giovedì 17 luglio 2025

In Memoriam: ricordiamo George Lampman, co-creatore del marchio Dinair e padre ideale del Trucco Aerografo.

 

IN MEMORIAM - GEORGE LAMPMAN DINAIR

Poco prima del giorno di Pasqua di quest'anno si è spento George Lampman, co-fondatore e CEO della storica marca di trucco aerografo americana Dinair. Ho avuto il privilegio di conoscere George durante varie lunghe visite ai quartieri generali dell'azienda a Los Angeles, California, e ho condiviso tante video chiamate negli anni con a lui e con sua moglie Dina. 

La morte improvvisa e inaspettata di George è stata uno shock per tutti quelli che lo conoscevano, ed una enorme perdita per il mondo del trucco aerografo e la comunità che intorno ad esso gravita, e al quale lui e Dina avevano dato inizio oltre quarant'anni fa, continuando a creare innovazioni fino al momento della sua scomparsa.

Dina mi ha onorato con la richiesta di scrivere una eulogia da leggersi alla celebrazione della vita di George che ha avuto luogo a Los Angeles il 5 luglio scorso. Non potendo essere presente in persona, ho registrato un video leggendo il testo che troverete qui sotto. Il video è stato mostrato durante la seconda parte della cerimonia, e spero che sia riuscito a dare un senso di quello che molti di noi in tutto il mondo sentono per questo uomo straordinario, di quanto siamo vicini a sua moglie Dina in questo terribile momento, e di quanto apprezziamo il privilegio di averlo conosciuto.

George e Dina nel 2015

 

EULOGIA PER GEORGE LAMPMAN, 

di Daniele Pacini, amico ed educatore internazionale nel Trucco Aerografo

"Oggi celebriamo la vita gioiosa e gli straordinari obiettivi raggiunti da un uomo davvero unico.

Ho avuto la fortuna di conoscere George da quando le sue incredibili invenzioni hanno cambiato la mia vita nel 2011. Quando mi avvicinai a Dinair per la prima volta da cliente, naturalmente mi innamorai della incredibile energia e dell'affascinante immagine di Dina. Per il mondo, lei era -ed è- l'anima dell'azienda che porta il suo nome. 

Quello che impiegai un po' più di tempo a capire fu il fatto che Dinair fosse in realtà il prodotto di due anime, unite in nome dell'amore l'uno dell'altra e della passione per una innovazione che ha cambiato la storia del makeup per sempre. 

Molti qui tra voi sapranno già che George e Dina si sono incontrati ballando. Dina era già completamente dedicata al potenziale dell'aerografo come mezzo per creare risultati straordinari nell'industria della bellezza, ma era frustrata dalla mancanza di prodotti che potessero funzionare con questo strumento. Quando gli disse che nessuno riusciva a formulare il makeup adatto ad un aerografo, la risposta immediata di Geroge fu un sicurissimo "Ci penso io!", al quale lei rispose semplicemente "Vuoi sposarmi?".

Fu così che la leggenda ebbe inizio. Quando due anime si uniscono, il risultato inevitabile è l'infinita creazione, e questo è stato sicuramente vero nel caso di Dina e George.

Tutti quelli che lo conoscevano sanno che il modo di pensare di George era diverso dagli altri. Lui era in grado di immaginare cose che poi manifestava nella nostra realtà. Questa capacità di pensare fuori dagli schemi fu il motivo per cui dovette abbandonare gli studi da ingegnere, perchè una mente geniale ha bisogno di correre senza limitazioni, e di essere libera di seguire la sua natura infinitamente curiosa. Con Dina e attraverso Dinair, George stabilì lo standard per un nuovo modo di fare makeup.

Fino ad allora, l'aerografo era associato ad un immaginario fatto di macchnari pesanti e rumorosi, e di strumenti dall'aspetto strano. Quando non si riusciva a trovare un compressore adatto al makeup, George progettò un nuovo modello che funzionava perfettamente con le formule che lui e Dina avevano ideato. La sua ricerca per l'aerografo perfetto è stata un impegno in cui lui si è prodigato durante tutta la sua vita e che ha fatto fare salti in avanti a tutto il settore con ogni nuovo modello che progettava. 

La sua immaginazione era sempre in movimento, e quando un problema veniva individuato, lui progettava ed investiva nella produzione dello strumento perfetto per risolverlo. Le sue soluzioni andavano da una guida distanziale che insegnasse ai novellini l'importanza di mantenere l'aerografo alla giusta distanza, alla creazione di un sistema di pulizia che semplificasse il procedimento di mantenimento dell'aerografo riducendo i tempi a pochi secondi.  

Le innovazioni di George sono ancora più impressionanti quando parliamo di formulazione del makeup. La sua intuizione che il trucco potesse essere come un flusso di pixel che corregge l'incarnato cancellando le imperfezioni e lasciando intravedere la bellezza naturale della pelle è stata una pietra miliare per il settore. La sua formula originale è stata la prima incarnazione di un makeup veramente invisibile, e cosa ancora più importante di una copertura veramente a prova di Alta Definizione. Questo ha creato uno standard  per raggiungere il quale il settore del makeup tradizionale ha impiegato trent'anni -e molti di noi direbbero che non ci è comunque riuscito completamente neanche adesso.

Se "la creazione non è competizione", l'accoglienza riservata ai veri innovatori è spesso meno che calorosa. L'innovazione è inevitabilmente vista come una minaccia, specialmente quando funziona. Coloro i quali rifiutano di riconoscere un risultato, sia esso per paura o per interesse personale, cercheranno poi di screditarlo. Altri tenteranno di copiarlo e di appropriarsene, specialmente in un campo competitivo come quello dell'industria del beauty. Nonostante questo, la passione di George non è mai diminuita. Sono andato negli USA a trovare Dina e George molte volte negli ultimi 11 anni, e li ho sempre lasciati sentendomi stupito e infinitamente ispirato dal loro entusiasmo e dalla loro energia. Anche se erano passati quaranta anni dalla creazione di Dinair, ne parlavano sempre come se lo avessero inventato appena il giorno prima. 

Non ho mai esitato ad usare la parola "genio" parlando di George, e insisto orgogliosamente su questa definizione anche se lui, come ogni vero genio, non l'ha mai presa sul serio. Come ogni genio nella storia, il suo diverso modo di pensare e la sua passione indomabile facevano sì che comunicare con lui non fosse sempre facile. Nel suo medo di vedere le cose, tutto poteva essere continuamente migliorato, e le nuove idee gli arrivavano con una forza ed una passione che poteva facilmente sgomentare chi non fosse preparato. La sua energia creativa era euguagliata solo dalla sua generosità e dalla sua gentilezza, e queste superate solo dal suo amore per Dina. Durante una delle nostre ultime visite, Dina e George accompagnarono me e il mio partner fino alla nostra auto, parcheggiata di fronte all'edificio di Dinair. Quando si girarono per rientrare, attraversando la strada vuota, mi commossi nel vedere la tenerezza con la quale George prese la mano di Dina. E' un'immagine che non dimenticherò mai, un gesto semplice che rappresentava ogni amore eterno.

Anche se non è più con noi fisicamente, George continua a stringere la mano di Dina, e attraverso la sua, quella di tutti noi. Se il suo amore per Dina era scritto nel suo D-N-A, come aveva annotato teneramente in un post-it attaccato sul monitor del suo computer, i frutti di questo amore espressi nel suo lavoro vivranno con noi per sempre, e in tutto il bello che noi creeremo."

 

Una della mie foto preferite:
Dina testa una nuova formula di fondo su di me,
sotto lo sguardo amorevole di George.


 



Nessun commento:

Posta un commento