, Fantasy e Hair Colair) hanno una piccola percentuale di alcohol cosmetico per renderle più resistenti all'acqua e allo sfregamento. Questa caratteristica garantisce che i prodotti siano salutari ed estremamente sicuri per ogni tipo di pelle, tanto è vero che in una storia lunga oltre 35 anni non ci sono notizie di reazioni allergiche riconducibili al loro uso.
Tutti i colori sono disponibili in quattro misure: tester (3ml), piccola (7,5 ml), media (15 ml) e grande (35 ml). Naturalmente la convenienza è proporzionale al formato, ma anche le misure tester per quanto piccole garantiscono molti utilizzi, e sono certamente grandi abbastanza per capire se il colore o prodotto vi piace prima di impegnarvi in una spesa più consistente: un flaconcino da 3 ml contiene circa 50 gocce, abbastanza per un minimo di 7 applicazioni di fondotinta o 14 applicazioni di ombretto. Le misure tester sono anche molto comode per quando si viaggia. Per una tabella di riferimento dei colori disponibili potete scaricare la più recente tabella colori, ovvero la Dinair Color Chart.

Le linee di Fondotinta

Dinair ha quattro linee di fondotinta declinate in 20 colori equivalenti:
-Dinair Glamour è la prima linea creata nella storia di questo marchio, ed è ancora oggi una delle preferite dai cliaenti. Ha il finish più naturale e impercettibile pur mantendo un grande potere coprente, e una resistenza molto buona all'acqua e allo sfregamento. E' perfetta per chi desidera ottenere un risultato totalmente naturale e invisibile, ed è anche ideale per il grooming maschile. TIP: Il finish opaco della formula puà essere facilmente bilanciato se necessario aerografando sul trucco un illuminante naturale come Moist & Dewy di Dianir oppure olio di JoJoba raffinato.
-Colair Radiance ha un finish opaco/satinato ed una texture più morbida e confortevole che rendono il risultato molto simile a quello che otterreste con prodotti a base di silicone. E' meno impercettibile della linea Glamour ma comunque molto naturale, e avendo il doppio di quantità di pigmento offre una coprenza superiore e una maggiore resistenza all'acqua e allo sfregamento. Ha una leggera luminosità intrinseca che la rende ideale per tutti e particolarmente adatta a pelli più mature.
-Colair Soft Glow come il nome suggerisce, questa linea possiede un fattore di soft focus creato per sfumare otticamente eventuali imperfezioni. Ha una texture più simile a Glamour con un finish cipriato che la rende ideale per pelli normale e grasse, ed è una linea pubblicizzata in particolare per il trucco sposa.
-Dinair Paramedical (Camouflage)  è una formula a base di acqua e alcohol cosmetico che permette una maggiore coprenza e resistenza al tatto. E' particolarmente indicata per correggere problematiche della pelle mantenendone la traspirazione (non è quindi comedogenica). Può essere usata come base correttiva sulla quale nebulizzare poi le altre linee di fondi.


Tattuaggi/ Copertura di imperfezioni gravi

-Colair Extreme è un prodotto potentissimo che può essere usato per coprire tattuaggi e imperfezioni molto evidenti come voglie, vitiligine, rosacea eccettera. Ha un potere coprente assoluto e non richiede una correzione cromatica preventiva. E' completamente water proof e resistente allo sfregamento, con una durata estrema in qualsiasi circostanza. TIPS: A causa dell'estremo contenuto di pigmenti l'effetto finale può risultare troppo uniforme, tuttavia questo si può bilanciare usando Extreme sulle zone problematiche prima di applicare un fondo da una delle altre linee, o anche mescolando direttamente linee diverse prima dell'applicazione. Colair Extreme ha anche un enorme potenziale nel campo degli effetti speciali, dove rappresenta una valida alternativa cosmentica al Pax (la mistura di colla e colore usata nel cinema per ottenere massimo potere coprente), e permettendo agli artisti FX di ottenere un colore base sulle protesi in modo veloce e con risultati eccellenti. 

Eyeshadows, Eyeliner, Blush e Colori per Labbra

Nel trucco aerografo ogni colore può essere usato per qualsiasi scopo. La differenza non è nella formula, ma nella concentrazione e nello stile dell'applicazione. Ad esempio una tonalità di rosa può essere facilmente usata come ombretto, blush o come colore per labbra. Il sito di Dinair suddivide i colori in base a quello che può esserne l'utilizzo ideale, quindi vi consigliamo di visitarne tutte le sezioni per assicurarvi di vedere tutti i colori disponibili. Detto questo, tutti i colori si dividono in tre categorie a seconda del loro finish:
-Dinair Glamour: questo è un gruppo di colori opachi che sono molto facili da sfumare e molto pigmentati. TIP: Per ottenere una applicazione duratura e che non si crepi è consigliabile idratare la palpebra e poi rimuovere eventuali eccessi oleosi con una lozione opacizzante o persino con il Dinair Airbrush Cleaner (potrà sembrare strano ma data la sua formula organica e non tossica il cleaner si presta benissimo a questo scopo).
-Dinair Shimmer: questo è un gruppo di 24 tonalità brillanti. TIP: preparare la palpebra come descritto sopra. Alcuni dei colori più chiari hanno molte particelle brillanti, quindi ricordate di agitare bene il flacone prima dell'uso. Potrebbe essere necessario risciaquare l'aerografo con acqua o cleaner prima dopo avere usato questi colori e prima di procedere al colore successivo.
-Colair Opalescent: è una serie sempre crescente di 27 colori opalescenti che sono incredibilmente pigmentati, water proof e resistenti allo sfregamento, ma sempre a base d'acqua. TIP: a dispetto dell'alta concentrazione di pigmento, questi colori possono essere stratificati per ottenere le sfumature più delicate, con risultati straordinari.
-Colair Matte: questa è l'aggiunta più recente all'offerta di Dinair, e al momento sono disponibili solo sei tonalità con la stessa resistenza degli opalescenti, ma con un finish opaco.
-Colair Eyebrows: anche se le sopracciglia erano già truccabili con i colori della linea Glamour, questa nuova serie ha sei tonalità specifiche con la pigmentazione, durabilità e resistenza estreme tipiche delle linee Colair.

Makeup per Effetti Speciali e Trucco Fantasy

-Dinair Fantasy è ina linea di 13 bellissimi colori vivaci a base di acqua e alcohol cosmetico. TIP: questi colori sono straordinari e possono essere tranquillamente usati come ombretti. Possono essere anche mescolati con qualsiasi altro colore delle linee Dinair.
-Colair Electric: sette tonalità ultra vivide che sono a base d'acqua ma con una resistenza superiore allo sfregamento e all'umidità. Possono essere usate per trucco fantasy o da sole come ombretti o ancora mescolate a qualsiasi altro colore di Dinair.


Colori Aerografo per Capelli

-Hair Colair Highlights: è una linea di colori che può essere usata per coprire la ricrescita o per creare bellissimi colpi di luce su qualsiasi colore di capelli. La loro particolare pigmentazione permette a questi colori di essere visibili anche su capelli molto scuri, creando una serie infinita di possibilità di applicazione. Il colore dura fino a che i capelli non vengono lavati con normale shampoo.
-Hair Colair Shadows: queste sette tonalità hanno un finish più opaco che permette la copertura più naturale possibile della ricrescita. Possono essere usati anche per riempire aree diradate dello cuoio capelluto (alopecia) o per infoltire zone diradate della barba.
-Vivid Hair Colors: otto bellissime tonalità di colore per capelli semi permanente per creare effetti incredibili e duraturi fino a quindici lavaggi. TIP: leggere attentaente le istruzioni prima di usare questo prodotto.

Complementi Essenziali

-Dinair Airbrush Cleaner: riformulato un paio di anni fa e migliorato sensibilmente, il pulitore per aerografo di dinair ha una formula organica non tossica ed è ottimo per rimuovere tutti i tipi di trucco prodotti da Dinair in modo facile e veloce, anche il super resistente Colair Extreme. Usato con il geniale sistema delle Cleaning Caps permette di mantenere il vostro aerografo in condizioni perfette e lo lascia come nuovo dopo ogni utilizzo. Il pulitore può essere usato anche come opacizzante sulla pelle per rimuovere eccessi oleosi. Formulato per i prodotti Dinair, rimuove anche altre marche a base d'acqua da qualsiasi sistema con la stessa facilità.
-Dinair Deep Clean Clog Remover: è la soluzine estrema per i problemi di intasamento dell'aerografo. Quando il pulitore normale non riesce a ristabilire perfettamente la funzionalità dell'aerografo, questo geniale prodotto risolverà la situazione con poco sforzo. TIP: leggete bene le istruzioni sul flacone. Dal momento che la maggior parte dei blocchi si verifica nell'ugello si può semplicemente riempire un piccolissimo recipiente di Deep Clean e mettere a bagno l'ugello (quale che sia la marca utilizzata) per un quarto d'ora. Estrarre poi l'ugello, pulirlo con un pennellino sintetico e rimetterlo a bagno per altri quindici minuti, poi riassemblarlo e risciacquare: fine del problema!
-Dinair Makeup Sealer: questo è un prodotto poco conosciuto ma credo che non dovrebbe mancare dal vostro kit. Si tratta di un sigillante aerografabile che migliorerà sensibilmente la resistenza all'acqua del makeup. E' indispensabile per occasioni speciali.

Altri Prodotti non Aerografabili

-Dinair Under Eye Concealers: questi correttori hanno la stessa composizione ed sono disponibili nelle stesse tonalità delle linee di fondotinta, ma sono in formula cremosa. Sono molto utili quando si deve correggere un contorno occhi particolarmente problematico o quando una persona è particolarmente sensibile all'aria soffiata in questa zona del viso. Creano la base perfetta su cui applicare una leggera velatura di aerografo, e come ogni correttore devono essere usati con parsimonia e fissati con un leggero strato di polvere per evitare che si accumulino nelle rughe.
-Dinair Pucker Up!: è una seria di rossetti opachi e di recente anche metallizzati. Anche se non sono un prodotto aerografabile vanno ricordati per la loro incredibile durata e pigmentazione. Il colore "Vixen" potrebbe essere davvero quel leggendario rosso perfetto che tutti cerchiamo invano in ogni marca, ed è senza dubbio il nostro preferito in assoluto.


 

 





            

martedì 3 gennaio 2017

Un trucco bellissimo, facile e veloce con l'aerografo e Dinair. Video Tutorial!


Iniziamo il nuovo anno con una serie di post dedicati a Dinair, la storica azienda californiana fondata da Dina Ousley e George Lampman che è stata la prima a commercializzare makeup specificamente creato per il trucco aerografo beauty, e a rendere questa tecnica disponibile e facile per chiunque, dai truccatori professionisti agli utilizzatori domestici. 
Inauguriamo quindi questa serie con un video tutorial per un look che forse non ha molto a che vedere con questa stagione, ma che dimostra la incredibile bellezza dei colori prodotti da questa marca.

Dinair Airbrush Eyeshadow
Per ottenere questo bellissimo makeup per gli occhi abbiamo usato una combinazione di diverse linee di Dinair. Abbiamo usato la classica linea Glamour per i punti luce sia sull'arcata sopraccigliare che sul viso, e anche per il blush, i chiaroscuri e le sopracciglia stesse. L'ombretto è stato ottenuto con diverse velature di colori sempre dalla linea Glamour (Vanilla, Mauve, Cutie Pie), con un tocco dalla linea Shimmer (Gold) e infine alcuni colori ultrapigmentati e ultra resistenti della linea Colair Opalescent (Blood Orange e Cashmere). 

Il nostro video mostra i colori mentre vengono applicati in tempo reale e senza alcun "filtro", e solo pochi passaggi ripetitivi sono stati omessi. Speriamo che queste immagini vi facciano capire quanto sia facile l'applicazione con l'aerografo una volta che si sono apprese alcune tecniche di base, e quanto siano straordinari i risultati finali.

100% Dinair Trucco Aerografo
Il makeup prodotto da Dinair è diviso in molte linee diverse dalla qualità straordinaria e dalle caratteristiche specifiche per ogni esigenza, ed il marchio si colloca tra i più dinamici e innovativi di tutto il panorama dell'industria del beauty americana, creando costantemente prodotti rivoluzionari e innovativi. I nostri prossimi articoli saranno dedicati proprio a questi prodotti, con l'intento di aiutare anche i truccatori e gli appassionati in Italia a conoscerli e a sapersi orientare tra le moltissime diverse possibilità che essi offrono.

Continuate a seguirci, l'avventura è appena iniziata...


100%  Trucco Aerografo Dinair
Il look in queste foto e nel video è stato ispirato da un makeup della blogger italiana Simona Nappi. Potete vedere il suo video a questo link. 



giovedì 26 maggio 2016

Tutto sul TRUCCO AEROGRAFO! Marche, negozi online e link utili!


Siamo rientrati da pochissimo da Los Angeles, dove anche quest'anno abbiamo incontrato i protagonisti dell'incredibile mondo del trucco con l'aerografo. Sempre più convinti che questo sia il makeup del futuro, in attesa di pubblicare su queste pagine le novità, le recensioni e i video sui nuovi straordinari prodotti che abbiamo provato, abbiamo finalmente aggiornato anche in italiano la nostra pagina dei link utili, dove potete trovare il più completo elenco al mondo di marche, negozi online e pagine dedicate alla tecnica Airbrush Makeup.

L'elenco inizia proprio dall'Italia con una lista di negozi dove potete trovare alcuni dei prodotti più popolari, poi continua con i siti europei e americani che spediscono in Italia, e infine elenca tutte le marche in Europa, Usa e nel resto del mondo. C'è anche un focus sugli effetti speciali e qualche link a siti analoghi al nostro dove potrete trovare altre informazioni utili.

Non vi resta quindi che cliccare sulla nostra pagina LINK UTILI, e mentre aspettiamo le vostre domande e i vostri suggerimenti, ci permettiamo di ricordarvi anche i nostri corsi, dove potrete testare moltissimi dei prodotti elencati e impararne usi e caratteristiche prima di investire e di decidere come sarà composto il vostro kit. 

A presto, il team di truccoaerografo.com!


venerdì 4 aprile 2014

Body Painting con Aerografo Eulenspiegel: qualità e convenineza dalla Germania

Eulenspiegel è una casa cosmetica tedesca dalla filosfia semplice: offrire una serie di prodotti per trucco fantasy di qualità ad un prezzo decisamente accessibile. Quando parliamo di "qualità" non lo facciamo a caso: i prodotti sono certificati secondo tutte le norme vigenti europee, hanno componenti ipoallergeniche e sono privi di glutine, parabeni e filtri solari, e non sono testati su animali. Abbiamo incontrato il team di Eulenspiegel al Cosmoprof 2013, e ci apprestiamo a salutarli di nuovo durante l'edizione 2014, dove troveremo il loro stand come sempre pienissimo di clienti attratti dalla grande varietà dei prodotti e dai prezzi decisamente competitivi che la linea offre.
Dal sito web di Eulenspiegel

Per il settore dell'aerografia, Eulenspiegel produce Airbrush Star, una serie di 30 colori aerografabili altamente pigmentati, in flaconi da 30 ml all'ottimo prezzo di 6,95 euro.
I colori sono tutti a base d'acqua, e secondo le indicazioni sono adatti ad aerografi con ugello a partire da 0.2. Dopo averli provati posso confermare questa stima, ma considerata la viscosità dei liquidì, almeno nella loro forma non diluita, consiglierei decisamente di usarli se possibile con aerografi da o.35 in su. La resa, considerato il prezzo, è davvero ottima: bastano poche gocce e pochi passaggi per coprire efficacemente una zona ampia. Per un intero viso adulto, ad esempio, 12 gocce di bianco saranno più che sufficienti per ottenere una copertura completa. I colori richiederanno qualche minuto per asciugarsi completamente, ma dopo avranno una ottima tenuta all'acqua e una ottima resistenza (no transfer). L'unico lato negativo che ho trovato in questo prodotto è la difficoltà di eliminare completamente il colore dall'aerografo una volta terminato l'uso. Proprio a causa dell'alta pigmentazione, il prodotto lascia un residuo decisamente persistente che richiederà un lavaggio approfondito a fine sessione. Questo non è comunque un problema durante la sessione stessa, perché il residuo non intasa comunque l'ugello.
I prodotti sono naturalmente miscelabili, quindi potete acquistare anche solo i colori primari e mescolarli tra di loro per ottenere quasi ogni tonalità, ma vi sarà difficile resistere alle belle tonalità già pronte e disponibili sul sito. A proposito di sito, se fate una ricerca con Google troverete anche un distributore italiano, che però non sembra essere organizzato in maniera efficiente per la vendita online (cliccando sulla scelta non si arriva mai ai prodotti), consiglio quindi di usare il direttamente il sito tedesco, disponibile anche in lingua inglese. Le spedizioni dalla Germania, come ho avuto modo di verificare personalmente, sono velocissime e costano quanto o poco di più di quelle dall'Italia.

Eulenspiegel vi aspetta al Cosmoprof 2014 di Bologna, allo stand G26 Padiglione 16.

Copertura guancia con tre gocce di colore bianco.

mercoledì 11 dicembre 2013

Tutorial trucco aerografo con Luminess Air

Vi proponiamo qui un video tutorial su tre set di ombretti della marca americana Luminess Air: Ore, Evening Sari e Smokey Eyes.

Luminess "Ore" Duo- Foto 100% NON ritoccata.

Luminess Air è una delle marche di trucco aerografo più reclamizzate negli Stati Uniti, ed è stata creata specificamente per i consumatori, cercando di fornire anche a chi non è un truccatore professionista dei prodotti estremamente facili da usare. Gli ombretti per aerografo di Luminess hanno una viscosità molto bassa, che permette loro di passare attraverso l'aerografo lasciando pochissimo residuo, consentendo così una pulizia degli strumenti facile e veloce. Grazie a questa estrema fluidità si sfumano molto facilmente, forse anche un po' troppo per i gusti di un professionista, che li troverà un po' più' difficili da controllare e meno versatili dal punto di vista del design, ma come abbiamo detto prima sono stati pensati per l'utente comune. Si possono comunque ottenere risultati interessantissimi per un trucco che, come ogni makeup aerografo, rimane leggerissimo, rapido nell'applicazione, sicuro ed igienico per la pelle ed estremamente duraturo.

Il sito www.luminessair.com spedisce anche in Italia, ma non ha un servizio clienti molto flessibile e non offre particolare aiuto per quanto riguarda le spedizioni internazionali, tuttavia si possono trovare diversi prodotti Luminess anche in Europa attraverso Ebay (soprattutto provenienti dal Regno Unito).






Luminess "Evening Sari" Trio, Foto 100% NON ritoccata.

Luminess "Smokey Eyes" Duo, foto 100% NON ritoccata.

mercoledì 20 novembre 2013

Corso di Trucco Aerografo a Bologna: una bellissima esperienza!

Il nostro corso "beta" di trucco aerografo si è svolto come annunciato a Bologna nei giorni di domenica 10 e 17 novembre 2013.

Il corso era a numero chiuso, ed i posti sono stati riempiti da un ottimo gruppo di persone estremamente interessate e pronte a quella che è stata una vera e propria "maratona di trucco aerografo" divisa in due lunghi pomeriggi durante i quali  abbiamo cercato di comunicare i nostri tre anni di esperienza in questa fantastica disciplina.
Dalla conoscenza degli strumenti fino al trucco fantasy, passando per le basi del trucco tradizionale, il trucco occhi, l'auto trucco, gli effetti su capelli, la copertura di tatuaggi ed i tatuaggi semi permanenti: non c'è stato davvero un attimo di pausa, ma l'entusiasmo per questo straordinario mezzo applicato al mondo dell'estetica ha assicurato che l'energia non venisse mai meno.

Grazie dunque ad Angela, Barbara, Miriam, Silvia, Alberto e Francesca, Julie e Stefania per questo bellissimo inizio nel campo del training. Riporto con piacere alcuni dei commenti lasciati da loro per iscritto, ed annunciamo con piacere che il prossimo Corso Base si svolgerà a Bologna a febbraio 2014!
"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'aspetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara
"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia
"L'effetto di questa tecnica mi ha lasciata sbalordita. Se ci fosse un secondo corso di certo parteciperei" -Miriam



lunedì 23 settembre 2013

Trucco Aerografo: Una visita al quartiere generale di DINAIR a Los Angeles

Dentro DINAIR (beh, quasi...)

L'edificio della fabbrica DINAIR sotto un cielo insolitamente nuvoloso.
.Quando un prodotto è responsabile di un cambiamento importante nella nostra vita professionale, è naturale volere sapere il più possibile su di esso, fino a risalire alla "fonte" da cui esso proviene, e vedere dove tutto è iniziato. Dinair è stata la prima marca di trucco aerografo che ho provato, e ha cambiato per sempre il mio modo di concepire e applicare il makeup. Durante il nostro viaggio a Los Angeles nella primavera scorsa, non potevamo non includere una visita al quartier generale di Dinair a North Hollywood, e al "Dinair Studio", l'outlet connesso alla fabbrica stessa che si trova su Laurel Canyon Blvd.  

L'indirizzo è stato facile da trovare, anche se abbiamo dovuto guardare due volte perché non ci sono delle grandi insegne all'esterno dell'edificio, ma quando abbiamo guardato in alto e abbiamo visto l'adorato logo rosa abbiamo capito che eravamo arrivati nel luogo d'origine del trucco aerografo stesso. L'entrata allo Studio si trova sul retro della fabbrica, dove si può anche parcheggiare la macchina. Ci ha accolti Sandra, una giovanissima e gentilissima impiegata che ci ha fatto sentire subito a casa. Nello Studio, come vedete dalle fotografie, ci sono diverse postazioni trucco stracolme delle linee complete di Dinair, e a destra dell'entrata un bancone con una vetrina piena di kit di ogni colore. E' stato un piacere immenso potere vedere tutte queste cose finalmente dal vivo, piuttosto che sullo schermo del computer. Per quanto possa essere efficiente, lo shopping via web non può sostituire l'esperienza di persona, soprattutto quando si tratta di colori!

La simpaticissima Sandra
Lo Studio non è solo un outlet. Qui si possono testare i prodotti, provare i colori e discutere ogni aspetto del prodotto e della sua applicazione, quindi la prima cosa che ho fatto è stata mettere Sandra alla prova chiedendole di trovare il colore base giusto per me. Naturalmente sapevo già quale era, ma volevo una seconda opinione per vedere se le nostre opinioni avrebbero coinciso. Sandra ovviamente ha indovinato subito, e poi mi ha fatto provare la stessa tonalità nella linea Camouflage (più coprente e waterproof). Dopo avere comprato i colori che mancavano alla mia collezione ho lasciato un paio di regali che avevo portato per Dina Ousley, la fondatrice di  Dinair, e l'adorabile Julie Tobias, che è ora la portavoce della ditta ed è stata la protagonista dei primi video tutorial ufficiali. Ogni tanto, mentre ero lì, la porta che si apre sull'interno della fabbrica si schiudeva e si intravedevano le operatrici del call center. Era buffo vedere di persona quello che si trova all'altro capo della linea telefonica quando si chiama il Customer Service!


L'interno dello Studio Dinair
Dopo poco era arrivata l'ora di ripartire, anche perché era entrara un'altra cliente che aspettava di essere servita. Era una elegante signora anziana che era venuta per "provare qualche colore nuovo", come diceva lei stessa. Io ho pensato a quanto fosse incredibile questa cosa: mentre da noi in Europa si fa ancora fatica anche solo a capire che il trucco si può applicare con un aerografo, qui una signora anziana non solo lo usa regolarmente, ma si diverte a giocare con i colori. E' stato il finale perfetto per la nostra visita, perché era la prova di quello che Dina Ousley stessa (e anche noi) diciamo da sempre: il trucco aerografo è per tutti!

PRO TIP: Se mai capitate allo Studio, assicuratevi che durante le vostre prove di makeup siano accese le luci professionali (quelle con "l'ombrellino" che si vedono nella foto): vi permetteranno un match perfetto delle tonalità, al contrario dei bulbi sugli specchi che emettono luce calda e sfalsano quindi i colori.
Il nuovo packaging del Kit Dinair


Una postazione trucco stracolma di delizie!

lunedì 15 aprile 2013

Video Tutorial Trucco Aerografo: makeup HD completo con smokey eyes ispirati a Kim Kardashian

Un nuovo tutorial video con applicazione HD completa!


Oggi pubblichiamo finalmente il nostro secondo tutorial video. Questo è un look completo, dalla scelta della base (colour match) fino al trucco occhi, vagamente ispirato a Kim Kardashian a causa dei colori naturali della nostra modella (la nostra bellissima amica Chiara, che posa qui per la prima volta in assoluto). Gli unici passi che mancano dal video sono il gloss/rossetto ed il mascara, ma dopo tutto questi non sono prodotti aerografati e quindi abbiamo pensato che potevamo tralasciarli. La marca di makeup che usiamo per questo video è ancora una volta la nostra adorata DINAIR, makeup a base d'acqua.
Non parleremo di tecnica in questo video, anche se potete già vedere come il makeup è applicato "al contrario": prima gli occhi, poi i correttori, chiaroscuri, blush e per ultima la base. Approfondiremo la tecnica nei nostri prossimi due tutorial che saranno una introduzione generale al trucco aerografo (finalmente!) ed una spiegazione degli aspetti più specificamente manuali. Personalmente detesto quei video lunghissimi dove la persona che fa la dimostrazione si scatena in un infinito tripudio di espressioni fraseologiche ripetute all'infinito (ora andremo a fare questo, ora andremo a fare quest'altro...). Quindi abbiamo tenuto il tutto breve, pulito e simpatico. Come il trucco aerografo stesso, dopo tutto...

 

giovedì 4 aprile 2013

Cosmoprof 2013: Technoair, trucco aerografo dalla Spagna

Trucco aerografo di alta qualità dalla Spagna


Eccoci quindi al secondo video reportage dal Cosmoprof 2013! TECHNOAIR è una linea di prodotti per il trucco aerografo creata dall'aerografista Lluís Díaz, che con grande passione e competenza la illustra alle nostre telecamere.
I prodotti sono tutti a base d'acqua e comprendono, oltre alle basi, una vasta gamma di colori che fungono da fard, ombretti e correttori, ed una serie di colori brillanti davvero splendidi, oltre a colori per Body Painting, ad una linea per abbronzatura, e cosa interessantissima, ad una gamma di bellissimi colori a base polimerica per unghie, con la quale si possono realizzare effetti unici.  Lluís Díaz è prima di tutto un artista, ed ha articolato i prodotti con grande attenzione alla compatibilità dei colori e alla qualità dell'equipaggiamento tecnico.
 
Technoair produce infatti anche una vasta gamma di aerografi e compressori per ogni esigenza, dal professionista individuale ai più grandi saloni estetici. Il grande vantaggio di conoscere un'altra marca prodotta in Europa è prima di tutto la possibilità di potere acquistare direttamente i prodotti senza dovere temere dogana, usmaf, dazi e altre spese legate all'importazione da un altro continente. Il sito di TECHNOAIR è completamente funzionante ma è ancora in fase di sviluppo, e per il momento la marca si propone ad uso professionale, ma chi di voi volesse davvero approfondire la tecnica con Luis in persona potrà farlo qui in Italia presso gli studi di Gil Cagnè, dove Lluís terrà presto dei corsi.
 
Da parte nostra, naturalmente, è in arrivo un tutorial completo che illustrerà i prodotti. So che ho già annunciato diversi di questi tutorial, ma vi assicuro che sono tutti in arrivo. Intanto confido nella vostra pazienza, e nella vostra comprensione del fatto che produrre un video piacevole da guardare richiede molto tempo. Per ora buon divertimento con Technoair. Il video è sottotitolato in italiano.
 
 
 
 
 
 

 

mercoledì 6 marzo 2013

Fissare il trucco aerografo con Makeup Forever!

 

Complementi essenziali per un makeup a prova di bomba!


Oggi vorrei presentare due prodotti assolutamente essenziali per chiunque usi il trucco aerografo.
Sappiamo già che uno dei vantaggi principali del trucco aerografo è la sua incredibile durabilità, ma ci sono occasioni dove ci troviamo a dovere proteggere il trucco contro fattori imprevisti come lacrime, sudorazione eccessiva o anche semplicemente tempo metereologico. I matrimoni, le apparizioni televisive o teatrali ma anche semplicemente una serata in discoteca sono tutte situazioni che richiedono una piccola garanzia extra per assicurarci che il trucco rimanga perfetto fino a che non si decide di toglierlo. Ecco quindi due fantastici prodotti di Makeup Forever creati proprio per questo.

HD Microfinish Powder è una polvere finissima e trasparente che include un componente proprietario chiamato "Soft Focus" creato per creare appunto lo stesso effetto che si avrebbe guardando il makeup attraverso un filtro fotografico addolcente, senza interferire con i colori o creare nessun tipo di sbiaditura. L'effetto finale è molto sottile, ma se usate luci professionali apprezzerete immediatamente la differenza, e vi piacerà ancora di più quando vedrete gli effetti sul video e fotografie. La polvere HD si applica con un pennello Kabuki creato appositamente con le più morbide fibre sintetiche immaginabili, creando una sensazione piacevolissima e senza dispersione di peli. Da quando mi sono "convertito" all'aerografo questo pennello è diventato praticamente l'unico che continuo ad usare.

 

Dopo avere applicato HD Powder è il momento di fissare definitivamente il makeup. Mist & Fix è la soluzione perfetta. Come suggerisce il nome, si tratta di un prodotto spray nebulizzato senza gas. All'inizio può spaventare un po', specialmente se usate makeup aerografo a base d'acqua, perchè il prodotto viene nebulizzato in modo disuniforme dal flacone, con gocce finissime ed altre più pesanti che sembreranno lasciare una traccia appena spruzzate, ma non fatevi prendere dal panico: tutto si asciugherà entro un minuto senza lasciare traccia, e il vostro trucco sarà pronto per affrontare la giornata senza temere sudore, lacrime o intemperie.

 


 
 
HD Powder, Kabuki Brush e Mist & Fix sono disponibili da Sephora, da la Truccheria e presso i distributori di Makeup Forever. Sono disponibili in due misure diverse, e sono piuttosto costosi, ma credetemi, non vi pentirete dell'investimento!