lunedì 22 settembre 2014

Trucco aerografo con Graftobian: recensione approfondita del Walk-Around Kit

Graftobian è una delle tre principali marche che hanno reso il trucco professionale e teatrale disponibile per il mercato dei consumatori negli USA (le altre due sono Ben Nye e Mehron). Per quanto riguarda il trucco aerografo, quello che rende Graftobian unica tra la sua concorrenza è soprattuto una cosa: la sula linea GlamAire offre la più ampia gamma di tonalità di base di qualsiasi altra marca. 

GlamAire misure da 30ml e palette creme
Stiamo parlando di ben 58 colori divisi in tre gruppi di tonalità (Calde, Fredde e Neutre), più sei blush anch'essi divisi per tonalità, e sette aggiustatori di tonalità, per un incredibile totale di 70 diversi colori. Questo sistema è stato concepito in collaborazione con il makeup artist di Hollywood Brad Look, in modo da rispecchiare esattamente le tonalità della linea di fondotinta cremosi High Definition Glamour Cremes, un eccellente prodotto che è divenuto uno standard nell'idnustria del makeup professionale americano. Tutto questo significa che non solo troverete la vostra tonalità perfetta, ma che potrete anche integrare un prodotti in crema dello stesso esatto colore. Questo sarà utile per molteplici scopi. Ad esempio chi ha meno esperienza con l'aerografo potrà usare i colori in crema in aree più delicate come il contorno occhi, o utilizzarli per correggere le piccole imperfezioni prima dell'applicazione con aerografo. Il range dei colori è così ampio che è stato usato dalle truccatrici Mary Erickson e Suzanne Patterson come base per una tavola comparativa dei fondotinta di tutte le marche nel classico "The Makeup Artist Handbook" di Gretchen Davis

Base: Graftobian GlamAire in Prima Donna
La linea GlamAire è a base d'acqua. La formula è molto fluida e ha dei pigmenti finissimi, con una texture leggera che si può stratificare per ottenere la coprenza desiderata con effetto molto naturale. Il finish è opaco ma non troppo, quindi non dà un effetto troppo asciutto come succede a volte con altre formulazioni a base d'acqua, anche se in ogni modo sarà sempre meglio idratare la pelle prima dell'applicazione, soprattutto se tendente al secco. La durabilità di GlamAire è molto buona, non si accumula nelle increspature sottili della pelle, e ha una ottima resistenza al transfer. I colori base sono venduti in flaconi da 30 ml (1 fl oz), ma c'è anche un vasto assortimento di misure-campione da 7.5 ml (.25 oz) se desiderate provare il prodotto prima di acquistare la misura più grande. Un'altra bella caratteristica è che queste basi sembrano durare per sempre. Qualche mese fa ci siamo trovati ad accettare una sfida: poco più di due ore per realizzare un makeup completo su dieci modelle di tutte le età selezionate tra il pubblico per una sfilata di costumi storici. Tutti i loro incarnati erano piuttosto chiari, e non avendo tempo per cercare la tonalità perfetta per ognuna di loro, abbiamo proceduto con ottimi risultati usando semplicemente tre tonalità neutre chiare di GlamAire. Dopo tutti queste basi credevo di avere consumato moltissimo prodotto, ma le bottiglie sembravano ancora completamente piene! Dal punto di vista strettamente tecnico, il pigmento in sospensione in questa formula si separa molto velocemente, e sarà necessario agitare i flaconi molto bene dopo che sono stati riposti, ma ho scoperto che lasciandoli in orizzontale il pigmento si deposita su una superficie più ampia e si riesce a rimescolarlo con molta meno fatica. L'unica cosa che non mi fa impazzire di questo prodotto è ancora una volta il tappo a vite dei flaconi, che crea un pasticcio ad ogni uso, quindi spero che un giorno ascolteranno le richieste degli ossessivo/compulsivi come me e li cambieranno con qualcosa di un poco più efficiente.

Graftobian WalkAround System
Come scrivevo nel mio post sulla linea F/X Aire, ho comprato il mio HD Glamour Walk-Around Kit da  Crc Makeup.Com, dove è disponibile l'intera linea di prodotti Graftobian. Eric Cofmann, il proprietario di Graftobian, ha girato un video molto esaustivo sui contenuti del kit, quindi vi consiglio di guardarlo qui, perchè io non potrei illustravelo meglio di come fa lui. Personalmente trovo il Kit ottimo. Il design è molto compatto e sembra essere ancora più potente della sua pressione massima di 26 PSI. La pressine si può regolare direttamente dalla valvola attraverso una piccolissima manopola. Questo richiede un po' di pratica se non ci siete abituati, ma alcuni preferiscono questo metodo di regolaizone perchè è più vicino alle mani. La batteria del kit funziona benissimo e la macchina produce lo stesso risultato di quando è attaccata alla rete elettrica. L'aerografo incluso è l'onnipresente S35, un cavallo di battaglia scelto da molte tra le migliori marche di trucco, che insieme alla robusta pressione rende questo kit compatibile con ogni tipo di trucco per aerografo, compresi i colori a base di silicone. Quattro diversi adattatori di presa di corrente inclusi rendono infine il kit utilizzabile praticamente in qualsiasi parte del mondo.

Graftobian WalkAround System package
Come mostra Eric nel video, il kit HD Glamour include una generosa dotazione di makeup, consistente in tre gruppi di campioni di cinque tonalità ciascuno con mini palette che includono i corrispondenti colori in crema. Ci sono cinque tonalità dal gruppo chiaro a tonalità fredde, cinque dal gruppo medio a tonalità calde, e cinque dal gruppo scuro delle tonalità neutre. Tutto questo costituisce un ottimo starter kit da utilizzare su incarnati di più etnie. Il Walk-Around Kit è diponibile anche con una dotazione trucco FX/Aire e con un pacchetto chiamato Student/Character per chi desidera utilizzarlo per effetti speciali.

In Europa alcuni prodotti Graftobian sono acquistabili dall'Inghilterra presso Treasure House Of Makeup,


venerdì 5 settembre 2014

Video Tutorial: Trucco Aerografo per Halloween / El Dia De Los Muertos

Trucco Aerografo Teschio di Zucchero
Le vacanze sono finite, la scuola sta per riaprire e Halloween si avvicina sempre più velocemente! Parlando proprio di velocità, stavo chiaccherando con una mia amica Makeup Artist che mi raccontava di come una volta si era trovata a dovere realizzare un makeup "Sugar Skull" su una decina di persone in un tempo ridottissimo. Io le dissi che probabilmente usando un paio di aerografi (in modo da risparmiare tempo sui cambi di colore) e qualche stencil, il tutto avrebbe potuto velocizzarsi notevolmente e diventare anche più divertente.

Un anno dopo eccomi qui a sfidarmi a mettere in pratica i miei stessi consigli, e i risultati sono in questo video. Il processo non è stato esattamente super veloce perché volevo sbizzarrirmi un po' con dettagli e decorazioni, ma spero vi possa dare un'idea di quanto possa essere divertente il procedimento. In questo video uso stencils fatti da me. Ho deciso di mettere gli schemi per realizzarli a vostra disposizione gratuitamente nella nostra nuova pagina STENCIL (in fase di realizzazione, se non la vedete ora tornate tra un paio di giorni). Naturalmente la linea Graftobian, che ho utilizzato per il tutorial, distribuisce la fantastica linea di stencils BadAss, e avrei usato anche quelli ma sapevo che sarebbero arrivati dopo la realizzazione del video.

Trucco Aerografo Halloween con Graftobian
Per questo look ho voluto provare i miei nuovi colori Graftobian GlamAire F/X Neon, e naturalmente usare anche il mio nuovo  Graftobian Walk-Around System che ho comprato questa estate da CRCmakeup.com . I colori sono fantastici. Hanno una resa magnifica, sono super resistenti e hanno una viscosità molto bassa, che in parole povere significa che non intaseranno il vostro aerografo, e non lasceranno praticamente residui. Non ho avuto infatti nessun problema utilizzandoli. Le bottiglie sono di una misura piuttosto grande ( 2 fl oz), che naturalmente è appropriata per il body painting. La formula è un ibrido di alcohol e acqua, quindi i colori asciugano molto velocemente con un finish opaco, senza irritare la pelle e senza odori o profumi fastidiosi.

Un altro grande aspetto di questi prodotti è il fatto che i pigmenti si separano quando si lascia il flacone fermo per diversi minuti, ma che a differenza della formula beauty di GlamAire, basta una scossatura veloce per miscelare perfettamente il colore. Ah, dimenticavo: i colori della linea Neon diventano fluorescenti sotto luce ultravioletta! Purtoppo non abbiamo potuto mostrarvi questa caratteristica nel video, ma di sicuro è un grande vantaggio. Scriveremo di più su Graftobian, il Walk Around kit e la sua straordinaria gamma di colori nel nostro prossimo post, quindi tornate presto su queste pagine!





Trucco Aerografo Halloween  El Dia de los Muertos



lunedì 25 agosto 2014

NUOVO CORSO DI TRUCCO AEROGRAFO a Bologna il 28/09 e 05/10 2014!


Il nostro prossimo corso di Trucco Aerografo: 28/9 e 5/10 2014 a Bologna!

Ogni ulteriore richiesta di info e comunicazione può essere indirizzata a: airglamguru@gmail.com

Il trucco aerografo è oramai parte integrante del mondo del makeup professionale. Negli Stati Stati uniti e in Gran Bretagna già da diversi anni questa disciplina fa obbligatoriamente parte dei programmi delle scuole di trucco accreditate dallo Stato. L'aerografo è quindi uno strumento irrinunciabile per ogni Makeup Artist che voglia rimanere competitivo e al passo con le esigenze dell'Alta Definizione. 
I nostri corsi nascono dalla volontà di condividere questa tecnica straordinaria con il numero maggiore possibile di professionisti e amanti del makeup, e di farlo in modo indipendente da strategie di marketing per fornire informazioni obiettive alle condizioni più vantaggiose per gli studenti. Il fulcro di ogni corso è la nostra passione, ed il nostro entusiasmo.  

Vantaggi esclusivi del nostro programma:

-Programma indipendente da sponsorizzazioni, condivisione obiettiva di esperienza senza condizionamenti di sorta.
-Possibilità di sperimentare tutte le principali marche professionali (Temptu, Dinair, Kett, Graftobian, Endura, Occ, MUD, Mistair e altri)
-Dimostrazioni comparative tra le diverse formulazioni per aerografo: base ad acqua, base di silicone, base alcolica. 
-Moltissime esercitazioni pratiche, con assistenza individuale durante gli esercizi.
-Assistenza post-corso tramite esclusivo gruppo di Facebook riservato ai nostri diplomati, dove continua la condivisione di informazioni utili.
-Massima attenzione verso il contenimento dei costi, possibilità (senza alcun obbligo) di acquistare gli strumenti forniti per il corso (aerografo e compressore) a prezzi estremamente contenuti.
-Manuale del corso, stencil esclusivo e rilascio di attestato di partecipazione.

Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: distribuzione del colore, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione del viso HD contouring, base.
-Trucco aerografo "nude" e trucco spose.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tattuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: effetti sui capelli e tattuaggi semipermanenti.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e dimostrazione
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica. 
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici

Durata del corso:

Prima giornata: dalle 14 alle 19:30
Seconda Giornata: Dalle 11 alle 19:30, con una pausa pranzo (libero) di un'ora. 

L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra. Recentemente ha visitato le principali case produttrici di trucco aerografo negli USA. Scrive regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.

Alcune testimonianze dai nostri studenti dei corsi del 2013:

"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'aspetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara

"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia
"L'effetto di questa tecnica mi ha lasciata sbalordita. Se ci fosse un secondo corso di certo parteciperei" -Miriam

"Esperienza sicuramente positiva, ho scoperto un nuovo modo di vedere ed usare il Makeup, sicuramente innovativo e versatile.
Grazie per la professionalità..." -Giusy

"Quello che mi ha colpito del corso è la generosità di informazioni e la voglia di trasmettere ed insegnare la tecnica..."
 -Alessandra

"E' stato il mio primo approccio al trucco aerografo, e dopo un primo impatto impacciato è stato tutto favoloso! Ottima conoscenza acquisita dei vari usi... ottima atmosfera amichevole!" -Melania

"Corso davvero interessante, spiegazioni migliori e più approfondite di altri [frequentati all'estero, n.d.r.]" -Lara























domenica 17 agosto 2014

Trucco aerografo per la Sposa con Mistair: recensione approfondita e video tutorial

Abbiamo incontrato Mistair per la prima volta due anni fa al Cosmoprof di Bologna, e siamo rimasti impressionati dalla vastità della gamma di prodotti per aerografo offerti da questa innovativa marca britannica. Da colori per le unghie a base di polimeri fino ad una linea per abbronzatura spray, e da colori ricchissimi di pigmenti per il body painting fino ad una serie per effetti sui capelli, il catalogo di questa marca può soddisfare praticamente qualsiasi necessità cosmetica.

Per quanto riguarda il trucco beauty, Mistair offre una gamma di prodotti a base di silicone che comprende 14 basi, 9 blush, 8 illuminatori e shimmers, 11 correttori di tonalità e 7 colori per le sopracciglia. Questa è una eccellente varietà di colori, che rende l'offerta di Mistair paragonabile a quella delle maggiori marche statunitensi, e una valida alternativa per i kit di ogni professionista. Creata esclusivamente per uso professionale, questa linea di colori presenta tonalità delicate facilmente sfumabili che si possono applicare ottenendo risultati molto naturali, ma anche stratificare fino a raggiungere tonalità più accese grazie all'ampia varietà di aggiustatori di tonalità. Dopo vari esperimenti ho trovato questi colori particolarmente adatti per il trucco sposa, e ho deciso di usarli per realizzare il video tutorial riportato qui sotto. Ho pensato che sarebbe stato utile anche fotografare campioni di colori (swatches) del gruppo blush e shimmer, sperando che possano darvi un'idea dell'aspetto che questi colori hanno quando vengono aerografati sulla pelle. E' importante tenere presente che ogni swatch è ottenuto aerografando 3-4 gocce di prodotto su una superficie molto ridotta, e che quindi l'intensità del colore è in alcuni casi massimizzata in questi esempi. Le fotografie si trovano in fondo a questa pagina. Come sempre potete cliccare su ciascuna di esse per visualizzarla a dimensione piena.

screen shot 100% non ritoccato
La texture di questi fluidi è decisamente lussuosa, e l'atomizzazione si ottiene idealmente ad una pressione tra i 6 e i 12 PSI, come ci si può aspettare da un prodotto a base di silicone. Ho avuto problemi solo con un colore shimmer (S03 Cornsilk, per altro delizioso), che ad ogni uso ha intasato il mio aerografo, ma probabilmente il campione apparteneva ad una partita difettosa, e sono sicuro che il servizio clienti di Mistair lo sostituirà senza problemi. I colori hanno un profumo molto leggero e delicato che scompare quasi immediatamente senza lasciare alcun "retrogusto". La coprenza è eccellente e la durabilità molto buona. Naturalmente sono a waterproof. Un aspetto negativo che ho incontrato, e che sfortunatamente è comune a diverse altre marche, è l'efficacia delle bottiglie usate per gli starter pack (le misure campione), che potrebbe essere notevolmente migliorata se i tappi fossero più ermetici, impedendo alla parte acquosa delle soluzioni di evaporare dopo solo pochi mesi. 
       
screen shot 100% non ritoccato
Per quanto riguarda gli strumenti, Mistair ha impiegato i migliori manufattori di aerografi professionali, ed offre l'elegante aerografo SL1000 che permetti di cambiare velocemente fino a tre diverse misure di ugello e ago ( .2, .4 e .6 mm) per fare fronte a diverse necessità. Gli ugelli "fluttuanti" di questo aerografo sono anche più facili da pulire, perchè si smontano molto più velocemente che negli aerografi tradizionali. Questo aerografo a doppia azione presenta anche due serbatoi di diverse dimensioni facilmete intercambiabili, in modo da dovere riempire meno frequetemente durante lavori più estesi. Per gli artisti principianti o quelli con maggiori esigenze di risparmio Mistair offre invece l'eccellente MA 35, che è lo stesso ottimo aerografo offerto dalle migliori marche sotto nomi leggermente diversi.

screen shot 100% non ritoccato
Il sito originale di Mistair, che era dedicato esclusivamente alla linea di prodotti per aerografo, è stato per il momento chiuso, ma mentre aspettiamo il suo ritorno possiamo trovare tutti i prodotti e i prezzi sul sito di Skin By Sterex, la beauty brand di cui Mistair è una suddivisione. Mistair ed il suo team vi aspettano al Cosmoprof 2015!



Mistair Blushers Airbrushed Swatches
Mistair Blushers Airbrushed Swatches
Mistair Shimmers Airbrushed Swatches

Mistair Shimmers Airbrushed Swatches

giovedì 24 luglio 2014

Trucco aerografo a base d'acqua o di silicone? Quale è il migliore?

 Trucco a base di silicone o a base d'acqua? Questa è una delle domande più pressanti per chi si avvicina per la prima volta al trucco aerografo. Vorrei iniziare subito dicendo che sono felice di avere aspettato fino ad ora, a scrivere questo post, a più di tre anni da quando ho iniziato ad interessarmi di aerografia nel makeup. Se non avessi aspettato forse avrei finito come molti blogger per alimentare una controversia basata su molti fraintendimenti e ancora più spesso su giudizi affrettati.
Fortunatamente a tre anni dalla mia "conversione radicale" all'airbrushing, e dopo una infinità di sperimentazioni, di ricerca e di sondaggi tra i miei studenti, posso affermare con sicurezza quanto segue: si possono ottenere risultati straordinari con entrambi i tipi di prodotto. Ciascuna delle due basi ha vantaggi unici, ed ciascuna presenta qualche limitazione. La vostra percezione dipenderà da diversi fattori, principalmente da quale marca usate, da quanta esperienza avete e da che tipo di training avete ricevuto. Detto questo, ci sarà sempre un blogger, un makeup artist e naturalmente molti produttori pronti a giurare sulla superiorità di un tipo di base sull'altro, quindi l'unica cosa che possiamo fare è considerare alcuni dati oggettivi:

CONSISTENZA
FATTO: I prodotti a base di silicone sono più viscosi (cioè più "spessi") di quelli a base d'acqua.
CONSEGUENZE: I prodotti a base di silicone richiedono una pressione più alta (da 5 a 15 PSI) per essere atomizzati efficentemente. Con "efficentemente" intendo in modo da produrre particelle sottilissime che non appesantiranno le piccole rughe ed eventuali pori dilatati. Le imperfezioni potrebbero risultare evidenziate piuttosto che nascoste se l'appilcazione non è corretta. Quando viene applicato correttamente il silicone risulterà invisibile sulla pelle, producendo un effetto finale perfetto. Questo richiede pratica. Per questo stesso motivo è preferibile applicare le basi al silicone con un ugello più grande (idealmente tra 0.3 e 0.4), e ci vorrà una quantità di prodotto maggiore per coprire la stessa area. Per riassumere, lavorare con il silicone implica una curva di apprendimento più lunga.
I prodotti a base d'acqua funzionano ad una pressione più bassa (2-12 PSI). In generale la loro applicazione è più trasparente, quindi la correzione a priori di piccole imperfezioni e l'uso di correttori è più frequente. Il processo di apprendimento per una buona applicazione è quindi più veloce.

RESIDUO
FATTO: I prodotti a base d'acqua sono più facili da pulire dall'aerografo.
CONSEGUENZE: Sebbene il disassemblaggio e la pulitura completa dell'aerografo ad ogni cambio colore non sia necessario quale che sia il tipo di prodotto usato (questo è un falso mito che viene ancora propagato da molti insegnanti), il silicone richiede un liquido di pulizia specifico ed una pulizia approfondita alla fine di ogni sessione. I professionisti dovranno comunque smontare e pulire l'aerografo alla fine del trucco, ma grazie alla loro maggiore fluidità e al minore residuo, i prodotti a base d'acqua saranno molto più veloci da eliminare completamente. 
 
DURABILITA'
FATTO: I prodotti a base di silicone sono molto resistenti all'acqua, quelli a base d'acqua no.
CONSEGUENZE: Il trucco a base di silicone una volta applicato non viene alterato dal contatto con l'acqua, neanche in grandi quantità. Questo viene dimostrato in modo empirico (e anche un po' comico) durante i nostri corsi, rovesciando mezzo bicchiere d'acqua sul viso truccato della volontaria di turno: non ci sono cambiamenti. Il trucco realizzato con prodotti a base acquosa potrebbe segnarsi se viene in contatto con molta acqua, tuttavia questo non vuol dire che il makeup ne risulti rovinato, almeno non con la maggior parte delle marche professionali, perchè i segni causati dall'acqua spariranno appena questa evapora, ed il makeup sarà dinuovo perfetto. 
 
FLESSIBILITA'
FATTO: Le basi al silicone sono in generale più "mobili" rispetto a quella a base d'acqua.
CONSEGUENZE: Una volta applicato, il trucco può essere ancora spostato e sfumato sulla pelle per alcuni minuti, se necessario. Questo rende il silicone più simile al trucco tradizionale. La maggior parte dei prodotti a base d'acqua si asciuga quasi immediatamente, anche se alcune marche permettono un relativo movimento. Naturalmente in entrambi i casi la vera questione è che dovremmo evitare di muovere il trucco punto e basta, perchè spostandolo si compromette inevitabilmente la perfezione ottenuta con l'aerografo. 

RISCHI PER LA SALUTE
FATTO: Il silicone composto da molecole molto grandi
CONSEGUENZE: Il silicone non viene assorbito dalla pelle. Si ferma sulla superficie, sigillandola da agenti esterni. Questo si potrebbe interpretare anche come "impedendole di respirare", ma ricordate: l'applicazione con aerografo permette dei piccolissimi spazi tra le particelle atomizzate, quindi un trucco al silicone aerografato può risultare comunque "più sano" di un makeup tradizionale stratificato. Quanto ai rischi per la salute legati al silicone in forma nebulizzata, non ci sono ancora studi conclusivi che stabiliscano categoricamente che respirare particelle di silicone sia innocuo. Alcuni studi affermano semmai il contrario, come potete leggere in questo report in inglese. Tuttavia se parliamo di makeup, sperabilmente le particelle fanno parte della categoria di quelle "troppo grandi per attraversare la barriera della regione nasofaringea" (cioè non arrivano fino ai polmoni), ed in ogni modo l'esposizione e le quantità durante il makeup sono estremamente minime.

FATTO: I prodotti a base d'acqua sono in generale meno allergenici.
CONSEGUENZE: Sebbene la lista di ingredienti può variare significativamente da una marca ad un'altra, è una verità statistica che i prodotti a base d'acqua siano tollerati molto bene anche dalle pelli più sensibili.
 
Allora, vi siete decisi? Spero di no. Dico davvero. Spero che riusciate ad apprezzare entrambe le tipologie quanto le apprezzo io. Nei nostri corsi di trucco aerografo, che non sono affiliati o sponsorizzati da nessuna marca, mi piace che i miei studenti sperimentino entrambi i tipi di makeup. Abbiamo addirittura incluso nel programma un esperimento nel quale il viso di una studente viene truccato per metà con colori a base di silicone e per metà a base d'acqua, utilizzando ovviamente colori il più possibile identici. Le impressioni e le preferenze sono state molto eterogenee, ma il commento che ho sentito più spesso, e senza intento denigratorio, è che il trucco al silicone fa l'effetto di un bellissimo makeup, mentre quello a base d'acqua di una bellissima pelle. Ci sono ottime ragioni per le quali, in occasioni diverse, potremmo trovarci a desiderare il primo o il secondo risultato. 

Trucco Aerografo a base d'acqua sul lato sinistro, silicone sul destro. (Allieva: Melania)



mercoledì 25 giugno 2014

Trucco Aerografo, Intervista con il Guru: Dani Fonseca (Temptu Pro)

La nostra serie di interviste con i makeup artist specializzati in aerografia più affermati nel mondo continua con la bravissima Dani Fonseca. 

(Cliccate su ogni fotografia per vedere a schermo intero questi incredibili makeup)

Amazingly talented: Dani Fonseca
Uno dei motivi per cui ho deciso di andare alla prima giornata del Makeup Show di New York piuttosto che alla seconda è stata la possibilità di assistere al seminario "Airbrushing Beyond Foundation" di Dani Fonseca. Come molti altri fans del trucco aerografo di tutto il mondo, ho conosciuto il lavoro di Dani grazie ai molti video che lei ha girato per la fantastica brand Temptu Pro,, quindi non vedevo l'ora di incontrarla di persona. 
Dani ha una lista di crediti sensazionale, compreso uno che è addirittura elencato tra le pietre miliari della storia di Temptu: l'iconico makeup da scheletro per il video "Born This Way " di Lady Gaga. Dani collabora anche regolarmente con alcuni dei marchi più importanti al mondo, ed è orgogliosa di essere parte della Makeup Forever Artist Alliance Team. Ha fondato la sua compagnia di produzione eventi e body art (chiamata appunto The Body of Art ) e crea incredibili looks ad Halloween presso il suo workshop stagionale chiamato Monster Mash Salon. Nonostante la sua giornata impegnatissima, Dani si è resa disponibile per rispondere alle domande del numeroso pubblico del suo seminario, e ha gentilmente accettato di rispondere anche a qualche domanda sulla tecnica del trucco aerografo per i nostri lettori.


Hai un talento incredibile con l'aerografo. Quando hai deciso di aggiungere questa tecnica al tuo bagaglio di abilità nel makeup?
-Ho iniziato a pensare di usare le tecniche aerografe nel 2004 quando ho fondato la mia compagnia The Body of Art. Come molti sapranno, il body painting può richiedere moltissimo tempo per essere eseguito, quindi pensai che l'aerografo mi avrebbe permesso di accelerare il processo. Ho scelto la marca Temptu quasi dieci anni fa per iniziare a esplorare queste nuove possibilità, e non solo mi sono innamorata dei vantaggi che ha portato alla mia Body Art, ma ho anche scoperto un nuovo modo di eseguire il mio trucco Beauty.

Makeup by Dani Fonseca

Quanta importanza ritieni che abbia conoscere il trucco aerografo per i makeup artist esordienti? Che tipo di porte pensi che possa aprire per loro? 
-Penso che l'aerografo sia uno strumento straordinario. Continuo a credere che ogni makeup artist dovrebbe prima imparare a fare tutto in modo tradizionale, però l'aerografia è una estensione delle proprie abilità che permette di fare tutto in modo più facile, preciso e veloce. Credo che per un nuovo makeup artist sarebbe davvero una perdita non conoscere i vantaggi della tecnica aerografa, comunque ci sono molti truccatori che sanno usare un aerografo e continuano a scegliere le tecniche tradizionali, e questo va benissimo. Ognuno ha il suo stile e sceglie le sue tecniche. Quello che mi preoccupa è che molti non provano l'aerografo per colpa di falsi miti che hanno sentito su di esso. A queste persone consiglio di frequentare un corso e di provarlo prima di rinunciarci, perchè potrebbero rimanere piacevolmente sorpresi, e trovarsi a chiedere come abbiano fatto prima senza sapere usare un aerografo.

Body Art by Dani Fonseca
Quale pensi che sia il vantaggio più notevole dell'aerografo rispetto all'applicazione tradizionale?
-Il miglior vantaggio dipende dalla formula che uno usa e quale tipo di risultato sta cercando di raggiungere. Per quanto riguarda il trucco Beauty sono sempre stata una fan del makeup a base di silicone come la linea SB di Temptu, che ricrea la pelle in modo da sembrare invisibile eppure permette di creare dei bellissimi chiaroscuri con facilità e con un effetto naturale. Senza parlare del fatto che è un trucco impermeabile e flessibile, quindi non si danneggia durante condizioni ambientali avverse. Per quanto riguarda il Body Painting, come ho detto prima l'aerografo mi permette di realizzare i miei design in modo più veloce e preciso. Creare chiaroscuri su falsi tessuti che disegno sulla pelle diventa un procedimento senza sforzo grazie alla capacità di sfumare il colore direttamente applicandolo. Ci vuole molta pratica per acquisire la giusta manualità e produrre dei tratti puliti, ma è come andare in bicicletta: devi farlo e ripeterlo fino a che non ci riesci.   

Ho sempre ammirato il makeup che tu stessa indossi, ma ora che ti vedo da vicino mi rendo conto di quanto sia incredibilmente perfetto. In che misura includi l'aerografo nel tuo trucco di tutti i giorni? 
-Ad essere sincera usavo l'aerografo quasi tutti i giorni, ma ora ho sempre meno posto sul tavolo di cucina che a dire il vero uso anche come tavolo da makeup. Avere un compressore sempre in giro, per quanto piccolo, è diventato problematico per me (e per mio marito!) Paradossalmente l'aerografo mi ha insegnato come applicare makeup tradizionale su me stessa ricreando un effetto che sembri aerografato, usando certi pennelli sintetici. A questo punto penso di esserci riuscita. Però uso ancora l'aerografo per eventi importanti (come qui al Makeup Show, n.d.r.).

"The Kiss" by Dani Fonseca
In Europa l'aerografia nel makeup è ancora una tecnica nuova, e come molte cose nuove circolano un sacco di falsi miti su di esso. Quale pensi che sia il fraintendimento più diffuso sull'aerografo?
-Penso che possiamo attribuire tutti i falsi miti ai primi tipi di trucco aerografo che iniziarono ad uscire negli anni '90. Era un trucco molto asciutto e opaco, e se veniva in contatto anche solo con una goccia d'acqua si distruggeva. Per non parlare del fatto che se ne mettevi troppo si screpolava con i movimenti del viso. Da allora ci sono stati dei progressi incredibili in questo settore. Oggi se usi un trucco a base d'acqua, come quello di Kett Cosmetics, lo troverai bellissimo e molto morbido. Un'altro falso luogo comune è quello che dice che il trucco a base di silicone fa sembrare la pelle unta. Questo succede perchè il makeup al silicone ha una formula più densa, in modo che possa avere i vantaggi che ha. Alcuni hanno dei compressori che non sono abbastanza potenti, allora diluiscono il prodotto in modo da riuscire a nebulizzarlo ad una pressione più bassa, e chi non ha frequentato un corso pensa di potere usare il liquido di pulizia (che è molto oleoso) come diluente. Questa è la causa di questa leggenda della supposta untuosità delle basi al silicone. Quando vedo gente che usa il prodotto così rabbrividisco. Se usi il makeup SB di Temptu in modo corretto e con gli strumenti appropriati, vedrai che sono tra le basi più belle disponibili oggi sul mercato, create per ogni tipo di pelle e incredibilmente durature. Per quale motivo non dovresti volere usare un makeup così bello? Un altro mito che ritrovo spesso è quello che dice che pulire l'aerografo è difficile e che si inceppa sempre. E' una bugia dettata dalla pigrizia, basta applicarsi ed essere diligenti e non si avranno problemi. Se uno non sa come fare ci sono corsi ma anche video on line che spiegano chiaramente come avere cura degli strumenti. 

Makeup by Dani Fonseca
Quando si parla di aerografo sembra esserci un grande disaccordo su quale sia il tipo migliore di trucco, se quello a base d'acqua o a base di silicone. Tu cosa ne pensi? Hai preferenze?
-Chiunque mi conosca sa che sono una grande fan del makeup a base di silicone. Lo uso da dieci anni e raramente ho riscontrato problemi. Ha un effetto naturale, dura per ore, è leggero e morbido sulla pelle. Tutti gli studenti ai quali insegno se ne innamorano subito perchè gli insegno come usarlo correttamente. Per me è solo una preferenza personale però. Non vuol dire che le formulazioni a base d'acqua non siano buone. Ci sono prodotti a base d'acqua fantastici, e ci sono prodotti a base di silicone terribili, e viceversa. Bisogna frequentare le fiere di settore e provarli di persona per farsi un'idea, e parlare con persone che usano davvero i prodotti e sentire cosa ne pensano. Fate attenzione ai blog e ai canali di YouTube di gente che non ha idea di quello che dice quando parla di trucco aerografo. Cercate dei makeup artists che lo usano sempre e chiedete a loro cosa ne pensano.  

Makeup by Dani Fonseca
Visto che parliamo di Europa, so che sei stata qui molte volte per progetti diversi. Tornerai presto? Terrai dei seminari?
-Ho appena finito di fare un workshop di aerografo presso la Academy of Freelance Makeup a Londra, e ho tenuto anche un masterclass dimostrativo. Il mio prossimo viaggio in Europa sarà alla fine di settembre quando verrò a Parigi per essere ospite della nuova Makeup Forever TV and Cinema Academy. Sono molto onorata di collaborare con questa nuova accademia due volte all'anno. Purtroppo i corsi che terrò saranno parte del programma annuale, quindi non saranno aperti al pubblico.

Hai lavorato in molti progetti importanti con molte celebrità. Puoi raccontarci qualche ricordo o qualche fatto meno conosciuto legato ad una di queste straordinarie esperienze?
-Ad essere sincera quando lavoro per una celebrità è raro che abbia dei momenti memorabili con la star stessa, i miei ricordi migliori sono quelli legati al gruppo dei miei collaboratori. La gente mi chiede sempre "Com'è lavorare con Lady Gaga?" Ti puoi immaginare che lei è impegnatissima ed estremamente concentrata su quello che sta facendo, al punto che non ho quasi avuto modo di passare momenti memorabili con lei. Di solito mi diverto di più con il mio partner Will Lemon, o i ballerini, o la mia amica Sarah Tanno che li ha truccati, e i miei assistenti nel backstage. Alla fine è un lavoro e io lo adoro, ma di solito quando si tratta di una celebrità si fa tutto in modo rapido, efficiente e veloce. Un momento carino è stato quando stavo facendo un body painting su delle ragazze per un video di 50 Cent, e lui mi ha abbracciato perchè pensava che le ragazze fossero bellissime... A me sembravano buffissime (si trattava di musi di gatto dipinti su dei didietro di larghe proporzioni), ma contento lui...

Lady Gaga and Zombie Boy, Makeup by Dani Fonseca for Temptu







Hai un sogno professionale ancora da realizzare?
-Vorrei arrivare ad un punto nel quale la mia azienda va avanti da sola, vorrei arrivare ad avere un impatto nel mio settore ispirando altri artisti a fare la differenza, e ad essere una madre con una casa vicino al parco così posso andare a correre quando ho voglia. Ci sto arrivando. Ho lanciato il mio programma di leadership per truccatori chiamato The Body of Artist quest'anno, e continuo ad insegnare in giro per il mondo come si fa a realizzare il proprio sogno in un settore folle come quello che ci siamo scelti. Sono molto fortunata e lavoro molto duramente per avere quello che ho, facendo del mio meglio per non farmi intralciare da qualsiasi pretesto. 
Comunque se riuscissi a fare un Body Painting su Pink prima di morire non mi dispiacerebbe...
 
E' stato bello parlare con Dani. Ero già un grande fan del suo lavoro, ma mi ha affascinato subito con il suo senso dell'umorismo e il suo modo di fare molto tranquillo. Spero avere presto occasione di rivedere lei e i suoi fantastici makeup. 

mercoledì 11 giugno 2014

Comprare Makeup professionale dagli USA: Camera Ready Cosmetics, i migliori prezzi e il miglior servizio -Recensione

Camera Ready Cosmetics, è un distributore di makeup professionale che sta diventando sempre più popolare tra i truccatori di tutto il mondo grazie ad un fantastico sito web dalla strategia semplice: offrire solo le migliori marche ai prezzi più bassi garantiti, con il miglior servizio clienti immaginabile e la spedizione in tutto il mondo a costi contenuti. A differenza di molti distributori negli USA, Camera Ready implementa tutti gli accorgimenti possibili per assicurare una consegna tempestiva anche in paesi dalle dogane particolarmente restrittive, come l'Italia. In poche parole: le migliori marche ai migliori prezzi con il miglior servizio. Cosa si potrebbe desiderare di più? Dal momemto che mi trovavo negli Stati Uniti ho voluto fermarmi a visitare la show room di Camera Ready a La Mesa (San Diego) durante un viaggio da Los Angeles a Las Vegas, seguendo una rotta non proprio efficientissima, ma che mi ha consentito di fermarmi a vedere che aspetto aveva questa "camera delle meraviglie" del makeup, che è pubblicizzata come una sorta di "sala giochi" dove chiunque può testare qualsiasi cosa senza alcun obbligo d'acquisto e con l'aiuto di staff competente. Che posso dire? Siamo ripartiti due ore dopo rimpiangendo di non avere potuto comprare l'intero negozio, e con la senzazione di avere fatto dei nuovi amici. Ovviamente la pubblicità non mentiva! 


La ShowRoom di Camera Ready Cosmetics


La Showroom non è grandissima, ma c'è abbastanza spazio per mostrare tutte le collezioni di prodotti con un layout molto amichevole. Ed eccole li, tutte le marche delle quali avevamo tanto sentito parlare solo online, finalmente a disposizione dei nostri curiosissimi polpastrelli: RCMA, Face Atelier, Cinema Secrets, Ben Nye, Graftobian, OCC e tantissime altre. Vedere questi prodotti online è una cosa, ma poterli finalmente testare di persona è ovviamente impagabile. 

Una perfetta postazione prova.
Naturalmente Camera Ready dispone poi di un fornitissimo stock di prodotti per aerografo, con tanto di Kit di Graftobian a disposizione di chi volesse provare le varie marche nebulizzandole come si dovrebbe, piuttosto che spalmando semplicemente qualche goccia su una mano. Tutte le marche principali sono ben rappresentate, tranne una delle più famose che non nomineremo, e che misteriosamente ancora non si lascia distribuire da questa azienda. Questo è un peccato, anche perchè la reputazione di CRC è tale che i truccatori pensano che se un prodotto non si trova in questo negozio, allora non vale la pena comprarlo. 

Come dicevo durante la mia visita lo staff è stato gentilissimo e super amichevole. Quello che non mi aspettavo era di incontrare di persona Mary Erickson, che è la fondatrice di questa impresa. Mary ci ha fatto fare un tour di tutta l'azienda, dagli uffici al reparto spedizioni, nel quale l'indaffaratissimo staff gestisce una media di 250 ordini online al giorno. Nonostante i loro impegni, tutti gli impiegati ci hanno salutato e sorriso calorosamente, dandoci l'impressione di essere una grande famiglia felice. Mary ci ha spiegato che c'è una persona addetta ad ispezionare ogni singolo rifornimento che arriva in magazzino, che viene rimandato indietro se trovato difettoso in qualsiasi modo. La freschezza dei prodotti è garantita anche dal fatto che CRC non ordina nulla che non venda entro due settimane. Pensando alle politiche di molti distributori italiani, non potevamo essere più positivamente impressionati. D'altra parte la grande gentilezza e disponibilità di Mary era già ovvia dal suo SITO WEB: a differenza di molti makeup artist che pubblicano solo il loro portfolio e il loro curriculum sui siti, Mary ha messo a disposizione una serie di preziosissime informazioni per nuovi aspiranti truccatori. In altre parole, mentre altri nella sua posizione e con la sua esperienza hanno acquistato un grande snobismo, Mary è rimasta entusiasta, generosa e dotata di un senso dell'umorismo irresistibile a dispetto delle sue ovvie abilità negli affari.  

Non c'è bisogno di essere molto addentro l'industria della cosmetica per sapere che ad ogni livello, dalla creazione alla distribuzione, questo è uno degli ambienti più dinamici e competitivi al modo. Se poi si considera la crisi degli ultimi anni, viene spontanea una domanda: è possibile per una azienda indipendente prosperare, e farlo in maniera etica? E' possibile generare una grande soddisfazione nei clienti, creare un ambiente di lavoro sereno, eppure continurare ad aderire a standard di eccellenza nel prodotto che si offre? La risposta è un sonori SI, e la prova è un'azienda chiamata Camera Ready Cosmetics.  


PRO TIP & AGGIORNAMENTO: questo articolo è stato scritto circa un anno fa per la versione inglese del nostro Blog. Da allora Camera Ready è cresciuta ulteriormente, ha ridisegnato completamente il sito web, ha prodotto una App gratuita per cellulari e tablet, e ha aumentato lo sconto per professionisti che ora va dal 20 al 40% su molte marche. C'è anche, caso unico che io conosco, uno sconto per "aspiranti makeup artist" del 10%! 


 
Una parte del fantastico Team di CRC: Mary Erickson è la quarta da sinistra.


La cantante en travesti LaLa McCallan testimonial di CRC