![]() |
Devo premettere che trattandosi di una tecnica sviluppata per l'alta definizione, che ha quindi per scopo quello di produrre i risultati più naturali e impercettibili, la qualità dei prodotti disponibili è generalmente molto alta, e che le differenze tra i prodotti sono meno evidenti di quelle che esistono nel makeup tradizionale. Tutti i prodotti per aerografo hanno in comune un INCI semplificato rispetto agli altri, perchè essendo veicolati dall'aria non hanno bisogno di componenti e additivi destinati a produrre malleabilità e scorrevolezza sotto attrito. Ci sono comunque aspetti importanti da considerare, soprattutto se ci si avvicina a questo settore per la prima volta.
![]() |
100% Trucco Base Acqua |
![]() |
Fondo a Base siliconica |
I prodotti a base di silicone creano un effetto più simile a quello del trucco tradizionale, nel senso che il makeup è più percettibile sulla pelle, ma sempre con estrema naturalezza e leggerezza. Questo tipo di prodotti è perfetto per chi volesse un effetto cosmetico più trasformante, con un effetto di abbellimento più evidente. I prodotti a base di silicone sono generalmente più malleabili, con un tempo di asciugatura più lungo che permette piccole correzioni anche dopo l'applicazione. Sono prodotti "blindati" già in partenza, nel senso che sono automaticamente waterproof e immuni anche a grandi quantità di acqua. Non necessitano quindi di particolari fissanti, che possono essere comunque usati se lo si desidera. La pelle può essere preparata con primer siliconici idratanti e / o opacizzanti che non creino un finish troppo "scivoloso" o idrorepellente. La rimozione di questi prodotti dall'aerografo è più lenta e impegnativa, e si deve usare un pulitore siliconico come il ciclometicone o ciclopentasiloxane, oppure alcool isopropilico in piccole quantità, o sgrassatore naturale biologico privo di controindicazioni di irritabilità (a fine lavoro). ATTENZIONE: dal 2025 la Comunità Europea ha iniziato a limitare l'uso di prodotti che contengono siliconi volatili, che pur essendo completamente sicuri per la salute, creano un impatto ambientale negativo. Le case cosmetiche li stanno sostituendo con prodotti a base di isododecane. Le marche più conosciute di questi tipi di prodotti sono Temptu, Kryolan, Airbase, Makeup Atelier Paris e tante altre.
![]() |
Fondo Base Isododecane |
Questa tipologia di prodotti ha come elemento base l'idrocarburo Isododecane, e il makeup ha caratteristiche molto simili a quelle dei prodotti a base di silicone, come l'effetto cosmetico più marcato, la completa impermeabilità e l'alta coprenza. Il makeup a base di Isododecane va nebulizzato a pressioni un po' più alte e con grande attenzione a non creare accumuli, essendo leggermente più viscoso delle altre tipologie. La pulizia di questi prodotti dall'aerografo è abbastanza veloce e si effettua utilizzando pulitori a base di isododecane o alcool isopropilico a 90° +, seguiti da risciacquo con acqua. Le marche più diffuse di prodotti a base di isododecane sono Maq Pro, Kryolan, Grimas e altre.
PRODOTTI A BASE DI ALCOL
prodotti a base di alcol sono utlizzati per lo più per la copertura dei tatuaggi, o per la creazione di effetti speciali o la realizzazione di body painting. Questi prodotti hanno una viscosità bassa e necessitano di una pressione piuttosto bassa per essere nebulizzati. Devono essere puliti dall'aerografo immediatamente dopo l'applicazione, utilizzando alcool isopropilico a 90° +, seguiti da risciacquo con acqua.
Dove acquistare le marche citate? Visita la pagina LINK UTILI di questo sito
PHOTO CREDITS: Tutti i makeup nelle fotografie di questo articolo sono stati eseguiti interamente con l'aerografo da Daniele Pacini (@theAirbrushMakeupGuru). Le fotografie sono state scattate da Regina Azizova (@ReginaInNeverland)