![]() |
| Graftobian Walk Around Airbrush Kit |
![]() |
| 100% Trucco Aerografo di Graftobian, senza filtri nè ritocchi |
Tutorials, recensioni e informazioni: il primo sito italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo!
![]() |
| Graftobian Walk Around Airbrush Kit |
![]() |
| 100% Trucco Aerografo di Graftobian, senza filtri nè ritocchi |
![]() |
| 100% Trucco Aerografo con Aeroblend |
Aeroblend è una azienda basata in Indiana (USA) e creata dalla makeup artist e imprenditrice Kiralee Hubbard. Ho recensito la versione precedente del loro pro kit qualche tempo fa, e ora sono felice di avere un'altra possibilità di sperimentare con i loro prodotti ed i nuovi strumenti.
Aeroblend offre una linea di prodotti a base d'acqua con venti tonalità divise in 10 colori a base neutra e dieci a base calda, che possono essere mescolati tra di loro per creare ogni tonalità intermedia. La scala di colori è quindi ampia e può soddisfare le esigenze di ogni incarnato. La formulazione dei prodotti è 100% cruelty free e vegana, e contiene pigmenti minerali ed ingredienti botanici come l'avocado, il thè bianco e la lavanda, che contribuiscono a creare un effetto duraturo e molto confortevole. I colori dei fondi sono arricchiti da sei tonalità di blush, un bronzer ed un illuminante anch'esso molto delicato. Il finish delle basi risulta matte ma luminoso, con un effetto assolutamente naturale. I pigmenti si possono intensificare con più passaggi dove fosse necessaria più coprenza, ed hanno una viscosità molto bassa, che si traduce in una facile scorrevolezza in qualsiasi tipo di aerografo per il trucco senza timore di intoppi. Per contro, gli utilizzatori inesperti dovranno abituarsi da subito ad esercitare una pressione leggerissima sul pulsante del colore, e ad usare livelli di pressione molto bassa per evitare accumuli e macchie bagnate, imparando ad attendere qualche secondo tra una passata e l'altra perchè il prodotto possa fissarsi adeguatamente. C'è anche da tenere presente un minimo processo di ossidiazione che implica che a volte la vera tonalità di un colore si mostrerà dopo un paio di secondi che è stata applicata. Tutti i colori sono venduti in due formati: una misura piccola (6ml) ideale per provare il prodotto o da portare in viaggio, ed una misura intera da 30 ml dal prezzo molto conveniente. I kit vengono tutti con colori in misura piccola, il che rappresenta una eccellente occasione per provare tutta la linea ad un prezzo molto contenuto.
Gli strumenti sono gli stessi per qualsiasi combinazione di kit attualmente offerta sul sito. Quello che fa la differenza tra il Personal e il Pro Kit è il numero di colori inclusi. L'opzione Personal viene con quattro tonalità di fondi, mentre quella Pro con l'intera linea di colori per un prezzo non troppo più alto, e rappresenta quindi una opzione decisamente più interessante.
Grazie al costo contenuto, ammortizzabile anche attraverso offerte speciali periodicamente comunicate nella mailing list, Aeroblend offre un prodotto davvero alla portata di tutti, dando sia agli utenti individuali che ai professionisti la possibilità di provare un prodotto di qualità con un investimento iniziale modesto.
***Aeroblend spedisce anche in Italia, i suoi prodotti potrebbero però subire i controlli e rallentamenti applicabili ai prodotti di bellezza provenienti da fuori la comunità europea.
Il trucco aerografo (airbrush makeup) è una realtà anche in Italia! Dopo anni di durissimo lavoro sono orgoglioso di potere dire che anche nel nostro paese si può imparare questa straordinaria tecnica con un approccio a 360 gradi che ne mostra gli enormi vantaggi in modo obiettivo e indipendente da vincoli commerciali, paragonando tutte le migliori marche disponibili. Perchè il trucco aerografo è un universo a parte, e chi ne capisce il potenziale non vuole più rinunciare a questo straordinario alleato e agli incredibili risultati che esso permette di ottenere. Lo scopo del mio corso è prima di tutto questo: fare capire quanto la tecnica sia facile, e quanto sono vaste e diverse le possibilità offerte questo strumento e dai tantissimi prodotti creati per esso.
"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia Rosa, Makeup Artist per Beauty e Effetti Speciali
Il trucco aerografo (airbrush makeup) è una realtà anche in Italia! Dopo anni di durissimo lavoro sono orgoglioso di potere dire che anche nel nostro paese si può imparare questa straordinaria tecnica con un approccio a 360 gradi che ne mostra gli enormi vantaggi in modo obiettivo e indipendente da vincoli commerciali, paragonando tutte le migliori marche disponibili. Perchè il trucco aerografo è un universo a parte, e chi ne capisce il potenziale non vuole più rinunciare a questo straordinario alleato e agli incredibili risultati che esso permette di ottenere. Lo scopo del mio corso è prima di tutto questo: fare capire quanto la tecnica sia facile, e quanto sono vaste e diverse le possibilità offerte questo strumento e dai tantissimi prodotti creati per esso.
"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia Rosa, Makeup Artist per Beauty e Effetti Speciali
Il settaggio della pressione, che non è variabile, è regolato sulla potenza perfetta per nebulizzare senza problemi qualsiasi formula di Dinair (che sono tutte a base d'acqua), compresi i colori shimmer che contenendo particelle brillanti solitamente richiedono un aumento della pressione con un compressore standard. Il guscio del mini compressore è composto da un attraente polimero di gomma high tech che gli conferiscono un finish opaco satinato tipico di un gadget elettronico di fascia alta, con il logo di Dinair sul lato che riflette invece la luce e in fotografia sembra quasi argentato. L'unità presenta un solo bottone per accenderla e spegnerla, e come dicevo il rumore che emette è talmente basso da poterlo usare ad esempio in una stanza d'albergo senza timore di disturbare nessuno, anche se stanno dormendo separati solo da una sottile porta.
Per quanto rigruarda l'aerografo, The One viene fornito con il nuovo aerografo JX2, che ha rimpiazzato il precedente modello CX. Appena ho visto questo nuovo aerografo ho temuto che potesse rappresentare un passo indietro rispetto al CX, avendo un ugello tradizionale ad avvitatura a differenza di quello conico del modello precedente che non richiedeva assemblaggio, ma dopo sei mesi di uso continuato ed intenso con tutte le formule di Dinair, posso constatare che il JX2 sta funzionando ancora perfettamente come se fosse il primo giorno d'uso, e che non ho dovuto smontarlo neanche una volta per effettuare una pulizia profonda. L'unico mantenimento che ho effettuato è stato quello di usare le Cleaning Caps (incluse) dopo ogni uso. Il sistema delle Cleaning Caps consiste in due tappi di silicone che vi permettono di pulire l'aerografo semplicemente versando qualche goccia di pulitore Dinair nell'aerografo e lasciandolo agire per qualche ora o anche tutta la notte. Con questo sistema non ho mai dovuto smontare alcun pezzo, e questo rappresenta davvero un primato nella mia esperienza con questa marca.
Nel video incluso in questo tutorial ho usato solamente "The One" per realizzare un intero makeup. Ho utilizzato i colori per occhi delle ultime due collezioni uscite chiamate "Crystal" e "Venus" collection, e la nuova linea di fondotinta Velvet. Con tree linee di fondotinta, una linea di correttori e una di additivi per aumentare la durata, più una linea per la copertura di tatuaggi, tutte declinate negli stessi 22 colori, pensavo che Dinair avesse la più completa varietà di prodotti possibile, quindi quando ho sentito che era stata aggiunta una ulteriore linea, la mia prima reazione è stata scettica. Dopo avere provato il prodotto ho capito però il perchè Velvet rappresenta una ottima aggiunta alla gamma di Dinair. Il suo finish è esattamente quello che il nome farebbe pensare: un effetto morbido e vellutato che si posiziona perfettamente tra la leggerezza della linea Glamour e l'alto potere coprente della linea Radiance. Naturalmente nel mondo dell'HD le differenze sono molto sottili, ma Velvet fornisce una copertura bellissima che è più gentile nelle zone difficili come il contorno occhi, dove non evidenzierà le linee sottili se applicata correttamente.