mercoledì 11 gennaio 2017

Aerografo sui capelli! Colpi di luce, ricrescita e meches con Dinair Hair Colair!



La scorsa settimana abbiamo pubblicato una facile guida ai molti prodotti disponibili nello straordinario catalogo di Dinair. Questa settimana vorrei farvi conoscere un paio di queste linee in modo un poco più approfondito, e inizierò con quella più insolita, che è anche una dei più interessanti per tutti i makeup artist professionisti: il trucco aerografo per capelli!

Ci sono decisamente molte occasioni nelle quali vorremmo potere alterare il colore dei capelli -nostri o dei nostri clienti- in modo semplice, veloce e temporaneo. Ad esempio potremmo avere bisogno di coprire una ricrescita che sta iniziando a vedersi troppo, aggiungere colpi di luce per complementare uno specifico look, dissimulare aree diradate o correggere una tinta semi permanente che ha iniziato a scolorirsi. Dinair ha creato due linee di prodotti che ci permettono di risolvere brillantemente tutte le situazioni che abbiamo appena descritto.

Dinair Hair Colair Highlights è una serie di dodici tonalità che possono adattarsi praticamente ad ogni colore di capelli, usandole così come sono o mescolandole tra di loro. Questi colori hanno una consistenza brillante che permette loro di coprire i toni più scuri (ad esempio le radici di capelli ossigenati) con un colore più chiaro, e le possibilità che essi offrono sono pressoché infinite. Si possono creare colpi di luce anche sui capelli più scuri, ed il procedimento, come vi mostriamo nel video, è incredibilmente semplice. Basta applicare il colore sui capelli puliti e aspettare un paio di minuti che si asciughino completamente, poi si potrà pettinare i capelli come si preferisce. Il pettine o la spazzola non rimuoveranno il colore, ma anzi lo faranno apparire più naturale: grazie alla presenza di una piccola quantità di alcohol cosmetico presente nella formula, l'applicazione durerà indisturbata fino a che i capelli non vengono lavati di nuovo.
Nel breve video tutorial incluso in questo post vi mostriamo come abbiamo usato questi colori per uniformare una capigliatura con ricrescita e con una tonalità bluastra dovuta ad un colore semi permanente che stava scomparendo. Appena applicato il colore i pigmenti brillanti presenti nella formula risultano evidenti, ma quando questa si asciuga il risultato appare perfettamente naturale. Il video mostra anche l'applicazione su una modella più matura sulla quale abbiamo smorzato dei toni verdastri applicando il colore Chestnut.

Dinair Hair Colair Shadows è invece una serie di sette tonalità completamente opache che possono essere usate per una effetto di copertura totalmente naturale di ricrescita o di zone di capelli diradati. Il prodotto si può applicare direttamente alla cute, e i suoi componenti alcolici ne garantiranno la durata fino al lavaggio. Questa linea è anche ideale per il grooming maschile nella copertura di capelli bianchi o per pareggiare barba o baffi. 

Dinair ha anche una serie di colori accesi chiamata Vivid Colors che possono essere usati per creare bellissimi effetti semi permanenti sui capelli per la quale pubblicheremo presto una recensione dedicata.



giovedì 5 gennaio 2017

Come scegliere il tipo di trucco aerografo più adatto: guida ai prodotti Dinair

100% Trucco Aerografo Dinair

Dinair è stata la prima azienda al mondo a produrre prodotti per il trucco aerografo destinati sia ai makeup artists professionisti che ai consumatori. Fondata dalla truccatrice Dina Ousley e il suo partner George Lampman nel 1981, questa aziende a conduzione familiare oggi è più forte che mai e rimane uno dei brand più dinamici nell'industria americana del beauty,. Con una tale varietà di prodotti e di innovazioni create a ritmo velocissimo, abbiamo pensato di fornirvi una guida pensata per chi si avvicina a questa marca per la prima volta, o per chi ne ha sentito parlare ma non ha approfondito la sua conoscenza. In questo articolo descriveremo solo i prodotti di makeup, mentre se cercate una recensione degli strumenti per l'appicazione potete leggere la nostra recensione del Kit di Dinair. Attenzione: sebbene i link contenuti in questo articolo rimandino per praticità al sito americano di Dinair, l'azienda non spedisce direttamente in Italia. Potete trovare alla nostra pagina LINK UTILI il riferimento dei distributori europei di questa marca. 
Composizione dei Prodotti e Misure Disponibili

Tutti i prodotti di Dinair sono a base d'acqua. Alcune linee (Paramedica, Fantasy e Hair Colair) hanno una piccola percentuale di alcohol cosmetico per renderle più resistenti all'acqua e allo sfregamento. Questa caratteristica garantisce che i prodotti siano salutari ed estremamente sicuri per ogni tipo di pelle, tanto è vero che in una storia lunga oltre 35 anni non ci sono notizie di reazioni allergiche riconducibili al loro uso.
Tutti i colori sono disponibili in quattro misure: tester (3ml), piccola (7,5 ml), media (15 ml) e grande (35 ml). Naturalmente la convenienza è proporzionale al formato, ma anche le misure tester per quanto piccole garantiscono molti utilizzi, e sono certamente grandi abbastanza per capire se il colore o prodotto vi piace prima di impegnarvi in una spesa più consistente: un flaconcino da 3 ml contiene circa 50 gocce, abbastanza per un minimo di 7 applicazioni di fondotinta o 14 applicazioni di ombretto. Le misure tester sono anche molto comode per quando si viaggia. Per una tabella di riferimento dei colori disponibili potete scaricare la più recente tabella colori, ovvero la Dinair Color Chart.

Le linee di Fondotinta

Dinair ha quattro linee di fondotinta declinate in 20 colori equivalenti:
-Dinair Glamour è la prima linea creata nella storia di questo marchio, ed è ancora oggi una delle preferite dai cliaenti. Ha il finish più naturale e impercettibile pur mantendo un grande potere coprente, e una resistenza molto buona all'acqua e allo sfregamento. E' perfetta per chi desidera ottenere un risultato totalmente naturale e invisibile, ed è anche ideale per il grooming maschile. TIP: Il finish opaco della formula puà essere facilmente bilanciato se necessario aerografando sul trucco un illuminante naturale come Moist & Dewy di Dianir oppure olio di JoJoba raffinato.
-Colair Radiance ha un finish opaco/satinato ed una texture più morbida e confortevole che rendono il risultato molto simile a quello che otterreste con prodotti a base di silicone. E' meno impercettibile della linea Glamour ma comunque molto naturale, e avendo il doppio di quantità di pigmento offre una coprenza superiore e una maggiore resistenza all'acqua e allo sfregamento. Ha una leggera luminosità intrinseca che la rende ideale per tutti e particolarmente adatta a pelli più mature.
-Colair Soft Glow come il nome suggerisce, questa linea possiede un fattore di soft focus creato per sfumare otticamente eventuali imperfezioni. Ha una texture più simile a Glamour con un finish cipriato che la rende ideale per pelli normale e grasse, ed è una linea pubblicizzata in particolare per il trucco sposa.
-Dinair Paramedical (Camouflage)  è una formula a base di acqua e alcohol cosmetico che permette una maggiore coprenza e resistenza al tatto. E' particolarmente indicata per correggere problematiche della pelle mantenendone la traspirazione (non è quindi comedogenica). Può essere usata come base correttiva sulla quale nebulizzare poi le altre linee di fondi.


Tattuaggi/ Copertura di imperfezioni gravi

-Colair Extreme è un prodotto potentissimo che può essere usato per coprire tattuaggi e imperfezioni molto evidenti come voglie, vitiligine, rosacea eccettera. Ha un potere coprente assoluto e non richiede una correzione cromatica preventiva. E' completamente water proof e resistente allo sfregamento, con una durata estrema in qualsiasi circostanza. TIPS: A causa dell'estremo contenuto di pigmenti l'effetto finale può risultare troppo uniforme, tuttavia questo si può bilanciare usando Extreme sulle zone problematiche prima di applicare un fondo da una delle altre linee, o anche mescolando direttamente linee diverse prima dell'applicazione. Colair Extreme ha anche un enorme potenziale nel campo degli effetti speciali, dove rappresenta una valida alternativa cosmentica al Pax (la mistura di colla e colore usata nel cinema per ottenere massimo potere coprente), e permettendo agli artisti FX di ottenere un colore base sulle protesi in modo veloce e con risultati eccellenti. 

Eyeshadows, Eyeliner, Blush e Colori per Labbra

Nel trucco aerografo ogni colore può essere usato per qualsiasi scopo. La differenza non è nella formula, ma nella concentrazione e nello stile dell'applicazione. Ad esempio una tonalità di rosa può essere facilmente usata come ombretto, blush o come colore per labbra. Il sito di Dinair suddivide i colori in base a quello che può esserne l'utilizzo ideale, quindi vi consigliamo di visitarne tutte le sezioni per assicurarvi di vedere tutti i colori disponibili. Detto questo, tutti i colori si dividono in tre categorie a seconda del loro finish:
-Dinair Glamour: questo è un gruppo di colori opachi che sono molto facili da sfumare e molto pigmentati. TIP: Per ottenere una applicazione duratura e che non si crepi è consigliabile idratare la palpebra e poi rimuovere eventuali eccessi oleosi con una lozione opacizzante o persino con il Dinair Airbrush Cleaner (potrà sembrare strano ma data la sua formula organica e non tossica il cleaner si presta benissimo a questo scopo).
-Dinair Shimmer: questo è un gruppo di 24 tonalità brillanti. TIP: preparare la palpebra come descritto sopra. Alcuni dei colori più chiari hanno molte particelle brillanti, quindi ricordate di agitare bene il flacone prima dell'uso. Potrebbe essere necessario risciaquare l'aerografo con acqua o cleaner prima dopo avere usato questi colori e prima di procedere al colore successivo.
-Colair Opalescent: è una serie sempre crescente di 27 colori opalescenti che sono incredibilmente pigmentati, water proof e resistenti allo sfregamento, ma sempre a base d'acqua. TIP: a dispetto dell'alta concentrazione di pigmento, questi colori possono essere stratificati per ottenere le sfumature più delicate, con risultati straordinari.
-Colair Matte: questa è l'aggiunta più recente all'offerta di Dinair, e al momento sono disponibili solo sei tonalità con la stessa resistenza degli opalescenti, ma con un finish opaco.
-Colair Eyebrows: anche se le sopracciglia erano già truccabili con i colori della linea Glamour, questa nuova serie ha sei tonalità specifiche con la pigmentazione, durabilità e resistenza estreme tipiche delle linee Colair.

Makeup per Effetti Speciali e Trucco Fantasy

-Dinair Fantasy è ina linea di 13 bellissimi colori vivaci a base di acqua e alcohol cosmetico. TIP: questi colori sono straordinari e possono essere tranquillamente usati come ombretti. Possono essere anche mescolati con qualsiasi altro colore delle linee Dinair.
-Colair Electric: sette tonalità ultra vivide che sono a base d'acqua ma con una resistenza superiore allo sfregamento e all'umidità. Possono essere usate per trucco fantasy o da sole come ombretti o ancora mescolate a qualsiasi altro colore di Dinair.


Colori Aerografo per Capelli

-Hair Colair Highlights: è una linea di colori che può essere usata per coprire la ricrescita o per creare bellissimi colpi di luce su qualsiasi colore di capelli. La loro particolare pigmentazione permette a questi colori di essere visibili anche su capelli molto scuri, creando una serie infinita di possibilità di applicazione. Il colore dura fino a che i capelli non vengono lavati con normale shampoo.
-Hair Colair Shadows: queste sette tonalità hanno un finish più opaco che permette la copertura più naturale possibile della ricrescita. Possono essere usati anche per riempire aree diradate dello cuoio capelluto (alopecia) o per infoltire zone diradate della barba.
-Vivid Hair Colors: otto bellissime tonalità di colore per capelli semi permanente per creare effetti incredibili e duraturi fino a quindici lavaggi. TIP: leggere attentaente le istruzioni prima di usare questo prodotto.

Complementi Essenziali

-Dinair Airbrush Cleaner: riformulato un paio di anni fa e migliorato sensibilmente, il pulitore per aerografo di dinair ha una formula organica non tossica ed è ottimo per rimuovere tutti i tipi di trucco prodotti da Dinair in modo facile e veloce, anche il super resistente Colair Extreme. Usato con il geniale sistema delle Cleaning Caps permette di mantenere il vostro aerografo in condizioni perfette e lo lascia come nuovo dopo ogni utilizzo. Il pulitore può essere usato anche come opacizzante sulla pelle per rimuovere eccessi oleosi. Formulato per i prodotti Dinair, rimuove anche altre marche a base d'acqua da qualsiasi sistema con la stessa facilità.
-Dinair Deep Clean Clog Remover: è la soluzine estrema per i problemi di intasamento dell'aerografo. Quando il pulitore normale non riesce a ristabilire perfettamente la funzionalità dell'aerografo, questo geniale prodotto risolverà la situazione con poco sforzo. TIP: leggete bene le istruzioni sul flacone. Dal momento che la maggior parte dei blocchi si verifica nell'ugello si può semplicemente riempire un piccolissimo recipiente di Deep Clean e mettere a bagno l'ugello (quale che sia la marca utilizzata) per un quarto d'ora. Estrarre poi l'ugello, pulirlo con un pennellino sintetico e rimetterlo a bagno per altri quindici minuti, poi riassemblarlo e risciacquare: fine del problema!
-Dinair Makeup Sealer: questo è un prodotto poco conosciuto ma credo che non dovrebbe mancare dal vostro kit. Si tratta di un sigillante aerografabile che migliorerà sensibilmente la resistenza all'acqua del makeup. E' indispensabile per occasioni speciali.

Altri Prodotti non Aerografabili

-Dinair Under Eye Concealers: questi correttori hanno la stessa composizione ed sono disponibili nelle stesse tonalità delle linee di fondotinta, ma sono in formula cremosa. Sono molto utili quando si deve correggere un contorno occhi particolarmente problematico o quando una persona è particolarmente sensibile all'aria soffiata in questa zona del viso. Creano la base perfetta su cui applicare una leggera velatura di aerografo, e come ogni correttore devono essere usati con parsimonia e fissati con un leggero strato di polvere per evitare che si accumulino nelle rughe.
-Dinair Pucker Up!: è una seria di rossetti opachi e di recente anche metallizzati. Anche se non sono un prodotto aerografabile vanno ricordati per la loro incredibile durata e pigmentazione. Il colore "Vixen" potrebbe essere davvero quel leggendario rosso perfetto che tutti cerchiamo invano in ogni marca, ed è senza dubbio il nostro preferito in assoluto.


 

 





            

martedì 3 gennaio 2017

Un trucco bellissimo, facile e veloce con l'aerografo e Dinair. Video Tutorial!


Iniziamo il nuovo anno con una serie di post dedicati a Dinair, la storica azienda californiana fondata da Dina Ousley e George Lampman che è stata la prima a commercializzare makeup specificamente creato per il trucco aerografo beauty, e a rendere questa tecnica disponibile e facile per chiunque, dai truccatori professionisti agli utilizzatori domestici. 
Inauguriamo quindi questa serie con un video tutorial per un look che forse non ha molto a che vedere con questa stagione, ma che dimostra la incredibile bellezza dei colori prodotti da questa marca.

Dinair Airbrush Eyeshadow
Per ottenere questo bellissimo makeup per gli occhi abbiamo usato una combinazione di diverse linee di Dinair. Abbiamo usato la classica linea Glamour per i punti luce sia sull'arcata sopraccigliare che sul viso, e anche per il blush, i chiaroscuri e le sopracciglia stesse. L'ombretto è stato ottenuto con diverse velature di colori sempre dalla linea Glamour (Vanilla, Mauve, Cutie Pie), con un tocco dalla linea Shimmer (Gold) e infine alcuni colori ultrapigmentati e ultra resistenti della linea Colair Opalescent (Blood Orange e Cashmere). 

Il nostro video mostra i colori mentre vengono applicati in tempo reale e senza alcun "filtro", e solo pochi passaggi ripetitivi sono stati omessi. Speriamo che queste immagini vi facciano capire quanto sia facile l'applicazione con l'aerografo una volta che si sono apprese alcune tecniche di base, e quanto siano straordinari i risultati finali.

100% Dinair Trucco Aerografo
Il makeup prodotto da Dinair è diviso in molte linee diverse dalla qualità straordinaria e dalle caratteristiche specifiche per ogni esigenza, ed il marchio si colloca tra i più dinamici e innovativi di tutto il panorama dell'industria del beauty americana, creando costantemente prodotti rivoluzionari e innovativi. I nostri prossimi articoli saranno dedicati proprio a questi prodotti, con l'intento di aiutare anche i truccatori e gli appassionati in Italia a conoscerli e a sapersi orientare tra le moltissime diverse possibilità che essi offrono.

Continuate a seguirci, l'avventura è appena iniziata...


100%  Trucco Aerografo Dinair
Il look in queste foto e nel video è stato ispirato da un makeup della blogger italiana Simona Nappi. Potete vedere il suo video a questo link. 



martedì 25 ottobre 2016

Tutorial Trucco Vampira Goth con Nebula ed effetti speciali Kryolan



Trucco Aerografato con Nebula by Kryolan
Halloween è quel momento dell'anno durante il quale anche chi non si occupa assolutamente di trucco si trova a pensarci per realizzare qualcosa di folle, originale e memorabile. Kryolan è il marchio di makeup professionale per il cinema ed il teatro più famoso d'Europa, e grazie ad una vasta rete di distributori, i suoi moltissimi prodotti sono facilmente reperibili anche in Italia. 
Il look che presentiamo in queste foto è stato eseguito interamente con prodotti Kryolan. Da anni la mia collaboratrice Angela aveva in mente di realizzare un trucco da vampira che includesse anche una modificazione protesica degli zigomi nello stile reso celebre dal film Maleficent. La sfida era sicuramente difficile, ma abbiamo avuto un grande aiuto grazie ai fantastici prodotti del catalogo Kryolan. Ora vi illustreremo il nostro Gothic Vampire look passo dopo passo. Inizieremo dal trucco vero e proprio, e poi sveleremo il procedimento per realizzare le applicazioni prostetiche.

Gothic Vampire look passo dopo passo
Inizieremo descrivendo il makeup cosmetico che abbiamo realizzato e che naturalmente può essere facilmente riprodotto anche senza applicazioni prostetiche. Per i più coraggiosi e motivati di voi, descriveremo poi come abbiamo modificato gli zigomi della nostra modella. 
Preparazione: stendete un velo leggero e uniforme di Kryolan HD Primer sul viso e di Eye Shadow Primer sugli occhi. Attendete un paio di minuti che questi prodotti vengano assorbiti.

Base: versate nel vostro aerografo una decina di gocce di Nebula Complexion Fir (la più chiara tra le basi della linea Nebula) e altrettante gocce di True White, dal gruppo di colori primari di Nebula Vivid. Fate attenzione che la pressione del vostro aerografo sia il più bassa possibile, e stendete il prodotto lentamente , stratificando velature leggere. Per i chiaroscuri potete creare un effetto "naturale" usando un colore base più scuro, o creare un grigio leggero con Nebula Vivid True White e True Black. Nel nostro caso gli zigomi artificiali creavano abbastanza ombra, e abbiamo scelto di evidenziarne solo i punti luce con solo qualche goccia di Liquid Brightness, un fantastico illuminatore liquido che abbiamo scelto in colore argento. Naturalmente Nebula è completamente waterproof, quindi abbiamo applicato l'illuminatore picchiettando con una spugnetta senza timore di potere rimuovere la base sottostante.
Nebula per Aerografo by Kryolan
Occhi: sempre usando la pressione al minimo abbiamo facilmente e rapidamente sfumato un colore ottenuto unendo cinque gocce di Nebula Chromatic in Luxurious Red a tre gocce di Nebula Vivid in Fiery Red, ottenendo una fantastica tonalità di rosso. Poi abbiamo sfumato Nebula Vivid in True Black per creare maggiore contrasto con le ciglia e con le lenti a contatto n.811. Queste lenti sono assolutamente perfette per qualsiasi Vampire Look. Durano fino a tre mesi, e la serietà di Kryolan ne garantisce la qualità nettamente superiore rispetto a versioni più economiche ma decisamente anche meno sicure che si possono trovare online. 
Labbra: la nostra palette da diciotto colori di rossetto Kryolan conteneva la tonalità LC404, un rosso scurissimo perfetto per questo look. Angela ha intensificato ulteriormente il colore giocando con due diversi tipi di sangue artificiale, il Transparent Blood e l'HD blood.

Una questione di zigomi...
Gli zigomi sono una delle zone più complicate da alterare con una applicazione parziale. I margini dell'applicazione sono particolarmente difficili da dissimulare in una zona del viso così esposta e allo stesso tempo così semovibile. Ecco come abbiamo fatto per il nostro esperimento.

Preparazione delle protesi: fortunatamente disponevamo di un calco dell'intera testa di Angela. Questo mi ha permesso di modellare gli zigomi sul calco con della plastilina Chavant priva di zolfo di consistenza media. Ho scaldato la plastilina nel microonde per un paio di minuti a potenza media per renderla più modellabile, e poi l'ho modellata direttamente sul calco. Fatto ciò l'ho staccata con attenzione e l'ho stesa su una tavoletta, ricostruendo e sfumando i margini. Ho costruito quattro lati intorno alla tavoletta in modo da poterci colare della gomma siliconica, poi ho spruzzato il Mold Release Spray di Kryolan per facilitare il distacco. Dopo 24 ore ho potuto staccare il calco di silicone dalla tavoletta cui avevo steso i positivi. Dopo avere lavato il calco ho dinuovo applicato il Mold Release Spray e una volta asciugato ho steso velocemente un sottile strato di Glatzan opaco. Il Glatzan (equivalente del prodotto Baldiez più noto all'estero) verrà steso anche sulla gelatina una volta colata, e racchiuderà la protesi in una sottile pellicola di plastica i cui margini saranno più facili da sfumare direttamente sul viso. Questo processo viene definito "incapsulazione" (prosthetic encapsulation). 
Trucco con Nebula by Kryolan
La Gelatina: per creare le nostre protesi abbiamo usato il Kryolan Gel Foam, una gelatina schiumata in panetti pronti per essere sciolti e colati. Ho messo metà di un panetto in un piccolo recipiente di plastica trasparente, poi l'ho scaldato per 15 secondi alla volta nel microonde a potenza media. E' importante fermarsi dopo ogni volta e controllare lo stato della gelatina, e guardare anche attraverso il vetro del forno: appena la schiuma si solleva bisogna subito togliere la gelatina e versarla nello stampo, e poi velocemente livellarla con una spatola. Il processo di scioglimento è molto veloce e basteranno due o tre giri nel microonde. E' fondamentale che la gelatina non raggiunga l'ebollizione o diventerà inutilizzabile. Il raffreddamento è altrettanto veloce e bisogna lavorare in fretta per non creare pasticci. Dopo 45 minuti dalla colatura nel calco ho applicato di nuovo uno strato di Glatzan (vedi sopra) e poi ho aspettato un'ora che tutto si asciugasse bene. Prima di rimuovere le protesi dal calco ho applicato un velo di polvere trasparente per evitare che i margini si attaccassero tra di loro. 
Applicazione: prima di tutto ho applicato al viso di Angela la schiuma Pro Shield di Kryolan, che protegge la pelle da tutto quello che seguirà. Poi ho steso un velo di Adesivo Speciale B (l'equivalente di Kryolan del famoso Pros Aide) sulla zona dove verrà applicata la protesi e un sottile strato anche sul retro della protesi stessa, che potrà essere applicata non appena l'adesivo sarà divenuto trasparente. Dopo l'applicazione ho "sciolto" i margini usando un cotton fioc imbevuto di acetone, liberando così le eccedenze di pellicola. L'acetone ha sfumato molto bene il Glatzan, e in alcuni punti è stato necessario aggiungere ancora Adesivo B per dissimulare la discrepanza con la pelle.


mercoledì 31 agosto 2016

NUOVO CORSO DI TRUCCO AEROGRAFO A BOLOGNA A OTTOBRE 2016!

Siamo felicissimi di annunciare il nostro prossimo Corso di Trucco Aerografo, che si terrà a Bologna nei giorni di Domenica 16 ottobre (prima parte) e domenica 23 ottobre (seconda e ultima parte). 

Per informazioni: airglamguru@gmail.com / 3387565625

Il trucco aerografo è oramai parte integrante del mondo del makeup professionale. Negli Stati Stati uniti e in gran parte dell'Europa già da diversi anni questa disciplina fa obbligatoriamente parte dei programmi delle scuole di trucco accreditate dallo Stato. L'aerografo è quindi uno strumento irrinunciabile per ogni Makeup Artist che voglia rimanere competitivo e al passo con le esigenze dell'Alta Definizione.
 
I nostri corsi nascono dalla volontà di condividere questa tecnica straordinaria con il numero maggiore possibile di professionisti e amanti del makeup, e di farlo in modo indipendente da strategie di marketing per fornire informazioni obiettive alle condizioni più vantaggiose per gli studenti. Il fulcro di ogni corso è la nostra passione, ed il nostro entusiasmo.  

Vantaggi esclusivi del nostro programma:

-Programma indipendente da sponsorizzazioni, condivisione obiettiva di esperienza senza condizionamenti di sorta.
-Possibilità di sperimentare tutte le principali marche professionali (Temptu, Dinair, MAC, Kryolan, Kett, Graftobian, Endura, Occ, MUD, Mistair e altri)
-Dimostrazioni comparative tra le diverse formulazioni per aerografo: base ad acqua, base di silicone, base alcolica. 
-Moltissime esercitazioni pratiche, con assistenza individuale durante gli esercizi.
-Assistenza post-corso tramite esclusivo gruppo di Facebook riservato ai nostri diplomati, dove continua la condivisione di informazioni utili.
-Pagina dei diplomati pubblicata sul nostro sito: possibilità di essere inseriti gratuitamente in un elenco pubblico ai fini di ottenere contatti per lavoro free-lance. 
-Massima attenzione verso il contenimento dei costi, possibilità (senza alcun obbligo) di acquistare gli strumenti forniti per il corso (aerografo e compressore) a prezzi estremamente contenuti.
-Manuale del corso, stencil esclusivo e rilascio di attestato di partecipazione.

Programma del corso:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali. Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Tecnica aerografa: distribuzione del colore, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione del viso HD contouring, base.
-Trucco aerografo "nude" e trucco spose.
-Trucco aerografo avanzato: il trucco degli occhi, sfumature, sopracciglia, labbra.
-Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tattuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: effetti sui capelli e tattuaggi semipermanenti.
-Bodyart e Body Painting, introduzione e dimostrazione
-Comparazione pratica di diversi tipi e marche di trucco, sperimentazione con trucco a base d'acqua, base siliconica, base alcolica. 
-Come e dove reperire materiali e forniture ai migliori prezzi: consigli pratici

Durata del corso:
Prima giornata: dalle 14 alle 19:30
Seconda Giornata: Dalle 11 alle 19:30, con una pausa pranzo (libero) di un'ora. 

L'insegnante: Daniele Pacini si è formato nel trucco durante una lunga carriera nello spettacolo. Nel 2011 ha iniziato a specializzarsi nel trucco aerografo, che ora usa esclusivamente. Ha scritto regolarmente per  la rivista Trucco e Bellezza (TreInitini Editore). 
Dal 2013 è il redattore del primo blog italiano dedicato esclusivamente al trucco aerografo (www.truccoaerografo.com) e della sua versione internazionale (www.airbrushmakeupguru.com). Ha frequentato il corso di trucco aerografo tenuto da Dinair presso Guru Makeup Emporium a Londra, e viaggia regolamente negli Stati Uniti per aggiornarsi direttamente dalle maggiori case produttrici con le quali gode di un ottimo rapporto di stima reciproca.
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 3387565625.

Direttamente da Hollywood, Stati Uniti, la creatrice del leggendario marchio Dinair, primo distributore di trucco aerografo nella storia, ci ha citati in una trasmissione di Facebook Live raccomandando con entusiasmo i nostri corsi:  




Alcune testimonianze di nostri studenti:

"Un'esperienza interessantissima e molto costruttiva. [...] L'aspetto più interessante è stato vedere tutti i segreti dell'Airbrush, la pratica, e poter toccare con mano tutte le funzioni di questo meraviglioso oggetto" -Barbara

"Esperienza estremamente positiva e spiegata in maniera molto esauriente, soprattutto perché ha approfondito gli aspetti del marketing e della differenza tra le marche, il tutto in un clima amichevole" -Silvia
"L'effetto di questa tecnica mi ha lasciata sbalordita. Se ci fosse un secondo corso di certo parteciperei" -Miriam

"Esperienza sicuramente positiva, ho scoperto un nuovo modo di vedere ed usare il Makeup, sicuramente innovativo e versatile.
Grazie per la professionalità..." -Giusy

"Quello che mi ha colpito del corso è la generosità di informazioni e la voglia di trasmettere ed insegnare la tecnica..."
 -Alessandra

"E' stato il mio primo approccio al trucco aerografo, e dopo un primo impatto impacciato è stato tutto favoloso! Ottima conoscenza acquisita dei vari usi... ottima atmosfera amichevole!" -Melania

"Corso davvero interessante, spiegazioni migliori e più approfondite di altri [frequentati all'estero, n.d.r.]" -Lara



martedì 9 agosto 2016

Intervista con il guru del trucco aerografo Jackie Fan di Temptu.


E' un bel pomeriggio di sole a Los Angeles e stiamo per incontrare Jackie Fan, manager globale di Education & Artistry per la leggendaria marca Temptu. Siamo alla vigilia del trasferimento di Jackie sulla East Coast, dove si unirà al team di Temptu presso la sede centrale di New York. Jackie è molto bella e parla con un tono di voce delicato, con il quale condivide con noi le sue riflessioni sul trucco aerografo e sulle ultime novità in uscita. Nata a Tai Pei (Taiwan), Jackie si è trasferita in California con la sua famiglia all'età di 16 anni. Pochi hanni più tardi ha frequentato il Fashin Institute of Design and Merchandising (FIDM) a Los Angeles, ed è rimasta qui fino ad oggi. 

Jackie Fan at Temptu
Quando hai iniziato ad interessarti di makeup? 
Quale è stata la tua prima ispirazione?
Mi sono da sempre piaciuti il design, l'arte e la bellezza. Da quando ero bambina ho adorato disegnare, quindi ho iniziato con la pittura. Poi sono andata a scuola di estetica e la mia vera passione è quella.
Il potere di trasformare e migliorare l'idea che uno ha di se. Con pochi, impercettibili cambiamenti si può cambiare per il meglio la giornata di una persona, e questa è una cosa che mi fa stare bene.

C'era qualcuno nella tua famiglia che si occupava di bellezza o di arte?
Mio padre era un bancario, quindi l'artista di famiglia era mia madre. Insegnava arte all'asilo, quindi forse ho preso da lei. Mio fratello fa l'imprenditore, quindi io sono l'unica che lavora in questo campo e mi piace così. Non si puàò rimanere in questo settore se non si ha una vera passione per il proprio lavoro. All'inizio i miei erano un po' scettici perchè volevo fare la pittrice, e loro non consideravano quella carriera molto redditizia, ma poi quando ho compiuto dieci anni hanno deciso di lasciarmi fare quello che volevo e da allora mi hanno sempre sostenuta. 
Jackie Fan and Temptu Airpod

Quando hai iniziato con il trucco aerografo?
Era il 2009. Mi hanno fatto vedere la linea  Temptu Airpod, e sono rimasta affascinata da quanto fosse facile da usare. Poi ho visto come si potevano mescolare i colori con la linea SB, e grazie ai miei studi d'arte ho visto che le possibilità erano infinite.

Qual'è stata la prima impressione che ti ha fatto la tecnica aerografa?
Mi faceva pensare a Photoshop, perchè sapevo come usare l'aerografo virtuale su una fotografia al computer, ma poi ho visto un altro truccatore usare l'aerografo durante un lavoro e sono rimasta sconvolta. Prima di tutto mi piace la sua estrema igienicità. Nessuna contaminazione, nessun contatto, niente germi. Poi adoro il finish, e il modo in cui appare sugli schermi ad alta definizione. E' bellissimo, e ho pensato che dovevo assolutamente provarlo.

Makeup by Jackie Fan with Temptu
Quanto è stato duro il cammino che ti ha portato a svolgere un ruolo così significativo per una marca importante come Temptu? 
C'è voluto un sacco di duro lavoro. Quando parlo alle giovani generazioni di truccatori loro pensano che questo lavoro sia molto chic, ma in realtà non è così. Ci vuole un sacco di fatica, fatica fisica, e anche dal punto di vista creativo si devono produrre sempre nuove idee. Io cerco sempre di reinventarmi, di stare al passo con i tempi. Fare quello che faccio qui per Temptu è importante ma voglio anche continuare a lavorare come free lance nel tempo libero, perchè questo mi tiene aggiornata sulle tecniche e sulle mode. Sono con Temptu da molti anni, e adoro quello che fanno e la loro direzione artistica, hanno la mia stessa concezione e continuano ad evolversi e a reinventarsi, e questo mi ispira moltissimo.

Tornando agli inizi del tuo percorso con l'aerografo, quale aspetto di questa tecnica ti è sembrato più difficile da imparare?
Quando ho iniziato mi era difficile rimanere concentrata sulla pelle. Con il trucco tradizionale siamo abituati a vedere subito dove va il makeup, ma con l'aerografo è più difficile da capire quindi dovevo ricordare a me stessa di continuare a cercare il cambiamento nella pelle. Il controllo e il mantenimento dell'equipaggiamento erano altri aspetti che allora come oggi possono intimidire i novizi. Una volta che si sono dominati questi aspetti io credo che il trucco aerografo sia molto più facile di quello tradizionale. 

Makeup by Jackie Fan with Temptu
Hai insegnato il trucco aerografo a molti truccatori. Qual è l'aspetto dell'insegnamento che preferisci, e qual'è quello che ti piace di meno?
Mi piace incontrare nuovi artisti, impariamo molto l'uno dall'altro. Questo è l'aspetto migliore. Quello che preferisco di meno è dovuto al fatto che l'inglese non è la mia prima lingua, quindi tendo a pensare un po' troppo e a preoccuparmi troppo che la mia grammatica o la mia pronuncia non siano perfette, ma ora ho imparato a non farci più caso.
Ora una domanda che facciamo sempre ai guru che intervistiamo: quali sono secondo te i falsi miti più diffusi sul trucco aerografo?
Penso che molta gente associ l'aerografo ad un finish finto e mascherone. Questo è assolutamente falso, perchè il trucco aerografo è come una nebbiolina di makeup che viene depositata delicatamente sulla pelle, quindi l'artista il controllo totale su quello che sarà il risultato finale. Alla fine è una questione di formule, e non posso parlare per altre marche ma Temtpu ha un finish davvero incredibile, e dal momento che si possono mescolare i colori funziona su qualsiasi tonalità o tipo di pelle. 

Io vedo che molti truccatori sono intimiditi nell' usare il trucco a base di silicone come ombretto. So che se viene fissato correttamente può funzionare meravigliosamente sugli occhi, ma vedo che molta gente ha ancora paura e corre subito ai pennelli... 
Hai perfettamente ragione. Incontro un sacco di truccatori che usano l'aerografo per la base, ma io quando insegno faccio vedere sempre l'intero makeup fatto ad aerografo, compresi gli occhi, in modo che sappiano che è una possibilità. Una volta stavo facendo un lavoro con una truccatrice che non riusciva a sfumare un certo ombretto, e io l'ho aiutata aerografandoci sopra e creando un finish perfetto!

Makeup by Jackie Fan using Temptu
Temptu ha una vasta gamma di prodotti che si possono usare con o senza un aerografo. CAd esempio c'è una linea per effetti speciali e una linea ad alcohol per coprire i tattuaggi. Qual è il prodotto che ti piace di più a parte la linea SB? 
Mi fa piacere che mi hai fatto questa domanda! Stiamo per lanciare l'Airpod Pro. E' in pratica un aerografo a gravità sottoforma di Pod, quindi non ha bisogno di pulizia approfondita ma basta risciacquarlo con il pulitore. E' riutilizzabile e con esso si può mescolare qualsiasi colore di qualsiasi delle nostre linee o di altre marche. Il Pod si può usare con qualsiasi strumento Airpod, da quello tradizionale al nuovo Temptu Air. C'è anche una nuova linea di fondi chiamata HydraLock Foundation, ha 18 colori ed ha un bellissimo finish semi opaco per un comfort maggiore.

Makeup by Jackie Fan using Temptu
Parlando delle altre linee di Temptu, c'è un prodotto che secondo te viene un poco sottovalutato dal pubblico?
Abbiamo un fantastico  Adjusters set.
Con esso si può arrivare ad ottenere qualsiasi colore di fondo usando solo i colori primari contenuti nel set, ma molta gente rimane un po' intimidita. Io personalmente lo adoro.
Posso mescolare gli aggiustatori con un po' di correttore per correggere diversi sottotoni. E' un set che potrebbe sembrare meno attraente del set di blush e illuminatori, ma le opportunitò creative che offre sono incredibili!

Se potessi tornare indietro c'è qualcosa che faresti diversamente?
Non cambierei nulla, perchè tutto quello che è successo mi ha portato qui e mi piace molto dove sono. Se dovessi dare un consiglio a qualcuno che è all'inizio gli direi di uscire dalla propria "zona di sicurezza" e di non essere timido nel contattare persone con le quali vorrebbero lavorare, o agenzie che ammirano. Gli direi di proavare ad entrare nei loro giri offrendosi come assistente ad altri artisti, e di inseguire i propri sogni con più determinazione. 

Hai un sogno professionale ancora da raggiungere?
Da bambina volevo avere una fattoria, [ride]. Vorrei essere coinvolta in progetti sempre più creativi, ma fin qui posso dire di stare vivendo il mio sogno...

Trovate Jackie su Instagram @chiachingfan


 

mercoledì 27 luglio 2016

Trucco sposa indistruttibile con Nebula by Kryolan! -Recensione kit e video tutorial.



Il trucco sposa è il pane quotidiano di moltissimi makeup artists. Le richieste più comuni che vengono dalle spose vertono per la stragrande maggioranza su tre punti chiave: naturalezza, coprenza  e durabilità. Il trucco aerografo risponde perfettamente a queste esigenze, con l'aggiunta di velocità di applicazione, igiene ed estrema resa in alta definizione. La nuova linea Nebula di Kryolan comprende una vasta gamma di colori che si prestano a qualsiasi uso dal trucco invisibile al body painting, ma per il suo finish e la sua resistenza noi l'abbiamo trovata addirittura ideale per il trucco sposa, e abbiamo realizzato questo video tutorial proprio per dimostrarlo.

Trucco Aeorgrafo Nebula by Kryolan
I colori Nebula hanno una formulazione a base di silicone, il che li rende morbidi, coprenti e completamente water proof. A differenza di molti prodotti aerografabili al silicone, Nebula mantiene però una grande fluidità ed una velocità di asciugatura paragonabili a quelle dei prodotti a base d'acqua, dei quali eguaglia anche l'impalpabilità del finish. Il risultato finale è luminoso ma non lucido, naturale ma estremamente coprente e raffinato. In poche parole è esattamente quello che la vostra sposa sta cercando.
Avevamo già condiviso le nostre prime impressioni sul prodotto Nebula poche settimane fa. Dopo avere sperimentato più a fondo con questi colori posso confermarvi che come tutti i nuovi prodotti anche questi hanno una curva di apprendimento, e la loro resa migliorerà sempre di più mano a mano che vi eserciterete nell'usarli. Naturalmente sono concepiti per l'applicazione con aerografo, e spero che questo spinga sempre più truccatori a volere usare questo incredibile strumento dimenticandosi delle paure e dei falsi miti che lo circondano diffusi per lo più da chi non lo sa usare. Per chi di voi stesse valutando di imparare questa tecnica, che è facile, veloce e che si "vende da sola" per la qualità eccezionale dei risultati che vi permette di ottenere, descriverò ora il kit di Kryolan, ricordandovi comunque che Nebula funzionerà perfettamente su qualsiasi kit aerografo professionale. 

Il Kit Aerografo di Kryolan
Trucco Sposa Nebula by Kryolan
Kryolan ha scelto davvero un ottimo fornitore per produrre i suoi kit, che sono infatti fabbricati dalla storica azienda taiwanese Sparmax già fornitrice di strumenti per trucco con aerografo alle migliori marche cosmetiche del mondo. Il compressore scelto da Kryloan è il DAC 25, vero cavallo di battaglia delle unità portatili. Questo piccolo gioiello è silenziosissimo, ultra portatile per dimensioni e peso ridottissime, e molto potente grazie ad un gettito di 30 PSI. La versione di Kryolan ha un case grigio argento metallizato che lo rende anche molto bello da vedere. Il compressore è dotato di batterie ricaricabili, e grazie ad una praticissima pochette puà essere indossato in cintura o a tracolla. La pochette ha spazio anche per un battery pack supplementare, acquistabile separatamente, che vi garantirà il doppio dell'autonomia senza dovervi attaccare alla rete elettrica. Un singolo battery pack offre comunque una carica più che sufficiente per completare un intero beauty makeup ed anche di più. 
L'aerografo incluso nella versione del kit che ho acquistato io è un altro cavallo di battaglia dell'aerografia nel makeup, ovvero lo Sparmax SP35 con la sua solida affidabilità e la grande qualità dei suoi componenti. Con il lancio della linea Nebula Kryolan ha messo a disposizione un aerografo dedicato dall'ugello leggermente più grande (0.4), che offre la stessa prestazione ma rende il passaggio di pigmenti shimmer ancora più facile. Si tratta comunque di differenze minime vista la già citata fluidità del prodotto. 
Per realizzare il nostro video ho cambiato la valvola del mio aerografo con un flusso d'aria costante (definita erroneamente da alcuni "azione singola"), e ho aggiunto un regolatore di pressione, che per ora non è incluso nella dotazione standard del kit. Questi accorgimenti sono a mio parere molto utili per potere dosare al meglio il prodotto facilitando notevolmente l'applicazione soprattutto in zone piccole e delicate come le palpebre, ma non sono indispensabili.

Kit Aerografo Kryolan e Prodotti Nebula

Complementi della linea Nebula
Trucco Aeorgrafo Sposa Nebula Kryolan
Per facilitare la pulizia del prodotto Nebula dall'aerografo, Kryolan ha creato un pulitore apposito, il Nebula Airbrush Cleaner. Questo è davvero un ottimo prodotto la cui base alcolica e facilissima eliminazione vi permette di pulire l'aerografo in modo efficace e super veloce anche trai cambi di colore, sebbene questo sia necessario solo quando si passa da un colore molto scuro a uno chiaro o da uno estremamente pigmentato ad un altro. Dalla mia non proprio breve esperienza posso comunque affermare che grazie a questo cleaner Nebula è il prodotto a base di silicone più facile da pulire in assoluto.
Un altro prodotto decisamente efficace è il Nebula Remover, ovvero lo struccante apposito per la linea. I colori Nebula sono super resistenti e possono essere eliminati con uno struccante bifasico, ma questo prodotto specifico di Kryolan è senza dubbio più veloce e più delicato di qualsiasi altro. 

I segreti del nostro video tutorial
Il trucco nel video tutorial è stato realizzato interamente con l'aerografo (tranne eyeliner, mascara e rossetto). Non abbiamo usato pennelli, polveri HD o fissanti di alcun tipo. La pelle è stata preparata con primer di Kryolan a base siliconica. I tagli alle immagini sono puramente per economia di tempi, ma non abbiamo eseguito alcun ritocco "a telecamera spenta". La nostra modella, sopravvissuta indenne al test di resistenza all'acqua, ha continuato a indossare il makeup e ci ha confermato la sua tenuta perfetta fino alla fine della giornata.