mercoledì 21 maggio 2014

Trucco Aerografo, Intervista con il Guru: Sheila McKenna (Kett Cosmetics)

Oggi pubblichiamo la prima in una serie di interviste con alcuni tra i Makeup Artists specializzati in aerografia più affermati del mondo. Non potevamo sperare in un inizio migliore per questa serie di questa chiaccherata con la fondatrice e creatrice di Kett Cosmetics, Sheila McKenna, che impersona la migliore unione di straordinario talento ed abilità imprenditoriali.

(Cliccate sulle fotografie per ingrandirle. Sheila è stata così gentile da fornirci delle didascalie che elencano tutti i prodootti usati per ottenere questi bellissimi looks. Potete visitare il sito di Kett per maggiori info, e la nostra pagina dei Links Utili per trovare rivenditori in europa di questi prodotti).


Sheila McKenna
Passione, creatività, energia e impegno sono le prime parole che si accendono come insegne al neon nella mente di uno scrittore quando incontra Sheila McKenna. Se poi capita che lo scrittore sia un appassionato di estetica con una passione per il trucco aerografo che rasenta l'ossessione, il termine super guru segue a ruota. Siamo a New York, durante la nostra visita al Makeup Show, uno degli eventi dedicati al makeup più importanti al mondo.  Sheila McKenna è qui con Kett Cosmetics, il brand che lei stessa ha creato e che ha diretto fino a farlo diventare uno dei nomi più riconoscibili nel campo del makeup HD. Kett offre una sinergia senza uguali tra prodotti in crema, prodotti per aerografo e polveri fissanti ultrasottili, che possono esere combinati per soddisfare le esigenze contemporanee legate all'Alta Definizione. Lo stand di Kett sta funzionando come un orologio dietro di noi, con un team di abilissimi makeup artists impegnati in dimostrazioni sia di beauty che di fantasi makeup, per un pubblico di visitatori ammaliati. Nel mezzo del trambusto tipico di una manifestazione come questa, Sheila appare raggiante di entusiasmo, ed accetta gentilmente di rispondere alle mie domande.

Questa è una immagine di Lorianna Izrailova. La pelle è aerografata con la linea Hydro Foundation. I riflessi sulle sue labra e sulla scollatura sono ottenuti aerografando il colore shimmer chiamato Zircon. Il contouring è ottenuto con il colore Shadow. Il blush è aerografato con il colore Sunkissed.

-So che hai studiato Arte e Designs. Cosa ti ha fatto decidere di diventare una Makeup Artist?
Mi ricordo che da bambina guardavo mia madre che si truccava, e pensavo che fosse la donna più bella del mondo. Volere truccare il mio viso è stato un passo naturale. La scelta di una carriera nel makeup è stata ispirata da mio padre, che mi diceva che dovevo fare quello che mi avrebbe resa felice, perchè non sarebbe mai sembrato come "un lavoro", che avessi guadagnato o meno. La scelta è stata facile. 
-Chi o che cosa ha ispirato il tuo interesse nel trucco aerografo?
Dopo 18 anni nel campo del trucco professionale ho avuto una sorta di blocco creativo, e ho iniziato a cercare una strada per crescere artisticamente. In quel periodo ho trovato un gruppo di pittori specializzati in decorazioni su motociclette e auto che stavano organizzando un corso di aerografo, e mi sono iscritta subito. Non mi aspettavo che mi sarei appassionata così velocemente.

Questa immagine è una delle mie preferite perchè avevamo la musica degli Audio Slave in sottofondo quando l'abbiamo scattata. Ci siamo ispirati a Joan Jett, e i nomi dei colori si rifanno tutti al Rock n Roll. Kristin Cruz è aerografata con Hydro Foundation. I suoi occhi sono aerografati con Iron Maiden, Purple Haze, Mercury e Star Dust, tutti della linea Liquid Metals. Un video di questo look si trova sul canale YouTube di Kett. 
-Portare al successo un'azienda deve avere richiesto coraggio e ottimi istinti. Qual'è il segreto dietro ad un risultato così notevole in un settore così competitivo?
Non parlerei di coraggio per descrivere la forza che mi ha sostenuta. Si tratta piuttosto di passione per ciò che ti rende felice, unita al sostegno della mia famiglia. Il segreto dietro alla crescita costante di Kett è quello di creare prodotti ad alta qualità insieme ad un gruppo di collaboratori altrettanto dediti. 
-Da dove viene il nome del marchio, Kett?
Non c'è una storia molto emozionante dietro a questo nome, ma il nome ha una ragione molto personale, quindi se te lo dicessi poi dovrei ucciderti. 
 La modella è aerografata con la linea Kett FX nei colori Bone and Varicose. Le vene sono state evidenziate per creare un effetto concavo con il colore Hydro Proof White. Il contouring è ottenuto con Kett FX Darkest Brown e poi abbiamo aerografato su tutto un velo del colore Star Dust della line Liquid Metals. I segni del morso sono stati dipinti a mano con i colori Kett FX Artery e Trauma.
-Come riassumeresti i vantaggi del trucco aerografo per un makeup artist che non conosce questa tecnica?
Il più grande vantaggio dell'uso dell'aerografo su una faccia o un corpo è la possibilità di alterare l'apetto della pelle in qualsiasi modo con facilità e con un risultato perfettamente uniforme. Quando si stratifica il makeup attraverso l'aerografo, si ha la possibilità di correggere i colori e di neutralizzarli senza creare colori secondari indesiderati. E' come mettere un filtro su di una macchina fotografica per creare un effetto "soft focus" sulla pelle. L'abilità tecnica è molto importante. L'applicazione funziona in proporzione alla manualità dell'artista. Io sottolineo sempre con enfasi l'importanza di frequentare un corso valido. Da Kett noi insegnamo tecniche di illustrazione visiva, quindi ogni artista che frequenta un corso se ne uscirà avendo capito come si utilizza l'aerografo per dipingere qualsiasi cosa, dal viso e dal corpo fino alle magliette e ai murali. Il trucco è semplicemente la nostra specializzazione.  
-Quale pensi che sia il più grande fraintendimento o falso mito riguardo il trucco aerografo?
Il più grande falso mito è che il makeup aerografato appaia spesso e faccia un effetto "mascherone". E' vero invece il contrario. L'artista controlla la quantità di prodotto e la stratificazione sulla pelle. Una volta acquisita la tecnica, la possibilità di una coprenza leggera o intensa è nelle mani dell'artista. Alcuni prodotti sono più opachi di altri, quindi scegliere il makeup giusto ha la sua importanza per una applicazione ideale.

The model below is Emily Dann. She is airbrushed with Hydro Foundation R1, Contoured with Shadow and her eyes are airbrushed with the Liquid Metal Iron Maiden.
 -Quali novi prodotti stai presentando qui al Makeup Show?
La nostra ultima creazione è la linea di correttori cremosi Fixx Crème. E' una collezione essenziale di colori in crema chiari, medi e scuri che hanno una base arancio/salmone. Sono perfetti per neutralizzare zone bluastre e marroni, che si tratti di contorno occhi o labbra. Sono impermeabili e contengono ingredienti benefici per la pelle, il che è sempre un vantaggio quando si usa un prodotto quotidianamente. 
-Stai progettando qualcosa di nuovo per la tua linea di trucco aerografo? 
Stiamo lavorando su dei nuovi colori per la nostra linea Hydro che saranno accesi e divertenti. E' un processo in continua evoluzione, ma è caratterizzato da una attenzione verso la qualità, piuttosto che la quantità. 
-I corsi di formazione sul tuo prodotto sono una parte significativa dell'attività della tua azienda. Ti piace insegnare?
Quando decideo di tenere io un corso ci divertiamo sempre molto. L'aerografo è un gioco, e a chi non piacerebbe guadagnarsi da vivere giocando? Cerco sempre di divertirmi con tutto quello che faccio.

. Questa immagine viene da un corso sul makeup estremo. Le sopracciglia di Courtney sono state coperte e il trucco aerografato con colory della collezione Hydro Color Theory.
-Come riassumeresti le caratteristiche più singolari del tuo marchio? Kett Cosmetics fornisce un livello di prodotti, strumenti e corsi che sono dedicati interamente agli artisti professionisti. Quello che ci rende diversi è l'attenzione agli ingredienti e alla loro resa davanti agli obiettivi ad alta definizione. Io iniziai la ricerca sul nostro primo prodotto in forma liquida. Avendo contatti nel settore della moda e incarichi freelance mi ha permesso di testare questi prodotti dal vivo e di fare le correzioni necessarie alla formula prima del suo lancio ufficiale nel 2003. Continuiamo a testare tutti i nuovi prodotti nel nostro Studio HD. 
-Qual'è il prossimo sogno che vorresti realizzare?
Continuare a crescere come artista, creando nuovi prodotti e riuscendo ad occuparmi della mia famiglia allo stesso tempo.
 
Incontrare Sheila è stato un piacere inaspettato, e ne sono rimasto davvero colpito. Lei rappresenta il suo marchio con gentilezza, umanità ed un fascino "hard rock" vincente che la rende unica. Non vedo l'ora di conoscere i prodotti Kett ancora meglio, e di incontrarla dinuovo.

 Solo per divertimento: ritratto di Savador Dali fatto da Sheila con l'aerografo usando il bianco e nero.


giovedì 15 maggio 2014

Visita al "Paradiso del Trucco Aerografo": la Show Room di TEMPTU a New York

  La porta del "Paradiso"
Non si può parlare di trucco aerografo senza nominare Temptu. Questa marca è stata in prima linea nell'innovazione in campo aerografo fin dalla creazione dei suoi primi colori per tatuaggi temporanei aerografabili nel 1981. Oggi temptu è semplicemente la marca di trucco aerografo più riconosciuta nel mondo, con una linea "superstar" di prodotti a base di silicone, una serie incredibilmente vasta di colori a base d'alcohol per la body art e gli effetti speciali, ed una linea di prodotti a base d'acqua. Temptu offre anche alcuni tra i migliori strumenti disponibili sul mercato, che vengono costantemente aggiornati per offrire le combinazioni migliori ed economicamente più vantaggiose.  Poco più di una settimana fa, durante il nostro viaggio a New York, abbiamo visitato la sede di Temptu per la East Coast, la Show Room al numero 26 di West 17th Street, nel distretto Flat Iron.

Benvenuti da Temptu
Una parete di delizie Temptu
La Show Room si trova al terzo piano di un elegante palazzo commerciale, quindi sapevamo che non dovevamo aspettarci una sfavillante vetrina sulla strada, eppure appena la porta si è aperta, "paradiso del trucco aerografo" è stata la prima definizione che ci è venuta in mente. Altre marche produtttici che abbiamo visitato (e ne abbiamo visitate diverse) hanno mantenuto un carattere di piccola azienda quasi familiare. Non così Temptu. Qui tutto è stato scelto in perfetto accordo con l'immagine di una compagnia dinamica: tutto è moderno, spazioso, minimal e high-tech. Siamo stati accolti da una gentilissima receptionist, ma la nostra attenzione si è spostata subito dal suo sorriso al muro di prodotti in mostra accanto a lei, dove l'intera linea era esoposta in un unico grande espositore.
La nuova versione del Kit 2.0 era esposta in una serie di colori accesi su un altro espositore dall'altro lato della sala. Questo Kit è in vendita sia con il popolare sistema Pod, o nella versione "Starter" che include anche il nuovo aerografo SP-40, che può anche essere utilizzato con qualsiasi altro compressore di questa marca, creando così quella che noi da tempo ritenevameo la combinazione di Kit ideale (e che utilizzavamo già da un anno nei nostri corsi). 

I colori accesi del nuovo kit Temptu 2.0.
La gentilissima senior marketing manager Hallie Feigenbaum è arrivata poco dopo e ci ha accompagnati  in un tour della Show Room. C'erano altre sale riunione dove i modelli speciali da collezione dei compressori facevano da oggetti d'arredo, ed ampi uffici dove le menti creative della compagnia erano impegnate al lavoro. Il Makeup Show avrebbe avuto luogo un paio di giorni dopo, quindi il team era impegnato nell'organizzare i vari eventi collegati a questa importante fiera della quale Temptu sarebbe stato uno sponsor principale. Nonostante i loro impegni, i ragazzi del team sono stati molto gentili con noi, e siamo riusciti anche ad avere un'anteprima su alcuni nuovi prodotti che stanno per esere rivelati alla stampa. Abbiamo giurato il segreto su questi ultimi, ma possiamo dirvi che vi sorprenderanno e che sono di una qualità eccezionale. Abbiamo ringraziato i ragazzi e poi abbiamo visitato la sala corsi, perfettamente dotata di luci professionali, dove si svolgono lezioni e seminari. Questa è un'altra caratteristica di Temptu che non deve essere presa per scontata: chiunque acquisti un kit da loro ha diritto a partecipare ad una lezione introduttiva gratuita che gli mostrerà come usarlo.
 
La Sala Corsi Temptu
C'è un'altra showroom di Temptu a Los Angeles, e forse saremo abbastanza fortunati da visitarla presto. Per il momento non avremmo potuto essere più soddisfatti della nostra visita, e non potremmo ringraziare Hallie di più per averci dato un'accoglienza così calorosa. Nelle prossime settimane pubblicheremo molto di più su Temptu. Scriveremo una recensione approfondita del nuovo Starter Kit, e gireremo un video tutorial con i colori della collezione più recente, quindi come sempre... stay tuned!

Ecco alcuni momenti chiave dalla timeline di Temptu (visitate questa pagina per la timeline completa):

1981:Il Dott. Samuel Zuckerman inventa la formula TEMPTU DURA ed il sistema di tatuaggi temporanei per il film di culto Tattoo.
1990: Il sistema di inchiostri di TEMPTU diviene lo standard nella Body Art temporanea, ed appare su Johnny Depp nel classico di John Waters Cry-Baby.
1996: TEMPTU lancia le formule professionali per aerografo  Aqua™ and DURA™.
2000: Il makeup TEMPTU PRO DURA™, trasforma Rebecca Romijin nella mutante blu Mystique nel film X-Men.
2002: TEMPTU entra nell'alta definizione con la sua innovativa formula al silicone S/B™ dal finish impeccabile.
2003: La truccatrice Bernadette Mazur usa TEMPTU per creare il look dal volto di porcellana di Nicole Kidman nel film The Stepford Wives.
2009: TEMPTU presenta il sistema aerografo con la tecnologia AIRpod, creato per un uso domestico facilitato, che diviene una delle grandi innovazioni nella bellezza del 21esimo secolo.
2011: Il truccatore Will Lemon III ed il team di TEMPTU trasformano Lady Gaga in un "morto vivente" per il video Born This Way.

Il compressore con il design di Patricia Fields
Altri Designs da collezione
Temptu Mission Statement












venerdì 9 maggio 2014

Trucco Aerografo a The Makeup Show di New York!

Makeup by Darren Borkel for Kett
Le luci del Cosmoprof si erano appena spente quando, quasi d'impulso, ho deciso di partecipare a The Makeup Show a New York, svoltosi al Metropolitan Pavillion nel Flat Iron District di Manhattan lo scorso sabato e domenica. The Makeup Show è una delle fiere di Makeup più famosa del mondo, con edizioni annuali anche a Los Angeles, Chicago, Dallas, Orlando e dal 2015 in Europa. Le dimensioni fisiche dell'evento sono sicuramente ridotte rispetto ad altre fiere (come appunto il Cosmoprof), ma la quantità di contenuti è sicuramente più densa, dal momento che qui ci si concentra esclusivamente sul makeup. Ci sono workshops, business forum, seminari con alcuni dei migliori artisti contermporanei che trattano gli argomenti più attuali, un evento di orientamento professionale e tantissime opportunità di networking sia per professionisti navigati che per nuovi artisti che hanno appena iniziato la propria carriera, per non parlare dei due piani di spazio espositivo dove si possono acquistare tutte le migliori marche professionali a pressi scontati. Il trucco aerografo è stato sicuramente una stella di questo evento, che aveva tra i principali sponsor la marca Temptu. 

Dani Fonseca per Temptu
Il programma dei seminari della prima giornata è iniziato con una lezioni molto interessante della talentuosa Kaye Tuckerman di Inglot Cosmetics chiamata "Applicazione tradizionale contro Aerografo", lo scopo della quale era di dare utili consigli e idee a chi si avvicinava per la prima volta al trucco con aerografo, e di incoraggiarli ad aggiungere questa tecnica alla lista delle proprie abilità. Più tadi Dani Fonseca di Temptu ha tenuto un altra imperdibile lezioni sulle potenzialità dell'aerografia aldilà del trucco correttivo, parlando di body painting, tattuaggi temporanei e body bronzing.

Altre bellissime dimostrazioni si svolgevano a poca distanza presso il grande spazio di Kett Cosmetics, dove si presentavano le nuove Fixx Creme Correctors, e dove ho avuto il grande piacere di incontrare la creatrice di questa linea, Sheila McKenna (che mi ha fatto quasi implodere di orgoglio quando mi ha detto di essere una lettrice della versione in inglese di questo blog: www.airbrushmakeupguru.com) . Sheila sarà la prima intervistata nella nostra serie "Airbrush Guru Profiles" di prossima pubblicazione.

I Kit di Graftobian
A poca distanza da Kett ho avuto finalmente occasione di incontrare di persona Eric Coffman ed il team della sua leggendaria marca Graftobian, che riceverà presto una recensione approfondita in queste pagine.
Un'altra marca presente al primo piano dell'esposizione era elementwo, una nuova linea basata a Taiwan e con rappresentanza a Las Vegas che non vedo l'ora di testare.

Al secondo piano ho incontrato invece il team di Belloccio, la marca di prodotti aerografi destinati ai consumatori che recensiremo presto in su queste pagine, e poi nuovamente al primo piano ho avuto modo di salutare i creatori della eccellente linea Nurturing Force, e di prendere qualche altro dei loro prodotti in vista di una prossima recensione.

Ripensandoci c'era così tanto da fare e da vedere a questo evento che avrei dovuto decisamente rimanere anche per il secondo giorno, ma mi consola il fatto che non dovrò necessariamente aspettare un anno prima della prossima edizione: dopo tutto, le città che ospiteranno le prossime date dell'evento si trovano solo a qualche ora di volo di distanza.....

Element Two

Il primo piano di TMSNYC

martedì 8 aprile 2014

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2014!

E' di nuovo tempo di Cosmoprof a Bologna, ed eccomi di nuovo in prima fila a passare al setaccio questa enorme manifestazione in cerca di tutte le novità riguardanti l'uso dell'aerografo nel makeup e nell'estetica. Naturalmente il centro delle mie ricerche non poteva che essere i Padiglioni Internazionali, dove ho avuto il piacere di incontrare di nuovo i nostri amici della linea inglese professionale di trucco aerografo Mistair. La reputazione della marca sta crescendo rapidamente sul suolo britannico,  dove una relazione promozionale con alcuni programmi televisivi popolari sta facendo conoscere sempre meglio la sua linea di prodotti a base di silicone. Quest'anno ho avuto anche modo di provare gli incredibili prodotti della linea MistFX, e posso dire onestamente che questi sono i migliori prodotti per Body Painting che ho mai visto. Considerata la texture ricca e la forte resistenza all'acqua, si fa fatica a credere che questi colori super brillanti e super pigmentati siano in realtà proprio a base d'acqua, ma vederli di persona mi ha fatto venire una gran voglia di concentrarmi presto proprio sulla Body Art.
 . 
Non molto lontano, nella sezione USA del Padiglione 30, ho avuto il piacere di incontrare il fantastico team internazionale di Make-up Designory, che recentissimamente ha aperto uno Studio anche a Milano. La MUD, come viene chiamata in breve, gode di una ottima reputazione come una delle migliori scuole di makeup del mondo, e produce una apprezzatissima linea di makeup che include anche una gama di prodotti per aerografo di alta qualitù a base di silicone. Lo stand di MUD era uno dei posti più dinamici e interessanti dell'intera fiera, ma ora non dirò di più, perchè avrò presto occasione di visitare la loro sede a New York, e farò poi seguire una recensione approfondita. 

Una relazione simile tra educazione e creazione di prodotti, si può tracciare anche nella storia di Cazcarra Image Group, una grande compagnia spagnola che ha iniziato come scuola professionale e ora produce una vastissima gamma di makeup con prodotti per tutte le esigenze, da quelli delle teen ager ai più abili artisti di effetti speciali. Cazcarra produce anche una linea molto interessante di prodotti per aerografo, che sarà mio piacere recensire al più presto. Uno dei loro makeup artist migliori, Jordi Justribó, era di nuovo presente a dimostrare incredibili looks ad un pubblico adorante. Intervisteremo presto Jordi per una serie di profili sui migliori artisti di aerografia internazionali. 

Quest'anno sono stato sorpreso di vedere aerografi coinvolti in molte applicazioni insolite, dalla terapia all'ossigeno puro, ai trattamenti per la ricostruzione del capello. Se alcune di queste discipline potrebbero lasciarci un po' perplessi, una cosa è certa: l'aerografo occupa un posto oramai irrinunciabile nell'industria cosmetica. 


venerdì 4 aprile 2014

Body Painting con Aerografo Eulenspiegel: qualità e convenineza dalla Germania

Eulenspiegel è una casa cosmetica tedesca dalla filosfia semplice: offrire una serie di prodotti per trucco fantasy di qualità ad un prezzo decisamente accessibile. Quando parliamo di "qualità" non lo facciamo a caso: i prodotti sono certificati secondo tutte le norme vigenti europee, hanno componenti ipoallergeniche e sono privi di glutine, parabeni e filtri solari, e non sono testati su animali. Abbiamo incontrato il team di Eulenspiegel al Cosmoprof 2013, e ci apprestiamo a salutarli di nuovo durante l'edizione 2014, dove troveremo il loro stand come sempre pienissimo di clienti attratti dalla grande varietà dei prodotti e dai prezzi decisamente competitivi che la linea offre.
Dal sito web di Eulenspiegel

Per il settore dell'aerografia, Eulenspiegel produce Airbrush Star, una serie di 30 colori aerografabili altamente pigmentati, in flaconi da 30 ml all'ottimo prezzo di 6,95 euro.
I colori sono tutti a base d'acqua, e secondo le indicazioni sono adatti ad aerografi con ugello a partire da 0.2. Dopo averli provati posso confermare questa stima, ma considerata la viscosità dei liquidì, almeno nella loro forma non diluita, consiglierei decisamente di usarli se possibile con aerografi da o.35 in su. La resa, considerato il prezzo, è davvero ottima: bastano poche gocce e pochi passaggi per coprire efficacemente una zona ampia. Per un intero viso adulto, ad esempio, 12 gocce di bianco saranno più che sufficienti per ottenere una copertura completa. I colori richiederanno qualche minuto per asciugarsi completamente, ma dopo avranno una ottima tenuta all'acqua e una ottima resistenza (no transfer). L'unico lato negativo che ho trovato in questo prodotto è la difficoltà di eliminare completamente il colore dall'aerografo una volta terminato l'uso. Proprio a causa dell'alta pigmentazione, il prodotto lascia un residuo decisamente persistente che richiederà un lavaggio approfondito a fine sessione. Questo non è comunque un problema durante la sessione stessa, perché il residuo non intasa comunque l'ugello.
I prodotti sono naturalmente miscelabili, quindi potete acquistare anche solo i colori primari e mescolarli tra di loro per ottenere quasi ogni tonalità, ma vi sarà difficile resistere alle belle tonalità già pronte e disponibili sul sito. A proposito di sito, se fate una ricerca con Google troverete anche un distributore italiano, che però non sembra essere organizzato in maniera efficiente per la vendita online (cliccando sulla scelta non si arriva mai ai prodotti), consiglio quindi di usare il direttamente il sito tedesco, disponibile anche in lingua inglese. Le spedizioni dalla Germania, come ho avuto modo di verificare personalmente, sono velocissime e costano quanto o poco di più di quelle dall'Italia.

Eulenspiegel vi aspetta al Cosmoprof 2014 di Bologna, allo stand G26 Padiglione 16.

Copertura guancia con tre gocce di colore bianco.

martedì 25 marzo 2014

Trucco Aerografo Recensione: Pulire l'aerografo con Nurturing Force

Ammettiamolo tranquillamente, pulire l'aerografo non sarà mai un divertimento, ma deve essere per forza anche un pericolo per la salute? La risposta fortunatamente è no, grazie a questo prodotto.
Nurturing force è una compagnia americana con una filosofia semplice: sviluppare prodotti con ingredienti naturali senza rinunciare all'alta qualità che i professionisti esigono. Se questa non fosse già una buona ragione per attirare la nostra attenzione, la Nurturing Force mette al centro della sua ricerca l'HD e le tecniche aerografe in particolare, esattamente come, secondo il nostro parzialissimo e immodesto parere, dovrebbero fare tutti :) Ho trovato questo prodotto per la prima volta in flacone di piccole dimensioni (29 ml) da Camera Ready Cosmetics negli USA. (dall'Italia si può facilmente comprare anche dall'Inghilterra tramite Guru Makup Emporium ) . Mi aveva colpito l'affermazione che il prodotto funzione sia per pulire makeup a base d'acqua che di alcohol, sia per quelli a base di silicone. Usare un prodotto solo invece di tre sembrava già un ottimo affare. Leggendo l'etichetta, ho scoperto poi che il prodotto "non contiene aromi artificiali, coloranti, conservanti, elementi chimici volatili, veleni pericolosi, prodotti di origine animale, e nessun test sugli animali. Gli ingredienti sono di qualità commestibile"
Il prodotto è poi un concentrato, quindi bastano poche gocce alla volta diluite con acqua, il che vuol dire che la misura di 29ml non è poi così scarsa come sembrava (sono disponibili anche flaconi da 60 e 120 ml). Nurturing Force sembrava quindi come un prodotto più economico, più salutare e più versatile di qualsiasi altro sul mercato.

Ovviamente rimaneva una domanda: funziona? Sono felice di potere dire che la risposta è sicuramente si. Il prodotto pulisce il makeup a base d'acqua altrettanto efficacemente e velocemente del mio fidato pulitore Dinair. A differenza di quest'ultimo, che è fatto anch'esso di ingredienti a base naturale ma che risultano irritanti e che fanno tossire se inalati, Nurturing Force ha un piacevole odore di menta e non ha nessun effetto avverso. Si è dimostrato altrettanto efficace nel pulire l'aerografo dai residui di makeup a base di alcohol, e ho avuto ottimi risultati anche con il makeup al silicone, che è il più difficile da rimuovere. In quest'ultimo caso la sua azione è forse un po' più lenta dei pulitori chimici, ma alla fine il risultato è uguale, e personalmente valuto la mia salute (e quella delle persone che vengono truccate da me) più importante di qualche secondo risparmiato.

La Nurturing Force produce anche altri complementi per il trucco aerografo, come il popolarissimo (negli USA) primer Blot Out Offensive, che recensirò in un post futuro, una soluzione idratante  (priming/moisturizing mist) specifica per aerografo, ed una interessante serie di blotting papers concepite per salvaguardare il trucco aerografo già applicato che non vedo l'ora di provare. 

ATTENZIONE: Per la vostra salute e sicurezza, ricordate di evitare sempre e comunque di spruzzare soluzioni pulenti nell'aria. Le soluzioni devono essere scaricate in un fazzoletto di carta o in una apposita  stazione di pulizia.

venerdì 7 marzo 2014

Trucco Aerografo Temptu Pro: recensione (parte 2) e demo (swatches).


Scorrete in basso per le foto dei colori

Il mese scorso abbiamo pubblicato una recensione approfondita sul set S/B da 37 colori di Temptu Pro, ed è arrivata finalmente l'ora di pubblicare qualche foto dimostrativa! Ho aerografato il campionario dei colori direttamente sul mio avambraccio (tonalità chiara, colore NC 20 sulla scala di MAC o n.04 nella gamma basi di Temptu). Le foto sono state scattate con luce naturale e non sono state ritoccate in nessun modo tranne che per l'aggiunta di grafiche. Ho usato 2-3 gocce per ogni campione in modo da rendere più chiaramente possibile la gamma dei pigmenti. Naturalmente nella pratica non spruzzeremmo mai una concentrazione così alta in una zona così piccola. Tutti i gruppi di colori del Set S/B da 37 colori sono stati campionati tranne il gruppo delle basi. Per quanto riguarda invece i due esempi di trucco occhi nelle foto successive, questi sono stati creati usando interamente colori dallo Starter Set, in modo da dimostrare la versatilità di questi pigmenti. Anche queste foto sono scattate con luce naturale e non ritoccate. In attesa di potere girare un video con una modella, ho usato un manichino da esercizio Mehron per realizzare questi makeup dimostrativi senza grandi pretese di accuratezza anatomica o finezza tonale, ma come già detto la priorità era quella di dimostrare la potenzialità dei colori.

TRUCCO OCCHI, COME FARE: L'equipaggiamento usato per ottenere questi makeup è completamente di Temptu, con il compressore 2.0 (Starter System) e l'aerografo SP-35. Ho iniziato aerografando le sopracciglia usando uno stencil e due colori dal gruppo delle basi (n.6 e n.12) per ottenere un effetto leggermente sfumato, poi ho creato il trucco occhi iniziando dal colore più chiaro per finire con quello più scuro. I colori si sfumano istantaneamente in modo molto armonico. Dopo l'ombretto ho ripassato leggermente le sopracciglia per eliminare ogni traccia di spolvero. Ho spruzzato con molta leggerezza e ho lasciato che ogni colore asciugasse prima di applicare il successivo. Per accelerare il processo si può usare una polvere fissante, ma io ho scelto di non farlo per non perdere quell'effetto traslucido tipico del silicone, quindi ho asciugato semplicemente usando l'aria prodotta dall'aerografo.  Per il trucco occhi ho regolato il compressore a ore 12 (settaggio basso), per spostarlo poi a ore 3 per l'applicazione della base e del blush. Non ho pulito l'aerografo ad ogni cambio di colore. Ho semplicemente svuotato ogni colore e ho lasciato che il colore successivo "trascinassse" via ogni residuo, spruzzando su un kleenex fino a che il nuovo colore non appariva puro. Con questo metodo si spreca un po' di prodotto, ma si guadagna decisamente tempo. Con un poco di pratica l'intero makeup può divenire molto veloce. Il secondo eyeshadow ha richiesto meno di 10 minuti per essere applicato, compresi i tempi di asciugatura. Essendo a base di silicone, il makeup è a prova d'acqua, e resisterà tutto il giorno intatto. Coloro che non conoscono Temptu saranno sorpresi di quanto diversi i colori appaiano una volta spruzzati. Per questo motivo ho usato delle "basi" per fare le sopracciglia, e indifferentemente degli aggiustatori di tonalità, degli shimmers e dei colori dalla linea Hi Def per creare gli ombretti, allo scopo di dimostrare che tutto può essere mescolato con tutto il resto ottenendo infinite possiblità, di qui quelle mostrate non sono che la punta dell'iceberg.

Fateci sapere se desiderate vedere altri campionari, e divertitevi con i vostri colori S/B!
 
Cliccate su ogni foto per ingrandirla a tutto schermo.




Fate riferimento alla nostra recensione approfondita per riconoscere i colori usati qui.