venerdì 20 marzo 2015

Trucco Aerografo al Cosmoprof 2015: intervista con il guru Jordi Justribò di Cazcarra / Ten Image


E' arrivato finalmente il momento di presentare il nostro primo guru del trucco aerografo proveniente dall' Europa: Jordi Justribò del Cazcarra Image Group in Spagna.

Negli ultimi anni non ci siamo mai persi un solo Cosmoprof, e per quanto sia grande questo evento, uno dei ricordi più vividi da ognuna delle edizioni che abbiamo visitato è il lavoro di Jordi Justribò, il Direttore Creativo dell'azienda Cazcarra Image Group, che è sempre presente per creare bellissime dimostrazioni di makeup sotto gli occhi dei visitatori della manifestazione. Cazcarra è una delle aziende del beauty più grandi della spagna. Fondata 30 anni fa dall'esperta di immagine Carmen Cazcarra, il gruppo è iniziato come una scuola di bellezza a conduzione familiare ed è cresciuto fino a diventare una ditta di image consulting che produce le linee Ten Image e Makeup Secrets FX, offrendo una vastissima gamma di prodotti di qualità sia ai consumatori che ai professionisti. La linea Ten Image include anche una serie di prodotti per aerografo di qualità eccezionale, con 11 fondotinta a base ibrida acqua/silicone, e 30 altri colori a base d'acqua sia opachi che shimmer. Recensiremo presto questi prodotti, ma intanto conosciamo un po' meglio Jordi.

-Cosa ti ha fatto decidere di diventare un makeup artist?
Potrei dire che si tratta di una motivazione innata: sono stato sempre affascinato dall'arte di potere cambiare un viso solo tramite l'applicazione armoniosa di prodotti di trucco. Mi ricordo che fin dall'infanzia rimanevo incantato osservando come le donne della mia famiglia si preparavano davanti allo specchio, o come io stesso cercavo di creare sopra il mio viso dei personaggi fantastici e fantasiosi. Penso che sia stata una mescolanza di tutti questi ricordi a farmi appassionare fin da giovanissimo a questa arte, che mi ha permesso in ogni modo di esprimermi.

-La tua famiglia ti ha sostenuto nella tua scelta professionale o hai dovuto lottare un poco all'inizio?
La verità è che ho avuto la fortuna di essere appoggiato in ogni passo dalla mia famiglia, specialmente dai miei genitori ai quali sarò per sempre grato della fiducia che hanno riposto in me.
Logicamente ebbero i loro dubbi quando gli rivelai la professione alla quale volevo dedicarmi, perchè sono nato in un paese molto piccolo nel quale una cariera nel trucco appariva come una vera utopia. Questi dubbi sono scomparsi quando hanno conosciuto la Cazcarra Image School, perchè in quel momento si sono resi conto che il makeup poteva essere una grande professione. 

-Sei passato dal diploma alla scuola di Cazcarra a diventare Direttore Creativo dell'intera azienda di Cazcarra/Ten Image. Qual'è la qualità più importante che ti ha permesso di raggiungere un risultato così importante?
Quando ho completato la mia formazione accademica alla Cazcarra Image School anche per me, come per tutti gli altri allievi passati per questa istituzione,  si sono prospettate possibilità per una infinità di lavori. A dire il vero però fin dal primo giorno ebbi la sensazione che un forte legame mi avrebbe unito a questa organizzazione, così quando Carmen Cazcarra,  fondatrice e alma mater di questa grande famiglia, mi chiese se avrei voluto fare parte della sua squadra, non dubitai neanche per un secondo ed entrai automaticamente a fare parte del Cazcarra Image Group.
Per me era importante potere crescere e dimostrare tutte le abilità che avevo, e quanto fosse stata efficace la mia formazione, oltre alla possibilità di continuare ad imparare accanto a Carmen Cazcarra e al suo team. Le sarò sempre grato per avermi guidato nella mia crescita e per avermi insegnato a muovermi con scioltezza in questo ambiente professionale.

Abbiamo provato i prodotti per aerografo di Ten Image e li troviamo veramente eccezionali. Quanto input hai avuto nella formulazione dei colori di questa linea di makeup?
Come truccatore professionale di Cazcarra/Ten Image, do la massima importanza ai prodotti con i quali lavoro. E' per questo che prima di fare uscire un prodotto per la vendita investo molto tempo per testarlo e per assicurarmi che possa servire a tutte le necessità dei truccatori creando risultati ottimali giorno dopo giorno.  Oltre a testare i prodotti in maniera esaustiva e a suggerire modifiche, resto in contatto costante con il dipartimento produttivo di Tem Image per assicurarmi che la tecnologia, la qualità e la parte artistica vadano di pari passo per creare prodotti di ultima generazione. Naturalmente se penso che un articolo non abbia una qualità soddisfacente non permetto che entri a fare parte di Ten Image.

-Negli USA e nel Regno Unito l'aerografia è diventata una materia obbligatoria nelle scuole di trucco accreditate dal Governo. Quanto pensi che sia importante per un makeup artist sapere aerografare oggi?
Oggi giorno tutti i professionisti dovrebbero sapere usare l'aerografo con disinvoltura, perchè è una tecnica che ci permette di lavorare con le ultime tecnologie a livello visivo come l'HD e il Full HD, e allo stesso tempo è uno strumento utile per il trucco di tutti i giorni. Molti professionisti già in carriera tornano alla Cazcarra Image School proprio per imparare questa tecnica, che noi sviluppiamo e perfezioniamo da anni.

-Secondo te qual è il più grande vantaggio dell'aerografia nel trucco, e quale pensi che sia l'errore più diffuso nell'utilizzo di questa tecnica?
Grazie all'aerografo si ottengono risultati impossibili con il trucco tradizionale, grazie alla rapidità di esecuzione e alla durata e resistenza dei risultati. Gli errori più comuni riguardo a questa tecnica sono l'uso eccessivo di prodotto e la stesure di strati troppo spessi.

-Hai lavorato con molte celebrità nella tua carriera. Hai un aneddoto preferito o un episodio divertente che vorresti condividere con noi?
Tra i molti eventi a cui Cazcarra e Ten Image partecipano siamo stati i truccatori ufficiali del festival Starlite, un evento che riunisce grandi personaggi della musica nazionale e internazionale. Tra le tante stelle che ho avuto il piacere di truccare ci sono stati Melanie Griffith e Antonio Banderas. All'inizio è stato un po' scioccante trovarsi davanti due grandi attori di Hollywood, però mano a mano che facevo il mio lavoro mi rendevo conto che mi stavano dando sempre più fiducia, e poi iniziarono a rendermi partecipe di conversazioni private come se fossi uno di famiglia.
Un truccatore si trova in molte occasioni ad avere a che fare con personaggi famosi nella moda, la musica e l'arte o la politica, e in quasi tutti i casi finiscono per renderti parte di argomenti di natura "confidenziale". E' per questo che oltre ad essere efficaci e creativi, dobbiamo essere discreti e rispettare l'intimità delle persone con le quali lavoriamo
 

-Il tuo lavoro comporta molti viaggi. Trovi difficile trovare un equilibrio tra la tua vita personale e quella professionale? Se potessi magicamente cambiare qualche aspetto della tua professione, quale sarebbe?
La verità è che mi diverto talmente facendo il mio lavoro che riesco a trovare un equilibrio tra il professionale ed il personale senza troppa fatica. Lavorare con Cazcarra /Ten Image mi permette di sviluppare e mostrare i miei lavori in tutto il modo, e questo è un aspetto estremamente gratificante. Viaggiare mi permette di conoscere di persona quelli che sono i prodotti e le tecniche più usate in ogni paese, e di scambiare opinioni con esperti di tutto il mondo. Non credo che cambierei niente... sia le cose belle che quelle brutte mi hanno reso quello che sono oggi. Questo lavoro mi ha dato la possiblità di vivere una infinità di esperienze sia a livello professionale che personale, e non cambierei nessuna di esse.

-Quale è il tuo prossimo obiettivo per la tua carriera? Come ti immagini professionalmente tra qualche anno?
Spero di potere continuare a crescere con Cazcarra /Ten Image, perchè è una impresa che mi ha dato la possibilità di avanzare, migliorare costantemente e che richiede che io resti aggiornato sulle tendenze ed i prodotti. Ho molti anni come Direttore creativo dentro a questa grande azienda, e insieme a loro voglio affrontare nuove sfide e realizzare nuovi obiettivi. Vorrei anche continuare ad approfondire lo sviluppo di nuovi prodotti di grande qualità, che permettano ai professionisti di eseguire con tranquillità e sicurezza il loro lavoro, ottenendo risultati spettacolari.

Non vediamo l'ora di rivedere Jordi di persona al Cosmoprof 2015. Potrete trovarlo al Padiglione 29 – Stand E4 – F3 F, e guardarlo creare uno dei suoi capolavori sotto i vostri occhi!

venerdì 13 febbraio 2015

Trucco Aerografo con Hollywood Air: recensione kit e video tutorial

Hollywood Air "Night Look"
Hollywood Air è una marca di trucco aerografo creata inizialmente per il mercato giapponese con la supervisione della makeup artist Dominie Till (King Kong, Trilogia del Signore degli Anelli). Dopo il debutto in Asia, una filiale dell'azienda è stata inaugurata in Inghilterra, rendendo il prodotto disponibile anche per il mercato europeo. Hollywood Air offre una selezione di fondotinta a base d'acqua e una serie di colori primari con due tonalità metallizzate e due colori blush, più una linea di complementi e di skin care specifici per l'applicazione con l'aerografo. I prodotti sono disponibili individualmente o in kits che comprendono anche compressore e aerografo proprietari. Il kit che abbiamo acquistato noi è una versione professionale creata per le fiere di trucco e comprendente quasi tutti i colori base in misura da 50 ml, tutti gli altri colori ed un fissante/impermeabilizzante a base di silicone chiamato Aqua Proof Top Coat. Diamo ora uno sguardo più approfondito ai contenuti del Kit, e non dimenticate di scorrere in fondo a questo post per vedere il nostro video tutorial sul trucco che vedete in queste fotografie.

Packaging

La prima cosa che ci è piaciuta di questo kit è stata il packaging. Come ci si può aspettare da un prodotto pensato per il pubblico giapponese, tutti i contenuti sono presentati in modo elegante ed organizzati molto accuratamente. Abbiamo apprezzato la presenza di alcuni extra come le bottigliette vuote da usare per creare colori personalizzati, ed uno stencil in plastica morbida da usare per sopracciglia, labbra e persino eye liner. Tutti i componenti sono contenuti in una bella valigetta che rende il set desiderabile anche per uso personale. 



Gli Strumenti

Kit Trucco Aerografo Hollywood Air
Posso affermare senza esitazione che questa marca offre alcuni tra i migliori aerografi proprietari che abbiamo visto. Se in fotografia possono assomigliare ai comuni aerografi creati in massa e usati da tutte le marche per consumatori, ci si rende conto appena si prendono in mano che questi sono di qualità nettamente superiore: il makeup scorre con perfetta consistenza, e sono estremamente facili da pulire. Non so chi sia il produttore originale di questi strumenti, ma sono sicuramente alla pari con i nostri amati Sparmax, la marca che presta gli strumenti alle migliori aziende professionali di makeup. L'aerografo ha una manopola di controllo del grilletto sul manico, ed un connettore ad aggancio veloce  che lo unisce ad una valvola a pressione regolabile connessa al compressore. Alcuni kit offrono una versione più semplice dello stesso aerografo con un manico standard, ma il corpo dell'oggetto è della stessa identica qualità.
Il compressore incluso nel kit si chiama "Personal 1000". La nostra versione è la "Crystal Edition", che ha dei cristalli applicati a mano a scopo decorativo. Ha un solo settaggio di pressione, ma questo non importa perchè come abbiamo detto la pressione può essere regolata dalla valvola connessa all'aerografo. Il compressore fuonziona bene e non è troppo rumoroso. E' disponibile anche versione con tre livelli di pressione selezionabili, ed una ulteriore versione ultra portatile più piccola chiamata HA Mini, di nuovo con un solo livello di pressione.

Il Makeup

La qualità delle basi è notevole, e paragonabile alle migliori marche disponibili. La formula a base d'acqua ha una resa molto uniforme senza creare un effetto troppo asciutto o cipriato. Ha una resistenza eccellente e una buona resistenza all'acqua, e può essere stratificata per ottenere la coprenza desiderata senza risultare ovvia sulla pelle. L'unico svantaggio di questa linea è il numero delle tonalità disponibili, che può risultare limitato alle etnie caucasiche e asiatiche. Se è vero che la tonalità più scura può essere scurita ulteriormente aggiungendo alcuni gocce dei colori primari, questa soluzione non risulta molto efficiente sia in termini di coerenza del colore sia per l'aspetto pratico.  Le sette tonalità disponibili sono divise in sottotoni caldi (Vanilla, Moon, Natural e Caramel) e sottotoni neutri/freddi (Fair, Buff e Earth). Le tonalità possono naturalmente essere mischiate per creare la perfetta corrispondenza per ogni pelle di tonalità chiara fino a medio scura.
Swatch di colori personalizzati
Il set di colori primari e secondari è una serie di pigmenti in flaconcini da 7,5 ml che vi permetterà di creare praticamente ogni colore sia esso per gli occhi, le guance o il trucco fantasy. Offrire una serie di colori primari invece di una vasta gamma di ombretti e fard è una scelta seguita da altre compagnie professionali come MAC e Kett. Alcuni troveranno l'idea di creare le proprie tonalità poco attraente. Io penso che questa possa essere una fantastica introduzione alla teoria dei colori per un makeup artist alle prime armi, e un grande divertimento per una utlizzatrice personale con una propensione creativa. Noi ci siamo divertiti molto nel mettere insieme i colori che mostriamo in questa foto, tutti ottenuti mescolando due o più tonalità presenti nel kit. Potete cliccare sulla foto per ingrandirla e vedere i colori e le quantità usate. 

Makeup Complements

Hollywood Air ha una serie di prodotti per la cura della pelle molto interessante, e speriamo di poterla recensire in futuro. Il prodotto che abbiamo è l'Aqua Proof Top Coat, una soluzione a base di silicone di consistenza molto leggera che può essere spruzzata su tutto il makeup per renderlo water proof per occasioni speciali. L'abbiamo testata e possiamo confermare con piacere che funziona benissimo, e può funzionare anche per ogni altro tipo di makeup. Consigliamo di trattenere il respiro quando la applicate perchè sviluppa una nuvola molto sottile che andrà dappertutto. Dopo l'applicazione bisogna attendere una decina di minuti perchè si asciughi completamente, e potrebbe essere necessario applicare della polvere trasparente per neutralizzare ogni redsiduo di adesività.

Hollywood Air vende direttamente dal suo sito web, ma potete trovare i prodotti anche ad alcune fiere di bellezza internazionali e attraverso distributori secondari du ebay. Le combinazioni di Kit disponibili variano molto per prezzo e contenuti a seconda del periodo e della disponibilità, quindi può essere utile controllare ripetutamente nel tempo per cercare la soluzione più conveniente.






venerdì 6 febbraio 2015

Nurturing Force: Primer perfetti per il trucco aerografo... e quello tradizionale!

Abbiamo parlato di Nurturing Force per la prima volta sulle nostre pagine qualche tempo fa, quando abbiamo pubblicato una recensione del loro liquido di pulizia per aerografo. In questo post vorremmo presentare altri due prodotti di questa fantastica marca specializzata in prodotti compatibili con gli standard HD e pensati specificatamente come complementi per il trucco aerografo. 

Nurturing Force Face Primer
Blot Out Offensive è da qualche anno il prodotto di punta della linea Nurturing Force. Lo abbiamo scoperto visitando come sempre le pagine del sito di  Camera Ready Cosmetics, poi abbiamo letto recensioni entusiaste sul sito di Kett e abbiamo visto un video del blogger Koren Zander. L'unica cosa che ci rimaneva da fare era provare questo prodotto di persona e vedere se era all'altezza delle aspettative create da tutte queste valutazioni positive. Il prodotto ha una consistenza molto piacevole, simile al ripieno di dolci a base di marshmallow, e non ha alcuna fragranza, cosa che personalmente apprezzo molto. Si asciuga molto velocemente una volta applicato sulla pelle, quindi bisogna stenderlo in piccole quantità.
 
Come suggerisce il suo nome, questa formula a base di Aloe Vera e priva di siliconi è un opacizzante istantaneo il cui scopo principale è quello di inibire la produzione eccessiva di olio sulla pelle, aumentando così la tenuta e la durata della base. Ho provato questo prodotto sia personalmente sia su diverse altre persone, e sono felice di riferire che esso mantiene le promesse della sua pubblicità, riducendo in maniera significativa la produzione di olio sulle zone tipicamente più lucide del volto. Non mi sentirei di garantire una durata specifica della sua azione perché come per qualsiasi prodotto, il risultato finale sarà diverso a seconda delle specifiche predisposizioni di ogni persona. La mia zona T tende ad essere piuttosto oleosa, specialmente in estate, e su di me Blot Out Offensive ha retto molto bene durante tutta la giornata. Nonostante l'assenza di siliconi il prodotto ha un notevole potere riempitivo, livellando zone con pori visibili senza bloccarli. L'assenza di silicone rende questo primer perfetto per coloro che hanno una intolleranza verso questo componente chimico, e fa del prodotto il primer ideale per il makeup a base d'acqua. Il suo finish molto opaco e la sua consistenza non lo rendono particolarmente adatto alla zona degli occhi, ma qui entra in gioco l'altro fantastico prodotto di Nurturing Force.

Nurturing Force Eye Primer
Twinkle Not Wrinkle eye cream and base è sia un primer HD che un trattamento per il contorno occhi, anch'esso a base di Aloe Vera, ma arricchito di acido ialuronico e di olio di nocciolo di ciliegia. Questo prodotto contiene silicone (Dimeticone), che rende la sua texture molto morbida e molto più simile ad una crema tradizionale. A differenza di Blot Out Offensive si può applicare con tutta calma, ma proprio come il primer per il viso non contiene alcuna fragranza. L'effetto finale di questo prodotto è una pelle estremamente morbida, idratata e confortevole, ma a differenza di altri primer al silicone, questo prodotto non risulta troppo untuoso. Fornisce una base eccellente per il trucco degli occhi, migliorandone la durabilità e prevenendo screpolature. Usato con gli ombretti a polvere tradizionali aumenterà anche notevolmente la resa dei colori.

Nurturing Force è un brand che ci piace moltissimo. Questa azienda a conduzione familiare si è dedicata alla creazione di prodotti a base di ingredienti naturali di alta qualità, con una attenzione speciale verso le esigenze del trucco aerografo. L'azienda partecipa alla maggior parte degli eventi beauty negli Stati Uniti, dove offre kit di prodotti a prezzi fortemente scontati. In Europa questi prodotti si possono ordinare dal sito di Guru Makeup Emporium a Londra. Speriamo di recensire presto altri prodotti di Nurturing Force, e speriamo anche che seguiranno la nostra raccomandazione per l'unico prodotto che sembra mancare dalla loro linea: uno spray fissativo per il trucco aerografo a base di ingredienti naturali!

Nurturing Force Primers


giovedì 29 gennaio 2015

Marsala starter set e Color True Lipstick di Temptu Pro, Video Tutorial Trucco Aerografo

Temtpu Marsala Set & Color True Lipstick
Ogni anno l'azienda americana Pantone, autorità mondiale sul colore, organizza un meeting di esperti in una località europea segreta per determinare quale sarà il colore dell'anno successivo.
Il risultato di questo incontro influenzerà profondamente tutti gli aspetti visuali del commercio e dell'indiustria, naturalmente a cominciare dalla moda e dal makeup. Quando il colore Marsala è stato annunciato come la scelta per il 2015, Temptu non si è fatta trovare impreparata: il loro ampio catalogo di colori a base di silicone comprendeva già una scelta di colori ideali da raggruppare per creare fantastici look in armonia con il colore dell'anno. Lo Starter Set S/B in Marsala è una bellissima selezione che potrà ispirare i truccatori che usano l'aerografo a sperimentare in modo più ampio la loro tecnica. La palette di liquidi comprende quattro colori opachi: Brick (che è un perfetto Marsala), e Wine, Plum e Raspberry. I colori opachi sono accompagnati da quatro ulteriori tonalità brillanti: Pearl, Peachy Pink, Champagne e Gold. Potete scorrere alla fine di questo articolo per una foto della campionatura.

Ognuno di questi colori può essere usato in molti modi diversi, da solo oppure mescolato con gli altri per creare punti luce, ombretti, blush e persino colori per le labbra. Personalmente trovo l'idea di raggruppare i colori in palettes molto utile, e spero che Temtpu ne faccia uscire molte altre in futuro. Lo scopo di tutto questo è diffondere uno slogan che la brand americana ha già iniziato ad usare nel suo marketing: l'aerografo si può usare per fare molto di più che la base!  C'è ancora molta diffidenza da parte dei Makeup Artist che usano l'aerografo quando si tratta di aerografare il trucco occhi, specialmente con colori a base di silicone che spaventano molti a causa della loro mobilità sulla palpebra. Io invece apprezzo moltissimo le possibilità che i colori S/B offrono, specialmente per gli ombretti. Mi piace la capacità che anno di sfumarsi tra di loro in maniera molto morbida, e una volta che sono fissati appropriatamente diventano praticamente indistruttibili.

Il  video tutorial che postiamo qui ha lo scopo di dimostrare esattamente quello che abbiamo appena descritto. Abbiamo preso come ispirazione la recente campagna di Sephora dedicata al colore Marsala per creare questo look interamente con i prodotti di Temptu. Abbiamo usato quasi tutti i colori del Marsala Starter Set, e altri colori dal gruppo delle basi e delle tonalità per le sopracciglia.

Temptu Aibrush Makeup: Marsala Set
Siamo anche molto orgogliosi di potere mostrare per primi in Italia un esempio della nuova linea di rossetti di Temptu chiamata Color True Lipsticks. Questi sono tra i migliori rossetti che abbiamo mai provato. Sono incredibilmente pigmentati, e potete vedere direttamente nel video la resa di colore che offrono. La texture è densa ma molto liscia, e il finish è perfettamente semi-opaco. Al momento la serie comprende 8 tonalità, vendute al costo non indifferente di 24 dollari l'una. Aggiorneremo questo post appena sapremo quali importatori europei distribuiranno questa serie.  Intanto, se i vostri viaggi vi porteranno a New York o a Los Angeles, potete visitare le ShowRoon di Temptu dove troverete anche una nuova serie di combinazioni di Kit, ottima per chi non ha ancora un aerografo o chi desidera aggiornare la sua dotazione attuale.

PRO TIP:
Per aerografare con successo il trucco occhi a base di silicone stendete prima un velo di primer anch'esso a base di silicone. Aerografate la palpebra con la massima leggerezza, poi asciugate il colore spruzzando solo aria con l'aerografo, ed evitando di aprire gli occhi. Applicate poi il fissatore Mist & Fix di Makeup Forever e di nuovo asiugate con l'aerografo: ora il vostro trucco è fissato, non si screpolerà, non si sbiadirà neanche toccandolo e sarà perfettamente water proof!.

Questo trucco è stato realizzato in collaborazione con Angela Rosa Mua. Modella: Laura Ginestrini.




Temptu Airbrush Makeup Marsala S/B Set Swatches

Foto 100% NON ritoccata. Trucco Aerografo con Temptu.



venerdì 2 gennaio 2015

Trucco Aerografo Trendy Metallizzato con Kett Cosmetics Liquid Metals

Kett Csometics Liquid Metals
L'inverno e le sue festività offrono sempre un contesto ideale per il ritorno di trucchi brillanti e metallizzati. Questo è quindi il momento ideale per focalizzare la nostra attenzione sulla fantastica serie dei Liquid Metals creati da Kett. Avevamo messo gli occhi su questi bellissimi colori già da tempo, e non vedevamo l'ora di vederli arrivare come sempre dal fantastico web store Camera Ready Cosmetics.
La linea Liquid Metals in realtà era stata lanciata da Kett già un paio di anni fa, ed accolta da tutti i blogger che l'hanno provata con grande entusiasmo, ma nessuno ne aveva ancora parlato in italiano, e siamo quindi felicissimi di farlo noi. Ci sono sei bellissime tonalità: Iron Maiden (antracite) Mercury (Argento) Stardust (beige chiarissimo), Rush (oro) TNT (rosso) e Purple Haze (Viola). I colori sono distribuiti in generosi flaconi da 15 ml al prezzo di soli 16 dollari l'uno. La misura è particolarmente conveniente considerata la resa, bastano infatti pochissime gocce di questi intensi pigmenti per creare un trucco occhi come quello mostrato nel video. Per una volta i colori appaiono addirittura più intensi una volta applicati di quanto lo sembrino nella bottiglia.  Anche la loro resistenza è decisamente sopra la media, i colori non si muovono e durano senza screpolarsi per ore. Si possono tranquillamente toccare dopo l'applicazione senza rovinare il makeup, con solo qualche particella di shimmer che si trasferisce sul dito.

Trucco aerografo con Kett Cosmetics
La caratteristica più notevole di questi pigmenti è la loro versatilità: potete applicarli in strati leggeri e trasparenti tramite l'aerografo, o applicarli con i pennelli tradizionali se si desidera un effetto ancora più netto da vero "metallo fuso", come abbiamo fatto noi per ridefinire la palpebra mobile e l'eye liner nel nostro video demo. Il look che abbiamo creato è ovviamente molto acceso e trendy,  ma naturalmente questi colori possono essere usati con tutta la delicatezza di un qualsiasi eyeshadow. Per noi realizzare un trucco discreto con pigmenti così potenti sarebbe stato come guidare una Ferrari a metà della velocità consentita, quindi abbiamo optato per un look sopra le righe sugli occhi, ed un approccio più sottile e stratificato sul blush e sui chiaroscuri, realizzati anch'essi con Liquid Metals. Abbiamo poi completato il makeup usando altri prodotti dalla linea dei fondotinta e dei colori per contouring di Kett. Il colore Shape è una tonalità per contouring neutra perfetta per pelli caucasiche che permette di ombreggiare il viso in modo molto naturale. Abbiamo uniformato la pelle grazie al fondo N. O3 dalla linea Kett Hydro. Questo prodotto è disponibile in cinque tonalità a base calda (O sta per Olive) e cinque a base fredda (numerate con la lettera R che sta per Ruby), che formano una linea a base d'acqua tra le più universalmente apprezzate per la texture morbida e naturale e per le tonalità perfettamente bilanciate. Naturalmente abbiamo realizzato questo makeup usando l'aerografo Kett Transformer, uno strumento eccellente e versatile che recensiremo presto. I prodotti Kett sono compatibili con qualsiasi sistema professionale che abbia un compressore con una potenza minima di 10 PSI ed un aerografo con ugello a partire da .25.

Il makeup di questo tutorial è stato realizzato con la collaborazione della maekup artist Angela Rosa, e con la nostra bellissima modella Silvia.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti i nostri lettori uno splendido 2015, e vi aspettiamo al nostro prossimo corso di trucco aerografo!




mercoledì 17 dicembre 2014

Nuovo corso di Trucco Aerografo a Febbraio 2015 a Bologna!


Nuovo corso di Trucco Aerografo a Bologna il 22 Febbraio e 1 Marzo 2015


Ogni ulteriore richiesta di info e comunicazione può essere indirizzata a: airglamguru@gmail.com, o telefonicamente al 338 7565625

Il trucco aerografo è oramai parte integrante del mondo del makeup professionale. Negli Stati Stati uniti e in Gran Bretagna già da diversi anni questa disciplina fa obbligatoriamente parte dei programmi delle scuole di trucco accreditate dallo Stato. L'aerografo è quindi uno strumento irrinunciabile per ogni Makeup Artist che voglia rimanere competitivo e al passo con le esigenze dell'Alta Definizione. 
I nostri corsi nascono dalla volontà di condividere questa tecnica straordinaria con il numero maggiore possibile di professionisti e amanti del makeup, e di farlo in modo indipendente da strategie di marketing per fornire informazioni obiettive alle condizioni più vantaggiose per gli studenti. Il fulcro di ogni corso è la nostra passione, ed il nostro entusiasmo.  

Vantaggi esclusivi del nostro programma:

-Programma indipendente da sponsorizzazioni, condivisione obiettiva di esperienza senza condizionamenti di sorta.
-Possibilità di sperimentare tutte le principali marche professionali (Temptu, Dinair, Kett, Graftobian, Endura, Occ, MUD, Mistair e altri)
-Dimostrazioni comparative tra le diverse formulazioni per aerografo: base ad acqua, base di silicone, base alcolica. 
-Moltissime esercitazioni pratiche, con assistenza individuale durante gli esercizi.
-Assistenza post-corso tramite esclusivo gruppo di Facebook riservato ai nostri diplomati, dove continua la condivisione di informazioni utili.
-Massima attenzione verso il contenimento dei costi, possibilità (senza alcun obbligo) di acquistare gli strumenti forniti per il corso (aerografo e compressore) a prezzi estremamente contenuti.
-Manuale del corso, stencil esclusivo e rilascio di attestato di partecipazione.

Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: distribuzione del colore, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione del viso HD contouring, base.
-Trucco aerografo "nude" e trucco spose.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tattuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: effetti sui capelli e tattuaggi semipermanenti.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e dimostrazione
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica. 
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici

Durata del corso:

Prima giornata: dalle 14 alle 19:30
Seconda Giornata: Dalle 11 alle 19:30, con una pausa pranzo (libero) di un'ora. 

L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra. Recentemente ha visitato le principali case produttrici di trucco aerografo negli USA. Scrive regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.

Alcune testimonianze dai nostri studenti dei corsi del 2013:

"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'aspetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara

"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia

"L'effetto di questa tecnica mi ha lasciata sbalordita. Se ci fosse un secondo corso di certo parteciperei" -Miriam

"Esperienza sicuramente positiva, ho scoperto un nuovo modo di vedere ed usare il Makeup, sicuramente innovativo e versatile.
Grazie per la professionalità..." -Giusy

"Quello che mi ha colpito del corso è la generosità di informazioni e la voglia di trasmettere ed insegnare la tecnica..."
 -Alessandra

"E' stato il mio primo approccio al trucco aerografo, e dopo un primo impatto impacciato è stato tutto favoloso! Ottima conoscenza acquisita dei vari usi... ottima atmosfera amichevole!" -Melania

"Corso davvero interessante, spiegazioni migliori e più approfondite di altri [frequentati all'estero, n.d.r.]" -Lara

"Un'esprerienza fantastica, Daniele ha reso il corso interessante, pratico, completo e bello. Attendo il corso avanzato!" -Mimi







martedì 2 dicembre 2014

Recensione Kit Trucco Aerografo: Belloccio Airbrush Makeup

Trucco Aerografo Naturale con Belloccio
Belloccio è la marca di trucco aerografo creata da Tri City Paints, un'azienda nata nel 1976 che distribuisce colori e strumenti per la pittura ad aerografo nei settori più vari, dall'edilizia alla decorazione auto fino alle belle arti. Con il crescente successo dell'aerografia nel campo dei cosmetici era inevitabile che l'azienda decidesse di entrare anche nel mondo del makeup, creando una linea che potesse competere con altre marche già in espansione sul mercato generale dei consumatori. La maggiore concorrenza tra marche assicura un costante miglioramento dei prodotti e contribuisce a raggiungere un miglior rapporto tra qualità e prezzo. Dal punto di vista professionale, sono felice di potere dire che questi prodotti hanno superato le mie aspettative per quanto riguarda il makeup di questa linea, che molti makeup artist potrebbero sicuramente apprezzare. Diamo un'occhiata al kit.

Il kit Trucco Aerografo di Belloccio
La prima cosa che possiamo dire del kit Belloccio è che il prezzo è veramente onesto.
La loro opzione più semplice, il Beauty System, costa soltanto 119 dollari, e il prezzo sale per gli altri kit in base alle misure del makeup incluso e al numero di colori.
Il mini compressore e l'aerografo rimangono gli stessi per ogni opzione, ma sul sito è disponibile anche un compressore (Model TC-32 Air Compressor) per uso professionale che è molto più potente ed ha comunque un costo contenuto. Il kit che ho preso al Makeup Show di New York e che è l'oggetto di questa recensione si chiama semplicemente Standard Kit, ed ha gli stessi identici contenuti del Beauty System, ma con le basi da 15 ml invece che da 7,5. Per darvi un'idea di quello che si può fare anche solo con quello che trovate nel kit abbiamo creato questo video tutorial, che speriamo gradirete.

Prima e Dopo senza ritocco con Belloccio Aribrush Makeup
Il makeup è stata una piacevole scoperta. E' praticamente a prova di errore, e consente a chiunque di applicare diversi strati senza correre il rischio di un effetto artificioso. La formula è a base d'acqua, ed è più fluida di altri prodotti simili, ma offre comunque una buona coprenza e stabilità, e permette di ottenere una copertura veramente invisibile. Per darvi un'idea, è più acquosa di Dinair ma meno di Luminess, e i colori sono bilanciati ottimamente a livello tonale. Se usare un aerografo per truccarvi vi spaventa potete stare tranquille: è praticamente impossibile sembrare troppo truccate usando questo prodotto, e l'applicazione sarà facile proprio come promette la pubblicità. Se siete un o una makeup artist, troverete che questa marca ha ottime possibilità nella creazione di un trucco HD che deve rimanere invisibile, come ad esempio un look storico naturale o il trucco correttivo per un uomo.  Il finish dei fondotinta è opaco, ma non troppo secco. Per quanto riguarda la formula del prodotto, si può sicuramente apprezzare la presenza di Aloe e Acido Ialuronico in una lista di ingredienti che non contiene profumo, oli o parabeni. La formula pur essendo a base d'acqua contiene una piccola quantità di Dimeticone, cosa da tenere presente se si ha una allergia ai siliconi. Come per ogni prodotto a base d'acqua è consigliabile l'uso di idratante e primer prima dell'applicazione. Il kit include un primer aerografabile che funziona discretamente per uso quotidiano su pelli normali o grasse. Anche il primer contiene Aloe, Acido Ialuronico, vitamine anti invecchiamento e Dimeticone, caratteristiche comuni anche agli altri colori presenti nel kit. Il blush, il bronzer e gli shimmer si stendono in strati molto chiari che possono essere intensificati, come si vede dal video.

Made with Belloccio
Gli strumenti inclusi nel kit sono pensati per uso domestico e concepiti specificamente per questa marca.  Il mini compressore ha tre diversi settaggi di pressione, medio per la base, basso pe il trucco degli occhi e altro per l'abbronzante o la pulizia. Ha una pressione massima di 15 PSI, la stessa del compressore di Dinair e un poco più bassa di quello di Luminess, ma è notevolmente più rumoroso di entrambi questi ultimi. Non è un rumore che risulta troppo fastidioso, ma non è decisamente "silenzionso" come sostiene la pubblicità.

Made with Belloccio
Per quanto riguarda l'aerografo, l'ugello da .4 mm è adeguato per questo makeup, ed la pulizia necessaria minima quando si usano solo i prodotti Belloccio. Se avete dubbi sulla compatibilità con altre marche, questo kit funzionerà bene con altri tipi di makeup a base d'acqua che abbiano una viscosità simile a quella di Belloccio, ma non lo raccomanderei per prodotti più densi come quelli al silicone non tanto per l'aerografo, quanto perchè la potenza del compressore non è sufficiente a garantire un'applicazione senza problemi. 
.

Il Kit viene con una bottiglia di liquido per la pulizia dell'aerografo da 120 ml, un campione dell'autoabbronzante di Belloccio, e una borsa con la quale si possono trasportare tutti i componenti. Non è presente un DVD, ma si può trovare una buona selezione di tutorial su YouTube o direttamente sul sito. Naturalmente potete guardare anche il nostro video, che speriamo vi ispiri a provare questo prodotto. Belloccio spedisce in tutti i paesi approvati da Fed Ex, che vuol dire la maggior parte dell'Europa e Città del Vaticano, ma non l'Italia. Però potete trovare questo Kit su vari ebay che spediscono in Italia senza problemi.