giovedì 4 settembre 2025

Nuovi corsi di Trucco Aerografo per il 2025: impara con me l'airbrush makeup



Il trucco aerografo è il migliore alleato dei makeup artist di oggi.
L'aerografo (in inglese Airbrush) permette di correggere la pelle con lo strato più sottile, traspirante e coprente che si possa immaginare. Si possono così coprire discromie ed imperfezioni senza evidenziare la texture della pelle, con grande velocità e nella massima igiene, perchè il prodotto passa dal flacone allo strumento che lo veicola sulla pelle tramite l'aria, senza essere mai toccato. 

L'aerografo non è però solo uno strumento correttivo: grazie al fatto che applica i colori in modo già automaticamente sfumato, permette incredibili risultati anche con l'applicazione di blush, contouring, illuminante e persino ombretto. Grazie agli stencil poi si possono realizzare bellissimi effetti grafici o anche semplicemente eyeliner perfetti su ogni tipo di palpebra, e sempre con il minimo spessore. Il makeup applicato con l'aerografo è una tecnica che da molti anni fa già parte del curriculum delle scuole di makeup del mondo anglosassone, dove questo stile è associato inscidibilmente con il trucco sposa proprio per la grande sua naturalezza e la sua particolare durata e resitenza all'acqua e allo sfregamento. 

Naturalmente la conoscenza dell'aerografo è anche obbligatoria per i makeup artist che si dedicano agli effetti speciali e del body painting, perchè con prodotti specifici permette effetti praticamente ineguagliabili. Un altro ambito nel quale l'aerografo produce risultati incredibili è quello della copertura tatuaggi, sempre più richiesta sia nel cinema che nel contesto del trucco wedding (sposa). 

In italia il trucco aerografo nell'ambito del makeup di abbellimento si è diffuso negli ultimi anni in particolare grazie al lavoro di Daniele Pacini, autore di questo articolo e di tutti gli altri presenti su questo sito. Nel corso di oltre 12 anni, Daniele ha elaborato un metodo di insegnamento estremamente facile ed efficace, individuando pochi semplici movimenti chiave dell'aerografo imparati i quali ogni makeup artist potrà arrivare ad esprimere il suo stile anche con questa tecnica. Daniele ha insegnato l'uso dell'airbrush ad alcuni tra i più noti makeup artist e influencer in Italia e all'estero, da Regina in Neverland a Omar Turrini, Benedetta Riccio, Lina Pagliarella, Diana Moraru, Emiliana Sancamillo, Mara Casasola, Daniela Arrigoni e tanti altri artisti che ne hanno apprezzato i vantaggi e hanno aiutato Daniele a farli conoscere ad un pubblico sempre più vasto.

 Il corso di trucco aerografo di Daniele Pacini è fieramente indipendente da un brand specifico, ma si propone di mostrare quante più marche possibili agli allievi, che potranno poi scegliere indipendentemente quando e dove acquistare i prodotti che preferiranno, utilizzando anche sconti esclusivi a loro riservati. Il corso include un kit di strumenti di qualità e un ricco manuale che rimangono di proprietà degli allievi. 

Daniele non insegna online, perchè preferisce tenere letteralmente la mano ad ogni studente, per fare percepire loro esattamente come muovere l'aerografo in modo da acquisire da subito straordinari risultati. Ovviamente la muanualità di ogni studente e diversa e saranno necessari diverse quantità di pratica a seconda della predisposizione individuale, ma questa potrà essere portata avanti da ogni studente anche autonomamente, una volta capiti i fondamenti che verranno spiegati in modo chiaro ed efficace durante il corso. 

Il trucco aerografo non sostituisce quanto imparato dai makeup artist nella loro formazione precedente, ma si integra con facilità con le tecniche già conosciute per diventare un alleato preziossimo in tantissime situazioni, che fanno sì che chi lo sa utilizzare abbia davvero la proverbiale "marcia in più". Qui sotto trovate le date dei NUOVI CORSI PER IL 2025. Per ulteriori dettagli, curriculum dell'isengnante e pareri degli allievi vi invito a visitare la pagina CORSI di questo sito. 

 NUOVI CORSI DA OTTOBRE 2025: 

-BOLOGNA 19-20 OTTOBRE 
Info: 338 7565625 AirGlamGuru@gmail.com

- ANZIO (Roma) 10-11 NOVEMBRE Presso Accademia Roberta Libari info: 338 355 5796 

-CATANZARO 16-17 NOVEMBRE Presso Maria Miliè Beauty Academy info: 324 899 7790 

-PALERMO 25-26 NOVEMBRE (Base) 27 NOVEMBRE (Avanzato) Presso Art Studios Lina Pagliarella info: 328 440 6895 

-CASERTA 30 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE Presso Melka Beauty Academy info: 388 885 4202

PROGRAMMA DEL CORSO:

Prima Giornata:
-Introduzione agli strumenti e ai materiali.
 Primi esercizi su carta di tecnica aerografa: distribuzione del colore, sfumatura, riempimento uniforme.
-Tecnica aerografa applicata al trucco: correzione del viso HD per la base, esercizio di autotrucco.
-Assemblaggio dell'aerografo e tecniche di pulizia veloce e approfondita per il mantenimento ottimale degli apparati.
-Esercitazione su carta con tecniche per contouring, blush e sfumatura occhi.
-Dimostrazione dell'insegnante di trucco completo incluso eyeliner, sopracciglia e correzione cromatica con prodotti a base d'acqua
-Esercizio pratico di trucco a vicenda per contouring, blsuh e sfumatura semplice sull'occhio.

 Seconda giornata: 
-Ricapitolazione didattica sulla pulizia dello strumento, i materiali e dove reperirli ai migliori prezzi e i consigli marketing per integrare la tecnica nella propria figura professionale.
 -Ripetizione di esercizi su carta e nuove tecniche avanzate. -Esercizi su carta per la sfumatura strutturata dell'occhio.
-Dimostrazione dell'insegnante di un trucco completo con prodotti a base di silicone. -Trucco aerografo avanzato: la copertura dei tattuaggi.
-Altri usi del trucco aerografo: cenni a tecniche e prodotti per uso sui capelli, Bodyart e Body Painting,
 -Esercitazione comparativa finale: gli allievi si dividono in coppie alle quali viene affidata una face chart ed un campionario di colori di una marca diversa da quelle viste fino ad ora, con la quale potranno realizzare un trucco completo a vicenda anche con l'aiuto e la guida dell'insegnante se richiesto.

 Durata del corso*:
- Prima giornata: dalle 11 alle 19:00* con una pausa pranzo (libero) di un'ora.
-Seconda Giornata: Dalle 10 alle 18:00*, con una pausa pranzo (libero) di un'ora.
*Questi orari si riferiscono alle sessioni a Bologna, nostra città-base. Le sessioni in altre città avranno orari che varieranno in base all'accademia che ci ospita.




CREDITI FOTOGRAFIE: Makeup 100% aerografo di Daniele Pacini (@TheAirbrushMakeupGuru) Foto di Regina Azizova (@ReginaInNeverland)