venerdì 4 aprile 2014

Body Painting con Aerografo Eulenspiegel: qualità e convenineza dalla Germania

Eulenspiegel è una casa cosmetica tedesca dalla filosfia semplice: offrire una serie di prodotti per trucco fantasy di qualità ad un prezzo decisamente accessibile. Quando parliamo di "qualità" non lo facciamo a caso: i prodotti sono certificati secondo tutte le norme vigenti europee, hanno componenti ipoallergeniche e sono privi di glutine, parabeni e filtri solari, e non sono testati su animali. Abbiamo incontrato il team di Eulenspiegel al Cosmoprof 2013, e ci apprestiamo a salutarli di nuovo durante l'edizione 2014, dove troveremo il loro stand come sempre pienissimo di clienti attratti dalla grande varietà dei prodotti e dai prezzi decisamente competitivi che la linea offre.
Dal sito web di Eulenspiegel

Per il settore dell'aerografia, Eulenspiegel produce Airbrush Star, una serie di 30 colori aerografabili altamente pigmentati, in flaconi da 30 ml all'ottimo prezzo di 6,95 euro.
I colori sono tutti a base d'acqua, e secondo le indicazioni sono adatti ad aerografi con ugello a partire da 0.2. Dopo averli provati posso confermare questa stima, ma considerata la viscosità dei liquidì, almeno nella loro forma non diluita, consiglierei decisamente di usarli se possibile con aerografi da o.35 in su. La resa, considerato il prezzo, è davvero ottima: bastano poche gocce e pochi passaggi per coprire efficacemente una zona ampia. Per un intero viso adulto, ad esempio, 12 gocce di bianco saranno più che sufficienti per ottenere una copertura completa. I colori richiederanno qualche minuto per asciugarsi completamente, ma dopo avranno una ottima tenuta all'acqua e una ottima resistenza (no transfer). L'unico lato negativo che ho trovato in questo prodotto è la difficoltà di eliminare completamente il colore dall'aerografo una volta terminato l'uso. Proprio a causa dell'alta pigmentazione, il prodotto lascia un residuo decisamente persistente che richiederà un lavaggio approfondito a fine sessione. Questo non è comunque un problema durante la sessione stessa, perché il residuo non intasa comunque l'ugello.
I prodotti sono naturalmente miscelabili, quindi potete acquistare anche solo i colori primari e mescolarli tra di loro per ottenere quasi ogni tonalità, ma vi sarà difficile resistere alle belle tonalità già pronte e disponibili sul sito. A proposito di sito, se fate una ricerca con Google troverete anche un distributore italiano, che però non sembra essere organizzato in maniera efficiente per la vendita online (cliccando sulla scelta non si arriva mai ai prodotti), consiglio quindi di usare il direttamente il sito tedesco, disponibile anche in lingua inglese. Le spedizioni dalla Germania, come ho avuto modo di verificare personalmente, sono velocissime e costano quanto o poco di più di quelle dall'Italia.

Eulenspiegel vi aspetta al Cosmoprof 2014 di Bologna, allo stand G26 Padiglione 16.

Copertura guancia con tre gocce di colore bianco.

martedì 25 marzo 2014

Trucco Aerografo Recensione: Pulire l'aerografo con Nurturing Force

Ammettiamolo tranquillamente, pulire l'aerografo non sarà mai un divertimento, ma deve essere per forza anche un pericolo per la salute? La risposta fortunatamente è no, grazie a questo prodotto.
Nurturing force è una compagnia americana con una filosofia semplice: sviluppare prodotti con ingredienti naturali senza rinunciare all'alta qualità che i professionisti esigono. Se questa non fosse già una buona ragione per attirare la nostra attenzione, la Nurturing Force mette al centro della sua ricerca l'HD e le tecniche aerografe in particolare, esattamente come, secondo il nostro parzialissimo e immodesto parere, dovrebbero fare tutti :) Ho trovato questo prodotto per la prima volta in flacone di piccole dimensioni (29 ml) da Camera Ready Cosmetics negli USA. (dall'Italia si può facilmente comprare anche dall'Inghilterra tramite Guru Makup Emporium ) . Mi aveva colpito l'affermazione che il prodotto funzione sia per pulire makeup a base d'acqua che di alcohol, sia per quelli a base di silicone. Usare un prodotto solo invece di tre sembrava già un ottimo affare. Leggendo l'etichetta, ho scoperto poi che il prodotto "non contiene aromi artificiali, coloranti, conservanti, elementi chimici volatili, veleni pericolosi, prodotti di origine animale, e nessun test sugli animali. Gli ingredienti sono di qualità commestibile"
Il prodotto è poi un concentrato, quindi bastano poche gocce alla volta diluite con acqua, il che vuol dire che la misura di 29ml non è poi così scarsa come sembrava (sono disponibili anche flaconi da 60 e 120 ml). Nurturing Force sembrava quindi come un prodotto più economico, più salutare e più versatile di qualsiasi altro sul mercato.

Ovviamente rimaneva una domanda: funziona? Sono felice di potere dire che la risposta è sicuramente si. Il prodotto pulisce il makeup a base d'acqua altrettanto efficacemente e velocemente del mio fidato pulitore Dinair. A differenza di quest'ultimo, che è fatto anch'esso di ingredienti a base naturale ma che risultano irritanti e che fanno tossire se inalati, Nurturing Force ha un piacevole odore di menta e non ha nessun effetto avverso. Si è dimostrato altrettanto efficace nel pulire l'aerografo dai residui di makeup a base di alcohol, e ho avuto ottimi risultati anche con il makeup al silicone, che è il più difficile da rimuovere. In quest'ultimo caso la sua azione è forse un po' più lenta dei pulitori chimici, ma alla fine il risultato è uguale, e personalmente valuto la mia salute (e quella delle persone che vengono truccate da me) più importante di qualche secondo risparmiato.

La Nurturing Force produce anche altri complementi per il trucco aerografo, come il popolarissimo (negli USA) primer Blot Out Offensive, che recensirò in un post futuro, una soluzione idratante  (priming/moisturizing mist) specifica per aerografo, ed una interessante serie di blotting papers concepite per salvaguardare il trucco aerografo già applicato che non vedo l'ora di provare. 

ATTENZIONE: Per la vostra salute e sicurezza, ricordate di evitare sempre e comunque di spruzzare soluzioni pulenti nell'aria. Le soluzioni devono essere scaricate in un fazzoletto di carta o in una apposita  stazione di pulizia.

venerdì 7 marzo 2014

Trucco Aerografo Temptu Pro: recensione (parte 2) e demo (swatches).


Scorrete in basso per le foto dei colori

Il mese scorso abbiamo pubblicato una recensione approfondita sul set S/B da 37 colori di Temptu Pro, ed è arrivata finalmente l'ora di pubblicare qualche foto dimostrativa! Ho aerografato il campionario dei colori direttamente sul mio avambraccio (tonalità chiara, colore NC 20 sulla scala di MAC o n.04 nella gamma basi di Temptu). Le foto sono state scattate con luce naturale e non sono state ritoccate in nessun modo tranne che per l'aggiunta di grafiche. Ho usato 2-3 gocce per ogni campione in modo da rendere più chiaramente possibile la gamma dei pigmenti. Naturalmente nella pratica non spruzzeremmo mai una concentrazione così alta in una zona così piccola. Tutti i gruppi di colori del Set S/B da 37 colori sono stati campionati tranne il gruppo delle basi. Per quanto riguarda invece i due esempi di trucco occhi nelle foto successive, questi sono stati creati usando interamente colori dallo Starter Set, in modo da dimostrare la versatilità di questi pigmenti. Anche queste foto sono scattate con luce naturale e non ritoccate. In attesa di potere girare un video con una modella, ho usato un manichino da esercizio Mehron per realizzare questi makeup dimostrativi senza grandi pretese di accuratezza anatomica o finezza tonale, ma come già detto la priorità era quella di dimostrare la potenzialità dei colori.

TRUCCO OCCHI, COME FARE: L'equipaggiamento usato per ottenere questi makeup è completamente di Temptu, con il compressore 2.0 (Starter System) e l'aerografo SP-35. Ho iniziato aerografando le sopracciglia usando uno stencil e due colori dal gruppo delle basi (n.6 e n.12) per ottenere un effetto leggermente sfumato, poi ho creato il trucco occhi iniziando dal colore più chiaro per finire con quello più scuro. I colori si sfumano istantaneamente in modo molto armonico. Dopo l'ombretto ho ripassato leggermente le sopracciglia per eliminare ogni traccia di spolvero. Ho spruzzato con molta leggerezza e ho lasciato che ogni colore asciugasse prima di applicare il successivo. Per accelerare il processo si può usare una polvere fissante, ma io ho scelto di non farlo per non perdere quell'effetto traslucido tipico del silicone, quindi ho asciugato semplicemente usando l'aria prodotta dall'aerografo.  Per il trucco occhi ho regolato il compressore a ore 12 (settaggio basso), per spostarlo poi a ore 3 per l'applicazione della base e del blush. Non ho pulito l'aerografo ad ogni cambio di colore. Ho semplicemente svuotato ogni colore e ho lasciato che il colore successivo "trascinassse" via ogni residuo, spruzzando su un kleenex fino a che il nuovo colore non appariva puro. Con questo metodo si spreca un po' di prodotto, ma si guadagna decisamente tempo. Con un poco di pratica l'intero makeup può divenire molto veloce. Il secondo eyeshadow ha richiesto meno di 10 minuti per essere applicato, compresi i tempi di asciugatura. Essendo a base di silicone, il makeup è a prova d'acqua, e resisterà tutto il giorno intatto. Coloro che non conoscono Temptu saranno sorpresi di quanto diversi i colori appaiano una volta spruzzati. Per questo motivo ho usato delle "basi" per fare le sopracciglia, e indifferentemente degli aggiustatori di tonalità, degli shimmers e dei colori dalla linea Hi Def per creare gli ombretti, allo scopo di dimostrare che tutto può essere mescolato con tutto il resto ottenendo infinite possiblità, di qui quelle mostrate non sono che la punta dell'iceberg.

Fateci sapere se desiderate vedere altri campionari, e divertitevi con i vostri colori S/B!
 
Cliccate su ogni foto per ingrandirla a tutto schermo.




Fate riferimento alla nostra recensione approfondita per riconoscere i colori usati qui.







giovedì 6 marzo 2014

Secondo Corso di Trucco Aerografo a Bologna: un'altra entusiasmante esperienza!

Il nostro secondo corso di Trucco Aerografo si è svolto a Bologna come previsto nei giorni di Domenica 16 e 23 Febbraio 2014. 

Il corso è stato ancora una volta estrememamente intenso e ricco di informazioni, dalla tecnica correttiva di base fino all'applicazione sugli occhi, dagli effetti su i capelli al trucco Fantasy.  Ancora una volta siamo rimasti felicemente sorpresi dalla prontezza e dall'abilità dei nostri allievi, che in poche ore hanno raggiunto davvero ottimi risultati, creando makeup completi sia su se stesse che sulle altre compagne di corso. 

Questa è la migliore prova di quello che abbiamo sempre sostenuto su queste pagine, e cioè che la tecnica con aerografo ha una curva di apprendimento molto veloce, e con la giusta guida permette in brevissimo tempo di ottenere risultati straordinari.

Vorremmo quindi ringraziare nuovamente attraverso queste pagine le nostre fantastiche allieve Alessandra, Gaia, Giusy, Giulia, Lara, Melania, Sara e Stefania per la loro partecipazione ed il loro contagioso entusiasmo che non è mancato neanche per un attimo durante questa lunga "maratona" nei segreti di questa bellissima tecnica!


"Esperienza sicuramente positiva, ho scoperto un nuovo modo di vedere ed usare il Makeup, sicuramente innovativo e versatile. Grazie per la professionalità..." -Giusy

"Quello che mi ha colpito del corso è la generosità di informazioni e la voglia di trasmettere ed insegnare la tecnica..." -Alessandra

"E' stato il mio primo approccio al trucco aerografo, e dopo un primo impatto impacciato è stato tutto favoloso! Ottima conoscenza acquisita dei vari usi... ottima atmosfera amichevole!" -Melania

"Corso davvero interessante, spiegazioni migliori e più approfondite di altri [frequentati all'estero, n.d.r.]" -Lara





domenica 5 gennaio 2014

Corso di Trucco Aerografo a Bologna, Febbraio 2014!

Siamo felicissimi di annunciare un nuovo corso di trucco aerografo nei giorni di domenica 16 e domenica 23 Febbraio, dalle 14 alle 19:30 a Bologna. Il corso, che riproponiamo sulla scia dell'entusiasmo generato dalla "versione beta" proposta a Novembre, è ancora una volta riservato ad un numero chiuso di massimo 8 partecipanti.

Non essendo legato ne sponsorizzato da nessuna marca in particolare, il corso offrirà la possibilità di sperimentare i prodotti di makeup dei principali produttori professionali messi a disposizione da noi (Dinair, Temptu, Kett, Graftobian, Mistair e altri) , e fornirà nello spazio di due lunghi e intensi pomeriggi tutte le conoscenze che permetteranno poi ai partecipanti di raggiungere autonomamente risultati professionali. Dal momento che introduce una tecnica completamente nuova e omnicomprensiva, il corso è perfetto sia per makeup artist che per amatori. Gli strumenti verranno forniti da noi, e gli studenti avranno la possibilità di acquistarli a fine corso a prezzi bassissimi (nessun obbligo d'acquisto). 
Il termine per l'iscrizione è il giorno venerdì 7 febbraio. 
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.
 .
Date del corso: Domenica 16 e Domenica 23 febbraio 2014.

Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: punti e linee, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione, chiaroscuro (contouring), base.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tatuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: auto abbronzatura, effetti sui capelli.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e pratica.
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica. 
-Rilascio di attestato.
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici
L'atmosfera del corso sarà informale, serena ed amichevole.

L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra. Recentemente ha visitato le principali case produttrici di trucco aerografo negli USA. Scrive regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).

"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'apetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara (partecipante al corso di Novembre 2013)

venerdì 3 gennaio 2014

Trucco Aerografo con Temptu: SB 37 Starter Pack -recensione dettagliata

Un must per chiunque voglia avvicinarsi al Makeup  con Aerografo

Iniziamo il nuovo anno con la prima di una serie di recensioni dettagliate che illustreranno i prodotti di punta delle più importanti marche di trucco aerografo. 




Temptu è senza dubbio la marca leader nel settore del trucco aerografo a base di silicone per uso professionale. L'azienda ha iniziato ha produrre la sua linea per aerografo negli anni '90, e nel 2009 è divenuta familiare al grande pubblico americano grazie alla commercializzazione del sistema AIRpod, creato per i consumatori e distribuito per un periodo dalla catena Sephora.
Oggi Temptu Pro offre tre linee separate di prodotti: S/B (a base di silicone) AQUA (a base d'acqua) e DURA (a base di alcohol per il body painting, i tatuaggi temporanei e gli effetti speciali), mentre la linea AIRpod è rimasta in commercio come una ulteriore opzione.
La gamma di colori offerta da questa marca è vastissima, tuttavia le informazioni disponibili sui colori stessi sono meno che abbondanti, e ci sono pochi post e video in inglese che dimostrano e spiegano la gamma di colori per i non addetti ai lavori. Per questa ragione, la possibilità di acquistare uno starter set composto da ben trentasette colori in flaconcini da 7,5 ml (1/4 oz.) diviene essenziale.

Il set SB da 37 colori non è disponibile in Italia, ed è pressochè introvabile in Europa, ma noi abbiamo acquistato il nostro dal fantastico sito americano di  Camera Ready Cosmetics, dove è disponibile con ben 30 dollari di sconto, e con il solo ricarico delle effettive spese di spedizione. CRC è anche al corrente di tutti gli accorgimenti necessari per fare si che i prodotti di makeup arrivino in Italia in modo veloce e sicuro.

Ecco il contenuto del set in dettaglio. Lasceremo i nomi dei colori in inglese per evitare confusioni se doveste cercarli online, ma potete facilmente tradurli con i traduttori automatici online. 

-12 Foundation Colors (colori per la base): Porcelain 001, Blush Ivory 002, Ivory 003, Sand 004, Pure Beige 005, Toffee 006, Golden Honey 007, Clay 008, Natural Mocha 009, Cappuccino 010, Dark Cholate 011 and Espresso 012, che costituiscono l'intera gamma di colori per le basi.

-8 Highlighters (illuminatori): Pink Pearl 050, Gold Shimmer 051, Copper Bronze 052, Champagne Shimmer 053, Peachy Pink 054, Red Bronze 055, Silver Shimmer 056 and White Shimmer 057. Questi colori costituivano l'intera gamma per i punti luce, ma quest'anno Temptu ha creato altri due colori (Platinum 080, Pearl 081) inclusi in una nuova gamma chiamata Multicolors che non sono inclusi in questo set.

-4 Blushers: i quattro blush più popolari: Blush 040, Plum 041, Peach 042, Coral 043. 

-7 Adjusters: la gamma completa di regolatori di tonalità: Black 029, White 030, Yellow 031, Red 032, Green 033, Blue 034 and Violet 03. Questi possono essere aggiunti a qualsiasi altro colore SB prodotto da Temptu, o usati separatamente. 

-6 Hi-Def colors: Red 021, Yellow 024, Green 025, Blue 026, Purple 027, Pink 028. Questi sono colori ad alta concentrazione di pigmenti, e possono essere usati per una ampia varietà di applicazioni. La gamma completa è costituita da 8 colori, ma il bianco ed il nero, Black 029 and White 030, sono inclusi nel gruppo di Adjusters descritto sopra.  

Adesso vorrei aggiungere qualche considerazione personale. A dire il vero ero scettico sul trucco a base di silicone prima di provare questa linea. Le poche esperienze avute con prodotti di altre marche, e a dire il vero anche un paio di esperimenti con la linea AIRpod (che ha una composizione diversa dalla linea Pro), non mi avevano fatto una impressione positiva. Questo set mi ha permesso di fare molta esperienza, fino a diventare entusiasta di Temptu. La texture del makeup è molto omogenea, e l'applicazione fine e decisamente morbida. I colori sono bellissimi, e le possibilità pressochè infinite, dal momento che tutti i prodotti si possono mescolare tra di loro. Appena applicati i liquidi hanno una certa lucidità, e rimangono "mobili" per diversi minuti prima di asciugarsi completamente creando un finish dall'aspetto molto naturale, e con una perfetta percentuale di luminosità. Mi piace particolarmente la serie Hi-Def, con la quale si può creare quasi ogni tipo di ombretto, che può essere poi reso brillante con la semplice aggiunta di un paio di gocce dal gruppo di colori Highlighters. Il maggior tempo di asciugatura (se paragonato ai prodotti a base d'acqua) rende necessaria una maggiore attenzione quando si applicano i colori sulle palpebre, ma l'asciugatura si può accelerare soffiando aria con l'aerografo, e se si sta lavorando con colori opachi aggiungendo un velo di polvere fissante incolore. Un'altra cosa che decisamente mi piace di questa linea è il profumo, che è molto piacevole e delicato, e che svanisce velocemente dopo l'applicazione senza lasciare alcun retrogusto duraturo.

Quando si tratta di silicone, le quantità necessarie per una applicazione completa fanno sì che la durata dei flaconcini da da 7.5 ml non sia particolarmente lunga, specialmente per i colori base, ma questo set rappresenta il modo migliore di provare tutte le tonalità senza dovere acquistare ogni colore nella misura standard, che è decisamente più costosa. I truccatori potranno poi riempire i flaconcini più volte in modo da ridurre il peso dei loro kit.

Questo set è insomma un acquisto fantastico. L'unica cosa che non mi fa impazzire è il fatto che i colori sono contenuti in un unico astuccio trasparente, che è quasti troppo piccolo per contenerli tutti, e che rende l'identificazione di ogni tonalità una vera sfida, dal momento che il nome e numero del colore sono scritti su un piccolo adesivo attaccato sul fondo di ogni flaconcino. 

Tornate spesso a dare un'occhiata a questo post, pubblicheremo presto altre foto dei colori provati su pelle. Presto pubblicheremo anche un post più approfondito sulle gamma dei colori base.

mercoledì 11 dicembre 2013

Tutorial trucco aerografo con Luminess Air

Vi proponiamo qui un video tutorial su tre set di ombretti della marca americana Luminess Air: Ore, Evening Sari e Smokey Eyes.

Luminess "Ore" Duo- Foto 100% NON ritoccata.

Luminess Air è una delle marche di trucco aerografo più reclamizzate negli Stati Uniti, ed è stata creata specificamente per i consumatori, cercando di fornire anche a chi non è un truccatore professionista dei prodotti estremamente facili da usare. Gli ombretti per aerografo di Luminess hanno una viscosità molto bassa, che permette loro di passare attraverso l'aerografo lasciando pochissimo residuo, consentendo così una pulizia degli strumenti facile e veloce. Grazie a questa estrema fluidità si sfumano molto facilmente, forse anche un po' troppo per i gusti di un professionista, che li troverà un po' più' difficili da controllare e meno versatili dal punto di vista del design, ma come abbiamo detto prima sono stati pensati per l'utente comune. Si possono comunque ottenere risultati interessantissimi per un trucco che, come ogni makeup aerografo, rimane leggerissimo, rapido nell'applicazione, sicuro ed igienico per la pelle ed estremamente duraturo.

Il sito www.luminessair.com spedisce anche in Italia, ma non ha un servizio clienti molto flessibile e non offre particolare aiuto per quanto riguarda le spedizioni internazionali, tuttavia si possono trovare diversi prodotti Luminess anche in Europa attraverso Ebay (soprattutto provenienti dal Regno Unito).






Luminess "Evening Sari" Trio, Foto 100% NON ritoccata.

Luminess "Smokey Eyes" Duo, foto 100% NON ritoccata.