mercoledì 20 novembre 2013

Corso di Trucco Aerografo a Bologna: una bellissima esperienza!

Il nostro corso "beta" di trucco aerografo si è svolto come annunciato a Bologna nei giorni di domenica 10 e 17 novembre 2013.

Il corso era a numero chiuso, ed i posti sono stati riempiti da un ottimo gruppo di persone estremamente interessate e pronte a quella che è stata una vera e propria "maratona di trucco aerografo" divisa in due lunghi pomeriggi durante i quali  abbiamo cercato di comunicare i nostri tre anni di esperienza in questa fantastica disciplina.
Dalla conoscenza degli strumenti fino al trucco fantasy, passando per le basi del trucco tradizionale, il trucco occhi, l'auto trucco, gli effetti su capelli, la copertura di tatuaggi ed i tatuaggi semi permanenti: non c'è stato davvero un attimo di pausa, ma l'entusiasmo per questo straordinario mezzo applicato al mondo dell'estetica ha assicurato che l'energia non venisse mai meno.

Grazie dunque ad Angela, Barbara, Miriam, Silvia, Alberto e Francesca, Julie e Stefania per questo bellissimo inizio nel campo del training. Riporto con piacere alcuni dei commenti lasciati da loro per iscritto, ed annunciamo con piacere che il prossimo Corso Base si svolgerà a Bologna a febbraio 2014!
"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'aspetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara
"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia
"L'effetto di questa tecnica mi ha lasciata sbalordita. Se ci fosse un secondo corso di certo parteciperei" -Miriam



lunedì 21 ottobre 2013

Corso "Beta" di Trucco Aerografo a Bologna!

Siamo felicissimi di annunciare il nostro primo corso di trucco aerografo, che chiamiamo "Beta" essendo il primo che offriamo aperto al pubblico. Il corso nasce dall'insistenza di un paio di lettrici di questo blog che da lungo tempo ci chiedevano di realizzarlo. Abbiamo deciso quindi di aprirlo ad un gruppo limitatissimo di partecipanti (max. 6) ad un prezzo bassissimo e irripetibile. Non essendo legato ne sponsorizzato da nessuna marca in particolare, il corso offrirà la possibilità di sperimentare i prodotti dei principali produttori professionali, e fornirà nello spazio di due lunghi e intensi pomeriggi tutte le conoscenze che permetteranno poi ai partecipanti di raggiungere autonomamente risultati professionali. Dal momento che introduce una tecnica completamente nuova e omnicomprensiva, il corso è perfetto sia per makeup artist che per amatori. Il termine per l'iscrizione è il giorno 30 Ottobre 2013.
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.
 .
Date del corso: Domenica 10 e Domenica 17 Novembre
 
Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: punti e linee, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione, chiaroscuro (contouring), base.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tatuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: auto abbronzatura, effetti sui capelli.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e pratica.
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica.
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici
L'atmosfera del corso sarà informale, serena ed amichevole.
 
L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra. Recentemente ha visitato le principali case produttrici di trucco aerografo negli USA. Scrive regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com).
 
 

lunedì 23 settembre 2013

Trucco Aerografo: Una visita al quartiere generale di DINAIR a Los Angeles

Dentro DINAIR (beh, quasi...)

L'edificio della fabbrica DINAIR sotto un cielo insolitamente nuvoloso.
.Quando un prodotto è responsabile di un cambiamento importante nella nostra vita professionale, è naturale volere sapere il più possibile su di esso, fino a risalire alla "fonte" da cui esso proviene, e vedere dove tutto è iniziato. Dinair è stata la prima marca di trucco aerografo che ho provato, e ha cambiato per sempre il mio modo di concepire e applicare il makeup. Durante il nostro viaggio a Los Angeles nella primavera scorsa, non potevamo non includere una visita al quartier generale di Dinair a North Hollywood, e al "Dinair Studio", l'outlet connesso alla fabbrica stessa che si trova su Laurel Canyon Blvd.  

L'indirizzo è stato facile da trovare, anche se abbiamo dovuto guardare due volte perché non ci sono delle grandi insegne all'esterno dell'edificio, ma quando abbiamo guardato in alto e abbiamo visto l'adorato logo rosa abbiamo capito che eravamo arrivati nel luogo d'origine del trucco aerografo stesso. L'entrata allo Studio si trova sul retro della fabbrica, dove si può anche parcheggiare la macchina. Ci ha accolti Sandra, una giovanissima e gentilissima impiegata che ci ha fatto sentire subito a casa. Nello Studio, come vedete dalle fotografie, ci sono diverse postazioni trucco stracolme delle linee complete di Dinair, e a destra dell'entrata un bancone con una vetrina piena di kit di ogni colore. E' stato un piacere immenso potere vedere tutte queste cose finalmente dal vivo, piuttosto che sullo schermo del computer. Per quanto possa essere efficiente, lo shopping via web non può sostituire l'esperienza di persona, soprattutto quando si tratta di colori!

La simpaticissima Sandra
Lo Studio non è solo un outlet. Qui si possono testare i prodotti, provare i colori e discutere ogni aspetto del prodotto e della sua applicazione, quindi la prima cosa che ho fatto è stata mettere Sandra alla prova chiedendole di trovare il colore base giusto per me. Naturalmente sapevo già quale era, ma volevo una seconda opinione per vedere se le nostre opinioni avrebbero coinciso. Sandra ovviamente ha indovinato subito, e poi mi ha fatto provare la stessa tonalità nella linea Camouflage (più coprente e waterproof). Dopo avere comprato i colori che mancavano alla mia collezione ho lasciato un paio di regali che avevo portato per Dina Ousley, la fondatrice di  Dinair, e l'adorabile Julie Tobias, che è ora la portavoce della ditta ed è stata la protagonista dei primi video tutorial ufficiali. Ogni tanto, mentre ero lì, la porta che si apre sull'interno della fabbrica si schiudeva e si intravedevano le operatrici del call center. Era buffo vedere di persona quello che si trova all'altro capo della linea telefonica quando si chiama il Customer Service!


L'interno dello Studio Dinair
Dopo poco era arrivata l'ora di ripartire, anche perché era entrara un'altra cliente che aspettava di essere servita. Era una elegante signora anziana che era venuta per "provare qualche colore nuovo", come diceva lei stessa. Io ho pensato a quanto fosse incredibile questa cosa: mentre da noi in Europa si fa ancora fatica anche solo a capire che il trucco si può applicare con un aerografo, qui una signora anziana non solo lo usa regolarmente, ma si diverte a giocare con i colori. E' stato il finale perfetto per la nostra visita, perché era la prova di quello che Dina Ousley stessa (e anche noi) diciamo da sempre: il trucco aerografo è per tutti!

PRO TIP: Se mai capitate allo Studio, assicuratevi che durante le vostre prove di makeup siano accese le luci professionali (quelle con "l'ombrellino" che si vedono nella foto): vi permetteranno un match perfetto delle tonalità, al contrario dei bulbi sugli specchi che emettono luce calda e sfalsano quindi i colori.
Il nuovo packaging del Kit Dinair


Una postazione trucco stracolma di delizie!

venerdì 14 giugno 2013

TRUCCO CON AERGRAFO: COS'E', COME FUNZIONA, VANTAGGI E DOMANDE FREQUENTI IN 5 MINUTI!

COMINCIAMO DALL'INIZIO...


Ecco finalmente un video in italiano con tutte le nozioni base sul trucco aerografo in 5 minuti! Questo avrebbe dovuto essere il nostro primo post, ma avendo un carattere più "didattico" ha richiesto un po' più di tempo per essere realizzato. Ad ogni modo siamo orgogliosi di offrirvi un video efficiente, conciso e ricco di informazioni, che speriamo possa sfatare falsi preconcetti messi in giro da guru ben più famosi ma un po' meno informati di noi (al diavolo la falsa modestia!).
 
Speriamo che questa collezione di immagini stimoli la vostra curiosità, e non vediamo l'ora di potere rispondere alle vostre domande.
 
Buona visione!


venerdì 24 maggio 2013

Trucco Aerografo, le capitali: Los Angeles

Il centro dell'universo del Makeup Aerografo!


Los Angeles potrebbe dirsi probabilmente la capitale mondiale del trucco aerografo. Hollywood e l'industria cinematografica e televisiva in genere costituiscono un polo d'attrazione irresistibile per i grandi MUAs che trovano qui il terreno più fertile per ogni idea innovativa. L'aerografia applicata al makeup nasce proprio qui, addirittura nel 1925, quando fu usata per truccare velocemente le centinaia di comparse del Ben Hur diretto da Fred Niblo.
 
Ai nostri giorni le esigenze dell'alta definizione ne fanno la tecnica più ricercata e all'avanguardia, sia per applicazioni impercettibili alla lente impietosa delle nuove telecamere, sia negli effetti speciali più spericolati. Si svolge proprio qui il reality televisivo FACE OFF, competizione tra MUA cinematografici che si sfidano in trucchi estremi dove l'aerografo la fa naturalmente da padrone. 
 
La conseguenza più immediata ed interessante per il Makeup Artist che visita questa meravigliosa città è la disponibilità immediata di una gamma di prodotti senza precedenti che si trovano in negozi dalle dimensioni e dalle varietà inimmaginabili in Europa. Per non parlare dei prezzi, ovviamente convenientissimi e per una volta al netto di spedizioni e relative sovrattasse. Durante la nostra visita abbiamo avuto la fortuna di visitare alcuni di questi bellissimi negozi, abbiamo conosciuto i personaggi fantastici che li gestiscono e ci lavorano, e soprattutto abbiamo potuto acquistare un campionario unico e completo di marche che procederemo a recensire e a dimostrare nei prossimi mesi, in modo da permettere a voi di fare la scelta più informata quando deciderete di entrare in questo straordinario universo.  Rimanete quindi "sintonizzati", la nostra avventura nel mondo del trucco aerografo continua a tutta forza!


Airbrush Makeup Capitals: Los Angeles



lunedì 15 aprile 2013

Video Tutorial Trucco Aerografo: makeup HD completo con smokey eyes ispirati a Kim Kardashian

Un nuovo tutorial video con applicazione HD completa!


Oggi pubblichiamo finalmente il nostro secondo tutorial video. Questo è un look completo, dalla scelta della base (colour match) fino al trucco occhi, vagamente ispirato a Kim Kardashian a causa dei colori naturali della nostra modella (la nostra bellissima amica Chiara, che posa qui per la prima volta in assoluto). Gli unici passi che mancano dal video sono il gloss/rossetto ed il mascara, ma dopo tutto questi non sono prodotti aerografati e quindi abbiamo pensato che potevamo tralasciarli. La marca di makeup che usiamo per questo video è ancora una volta la nostra adorata DINAIR, makeup a base d'acqua.
Non parleremo di tecnica in questo video, anche se potete già vedere come il makeup è applicato "al contrario": prima gli occhi, poi i correttori, chiaroscuri, blush e per ultima la base. Approfondiremo la tecnica nei nostri prossimi due tutorial che saranno una introduzione generale al trucco aerografo (finalmente!) ed una spiegazione degli aspetti più specificamente manuali. Personalmente detesto quei video lunghissimi dove la persona che fa la dimostrazione si scatena in un infinito tripudio di espressioni fraseologiche ripetute all'infinito (ora andremo a fare questo, ora andremo a fare quest'altro...). Quindi abbiamo tenuto il tutto breve, pulito e simpatico. Come il trucco aerografo stesso, dopo tutto...

 

giovedì 4 aprile 2013

Cosmoprof 2013: Technoair, trucco aerografo dalla Spagna

Trucco aerografo di alta qualità dalla Spagna


Eccoci quindi al secondo video reportage dal Cosmoprof 2013! TECHNOAIR è una linea di prodotti per il trucco aerografo creata dall'aerografista Lluís Díaz, che con grande passione e competenza la illustra alle nostre telecamere.
I prodotti sono tutti a base d'acqua e comprendono, oltre alle basi, una vasta gamma di colori che fungono da fard, ombretti e correttori, ed una serie di colori brillanti davvero splendidi, oltre a colori per Body Painting, ad una linea per abbronzatura, e cosa interessantissima, ad una gamma di bellissimi colori a base polimerica per unghie, con la quale si possono realizzare effetti unici.  Lluís Díaz è prima di tutto un artista, ed ha articolato i prodotti con grande attenzione alla compatibilità dei colori e alla qualità dell'equipaggiamento tecnico.
 
Technoair produce infatti anche una vasta gamma di aerografi e compressori per ogni esigenza, dal professionista individuale ai più grandi saloni estetici. Il grande vantaggio di conoscere un'altra marca prodotta in Europa è prima di tutto la possibilità di potere acquistare direttamente i prodotti senza dovere temere dogana, usmaf, dazi e altre spese legate all'importazione da un altro continente. Il sito di TECHNOAIR è completamente funzionante ma è ancora in fase di sviluppo, e per il momento la marca si propone ad uso professionale, ma chi di voi volesse davvero approfondire la tecnica con Luis in persona potrà farlo qui in Italia presso gli studi di Gil Cagnè, dove Lluís terrà presto dei corsi.
 
Da parte nostra, naturalmente, è in arrivo un tutorial completo che illustrerà i prodotti. So che ho già annunciato diversi di questi tutorial, ma vi assicuro che sono tutti in arrivo. Intanto confido nella vostra pazienza, e nella vostra comprensione del fatto che produrre un video piacevole da guardare richiede molto tempo. Per ora buon divertimento con Technoair. Il video è sottotitolato in italiano.